• Viaggi: Malesia
  • Hotel: Malesia
  • Bed & Breakfast: Malesia
  • Case vacanza: Malesia
  • Voli: Malesia
  • Forum Viaggi: Malesia
  • Ristoranti: Malesia
  • Cose da fare: Malesia
  • Foto: Malesia
  • Tutti gli hotel: Malesia
  • Offerte di hotel: Malesia
  • Hotel last minute: Malesia
  • Cose da fare
  • Case vacanza
  • Storie di viaggio
  • Autonoleggio
  • Forum Viaggi
  • Compagnie aeree
  • Travellers' Choice
  • Centro Assistenza

Tour operator veramente locali - Forum Malesia

  • Asia    
  • Malesia    
  • Malesia forum viaggi

Tour operator veramente locali

  • Forum Viaggi Italia
  • Forum Viaggi Stati Uniti
  • Forum Viaggi Europa
  • Forum Viaggi Canada
  • Forum Viaggi Asia
  • Forum Viaggi America Centrale
  • Forum Viaggi Africa
  • Forum Viaggi Caraibi
  • Forum Viaggi Messico
  • Forum Viaggi Sud Pacifico
  • Forum Viaggi Sud America
  • Forum Viaggi Medio Oriente
  • Discussione generale
  • Il Caffè dei Viaggiatori
  • Presentiamoci!
  • Aiutaci a migliorare TripAdvisor!
  • Cerco compagni di viaggio
  • Diari di viaggio
  • Mondo subacqueo
  • Montagna e sport invernali
  • Pacchetti viaggio
  • Salute e benessere
  • Trasporto aereo
  • Viaggi e disabilità
  • Viaggiare in treno
  • Viaggiare low cost
  • Forum: Malesia

' class=

Ho capito che la malesia è facilmente visitabile in autonomia ma per pigrizia preferirei affidarmi a qualcuno sul posto che mi iuti/organizzi un bel giro...ma non intermediari od agenzie italiane che fanno pagare il doppio....avete qualcuno di veramente affidabile da consigliare?

In questo modo in indonesia ho girato un sacco di posti...

Non andrei in borneo e sarà per agosto

un amico che ci è stato l'anno scorso e ha fatto un po' di escursioni da KL mi ha dato questo contatto:

http://www.kualalumpurtraveltour.com/

Si è trovato molto bene, infatti anch'io sarò lì ad agosto e li devo contattare per un'idea e un preventivo.

grazie mille leeza

ci provo ed al massimo ti dico cosa chiedono

Per quanto riguarda il Taman Negara Natonal Park, un'antica foresta pluviale, potresti individuare facilmente su internet l'unico resort della zona per organizzare i trasferimenti da Kuala Lumpur e, successivamente, le escursioni sul posto.

La sede del parco si raggiunge via fiume.

Ci sono sistemazioni in chalet ed altre molto più spartane. Scegliete voi!

Le escursioni da fare sono le più varie: dai Canopy Walkway passeggiando tra gli alberi a 30 metri di altezza per tre quarti d'ora se non soffrite di vertigini, a brevi giri in notturna con la guida.

Ad agosto il clima è caldo-umido.

Attenzione ad insetti e...sanguisughe! Soprattutto se da poco ha piovuto. Scarpe da trekking adatte, repellenti per zanzare e pantaloni e/o calzini lunghi. Se si intruffolano neanche ve ne accorgerete!

Ciao! Mi piacerebbe moltissimo visitare il Taman ma sono un po' indecisa.... al di là del prezzo che vari tour operator locali mi hanno dato (circa 100 euro a testa), leggevo vari post dove molti sconsigliavano l'escursione ad agosto, per via del troppo affollamento... cosa consigli? io farei l'escursione in giornata, partendo il mattino presto da KL

Sinceramente abbiamo pernottato 3 notti, e, quindi, siamo state 3 giorni pieni nel resort del Taman Negara. Per risparmiare, ed anche perchè ci siamo mosse quasi sotto data ed era già abbastanza pieno) ci siamo adattate alla soluzione più spartana, addirittura, in dormitorio comune (max 8 persone) e bagno in comune, anche se ci sono degli chalet molto più carini con accesso privato.

Le soluzioni di soggiorno sono le più diverse per costi e comfort.

Da Kuala Lumpur è possibile usufruire di un daily shuttle (poiché il resort fa parte di una catena alberghiera che ha un hotel al centro della capitale, dove soggiornavamo) che in 2 ore porta all'attracco sul fiume di Kuala Tembeling.

Da lì c'è una barca piuttosto lunga e sottile che vi porta in circa 2 ore e mezza al resort.

Già da sola questa gita merita!

In questo caso viaggiate leggeri, con meno peso possibile.

Numerose sono le escursioni con guida offerte che variano anche per durata: dal trekking nella giungla (sulle 3 ore- comprensivo del Canopy Walkway) al giro di mezz'ora in notturna, dall'esplorazione di caverne al bagno nel fiume stile "jacuzzi" sotto delle piccole cascatelle.

Ce n'è per tutti i gusti e per i più avventurosi!

Se avere tempo pernottate nella foresta pluviale di questo parco, invece di fare "toccata e fuga"! Magari solo per un paio di notti!

Non so se i tempi dei trasferimenti si "mangino" in sostanza il tempo di godere dei posti.

Magari prenotate per tempo, appena decidete, se vi preoccupa l'affluenza di turisti, soprattutto se vi interessa un pernotto "comodo" e non spartano.

In agosto caldo-umido. Anzi umidissimo.

Il topic è stato chiuso perché altri utenti hanno segnalato che la discussione è esaurita o che risale a un po’ di tempo fa.

  • Pensione completa o pernottamento? 07 maggio 2024
  • Consigli per gli acquisti... 05 maggio 2024
  • transfer kuala lumpur/teman negara/perenthias agenzie locali 03 maggio 2024
  • consiglio: cameron highlands all'alba sì o no? 01 maggio 2024
  • Kuala Lumpur e Perhentian 30 aprile 2024
  • Redhan o Georgetown? 30 aprile 2024
  • itinerario Malesia 6 giorni: help me! 29 aprile 2024
  • Kuala Lumpur e Borneo Malese 29 aprile 2024
  • Itinerario fine settembre/ inizio ottobre 15 giorni 29 aprile 2024
  • Malesia: Itinerario a Natale, quale mare scegliere? 29 aprile 2024
  • Aggiornamento Assicurazioni Sabah (Borneo) 29 aprile 2024
  • Hotel per ultima notte a KL 24 aprile 2024
  • Spostamento George town - isola langkawi 22 aprile 2024
  • Scelta periodo Estivo + itinerario in breve 22 aprile 2024
  • mare dove 2
  • Che giro faccio?
  • Malesia in agosto
  • Consigli vari
  • Taman Negara in giornata da KL, si o no?
  • Barca a vela

Viaggi Dell' Elefante - Tour Operator

  • Sud Est Asiatico

9 Proposte di viaggio

Tra i paesi del Sud-est asiatico, la Malesia (o Malaysia) è sicuramente uno dei più piacevoli e tranquilli da visitare. Diversi decenni di continua crescita economica e stabilità politica hanno fatto sì che diventasse uno dei luoghi della regione in cui maggiormente regnano ricchezza e prosperità, nonostante il potere politico, in mano ai malesi, e il potere economico, in mano ai cinesi, siano tradizionalmente divisi secondo linee razziali.

La Malesia sta gradualmente maturando una cultura pluralista basata su un'unione dinamica e del tutto originale tra i popoli malese, cinese, indiano ed elementi culturali e tradizionali di altri gruppi etnici indigeni. Per chi vuole godere di una vacanza con un pizzico di avventura, il Parco del Taman Negara fornisce la possibilità di passeggiate aeree tra gli alberi, lungo passerelle ben attrezzate. Se invece si vuole conoscere la giungla più vera, e le popolazioni che la abitano, un viaggio nel Borneo Malese è quello che ci vuole.

Il clima malese è di tipo equatoriale, con temperature elevate, debolissima escursione termica annuale (mentre giornaliera 7 gradi di norma nell'intero paese considerando le immense foreste equatoriali schermanti la poderosa intensità solare) e precipitazioni abbondanti. L'influsso monsonico non è molto accentuato, ma comunque provoca un aumento delle piogge sulla costa est da novembre a febbraio, mentre sulla costa ovest solo il mese di agosto è molto piovoso con intensi e prolungati rovesci. La pioggia tende a cadere nel tardo pomeriggio e di sera, spesso in maniera violenta, con la formazione di temporali.

Il Borneo è sempre un po' più umido rispetto al resto del Paese.

La temperatura media annuale in tutto il paese (tra le minime: 24,5 °C, e le massime: 31,5 °C) tendenzialmente non è inferiore ai 28 °C e le precipitazioni, salvo casi eccezionali, non scendono in nessun luogo su tutta la superficie del paese al di sotto dei 2000 mm annui.

Vedi dettaglio

Borneo deluxe: bunga raya island resort.

MALESIA SPECIALE ECOLUXURY   Soggiorno al Bunga Raya Island Resort   Gaya Island, 15 minuti in auto dall’aeroporto di Kota Kinabalu e 15 minuti in ferry-boat. Partenze individuali giornaliere   Disponibili su richiesta le escursioni a: Sepil...

tour operator malesia locali

Introduzione alla Malesia

MALESIA Introduzione alla Malesia Viaggio di gruppo in condivisione  minimo 2 – massimo 15 partecipanti 9 giorni / 7 notti Date di partenza 2024: ogni domenica Questo tour porta alla scoperta di tutto ciò che di meglio la penisola malese ha d...

Alla Scoperta di Kuala Lumpur e Singapore

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE Viaggio individuale – minimo 2 partecipanti 8 giorni / 5 notti Date di partenza 2024: giornaliere dal marzo a dicembre Il tour prevede la visita delle città simbolo del territorio: Singapore, Malacca e Kuala Lumpur...

Malesia Ecoluxury con estensione a Pangkor Laut

Malesia Ecoluxury con estensione a Pangkor Laut ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE Viaggio individuale - minimo 2 partecipanti 13 giorni / 10 notti Tour della Penisola malese in strutture esclusive, dalla capitale Kuala Lumpur ad Ipoh, per un sogg...

Pangkor Laut Resort

Pangkor Laut

L’isola di Pangkor, sulla costa ovest della penisola malese, è sicuramente una tra le più incantevoli isole che la Malesia possa offrire. Il Pangkor Laut Resort in anni passati, ha ospitato grandi celebità alal ricerca del relax in totale riservatezza, lontano da occhi indiscreti immersi nella piccola isola  esclusiva di Pangkor...

Borneo Eagle Resort

Pulau Tiga - Borneo

Sull’isola immacolata di Pulau Tiga, di fronte alla costa occidentale dello stato malese del Sabah, nel Borneo, si trova un gioiello di boutique hotel: il Borneo Eagle Resort. Situato in un angolo di paradiso, questo luogo di vacanza è baciato da acque azzurre cristalline e spiagge bianche, oltre ad una splendida barriera corall...

The Taaras Beach & Spa Resort

Pulau Redang

The Taaras Beach & Spa Resort, Malesia Il Taaras si trova in una delle più incontaminate e nascoste isole tropicali della Malesia. Considerata da molti una delle più belle location del mare della Cina del Sud, grazie alle sue sabbie bianche e al suo mare tra le più cristalline e blu del mondo. In Questo posto nascosto dal tramb...

The Andaman, A Luxury Resort Collection

The Andaman Sulla mistica isola di Langkawi, nella Baia di Datai, The Andaman è circondato da una rigogliosa foresta, alberi secolari e una splendida spiaggia: il resort sembra un vero paradiso. Grazie alla sua posizione, al contesto naturale e alla qualità del servizio, The Andaman è la soluzione perfetta per una vacanza rigen...

Gayana Eco Resort

Pulau Gaya - Borneo

Gayana Eco Resort Gaya Island, 15 minuti in auto dall’aeroporto di Kota Kinabalu e 15 minuti in ferry-boat. Il Gayana Eco Resort è situato ai margini della lussureggiante foresta tropicale, e si integra perfettamente con una ambiente naturale di incredibile bellezza con vista spettacolare sul mare. Il resort è impegnato nella ...

Bunga Raya Island Resort

Gaya Island, 15 minuti in auto dall'aeroporto di Kota Kinabalu e 15 minuti in ferry-boat. Sensuale ed esotico come il fiore di ibisco di cui porta il nome, il Bunga Raya Island Resort & Spa è un vero gioiello di lusso situato su un’isola della barriera corallina al largo delle coste del Borneo. Il resort si trova in una baia tr...

Estensione mare a Redang: speciale The Taaras

Estensione mare a Redang Island   Speciale The Taaras Beach & Spa Resort   Validita’ del programma: 1 Marzo – 31 ottobre Soggiorno 5 giorni – 4 notti   L’isola di Redang, sulla costa est della penisola malese, è sicuramente una tra le più incan...

Estensione mare a Pangkor Island

Estensione mare a Pangkor Island   Pangkor Laut Resort   Possibilità di pernottamento nella splendida Pavarotti Suite   Soggiorno 5 giorni – 4 notti   L’isola di Pangkor, sulla costa ovest della penisola malese, è sicuramente una tra le più i...

Le meraviglie sottomarine del Borneo Malese: estensione a Pom Pom Island

BORNEO MALESE: Le meraviglie sottomarine POM POM ISLAND - Pom Pom Island Resort   5 GIORNI / 4 NOTTI Validita’ del programma: 1 Gennaio – 31 Dicembre Minimo 2 partecipanti – partenze a date libere   Pom Pom Island è una meravigliosa isola c...

Estensione mare al Bunga Raya Island Resort

Al termine del viaggio è possibile rilassarsi in una bellissima struttura su Gaya Island, vicino Kota Kinabalu: Bunga Raya Island Resort.    

I fondali da sogno del Borneo Malese: estensione a Mataking Island

BORNEO MALESE: I fondali da sogno MATAKING ISLAND - The Reef Dive Resort    5 GIORNI / 4 NOTTI   Validita’ del programma: 1 Gennaio – 31 Dicembre   Minimo 2 partecipanti – partenze a date libere   Il Reef Dive Resort di Mataking è situato s...

PRIMA DEL VIAGGIO

tour operator malesia locali

  • Calendario Partenze
  • Punti Vendita
  • Limited Edition
  • Best Seller
  • Digital Detox
  • Turismo Accessibile
  • Blu: le spiagge più belle
  • Enrico Ducrot: il blog
  • Travelife partner
  • Condizioni generali di contratto
  • Modulo informativo standard
  • Assicurazione
  • Protezione Elefante
  • Convenzione Aeroporti
  • Privacy Policy
  • Catalogo 2024 - 2025
  • Guide Viaggio
  • Partenze Garantite
  • Rassegna Stampa
  • Sustainability policy

Viaggi Dell' Elefante - Tour Operator

2024 © Viaggi Dell' Elefante - Tour Operator - Tutti I Diritti Riservati - P.Iva 00969121003

Richiedi informazioni

Caro viaggiatore, questo è il form per ricevere la quotazione del “tuo viaggio” creato dai nostri professionisti con esperienze pluridecennali sulla destinazione che sceglierai!

Il nostro è un lavoro sartoriale ed è per questo motivo che ti chiediamo di compilare attentamente tutti i campi del form sottostante. Una creazione artigianale richiede tempo, che stimiamo in 3-4 giorni lavorativi, per scegliere i servizi, le compagnie aree e la migliore combinazione delle escursioni.

Grazie del rispetto che avrai per la passione e la cura che metteremo nel creare “il tuo viaggio”!

RICHIEDI PREVENTIVO

Go World S.r.l. via Canale, 22 60125 Ancona (AN) Tel 071 208 9301 Email [email protected]

tour operator malesia locali

  • Info viaggi
  • Crea il tuo Viaggio

tour operator malesia locali

  • Destinazioni
  • Lasciati ispirare
  • Trova agenzia

tour operator malesia locali

8 giorni / 7 notti

tour operator malesia locali

Gran Tour della Malesia

da € 1.510 Voli esclusi

  • Programma di viaggio
  • Partenze e quotazioni
  • Info sulla destinazione

Tour della Malesia , il Paese del Sudest asiatico diviso tra la penisola malese e parte dell’isola del Borneo . La Malesia è una Nazione proiettata al futuro : la capitale Kuala Lumpur , con i suoi grattacieli ultramoderni e il suo stile di vita dinamico , lo conferma. Tuttavia, nonostante il progresso, è riuscita a conservare le sue tradizioni e la sua ricca eredità coloniale , frutto delle diverse culture che, nel corso dei secoli, hanno influenzato questo territorio. Grazie a questo tour si scopriranno le principali attrazioni, sia storiche che naturali, di una delle destinazioni più affascinanti dell’Asia sudorientale .

L’ itinerario dura otto giorni e tocca diverse località di interesse.

Si parte da Kuala Lumpur, fiorente capitale dai mille volti. Qui ci si immergerà nell’anima della città, un’anima fatta di templi buddisti , moschee, quartieri etnici e grattacieli imponenti.

Seconda tappa è Malacca , località che offre edifici storici perfettamente conservati, caratteristica che l’ha fatta diventare città Patrimonio UNESCO. Il viaggio continua alla volta del Taman Negara National Park , dove in compagnia della guida si visiterà uno dei tanti villaggi degli Orang Asli , gli aborigeni della Malesia che, tutt’oggi, vivono nella giungla. Non solo, si vivrà una giornata di trekking in mezzo alla natura alla scoperta di panorami spettacolari, a cui seguirà l’esperienza del Canopy Walkway , il lungo ponte sospeso sulla giungla.

Si procede in direzione delle Cameron Highlands , zona famosa per le piantagioni di tè e per le sue dolci colline verdi. Successivamente, passando per lo Stato del Perak , si visiterà Ipoh  con i suoi templi buddisti scavati nella roccia . Verso nord si partirà alla volta della Città reale di  Kuala Kangsar . Qui si potrà scoprire la bellissima  Moschea Ubudiah , tutta bianca con intarsi in oro, e Il  Palazzo del Sultano del Perak . Per concludere al meglio la giornata si arriverà a Bukit Merah , un piccolo isolotto raggiungibile in barca, sede del  Centro di Conservazione degli Orang Utan , unico nel suo genere nella Penisola Malese.

Ultima tappa del viaggio è l’isola di  Penang , la  Perla d’Oriente . Si raggiunge attraversando  uno dei ponti più lunghi dell’Asia, il Penang Bridge , lungo esattamente 13.5 Km. La capitale dell’isola è  George Town , Patrimonio UNESCO, è una delle città più ammalianti della Malesia . Questa località offre un mosaico di influenze orientali ed occidentali unico . Un mix culturale che si riflette nella sua atmosfera coloniale e nella miscela  di architetture .

Perché scegliere questo viaggio?

  • Esperienza a stretto contatto con la cultura malesiana .
  • Visita di Kuala Lumpur, una metropoli emergente nel contesto internazionale.
  • Scoperta di un mix culturale unico in tutto Sudest Asiatico.
  • Avventura nella giungla e panorami mozzafiato .
  • Due città Patrimonio UNESCO in nove giorni.

Parti con Go Asia, lo specialista dei viaggi in Oriente della famiglia Go World . Vivi un tour indimenticabile alla scoperta dell’essenza della Malesia e lasciati incantare dal suo fascino.

