• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog Corsica Lovers Logo IT

Corsica Lovers

Per risvegliare i suoi sensi in Corsica - Il blog di Claire e Manu

1 settimana in Corsica: 5 itinerari di 7 giorni (Nord o Sud)

da Claire ROBINSON , Region Lovers | 29 Aprile 2023 | nessun annuncio invadente, nessun contenuto sponsorizzato, solo alcuni link di affiliazione - se li usa, riceviamo una piccola commissione (scopri di più)

Cosa vedere in una settimana in Corsica? Abbiamo creato 5 itinerari per 7 giorni in Corsica con i nostri luoghi preferiti – scelga in base ai suoi interessi e al modo di viaggiare che preferisce:

  • Un viaggio di 7 giorni in Corsica del Sud
  • Una settimana in Corsica del Sud con una base fissa
  • Un viaggio di 7 giorni nel Nord della Corsica
  • Una settimana in Corsica del Nord con una base fissa
  • Un viaggio in auto con i luoghi più belli della Corsica in 7 giorni (ma con molta strada da percorrere)

una settimana in Corsica itinerario 7 giorni

Questa guida è completamente indipendente , basata sulle nostre esperienze. Abbiamo visitato l’area in modo anonimo, facendo le nostre scelte e pagando tutte le bollette per intero.

1 settimana in Corsica: dove andare + consigli generali

Come visitare la corsica in 7 giorni – è sufficiente una settimana.

No, non può vedere tutta la Corsica in una settimana. È un’isola abbastanza grande. Ma con 7 giorni può scoprire una delle sue bellissime regioni, nel Nord o nel Sud. Oppure, se è pronto a guidare di più, può scoprire i suoi luoghi più belli. In questo articolo, le offriamo queste diverse opzioni. Ecco una mappa con i tempi di percorrenza, per darle un’idea:

Mappa Orario stradale in Corsica

Dove andare in Corsica per una settimana? Qual è la parte migliore?

Francamente, tutta la Corsica è bellissima. Non può sbagliare. Riteniamo che un viaggio in auto sia il modo migliore per scoprire la sua bellezza (veda i nostri 3 suggerimenti in questo articolo: #1,3 e 5). Ma se vuole fermarsi per una settimana, i nostri luoghi preferiti sono:

A nord (vedere il nostro percorso #4):

  • L’Île-Rousse Accesso a splendide spiagge, villaggi, siti storici… Veda le strutture ricettive con le migliori valutazioni
  • Saint-Florent Con facile accesso al deserto di Agriates, a Cap Corse e alle montagne a nord di Corte. veda le strutture ricettive con le migliori valutazioni

Saint-Florent

A sud (vedere il nostro itinerario #2):

  • Bonifacio Con le sue impressionanti scogliere, la sua cittadella e i suoi indimenticabili tramonti. veda le strutture ricettive con le migliori valutazioni
  • Porto-Vecchio Per esplorare il sud: con le spiagge più famose e un rapido accesso alle montagne. veda le strutture ricettive con le migliori valutazioni

Scogliere colpite dal tramonto a Bonifacio

Come arrivare

La Corsica è accessibile in traghetto da diverse città della Francia e dell’Italia. Ma attenzione, le traversate in traghetto sono piuttosto lunghe e per un viaggio di una sola settimana, il valore del traghetto dipende dal punto di partenza.

Veda gli orari dei traghetti disponibili e prenoti.

Altrimenti, ci sono 4 aeroporti dove può arrivare in Corsica: Bastia, Calvi, Ajaccio, Figari. Li può trovare tutti sulla mappa qui sotto. Confronti le destinazioni e i voli disponibili dalla sua città di partenza .

Mappa di come arrivare in Corsica

Come spostarsi

È possibile esplorare alcune zone senza auto: ci sono tour guidati che possono condurla nei luoghi più famosi: villaggi, deserto, isole… Ma questo la limita enormemente. C’è molto da vedere! Pensiamo davvero che noleggiare/arrivare in auto sia il modo migliore per scoprire l’isola. Consulti i nostri consigli per guidare in Corsica .

Attenzione, in piena estate i parcheggi si riempiono completamente, quindi è meglio iniziare la giornata presto per goderseli meglio.

I NOSTRI CONSIGLI PER IL NOLEGGIO DI UN’AUTO IN Corsica

  • Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
  • Scelga un’ auto abbastanza potente (le strade sono ripide) ma compatta (alcuni passaggi sono stretti).
  • Consideri un’ assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
  • C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo .

tour corsica in 7 giorni

Per questo itinerario, le consigliamo di arrivare in traghetto o in aereo ad Ajaccio. Veda i voli disponibili dalla sua città di partenza .

Veda le auto e le offerte disponibili sulla nostra piattaforma preferita .

Giorno 1 – Da Ajaccio a Propriano sulla costa

Tempo di guida = 2 ore

Spiaggia di Verghia

Dall’aeroporto, si diriga a sud lungo la costa. Ci sono molti posti bellissimi. Le nostre tappe preferite sono:

  • La penisola di Isolella con le sue bellissime spiagge. Potrà sgranchirsi un po’ le gambe esplorando
  • Le spiagge di Mare E Sole e Verghia, con un tocco delle Seychelles
  • Visiti il sito di Filitosa – un affascinante sito preistorico con molte statue-menhir!

Sito preistorico di Filitosa

Pernottamento a Propriano – consigliamo:

  • Ville di lusso Al Residence Terra Thea potrà godere di un resort con diverse ville che si affacciano su Propriano. vedere le foto e la disponibilità
  • Appartamento-albergo Presso il Residence & Hotel Aria Marina potrà godere di comodi appartamenti vicino alla spiaggia. vedere le foto e la disponibilità
  • Unico Torre Micalona Genovese, dove potrà soggiornare in una delle storiche torri di difesa, non lontano da Propriano! vedere le foto e la disponibilità
  • Il mare nel sud della città U Liventi offre bellissime cabine, sotto gli alberi e vicino alla spiaggia. vedere le foto e la disponibilità

o Vedere le migliori offerte di hotel e noleggio

Giorno 2 – Da Propriano a Bonifacio, via Sartene

Sartene

Prosegua il suo viaggio verso sud. Le nostre tappe preferite sono:

  • Il centro storico della città di Sartene, la più corsa delle città corse, con la sua chiesa e il suo museo preistorico.
  • La vista sulla spiaggia di Roccapina e sul leone di rocce – possibilità di fare escursioni
  • La spiaggia di Saint-Jean e le sue bellissime rocce grigie
  • La spiaggia di La Tonnara con la sua sabbia rosa e le sue rocce colorate

Spiaggia di San Giovanni

Pernottamento a Bonifacio (1/2) – consigliamo:

  • Al di sopra e al di là di tutto Presso l’Hotel Santateresa, potrà godere di una superba vista della cittadella e delle scogliere dall’alto! Vedere le foto e la disponibilità
  • Vicino al porto turistico L’hotel Centre Nautique si trova sul lungomare e sul porto turistico. Vedere le foto e la disponibilità
  • Città vecchia Un’altra opzione all’interno del centro storico è l’Hotel Genovese, con una posizione in cima alla scogliera e molto fascino. Vedere le foto e la disponibilità
  • Lusso Per un soggiorno a 5 stelle nei pressi del porto turistico, consulti il design spazioso e bellissimo dell’hotel Version Maquis Citadelle. Vedere le foto e la disponibilità

Giorno 3 – Bonifacio e Cap Pertusato

Tempo di viaggio = 0

Vista del porto turistico di Bonifacio

Oggi si prenda il tempo di scoprire tutte le sfaccettature di una delle più belle città della Corsica: Bonifacio. La cittadella fu costruita su una piccola penisola con scogliere alte oltre 70 metri. Tra le nostre attività preferite:

  • Ammiri la vista da tutti i bastioni
  • Scenda la scala del Re d’Aragona scavata nella roccia
  • Visitare il cimitero marino
  • Beva un drink (o un gelato!) al porto turistico.
  • Faccia una gita in barca per ammirare le scogliere e le grotte dal mare
  • Consulti il nostro articolo su tutte le cose da fare a Bonifacio .

Spiaggia di Saint-Antoine

E se si sente un po’ sportivo, può raggiungere a piedi Capo Pertusato per godere di una vista eccezionale sulla città. E per una spiaggia unica, una volta arrivato al faro, può scendere alla spiaggia di Saint-Antoine, completamente diversa da tutte le spiagge corse, con la sua grotta gigante. Consulti il nostro articolo .

Notte a Bonifacio (2/2)

Giorno 4 – Isole di Lavezzi

Tempo di guida = 40min

Le isole di Lavezzi ricoperte di rocce

Oggi, continuiamo la pausa auto. Salga a bordo della navetta per le Isole di Lavezzi. Amiamo questo luogo selvaggio e protetto. A soli 30 minuti di barca da Bonifacio, può esplorare una terra piena di rocce giganti di diversi colori e forme. Consulti il nostro articolo completo .

Percorso per Porto-Vecchio

Navetta per le Isole di Lavezzi

Pernottamento a Porto-Vecchio (1/2) – consigliamo:

  • Lusso Grand Hotel de la Cala Rossa & Spa Nucca, direttamente sulla spiaggia vedere le foto e la disponibilità
  • 4 stelle sul mare L’hotel-ristorante Casa Santini x Roc Seven, proprio sull’acqua vedere le foto e la disponibilità
  • Residenza con tutti i servizi Al Residence U Pirellu, godiamo di ville spaziose, di splendide viste sulla macchia e sul mare. C’è una piscina riscaldata e tutte le attività. Si trova a soli 10 minuti da Palombaggia e a 10 minuti da Porto-Vecchio. vedere le foto e la disponibilità

Giorno 5 – Spiagge di Santa Giulia, Palombaggia…

Tempo di guida = meno di 1 ora.

Palombaggia

Nella Corsica del Sud troverà alcune delle spiagge più famose della Corsica. Si trovano tra Bonifacio e Porto-Vecchio. Questi includono:

  • Palombaggia con le sue rocce rosse
  • Tamaricciu e la sua baia da cartolina
  • La baia di Rondinara con la sua forma perfetta (spesso elencata come una delle baie più belle d’Europa)
  • La spiaggia di Santa Giulia e la sua lunga striscia di sabbia

Notte a Porto-Vecchio (2/2)

Giorno 6 – Bavella e le montagne

Tempo di guida = 3h15

Vista sulle Aiguilles de Bavella

Per completare la sua esperienza corsa, dopo la cittadella e le spiagge, le consigliamo di prendere quota in montagna. Prenda la strada che attraversa la foresta dell’Ospedale e si fermi al lago. Proseguire verso Zonza e le Aiguilles de Bavella. Qui può fare una breve escursione o continuare il suo viaggio tra le montagne. È assolutamente stupefacente e rappresenta un cambiamento radicale rispetto alle spiagge.

