Ascolta Legend

  • App iOS e Android
  • Deejay Parade
  • Deejay Consiglia

Ligabue porta il suo “Dedicato a noi” in tour: la scaletta delle canzoni

Ligabue porta il suo “Dedicato a noi” in tour: la scaletta delle canzoni

Il cantautore è impegnato nel suo tour nei palazzetti: tutte le date e i brani che porta nei live, il tour 2023 di ligabue.

La tredicesima volta a  San Siro   e all’ Olimpico  di Roma sono state soltanto un preludio. Il  tour 2023 di Ligabue nei palazzetti  è cominciato il 9 e 10 ottobre all’Arena di Verona, per poi visitare praticamente tutta Italia in una ventina di  date .

Il cantautore ha da poco pubblicato  Dedicato a noi , il suo  nuovo album  in studio, con tanti successi: prima  Riderai , ora  Una canzone senza tempo sono entrati nell’alta rotazione di  Radio DEEJAY .

Per l’occasione,  Ligabue   è anche stato ospite di  Deejay Chiama Italia , il programma condotto da  Linus  e  Nicola Savino . Mentre sale nei fan la febbre per scoprire la  scaletta di Ligabue nel tour 2023 , qui sotto proponiamo un estratto dell’ intervista di Ligabue a Radio DEEJAY . Clicca sul video per vederlo.

Ligabue: "In questo album mio figlio mi ha conosciuto meglio"

Ligabue, il nuovo album è dedicato a noi: "abbiamo bisogno di un noi".

Nel corso dell’ intervista a Radio DEEJAY , poche settimane prima dell’inizio del  tour 2023 ,  Ligabue   parla anche del  nuovo album  Dedicato a noi , la sua ultima pubblicazione:

È un album in cui cerco di dire con una bandierina “Abbiamo bisogno di un noi”. Il primo noi è quello della coppia, parlo di quello, ma anche un noi della famiglia. C’è anche un noi che vivo quando vado sul palco, perché ogni volta ho l’illusione che per un paio d’ore si condivida un po’ tutti uno stesso stato d’animo, forse degli stessi valori. Però quello non riesco a non portarlo con me. E poi c’è un noi molto più generico, quello di  Non c’è tempo per noi , di chi si sente sempre fuori moda, fuori posto, fuori tempo, categoria di cui ho sempre fatto parte. E che in qualche modo ha sempre bisogno di sentire di far parte di qualcosa, che non subisce solo un’idea di mondo ma almeno protegge la sua.

Ovviamente, le canzoni di  Dedicato a noi saranno tra le protagoniste della  scaletta del tour 2023 di Ligabue , come già avvenuto nelle prime  date .

Clicca qui sotto per vedere un altro estratto dell’ intervista di Ligabue a Radio DEEJAY .

Ligabue, la scaletta del tour 2023

Per quanto riguarda la  scaletta del tour 2023  Ligabue  non ha voluto fare “spoiler” di alcun tipo. Nelle due date all’Arena di Verona e in quelle a Torino il cantautore ha modificato l’ ordine delle canzoni , riservando anche qualche piccola sorpresa.

Delle 23 canzoni totali eseguite durante il  concerto , della durata di circa due ore,  Ligabue   ne ha scelte 6 del  nuovo album  Dedicato a noi . Immancabili, ovviamente, i grandi classici ( Certe notti  e  Urlando contro il cielo anche nel bis), ma non è mancata qualche chicca, come  Sarà un bel souvenir , contenuta in  Lambrusco coltelli rose & popcorn  del 1991, e anche  Lambrusco & popcorn , spesso assente nelle date degli stadi.

Ce n’è per tutti i gusti insomma, tra nuove canzoni e brani già entrati nella storia della musica italiana. Poi bisognerà vedere, di data in data, quali  canzoni  porterà  Ligabue   nella  scaletta dei suoi concerti , che come detto può variare.

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Ligabue, la scaletta del tour: l'ordine delle canzoni a Reggio Calabria il 27 e 28 novembre 2023

Ecco quindi la possibile  scaletta di Ligabue nel tour 2023 , basata su quella di Livorno. Finora il cantautore ha cambiato  scaletta ad ogni data, quindi è probabile che ci siano dei cambiamenti.