Partenza collettiva con guide locali parlanti italiano ogni lunedì su base annuale, garantita con un minimo di 2 persone. Possibilità di effettuare il viaggio su base privata con guida locale parlante inglese o, con supplemento, italiano.

arrivo KUALA LUMPUR (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di Kuala Lumpur in mattinata ed incontro con il nostro rappresentante per il trasferimento collettivo in hotel. Alle ore 14 incontro nella lobby dell’hotel con la guida ed inizio della visita della città. Il tour permetterà di visitare il colorato Tempio Buddista di Thean Hou per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura tropicale e fermarsi di fronte alla moderna Moschea Nazionale ed alla vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca, costruita dagli inglesi. Da qui si approderà alla Piazza dell’Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur nata nell’800 attorno alle miniere di stagno. Si procederà a piedi alla scoperta delle vecchie strade cittadine contornate da shop houses, tipici piccoli edifici in stile malese/coloniale, ed i mercati popolari di Central Market e di Chinatown nelle cui vicinanze sorge anche il tempio Indu di Sri Mahamariamman. Si procederà quindi fino alle iconiche Petronas Twin Towers per effettuare le foto rito. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.

KUALA LUMPUR - MALACCA (B/L/-)

Prima colazione. Alle ore 08.30 incontro con la guida nella lobby dell`hotel e partenza verso la città storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. (Durata del percorso: circa 2 ore 15 minuti). Nel centro della città sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008, un riconoscimento da parte dell’Unesco. Il tour avrà inizio con una passeggiata lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown rinomata per i suoi antichi negozi. Da qui si prosegue per Harmony Street, così chiamata grazie ai templi di diverse religioni che convivono qui pacificamente; si visiteranno quindi l`antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Pranzo in stile locale in un ristorante in città. Si prosegue verso la Piazza dell’Orologio con lo Stadhuys (Municipio) in stile Olandese per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa e terminando presso la Porta de Santiago, unica traccia rimasta dell`ultimo bastione dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa” distrutta dagli Inglesi. La giornata si concluderà con una suggestiva escursione in barca sul Melaka River. Nel tardo pomeriggio rientro a Kuala Lumpur. Cena libera e pernottamento in hotel.

KUALA LUMPUR – TAMAN NEGARA (B/-/D)

Prima colazione. Alle ore 06.50 trasferimento organizzato dal proprio hotel al Ramada Suite Hotel (Lorong Ceylon) e alle 7:30 partenza con lo shuttle van/bus per raggiungere via terra ed in circa 4 ore il jetty di Labu situato all’ingresso del Taman Negara National Park. Con una tipica Longboat si risalirà il fiume nella giungla per raggiungere in poco più di 2 ore il resort. Pranzo libero. Alle 17 con la guida si visiterà uno dei tanti villaggi degli Orang Asli, gli aborigeni della Penisola Malese che ancora oggi in gran parte vivono nelle giungle della parte centrale della Penisola e con una economia legata alla raccolta di materie prime, bambù e caccia. Rientro al resort e cena. Ore 20.45 incontro con la guida nella lobby e partenza per un facile ma interessante trekking notturno nella giungla. Pernottamento al “Mutiara Taman Negara Resort”

TAMAN NEGARA (B/L/D)

Colazione al resort. Ore 09.00 con la guida ed un ranger locale si comincia la giornata con la Canopy Walkway, lungo ponte sospeso sulla giungla, per poi proseguire con un trekking fino alla cima della Teresek Hill da cui si potrà godere di uno spettacolare panorama sulla giungla circostante. Rientro al resort e pranzo. Ore 14 con la guida si partirà in barca per risalire uno dei piccoli fiumi della giungla e raggiungere le rapide del fiume Tahan a Lata Berkoh, dove si potrà anche fare un bel bagno ristoratore. Rientro al resort. Cena e pernottamento al “Mutiara Taman Negara Resort”.

TAMAN NEGARA – CAMERON HIGHLANDS (B/-/-)

Colazione in hotel e rilascio della camera. Alle 8 si riattraverserà il fiume per partire via terra dal jetty di Kuala Tahan verso le Cameron Highlands raggiungibili in circa tre ore e mezzo e, lungo il percorso, si troveranno diversi semplici villaggi, abitati dagli Orang Asli. Situate all’estremo confine nord-occidentale dello Stato del Pahang, sono queste la più vasta pianura coltivata della Malesia che si alterna con lussureggianti e selvagge foreste ad alta quota. Famose per le piantagioni di thè e le temperature miti, ristoro dal caldo equatoriale del territorio, le Highlands prendono il nome dal topografo inglese William Cameron, il quale ne tracciò per primo la mappa. Le Cameron Highlands conservano ancora un caratteristico stile da belle époque, con i suoi ordinati poderi, case di campagna in stile Tudor, prati all’inglese e campi da golf. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita ad una piantagione di thè, sosta per un Afternoon Tea e ultima tappa a mercati di frutta e verdure locali. Nel pomeriggio arrivo al proprio resort e check-in della camera. Serata e cena libere. Pernottamento alle Cameron Highlands.

CAMERON HIGHLANDS – BUKIT MERAH – PENANG (B/-/-)

Colazione al resort. Intorno alle 7:30 si comincia la discesa verso Ipoh, capitale dello Stato del Perak, dove si camminerà tra vecchie vie del piccolo centro cittadino e quindi ci si recherà a visitare uno dei tanti Templi Buddisti scavati nella roccia. Si proseguirà poi verso nord fino a raggiungere la Città reale di Kuala Kangsar, con la sua bellissima Moschea Ubudiah, tutta bianca con intarsi in oro e sarà anche possibile vedere il profilo del Palazzo del Sultano del Perak. Risalendo sempre verso nord, eccoci infine giungere a Bukit Merah, un isolotto sul lago raggiungibile con una barca, che è sede del Centro di Conservazione degli Orang Utan, unico nel suo genere qui nella Penisola Malese. In questo centro, questi primati, trovati orfani o in fin di vita nella giungla del Borneo Malese, vengono ricoverati per seguire un corso di cure e riabilitazione. Vengono anche curati diversi aspetti sulla ricerca e lo studio di questi primati, con lo scopo di sensibilizzare le autorità federali e le nuove generazioni sul futuro degli oranghi in serio pericolo di estinzione. Pranzo libero. Dopo il pranzo il viaggio riprenderà per dirigersi verso lo stato di Penang. Nel pomeriggio è previsto l’arrivo sull’isola attraversando uno dei ponti più lunghi dell’Asia, il Penang Bridge, lungo esattamente 13.5 Km. Sistemazione in hotel nella città di Georgetown nel pomeriggio. Cena libera. Pernottamento.

PENANG (B/-/-)

Colazione in hotel. Alle 8:15 incontro con la guida e inizio della visita della città di Georgetown: le sue peculiari caratteristiche storiche hanno reso la città sito UNESCO. La scoperta della città prevede la visita del Kek Lok Si formato da ben 7 templi ed un’alta Pagoda, il tutto caratterizzato da pilastri scolpiti, lavori in legno pregiato, dipinti in colori vivaci, e l’abbondanza di lanterne risaltano all'impressione visiva. Ridiscesi in città, si passerà accanto alle rovine di Fort Cornwallis, sede del distaccamento militare/coloniale inglese e da qui, tour a piedi per inoltrarsi tra le tipiche vie del vecchio centro storico con i suoi simpatici ed artistici murales; mercati all’aperto di cibi e spezie che consentiranno di assaporare la vita quotidiana di questa città con anche piccoli negozi di artigiani che fabbricano utensili, bacchette di incensi da usare nei templi e delicatezze di pasticceria locale. Dopo essere passati di fronte alla Kapitan Kling Mosque ed alla bella St.George Church, simbolo della grande comunità cristiana locale, si camminerà attraverso le strette vie dove sorgono vecchi complessi di abitazioni della comunità cinese/malese Peranak. Qui si visiterà la bella dimora del clan Khoo Kongsi: prende nome da una grande famiglia cinese dominante che erano tra i facoltosi commercianti cinesi del diciassettesimo secolo. Il famoso tempio di Khoo Kongsi fu costruito nel 1906, quando il clan dei Khoo era all'apice della ricchezza e dell'eminenza nella società di Penang. Resto della giornata libera. Cena libera e pernottamento.

PENANG partenza (B/-/-)

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto.

Quote per persona, a partire da:

(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.

Tour collettivo con hotel categoria superior:

  • Kuala Lumpur: Pullman Hotel & Residence KLCC 5*
  • Taman Negara: Mutiara Taman Negara Resort 4*
  • Cameron Highlands: Strawberry Park Resort 4*
  • Penang: Hotel Jen Penang 4* (by Shangri-la)
  • Riduzione tripla: – € 130
  • Tour privato con guida in inglese: € 2.210
  • Tour privato con guida in italiano: € 2.900

Tour collettivo con hotel categoria deluxe:

  • Kuala Lumpur: Shangri-la Hotel KL 5*
  • Cameron Highlands: Cameron Highlands Resort 5*
  • Penang: Eastern & Oriental Hotel Penang 5*
  • Riduzione tripla: – € 110
  • Tour privato con guida in inglese: € 2.430
  • Tour privato con guida in italiano: € 3.130

Note: Per partecipare a questo viaggio occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed 1 pagina libera. I trasferimenti d’ingresso/uscita verranno effettuati solo con autista. Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 14 (l’hotel potrebbe assegnare la camera prima di tale orario ma soltanto i base all’effettiva disponibilità della stessa), mentre il check-out alle ore 12. Eventuali Early check-in/ Late Check-out sono soggetti a disponibilità e disponibili con supplemento. In Malesia per camera tripla si intende camera doppia con letto aggiunto (spesso rollaway bed) rilasciato dall’hotel dopo il check in. Dal 1 di luglio 2017 il Governo Malese ha implementato una tassa turistica per il soggiorno in tutti gli hotel della Malaysia di RM10 (circa 2 €) per night/room. Il Governo Malese ha implementato una “Unesco Fee” a Malacca e Penang di RM 2 a camera a notte che deve essere pagata dagli ospiti direttamente al check in in hotel. Queste tasse dovranno essere saldate dal cliente direttamente all’hotel al momento del check-out e non possono essere incluse nei nostri pacchetti o pre pagate dal tour operator per conto dei clienti. L’ingresso al Palazzo Reale non è permesso. In occasione di festività, vacanze scolastiche e durante i mesi di luglio ed agosto, il traffico tra Kuala Lumpur e Cameron Highlands potrebbe essere molto intenso e non rendere possibile la sosta pomeridiana per il che in tal caso verrà compensata con un pranzo in stile locale il giorno successivo sulla via per Penang. L’escursione all’isola degli Oranghi a Bukit Merah potrebbe non risultare possibile a causa del basso livello dell’acqua. Dal 1 Aprile 2020 il Taman Negara è stata introdotta una tassa di entrata al Parco che dovrà essere pagata dai clienti in contanti all’entrata del Park Center in Kuala Tahan: adulti MYR 30, bambini MYR 10, macchina fotografica MYR 5. Dal 1 giugno 2019 è stata introdotta una tassa di uscita per i viaggiatori in partenza dagli aeroporti malesi, al costo di MYR 20 per persona per tutti coloro diretti verso Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos, Myanmar, Filippine, Singapore, Thailandia e Vietnam; di MYR 40 per persona verso le altre destinazioni.  Il Malaysian Marine Department ha imposto una tassa di entrata di RM 30 a persona (RM 15 bambini) per l’accesso al Marine Park Redang Island (Redang, Tioman, Perhentian, Rawa); la tassa deve essere pagata dagli ospiti direttamente al desk del Parco Marino al porticcioli di imbarco.

Attenzione: L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, degli operativi dei voli interni, dei giorni di apertura/chiusura dei siti visitati.

Tasso di cambio € 1,00 = MYR 5

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.

BLOCCO VALUTA: Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.

La quota comprende

  • Hotel menzionati, o se non disponibili altri della stessa categoria, su base camera doppia standard
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti, escursioni, visite ed ingressi su base collettiva come indicato nel programma
  • Guide locali parlanti italiano
  • Kit da viaggio GoWorld secondo importo pratica
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Tasse di soggiorno da pagare localmente
  • Tasse governative e locali
  • Alcuni pasti e bevande
  • Extra di carattere personale
  • Eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative
  • Blocca valuta
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95

tour operator malesia locali

Malesia – 10 luoghi più belli da visitare in Malesia

Danum Valley La foresta pluviale più antica del pianeta. Una paradiso naturale habitat di alcuni animali endemici e rari come gli oranghi. Il percorso è di circa 2 ore e 30 minuti di strada sterrata ed è possibile che  all’ improvviso una famiglia di elefanti  vi appaia sul bordo dello sterrato o che un branco […]

tour operator malesia locali

Malesia – A spasso nel fantastico giardino dell’Eden di Kuala Lumpur

Scopriamo insieme una delle recenti attrazioni di Kuala Lumpur: il giardino dell’Eden, una fantastica esposizione permanente progettata dall’architetto Pamela Tan. Cliccate qui!

tour operator malesia locali

Storia Malese

Nella penisola malese, punto di passaggio obbligato dei commerci terrestri tra il golfo del Bengala, quello del Siam e il mar Cinese meridionale, nel II secolo d.C., si costituirono i primi regni indigeni. Solo nel XV secolo, con la fondazione del porto di Malacca e con la penetrazione portoghese, iniziò lo sviluppo economico della Malesia […]

tour operator malesia locali

Geografia in Malesia

La Malesia Occidentale, che si estende sull’estremità meridionale della penisola di Malacca, è bagnata a ovest dalle acque dello stretto di Malacca e a est dal mar Cinese Meridionale, e confina a nord con la Thailandia e a sud con Singapore; la Malesia Orientale, che occupa il settore settentrionale dell’isola di Borneo, confina a sud […]

tour operator malesia locali

Popolazione in Malesia

Densità: 78 abitanti per km² ETNIE: La Malesia è un mix di etnie e di culture. La popolazione è formata principalmente da Malesi, Cinesi e Indiani. Questo vero e proprio “melting pot” comporta un gran numero di feste e manifestazioni religiose (Hari Raya musulmano, Deepavali e Taipusam induista, Capodanno Cinese, Natale cristiano) nonché una miriade […]

tour operator malesia locali

Religione in Malesia

Le religioni professate in Malesia sono: il cristianesimo (6.4%), il buddismo (17%), l’ induismo (7%), l’islam (53%). La religione di stato è l’islam. Nonostante la Costituzione malese garantisca la libertà di religione, per i malesi è sostanzialmente impossibile convertirsi a religioni diverse dall’islam. Per le altre etnie aderenti ad altre fedi non ci sono restrizioni […]

tour operator malesia locali

Economia in Malesia

Negli ultimi trent’anni la Malesia ha conosciuto un fortissimo sviluppo economico, trasformandosi da paese in via di sviluppo ad uno dei paesi più ricchi del sud-est asiatico, non più dipendente soltanto dalla produzione ed esportazione di materie prime. Con la Nuova politica economica (NPE),la Malesia è divenuta leader mondiale nella produzione di componenti elettronici e […]

tour operator malesia locali

Commercio in Malesia

Alla base delle importazioni in Malesia vi sono: macchinari in genere e mezzi di trasporto, materie prime di base, generi alimentari e bevande, combustibile e prodotti chimici. Mentre un notevole cambiamento hanno avuto le esportazioni negli ultimi anni che hanno visto i macchinari, i mezzi di trasporto e i prodotti industriali (caucciù, stagno, combustibili), togliere […]

tour operator malesia locali

Ambiente in Malesia

Flora Il manto vegetale originario, costituito prevalentemente dalla foresta equatoriale ricopre la maggior parte della superficie territoriale: oltre alle formazioni caratteristiche di liane, la pianta floreale Brownlowia velutina , il sandalo, il teak, l’albero della cannella, l’ebano, il bambù , l’albero della canfora e l’albero della gomma. Sono diffusi i palmizi e lungo le coste […]

tour operator malesia locali

Politica della Malesia

La Malesia, stato federale chiamato anche Federazione della Grande Malesia, si costituì nel 1963, riunendo gli 11 stati della Federazione della Malesia (indipendente dal 1957), il Sabah, il Sarawak e Singapore (che lasciò la federazione nel 1965). Il paese comprende oggi tredici stati, oltre a tre territori federali, creati con emendamenti alla Costituzione nel 1974 […]

tour operator malesia locali

Viabilità nella Malesia

Anche a causa dell’aspetto geografico del paese, la rete dei trasporti via terra non è uniformemente sviluppata: le comunicazioni stradali e ferroviarie della Malesia Peninsulare hanno una buona estensione, mentre nel Sabah e nel Sarawak la presenza di aspri rilievi nelle regioni interne ne impediscono lo sviluppo e i trasporti avvengono soprattutto attraverso la rete […]

tour operator malesia locali

Visti e Passaporti per la Malesia

Chi voglia trascorrere in Maylasia un periodo di permanenza più lungo di tre mesi, oltre al passaporto dovrà preoccuparsi di ottenerne un visto turistico. Per coloro i quali, invece, desiderano un periodo di vacanza un po’ più breve, sarà necessario solo il passaporto. Si sottolinea che per recarsi in Indonesia dalla Malaysia è ugualmente necessario […]

tour operator malesia locali

Informazioni utili per la Malesia

Prefissi internazionali 00 60 Prefisso per il Paese 3 Kuala Lumpur Fuso orario Malesia peninsulare 7 ore avanti rispetto all`orario del meridiano di Greenwich (6 ore avanti rispetto all`Italia – 5 con l`ora legale); Sabah e Sarawak 8 ore avanti rispetto all’orario del meridiano di Greenwich (7 ore avanti rispetto all’Italia – 6 con l’ora […]

tour operator malesia locali

Sicurezza e informazioni sanitarie per la Malesia

Sicurezza Le sole zone a rischio sono il Sabah orientale e il confine con la Thailandia. Per il resto il Paese è abbastanza sicuro. Tuttavia il rischio di scippi e aggressioni non è scongiurato del tutto. È bene evitare di girare, soprattutto di notte, con oggetti di valore e documenti originali. Situazione sanitaria La struttura […]

tour operator malesia locali

Cosa vedere in Malesia

Kuala Lampur La Malaysia è un paese islamico. Con una particolarità: la più alta carica religiosa è donna. Non può che affascinare lo stile moresco con il quale sono costruite molti degli edifici, tra i quali il palazzo del Sultano. Notevoli richiami architettonici caratterizzano pure la stazione ferroviaria. Sarete colpiti anche dalla vivacità della cultura […]

tour operator malesia locali

Ambasciate e numeri utili per la Malesia

Ambasciata della Malesia e Sezione Consolare Via Nomentana, 297 – 00162 Roma Tel. (06) 8415764 / 8417026 / 8411339 Fax. (06) 8555040 Telex. 611035 MAKIL I CIRCOSCRIZIONE Tutto il territorio della Repubblica italiana, eccetto le circoscrizioni di competenza dei Consolati Riportati mailto:[email protected] Ambasciate e Consolati all’estero Ambasciata d’Italia e Ufficio Commerciale 99, Jalan U Thant […]

tour operator malesia locali

Hotels in Malesia

Swiss Garden Hotel Kuala Lumpur 117 Jalan Pudu, Kuala Lumpur Citrus Hotel 51 Jalan Tiong Nam, Off Jalan Raja Laut, Kuala Lumpur Meliá Kuala Lumpur No. 16 Jalan Imbi, Kuala Lumpur Corus Hotel Kuala Lumpur Jalan Ampang, Kuala Lumpur Hotel Equatorial Kuala Lumpur Jalan Sultan Ismail, Kuala Lumpur Hotel Maya Kuala Lumpur 138 Jalan Ampang, […]

tour operator malesia locali

Gastronomia della Malesia

La cucina malese riflette molto bene la società multiculturale caratteristica della nazione. La popolazione è formata in prevalenza da malesi di fede mussulmana, da cinesi buddisti o taoisti e da indiani di religione indu. A queste etnie si aggiungono numerose comunità di sikh, eurasiatici, peranakan e gruppi indigeni. Ogni gruppo etnico ha così sviluppato nei […]

tour operator malesia locali

Tradizioni della Malesia

La vibrante società malese si basa su di un’interessante miscellanea di usi e costumi: tradizioni e culture malesi, cinesi, indiane, nonché indigene si intrecciano tra di loro con grande armonia. Da sottolineare che la Malesia Peninsulare, divisa naturalmente in costa occidentale e costa orientale, è l’area maggiormente nota ai turisti. Le due zone costiere sono […]

singapore malesia

Le città della Malesia

  Kuala Lumpur è la capitale della Federazione della Malesia, situata centralmente sulla costa ovest della Penisola Malese. Ricopre una superficie totale di 243kmq (94 miglia quadrate), e dista circa 35 km dalla costa. A Kuala Lumpur venne conferito lo stato di città il 1 febbraio 1972, e venne dichiarata Territorio Federale nel 1974. Le origini della città […]

CREA IL TUO VIAGGIO   071 2089301

scegli la provincia Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e della Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Medio Campidano Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Ogliastra Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo Estero

Nome e cognome *

Messaggio *

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati da questa informativa , ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Soggiorni mare a Pulau Redang: The Taaras Beach & Spa Resort Redang 5*

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 1.420 - Voli esclusi

Tour della Malesia

Gran tour della Malesia e mare

Durata: 13 giorni / 12 notti

da € 2.270 - Voli esclusi

tour operator malesia locali

Indonesia e Malesia: Dalla selvaggia Sumatra alla Street Art di Penang

Durata: 10 giorni / 9 notti

da € 1.140 - Voli esclusi

Viaggio Singapore Malesia

Viaggio a Singapore e Malesia: Tesori Malesi

Durata: 6 giorni / 5 notti

da € 960 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

tour operator malesia locali

Indonesia – Nell’isola di Giava si trova un importante sito di templi induisti:il Prambanan

Ecco a voi l’importante sito di templi induisti di Prambanan a Giava.