Se è alla ricerca di un po’ di avventura, può optare per alcune divertenti attività all’aperto:

  • Introduzione al canyoning a Pulischellu – vedi foto, dettagli e disponibilità
  • Esperienza completa di canyoning a Pulischellu – vedere dettagli e disponibilità
  • Oppure il canyoning sportivo a Purcaraccia – vedi dettagli e disponibilità
  • Via Ferrata vicino a Porto_Vecchio – vedi foto, dettagli e disponibilità
  • Kayak da mare vicino a Propriano (costa occidentale) – vedi foto, dettagli e disponibilità
  • Kayak di mare sotto le scogliere di Bonifacio – vedere foto, dettagli e disponibilità

Lago Ospedale

Pernottamento ad Ajaccio – i nostri suggerimenti:

  • Lusso – Hotel Le Week-End, sul mare Vedere le foto e la disponibilità
  • Albergo centrale – Hotel San Carlu Citadelle Ajaccio, ben posizionato Vedere le foto e la disponibilità
  • Fuori città – Hotel Les Mouettes con la sua piscina sull’acqua Vedere le foto e la disponibilità

Giorno 7 – Ajaccio

Si prenda del tempo per esplorare il centro storico, passeggiare intorno al forte, vedere il mercato e visitare le chiese. In termini di visite, consigliamo

  • Il Palais Fesch con il Museo delle Belle Arti all’interno. La collezione di dipinti è impressionante, con grandi artisti italiani. Uno dei più belli della Francia – orari e prezzi sul sito web ufficiale
  • Il Museo Nazionale di Casa Bonaparte – dove Napoleone nacque nel 1769 e dove trascorse parte della sua infanzia – orari e prezzi sul sito web ufficiale
  • Ma se preferisce la natura, prenda la barca per le Isole Sanguinarie! Veda le opzioni e la disponibilità

vista su Ajaccio dalla barca

Può trovare tutte queste decisioni con consigli pratici e altri suggerimenti nel nostro eBook:

UTILIZZI LA NOSTRA GUIDA PER PIANIFICARE UN Viaggio da sogno in Corsica

Tutte le informazioni necessarie per il suo viaggio:

  • 7 mappe che facilitano la pianificazione
  • 130+ località preselezionate
  • Consigli pratici
  • + 220 foto per aiutarla a scegliere

Box Ebook Corsica FR

#2 – 1 settimana in Corsica del Sud – base fissa

Dove arrivare.

Per questo itinerario, il modo più semplice è arrivare in aereo all’aeroporto di Figari, oppure in traghetto a Porto-Vecchio. Ma può anche arrivare ad Ajaccio, solo con un po’ di strada in più.

Dove fare base?

Può atterrare vicino a una spiaggia se vuole rilassarsi sulla sabbia. Ma se vuole esplorare senza prendere sempre l’auto, le consigliamo una delle due città principali: Bonifacio o Porto-Vecchio.

Bonifacio : Scopri le migliori offerte su hotel e affitti Ad esempio, l’Hotel Genovese, con una posizione in cima alla scogliera e molto fascino – Veda foto e disponibilità

Porto-Vecchio : Scopri le migliori offerte su hotel e affitti Ad esempio, l’Hotel Ristorante Casa Santini x Roc Seven, proprio sull’acqua. vedere le foto e la disponibilità

Giorno 1 – Cittadella di Bonifacio e Cap Pertusato

Tempo di viaggio = da 0 a 40 minuti

La scala Roy Aragaon nella cittadella di Bonifacio

Giorno 2 – Sartene e Filitosa

Tempo di viaggio = 3h

Oggi si dirigerà verso nord per conoscere un po’ di storia e preistoria della Corsica.

Città di Sartene

La sua prima tappa è a Sartene, la più corsa delle città corse. Si goda l’affascinante centro e la chiesa. È un buon posto per pranzare. Può anche visitare il museo preistorico per saperne di più sulla regione.

Filitosa

Poi si prosegue per Filitosa, uno dei siti archeologici più affascinanti della Corsica. Abbiamo apprezzato molto il tour a piedi che gira intorno ai vari punti di interesse. La porta a diverse strutture e megaliti e le offre una vista mozzafiato della zona. È conosciuta soprattutto per i suoi status-menhir che la rendono uno dei siti più impressionanti dell’arte statuaria nel Mediterraneo. I manufatti trovati nel sito sono esposti nel museo.

Sulla via del ritorno, può fermarsi a Rocapinna per ammirare il panorama e avvistare il leone tra le rocce. E può anche andare a scoprire una nuova spiaggia. Raccomandiamo:

Giorno 3 – Spiagge di Palombaggia, Tamaricciu e Santa Giulia

Spiaggia di Santa Giulia

Oggi è una giornata di spiaggia tra Porto-Vecchio e Bonifacio con 2 opzioni. O rimane tutto il giorno sulla stessa spiaggia per rilassarsi, nuotare, fare snorkeling, esplorare… O visita le spiagge più belle del Sud per scoprire un massimo di paesaggi.

Spiaggia di Tamaricciu

Alcune delle spiagge più belle da prendere in considerazione includono:

Oggi, da Bonifacio, salirà a bordo della navetta che la porterà alle isole Lavezzi. Amiamo questo luogo selvaggio e protetto. A soli 30 minuti di barca da Bonifacio, può esplorare una terra piena di rocce giganti di diversi colori e forme. Prendetevi del tempo per rilassarvi, scoprire le diverse spiagge, esplorare le enormi rocce… Consulti il nostro articolo completo .

Giorno 5 – Aiguilles de Bavella e le montagne

Aiguilles de Bavella

Giorno 6 – Baia di Pinarellu e spiaggia di Fautéa

Pinarellu

Oggi, si diriga a nord di Porto-Vecchio per scoprire spiagge ancora più belle. Iniziamo con la baia di Pinarellu. Questa baia ha 2 km di spiagge di sabbia bianca con acque poco profonde in un ambiente protetto. Può scegliere di soggiornare all’estremità selvaggia del lato sud della baia, oppure vicino alle rocce colorate sulla sabbia fine vicino al villaggio, per godere dei suoi numerosi ristoranti. Da qualsiasi punto si guardi, si ha una vista dell’isola della baia e della sua torre di 500 anni.

Spiaggia di Fautea

Poi esplori Fautea con le sue 3 bellissime spiagge di sabbia bianca, una nel villaggio e due raggiungibili con brevi passeggiate. La più affascinante è la spiaggia della Torre al centro: una bellissima caletta circondata da una natura rigogliosa (con alberi di ginepro). La punta settentrionale presenta una torre genovese accessibile in buone condizioni.

Giorno 7 – Gole di Solenzara

tour corsica in 7 giorni

Tempo di guida da Porto-Vecchio = 50min a 1h10

Per cambiare la spiaggia, perché non andare a rinfrescarsi in un fiume? Una delle gole più visitate è quella di Solenzara. Ha diverse sezioni in cui è facile accedere all’acqua e godersi una nuotata rinfrescante. L’acqua è di colore smeraldo, in contrasto con le rocce bianche e scintillanti del letto del fiume. Il fiume Solenzara è circondato da una fitta vegetazione e da montagne in tutte le direzioni.

Anche in questo caso, può completare il tutto con un’avventura:

Riceva la nostra Newsletter

  • Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
  • Una volta al mese
  • Senza pubblicità

tour corsica in 7 giorni

#3 – Viaggio in Corsica del Nord in 7 giorni

Durante questi 7 giorni in Corsica del Nord, vedrà il meglio della regione: spiagge, villaggi affascinanti, deserto, luoghi storici…

tour corsica in 7 giorni

Per questo itinerario, le consigliamo di arrivare in traghetto o in aereo a Bastia. Veda i voli disponibili dalla sua città di partenza .

Giorno 1 – Tour di Cap Corse

Tempo di guida = 3h30

Cap Corse - spiaggia nera

L’escursione principale è naturalmente il tour di Cap Corseuna regione selvaggia con pochi villaggi e imponenti montagne che si tuffano nel mare.

Avendo a disposizione un solo giorno, le consigliamo di limitare le sue visite. Ma le consigliamo di fermarsi in tutti i punti panoramici lungo il percorso.

Erbalunga

Erbalunga , Porto Centuri e Nonza meritano una visita. Ed è l’unico posto in cui si possono trovare spiagge nere in Corsica. Tuttavia, il colore non è dovuto alla cenere vulcanica (come in altri Paesi), ma a una vecchia miniera di amianto abbandonata sulla costa. È un gioiello selvaggio da non perdere!

Trascorra la notte a Saint-Florent, in riva al mare, o a Patrimonio, accanto, tra i vigneti. Notte 1/2. Le consigliamo di:

piscine hotel Auberge Lustincone

  • Hotel in centro città – buon rapporto qualità-prezzo Il Flor è situato in posizione centrale, ma la preghiamo di notare che non dispone di un parcheggio abbastanza grande per tutti gli ospiti! vedere le foto e la disponibilità
  • Albergo Tetolla Ideale per osservare i tramonti vedere le foto e la disponibilità
  • Nei vigneti All’Auberge Lustincone a Patrimonio abbiamo apprezzato il fascino delle camere, la deliziosa colazione e la fantastica vista dalla terrazza e dalla piscina! vedere le foto e la disponibilità
  • Negozio, in montagna L’Hotel Dimora si trova sulle montagne sopra Saint Florent, per la pace, la tranquillità e le splendide viste. Vedere le foto e la disponibilità

Visualizza le migliori offerte di hotel e noleggio

Giorno 2 – Saint-Florent e Deserto degli Agriates

Città di Saint-Florent

Oggi si goda la baia di Saint-Florent a ovest. Inizierà prendendo la barca per raggiungere la spiaggia di Lotu e il deserto di Agriates. Oppure può godersi la spiaggia con la splendida vista delle montagne di Cap Corseoppure può raggiungere a piedi la spiaggia di Saleccia (1h di cammino in una direzione). Il luogo è magico e la vista dalla barca è superba. Il deserto di Agriates è uno dei nostri luoghi preferiti in Corsica .

Spiaggia di Saleccia

Al ritorno, esplori la città di Saint-Florent con la sua cittadella, le gelaterie e il porto turistico. Ammiri la vista sulla baia e sulle montagne di Cap Corse.

Trascorra la notte a Saint-Florent, in riva al mare, o a Patrimonio, accanto, tra i vigneti. Notte 2/2.

Giorno 3 – Île-Rousse e i villaggi della Balagne

Tempo di guida = 1h30

Oggi si dirige a sud verso la città di Calvi.

Spiaggia Ostriconi

Inizia con una sosta alla magnifica spiaggia di Ostriconi, per una delle viste più belle della Corsica, secondo noi (e di conseguenza una delle nostre spiagge preferite ).

Villaggio di Pigna

Poi salga sulle colline della Balagne, per scoprire uno o due villaggi tipici della regione. Per esempio, raccomandiamo:

  • Pigna e le sue persiane blu (35 minuti in auto da Calvi)
  • Sant’Antonino , uno dei villaggi più antichi della Corsica (30 minuti in auto da Calvi)
  • Speloncato , meno turistico, con le sue case circondate da rocce (50 minuti in auto da Calvi)

L'Île-Rousse

E concludere la giornata a L’Île-Rousse. Fu fondata dal leader più famoso del popolo corso Pasquale Paoli nel 1758 (anche se il luogo è stato abitato fin dall’antichità). Voleva un porto che non fosse controllato dai genovesi. La cosa principale da fare a Ile-Rousse è godersi la passeggiata sull’isola fino alla cima del faro. Consulti la nostra guida per visitare Ile-Rousse .