La possibile  scaletta di Ligabue a Reggio Calabria il 27 e 28 novembre potrebbe essere simile a questa, che segue l’ ordine delle canzoni  della data di Livorno il 16 novembre:

Niente piano B Questa è la mia vita I “ragazzi” sono in giro Sarà un bel souvenir Piccola stella senza cielo I duri hanno due cuori Il meglio deve ancora venire Riderai Luci d’America Happy hour Ti sento Eri bellissima Marlon Brando è sempre lui Lettera a G. Si viene e si va Quella che non sei Sulla mia strada La metà della mela Balliamo sul mondo Tra palco e realtà Certe notti

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Ligabue, tour 2023: tutte le date

Di seguito ecco  tutte le date del tour 2023 di Ligabue  nei palazzetti, il  Dedicato a noi indoor tour :

27 novembre –  Reggio Calabria , Palasport 28 novembre –  Reggio Calabria , Palasport 30 novembre –  Messina , Palarescifina 1 dicembre –  Messina , Palarescifina 3 dicembre – Eboli , Pala Sele (recupero del 21 novembre) 4 dicembre – Eboli , Pala Sele (recupero del 22 novembre) 6 dicembre – Bari , Pala Florio (recupero del 24 novembre) 7 dicembre – Bari , Pala Florio (recupero del 25 novembre) 9 dicembre – Roma , Palazzo dello Sport (recupero del 19 novembre) 28 dicembre – Zurigo (Svizzera) , Hallenstadion

Ligabue a Che tempo che fa: il video

In pieno  tour 2023 Ligabue  è ospite, ancora una volta, di  Che tempo che fa , il programma condotto da  Fabio Fazio  che si è trasferito sul Nove dopo tanti anni in Rai.

Il cantautore ha parlato del suo ultimo  album , di questo momento della carriera e appunto dei suoi concerti, tra cui quello al Forum di Assago a Milano , nelle due date del 10 e 11 novembre 2023.

Poi l’esibizione su  La metà della mela , che proponiamo qui sotto. Insomma,  Ligabue  è in piena vena da  tour .

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Che Tempo Che Fa (@chetempochefa)

Dopo le prime  date , il  tour 2023 di Ligabue  prosegue con altri appuntamenti nei palazzetti in tutta Italia. E il pubblico non vede l’ora di cantare a squarciagola le sue  canzoni .

SE TI E' PIACIUTO GUARDA ANCHE

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Angelina Mango e Marco Mengoni duettano in “Uguale a me”: il testo e il significato della canzone

ligabue dedicato a noi tour scaletta

I Metallica cantano “Acida” dei Prozac+ nel concerto di Milano: il video della cover

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Garance Authié balla in anteprima “Sexy Shop” di Fedez: primo gesto pubblico per il rapper

Ligabue in tour: ogni sera una scaletta diversa

Ligabue in tour: ogni sera una scaletta diversa

«sono un po’ annoiato dal fatto che la gente sappia già le canzoni che fai perché gira la scaletta che hai fatto il giorno prima».

« C i sono diverse sorprese che mi piace lasciare come tali e vorrei offrire ancora alla gente la possibilità di sorprendersi Nel senso che, io sono un po’ annoiato dal fatto che la gente sappia già le canzoni che fai perché gira la scaletta che hai fatto il giorno prima. La mia intenzione, anche se tecnici e musicisti mi hanno infamato perché costa più soldi, più impegno e concentrazione, è quella di vivere più di sorpresa anche la nostra esperienza e soprattutto farla godere a chi verrà» racconta Ligabue a proposito dei nuovi show, a cominciare da quelli del 10 e 11 novembre al Mediolanum Forum di Assago (MI).

Nel nuovo album ci sono musica e parole è ironia ma anche smarrimento per un mondo in cui, tramite i social e non solo, gli “schizzi arrivano a tutti”. Come ci si difende? « Per me funziona così: non guardo i social. Semplice, no? I miei canali li lascio gestire a chi mi conosce bene e in genere si preoccupa di postare comunicazioni o filmati relativi al mio lavoro (passato e presente). Poi, se vuoi, gli stessi che se ne occupano mi fanno sapere che aria tira su quello che stiamo facendo. Ma la mia “interazione” con i social finisce lì.»