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

tour operator malesia locali

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

tour operator malesia locali

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

tour operator malesia locali

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

tour operator malesia locali

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

tour operator malesia locali

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Azerbaigian
  • Kirghizistan
  • Turkmenistan
  • Obblighi di pubblicità e trasparenza

tour operator malesia locali

In vacanza in Malesia con Veratour

Cosa vedere in viaggio in malesia, malesia travel experiences.

tour operator malesia locali

Vera Assistance

  • Assistenza illimitata e innovativa grazie alla centrale operativa - attiva tutti i giorni h24 - e alla sua rete di assistenza mondiale.
  • Massimali delle spese mediche in viaggio fino a 250.000 Euro.
  • Copertura per epidemie e pandemie per Assistenza e Spese Mediche durante il viaggio e,  anche ANNULLAMENTO del viaggio per infezione da Covid-19  (e sue variazioni e/o mutazioni).
  • WebApp QuickAssitance  per la consultazione delle polizze e la gestione dei sinistri.
  • Tutela prima, durante e anche dopo il viaggio: scopri i dettagli in base alla destinazione scelta.
  • Ampliamento delle cause di annullamento del viaggio.
  • Aumento dei massimali delle spese mediche in viaggio fino a 500.000 Euro, con copertura delle infezioni da epidemia e pandemia.
  • Garanzia RISCHIO ZERO che ti tutela a in caso di eventi fortuiti e di forza maggiore durante la tua vacanza.
  • Copertura in caso di quarantena, spese di rientro a domicilio, spese alberghiere e rimborso in pro rata del viaggio non usufruito a causa di infezione e/o quarantena.

Formalità di ingresso.

Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua di almeno sei mesi. È necessario avere almeno una pagina libera (per l’apposizione del visto).

Non necessario per i cittadini italiani, per soggiorni inferiori ai 90 giorni.

Fuso Orario.

4,30 h in avanti rispetto all’Italia che diventano 3h.30 quando in Italia è in vigore l’ora legale.

Il Paese è a clima tropicale, caldo-umido, con piogge continue e torrenziali nel periodo da agosto a gennaio (monsoni). La temperatura nel corso dell’anno oscilla tra i 30 e 35 gradi centigradi. Esiste una lieve differenza tra la costa Ovest (dove la stagione delle piogge dura da agosto a dicembre) e quella Est ed il Borneo (dove la stagione delle piogge dura da ottobre a febbraio).

  • Vacanze in Houseboat Itinerari Francia Alsazia e Lorena Anjou e paesi della Loira Aquitania Borgogna France Comté Borgogna Nivernais e valle della Loira Bretagna Camargue Ardenne e Champagne Charente Lot-Quercy Midi Italia Laguna Veneta Altri paesi Belgio Germania Inghilterra Irlanda Olanda Portogallo Scozia Scopri le nostre houseboat Scopri le nostre houseboat Scopri Richiedi un preventivo Richiedi un preventivo
  • Tours crociere e Turismo outdoor
  • Viaggi di nozze

VIAGGIO IN Malesia

I territori si dividono  tra la Malesia peninsulare, sulla terraferma del sud-est asiatico, e il Borneo malese la terza isola più grande del mondo e precisamente  Il Borneo malese costituisce circa la metà dell’isola ed è diviso tra le i due stati confederati Sabah e Sarawak.

Dagli incontri intimi con gli orangutan nel Borneo ai gustosi tour del cibo di strada a Penang, Loft Studioviaggi consente ai viaggiatori di vedere il meglio della MalesiaI tour delle città e le escursioni  in Malesia offrono le migliori esperienze ed  incarnano il popolare slogan del paese “Veramente Asia”, che si tratti di esplorare gli edifici storici della vecchia Kuala Lumpur, godersi un picnic privato in una piantagione di tè o sorvolare il Monte Kinabalu in elicottero, i nostri specialisti di viaggio in Malesia possono farlo accadere per te.

Proposte di Viaggio

tour operator malesia locali

Loft itinerari

Loft Studioviaggi , operatore milanese  che da oltre venti  anni organizza viaggi in Malesia , propone, di norma, solo viaggi su misura, costruiti intorno alle esigenze dei viaggiatori, al loro budget, i loro interessi e la stagione in cui si muovono. Pertanto ci è sembrato più giusto tradurre la flessibilità della nostra offerta in una ventaglio  di proposte  che contenesse, per ora, solo alcune delle proposte più classiche per visitare il Paese del Sudest asiatico che, più e meglio di altri, racconta una storia in bilico tra oriente e occidente, natura selvaggia e città ultramoderne, le suggestioni dei romanzi d’avventura e il comfort del “5 stelle lusso”. Le proposte pubblicate vogliono dare un’idea, e un costo!, dei tanti modi possibili di viaggiare in Malesia.

LUNEDI’              ITALIA – KUALA LUMPUR

Partenza con volo di linea (con scalo) per Kuala Lumpur, pasti e pernottamento a bordo.

MARTEDI’           KUALA LUMPUR In mattinata arrivo all’aeroporto di Kuala Lumpur. Dopo aver ottenuto il visto d’ingresso nel Pease, incontro con l’autista in lingua inglese e trasferimento all’hotel prescelto in centro citta’ e check-in. Resto della giornata a disposizione.

MERCOLEDI’      KUALA LUMPUR – VISITA DI MALACCA – servizio privato in inglese (colazione)

Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza verso la citta’ storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. (durata del percorso: circa 2 ore 15 minuti) Nel centro della città sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008, un riconoscimento storico da parte dell’Unesco. Il tour avra’ inizio con una passeggiata lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown, rinomata per i suoi antichi negozi. Da qui si prosegue per Harmony Street, cosi` chiamata perché i templi delle maggiori religioni della regione convivono qui pacificamente dove sorge l’antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Pranzo in stile locale in citta’. Raggiungeremo la Piazza dell’Orologio con lo Stadhuys (Municipio) in stile Olandese per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa e terminando il tour della città presso la Porta de Santiago, unica traccia rimasta dell’ultimo bastione dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa” distrutta dagli Inglesi. La giornata si concluderà con una suggestiva escursione in barca sul Melaka River.

Al termine del tour rientro in hotel.

GIOVEDI’            KUALA LUMPUR (colazione)

Colazione in hotel. Giornata a disposizione.

VENERDI’            KUALA LUMPUR – KOTA KINABALU – tour di gruppo in italiano (colazione)

Colazione in hotel e trasferimento in aeroproto. Imbarco sul volo per Kotakinabalu e, all’arrivo, incontro con l’autista in lingua inglese per il trasferimento all’hotel in città. Cena libera e pernottamento a Kota Kinabalu.

SABATO              KOTA KINABALU –  KINABALU PARK (8-9 ore circa) – tour di gruppo in italiano (colazione,pranzo)

Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la giornata dedicata alla visita del Monte Kinabalu, dichiarato nel 2000 Patrimonio naturale dell’umanità da parte dell’UNESCO per la sua alta concentrazione di biodiversità. Si risalirà la dorsale montuosa orientale del Monte Kinabalu fino a raggiungere il tipico Nabalu market, ottimo punto di osservazione della montagna, un grande blocco granitico e frastagliato alto ben 4,095 metri. Si proseguirà fino all’interno del Parco del Monte Kinabalu, per effettuare un facile percorso naturalistico che si snoda attraverso la tipica vegetazione delle foreste basso-montane tropicali, dove si avrà modo di osservare le diverse specie di orchidee, ginger selvatici, muschi, felci, piante carnivore come le Nepenthes, piante medicinali, rattan e tante altre ancora: una biodiversità veramente unica.

Ci si sposterà quindi sull’altro versante della montagna, scendendo ad un’altitudine di circa 600 mt, si raggiungerà’ l’area delle Poring Hot Spring, sorgenti naturali all`aperto, di acqua calda e fredda, costruite durante la seconda guerra mondiale dai Giapponesi durante la loro occupazione. La natura tropicale di quest’area e’ abbastanza differente da quella del primo versante: l’altezza degli alberi possono raggiungere i 60 mt e la vegetazione sembra dominare il paesaggio! Pranzo in stile locale per poi ripartire una breve camminata facile, e raggiungere 4 brevi ponti sospesi (Canopy Walkay). Sulla strada del rientro in città, se fortunati, ci sarà una breve sosta per vedere la ‘Rafflesia’, una pianta rara, endemica delle foresti pluviali, parassita, senza tronco, foglie o vere radici che può raggiungere 1 metro di diametro e pesare anche fino a 11 Kg. La Rafflesia e` considerato il fiore ufficiale dello stato del Sabah in Malesia e la sua immagine e` presente anche sulle banconote locali. Nel tardo pomeriggio rientro a Kota Kinabalu e pernottamento.

DOMENICA        KOTA KINABALU – MERCATI LOCALI E KLIAS RIVER – tour di gruppo in italiano (colazione,cena)

Colazione in hotel. Incontro in Hotel con la guida per una visita a piedi dei coloratissimi e vivaci mercati nel centro citta’ e sul Waterfront. Ma non solo: si avra’ l’esperienza di visitare un autentico negozio a conduzione familiare che vende tantissime medicine naturali, estratti da piante e radici che ancora oggi vengono usate giornalmente dalle popolazioni locali. Inoltre la guida proporra’ un assaggio di tipici dolci del Sabah, prelibatezze per tutti i gusti. Ci si siedera’ in alcuni piccoli ristoranti locali per avere questa esperienza a contatto con la vita giornaliera in citta’. Pranzo libero.

Nel primo pomeriggio incontro con la guida nella Lobby dell’ hotel e partenza alla volta del fiume Klias, con il suo ecosistema di mangrovie e la giungla bassa dei fiumi.  In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giungerà al fiume per avere una pausa caffè, banane fritte e dolcetti locali, prima di partire con una barca motorizzata per la risalita di questo fiume alla ricerca delle scimmie nasiche, primati endemici del Borneo. L’escursione offre, inoltre, la possibilità di osservare uccelli, macachi e in alcuni casi bufali d’acqua. Al tramonto rientro al Jetty per una cena in stile locale e al termine si riprenderà la barca per un piccolo giro sul fiume per assistere al meraviglioso spettacolo naturale di migliaia di lucciole che adornano le mangrovie come alberi di natale. Al termine rientro a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata. Pernottamento a Kota Kinabalu.

LUNEDI’              KOTA KINABALU – SANDAKAN – KINABATANGAN RIVER – tour di gruppo in italiano (colazione,pranzo,cena)

Colazione da asporto preparata e rilascio delle camere di primo mattino.

Incontro con l’autista (in lingua inglese) e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo per Sandakan. Arrivati a Sandakan incontro con la guida e trasferimento a Sepilok per visitare il Centro di Conservazione dei Bornean Sun Bears, unico centro di conservazione e riabilitazione degli Orsi, dove e` possibile ammirare, a distanza ravvicinata, l’orso più piccolo esistente in natura. A seguire ci si sposterà sulla zona di fronte, dove si trova il Centro di Riabilitazione degli Orang Utan per cercare di ammirare questo mammifero che viene salvato dalla foresta perché trovato orfano oppure ferito. In questo centro gli Oranghi seguiranno un percorso di riabilitazione, lungo e accurato, per far si che possano raggiungere la loro indipendenza e quindi essere pronti per tornare a vivere nella giungla, loro habitat naturale. I rangers della riserva, porteranno frutta e cocco, cibo preferito degli oranghi, su una zona predisposta per il feeding-time, e qui sarà possibile osservare questi primati mentre si avvicinano per raggiungere la piattaforma. Dopo circa un’ora si partirà via terra e con circa 2 ore di viaggio si raggiungerà il magico fiume Kinabatangan, secondo fiume piu’ lungo del Borneo. Con una semplice imbarcazione si attraverserà il fiume per raggiungere il Lodge, prospiciente il fiume. Check-in delle camere. Pranzo al Lodge. Nel pomeriggio incontro con la guida e si effettuerà un emozionate giro in barca a motori in cerca di avvistare la fauna locale che ha un’alta concentrazione in questa area: oranghi, scimmie nasiche, macachi, varani, serpenti, diverse specie di buceri, martin pescatori, aquile, sono le componenti faunistiche più facilmente osservabili. Se fortunati si potranno osservare anche coccodrilli ed elefanti pigmei, razza tipica del Borneo. Rientro al lodge e cena. Pernottamento al Lodge di Sukau sul Kinabatangan River

MARTEDI’           KINABATANGAN RIVER – SEPILOK – tour di gruppo in italiano (colazione)

Sveglia di buon mattino, quando ancora la foresta circostante e’ ammantata di nebbia, per visitare uno degli Ox Bow Lake. E’ questo l’orario del risveglio della natura ed e’ facile individuare scimmie ed tanti uccelli che si librano lungo le sponde del fiume.

Rientro al lodge per la colazione ed intorno alle ore 10.00 partenza sempre via terra per fare ritorno a Sepilok. Check-in al Resort e quindi visita del Raiforest Discovery Centre  per assaporare la foresta pluviale camminando su un lungo ponte sospeso.

Rientro al vicino Resort, cena libera. Pernottamento al Resort di Sepilok.

MERCOLEDI’      SEPILOK – PORTO DI SANDAKAN – ISOLA DI LANKAYAN (colazione,cena)

Colazione al Resort e check-out.

Trasferimento al porto di Sandakan e successivo imbarco sulla barca veloce per Lankayan Island. All’arrivo check-in in hotel e resto della giornata a disposizione.

DA GIOVEDI’ A DOMENICA         LANKAYAN ISLAND (colazione,pranzo,cena)

Lankayan e’ un gioiello nel mare di Sulu, a un’ora e mezza di barca a nord di Sandakan. L’isola Lankayan è stata dichiarata parte di un’immensa Area Marina Protetta per adottare il concetto di eco-turismo. Disabitata e coperta da una fitta vegetazione tropicale e’ questo un piccolo angolo di paradiso  incontaminato e circondato da una bellissima spiaggia di sabbia bianca e pura. Meta ideale per chi cerca tranquillità e relax in un ambiente naturale vergine. Un mare cristallino con barriera corallina offre la possibilita’ di scoprire la coloratissima fauna e flora marina e di divertirsi con un fantastico snorkeling.

LUNEDI’              LANKAYAN ISLAND – SANDAKAN – KUALA LUMPUR (colazione) Colazione al Dive Resort e di primo mattino rilascio della camera.

Ore 07:00 partenza con la barca veloce e alle o8:30 circa arrivo previsto al porto di Sandakan dove si incontrera’ la guida in lingua inglese per il trasferimento in aeroporto e, dopo una lunga attesa, imbarco sul volo per Kuala Lumpur. All’arrivo a Kuala Lumpur e successive coincidenza con il volo per l’italia.

MARTEDI’           ITALIA

Arrivo in Italia.

HOTEL PREVISTI (o similari)

VIAGGIO EFFETTUABILE DA GIUGNO A SETTEMBRE

DOMENICA        ITALIA – KUALA LUMPUR

LUNEDI ‘              KUALA LUMPUR E VISITA DELLA CITTA’  – tour di gruppo in italiano                                     

In mattinata arrivo all’aeroporto di Kuala Lumpur. Dopo aver ottenuto il visto d’ingresso nel paese, incontro con l’autista in lingua inglese e trasferimento all’hotel prescelto in centro citta’ e check-in. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e inizio delle visite. Il tour iniziera’ con la visita del coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura tropicale e fermarsi di fronte alla moderna Moschea Nazionale per poi raggiungere la vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca, costruita dagli inglesi. Da qui si arrivera’ alla Piazza dell’Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur, nata nell’800 attorno alle miniere di stagno. Si procedera’ per un tour a piedi alla scoperta delle vecchie strade cittadine contornate dai tipici piccoli edifici in stile malese/coloniale (shop houses) ed i mercati popolari di Central Market e di Chinatown nelle cui vicinanze sorge anche il colorato tempio Indu di Sri Mahamariamman. Si procedera’ quindi fino alle iconiche Petronas Twin Towers per effettuare delle belle foto di questa meraviglia della tecnologia. Termine del tour e rientro in Hotel.