Che dorma a L’Île-Rousse o a Calvi, è solo mezz’ora di strada tra le due località. Notte a Calvi (1/2)

Raccomandiamo:

  • Intorno al porto L’Hotel Casa Bianca con il suo arredamento moderno e le sue splendide vedute Vedere le foto e la disponibilità
  • Lungo la spiaggia Hotel Onda, dove dormirà quasi con i piedi nell’acqua… Vedere prezzi, foto e disponibilità
  • Sulle alture un soggiorno da sogno e di lusso nell’hotel La Villa Calvi. Vedere prezzi, foto e disponibilità

Oppure veda tutti gli alloggi con le migliori recensioni a Calvi .

Giorno 4 – Calvi e la costa della Balagne

Tempo di guida = da 30 minuti a 1 ora

Punta di Spanu

Oggi, scopra la costa della Balagne e la cittadella di Calvi. Per la spiaggia, consigliamo:

  • La spiaggia di Bodri con la sua finissima sabbia bianca
  • Punta di Spanu , uno dei nostri luoghi preferiti della regione, con le sue rocce, la sua torre genovese e la sua vista sulla baia di Calvi.

Cittadella di Calvi

Poi, a Calvi, inizi ad ammirare la cittadella dalla spiaggia! Allora vada ad esplorarlo.

All’interno scoprirà un labirinto di vicoli, scale, fortificazioni e splendide viste in tutte le direzioni. Tra i monumenti ricordiamo:

  • chiesa di San Giovanni Battista
  • l’oratorio di Sant’Antonio.
  • MUDACC – il museo d’arte della cittadella di Calvi con opere del Fondo d’Arte Contemporanea

Consulti il nostro articolo dedicato alla cittadella o la nostra guida completa di Calvi .

Notte a Calvi (2/2)

Giorno 5 – calanques de Piana e Riserva di Scandola

Oggi, continuerà la sua discesa lungo la costa occidentale. Andiamo in uno dei luoghi più famosi della Corsica!

calanques de Piana

Con le calanques de Piana la riserva naturale di Scandola è un sito del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. È protetto e l’accesso è limitato. Le scogliere e le loro formazioni geologiche sono uniche. I tour in barca le permettono di avvicinarsi e di conoscere da vicino. Le scogliere e le formazioni rocciose colorate sono eccezionali. Prenoti il suo posto sulla barca!

Villaggio di Piana

Notte a Piana. Raccomandiamo 2 opzioni:

Dormi nel villaggio di Piana, nel cuore delle Calanques, su un terreno più alto. Molti hotel hanno una vista incredibile sul Golfo. Ad esempio, l’Hotel Scandola – vedi prezzi, foto e disponibilità

Dormi a Porto Ota, il villaggio al centro del golfo. È comodo per le gite in barca. Ad esempio, presso il Residence Hotelière Capu Seninu con le sue viste mozzafiato. – vedi prezzi, foto e disponibilità

Giorno 6 – Corte e la Restonica

Ritorno a Bastia passando per il cuore della Corsica con la città di Corte.

Corte

  • Passeggiando per Corte
  • Salga sul Belvedere e si goda il panorama
  • Visitare il Museo della Corsica e conoscere la sua storia
  • Percorra la bellissima valle della Restonica (ma attenzione, la strada è stretta e tortuosa). Per saperne di più .

Valle della Restonica

E se desidera un po’ più di brivido, prenda in considerazione un’attività di canyoning, ad esempio sul versante di Morosaglia:

  • Immersioni e snorkeling – impari a immergersi a Calvi e scopra i fondali marini! – vedi programma e disponibilità
  • Quad tra mare e montagna – vedi programma e disponibilità
  • Fare canyoning in splendide valli, tra cui la valle del Fango – vedere programmi e disponibilità
  • Via Ferrata per aggrapparsi alle pareti delle montagne con viste mozzafiato. Esistono diversi percorsi a seconda del suo livello (compresi gli juniores) – vedere i programmi e la disponibilità .
  • Rafting con 2 livelli di intensità a seconda del suo livello di adrenalina (family o X-tra) – vedere programmi e disponibilità

Trascorrete la notte a Bastia. Suggeriamo:

  • Buon rapporto qualità-prezzo Hotel Continental – hotel 3 stelle nel cuore della città Vedere le foto e la disponibilità
  • Centrale Hotel Des Gouverneurs, sopra l’acqua vedere le foto e la disponibilità
  • Hotel de la Corniche, meno centrale ma con belle viste e tranquillo vedere le foto e la disponibilità
  • Mr Miot Concept Hotel – Bastia centro, con un’atmosfera molto piacevole vedere le foto e la disponibilità
  • Un appartamento sul mare Il Cada del Mare offre una splendida vista sul mare. vedere le foto e la disponibilità

Veda le migliori offerte di hotel e noleggio

Giorno 7 – Bastia

La marina di Bastia

Dopo la natura, scopra Bastia, la seconda città più grande della Corsica. Un giorno è sufficiente. Le consigliamo di :

  • passeggiare per la cittadella,
  • passeggiare nel vecchio porto,
  • visitare il Palazzo del Governatore e il suo giardino
  • scopra le numerose chiese riccamente decorate.

#4 – 1 settimana in Corsica del Nord – base fissa

Per questo itinerario, il modo più semplice è arrivare in aereo all’aeroporto di Calvi, oppure in traghetto a L’Île-Rousse. Ma può anche arrivare ad Ajaccio, solo con un po’ di strada in più.

Calvi : Scopri le migliori offerte di hotel e affitti Per esempio, l’Hotel Onda dove può dormire con i piedi nell’acqua… Vedere prezzi, foto e disponibilità

L’Île-Rousse : Scopri le migliori offerte di hotel e affitti Ad esempio, l’Hotel Rocabella nel cuore della città, con un ambiente naturale rilassante – veda prezzi, foto e disponibilità

Saint-Florent : Scopri le migliori offerte su hotel e affitti Per esempio, Hotel La Roya – vedi foto e disponibilità

Questo è simile al viaggio in auto precedente.

Giorno 1 – Calvi, la sua cittadella e la costa

Calvi

Come nel Giorno 4 dell’itinerario precedente E veda il nostro articolo sulle spiagge più belle della Balagne .

Giorno 2 – I villaggi della Balagne

Villaggio di Pigna

Salga sulle colline della Balagne, per scoprire uno o due villaggi tipici della regione. Per esempio, raccomandiamo:

Consulti la nostra lista dei villaggi più belli della Balagne .

Giorno 3 – Escursione alle calanques de Piana o a Cap Corse – a seconda della sua base di partenza

Se soggiorna a Calvi o a L’Île-Rousse, si diriga verso le calanques de Piana. Vale la pena di fare 2 ore di viaggio in auto.

tour corsica in 7 giorni

Oppure prenda una gita in barca più lunga da Calvi – vedi opzioni e disponibilità

Cap Corse

E se soggiorna a Saint-Florent, opti invece per una gita di un giorno a Cap Corse. Consulti la nostra guida .

Giorno 4 – Île-Rousse, le sue isole rosa e il parco di Saleccia

Île-Rousse dalla Pietra

Oggi le consigliamo di scoprire l’affascinante città di L’Île-Rousse con le isole di Pietra e il loro faro bianco. Dalla cima si gode di una splendida vista sulla città e sulle montagne.

E vicino a L’Île-Rousse, non perda il parco di Saleccia (da non confondere con la spiaggia che vedrà domani). Una bellissima collezione di natura!

Giorno 5 – Deserto di Agriates

Spiaggia di Saleccia

Da Saint-Florent, scopra il magnifico deserto di Agriates con le spiagge di Lotu e Saleccia. Sabbia bianca e fine, macchia mediterranea e viste mozzafiato. Leggi di più

Giorno 6 – Escursione a Corte

Dirigere il cuore della Corsica con la città di Corte.

Giorno 7 – Spiagge o attività

#5 – tour di 1 settimana best-of corsica (costa ovest).

Non consigliamo di cercare di vedere tutto ciò che c’è nel sud e nel nord in una sola settimana. Ma se non vuole sentirsi dire il contrario ed è disposto a viaggiare a lungo . Ecco il nostro itinerario suggerito (evitando le soste tra i luoghi più famosi).

Arrivo e partenza a Bastia – Veda i voli disponibili dalla sua città di partenza .

Giorno 1 – Tour di Cap Corse o del deserto di Agriates

2 opzioni da Bastia.

Se vuole fare un giro in auto, vedere le bellissime montagne che si tuffano nel mare, faccia il giro di Cap Corse con soste a Erbalunga, Port Centuri e Nonza. Consulti il nostro articolo .

Deserto di Agriates - vista verso Lotu

Se preferisce le passeggiate e il paesaggio della macchia, si rechi a Saint-Florent e prenda il battello per il deserto di Agriates. Per maggiori informazioni , ci contatti.

Pernottamento a Saint-Florent. Raccomandiamo:

Giorno 2 – Calvi, Ile-Rousse e la Balagne

Oggi andiamo a sud, ma non dobbiamo fermarci ovunque.

Pigna

  • La vista sulla spiaggia di Ostriconi
  • La passeggiata da L’Île-Rousse alle isole di La Pietra
  • Uno dei villaggi della Balagne come Pigna (con le sue persiane blu) o Sant’Antonino (uno dei più antichi).
  • Punta di Spanu con le sue rocce e la sua torre genovese
  • Calvi e la sua cittadella .

Notte a Calvi. Raccomandiamo:

  • Intorno al porto L’Hotel Casa Bianca con il suo arredamento moderno e le sue splendide vedute – vedere le foto e la disponibilità
  • Signore les hauteurs un soggiorno da sogno e di lusso nell’hotel La Villa Calvi. Vedere prezzi, foto e disponibilità

Giorno 3 – calanques de Piana e Riserva di Scandola

Giorno 4 – ajaccio.

E proseguiamo verso sud per una giornata ad Ajaccio.

Ajaccio

  • Lusso – Hotel Le Week-End, vicino al mare Vedere le foto e la disponibilità

Giorno 5 – Bonifacio

Bonifacio sulle scogliere

E proseguiamo verso sud. Faccia una pausa mattutina a Sartene, la più corsa delle città corse.

Tra le nostre attività preferite:

Giorno 6 – Porto-Vecchio e le sue spiagge

Giornata in spiaggia! Scopra le più belle spiagge della Corsica del Sud:

Si trovano tutti tra Bonifacio e Porto-Vecchio.

Pernottamento a Porto-Vecchio – consigliamo:

  • 4 stelle sul mare Hotel Ristorante Casa Santini x Roc Seven, proprio sull’acqua vedere le foto e la disponibilità

Ci dirigiamo verso nord passando per la costa orientale. Scopra Bastia, la seconda città più grande della Corsica. Un giorno è sufficiente. Le consigliamo di :

Pernottamento a Bastia, consigliamo:

  • Un appartamento sul mare La Casa del Mare offre una splendida vista sul mare vedere le foto e la disponibilità

1 settimana in Corsica senza auto

Opzione porticcio / ajaccio.

L’approdo sul lato di Ajaccio dell’isola le dà accesso a molte gite in barca, alla città e alla spiaggia. Se preferisce un’atmosfera cittadina, dorma ad Ajaccio. Se vuole accedere facilmente ad una bellissima spiaggia, scelga Porticcio. Una barca fa la spola tra i due luoghi con grande frequenza.

Per dormire, consigliamo

  • Lusso a Ajaccio Hotel Le Week End, sul mare Vedere le foto e la disponibilità
  • Hotel centrale Hotel San Carlu Citadelle Ajaccio con un’ottima posizione Vedere le foto e la disponibilità
  • A Porticcio Hotel Les Suites d’Agosta Vedere le foto e la disponibilità
  • o Vedere le migliori offerte di alloggio

Palazzo Fesch

In termini di attività ed escursioni, consigliamo

  • Una passeggiata in città
  • Tour della città in autobus con commento – prenota
  • Spiaggia di Porticcio
  • Il Palais Fesch con il Museo delle Belle Arti all’interno. La collezione di dipinti è impressionante, con grandi artisti italiani. Uno dei più belli della Francia
  • Il Museo Nazionale di Casa Bonaparte – dove Napoleone nacque nel 1769 e dove trascorse parte della sua infanzia.
  • Gita in barca a Bonifacio e alla sua cittadella – Veda la disponibilità e prenoti il suo posto .
  • Gita in barca alle famose calanques de Piana e alla riserva di Scandola (sito Unesco) – Veda la disponibilità e prenoti il suo posto .
  • Trasporto in barca alle Isole Sanguinarie – Veda la disponibilità e prenoti .

Isole Sanguinarie

Opzione Calvi

Atterrando sul lato di Calvi, ha accesso alla città, alle spiagge circostanti grazie al treno delle spiagge e a numerose escursioni in barca o in 4×4.

Vista dalla cittadella di Calvi

Per esempio, può:

  • Visita la cittadella,
  • andare a L’Île-Rousse
  • Vedere le spiagge tra Calvi e Ile-Rousse con il treno delle spiagge
  • Partecipi a una visita guidata per vedere i villaggi della Balagne – vedi dettagli e disponibilità
  • Partecipi a un tour in 4×4 nel deserto di Agriates – Consulti le opzioni di tour organizzati da Calvi
  • Gita in barca alla riserva di Scandola (sito Unesco) – vedere opzioni e disponibilità

Scopra altre idee nel nostro articolo su cosa fare a Calvi .

Domande frequenti

Viaggio in moto.

Questi viaggi di una settimana in Corsica sono possibili anche in moto. Le strade sono bellissime e le daranno molto piacere.

1 settimana in Corsica tutto compreso

La maggior parte delle agenzie di viaggio offre pacchetti all-inclusive. Ma la Corsica ha molto da offrire, le consiglio di fare lo sforzo di prenotare ogni elemento del suo viaggio per godersi il meglio della Corsica!

Dove andare in Corsica una settimana: Nord o Sud

Amiamo sia il Nord che il Sud della Corsica. Questo è un riassunto della nostra battaglia:

Corsica del Nord o del Sud

  • Densità di belle spiagge = Corsica del Sud
  • I villaggi più belli = Corsica del Nord
  • Migliori siti culturali = uguaglianza (preistorici al sud, romani al nord e genovesi ovunque)
  • I siti naturali più belli = Corsica del Sud (ma Piana e Scandola sono al confine, quindi possono essere considerate entrambe).
  • Le città più belle = uguaglianza
  • Attività nella natura = uguaglianza
  • Folla = Corsica del Nord, un po’ meno affollata
  • Gastronomia = uguaglianza

Per saperne di più, consulti il nostro articolo di confronto .

Prezzi per 1 settimana in Corsica

Il prezzo dipende da molti criteri:

  • luogo di partenza,
  • mese di partenza (i mesi più costosi sono luglio e agosto)
  • settimana vs. weekend,
  • tipo di alloggio (campeggio vs 5 stelle)
  • quanto lei è,

Circa tra 600 euro a persona e 2500 euro a persona…

Il periodo migliore per trascorrere una settimana in Corsica

Il nostro mese preferito è maggio, ma non durante le vacanze per evitare la folla. Ma se vuole nuotare in acque più calde, la fine di settembre è una scelta migliore.

PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO IN Corsica

Destinazioni di ispirazione

  • Cosa vedere in Corsica
  • Ajaccio o Bastia?
  • Corsica del Nord o del Sud?
  • Pianificare un viaggio in Corsica
  • Itinerari: 3 giorni – 4 o 5 giorni – 1 settimana – 10 giorni – 2 settimane

tour corsica in 7 giorni

Il meglio di

  • Le più belle spiagge della Corsica
  • I villaggi più belli della Corsica
  • Le città più belle della Corsica
  • Le destinazioni più belle della Corsica
  • Musei in Corsica
  • Posti segreti in Corsica
  • Le più belle piscine naturali
  • Cosa fare in Corsica del Nord
  • Cosa vedere in Corsica del Sud
  • Canyoning in Corsica

Spiaggia Ostriconi

Dove alloggiare

  • Dove dormire in Corsica
  • Gli hotel più belli della Corsica
  • I migliori hotel di lusso in Corsica
  • I migliori hotel sul mare

Hotel Cala di Greco

  • Quale traghetto per la Corsica
  • Come arrivare in Corsica
  • Noleggia un’auto in Corsica
  • Guidare in Corsica

tour corsica in 7 giorni

I 10 impegni della Region Lovers

  • Visiti tutti i luoghi di cui le parliamo.
  • Per ogni città, soggiorni in almeno un hotel e visiti quelli che le consigliamo.
  • Per ogni città, mangi almeno un ristorante e visiti quelli che abbiamo selezionato.
  • Pagare tutte le nostre fatture per intero e rifiutare qualsiasi partnership o sponsorizzazione.
  • Aggiornare periodicamente i nostri articoli, con l'aiuto dei nostri lettori.
  • Arricchisca i nostri articoli con le nostre esperienze dirette.
  • Utilizza il 99% delle nostre foto
  • Fare un uso ragionato e trasparente degli strumenti digitali, che alimentiamo con informazioni verificate in loco.
  • Fornisca informazioni sull'accoppiata viaggiatore/scrittore che ha dato origine all'articolo.
  • Le diciamo cosa facciamo e facciamo quello che le diciamo!

Claire e Manu

Scopra di più sul team e sulla nostra storia .

Blog Corsica Lovers Logo

CERCHI NEL NOSTRO SITO

I nostri blog multi-destinazione.

Regionlovers.fr

ZigZagroadtrips.com

LE NOSTRE ALTRE REGIONI DA SCOPRIRE

LoireLovers.fr

NormandieLovers.fr

ProvenceLovers.fr

CanariasLovers.com

CAMBIARE LA LINGUA

tour corsica in 7 giorni

Mentions Légales / Conditions d’utilisation / Politique de confidentialité

Français

Corsica Itinerary: 6, 7 or 8 days (+ My Best Tips)

7 days in corsica: the best itinerary.

You’re traveling to Corsica and you’re looking for the best 7 days Itinerary?

You’re at the right place!

In order to help you plan your stay , I have prepared this detailed 6, 7 or 8 days itinerary in Corsica . During your trip, you will discover Northern Corisca best places to visit!

Quick note: If you prefer to visit Southern Corsica ( Bonifacio , Porto-Vecchio , Ajaccio ) during your trip, you should rather read my other itinerary: How to visit Southern Corsica in 1 week.

And if you prefer to spend 1 week in Corsica staying in just 1 place , you can click there .

In this travel guide, in addition to the best things to do and must-see attractions , you will find my list of the best accommodations depending on your budget . And as always, I will also give you all my best tips to make the most of your stay!

So, what are the best things to do in 7 days in Corsica?

Where to stay in Bastia

Where to stay in cap corse / macinaggio, where to stay in saint-florent, where to stay in calvi, where to stay in porto, corsica, where to stay in corte, 6) back to bastia (1 day), 6, 7 or 8 days in corsica staying in the same city, corsica tours: 7 days, flights and ferries prices to corsica, renting a boat in corsica, you’re traveling to corsica these articles will help you , 0) arrival in bastia.

If you’re planning to do a 7-days itinerary in Northern Corsica, the best is to arrive in Bastia .

Bastia is the largest city in the North of Corsica, and you can easily get there by plane or by ferry boat.

Boats and planes arrive in Bastia all-day long, even late in the evening (I arrived at 11p.m during my trip to Corsica!).

This means that you may have to spend a night in Bastia before starting your 7-day itinerary in Corsica. I’ll give you a list of the best hotels in Bastia a bit below.

If you don’t plan to come to Corsica with your own vehicle, you will also need to rent a car to visit Corsica, as many places are inaccessible otherwise!

To book your car, you should use Booking.com Cars website.

It allows you to compare prices between all the car rental companies at the airport or near the port of Bastia. It’s then easy to choose the cheapest company, or the one with the best customers reviews!

And if you don’t have an insurance with your credit card, you can also opt for the “Full Protection Insurance” to be fully refunded in case of accident or theft. (They have already refunded me more than 1300 euros to date! 😁)

You already know your travel dates to Corsica? Then you should book your car in advance to get the best price.

If you arrive early enough in Bastia, you should directly drive to Cap Corse , and spend your 1st night in Macinaggio, an hour-drive from Bastia. It’ll be more convenient for the next day!

  • Best Western Bastia Centre: Located 1 km away from the Old Port and the city centre. This hotel offers spacious and very clean double rooms starting from 75€ per night, with an extra 11.50€. Strong points: the comfortable rooms, the private parking, the kind staff. A great choice in Bastia for its exceptional value for money!
  • Hotel Port Toga:   This hotel is located in the heart of Bastia, facing the ferry terminal. You will love the modern double rooms with comfortable beds. The prices starts at 85€ per night. What I loved: the beautiful roof terrace, the sea view, the copious breakfast. If you have to take the ferry, it’s clearly a great choice for your stay in Bastia!
  • Hotel Restaurant & Spa L’Ostella: Located 4 km away from the centre and 500 meters from the beach. There, you can enjoy comfortable double rooms, some with a balcony and a sea view, starting from 90€ per night, with an extra 12.50€ for breakfast. Strong points: the caring staff, the excellent restaurant, the wellness centre with an indoor swimming pool and jacuzzi.
  • Alivi: Located 350 meters from the beach and 2 km from Bastia’s city centre. The double rooms with a terrace overlooking the sea are starting from 135€, and the breakfast costs an extra 16€. Strong points: the swimming pool, the location, the view, the restaurant. It’s my  recommendation for a high-end stay in Bastia!
  • Hotel Des Gouverneurs: located in the citadel, only a 2-minute walk from the Old Port. There, you will enjoy elegant and cosy double rooms starting from 180€. Breakfast will cost you 19€. What I loved: the beautiful view of Bastia and the sea, the exceptional location, the warm welcoming staff and the indoor swimming pool. It’s my recommendation for a luxury stay in Bastia!

Bastia

1) Cap Corse (1 day)

Let’s start your 7 or 8 days trip to Corsica with a beautiful hike in Cap Corse .

You’ll hike the renowned customs officers’ path, starting from Macinaggio , located a 1-hour drive from Bastia. You can get there the day before or in the morning, depending on your time of arrival in Bastia.

This 19-km long trail connects the villages of Macinaggio and Centuri, but we’ll focus on its more interesting part, from Macinaggio to Barcaggio .

This sublime coastal path offers preserved landscapes and breathtaking views. You’ll also discover many beaches and coves if you want to take a dip during your stroll!

From Macinaggio beach , you’ll walk for about 3h30 to reach Barcaggio. Plan a bit more time, as you’ll certainly stop to take beautiful pictures or enjoy a picnic!