MARTEDI’           KUALA LUMPUR – MALACCA – tour di gruppo in italiano (colazione,pranzo)

Colazione in hotel e check-out. Incontro con la guida e partenza verso la citta’ storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. (durata del percorso: circa 2 ore 15 minuti)

Nel centro della città sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008, un riconoscimento storico da parte dell’Unesco. Il tour avra’ inizio con una passeggiata lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown, rinomata per i suoi antichi negozi. Da qui si prosegue per Harmony Street, cosi` chiamata perché i templi delle maggiori religioni della regione convivono qui pacificamente dove sorge l’antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Pranzo in stile locale in citta’. Raggiungeremo la Piazza dell’Orologio con lo Stadhuys (Municipio) in stile Olandese per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa e terminando il tour della città presso la Porta de Santiago, unica traccia rimasta dell’ultimo bastione dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa” distrutta dagli Inglesi. La giornata si concluderà con una suggestiva escursione in barca sul Melaka River. Al termine del tour rientro in Hotel, cena libera, pernottamento in Hotel a MALACCA

MERCOLEDI       MALACCA – SINGAPORE: VISTE A SINGAPORE – tour di gruppo in italiano (colazione)

Colazione in hotel e check-out. Partenza per via stradale verso Singapore che si raggiungera’ in circa 4 ore circa. All’arrivo in hotel check-in.

Nel primo pomeriggio visita di Singapore:  una modernissima capitale dalle mille attrazioni che conserva tracce del passato coloniale nel Civic District, dove si trovano il campo da cricket con il club, il Parlamento, la Corte Suprema e il Municipio. A piedi si attraverserà poi la spianata per arrivare alla statua del Merlion, un leone con la coda di pesce che spruzza acqua, simbolo di Singapore affacciato sulla Baia. Il tour continua con la visita di Kampong Glam, l’area malese della citta’ con le sue strette stadine ed una bella Moschea per raggiungere poi Little India con i suoi profumi e mercati delle spezie e quindi approdare a Chinatown dove e` prevista una sosta per la visita al Buddha Tooth Relict Temple. Si procede quindi con la visita al coloratissimo Giardino delle Orchidee situato all’interno del Giardino Botanico.

GIOVEDI’            SINGAPORE (colazione)

Colazione in Hotel

Giornata libera alla scoperta delle altre meraviglie di Singapore.

VENERDI’            SINGAPORE – YOGYAKARTA (colazione)

Colazione in hotel e rilasco della camera

Incontro con l’autista e trasferimento in aerooporto e successive imbarco sul volo per Yogyakarta. Arrivo all’aeroporto di Yogyakarta e trasferimento in hotel. All’arrivo check-in e resto della giornata a disposizione.

SABATO              YOGYAKARTA: VISITE – tour di gruppo in italiano (colazione,pranzo)

Colazione in hotel

Partenza, molto presto (ore 07.00 circa) per visitare il tempio Buddista di Borobudur. La massiccia stupa di pietra di Borobudur è uno dei più grandi monumenti architettonici antichi legata alla tradizione Mahayana. Sepolto sotto la cenere vulcanica e la vegetazione tropicale, è stato riscoperto solo nel 1815 ed è stato completamente restaurato dall’UNESCO. È davvero un Mandala, una mappa dell’universo cosmico e della mente umana: un punto di integrazione, unione e connessione. Continuiamo verso il villaggio di Candilejo, a circa 2 km dal Tempio di Borobudur, che visiteremo usando l’’Andong” (un carro tradizionale trainato da un cavallo) ammirando le usanze e tradizioni locali, arte e artigianato, bevande salutari tradizionali e il sistema agricolo tradizionale. Pranzo in un ristorante locale. Successivamente, visita al tempio di Prambanan. Costruito nel 10 ° secolo, è il più grande complesso di templi indù in Indonesia. È composto da tre templi decorati con rilievi che illustrano l’epopea del Ramayana, dedicata alle tre grandi divinità indù (Shiva, Vishnu e Brahma) Rientro in hotel e pernottamento in Yogyakarta.

**Non è permesso salire fino alla cima del tempio di Borobudur per preservare la sua conservazione*

DOMENICA        YOGYAKARTA – BALI – tour di gruppo in italiano (colazione,cena con danze tipiche balinesi)

Colazione in hotel e check-out. Incontro con l’autista e trasferimento in aeroporto.

Imbarco sul volo per Bali e, all’arrivo all’aeroporto di Denpasar, dopo il disbrigo delle formalità d’ingreso, incontro con l’autista e trasferimento a Ubud.

Verso sera partenza dall’hotel e trasferimento in un ristorante locae della città. Durante la cena si assisterà a uno spettacolo di tipiche danze balinesi. Al termine della cena rientro in hotel.

LUNEDI’              BALI: Nord nell’isola e Belimbing – tour di gruppo in italiano (colazione,pranzo)

Colazione in hotel.

Partenza per le visite di giornata nella parte nord dell’isola. Una volta lasciato il traffico al Sud di Bali, dopo circa 2 ore e mezza, si arriva nella bellissima zona di Belimbing, dove effettueremo una breve passeggiata in questa area ancora quasi vergine con bellissimi paesaggi e risaie. Continuiamo a nord visitando il tempio buddista Vihara Dharma Giri a Pupuan. In seguito visitiamo le sorgenti calde di Banjar, dove è possibile fare un bagno nelle piscine con acque sulfuree provenienti dal vulcano, mantenendo una temperatura di 37 gradi. Proseguiremo poi verso la costa nord fino alla spiaggia di Lovina per pranzare al ristorante sulla spiaggia, da dove si può vedere la sabbia nera della costa settentrionale. Dopo pranzo, andremo a sud per ammirare la cascata di Git Git situata a nord di Bedugul, che si raggiunge con una breve passeggiata attraversando la verde foresta tropicale. Sulla via del ritorno si visita il tempio di “Ulun Danu” a Bedugul, situato nel lago Bratan. L’immagine del tempio sul lago è fra le più fotografate di Bali. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.

MARTEDI’              BALI: Kintamani & Besakih – tour di gruppo in italiano (colazione,pranzo)

Partenza dopo colazione per iniziare le visite di giornata. Dopo circa 30 minuti raggiungiamo le splendide terrazze di riso di Tegalalang. Effettueremo una piacevole passeggiata di circa 20 minuti in un’area particolare poco frequentata dal turismo abituale, ammirando il tradizionale sistema di irrigazione chiamato “Subak”.  Poi procediamo verso nord per raggiungere il villaggio di Kintamani con una vista stupenda sul Monte Batur e sull’omonimo lago sottostante. Altitudine 1.100m. Pranzo presso un ristorante locale con vista panoramica. Nel pomeriggio proseguiamo verso il Tempio Madre di Besakih, situato a circa 1000 m sul livello del mare, sulle pendici del più grande e attivo vulcano di Bali, il Gunung Agung (3.142 m) considerato dai Balinesi “l’ombelico del mondo”. Sulla via del ritorno a Ubud visitiamo l’antico tribunale di giustizia “Kerta Gosa” a Klungkung, il cui particolarissimo soffitto dipinto, mostra le pene che erano inflitte ai condannati. Rientro in Hotel a Ubud.

MERCOLEDI’                     BALI – GILI AIR (colazione)

Incontro con l’autista e trasferimento al porto di Padang Bay. Imbarco sulla barca veloce per Gili Air con arrivo dopo circa 2 ore e mezza. All’arrivo al porticciolo di Gili Air trasferimento in hotel con Cidomo, simpatico carretto trainato da cavalli. Resto della giornata a disposizione.

GIOVEDI’ – SABATO       GILI AIR (colazione) Giornata a disposizione.

Gili Air è la combinazione perfetta della altre due Gili. Sul lato orientale dell’isola si susseguono un gran numero di bar da spiaggia e ristoranti. Per quanto riguarda la vita notturna, vanno per la maggiori locali in cui passare il tempo bevendo una birra Bintang, e anche se c’è qualche posto dove andare a ballare, chi va a Gili Air non cerca i club patinati. Detto questo, le grandi feste in occasione della luna piena hanno luogo ogni mese.

 A Gili Air ci sono un paio di centri immersione e molti luoghi dove noleggiare una bicicletta (attenzione: può essere difficile pedalare sulle strade sabbiose) o l’attrezzatura per lo snorkelling. La barriera corallina al largo della costa est offre strepitose opportunità per lo snorkelling – proprio come nelle altre Gili, di sicuro finirete per vedere qualche pesce pagliaccio, e c’è una buona possibilità di avvistare le tartarughe. Sul lato ovest, invece, troverete spiagge bianche incontaminate e poco altro.

Ci sono molti sviluppi in atto a Gili Air, ma si spera che l’atmosfera autentica dell’isola non vada persa, in quanto rappresenta la chiave del suo fascino.

Fa per voi se : cercate un posto tranquillo in cui immergervi nella realtà locale

Non fa per voi se : volete scatenarvi in nottate selvagge.

DOMENICA        GILI AIR – SEMINYAK (colazione)

Colazione in hotel. Trasferimento con Cidomo al porto e imbarco sulla barca veloce per Bali. All’arrivo a Bagli incontro con l’autista e trasferimento in hotel. All’arrivo , dopo il check-in, giornata a disposizione.

Seminyak è la zona più moderna di Bali, in Indonesia, a nord di Kuta; in origine il sobborgo verde di Kuta ora è uno dei principali luoghi di villeggiatura dell’isola. Seminyak è il centro nevralgico della vita notturna e dello shopping sull’isola di Bali con la più alta concentrazione di ristoranti e negozi di qualità dell’intera isola.

LUNEDI’              SEMINYAK – DENPASAR (colazione) Colazione in hotel e check-out. Incontro con l’autista e trasferimento in aeroporto e successivo imbarco sul volo per l’Italia con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

MARTEDI’          ITALIA Arrivo in Italia.

HOTEL PREVISI (o similari)

LUNEDI’              KUALA LUMPUR In mattinata arrivo all’aeroporto di Kuala Lumpur. Dopo aver ottenuto il visto d’ingresso nel Pease, incontro con l’autista in lingua inglese e trasferimento all’hotel prescelto in centro citta’ e check-in. Resto della giornata a disposizione.

MARTEDI’           KUALA LUMPUR (colazione)

Colazione in hotel. Intera giornata a disposizione.

MERCOLEDI’      KUALA LUMPUR – KUCHING – tour di gruppo in italiano (colazione)

Colazione in hotel. Incontro con l’autista in lingua inglese e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo per Kuching.

All’arrivo a Kuching incontro con l’autista in lingua inglese e trasferimento in hotel.

Nel primo pomeriggio incontro con la guida e partenza alla scoperta di questa città esotica, capitale dello stato del Sarawak. Il tour inizierà con la visita di uno dei più importanti templi buddisti del centro cittadino a cui seguirà una visita all’ Urang Museum ricco di tradizioni del Sarawak per poi procedere attraverso il vecchio villaggio malese per scoprire la vera vita in stile “kampung” (villaggio). Tornando in centro città, si inizierà un interessante tour a piedi che partendo dalla Moschea di Kuching, percorrerà vecchie stradine del centro con i loro tipici portici e piccole botteghe di artigiani locali. Si ammirerà la zona coloniale britannica con la Court House ed altri edifici nello stesso stile per poi camminare lungo il fiume Sarawak e il Main Bazar dove si trovano anche vari negozi etnici e di lavorazione di legni locali. Rientro a piedi al vicino Hotel e serata libera. Cena libera. Pernottamento a Kuching.

GIOVEDI’            KUCHING : BAKO NATIONAL PARK E ORANG UTAN DI SEMENGGOH – tour di gruppo in italiano (colazione,pranzo)

Molto presto ritrovo con la guida e partenza verso il villaggio di pescatori di Bako passando attraverso  la foresta di mangrovie con le sue tipiche palme nipah. Si partira’ con delle barche per scendere verso la foce di questo fiume ed attraversare un tratto di mare per circa 30 minuti e raggiungere il Bako National Park, creato nel 1957, che offrira’ una perfetta introduzione alle foreste e alla fauna selvatica del Sarawak. Su di un’area di 27 kmq. Bako contiene una vasta gamma di vegetazione: foresta di mangrovie, foresta di dipterocarpi, delicata vegetazione marina oltre ad una ricca varietà di fauna selvatica con scimmie proboscidate, macachi, scimmie argentate, varani.

Si iniziera’ un interessante trekking che portera’ verso l’estremità occidentale del parco attraverso queste foreste pluviali per raggiungere quindi una bellissima baia incontaminata sulle cui propaggini svettano formazioni rocciose di immensa bellezza. Al ritorno sara’ interessante effetuare un trekking attraverso la vera Foresta di mangrovie dove, grazie alla bassa marea, si avra’ l’esperienza di osservare  granchi ‘violinisti’ ed altri piccoli crostacei che emergono dal fango e che costituiscono ulteriore cibo agli animali selvatici di questa foresta. Rientro al Centro Direzionale del Parco dove si avra’ anche un pranzo in stile locale.

Rientro con la barca e quindi via terra si raggiungera’ il Centro di Conservazione degli Orang Utan di Semenggoh. E’ questo un particolare centro di protezione di questi primati istituito nel 1975 in 740 ettari di foresta vergine. La maggior parte di questi animali sono stati salvati dalla prigionia e, negli anni, sono stati riabilitati ad una vita libera nel loro ambiente naturale. Negli ultimi anni questa comunita’ di Orang Utan e’ arrivata a contare piu’ di 26 esemplari con molte nascite naturali. Sara’ interessante osservarli quando usciranno dalla fitta vegetazione per approfittare di un po’ di extra cibo posto su delle piattaforme dai rangers del Centro. Nessuno Ranger li tocchera’ proprio per consentire a questi primati di conservare la loro liberta’ nel proprio ambiente. Ogni giorno potrebbero apparire di fronte ai visitatori pochi o molti esemplari… tutto dipende dalla decisione del maschio dominante!

Rientro in Hotel a Kuching. Cena libera. Pernottamento a Kuching.

VENERDI’            KUCHING: MERCATO DI SERIAN E VISITA DI UNA LONGHOUSE- KOTA KINABALU – tour di gruppo in italiano (colazione,pranzo)

Ritrovo con la guida e partenza verso la cittadina di Serian che ospita un simpatico e coloratissimo mercato all’aperto. Aggirandovi tra le bancarelle noterete la pulizia di questo mercato che offre ai visitatori esperienze di verdure e frutti molto particolari, alcuni di questii tipici soltanto del Sarawak.

Proseguimento del viaggio vero il villaggio della comunita’ Bidayuh di Mongkos situato proprio al confine del Kalimantan indonesiano. Mongkos è una fiorente comunità rurale e ospita una delle poche case tradizionali rimaste di Bidayuh a Sarawak. I Bidayuh o Land Dayak sono la seconda tribù Dayak più grande nel Sarawak. Tradizionalmente vivevano in case a schiera, ma oggigiorno la maggior parte degli insediamenti di Bidayuh è costituita da case singole piuttosto che da case lunghe. All’arrivo nella tradizionale longhouse a 24 porte in legno e bambù, si potra’ avere contatto con questa comnita’ e le loro tradizioni che ancora si conservano intatte nonostante le modernita’. Pranzo in stile locale all’interno della Longhouse per poi camminare attraverso piantagioni di riso, pepe (il famoso pepe aromatico di questa regione), caucciu’, cacao, coltivazioni tipiche di questa etnia. Al termine della visita trasferimento direttamente all’ aeroporto di Kuching per imbarcarsi sul volo per Sandakan.

Arrivo all’aeroporto di Kota Kinabalu ed incontro con l’autista in lingua inglese per il trasferimento al proprio hotel in citta. Cena libera. Pernottamento in Hotel a Kota Kinabalu.

SABATO              KOTA KINABALU – KINABALU PARK (8-9 ore) – tour di gruppo in italiano (colazione,pranzo)

Incontro con la guida e partenza per la giornata dedicata alla visita del Monte Kinabalu, dichiarato nel 2000 Patrimonio naturale dell’umanita da parte dell’UNESCO per la sua alta concentrazione di biodiversità. Si risalirà la dorsale montuosa orientale del Monte Kinabalu fino a raggiungere il tipico Nabalu market, ottimo punto di osservazione della montagna, un grande blocco granitico e frastagliato alto ben 4,095 metri. Si proseguirà fino all’interno del Parco del Monte Kinabalu, per effettuare un facile percorso naturalistico che si snoda attraverso la tipica vegetazione delle foreste basso-montane tropicali, dove si avrà modo di osservare le diverse specie di orchidee, ginger selvatici, muschi, felci, piante carnivore come le Nepenthes, piante medicinali, rattan e tante altre ancora: una biodiversità veramente unica.

Ci si sposterà quindi sull’altro versante della montagna, scendendo ad un’altitudine di circa 600 mt, si raggiungerà’ l’area delle Poring Hot Spring, sorgenti naturali all`aperto, di acqua calda e fredda, costruite durante la seconda guerra mondiale dai Giapponesi durante la loro occupazione. La natura tropicale di quest’area e’ abbastanza differente da quella del primo versante: l’altezza degli alberi possono raggiungere i 60 mt e la vegetazione sembra dominare il paesaggio! Pranzo in stile locale per poi ripartire una breve camminata facile, e raggiungere 4 brevi ponti sospesi (Canopy Walkay). Sulla strada del rientro in città, se fortunati, ci sarà una breve sosta per vedere la ‘Rafflesia’, una pianta rara, endemica delle foresti pluviali, parassita, senza tronco, foglie o vere radici che può raggiungere 1 metro di diametro e pesare anche fino a 11 Kg. La Rafflesia e` considerato il fiore ufficiale dello stato del Sabah in Malesia e la sua immagine e` presente anche sulle banconote locali.

Nel tardo pomeriggio rientro a Kota Kinabalu e pernottamento.

DOMENICA        KOTA KINABALU – MERCATI LOCALI E KLIAS RIVER – tour di gruppo in italiano (colazione,cena)

Incontro con la guida per una visita a piedi dei coloratissimi e vivaci mercati nel centro citta’ e sul Waterfront. Ma non solo: si avra’ l’esperienza di visitare un autentico negozio a conduzione familiare che vende tantissime medicine naturali, estratti da piante e radici che ancora oggi vengono usate giornalmente dalle popolazioni locali. Inoltre la guida proporra’ un assaggio di tipici dolci del Sabah, prelibatezze per tutti i gusti. Ci si siedera’ in alcuni piccoli ristoranti locali per avere questa esperienza a contatto con la vita giornaliera in citta’. Pranzo libero.

Ore 14.00 incontro con la guida nella Lobby dell’ hotel e partenza alla volta del fiume Klias, con il con il suo ecosistema di mangrovie e la giungla bassa dei fiumi.  In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giungerà al fiume per avere una pausa caffè, banane fritte e dolcetti locali, prima di partire con una barca motorizzata per la risalita di questo fiume alla ricerca delle scimmie nasiche, primati endemici del Borneo. L’escursione offre, inoltre, la possibilità di osservare uccelli, macachi e in alcuni casi bufali d’acqua. Al tramonto rientro al Jetty per una cena in stile locale e al termine si riprenderà la barca per un piccolo giro sul fiume per assistere al meraviglioso spettacolo naturale di migliaia di lucciole che adornano le mangrovie come alberi di natale. Al termine rientro a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata. Pernottamento a Kota Kinabalu.

LUNEDI’              KOTA KINABALU – SANDAKAN – KINABATANGAN RIVER – tour di gruppo in italiano (colazione,pranzo,cena)

Colazione da asporto preparata dall’ Hotel e rilascio delle camere di primo mattino

Al mattino presto partenza dall’Hotel con un nostro autista parlante in lingua inglese e trasferimento per l’aeroporto di Kota Kinabalu per il prendere il volo per Sandakan.

Arrivati a Sandakan incontro con la guida per recarsi a Sepilok per visitare il Centro di Conservazione dei Bornean Sun Bears, unico centro di conservazione e riabilitazione degli Orsi, dove e` possibile ammirare, a distanza ravvicinata, l’orso più piccolo esistente in natura.

A seguire ci si sposterà sulla zona di fronte, dove si trova il Centro di Riabilitazione degli Orang Utan per cercare di ammirare questo mammifero che viene salvato dalla foresta perché trovato orfano oppure ferito. In questo centro gli Oranghi seguiranno un percorso di riabilitazione, lungo e accurato, per far si che possano raggiungere la loro indipendenza e quindi essere pronti per tornare a vivere nella giungla, loro habitat naturale.

I rangers della riserva, porteranno frutta e cocco, cibo preferito degli oranghi, su una zona predisposta per il feeding-time, e qui sarà possibile osservare questi primati mentre si avvicinano per raggiungere la piattaforma.

Dopo circa un’ora si partirà via terra e con circa 2 ore di viaggio si raggiungerà il magico fiume Kinabatangan, secondo fiume piu’ lungo del Borneo. Con una semplice imbarcazione si attraverserà il fiume per raggiungere il  Lodge, prospiciente il fiume. Check-in delle camere. Pranzo al Lodge.

Ore 16.00 con la guida si partirà con una barca motorizzata in cerca di avvistare la fauna locale che ha un’alta concentrazione in questa area: oranghi, scimmie nasiche, macachi, varani, serpenti, diverse specie di buceri, martin pescatori, aquile, sono le componenti faunistiche più facilmente osservabili. Se fortunati si potranno osservare anche coccodrilli ed elefanti pigmei, razza tipica del Borneo. Rientro al lodge e cena. Pernottamento al Lodge di Sukau sul Kinabatangan River

MARTEDI’           KINABATANGAN RIVER – SEPILOK – tour di gruppo in italiano (colazione)

Rientro al lodge per la colazione ed intorno alle ore 10.00 partenza sempre via terra per fare ritorno a Sepilok. Check-in al Resort e quindi visita del Raiforest Discovery Centre  per assaporare la foresta pluviale camminando su un lungo ponte sospeso.

LUNEDI’              SEPILOK –  PORTO DI SANDAKAN – LANKAYAN ISLAND (colazione,cena)

Trasferimento all porto di Sandakan e successimo imbarco sulla barca veloce per Lankayan Island. All’arrivo check-in in hotel e resto della giornata a disposizione.

DA MARTEDI’ A SABATO             LANKAYAN ISLAND

(colazione,pranzo,cena)

DOMENICA        LANKAYAN ISLAND – SANDAKAN – KUALA LUMPUR (colazione) Colazione al Dive Resort e di primo mattino rilascio della camera.

LUNEDI’              ITALIA

SABATO              ITALIA – KUALA LUMPUR Partenza con volo di linea (con scalo) per Kuala Lumpur, pasti e pernottamento a bordo.

DOMENICA        KUALA LUMPUR Arrivo all’aeroporto di Kuala Lumpur e, dopo il disbrigo delle formalità d’ingresso, incontro con l’autista in lingua inglese e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione.

LUNEDI’              KUALA LUMPUR: VISITE – tour di gruppo in italiano (colazione)

Colazione in hotel e mattinata a disposizione.

Nel primo pomeriggio, incontro con la guida ed inizio della scoperta di Kuala Lumpur.  

Il tour iniziera’ con la visita del coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura tropicale e fermarsi di fronte alla moderna Moschea Nazionale per poi raggiungere la vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca, costruita dagli inglesi. Da qui si arrivera’ alla Piazza dell’Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur, nata nell’800 attorno alle miniere di stagno. Si procedera’ per un tour a piedi alla scoperta delle vecchie strade cittadine contornate dai tipici piccoli edifici in stile malese/coloniale (shop houses) ed i mercati popolari di Central Market e di Chinatown nelle cui vicinanze sorge anche il colorato tempio Indu di Sri Mahamariamman. Si procedera’ quindi fino alle iconiche Petronas Twin Towers per effettuare delle belle foto di questa meraviglia della tecnologia. Termine del tour e rientro in hotel.

MARTEDI’           KUALA LUMPUR: VIISTA DI MALACCA – tour di gruppo in italiano (colazione,pranzo)

Incontro con la guida e partenza verso la citta’ storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. (durata del percorso: circa 2 ore)       

Nel centro della città sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008, un riconoscimento storico da parte dell’Unesco. Il tour avra’ inizio con una passeggiata lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown, rinomata per i suoi antichi negozi. Da qui si prosegue per Harmony Street, cosi` chiamata perché i templi delle maggiori religioni della regione convivono qui pacificamente dove sorge l’antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Pranzo in stile locale in citta’.

Raggiungeremo la Piazza dell’Orologio con lo Stadhuys (Municipio) in stile Olandese per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa e terminando il tour della città presso la Porta de Santiago, unica traccia rimasta dell’ultimo bastione dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa” distrutta dagli Inglesi. La giornata si concluderà con una suggestiva escursione in barca sul Melaka River. Rientro a Kuala Lumpur nel tardo pomeriggio.

MERCOLEDI’      KUALA LUPUR – TAMAN NEGARA – tour di gruppo in italiano (colazione,cena)

Colazione in hotel e rilascio della camera

Trasferimento al punto di ritrovo per la partenza in shuttle del tour. Dopo circa 4 ore e mezza, si raggiungerà il jetty di LABU, all’interno del Taman Negara National Park. Con una longboat si risalira’ il fiume per raggiungere il Resort per il check-in nelle camere intorno alle ore 12:45/13:00. Pranzo libero.

Nel pome insieme alla guida si visitera’ uno dei tanti villaggi degli Orang Asli, gli aborigeni della Penisola Malese che ancora oggi in gran parte vivono nelle giungle della parte centrale della Penisola e con una economia legata alla raccolta di materie prime, bambù e caccia. Rientro al Resort e cena

In serata, dopo cena, insieme alla guida si effettuerà un facile ed interessante trekking notturno nella giungla. Pernottamento al “Mutiara Taman Negara Resort”

GIOVEDI’            TAMAN NEGARA – VISITE E TREKKING – tour di gruppo in italiano (colazione,pranzo,cena)

Colazione al Resort.

Incontro con la guida ed insieme a un ranger locale, si partirà per un trekking fino alla cima della Teresek Hill da cui si potra’ godere di uno spettacolare panorama sulla giungla circostante a cui seguira’ l’esperienza del Canopy Walkway, lungo ponte sospeso sulla giungla. Rientro al Resort e pranzo.

A seguire, si partirà in barca per risalire uno dei piccoli fiumi della giungla e raggiungere le rapide del fiume Tahan a Lata Berkoh, dove si potrà anche fare un bel bagno ristoratore.

Rientro al Resort. Cena e pernottamento al “Mutiara Taman Negara Resort”

Nota: si consiglia di portare costume da bagno

VENERDI’            TAMAN NEGARA – KOTA BHARU (colazione)

Colazione al Resort e rilascio della camera.

Incontro con l’autista e partenza per raggiungere l’hotel di Kota Bharu (circa 8 ore). All’arrivo a Kota Bharu check-in in hotel e tempo a disposizione per rilassarsi.

SABATO              KOTA BHARU – PORTO DI KUALA BESUT – PERHENTIAN ISLAND (colazione) Colazione in hotel e rilascio della camera. Incontro con l’autista e trasferimento (circa 1 ora e 30 minuti) al porto di Kuala Besut per prendere la barca per Perhentian.

All’arrivo al porto di Kuala Besut, trasferimento in barca a Perhentian (circa 30 minuti). All’arrivo al resort check-in e resto della giornata a disposizione.

DA DOMENICA A GIOVEDI’                       PERHENTIAN ISLAND (colazione)

Intere giornate a disposizione.

Le isole Perhentian (in malese Pulau Perhentian) sono un piccolo arcipelago situato al largo delle coste orientali della penisola malese, nel mar Cinese Meridionale, nello stato del Terengganu in Malaysia .

A circa un’ora di navigazione dalla costa Est della Malesia peninsulare, è possibile alloggiare a Perhentian Kecil.

VENERDI’           PERHENTIAN ISLAND – PORTO DI KUALA BESUT – KOTA BHARU – KUALA LUMPUR (colazione)

Trasferimento in barca al porto di Kuala Besut e trasferimento al porto di Kotabharu. All’arrivo incontro con l’autista e successivo trasferimento via terra in aeroporto. Imbarco sul volo per Kuala Lumpur e successivo imbarco sul volo (con scalo) per l’Italia.

Pasti e pernottamento a bordo.

SABATO              ITALIA  

Arrivo in Italia

In serata, dopo cena, insieme alla gjuida si effettuerà un facile ed interessante trekking notturno nella giungla. Pernottamento al “Mutiara Taman Negara Resort”

VENERDI’            TAMAN NEGARA – KUALA TERENGANU (colazione)

Incontro con l’autista e partenza per raggiungere l’hotel di Kuala Terenganu (circa 6 ore). All’arrivo a Kuala Terenganu check-in in hotel e tempo a disposizione per rilassarsi.

SABATO              KUALA TEREGNGANU – PORTO DI MERANG – REDANG ISLAND (colazione) Colazione in hotel e rilascio della camera. Incontro con l’autista e trasferimento al porto di Merang per prendere la barca per Redang.

All’arrivo al porto di Merang, trasferimento in barca a Redang (circa 60 minuti). All’arrivo al resort check-in e resto della giornata a disposizione.

DA DOMENICA A GIOVEDI’                       REDANG (colazione)

Pulau Redang è un arcipelago composto da un gruppo di piccole isole, delle quali Redang è la maggiore situata davanti alla costa est della Malesia. L’isola è un parco marino protetto e può essere considerato il luogo ideale per gli amanti del mare e perfetta per momenti di relax.

VENERDI’           REDANG  – PORTO DI MERANG – KUALA TERENGANU – KUALA LUMPUR (colazione)

Trasferimento in barca al porto di Marang e trasferimento in barca al porto di Kuala Terenganu. All’arrivo incontro con l’autista e successivo trasferimento via terra in aeroporto. Imbarco sul volo per Kuala Lumpur e successivo imbarco sul volo (con scalo) per l’Italia.

Luoghi esperienze da non perdere

Viaggi su misura en Malesia

Nessun'altra città della Malesia ha una storia così romantica e di fascino con la sua storia. Come tutte le città del Borneo, il punto focale di Kuching e la ragione della sua esistenza è il fiume. Dal fiume si scorgono i pittoreschi villaggi (kampung), una moschea dalla cupola dorata, un forte coloniale, un'intera strada bazaar con vista sul fiume ed shop houses di impronta cinese del XIX secolo, il tutto sullo sfondo di montagne lontane. Il centro della città di Kuching è ben conservato e molto compatto; praticamente tutto ciò che e’ interessante da vedere in citta’ è raggiungibile a piedi. Kuching nella lingua locale significa gatto, ma molto probabilmente l'origine del suo nome deriva dalla parola asiatica kochin che significa porto. Kuching è il luogo perfetto da cui puoi esplorare fiumi, foreste tropicali e quelle delle mangrovie.

Malesia kayak

Un‘ esperienza eccezionale combinata con un'entusiasmante avventura in Mountain Bike su percorsi rurali tra tipici villaggi del luogo e quindi con kayak lungo l’esotico fiume Sarawak. Questo tour di un'intera giornata mostrera’ il lato selvaggio del Borneo esplorando anche alcune delle più vecchie miniere d'oro e la favolosa e magica Fairy Cave . Assapora i profumi della foresta pluviale pedalando attraverso strade sterrate ed ammirando il paesaggio carsico. Risali il fiume Sarawak pagaiando il tuo kayak fino a scoprire piccole cascate dove potrai rinfrescarti. Al termine della giornata assapora un pranzo in stile locale presso un vecchio villaggio di minatori.

Malesia cooking xperience

Iniziate la giornata passeggiando con lo chef in uno dei mercati vicini al vostro Hotel per acquistare spezie e prodotti freschi per la lezione di cucina. Divertitevi a scovare verdure uniche presenti solo ne Sarawak come il gustoso midin selvatico . Iniziate la sessione di cucina all’interno di una vecchia shop=-house in centro cittadino. La cucina del Sarawak si basa su ingredienti di base freschi con un mix delle culture culinarie delle varie etnie presenti sul territorio: Iban Orang Ulu, Bidauyh. Dal semplice ma gustoso Kolo Mee alla piccante zuppa Laska con gamberi freschissimi, godrete i sapori unici di quanto da voi cucinato!

Vuoi che organizziamo il tuo viaggio?

Inviaci le tue informazioni e ti contatteremo per organizzare un viaggio da sogno.

Loft Studio Viaggi S.r.l. sede legale in Via Luigi Porro Lambertenghi, 12 – 20159 Milano, Tel. +39 02 28095531 – Cell. +39 324 9899965 – [email protected]

Privacy Policy – Condizioni generali – Cookies – Assicurazione Houseboat – Assicurazione Viaggi

Clicca uno dei nostri contatti qui sotto per chattare su WhatsApp

Giulio

La chat è attiva da lunedì a venerdì.

Viaggi in Malesia

Viaggi in Malesia

" Fare viaggi in Malesia ci ha sempre affascinato, sin da bambini, leggendo i racconti di Sandokan e la Tigre della Malesia!. Siamo arrivati da Singapore e qui lungo la Malesia toccando le città più importanti ricche di storia, di fascino e con un occhio al futuro. Ci siamo immersi nella giungla del Borneo ed era come tornare indietro e sentire la magia della Natura, cosi intensa e ricca. Alla fine ci siamo abbandonati al relax tra le spiagge bianche di questo magnifico paese. " 

La letteratura di Emilio Salgari ci ha regalato un’idea della Malesia dalle ambientazioni esotiche ed alquanto pericolose, covo di temibili pirati. Per quanto fosse frutto della sua fantasia, a sua insaputa Salgari ha modellato un’immagine molto simile a quella che è davvero la terra malesiana. Una zona che seppur selvaggia in alcune zone, racchiude in sé armonia e mistero . La Malesia ha tanto da vantare: dalle innumerevoli isole tropicali che circondano la costa alle antiche foreste pluviali , dalle distese bianche di sabbia alle città metropoli. E ancora la cucina succulenta , la popolazione pacifica, la presenza di animali esotici , i parchi naturali, le aree Patrimonio dell’UNESCO. Riposta a margine del turismo di massa, un tour in Malesia riuscirebbe comunque a conquistare chiunque la visiti : il fascino incontaminato di una terra che ha mantenuto la sua identità sia fuori che dentro è uno dei motivi per cui vale la pena visitarla.

Tra le nostre proposte di viaggi in Malesia opta per quella più adatta ai tuoi sogni e al tuo ideale di vacanza: in ogni caso, avrai la garanzia di conoscere posti meravigliosi e di fare un viaggio in Malesia indimenticabile.

viaggi di gruppo proposti

Tour il meglio della malesia.

KUALA LUMPUR MALACCA CAMERON HIGHLANDS –PENANG

HOTEL 4 STELLE - possibilità estensione mare - PARTENZE OGNI DOMENICA

6 giorni 4 notti

*a persona volo non incluso su richiesta, prezzo in camera doppia hotel 4 stelle, variabile in base alla data di partenza

viaggi privati proposti

Tour malesia classica.

Kuala Lumpur Malacca Cameron Highlands Penang

8 giorni 6 notti

TOUR Singapore e Malesia

Singapore Malacca Kuala Lumpur – Taman Negara Kuala Lumpur

Gran Tour del Borneo

Kuching Bako National Park Semenggoh Mongkos Mulu Caves Kota Kinabalu Mt. Kinabalu

10 giorni 8 notti

La Malesia è formata da due zone: la Malesia peninsulare, con la capitale Kuala Lumpur, l’antica Malacca e le piantagioni di tè di Cameron Highlands, e lo stato del Sabah e del Sarawak sulla parte settentrionale del Borneo dove troviamo le foreste primordiali, i vari parchi nazionali e i grandi fiumi. La Malesia Occidentale ha i suoi confini a nord con la Thailandia e a sud con Singapore mentre la Malesia Orientale confina a sud con l'Indonesia e circonda il Brunei. La  società  malese è sempre stata multirazziale infatti i malesi rappresentano il 57% della popolazione; i cinesi sono la seconda comunità. Il resto è popolato da minoranze etniche.La religione ufficiale è l’Islam, ma, viene professato anche il buddismo, il cristianesimo e l’induismo  La lingua ufficiale è il Bahasa Melayu (Malay) ma la lingua inglese è largamente diffuso, anche nelle zone rurali.   ATTRATIVE La città con i suoi grattacieli: Kuala Lumpur, metropoli asiatica per eccellenza Il fascino delle città coloniali e rivivere i fasti di un tempo. Le magnifiche spiagge di Redang e Langkawi dal mare cristallino. La foresta primordiali: il Borneo

CONSIGLI UTILI

ABBIGLIAMENTO:  Considerando il clima tipicamente tropicale della Malesia, sono da preferirsi capi leggeri ed informali e scarpe comode, come sandali o scarpe in tela. Per la sera, nelle zone collinari o negli ambienti con aria condizionata, può essere utile una giacca o un golf in cotone. Raccomandiamo un paio di scarpe comode o meglio ancora tipo trekking per coloro che prevedono di recarsi nei Parchi. Poiché si tratta, comunque, di un paese musulmano, è molto importante rispettare le consuetudini locali. Consigliamo di non usare pantaloncini troppo corti o maglie troppo scollate in città. Nelle moschee, le gambe devono essere coperte fin sotto il ginocchio. Ricordatevi anche che in Malesia possono essere comuni piogge improvvise; un kway o un piccolo ombrello da borsa possono risultare sempre comodi.

ACQUISTI: C'è solo l'imbarazzo della scelta: dai futuristici shopping center ai mercatini locali. Argento e tessuti (in particolare il Batik) sono tra i maggiori prodotti malesi che potrete trovare sotto varie forme di abbigliamento e oggetti. Per quanto concerne i capi di abbigliamento, borse e scarpe,  non mancano assolutamente le imitazioni delle migliori marche; alcune lasciano a desiderare mentre certi prodotti sono davvero di ottima fattura e spesso non facile da distinguere da quelli originali. In Malesia si comprano a buon prezzo anche oggetti hi tech (apparecchiature fotografiche, computer, telefoni cellulari ecc). Naturalmente non mancano oggetti di artigianato locale delle varie regioni del paese.

AMBASCIATA E UFFICI CONSOLARI: Prefisso per l'Italia: 0039

Prefisso dall'Italia: 0060

AMBASCIATA D’ITALIA IN MALAYSIA:

99 Jalan U Thant

55000 Kuala Lumpur

Tel: ++6 03 42565122

(per chiamate dalla Malaysia tralasciare ++6)

Fax: ++6 03 42573199

CIBI E BEVANDE:  Data la grande varietà di etnie e di razze, la cucina della Malesia è ricchissima di sapori e profumi diversi in grado di soddisfare tutti i palati. Le cucine più diffuse sono quella malese, cinese e indiana. Il cibo malese è molto saporito e ricco, pur non essendo eccessivamente piccante. Per quanto ogni stato abbia un suo proprio carattere, gli alimenti comuni a tutti sono il riso bianco al vapore (Nasi), pesce, pollo, carne (tranne il maiale naturalmente), che vengono cucinati in mille modi diversi. Probabilmente, la pietanza più nota della cucina malese è il Satay, teneri pezzetti di carne infilati in spiedini di legno e cotti sulla brace per essere serviti con salsa di arachidi dolce o piccante. Altri cibi molto gustosi sono: il Tahu Goreng, cubetti fritti di crema di soia con freschi germogli di fagioli; il Gado Gado, un'insalata di verdura cruda coronata da una salsa a base di noccioline; la Laksa, zuppa piccante; il Mee Siam, spaghettini cotti alla Thailandese e naturalmente il Nasigurè, riso condito con frutti di mare e/o verdure e carne, ricoperto da una omelette.  Ottimi anche i dolci, soprattutto a base di sagù e di cocco, ma spesso risultano essere davvero troppo smielati.