You’ll have 2 options to get back to Macinaggio:

  • On foot: walk back to the Santa Maria Chapel. Once there, you can take the path through the island’s interior, as it’s about 1 hour shorter than the coastal path!
  • By boat: you can opt for the shuttle boat connecting Macinaggio and Barcaggio. It’s a great way to discover Cap Corse from the sea, and enjoy a relaxing boat trip after your exhausting walk. You’ll find more information on this website.

Spend the night in Macinaggio.

If you don’t feel like walking that much, you can opt for a commented cruise from Macinaggio to visit Cap Corse.

During this boat trip, you’ll discover Cap Corse and its Genoese towers, as well as the Finocchiarola and Barcaggio archipelagos. You’ll even enjoy a short swimming break in beautiful turquoise waters.

You’ll find more information about this boat trip to Cap Corse on this website.

You can also get a map of Cap Corse at Macinaggio’s tourist office, located on the port.

  • Marina D’oro: Located on the port of Macinaggio, 100 meters from the beach. This hotel offers classic doubles room starting from 70€, with breakfast available at an extra 7.50€. Strong points: the terrace with a jacuzzi, the location close to restaurants and shops. It’s one of the cheapest hotels in Macinnagio, an excellent choice for a budget stay!
  • Adonis Macinaggio: Located in front of the port. The studios or apartments with a small kitchen and a balcony overlooking the garden or the sea are starting from 75€ per night. Strong points: the recently renovated flats, the cleanliness, the free private parking.
  • Stella Marina: Located 100 meters from the port. You’ll love the recently renovated modern and bright double rooms with a large terrace. The prices starts at 78€ per night, and the breakfast costs 9.50€. What I loved: the swimming pool, the quietness, the private parking, the warm welcoming staff. A great choice in Macinaggio for its exceptional value for money!
  • Hotel U Ricordu: Located 150 meters away from the port. The comfortable and modern double rooms are starting from 80€, breakfast available for 14€. What I loved: the 2 heated outdoor swimming pools, the jacuzzi, the comfortable beds, the quietness.
  • The Tomino: This 4 stars hotel is located on Macinaggio’s heights. You will love its very comfortable and spacious suites with a private terrace and a sea view starting from 345€, breakfast at 19€. What I loved: the infinity pool, the exceptional view of the bay, the restaurant, the quiet and relaxing environment. It’s my recommendation for a luxury stay in Cap Corse!

Cap Corse

2) Cap Corse / Saint-Florent (1 day)

For the second day of your 7-8 days itinerary in Corsica, you’ll drive down the West Coast of Cap Corse to reach the city of Saint-Florent .

On the road, you’ll discover the beautiful typical villages of Cap Corse and admire breathtaking views of the sea.

Here is the  best itinerary to make the most of your road trip to Cap Corse:

  • From Macinaggio , drive for 20 minutes on the D80 road to reach the Mattei Mill viewpoint. There, you’ll discover a beautiful panoramic view of Centuri, the Capense islet and even the Agriates Desert .
  • Go down to the pretty port of Centuri.
  • Discover the village of Morsiglia.
  • Reach the small town of Pino to discover the Saint-Francis convent and the Marine di Scalo , renowned for its pretty stone houses by the sea!
  • Get back to your car to discover the small hamlet of Minerviu. There, you can admire a mausoleum looking a bit like a miniature version of the Pantheon of Rome .
  • Go to Canari to admire the view from the belvedere.
  • Visit the village of Nonza, famous for its black pebble beach.
  • Enjoy a refreshing swimming break at Farinole Beach. You’ll love this pretty sandy beach with shallow waters!
  • Continue your route to finally reach Patrimonio, mostly renowned for its PDO Patrimonio wines. There are several vineyards along the Wine Route.

If you want more information about Cap Corse, you should read my look at my article: The definitive guide to visit Cap Corse.

Cap Corse road

It’s now time to head to Saint-Florent, the last stop of your day!

In the village, take a stroll along the port and through the narrow streets, then walk up to the citadel. It offers a beautiful view over Saint-Florent Gulf!

You can opt for a afternoon at Roya beach, located right next to the port.

In Saint-Florent, you can also enjoy various activities , such as Jet Ski , Parasailing , Stand Up Paddle or Flyboard .

Spend the night in Saint-Florent.

You can find more details about Saint-Florent’s must-see attractions in my article: The 12 best things to do in Saint-Florent.

As Saint-Florent is a rather small town, you can easily visit it on foot.

There is a paid parking lot (during summer) at the port, and free parking spaces at the citadel and the stadium. You can also park along the D81 road, south of the Port.

  • Adonis Saint-Florent:  Located 600 meters from the center of Saint Florent. The air-conditioned studios and apartments with a small kitchen and a balcony are starting from 70€, breakfast available for 9.50€. Strong points: the swimming pool, the cleanliness, the great value for money.  It’s my recommandation for a budget stay in Saint Florent !
  • Hotel Tettola:  Located 1.5 km from the port of Saint-Florent. This hotel offers double rooms starting from 90€ per night. Strong points: the swimming pool, the perfect location in front of the sea and close to the beach, the warm welcoming staff.
  • U Palazzu Serenu:  This very nice and charming hotel is located in Oletta, only a 10-minute drive from Saint-Florent. This hotel is located inside a palace of the 17th century, overlooking the gulf and the Agriates desert. It offers splendid and spacious rooms, decorated with original works of art. As the hotel has only 6 rooms and 2 suites, it’s the guarantee to enjoy an intimate and quiet stay. You should book your rooms as soon as possible, to make sure it isn’t fully booked! The prices starts at 180€ per night in winter and 340€ in summer, breakfast included. What I loved: the large outdoor swimming pool, the magnificent view (even more at sunset), the warm welcoming staff, the quietness.  It’s my recommendation for a luxury stay in Saint Florent!

Saint-Florent

3) The Agriates Desert / Calvi (2 days)

For the 3rd day of your 7-days road trip in Northern Corsica, you’ll discover one of the island’s must-see attractions: the Agriates Desert.

From the port of Saint-Florent, take the shuttle boat to reach the Agriates Desert and its 2 splendid beaches in less than 30 minutes. You can choose between:

  • Saleccia beach

You’ll for sure fall in love with these 2 magnificent beaches featuring fine sand and turquoise waters. Don’t forget your swimsuit and sunscreen to enjoy a great day swimming and sunbathing on 2 of Corsica’s most beautiful beaches!

The boat will drop you either at Saleccia or Lotu. If you want to visit the 2 beaches on the same day, you’ll have 2 options to walk from one beach to the other:

  • A 45-minute walk on the trail through the maquis
  • A small coastal path, nicer but longer (1h20)

And of course, if you don’t feel like walking, you can spend the whole day on the same beach!

And if you want to enjoy a great day on a boat in the Agriates desert, you should opt for this luxury cruise on a sailboat.

The captain will take you for a swim in the most beautiful places of the Agriates and you will enjoy a typical Corsican lunch made of fresh local products.

As this sailboat cruise is extremely popular, you need to book it as soon as you know your travel dates!

To book your sailboat cruise to the Agriates Desert , you just need to click on the green button below:

If you’re looking for more information about the Agriates Desert, you should read my detailed article: How to visit the Agriates Desert?

In order to spend a perfect day in the Agriates Desert, you should opt for a VIP full day private boat trip.

In my opinion, this is the best way to make the most of your day!

You will rent a boat with an experienced skipper that will take care of showing you the most beautiful places around Saint-Florent, including the Agriates desert of course.

Motorboat, sailboat, catamaran or even yacht: choose the boat you want to spend a dream day!

As you can imagine, this type of VIP day at sea is extremely popular, so you should rent your boat with skipper as soon as possible. It would be a shame to miss this day because all boats are already rented!

You can find all boats with skipper in Saint Florent by clicking on the button below:

After enjoying this heavenly setting, take the boat back to Saint-Florent and drive for 1h30 to reach the city of Calvi . You’ll spend the next 2 nights there.

There are a few nice places to discover on the road between the 2 cities, if you have some time left.

Halfway between Saint-Florent and Calvi, you can go to Ostriconi beach.

This very pretty sandy beach is located at the mouth of a river and is bordered by maquis. If you don’t want to walk to the beach, you can just stop on the road to admire the panorama.

You can also take a short stroll in the 2 seaside resorts of Ile Rousse and Algajola.

And right before arriving in Calvi, you’ll drive through the pretty perched village of Lumio, offering a beautiful view over Calvi’s bay!

Spend the night in Calvi.

Agriates Desert

Let’s continue this 7-day itinerary in Corsica with a visit of Calvi and its surroundings.

In the morning, walk up to the Citadel of Calvi. There, you’ll admire beautiful views of the city and the sea.

During your stroll in the upper town, you’ll discover:

  • Saint-John the Baptist Cathedral: this church, listed as a historical monument,  hosts 2 statues venerated by the locals: the Christ of Miracles and Our Lady of the Rosary.
  • The former Genoese governor’s palace dating from the 15th century.
  • Saint-Antoine oratory
  • The ruins of Christopher Columbus’s birth house (according to a local legend, as he was officially born 10 years later in Genoa).

Once you’ve seen the Citadel, walk down to Calvi’s lower town, very lively with its many souvenir and local crafts shops.

In the old town, you can visit the Church of Santa Maria Maggiore , or have a taste of Corsica’s best specialties at the covered market located next to the church.

End your walk on the Port. With its many restaurants and cafés, it’s the perfect place for a meal on a terrace at lunch time!

Calvi

In the afternoon, you’ll have several options depending on what you like most:

1) A relaxing stay at Calvi Beach.

Located right next to the port and bordered by a pine forest, this 4-km long fine sand beach is the perfect place for an afternoon swimming and sunbathing.

You can also enjoy a wide range of nautical activities, such as stand up paddle, kayaking, windsurfing, towed buoys and many more!

2) A hike in the forest of Bonifatu , a 30-minute drive from Calvi.

There, you can choose between several marked trails of varied difficulty.

After your hike, go to the river and take a dip in its beautiful natural swimming pools. It’s the perfect place for a family outing during your 7-day trip to Corsica!

3) Another nice walk to discover the Revellata Peninsula , 10 km North-West of Calvi.

From Calvi, take the customs officers’ path to reach the Revellata Peninsula and its lighthouse. During your walk, you’ll admire beautiful views of Calvi and the coast.

And if you want to take a refreshing swim, you can choose between the wild Alga beach or one of the many beautiful coves all around the peninsula.

After your stroll, don’t miss the chapel of Our Lady of the Serra (Notre-Dame de la Serra), overlooking the city. There, you’ll discover one of the most beautiful panoramic view of Calvi and its bay!

And if you don’t feel like walking, I recommend you to take this quad ride with a 2 hours guided tour. You can book it by clicking directly on the link here!

4) A boat trip to the Revellata Peninsula, from the port of Calvi.

This cruise includes a swimming stop at Alga beach. You’ll also enjoy a typical aperitif while admiring the sunset over the bay!

Click the button below to book this boat trip to the Revellata Peninsula at sunset:

Spend a second night in Calvi.

To learn more about Calvi’s best points of interest, you should read my detailed article: The 15 best things to do in Calvi.

  • The Holy Erasmus: Located 850 meters from the port, on the seaside. This hotel offers well-equipped double rooms with comfortable bedding. The prices starts at 70€ per night, with an extra 10€ for breakfast. Strong points: the swimming pool, the free private parking, the kind staff.
  • Camping La Pinède: Located only 200 metres away from Calvi beach. The air-conditioned and fully-equipped chalets and bungalows with a private terrace are starting from 70€ per night. What I loved: the swimming pool, the tennis courts, the playground for children, the free parking. It’s my recommendation for a family holiday in Calvi!
  • Hotel Revellata: Located 450 meters from the port. The design and comfortable double rooms are starting from 85€ per night. The breakfast will cost you 12€ per person. Strong points: the outdoor and indoor swimming pools, the Spa, the gym, the magnificent view, the excellent breakfast. A great choice in Calvi for its exceptional value for money!
  • Hotel Casa Bianca: Located 250 meters from the beach. You will love the spacious and modern double rooms starting from 100€,with an extra 12€ for breakfast. Strong points: the great location, the welcoming staff, the comfortable rooms.
  • La Signoria: This 5* hotel is located 3 km away from the beach of Calvi. It offers beautiful and spacious suites with a dressing room, a marble bathroom and a terrace. The prices starts at 320€ per night including breakfast. What I loved: the gastronomic restaurant, the Spa, the swimming pool, the quietness, the exceptional breakfast.   It’s my recommendation for a luxury stay in Calvi!

The Revellata Peninsula Calvi

4) Porto / Scandola / Calanques de Piana (1 day)

For the 5th day of your 7-8 days trip to Corsica, let’s move South to the village of Porto, located a 2-hour drive from Calvi.

Porto is the starting point for the boat tours to discover 2 magnificent UNESCO World Heritage Sites:

  • Scandola Nature Reserve , hosting an amazing marine and terrestrial wildlife. It has a strictly regulated access and you can only get there by boat!
  • The Calanques de Piana and its beautiful red porphyry rocks shaped by erosion.

During this 4-hour cruise, you’ll also stop in the ancient fishing village of Girolata, only accessible by boat or on foot. It’s clearly the best boat trip I’ve done during my 7-days itinerary in Northern Corsica!

These boat tours are Porto’s must-see attraction and must be booked as soon as possible.

You’ll have the choice between 2 types of boats:

  • An hybrid boat with an electric propulsion, to limit the impact on the environment.

Click the button below to book your hybrid boat trip:

  • A semi-rigid boat , for up to 12 people only.

You can book your cruise on a semi-rigid boat right here:

Spend the night in Porto.

If you want more information about Scandola Nature Reserve, have a look at my detailed article: How to visit Scandola Nature Reserve?

These 4-hour cruises to Scandola, the Calanques de Piana and Girolata are departing from Porto around 9am or 2pm.

You should thus leave Calvi before 10am to be sure you won’t miss the afternoon cruise. You’ll have enough time to have lunch in Porto and then board the boat.

  • Hotel and Residence Cala di sole: Located 1.2 km away from the port of Porto. The double rooms with balcony are starting from 80€ per night. What I loved: the swimming pool, the beautiful view of the sea and mountains, the warm welcoming staff.   It’s one of the cheapest places in Porto, and it offers a great value for money!
  • Hotel Le Romantique: Located only 100 metres away from the beach of Porto. This hotel offers spacious double rooms with a small balcony and a view over the port. The prices start at 90€, breakfast available for an extra 9.50€. Strong points: the kind staff, the perfect location close to the port and the beach, the generous breakfast.
  • Logis Hotel Le Lonca: Located 2 km from the port and 1 km from the beach. You’ll love the clean and spacious double rooms starting from 100€ per night. Breakfast for 11€. Strong points: the swimming pool, the private parking, the breakfast on the terrace, the helpful staff.
  • Les Flots Bleus: Located on the seafront. This hotel offers recently renovated double rooms with a balcony overlooking the sea, starting from 105€ per night, breakfast available for an extra 10€. What I loved: the magnificent view, the exceptional location, the warm welcoming staff. A great choice in Porto for its exceptional value for money!
  • Residence Hotel Capu Seninu: Located on the riverside, right next to the port. These modern and well-equipped studios and apartments with a dishwasher, a washing machine and a balcony are starting from 160€ per night. Strong Points: the spacious and well decorated accommodation, the private parking. It’s my recommendation for a family holiday in Porto, as you can rent an apartment for up to 6 people!

Visit Scandola and the Calanques de Piana

5) Corte (1 day)

Let’s continue your 7-day road trip in Corsica and head to the island’s beautiful mountains and Corte . 

From Porto, it takes 2 hours to go to Corte by car, but there are many great places to visit during your journey! That’s why you should spend a whole morning or even more on the road.

The best things to do between Porto and Corte are:

  • A hike in the forest of Aïtone , renowned for its 100-years old pine trees. There, you can also take a refreshing dip in the river! This forest is located a 40-minute drive from Porto.
  • Another hike to discover Nino lake : Corsica’s second largest lake is surrounded by the typical pozzines. The round-trip from the Popaghja forest house takes about 5 hours.
  • A swim at the Radule waterfalls, accessible in 1 hour on foot.
  • Another refreshing swim in the Golo river , near the Albertacce stone bridge.
  • A short stop at Calacuccia Lake , in Niolo region.

After Calacuccia Lake, you’ll drive through the Scala di Santa Regina parade.

This narrow gorge with huge rocks was shaped by the Golo river. It offers an impressive and wild scenery, and is clearly among Corsica’s most beautiful landscapes!

The forest of Aïtone Corsica

Once you arrive in Corte , park your car and visit the city on foot .

Walk to the citadel and visit the Musée de la Corse, also called the Regional Museum of Anthropology . This interesting museum is also the only access to the Eagle’s nest viewpoint.

After visiting the museum, go to the Belvedere, to admire a beautiful view of Corte’s citadel and its surroundings.

Then, walk down the narrow pedestrian alleys. You will pas by Ghionga grocery store, one of Europe’s oldest grocery stores! You’ll arrive in Gaffory Square to see the Church of the Annunciation.

Continue your stroll to reach the Chapelle Sainte-Croix, listed as a historical monument, and end your visit of Corte in the Cours Paoli. There, you’ll discover many restaurants and shops.

Spend the night in Corte.

You can find more information about Corte in my detailed article: The 20 best things to do in Corte.

You should definitely try the restaurant “La rivière des Vins” for dinner. It is located at 5 Rampe Sainte-Croix.

This restaurant serves meats cooked in a wood fire oven, accompanied by homemade french fries . All the dishes are delicious and hearty, and the burger is just amazing!

The homemade desserts are also very good and copious. Don’t miss their incredible tiramisu!

  • San Giovanni House: Located 3 km from the centre of Corte. The nice and clean double rooms are starting from 60€ per night, breakfast included. Strong points: the great staff, the good breakfast made with fresh products, the quietness. A great choice in Corte for its exceptional value for money!
  • U Passa Tempu: Located in the centre of Corte, right next to the Chapelle Sainte-Croix. The well-equipped studios and apartments with a small kitchen are starting from 90€ per night. What I loved: the central location, the quietness, the private parking, the warm welcome.
  • Hotel Si Mea: Located a 15 minutes walk from the centre. This hotel offers spacious and cosy double rooms starting from 120€ per night. Strong points: the swimming pool, the generous breakfast made with local products, the beautiful location.
  • Casa di a Restonica: Located 1 km from the centre. The comfortable and modern double rooms  are starting from 140€, breakfast available for an extra 14€. Strong points: the swimming pool, the comfortable room, the quietness.
  • Hotel Dominique Colonna: This 4* hotel is located 1 km from Corte, on the river’s edge. You’ll love their beautiful double rooms starting from 400€, breakfast included. What I loved: the beautiful swimming pool, the terrace by the water, the idyllic setting, the kind staff.   It’s my recommendation for a luxury stay in Corte!

Corte's citadel

Your 7-days road trip to Corsica is already over! From Corte, drive for about 1h15 to reach Bastia.

Depending on your departure time, you can directly go to the airport or the port, or opt for a short stroll in Bastia.

In the city, you can discover: 

  • St. Nicholas Square
  • Napoleon Street
  • The Old Port
  • The Citadel

You want more details about Bastia’s points of interest? Have a look at my article: The definitive guide to visit Bastia.

If you’re doing a 6-days itinerary in Northern Corsica, you can skip the 1st stage of this guide, the hike in Cap Corse. From Bastia, drive directly to Saint-Florent and visit its surroundings.

To visit the North of Corsica in 8 days, you should spend one more day in Calvi or in Corte to hike in the Restonica Gorge. You’ll find more information in this article.

You prefer to stay in the same city during your 7-day itinerary in Corsica?

Don’t worry, you’ll find everything you need to plan your trip to Corsica in my detailed articles about each city:

  • Ajaccio: The 20 Best things to do
  • Bastia: Top 17 places to visit
  • Bonifacio: Top 20 things to do and see
  • Calvi: The 15 things you must do!
  • Cap Corse: The 15 must-see attractions
  • Corte: 20 things to do and see
  • Porto: Top 12 things to discover
  • Porto-Vecchio: Top 17 things to do and must-see attractions
  • Saint-Florent: The 12 best things to do

If you need help to plan your 6, 7 or 8 days itinerary in Corsica, don’t hesitate to ask me your questions in the comments section below.

On Voyagetips.com , I give you all my best tips and itineraries to plan your trip to Corsica by yourself. (Click here to read all my articles about Corsica)

However, if you prefer to book a tour to Corsica with a travel agency , I recommend you to check the 10 best Corsica tours by clicking the button below:

The plane is the fastest option to go to Bastia.

The airport is located 20 km from the city centre.

The flight prices to Bastia can vary a lot throughout the year! That’s why you should book your plane tickets as early as possible. You can use our flight comparator,  in partnership with Skyscanner, to check the rates and schedules. It’s a great way to get the best flight prices!

You can also get there by ferry boat from Nice, Marseille , Toulon and Italy .

If you want to rent a boat for a nice day at sea during your itinerary in Corsica, you should book it with Samboat.

Motorboats, sailboats, yachts, small boats without a license, with or without a skipper: they simply have the most complete offer for boat rental!

So, what are you waiting for to book your boat trip in Corsica? 😊

Discover all my articles about Corsica : All my articles to help you plan your trip to Corsica are listed there.

  • The 35 Best Things to do in Corsica – The Ultimate Bucket list!
  • Itinerary: 2, 3, 4 or 5 days in Corsica – The perfect itinerary for a short stay in Corsica
  • Itinerary: 1 week in Corsica – The best Itinerary to visit Southern Corsica
  • Itinerary: 10 days in Corsica – The best 10 days itinerary in Corsica
  • Itinerary: 2 weeks in Corsica – How to visit Corsica in 14, 15 or 16 days.
  • Road trip in Corsica – The best itineraries for 2, 3, 4, 5, 7, 10, and 15 days
  • Agriates Desert – The definitive guide
  • Calanques de Piana – How to visit the Calanques de Piana by boat, by car and on foot
  • Lavezzi Islands – Oganize your trip to the Lavezzi island easily!
  • Scandola Nature Reserve – All my best tips to visit Scandola
  • The 23 Best Beaches in Corsica : The definitive guide to the most beautiful beaches!

You’re using Pinterest? Here is the picture to pin!