La Malesia è anche un autentico paradiso terrestre per gli amanti della frutta. Oltre ai frutti tropicali più comuni, come ananas, papaya, banane e mango, ne troverete altri che, probabilmente, non avete mai visto prima: ad esempio il Jambu Batu, simile ad una mela, o il Rambutan, dalla splendida buccia soffice e rosata, il dolcissimo Mangostano o lo Starfruit, giallo e lucido, che si mangia a fette tagliate a forma di stella. Molti gli ambienti in cui vengono consumati i pasti: da graziosi ed eleganti ristoranti, a tavole calde cinesi o i famosissimi "ristoranti all'aperto", ossia le bancarelle che si incontrano in tutte le città, alle quali vi consigliamo di fermarvi almeno una volta per acquistare il cibo: troverete che, sicuramente, non ha nulla da invidiare a quelli dei migliori locali. Il cibo occidentale ed i fast food sono ormai presenti in tutto il paese.

ELETTRICITA’: La corrente funziona ovunque a 220 volt. In molti alberghi di lusso ci sono   trasformatori per apparecchi a 110 volt a disposizione dei clienti.

IGIENE, SALUTE E VACCINAZIONI: La Malesia ha raggiunto un livello sanitario fra i più alti in Asia; le prestazioni sanitarie migliori sono quelle erogate dai centri privati, ma comunque l'assistenza in Malesia è pressocchè garantita ovunque nei grandi centri.

Per recarsi in Malesia non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria. Come estrema precauzione, si può seguire la profilassi Antimalarica e la vaccinazione contro la febbre gialla, per recarsi in alcune zone del Borneo  dove peraltro la prevenzione sanitaria è ormai talmente diffusa da aver neutralizzato qualsiasi rischio. Per difendervi dalle zanzare, durante le visite nei Parchi, usate repellenti per insetti, dormite con le zanzariere e accendete i soliti zampironi. Nelle città, l'acqua è generalmente potabile, ma è sempre meglio acquistarla imbottigliata. Anche per quanto concerne il cibo è meglio evitare, se possibile, verdure crude o pietanze poco cotte.. In Malesia il sole è molto forte: quindi vi consigliamo di fare molta attenzione, durante l'esposizione, è di munirvi di creme solari ad alto fattore di protezione, anche quando vi sembra che il sole sia meno forte.  A Kuala Lumpur e nei maggiori cenri abitati, non è difficile procurarsi medicinali, ma solitamente un viaggio in  Malesia è itinerante quindi è buona abitudine portare con se medicinali generci che però possono rivelarsi utili (aspirine, antiinfiammatori, disinfettanti intestinali ecc).

LINGUA: Il Bahasa Malaysia è la lingua nazionale. La lingua inglese è, comunque, parlata  pressoché ovunque.

STRADE, DISTANZE  E PERCORSI: In Penisola Malese, spostarsi è piuttosto facile. La rete stradale che percorre la penisola da nord a sud (dal confine con la Thailandia a Singapore) rende gli spostamenti rapidi e comodi. Se desiderate guidare in Malesia è sufficiente la patente italiana  che però è riconosciuta per un massimo di 180 giorni di permaneza; la guida è a sinistra (all'inglese). E' fondamentale, se si noleggia un'auto, essere in possesso di una assicurazione riconosciuta in Malesia, o stipularne una a breve termine in loco. In Pensiola ci si sposta facilmente acnhe grazie ad una buona rete ferroviaria, a diversi voli interni che collegano le primcipali città e isole.  Nelle grandi città ci si sposta tranquillamente con i taxi (anche se durante le ore di punta non sempre e facile reperirne uno) e a Kuala Lumpur c'è anche una metropolitana. Negli Stati del Sarawak e Sabah la situazione invece è un po' diversa. La rete autostradale non collega tutto il paese (ricordatevi che in questi 2 stati si estende parte della foresta pluviale del Borneo) e spesso, sia a Kuching che a Kota Kinabalu, muoversi in autobus risulta un po' più stancante che altrove. Il taxi rimane il mezzo più comodo ma spesso vi conviene chiedere prima il costo di una corsa. Anche in Borneo tutte le principali città sono solitamente collegate da voli sia della Malaysia Airlines che compagnie low cost come la Air Asia.

TELEFONIA: In Malesia non ci sono problemi di telecomunicazioni, ma spesso potrà accadere di trovare telefoni pubblici non funzionanti. Per quanto concerne la telefonia cellulare non ci sono problemi; automaticamente il vostro cellulare (purchè GSM ed almeno dual band) si connetterà automaticamente con uno dei gestori locali permettendovi di telefonare e ricevere chiamate con il normale sistema roaming. Naturalmente prima di partire è opportuno chiedere al vs gestore telefonico informazioni su limitazioni e/o tariffe. E' sicuramente comodo in Malesia, visti di diversi gestori e le buone tariffe, ascuistare un SIM card locale, di quelle ricaricabili. Se avete dimenticato poi il cellulare, non sarà assolutamente trovarne uno a buon prezzo.

VALUTA: La moneta locale è il Ringgit Malese, chiamato, più comunemente, Dollaro Malese (1 EUR = 5,06 ringgit). Il Ringgit viene diviso in cento Sen. L'Euro viene ormai accettato e cambiato in tutti gli uffici preposti e nelle banche. I travellers' cheques si possono cambiare facilmente in qualsiasi banca o albergo. Nelle città, così come nelle località balneari più importanti, si accettano le carte di credito più conosciute (Visa, Mastercard, American Express) per il pagamento di alberghi, ristoranti e per il prelievo di valuta locale.

Nei ristoranti e negli alberghi la mancia non viene incoraggiata poiché, generalmente, il compenso per il servizio è già incluso nel conto. Portieri e fattorini di hotel, nonché autisti e guide si aspettano, comunque, una piccola mancia - dai 50 Sen ai due Ringgit, a seconda del servizio reso.

  • DGV Travel S.r.l.
  • Via San Fiorenzo n.19, 00122 - Roma (Italia); Orario Ufficio : Lunedi - Venerdi 9:00 -17:00
  • P. iva: 08862151001
  • Licenza Tour operator n 4824 Rm; Pol. Ass. n.4089949 Pol. Ass. Garanzia Viaggiatori n.Fondo Vacanze Felici S.c.a.r.l. n 2327.
  • Come Lavoriamo
  • Lavora con Noi
  • viaggi di nozze
  • Cookie Policy
  • Informativa Privacy

A.png

AXYS TRAVEL È UN ECO - TOUR OPERATOR SPECIALIZZATO NEL MERCATO ITALIANO

Viaggi personalizzati a basso impatto ambientale a supporto delle comunità locali e salvaguardando l`immenso patrimonio naturalistico di

BORNEO MALESIA SINGAPORE.

11 Tioman Island rs.jpg

SIAMO WHOLESALER PROFESSIONISTI SPECIALIZZATI NEL MERCATO ITALIANO CI OCCUPIAMO DI TOUR OPERATOR, AGENZIE DI VIAGGIO E VIAGGIATORI AUTONOMI,

Check PNG.png

TOUR INDIVIDUALI SU MISURA gruppi ad interesse specifico PARTENZE  collettive   GIORNALIERE GARANTITE CON GUIDA IN ITALIANO GRATUITA A NUMERO CHIUSO

Il viaggio è personalizzato in base ai vostri desideri. Offriamo soluzioni innovative e fuori dagli schemi anche per I clienti più esigenti.

tour operator malesia locali

PROFONDA CONOSCENZA

Del territorio.

La nostra esperienza ventennale e l'amore incondizionato per le destinazione proposte ci permette di offrire un servizio di alto livello con una cura al dettaglio che ci distingue nel mercato.

NIENTE RIPETITORI VOCALI: chat d' assistenza 

Personalizzata in italiano.

Ogni cliente ha a disposizione Il suo consulente di viaggio personale come riferimento principale in ogni parte del processo. Dal preventivo alla prenotazione dei servizi, passando poi alla parte operativa e all`assistenza in loco in Italiano (24/7) tramite la creazione di una chat whatsapp personalizzata dove ricevere i documenti di viaggio e i dettagli telefonici giornalieri di guide/autisti coinvolti.

TUTTO VIENE GESTITO IN MODO DIRETTO, CHIARO ED EFFICIENTE

Gli inconvenienti che possono capitare a chi viaggia ci danno l`opportunita` di dimostrare l`efficienza acquisita nel problem solving, trasformandoli in valore aggiunto.

Bawah-reserve-overwater-suites-aerial-couple.jpeg

PARTENZE COLLETTIVE SETTIMANALI GARANTITE CON GUIDA ITALIANA GRATUITA  

Pacchetti di durata diversa combinabili con gruppi di min. 2 max 8 partecipanti alla scoperta del meglio di Singapore, Malesia e Borneo

axys x90_edited_edited_edited_edited.jpg

CONTATTACI E COMINCIA A REALIZZARE IL TUO SOGNO

Raccontaci il viaggio dei tuoi sogni

Grazie ti risponderemo appena possibile

SEGUICI ANCHE SU INSTAGRAM

tour operator malesia locali

il tuo viaggio

Cosa cerchi nel tuo viaggio.

Scegli le nazioni che vorresti visitare

Indica il range di giorni in cui vorresti partire

Oppure indica il giorno in cui vorresti partire

Indica per quanti giorni valuteresti di star via

Scegli il tuo range di spesa per persona

Scegli la tua offerta

Scegli la tipologia del tuo viaggio

Scegli il tema del tuo viaggio

Scegli il tuo stile di viaggo

Una categoria di tour studiata su misura per soddisfare la clientela che ricerca un´esperienza di viaggio caratterizzata da un contenuto numero di partecipanti.

Un´accurata selezione di strutture di lusso ubicate nei luoghi più incantati e di esclusive proposte di viaggio caratterizzate da uno charme e un´eleganza unica.

Proposte che offrono ai clienti un modo di viaggiare completamente nuovo che garantisce la maggior libertà e autonomia possibile, assicurando ad un prezzo decisamente competitivo tutti i servizi principali di viaggio.

Suggestive soluzioni di viaggio e originali tipologie di soggiorno selezionate con attenzione per far immergere il viaggiatore nell´atmosfera più autentica della destinazione.

  • Ordina per ✓ Più rilevanti ↑ Prezzo crescente ↓ Prezzo decrescente ↑ Durata crescente ↓ Durata decrescente
  • Visualizza come vista elenco
  • vista tabella

tour operator malesia locali

Emozioni Malesi in Inglese

tour operator malesia locali

Emozioni Malesi in Italiano

tour operator malesia locali

Exotic Malaysia Summer 24

tour operator malesia locali

Explore Malaysia in Inglese

tour operator malesia locali

Explore Malaysia in Italiano

tour operator malesia locali

Malesia - Singapore - Indonesia (Baba-Nyonya)

tour operator malesia locali

Sabah Adventure In Italiano

tour operator malesia locali

Kuala - Singapore Overland In Italiano

tour operator malesia locali

Mystic Kota Kinabalu In Inglese

tour operator malesia locali

Mystic Kota Kinabalu In Italiano

tour operator malesia locali

Mystic Kota Kinabalu privato in Inglese

tour operator malesia locali

Mystic Sarawak & Bako National Park

Il quality group, i nostri marchi.

Mistral Tour

pinnacoli di pietra calcarea nel parco nazionale di mulu

Tour nel cuore selvaggio della Malesia

Esplora i santuari degli oranghi, avventurati nelle grotte di mulu e goditi le spiagge dell'isola di labuan nel sarawak..

Calendario partenze

Parla con noi

Cosa visiterai

pinnacoli di pietra calcarea parco di mulu

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

palazzo tradizionale di kuching

Cosa include

  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> 9 pernottamenti (5 notti in hotel - 1 notte in resort - 1 notte in dormitorio - 2 notti in bungalow condiviso)
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> 9 colazioni - 2 pranzi - 1 cena
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Trasporto (4x4, traghetto, longtail boat, aereo, taxi, minivan)
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Guida parlante inglese
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Le seguenti attività: Parco nazionale di Bako, Trekking sul sentiero della fauna selvatica, Kuching, Santuario di Semenggoh, Parco nazionale di Mulu, Grotte di cervi e lang, Grotte del vento e di Clearwater, Parco Nazionale di Mulu, Trekking guidato lungo i sentieri dei cacciatori di teste, Giro in barca lunga lungo i fiumi Melinau e Terikan, Isola di Labuan, Tour storico di Labuan.
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Assicurazione medico/bagaglio

Scarica la documentazione completa

Non include

  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Volo internazionale
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Bevande e pasti non indicati in programma
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Extra personali e mance
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”

Cose importanti da sapere

Caratteristiche del viaggio

Informazioni generali sul viaggio

Ringgit Malese (MYR)

Vaccinazioni

Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori che hanno anche solo transitato per più di 12 ore nell’ aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia.

svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em]" style="transform:translateY(1px)"> Queste indicazioni hanno scopo puramente informativo; per confermare l'obbligatorietà di eventuali vaccinazioni, si raccomanda di consultare il proprio medico.

Documenti e visti

E' necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Il visto per turismo non è necessario per soggiorni non superiori ai 90 giorni.

Numeri di emergenza

Pronto soccorso: 999 Polizia: 999

Prese elettriche

Viaggia senza pensieri

Scopri altri itinerari.

Viaggio da Jakarta ad Ubud cover

Jakarta, Ubud, Monte Bromo, Pemuteran

Tour Singapore e Malesia cover

Singapore, Kuala Lumpur, Cameron Highlands, Isola degli oranghi, Kuala Kangsar, Penang

Tour dei parchi nazionali americani cover

Arches National Park, Bryce Canyon, San Francisco, Yosemite National Park, Joshua Tree National Park, Death Valley, Las Vegas, Grand Canyon, Monument Valley, Los Angeles

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

logo

Please wait, loading...

+39 02.33.19.823 [email protected] Cataloghi

user icon

Tour Malesia

  • Tour - Malesia - BEST OF PENINSULA - 8 Giorni - 7 Notti - Min. 2 Persone

Malesia Tour Torna ai Tour

  • BEST OF PENINSULA
  • 8 Giorni - 7 Notti - Min. 2 Persone

Tour della Malesia con il meglio che la penisola malese possa offrire. Un mix di cultura e natura, da Kuala Lumpural agli altopiani con le piantagioni di thè, transitando per templi e la foresta del Taman Negara e terminando a Penang .

PRIMO GIORNO: KUALA LUMPUR

In mattinata arrivo all'aeroporto di Kuala Lumpur. Dopo aver ottenuto il visto d'ingresso nel paese trasferimento con autista in lingua inglese all'hotel prescelto situato nel centro della città. Ore 14.30: incontro con la guida nella lobby del Pullman Hotel KLCC ed inizio della scoperta di Kuala Lumpur. La partenza dallo Shangri-la Hotel KL è prevista per le 14.45 Il tour inizierà con la visita del coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura tropicale e fermarsi di fronte alla moderna Moschea Nazionale per poi raggiungere la vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca, costruita dagli inglesi. Da qui si arriverà alla Piazza dell’Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur, nata nell’800 attorno alle miniere di stagno. Si procederà per un tour a piedi alla scoperta delle vecchie strade cittadine contornate dai tipici piccoli edifici in stile malese/coloniale (shop house) ed i mercati popolari di Central Market e di Chinatown nelle cui vicinanze sorge anche il colorato tempio Indù di Sri Mahamariamman. Si procederà quindi fino alle iconiche Petronas Twin Towers per effettuare delle belle foto di questa meraviglia della tecnologia. Terminel del tour e rientro in Hotel. Cena libera e pernottamento a Kuala Lumpur.

Località: KUALA LUMPUR

Secondo giorno: kuala lumpur - tour a malacca (prima colazione e pranzo).

Colazione in Hotel Ore 08.30 incontro con la guida nella lobby del Pullman Hotel KLCC ** 8.15 dallo ‘Shangri-la Hotel’ ** Partenza verso la città storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. Durata del percorso: circa 2 ore 15 minuti Nel centro della città sono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008, un riconoscimento storico da parte dell’Unesco. Il tour avrà inizio con una passeggiata lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown, rinomata per i suoi antichi negozi. Da qui si prosegue per Harmony Street, così chiamata perché i templi delle maggiori religioni della regione convivono qui pacificamente dove sorge l’antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Pranzo con piatti locali in città. Raggiungeremo la Piazza dell’Orologio con lo Stadthuys (Municipio) in stile Olandese per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa e terminando il tour della città presso la Porta de Santiago, unica traccia rimasta dell'ultimo bastione dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa” distrutta dagli Inglesi. La giornata si concluderà con una suggestiva escursione in barca sul Melaka River. Al termine del tour rientro in Hotel, cena a vostra scelta e pernottamento a Kuala Lumpur

Località: KUALA LUMPUR / MALACCA

Terzo giorno: kuala lumpur - taman negara (prima colazione e cena).

Nota: per richiesta di trasferimenti inter-hotel a Kuala Lumpur in partenza ed in arrivo Taman Negara, si prega di fare riferimento ai costi di questi trasferimenti nel Confidenziale Ore 06.50 Trasferimento non incluso dal proprio hotel al RAMADA SUITE Hotel (Lorong Ceylon) Ore 07.30 Partenza dal Ramada Suite Hotel con lo shuttle van/bus per raggiungere via terra ed in circa 4 ore e mezza il molo di LABU, all’interno del Taman Negara National Park. Con una longboat si risalirà il fiume per raggiungere il Resort per il check-in nelle camere intorno alle ore 12:45/13:00. Pranzo libero. Ore 17.00 con la guida si visiterà uno dei tanti villaggi degli Orang Asli, gli aborigeni della Penisola Malese che ancora oggi in gran parte vivono nelle giungle della parte centrale della Penisola e con un'economia legata alla raccolta di materie prime, bambù e caccia. Rientro al Resort e cena. Ore 20.45 incontro con la guida nella Lobby e partenza per un facile ma interessante trekking notturno nella giungla. Pernottamento al “Mutiara Taman Negara Resort”

Località: KUALA LUMPUR / TAMAN NEGARA BATANG AI

Quarto giorno: taman negara (prima colazione, pranzo e cena).

Colazione al Resort Ore 09.00 con la guida ed un ranger locale si partirà per l’esperienza del Canopy Walkway, lungo ponte sospeso sulla giungla e poi proseguire con un trekking fino alla cima della Teresek Hill da cui si potrà godere di uno spettacolare panorama sulla giungla circostante. Rientro al Resort e pranzo. Ore 14.00 con la guida si partirà in barca per risalire uno dei piccoli fiumi della giungla e raggiungere le rapide del fiume Tahan a Lata Berkoh, dove si potrà anche fare un bel bagno ristoratore. Rientro al Resort. Cena e pernottamento al “Mutiara Taman Negara Resort”

Località: TAMAN NEGARA BATANG AI

Quinto giorno: taman negara - cameron highlands (prima colazione).

Colazione in Hotel e rilascio della camera Ore 08.00 attraverseremo il fiume per raggiungere via terra il molo di Kuala Tahan verso le Cameron Highlands raggiungibili in circa 3 ore ½ -4 ore. Situate all'estremo confine nord-occidentale dello Stato di Pahang, le Cameron Highlands sono la più vasta pianura coltivata della Malesia, che si alterna con lussureggianti e selvagge foreste di alta quota. Questa regione è famosa per le sue piantagioni di tè e le temperature miti, che offrono un piacevole ristoro dal caldo equatoriale del territorio circostante. Il nome "Cameron" deriva dal topografo inglese William Cameron, che per primo ne tracciò la mappa. Ancora oggi, le Cameron Highlands conservano uno stile tipico della belle époque, con i suoi ordinati poderi, case di campagna in stile Tudor, prati all'inglese e campi da golf. Visiteremo una delle tante piantagioni di tè per poi recarsi nel pomeriggio ad un caratteristico "Afternoon Tea", dopodiché visiteremo alcuni mercati locali di frutta e verdura. Nel tardo pomeriggio arriveremo al nostro resort, faremo il check-in della camera e avremo il resto della serata e della cena libere. Pernottamento alle Cameron Highlands.

Località: TAMAN NEGARA BATANG AI / CAMERON HIGHLANDS

Sesto giorno: cameron highlands - bukit merah - penang (prima colazione).

Colazione al Resort. Ore 07.30 partenza con la guida dallo ‘Strawberry Park Resort” ** Ore 07.40 dal ‘Cameron Highlands Resort’ ** Scenderemo verso Ipoh, la capitale dello Stato del Perak, dove visiteremo uno dei numerosi Templi Buddisti scavati nella roccia. Si proseguirà poi verso nord fino a raggiungere la Città reale di Kuala Kangsar, con la sua bellissima Moschea Ubudiah, tutta bianca con intarsi in oro e sarà anche possibile vedere il profilo del Palazzo del Sultano del Perak. Risalendo sempre verso nord, eccoci infine giungere a Bukit Merah, un piccolo isolotto sul lago raggiungibile con una barca, che è sede del Centro di Conservazione degli Orang Utan, unico nel suo genere qui nella Penisola Malese. In questo centro, questi primati, trovati orfani o in fin di vita nella giungla del Borneo Malese, vengono ricoverati per seguire un corso di cure e riabilitazione. Vengono anche curati diversi aspetti sulla ricerca e lo studio di questi primati, con lo scopo di sensibilizzare le autorità federali e le nuove generazioni sul futuro degli oranghi in serio pericolo di estinzione. Pranzo a vostra discrezione. Dopo il pranzo il viaggio riprenderà per dirigersi verso lo stato di Penang. Nel pomeriggio è previsto l’arrivo sull’isola attraversando uno dei ponti più lunghi dell’Asia, il Penang Bridge, lungo esattamente 13.5 Km e con arrivo nella città di Georgetown nel pomeriggio e check-in al vostro hotel. Serata e cena libere. Pernottamento a Georgetown – Penang Island

Località: CAMERON HIGHLANDS / BUKIT MERAH / PENANG

Settimo giorno: penang (prima colazione).

Colazione in Hotel. Ore 08.15 incontro con la guida all’ ‘Hotel Jen’ / ** Ore 08.30 dall’ Eastern & Oriental Hotel ** Inizio della visita della città di Georgetown: le sue peculiari caratteristiche storiche, hanno reso la città` sito UNESCO. La scoperta della città prevede la visita del Kek Lok Si formato da ben 7 templi ed un’alta Pagoda, il tutto caratterizzato da pilastri scolpiti, lavori in legno pregiato, dipinti in colori vivaci, e l’abbondanza di lanterne risaltano all'impressione visiva. Ridiscesi in città, si passerà accanto alle rovine di Fort Cornwallis, sede del distaccamento militare/coloniale inglese e da qui, tour a piedi per inoltrarsi tra le tipiche vie del vecchio centro storico con i suoi simpatici ed artistici murales; mercati all’aperto di cibi e spezie che consentiranno di assaporare la vita quotidiana di questa città con anche piccoli negozi di artigiani che fabbricano utensili, bacchette di incensi da usare nei templi e delicatezze di pasticceria locale. Dopo essere passati di fronte alla Kapitan Keling Mosque ed alla bella St.George Church, simbolo della grande comunità cristiana locale, si camminerà attraverso le strette vie dove sorgono vecchi complessi di abitazioni della comunità cinese/malese Peranak. Qui si visiterà la bella dimora del clan Khoo Kongsi: prende nome da una grande famiglia cinese dominante che erano tra i facoltosi commercianti cinesi del diciassettesimo secolo. Il famoso tempio di Khoo Kongsi fu costruito nel 1906, quando la comunità dei Khoo era all'apice della ricchezza e dell'eminenza nella società di Penang. Resto della giornata libera. Cena libera e pernottamento a Georgetown/Penang Island

Località: PENANG

Ottavo giorno: penang - prossima destinazione (prima colazione).

Colazione in Hotel e check out entro le ore 12:00 Trasferimento in aeroporto in base all’orario di partenza del volo per la prossima destinazione

QUOTE A PERSONA (minimo 2 ) partenze condivise

Quota voli intercontinentali e interni su richiesta

Le quote comprendono:

  • Pernottamenti in hotel di categoria superior e trattamento come da programma
  • Trasferimenti collettivi
  • Visite ed escursioni con guide private e condivise
  • Guide locali parlanti italiano
  • Assistenza in loco con personale parlante italiano.

Le quote non comprendono:

  • Voli intercontinentali e voli interni
  • Pasti/cene non indicati
  • Bevande ai pasti
  • Extra in genere
  • assicurazione annullamente facoltativa
  • Quota d'iscrizione € 55 a persona OBBLIGATORIO include: assistenza in viaggio, rimborso spese mediche (massimale € 10.000), garanzia bagaglio (massimale € 500) Blocca prezzo (blocchiamo e garantiamo il prezzo concordato proteggendolo da eventuali adeguamenti valutari applicabili prima della partenza).

Malesia - Informazioni Utili

Località raggiunte dal tour, cameron highlands, kuala lumpur, taman negara batang ai.

  • Malesia Kuala Lumpur,Malesia Malacca,Malesia Kuala Lumpur,Malesia Taman Negara Batang Ai ,Malesia Cameron Highlands,Malesia Bukit Merah,Malesia Penang PRIMO GIORNO: KUALA LUMPUR SECONDO GIORNO: KUALA LUMPUR - TOUR A MALACCA (PRIMA COLAZIONE E PRANZO) TERZO GIORNO: KUALA LUMPUR - TAMAN NEGARA (PRIMA COLAZIONE E CENA) SECONDO GIORNO: KUALA LUMPUR - TOUR A MALACCA (PRIMA COLAZIONE E PRANZO) TERZO GIORNO: KUALA LUMPUR - TAMAN NEGARA (PRIMA COLAZIONE E CENA) QUARTO GIORNO: TAMAN NEGARA (PRIMA COLAZIONE, PRANZO E CENA) QUINTO GIORNO: TAMAN NEGARA - CAMERON HIGHLANDS (PRIMA COLAZIONE) QUINTO GIORNO: TAMAN NEGARA - CAMERON HIGHLANDS (PRIMA COLAZIONE) SESTO GIORNO: CAMERON HIGHLANDS - BUKIT MERAH - PENANG (PRIMA COLAZIONE) SESTO GIORNO: CAMERON HIGHLANDS - BUKIT MERAH - PENANG (PRIMA COLAZIONE) SESTO GIORNO: CAMERON HIGHLANDS - BUKIT MERAH - PENANG (PRIMA COLAZIONE) SETTIMO GIORNO: PENANG (PRIMA COLAZIONE)

zoom

Condividi su:

© 2024 Combotour Srl unipersonale | P.IVA 08368450964 | Powered by JoyADV snc AUTORIZZAZIONE CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO DEL 22/10/2015 N. PROT. 269181 POLIZZA RC: 1505002377/V NOBIS ASSICURAZIONI S.P.A.

Viaggi in Indonesia, Malesia, Singapore e Thailandia

Tour operator comfort. viaggi e tour con guida in italiano, cataloghi viaggi.

Sfoglia la destinazione preferita

Catalogo Viaggi Indonesia

Vuoi parlare con noi?

Last Paradise Tour Operator

  • TOUR COMFORT

Guide esperte per un viaggio  sereno ed indimenticabile.

  • Assistenza H24

Avrai sempre un assistente a tua disposizione.

  • hotel e resort

Abbiamo selezionato le migliori strutture del paese.

Viaggi e Tour Singapore - Bali - Indonesia e Malesia consigliati

Tour Best Indonesia e Thailandia

Tour Best Indonesia e Thailandia

  • / Thailandia

Tour Bali e Thailandia

Tour Bali e Thailandia

prambanan escursione giava

“Tour di gruppo Giava e Bali” 13 giorni

kuala lumpur malesia

Tour Singapore, Malesia, Bali e Gili 14 giorni

  • / Singapore

cameron highlands

Tour Best of Malesia e Indonesia 20 giorni

gili trawangan

Tour di gruppo Best of Bali e Gili 13 giorni

Le garanzie di last paradise tour operator.

Ogni tour proposto è direttamente organizzato e supervisionato da Last Paradise, Tour Operator Comfort specializzato nel Sud-Est Asiatico.

Last Paradise è composto da un Team di oltre 40 persone distribuite tra Italia, Indonesia, Malesia e Thailandia . Hai la garanzia di un’assistenza ed una tutela legale italiana ma con il comfort e l’operatività locale. Ogni tour o servizio proposto è preventivamente testato dal nostro Team, con la garanzia di avere sempre servizi confortevoli e garantiti dalle nostre ispezioni regolari e periodiche. 

I punti di forza delle offerte di Last Paradise Tour Operator sono:

✓ Possibilità di organizzare  tour su misura  secondo le esigenze e i desideri di ogni singolo viaggiatore, previo contatto diretto con il consulente incaricato

✓  Assistenza 24/7  prima, durante e dopo il viaggio

✓ Proposta di tour classici imperdibili, ma anche di esperienze fuori dai circuiti turistici

✓ Sedi e unità di coordinamento operative in Italia, Indonesia e Malesia.

Ogni anno  oltre 2000 viaggiatori  scelgono la nostra azienda per viaggiare.

Puoi prenotare anche tramite la tua agenzia di viaggi di fiducia!

Partner Iata e del Ministero del Turismo Indonesiano

tour operator malesia locali

informazioni utili per un tour in indonesia

10 posti da non perdere in indonesia, quando andare in indonesia, quanto costa un viaggio in indonesia, documenti necessari in indonesia, vaccinazioni per l'indonesia, offerte di viaggi per l'indonesia.

tour sulawesi selayar

Viaggio - Tour in Indonesia

Parti con l'unico Tour Operator con uffici in Indonesia e sede legale in Italia.

Last Paradise: viaggi e tour in Indonesia

Benvenuti in Last Paradise tour operator, il tuo compagno di viaggio per esplorare le meraviglie dell’Indonesia! Se stai cercando avventure indimenticabili sei nel posto giusto. Siamo qui per offrirti i migliori tour in Indonesia, che ti faranno scoprire l’autentica bellezza di questa affascinante destinazione.

Con i nostri tour Indonesia, avrai l’opportunità di immergerti in paesaggi mozzafiato, dai vulcani imponenti alle spiagge paradisiache, passando per le foreste pluviali lussureggianti e i templi antichi. La nostra esperienza pluriennale nel settore del turismo ci permette di creare itinerari su misura, che si adattano alle tue esigenze e ai tuoi interessi. Che tu sia un amante della natura, un appassionato di cultura o un avventuriero nel cuore, abbiamo il tour perfetto per te.

I nostri esperti locali ti guideranno attraverso le gemme nascoste di questa affascinante terra, mostrandoti i luoghi più autentici e autentici. Sarai accolto dalla calorosa ospitalità dei locali e avrai l’opportunità di assaporare la cucina indonesiana, ricca di sapori esotici e spezie aromatiche. Ogni momento del tuo viaggio sarà curato nei minimi dettagli, garantendoti un’esperienza indimenticabile.

Scegliendo i nostri tour Indonesia, avrai la tranquillità di viaggiare con operatori affidabili e professionisti del settore. Ci impegniamo a fornire un servizio di alta qualità, con un’attenzione particolare alla tua sicurezza e al tuo comfort. Lascia che ci occupiamo di tutti i dettagli logistici, in modo che tu possa concentrarti solo sul goderti la tua avventura.

Esplora l’arcipelago indonesiano con noi e scopri la magia di Bali, la diversità di Java, le isole paradisiache di Gili e Lombok e molto altro ancora. I nostri tour sono progettati per offrirti un’esperienza autentica e significativa, permettendoti di scoprire il cuore pulsante di questa incredibile destinazione.

Prepara le tue valigie e inizia il tuo viaggio in Indonesia con noi. Prenota oggi stesso il tuo tour Indonesia e lasciati incantare dalla bellezza senza tempo di questo straordinario paese. Siamo qui per rendere i tuoi sogni di viaggio una realtà. Non perdere l’opportunità di vivere un’avventura indimenticabile in Indonesia. Contattaci ora e prenota il tuo tour!

Tour in Indonesia... un viaggio nel Paradiso.

Un tour in Indonesia tra fondali corallini meravigliosi ed una natura vulcanica rigogliosa.

L’ Indonesia è un paese del sud est asiatico che si estende quasi orizzontalmente tra due oceani, quello Indiano e quello Pacifico, per una lunghezza pari ad un ottavo della circonferenza della Terra. E’ un arcipelago molto molto grande, costituito da oltre 17.500 isole. 

L’Indonesia è abitata da quasi 250 milioni di abitanti e sono quasi 350 le lingue parlate. L’inglese è parlato solo nei luoghi più turistici.

Tour Indonesia: se vorrete uscire dalle mete di massa e vivere la vera Indonesia vi consigliamo di fare un TOUR GUIDATO , magari un tour con guida in italiano. Un tour con guida vi consentirà di godere al meglio le bellezze di questo straordinario paese, senza avere problemi di comunicazione.

Ciak Si Viaggia è un Tour Operator per l’Indonesia. Viaggi Tour Offerte Indonesia con guida in italiano: Bali, Sumba, Komodo, Flores, Giava, Lombok, Gili, Sulawesi, Selayar ecc.

Tour Indonesia

OFFERTE INDONESIA

Tour Indonesia

L'arcipelago indonesiano.

Tour Indonesia: in viaggio tra le isole dell'Indonesia.

Questo immenso arcipelago, dal punto di vista turistico può essere diviso in queste macro aree, che possono tra loro essere unite in un unico TOUR dell’Indonesia :

  • Kalimantan – Borneo
  • Lombok e Gili Island
  • Flores e Komodo
  • Isole Molucche
  • Papua e Raja Ampat

Questa è una notevole semplificazione, che però può aiutare per concentrare il meglio di questo paese per progettare con più facilità il vostro VIAGGIO IN INDONESIA .

Viaggi di Nozze in Indonesia

Immersioni, trekking, escursionismo tra vulcani e foreste e.... relax, l'indonesia è una destinazione perfetta per tutti ed è una meta impareggiabile per i viaggi di nozze..

Le isole indonesiane sono prevalentemente di origine vulcanica, coperte da foreste, circondate da splendide barriere coralline (che rendono il VIAGGIO in Indonesia perfetto anche per i sub, grazie a splendidi siti per immersioni e snorkeling) e con rilievi montuosi e vulcani talvolta anche molto elevati.

Questa natura rigogliosa rende l’Indonesia una meta perfetta per un TOUR NATURALISTICO e sportivo con trekking sui vulcani, nelle giungle e sulle montagne coperte da foreste pluviali; mentre i fondali straordinari e le stupende spiagge la rendono perfetta per VIAGGI di NOZZE e vacanze con bambini.

Vi sono oltre 150 vulcani attivi per cui vedrete con i vostri occhi la magia e la potenza della natura manifestarsi in sorgenti roventi, fiumi caldi, crateri e laghi vulcanici che modificano il loro colore nel tempo, oltre a donare la fertilità a questo territorio costellato di piantagioni di riso, caffè, cacao e frutti tropicali.

Bali - Gili Trawangan

Viaggio a Bali

Un viaggio a bali è una cosa da fare almeno una volta nella vita.... poi ci ritornerai di sicuro..

Bali è la perla dell’Oceano Indiano (nella geografia turistica). 

Fa parte dell’Indonesia ma è senza dubbio diversa dal resto dell’Indonesia, così come è diversa dal resto del mondo… è unica davvero.

Un tour guidato di Bali è una cosa da fare almeno una volta nella vita.

Templi, cascate, foreste, canyon, piantagioni di caffè e cacao, risaie, vulcani, laghi, spiagge meravigliose, quad, equitazione, rafting… e mille altre cose che potrai fare nel tuo viaggio a Bali.

Respirerai quell’area mistica che l’ha resa celebre, grazie al film “ Mangia, prega, ama ” con Julia Roberts…. tra l’altro potrai soggiornare nello stesso resort!

Tour Indonesia combinati

Goditi un tour guidato tra le isole indonesiane con le nostre guide specializzate.

I nostri Tour sono individuali con guide professionali e sono anche personalizzabili.

Questi sono alcuni spunti di Tour in Indonesia:

  • Tour Indonesia: “Bali La Perla”
  • Tour Indonesia: “Mangia Prega Ama”
  • Tour Indonesia: Bali & Gili
  • Tour Indonesia: Wild Bali & Giava
  • Tour Indonesia: Bali, Giava e Gili Trawangan
  • Tour Indonesia: Tour Giava e Bali
  • Tour Indonesia: Bali & Komodo
  • Tour Indonesia: Bali, Flores e Komodo
  • Tour Indonesia: Bali & Sumba

Come potrai notare Bali è sempre presente nei tour perché Bali va vista! Soprattutto per chi va in Indonesia la prima volta.

Queste sono alcune combinazioni che trovi nel nostro CATALOGO, ma non esitare a richiedere un tour personalizzato.

Bali Julia Roberts - Mangia Prega Ama

Racconti di viaggio

Flores-Moni-Manulalu-Indonesia

Bajawa, il cuore di Flores in Indonesia

Bajawa, il cuore di Flores in Indonesia. Imperdibile per il tuo tour in Indonesia

Alba sul Mont Batur - Bali

Trekking sul Mont Batur e la Monkey Forest di Ubud – Bali.

Trekking all’alba sul Mont Batur di Bali e poi passeggiata tra i sentieri del Monkey Forest di Ubud.

Laghi craterici - Kelimutu

Kelimutu Flores: i laghi ed i vulcani

I laghi craterici del Kelimutu a Flores. I laghi del Kelimutu – Indonesia. Patrimonio dell’Unesco. Oggi vi portiamo nel Parco Nazionale Kelimutu, nell’isola di Flores

Selayar - Pulau Pasi

Selayar: esplorare spiagge sconosciute in Indonesia

Selayar: esplorare le Esplorare le più belle spiagge del pianeta, sconosciute al turismo… a Selayar in Indonesia! Oggi vi parliamo di uno di quei pochi

05861836481

05861948367

[email protected]

Ultimi articoli

I giardini botanici della malesia.