7 days in Corsica

Creator of the Voyage Tips blog, travel and photography lover. I give you all my best tips to plan your next trip.

Related Stories

3 days in Athens

3 Days in Athens: The Perfect Itinerary (First Time Visit)

2 days in Athens

2 Days in Athens: The Perfect Itinerary (First Time Visit)

4 days in Athens

4 Days in Athens: The Perfect Itinerary (First Time Visit)

Discussion 7 comments.

Rita

Hi! Thanks for sharing all these great tips! I’m travelling to Corsica (landing in Figari) in August for 10 days with my husband and our 2 & half year old son. What itinerary would you recommend, considering we are travelling with an infant? (I would say no hiking involved…)

Many thanks, Rita

Vincent

Thank you Rita!

Figari is in the South of Corsica (towards Bonifacio) so you won’t have time to visit Bastia, Cap Corse, Calvi which are too far away and located in the North of the island.

For 10 days, you should rather you look at my other itinerary. Here is the link: 10 days trip in Corsica . This itinerary starts from Ajaccio but you can start it from Bonifacio as Figari airport is right next door. You can easily skip the hikes by just driving by or taking very short walks.

If you prefer to change hotel less often, you can do a similar itinerary with 2 hotels: 1 in Bonifacio or Porto-Vecchio and another one in Ajaccio.

Don’t hesitate to read my other articles about Corsica, you can find them here: Destination Corsica .

Enjoy your trip to Corsica with your family!

Phoebe

I am so glad I found your Blog it is so well written and easy to navigate. You have inspired my trip…I am planning to visit Corsica for a week this July and really want to stay in Cap Corse. We will fly into Bastia. I was wondering if you think it would be possible to split the trip between Cap Corse and Porto Vecchio. Would the drive be manageable? We do not want to take a typical road trip and stop off much along the way, but drive from Cap to PV direct. Your advice would be much appreciated.

Hello Phoebe,

Thank you! I’m glad my blog is helping you plan your 7-day itinerary in Corsica.

To go from Cap Corse to Porto Vecchio, it’s about 190 km but it takes around 3h30 hours by car.

Enjoy your trip to Corsica!

Lisa

I am so happy that I found this page! I am traveling with a group of people to France for a cooking class in September 2024. We will be staying near Vaison la Romaine. Either before or after our trip with this group, my husband and I were thinking of staying longer and Corsica sounded intriguing. My husband is an artist and loves to paint when we travel. We are interested in staying in on place as a home base or splitting our time between two places. We have stayed in Airbnb many times and love that we have a place to stretch out and eat some meals from home. Can you recommend one or two possible towns for home bases for us? We plan to stay on Corsica for at least a week. We love art, history and beautiful views. Any recommendation on the best mode of transportation from where we will be staying prior to Corsica would be helpful. Not sure if we should fly from Marseille or take the Ferry.

For a week in Corsica, I’d recommend staying either in Calvi (to the north-west) or Bonifacio/Porto-Vecchio (to the south). You can find all my articles about the island here, so you can see what would suit you best: Destination Corsica .

In either case, and wherever you decide to stay in Corsica, you’ll need to hire a car to get around. There are only a few buses in Corsica, and this is not convenient if you want to visit the small villages and wilder beaches.

It’s still too early to know how to get to Corsica, as the flight schedule from Marseille is not available for September 2024, and the same goes for the ferry. You’ll be able to look at Air Corsica and Corsica Ferries schedules early next year.

Have a great day!

Thank you Vincent!

I am a planner and I will read through your articles. Extremely helpful!

Leave A Reply Cancel Reply

Your Name (required)

Your Email (required)

Your Website (optional)

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

  • Middle East
  • North America
  • Cheap car rentals: my best advice
  • Back to Homepage

tour corsica in 7 giorni

Itinerario in Corsica: cosa vedere in una settimana o dieci giorni

tour corsica in 7 giorni

Itinerario in Corsica: cosa vedere in una settimana o dieci giorni. Le spiagge più belle, i borghi, percorsi di trekking e attività sull’isola. Guida completa.

La Corsica è… natura.

Pura natura, selvaggia e (quasi) incontaminata, un luogo incantato, un abbraccio indissolubile tra mare e montagne.

E poi la Corsica è puntellata da piccoli e deliziosi borghi, che seppur concentrati in pochi metri cubi sono ricchi di storia e di bellezza. E di panorami non da poco.

Nel nostro itinerario in Corsica di una settimana  abbiamo cercato di spaziare tra tutto quello che questa magica terra offre. Natura, cultura e storia sono state le parole chiave del viaggio on the road, cercando di assaporare tutto quanto al ritmo lento che si vive sull’isola.

In questo articolo dunque, voglio consigliarti l’ itinerario di una settimana in Corsica che abbiamo seguito: abbiamo concentrato molte tappe in una giornata, perciò, puoi facilmente suddividere le tappe spalmandole anche in dieci giorni.

Buona lettura e buon viaggio in Corsica !

Prima di partire: qualche curiosità che devi sapere sull’isola corsa.

L’isola è poco popolata.

Pensa che è poco più grande dell’Umbria e conta soltanto 260.000 abitanti, questo perchè il territorio montano alle volte è impervio e non facilmente praticabile nel quotidiano.

La parte più vicina alla Sardegna è Bonifacio, che dista soltanto 50 minuti di traghetto da Santa Teresa di Gallura. Quest’ultima è raggiungibile in giornata con corse di traghetti molto frequenti che partono dal porto di Bonifacio, o con escursioni in barca effettuabili in giornata.

Sappi che la Corsica è molto cara . Abbiamo trovato, anche nei supermarket, prezzi abbastanza alti. Un esempio? Una balla di acqua naturale, 8 euro. I pomodori, 20 euro al kg. Così anche per beni che siamo abituati a pagar poco come la pasta.

Fino al 1859 la lingua ufficiale è stata l’italiano, dopodichè la lingua ufficiale è divenuta il francese, anche se sull’isola si parla il corso (normalmente inserito nell’orario scolastico).

Gran parte delle attività sono a vocazione turistica e aprono le “porte” da Maggio a fine Ottobre.

tour corsica in 7 giorni

1. Bastia e la Penisola di Cap Corse.

Bastia è la città più abitata della Corsica, punto d’attracco dei viaggiatori, sia con i traghetti che con l’aereo, perciò non si può non iniziare il proprio tour di una settimana in Corsica proprio da qui.

Vale la pena di fare un giretto al Porto Vecchio – Vieux Port -, la rappresentazione della vera Bastia di qualche decennio fa, con i pescatori che lavorano le reti, le loro barche tutte colorate e le facciate dei palazzi decadenti e mangiate dalla salsedine.

Poi ti consiglio di sorseggiare un caffè in Place Saint Nicolas lasciandoti travolgere dal turbinio di gente e viaggiatori che affolla la piazza. Una visita alla Chiesa di San Giovanni Battista e riparti, facendo una sosta alla Riserva Naturale del Biguglia (oasi di biodiversità) ed un’altra sosta a “ La Canonica “, una chiesa del 12° secolo contornata da un parco archeologico.

La strada per la penisola di Cap Corse è bellissima.

Il Cap Corse non è altro che il “dito” della Corsica, si trova a Nord di Bastia ed è rinomato perchè racchiude borghi molto carini e spiagge bellissime, oltre che tantissime torri di sorveglianza che difendevano il Cap dagli attacchi nemici.

A pochi minuti da Bastia troverai dapprima Cardo , un bel villaggio medievale con molti antichi e preziosi ruderi. Percorrendo la Corniche , ossia la strada panoramica, passerai poi per i piccoli borghi fino ad arrivare ad  Erbalunga : qui val la pena di farci una passeggiata per ammirare la Torre Genovese ed i vicoli che s’intrecciano sull’acqua.

Poi ti consiglio una visita a Nonza , un borgo deliziosissimo accarezzato dal vento e dal mare. Una torre genovese del 1550, tante casette con il proprio terrazzo e l’orticello ed una lunga scalinata che porta alla famosa spiaggia nera similare ad un paesaggio lunare.

Se sei a Bastia ma non sei automunito, non disperare: potrai comunque ammirare gran parte delle bellezze che ti ho citato prendendo parte ad un’ escursione guidata in 4×4 che attraversa Cap Corse, Nonza, parte del deserto degli Agriates e la spiaggia di Saleccia.

Una passeggiata a Centuri , antico ed intimo borgo di pescatori, e tanto variopinto, e dirigiti verso Saint Florent .

tour corsica in 7 giorni

2. Saint Florent, il Deserto di Agriates e le spiagge paradisiache.

Il tuo itinerario di una settimana in Corsica può continuare passando per il piccolo ma importante borgo di Saint Florent .

Passeggia sulla banchina nella sua marina, sali verso il centro storico, curiosa tra i negozietti di handmade e di vestiario di seconda mano e salendo, arriverai ad un meraviglioso punto panoramico sul Golfo di Saint Florent e sul Deserto di Agriates.

Ma perchè ho reputato Saint Florent piccolo, ma importante? Semplice. Non è altro che la “porta per il Deserto di Agriates e per alcune spiagge meravigliose che puntellano il deserto.

Il Deserto di Agriates non è un vero e proprio deserto, non è fatto di dune di sabbia. Piuttosto è un’area della Corsica molto montuosa e soprattutto selvaggia, non molto facilmente praticabile. Un tempo qui ci vivevano i pastori con i loro greggi, difatti non è difficile ritrovarci ovili e capanne in paglia. La strada che da Saint Florent costeggia il deserto è panoramica e bellissima.

Ti consiglio dunque di non avventurarti da solo con l’auto (servirebbe un 4×4, questo è poco ma sicuro), piuttosto di partecipare ad una delle escursioni in 4×4 per esplorare il deserto ed una delle spiagge più belle in assoluto: Saleccia.

Dirigendoti verso Calvi, alla fine del deserto di Agriates non perderti assolutamente la Spiaggia di Ostriconi .

Una cartolina. Bellissima e selvaggia anch’essa. Se hai bimbi a carico ti consiglio di fare molta attenzione perchè c’è sempre molta corrente che porta al largo. Per arrivarci vi è un parcheggio libero vicino il camping Ostriconi, da cui poi si intraprende un breve percorso di trekking molto scenografico, tra laghetti e montagne sino ad arrivare alla spiaggia: grande, lunga e bianchissima, con acque cristalline.

tour corsica in 7 giorni

3. Calvi e la Riserva di Scandola.

Calvi è una città molto carina arroccata su una roccia.

Ti consiglio di fare una passeggiata nella sua cittadella, ne capirai subito la sua storia: fu fondata dai genovesi ed in seguito, dopo molta resistenza, conquistata dai francesi. Non perderti un giro nel borgo antico, la Cattedrale di San Giovanni Battista e la Casa natale di Cristoforo Colombo (una leggenda narra sia nato li, e non a Genova dieci anni dopo).

Poi riversa le tue energie nella natura e vira alla volta della  Riserva Naturale di Scandola.  E’stata istituita nel 1975 dividendosi tra una parte su area terrestre ed una parte nell’area marina. Nel 1983 è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO.

Non è possibile arrivarci autonomamente in quanto area praticamente inaccessibile, ti consiglio dunque di prender parte ad una  escursione in barca giornaliera . Il paesaggio è unico, tra rocce vulcaniche e grotte marine estasianti, e l’escursione ti porta ad ammirare anche i bellissimi Calanchi di Piana .

tour corsica in 7 giorni

4. Ajaccio, Propriano e Sartene.

Continuo a consigliarti le tappe del tuo itinerario in Corsica proponendoti la visita di Ajaccio .