Iscriviti per essere aggiornato

tour operator malesia locali

© 2023 Last Paradise Tour Operator - P.I. 11883790013 Line On di Loris Danilo Roli. Designed by Line-on - Digital Marketing . Tutti i diritti sono riservati. Fondo di garanzia IMA ITALIA ASSISTANCE N.SOLV/2023/397 - Assicurazione RC ALLIANZ N. 112799979

Ricevi per primo news e offerte

su viaggi e tours in Indonesia

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Riceverai via e-mail offerte e informazioni per viaggi in Indonesia.

Viaggio in Thailandia

  • Dove partire?
  • Kirghizistan
  • Turkmenistan
  • Viaggi in famiglia
  • Viaggi di nozze
  • Viaggi di coppia
  • Viaggi di gruppo
  • Viaggi on the road
  • Viaggi safari
  • Viaggi aurora boreale
  • Viaggi al mare
  • Viaggi di 10 giorni
  • Viaggi di 1 settimana
  • Viaggi di 2 settimane
  • Viaggi per Pasqua
  • Viaggi in estate
  • Viaggi a marzo
  • Viaggi ad aprile
  • Viaggi a maggio
  • Viaggi a giugno
  • Viaggi a luglio
  • Viaggi ad agosto
  • Viaggi nella natura
  • Viaggi in bici
  • Viaggi enograstronomici
  • Viaggi trekking

‘’Self-drive’’ tra natura e città storiche

Malesia ‘’Self-drive’’ tra natura e città storiche

  • Viaggi in Malesia
  • Tour Malesia
  • ‘’Self-drive’’ tra natura e città storiche

tour operator malesia locali

Nico Il/la tuo/a esperto/a locale

Specialista dei tour classici e in famiglia in Malesia e Singapore

Arrivo a Kuala Lumpur e sistemazione in hotel

Giorno 1: Arrivo a Kuala Lumpur e sistemazione in hotel

Giornata autonoma per visitare Kuala Lumpur 

Giorno 2: Giornata autonoma per visitare Kuala Lumpur 

Visita della città storica di Malacca

Giorno 3: Visita della città storica di Malacca

Partenza per le Cameron Highlands

Giorno 4: Partenza per le Cameron Highlands

Alla scoperta delle Cameron Highlands

Giorno 5: Alla scoperta delle Cameron Highlands

Arrivo a Georgetown e visita dell’isola di Penang

Giorno 6: Arrivo a Georgetown e visita dell’isola di Penang

Giornata libera a Penang

Giorno 7: Giornata libera a Penang

Arrivo al Belum Temenggor National Park

Giorno 8: Arrivo al Belum Temenggor National Park

Escursione in barca sul lago e trekking nella foresta

Giorno 9: Escursione in barca sul lago e trekking nella foresta

Consegna macchina al molo di Perhentian o Redang

Giorno 10: Consegna macchina al molo di Perhentian o Redang

Alla scoperta della Penisola malese in famiglia

  • Kuala Lumpur
  • Kuala Selangor
  • Kampung Janda Baik
  • Cameron Highlands
  • Temenggor Lake
  • Pulau Perhentian Besar
  • Pulau Redang

Nico

  • Parco nazionale di Taman Negara

Avventura in famiglia in Malesia

  • Rizab Melayu Kuala Kuanta
  • Seri Iskandar

Città, monti e Isola

  • Belum Rainforest Resort
  • Kuala Kangsar

Viaggio di nozze nella Terra di Sandokan

  • George Town

Fabrizio

  • Taman Negara National Park Malaysia
  • Perhentian Island Resort

Mistico Borneo in famiglia

  • Semenggoh Sarawak

Foreste e tesori della natura dalla Penisola al Borneo Malese

  • Kota Kinabalu

Singapore, gran tour del Sarawak, Mulu Caves e soggiorno mare nel Sabah

  • Gunung Mulu National Park
  • Kota Kinabalu Airport

Borneo Malese insolito: Sarawak e Sabah

  • Bako National Park

Mistico Borneo

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio . Puoi chiedere alla tua agenzia locale di aiutarti a selezionarli attraverso il nostro partner Option Way in modo che tu possa poi prenotarli:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Nico verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Il tuo viaggio su misura nelle isole della Malesia

  • Evaneos Schweiz
  • Evaneos Deutschland
  • Evaneos España
  • Evaneos France
  • Evaneos Italia
  • Evaneos Nederland
  • Menzioni legali
  • Informativa sui cookie
  • Utilizzo dei cookie
  • Informazioni Legali
  • Mappa del sito
  • Servizi utili
  • Centro d'aiuto
  • Lavora con noi
  • Diventa tour operator locale partner
  • Working Abroad Program

Axa

  • +60127909055

On tour malaysia

Malaysia Deals:- Cheap packages in Malaysia.

Kuantan, Sungai Lembing & Club Med Cherating Tour Package 4 days 3 nights

USD 623 (based on 2 to go)

Sepilok Jungle Tour 3D2N: Luxury, Wildlife Encounters, Adventure, and Leisure

USD 398 per pax ( 2 to go)

Port Dickson Day Trip from Kuala Lumpur with Sunset Cruise & Water Sports

USD 180 per person (min 2 to go)

Taman Negara, Cameron Highlands, Royal Belum State Park & Penang Tour Package 10 DAYS 9 NIGHTS

USD 2,330 per pax (2 to go)

Taman Negara Day Tour from Kuala Lumpur with lunch

USD 150 per person/ min 2 to go

Kinabatangan Tour Package 7D6N: All inclusive package, min 2 to go

USD 1150 per person (min 2 to go)

Teluk Intan Day Trip from Kuala Lumpur [incl Bangau Island, Fireflies Cruise, Hot Spring & Meals]

USD 150 per person (2 to go)

Penang 3 Days 2 Nights Package from Kuala Lumpur [include Ipoh & Orang Utan Island]

USD 480 per person (2 to go)

Malaysia Waterfall Day Tour from KL [Mt Ophir Waterfall + Tangkak Culinary & Cultural Adventure + Malacca Evening Exploration]

USD 100 (2 to go)

Create your Malaysia holiday

Send your message.

Your Name (required)

Your Email (required)

Subject (required)

Your Message (required) 2+1?

Welcome to On Tour Malaysia | Malaysia Local Tour Operator

On Tour Malaysia is Malaysia Local Tour Operator. We provide Malaysia Tour Packages based on our loves towards Malaysia. On Tour Malaysia is a Malaysia-based local tour operator that specializes in providing customized Malaysia tour packages. With a passion for Malaysia and its culture, On Tour Malaysia offers a wide range of programs tailored to suit your interests, budget, and time-frame. Whether you’re looking for a cultural experience or an adventure, On Tour Malaysia has got you covered. Our itineraries are 100% customizable and flexible, meaning that you can create your own itinerary or choose from one of their pre-designed packages. From exploring the stunning landscapes to trying out the delicious local cuisine, We will help you make the most of your time in Malaysia.

What to do in Malaysia? Where to stay in Malaysia? What to eat in Malaysia? Look no further. You have come to the right site. On Tour Malaysia offers programs as per your interests, time-frame and budget. Our Malaysia’s itineraries are 100% customization and flexible. We operate tours in Malaysia, Thailand, Singapore, Bali, Nepal, Tibet and Bhutan. We have sister companies in Nepal and Indonesia .

Operate by,

On Tour (M) Sdn Bhd [KPK/LN: 10504] [Company No: 202201004941(1450638-V)] Address: 12A – 3B, Jalan PJU 1/3A, Sunway Mas Commercial Center, 47301 Petaling Jaya, Selangor, Malaysia. Tel: +60 12-367 9785 / +60 12-790 9055 Email: [email protected] FACEBOOK | INSTAGRAM

www.ontourmalaysia.com

Malaysia: All about Malaysia

  • January 11, 2024

Places to visit in KL for Free

Places to visit in KL for Free is a blog we wrote to give you a guideline to have a great time in Kuala Lumpur without spending money on entrance fees. Discover 15 fantastic spots in Kuala Lumpur where admission is absolutely free! Consider this your easy-breezy guide to enjoying the city’s delights without putting…

Recent Posts

Exploring the Wonders of Taman Negara National Park Malaysia

January 5, 2024

Day Trips From Sandakan

April 9, 2023

Hiking Place in Kuching: Bung Jagoi Heritage Trail

November 12, 2022

Bako National Park Day Trip Blog: Damn, it’s a good day!

November 6, 2022

Read all the stories

Malaysia Specials: Special Things to do in Malaysia

Mulu Tour Package from Miri: Luxury Escape with Caves, Rainforest, Beach!

USD 850 650

Singapore To Tangkak One Day Trip with Muar Food Tour

USD RM 1800 per van (18 seater)

Long Stay Hotel Kuala Lumpur Promotion @ Sunway Pyramid Hotel

USD RM 4999

The Lakehouse Cameron Highlands Honeymoon Package 3 days 2 nights

USD 600 460

Danum Valley Package Price 4D3N | Nature Lover

Like our page today!

On Tour Malaysia

Subscribe to Us

On Tour Malaysia

ontourmalaysia

We are reposting beautiful photos of Malaysia here. Malaysia is a beautiful country.

tour operator malesia locali

Our Partners

Eyes On Nepal

Nepal Travel Talk

Volunteer Work Nepal

© Copyright: On Tour Malaysia 2024.

IMAGES

  1. Exploring Tourism: Malaysia Travel Agency & Tour Operator by exploring

    tour operator malesia locali

  2. EXCITING MALAYSIA TOUR SPECIAL OFFER FOR FIRST 50 BOOKINGS For More

    tour operator malesia locali

  3. Viaggi organizzati in Malesia con tour operator

    tour operator malesia locali

  4. Tour Malesia 5 giorni

    tour operator malesia locali

  5. Borneo Malesia 11 giorni

    tour operator malesia locali

  6. Best Tour Operator in Malaysia. Malaysia is the fantastic tourist…

    tour operator malesia locali

VIDEO

  1. Malesia tour

  2. Il rito del caffè spiegato da Toraldo

  3. Belarusian Hospitality || Hotel Europe Minsk || Travelling Mantra || Belarus Part 4

  4. Top 10 Must-See Destinations in Malaysia

  5. Davide Quaglia ospite di Girogustando

  6. Vendita Appartamento 3 Locali Terre del Reno sant'agostino

COMMENTS

  1. Vacanze Malesia offerte, pacchetti viaggio per tour Malesia

    Originaltour Tour Operator Ufficio operativo: Via Angiolo Cabrini 38 - 00139 Roma Sede legale: Via Angiolo Cabrini 9/11 - 00139 Roma Telefono +39 06 88643905 - e-mail [email protected] - pec [email protected] Partita IVA 03753191000 - C.C.I.A.A. N. 695753 R.T. Roma n° 695753 Codice univoco Agenzia Entrate 1QWZUS1

  2. Tour operator veramente locali

    215 recensioni. 64 voti utili. Tour operator veramente locali. 7 anni fa. Buongiorno. Ho capito che la malesia è facilmente visitabile in autonomia ma per pigrizia preferirei affidarmi a qualcuno sul posto che mi iuti/organizzi un bel giro...ma non intermediari od agenzie italiane che fanno pagare il doppio....avete qualcuno di veramente ...

  3. Tour operator locale in Malesia: contatta Nico

    L'agenzia locale diNico Specialista dei tour classici e in famiglia in Malesia e Singapore. Nico. 167 recensioni. Grandi classici. Famiglie con bambini. Avventura. Lusso. La nostra agenzia è rappresentata da un gruppo giovane, dinamico, multiculturale e prevalentemente femminile (70%). Il nostro ufficio si trova a Petaling Jaya, lontano dai ...

  4. Viaggi organizzati in Malesia: le tue vacanze in tour in Malesia

    Spiaggia e mare, avventura ed escursioni, grattacieli, cultura e popolazioni locali. Ora anche tu potrai dire "Il mio viaggio in Malesia!" ... Scegli un viaggio in Malesia con tour operator: organizzazione e sicurezza prima di tutto. Parti per un'avventura orientale insieme a un gruppo di giovani viaggiatori, da Kuala Lumpur alle isole ...

  5. Sud Est Asiatico

    Malesia Ecoluxury con estensione a Pangkor Laut ESCLUSIVA VIAGGI DELL'ELEFANTE Viaggio individuale - minimo 2 partecipanti 13 giorni / 10 notti Tour della Penisola malese in strutture esclusive, dalla capitale Kuala Lumpur ad Ipoh, per un sogg... 4100 €. Durata 13 giorni. 1° giorno, Italia - Kua... 2° giorno, Kuala Lumpur. 3° giorno ...

  6. Tour operator locale in Malesia: contatta Fabrizio

    L'agenzia locale diFabrizio Specialista dei viaggi in piccolo gruppo in Malesia e Singapore. Fabrizio. Italiano di nascita, ma adottato dalla Malesia. Innamorato a prima vista di questo splendido paese dal lontano 1989. Ho viaggiato in lungo in largo per questa terra, rimanendo ad ogni tappa a bocca aperta per la sua bellezza e maestosità.

  7. Tour Malesia : tutte le nostre idee di viaggio

    Organizzare un tour su misura in Malesia con Evaneos: ultimi consigli. Per aiutarti a preparare il tuo viaggio, lo staff di Evaneos sta preparando una guida di viaggio sulla Malesia. Tutte le informazioni pratiche indispensabili alla pianificazione delle tue vacanze verranno raccolte e divise in varie sezioni facili da consultare.

  8. Viaggi in Malesia

    Gran tour della Malesia e mare. #Cameron Highlands #George Town #Kuala Lumpur #Malacca #Malesia #Penang #Perak #Pulau Redang #Taman Negara. Durata: 13 giorni / 12 notti. da € 2.270 - Voli esclusi.

  9. Tour Malesia

    Whatsapp. 05861948367. [email protected]. Tour con guida in Malesia, combinati con Sinapore, Bali, e Indonesia. Viaggi organizzati da Last Paradise Tour Operator, privati o di gruppo.

  10. Tour Malesia

    Vivi un tour indimenticabile alla scoperta dell'essenza della Malesia e lasciati incantare dal suo fascino. Partenza collettiva con guide locali parlanti italiano ogni lunedì su base annuale, garantita con un minimo di 2 persone. Possibilità di effettuare il viaggio su base privata con guida locale parlante inglese o, con supplemento, italiano.

  11. Malesia

    Puoi arricchire il tuo viaggio con le seguenti escursioni. Vera Assistance, Vera Top e Vera Extra: la migliore assicurazione per il tuo viaggio in Malesia. Assistenza in italiano 24/7: Veratour sempre in linea con te. Viaggio in Malesia: informazioni utili, fuso orario, clima. Viaggi di nozze.

  12. Agenzia Viaggi e Tour Operator Malesia

    Loft Studioviaggi, operatore milanese che da oltre venti anni organizza viaggi in Malesia, propone, di norma, solo viaggi su misura, costruiti intorno alle esigenze dei viaggiatori, al loro budget, i loro interessi e la stagione in cui si muovono.Pertanto ci è sembrato più giusto tradurre la flessibilità della nostra offerta in una ventaglio di proposte che contenesse, per ora, solo alcune ...

  13. Trova un tour operator in Malesia

    Selezione rigorosa dei tour operator locali. Emissioni di CO2 compensate. Assicurazione viaggio. Pagamento sicuro. Contatta i 2 migliori tour operator in Malesia per un viaggio fai da te ad un prezzo senza intermediari e approfittando delle garanzie Evaneos.

  14. Viaggi in Malesia, Tour e Vacanze

    Viaggi in Malesia: crea e pianifica la tua vacanza o il tuo viaggio in Malesia con DGV Travel, il Tour Operator per viaggi su misura. Scegli tra le nostre proposte di viaggi in Malesia quella più adatta ai tuoi desideri e alle tue aspirazioni: in ogni caso, avrai la garanzia di conoscere luoghi incantevoli.

  15. Tour e viaggi organizzati in Malaysia

    Contatta i nostri Travel Designer dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 al costo di una chiamata nazionale (festivi esclusi). Viaggio in Malesia, tra spiagge bianche, mari cristallini, foreste pluviali e centri storici variopinti. Parti all'avventura con tour organizzati Turisanda!

  16. Home

    Axys Travel è un Eco - Tour Operator specializzato nel mercato italiano. Viaggi personalizzati a basso impatto ambientale e a supporto delle comunita` locali, salvaguardando l`immenso patrimonio naturalistico di BORNEO MALESIA SINGAPORE.

  17. Quality Group

    Tour e Viaggi - Malesia. Luoghi visitati Kuala Lumpur, Malacca, Cameron Highlands, Bukit Merah, Penang, Kota Kinabalu, Mt Kinabalu

  18. Tour organizzato della Malesia in 10 giorni

    Il nostro tour della Malesia continua nella giungla! Prendiamo le barche per circa 30 minuti lungo il fiume fino alle incredibili grotte di Clearwater e Wind, che contengono il fiume sottomarino più lungo dell'Asia. Il sistema di grotte di Clearwater si estende per 107 chilometri, 75 dei quali sono stati esplorati.

  19. Tour

    BEST OF PENINSULA. 8 Giorni - 7 Notti - Min. 2 Persone. Tour della Malesia con il meglio che la penisola malese possa offrire. Un mix di cultura e natura, da Kuala Lumpural agli altopiani con le piantagioni di thè, transitando per templi e la foresta del Taman Negara e terminando a Penang . Richiedi informazioni. programma.

  20. Tour con guida in Italiano Indonesia-Malesia-Singapore-Thailandia

    Ogni tour proposto è direttamente organizzato e supervisionato da Last Paradise, Tour Operator Comfort specializzato nel Sud-Est Asiatico. Last Paradise è composto da un Team di oltre 40 persone distribuite tra Italia, Indonesia e Malesia.Hai la garanzia di un'assistenza ed una tutela legale italiana ma con il comfort e l'operatività locale.

  21. Tour Malesia: Penisola al completo

    Malesia Penisola al completo. Penisola al completo. Si inizia il tour con la visita della capitale Kuala Lumpur e si prosegue con la visita dell'antica città di Malacca, Cameron Highlands, a 1500 metri di altezza; la foresta tropicale di Belum e George Town, antica capitale dei Settlements britannici situata sull'isola di Penang.

  22. Tour Malesia: ''Self-drive'' tra natura e città storiche

    Viaggi in Malesia. Tour Malesia. ''Self-drive'' tra natura e città storiche. Viaggio di esplorazione. Viaggiare in questo Paese è particolarmente facile grazie anche all'efficiente autostrada Nord - Sud Expressway. Questo itinerario è perfetto per chi desidera avere una maggiore autonomia e vuole fermarsi a proprio piacimento durante ...

  23. Malaysia Local Tour Operator

    On Tour Malaysia is a Malaysia-based local tour operator that specializes in providing customized Malaysia tour packages. With a passion for Malaysia and its culture, On Tour Malaysia offers a wide range of programs tailored to suit your interests, budget, and time-frame. Whether you're looking for a cultural experience or an adventure, On ...