Inizia ad esplorare la città da Place Foch , dove vi è il mercato dei prodotti locali ogni mattina da aprile ad ottobre. Qui troverai molte ridondanze con la figura di Napoleone Bonaparte di cui potrai visitarne la sua casa natale con il museo dedicato alla famiglia. Se sei amante dell’arte, non perderti il Museo di Belle Arti con alcune opere di Botticelli, Tiziano, Poussin e altri.

Gironzolando per le vie capiterai sicuramente in Place de Gaulle , un’altra piazza molto importante di Ajaccio dove potrai sorseggiare un caffè prima di visitare la Cattedrale (dove venne battezzato Napoleone) ed una tranquilla passeggiata sul porto e sulla cittadella.

Propriano è un piccolo e grazioso borgo di pescatori, un intrecciarsi di vicoli, viuzze e piazze e ti sentirai come in una bolla atemporale. Ti consiglio una passeggiata sul lungomare, arrivando sino alla parte più antica della città, ed una visita alla piccola chiesa di Notre Dame de Misericorde, che dall’alto veglia sulla città.

Imbocca poi la strada D157 per dirigerti al sito archeologico di Filitosa . Tra felci ed ulivi scoprirai i menhir preistorici e statue in granito. Filitosa ad oggi rappresenta uno dei siti archeologici megalitici più importanti del bacino Mediterraneo.

Sartene viene definita la più corsa delle città corse. Mura in granito e tetti rossi, viali lastricati e ingarbugliati con panorami su mare e colline. Il benvenuto si fa dolce. Passeggia nella città vecchia, scoprine l’anima, assapora la vita lenta. Se hai più tempo, puoi fare trekking sul sentiero dei Bruzzi , un paio d’ore di cammino per ammirare panorami bellissimi.

tour corsica in 7 giorni

5. Tra Bonifacio e Porto Vecchio (più giorni).

Arrivati a Sud, ti consiglio di dedicare almeno due giorni del tuo itinerario in Corsica tra Bonifacio e Porto Vecchio .

Questo perchè oltre a poter visitare i due borghi, entrambi molto caratteristici anche se comunque molto turistici, qui è concentrata la maggior parte delle spiagge più belle della Corsica . Spiagge paradisiache con acqua cristallina e sabbia bianca, incastonate nella più selvaggia vegetazione. Tra tutte, in assoluto, non perderti:

  • Baia della Rondinara;
  • Spiaggia della Palombaggia;
  • Spiaggia di Santa Giulia;
  • Arcipelago di Lavezzi.

Da Bonifacio o da Porto Vecchio potrai anche partecipare ad una escursione in barca di una giornata per poter ammirare le magnifiche Bocche di Bonifacio , l’arcipelago di Lavezzi (caratteristico per le sue rocce di granito levigate dal vento) fino a spingerti sull’isola della Maddalena in Sardegna dove potrai fare un bagno nelle acque divine e visitare il grazioso borgo.

tour corsica in 7 giorni

6. Corte, le Gole della Restonica e la valle di Tavignano.

Risalendo verso Bastia, il tuo itinerario di una settimana o dieci giorni in Corsica non può non concludersi passando da Corte .

Corte è uno dei borghi più belli in assoluto, in Corsica. Non troverai mare o spiagge, perchè Corte si trova all’interno, in un territorio montuoso (ma poco aspro), ed il borgo stesso è arroccato sulla montagna. Il suo dedalo di straduncole è pittoresco, perditi al suo interno scoprendone la sua cittadella.

Ma quel che ancor più attira i viaggiatori in questa zona interna corsa è la natura circostante: a poca strada troverai luoghi incantati dove poter far trekking tra montagne, fiumi, laghi e sentieri naturalistici. Sto parlando delle Gole della Restonica , un canyon scavato dal fiume stesso che attraversa la foresta. Un luogo dove rigenerarsi e totalizzarsi con la natura.

A pochi chilometri da lì, se sei un amante dei trekking, non perderti la Valle del Tavignano,  ugualmente luogo naturalistico, che con molti percorsi di trekking conduce anche ad un lago meraviglioso.

Stai organizzando un viaggio in Francia? Forse può interessarti…

  • Guida PDF di Parigi, gratuita .
  • Itinerario di 4 giorni in Alsazia, a Natale e non .
  • Dove mangiare a Parigi spendendo poco .
  • Cosa vedere a Bordeaux, guida completa .
  • Strasburgo, cosa vedere nella deliziosa città dell’Alsazia .
  • Suggerimenti per risparmiare a Disneyland Paris .
  • Cosa fare a Monte Carlo .

Buon viaggio in Corsica!

*  *  *  *  *

Segui le nostre avventure su Instagram , in Italia e nel Mondo!

' src=

Liz, un cuore zingaro ed un’anima zen. Vagabondo nel Mondo da anni in cerca dell’autenticità dei luoghi e dei popoli, ma nonostante tutto amo la mia calda Puglia. Content creator, web writer, storyteller. Viaggio con Marcello, compagno d'avventure, ed i piccoli India e Tiago, i nostri figli.

Post correlati

tour corsica in 7 giorni

Itinerario in Alsazia di 4 giorni, a Natale e non

tour corsica in 7 giorni

Cosa fare a Parigi con bambini: una mini guida completa

tour corsica in 7 giorni

Dove mangiare a Parigi spendendo poco: le Bouillon Chartier a Montmartre

Lascia un commento cancel reply.

  • Austria e Slovenia
  • Bosnia e Croazia
  • Norvegia e Svezia
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca e Ungheria
  • Trentino – Alto Adige
  • Travel Tips

Corsica, France

The perfect 7 days itinerary.

Corsica, a mountainous Mediterranean island, presents a mix of stylish coastal towns, dense forest, and craggy peaks. Nearly half the island falls within a park whose hiking trails include the challenging GR 20. Its beaches range from busy Pietracorbara to remote Saleccia and Rondinara. It's been part of France since 1768, but retains a distinct Italian culture.

What to do in Corsica?

This 7 days itinerary is the perfect guide to the best things to see in Corsica. It includes day-by-day activities, travel tips, and the top places to visit.

Day 1: Arrival and Exploration of Ajaccio

Arrive in Ajaccio , the capital of Corsica. Start your exploration with a visit to the Maison Bonaparte , the ancestral home of Napoleon Bonaparte.

Visit the Fesch Museum , which houses one of the most important collections of Italian paintings in France.

Stroll along the old port and enjoy a Corsican meal at one of the waterfront restaurants.

Day 2: Discover the Sanguinaires Islands

Take a boat trip to the Sanguinaires Islands , a group of four dark red porphyry islands with a lighthouse and a Genoese tower.

Spend the afternoon at the beach, swimming and sunbathing.

Return to Ajaccio and enjoy a leisurely dinner.

Day 3: Explore the Town of Bonifacio

Travel to Bonifacio , a town perched on a limestone cliff. Visit the Citadel and the old town.

Take a boat trip to the Lavezzi Islands , known for their beautiful beaches and clear waters.

Enjoy a seafood dinner at a local restaurant.

Day 4: Visit the Town of Porto-Vecchio

Travel to Porto-Vecchio , known for its beautiful beaches and vibrant nightlife.

Visit the old town and the Citadel . Spend the afternoon at Palombaggia Beach , known for its clear waters and pine trees.

Enjoy a Corsican meal at a local restaurant.

Day 5: Explore the Natural Beauty of Corsica

Visit the Scandola Nature Reserve , a UNESCO World Heritage site known for its red cliffs, secluded bays, and diverse wildlife.

Take a boat trip to Girolata , a remote fishing village that can only be reached by boat or on foot.

Return to Porto-Vecchio and enjoy a leisurely dinner.

Day 6: Visit the Town of Bastia

Travel to Bastia , a town known for its historic architecture. Visit the Citadel and the old port.

Visit the Oratoire de la Confrérie de Saint-Roch , a small chapel known for its beautiful frescoes.

Day 7: Departure

Spend your last day in Corsica at leisure. You can do some last-minute shopping or simply relax at the beach before your departure.

Was this helpful?

IMAGES

  1. 7 Giorni in Corsica: il Miglior Itinerario

    tour corsica in 7 giorni

  2. 7 Giorni in Corsica: il Miglior Itinerario

    tour corsica in 7 giorni

  3. 7 Giorni in Corsica: il Miglior Itinerario

    tour corsica in 7 giorni

  4. Come visitare la Corsica in 7 giorni |Idee Viaggi

    tour corsica in 7 giorni

  5. How to Plan a Unique Corsica Road Trip: a 7-Days Itinerary

    tour corsica in 7 giorni

  6. CORSICA in 7 Giorni

    tour corsica in 7 giorni

VIDEO

  1. Exploring The Best Paradise Island in France

  2. 4k Ultra HD 30 fps, Virtual Walk in mountains of Corsica, France

  3. Ajaccio beach Corsica drone footage

  4. CORSE │L'ILE de beauté en 2 minutes

  5. Corsica Grand Tour. Due giorni di arrampicata nella Valle della Restonica. Episodio 4/7

  6. Watch This: My Mini Villa Tour CORSICA FRANCE

COMMENTS

  1. 7 Giorni in Corsica: il Miglior Itinerario | Cosa fare e ...

    Il miglior itinerario di 6, 7 o 8 giorni in Corsica. Come visitare Bastia, il Capo Corso, Calvi e Scandola durante un tour di 7 giorni. Dove andare + Cosa fare + Dove dormire in Corsica durante il vostro viaggio.

  2. 1 settimana in Corsica: 5 itinerari di 7 giorni (Nord o Sud)

    1 settimana in Corsica: dove andare + consigli generali. #1 – Viaggio in auto nel Sud della Corsica in 7 giorni. #2 – 1 settimana in Corsica del Sud – base fissa. #3 – Viaggio in Corsica del Nord in 7 giorni. #4 – 1 settimana in Corsica del Nord – base fissa. #5 – Tour di 1 settimana best-of Corsica (Costa Ovest)

  3. 7 Days in Corsica: Epic 6-7-8 Days Itinerary (First time Visit)

    The best 6, 7 or 8 days itinerary in Corsica. All the best things to do + Where to stay during your 7 days tour in Corsica + Tips

  4. Itinerario in Corsica: cosa vedere in 7 o 10 giorni ...

    Itinerario in Corsica: cosa vedere in una settimana o dieci giorni. Le spiagge più belle, i borghi, percorsi di trekking e attività sull'isola. Guida completa

  5. Cosa vedere in Corsica in 7 giorni | Itinerario completo

    Bonifacio. Porto. Porto Vecchio. St. Florent e il Desert des Agriates. Calvi. Ajaccio. Le Cascate e il Lac de Nino. Cosa vedere in Corsica in una settimana. Un’isola magica e meravigliosa, ricca di storia e con una natura incredibile: benvenuti in Corsica!

  6. 7 days in Corsica Itinerary: day-by-day Guide

    This 7 days itinerary is the perfect guide to the best things to see in Corsica. It includes day-by-day activities, travel tips, and the top places to visit. Day 1: Arrival and Exploration of Ajaccio