Nel disco suona suo figlio Lenny, un'occasione per scoprire cose nuove l’uno e dell’altro lavorando insieme? « Dedicato a noi è un album a cui abbiamo lavorato, fra spizzichi e bocconi, per circa due anni. Ci siamo voluti prendere la libertà e il tempo che servivano. Durante questa lunga lavorazione ho cercato di coinvolgere al meglio musicisti e tecnici raccontando ogni pensiero che c’era dietro a una frase di testo piuttosto che a una scelta estetica e magari facendo anche qualche “resoconto” del passato. Lenny, ascoltandomi, mi ha conosciuto artisticamente (e forse, di conseguenza, anche umanamente) come non mai. Io di lui ho scoperto con quanta facilità si inserisce in un gruppo e quanto la gente faccia presto a volergli bene. Comunque sì, averlo di fianco mi ha emozionato a più riprese». Il ristorante di Una canzone senza tempo è un luogo sospeso nel tempo, immutabile. A Correggio e dintorni ci sono luoghi con queste caratteristiche sono casa, di famiglia e vita vissuta?

«A Correggio nel raggio di più o meno un chilometro quadrato ci puoi trovare tutte le case in cui ho abitato, quelle in cui vivono i miei amici, i miei uffici, il mio studio di registrazione, le abitazioni di mia madre, di mio fratello, del mio manager… Senza contare tutti i bar, i localini, i ristoranti, il teatro, i cinema… Se allarghi poi appena il cerchio ci stanno pure i prati e i fossi in cui giocavo da bambino e i campi da calcio che ho calcato… insomma tutti posti in cui ho trascorso tantissimo tempo. Quindi, per rispondere alla tua domanda, è Correggio intera a rappresentare continuamente, per me, questo luogo sospeso nel tempo».

La musica è diventata un mercato di canzoni singole, di numeri, di clic, di ascolti nelle playlist. In questo senso la scelta di incidere un album è un atto artistico di coraggio e di coerenza con se stessi e la propria storia. « Che ci si possano vedere coraggio e coerenza non può che farmi piacere ma, semplicemente, ho sempre fatto così e anche se il mondo della musica è cambiato in tutti i suoi aspetti (come la si scrive, come la si produce, come la si fa circolare e come la si ascolta), s ento ancora che una canzone non mi basta e per esprimere quello che devo e voglio me ne serve una raccolta. Ognuna a dire qualcosa di diverso per affrontare più temi e umori, ma anche (se possibile e quando va bene) a esprimere un concetto comune».

Nel nuovo disco Riderai è la canzone delle preoccupazioni spesso infondate, inutili. « Quel pezzo suggerisce un po’ di leggerezza in più. E soprattutto, avendo capito che è andata davvero così (di molte delle preoccupazioni avrei dovuto ridere molto prima), che è venuto il mio turno di consigliarlo a chi mi sta a cuore». La metà della mela è un atto d’amore, la presa d’atto della trasformazione che cambia tutto quando avviene l’incontro che conta. « D edicato a noi” è un album che ho realizzato nel peggiore degli inizi di decennio a cui abbia assistito. Pandemia, guerra in Ucraina, disastri climatici, femminicidi, cronaca nera più del nero, suicidi fra i giovanissimi, buona parte della generazione Z che confessa allo psicologo di non credere di avere un futuro, arretratezza culturale sono una parte di una situazione generale davvero difficile. Tutto questo crea paura, ansia, preoccupazione e, soprattutto, isolamento. Credo che abbiamo bisogno di uscire da quell’isolamento, quello dell’”io”, e ritrovare un senso del “noi”. In questo album ci sono diversi “noi”. Il primo è quello della coppia come raccontato in “La metà della mela”. Il secondo è quello della famiglia. Poi c’è quello che mi porto sempre con me ed è il “noi” che vivo quando sono su un palco e ho la sensazione di condividere per un paio d’ore o tre lo stesso stato d’animo e gli stessi valori con chi ho di fronte. Infine c’è un “noi” più difficile da definire, se vuoi più idealizzato: quello di chi, pur continuando a sentirsi “fuori moda, fuori posto, insomma sempre fuori, dai…” non vuole rassegnarsi a “subire” un’idea di mondo ma vuole portare avanti la sua. O almeno proteggerla».

C'è ancora un filo che tiene insieme il presente e i concetti e il mood di Non è tempo per noi? « Anche se ci sarà chi non mi crede, non ho mai smesso di sentirmi fuori moda e fuori tempo. Mi sono trovato un “mio posto” nel mondo ma continua a sembrarmi un “posto fuori posto” ». Così come sei si ricollega, tre decenni più tardi, ai protagonisti di Salviamoci la pelle. Che fuggivano da tutto e da tutti e che tre decenni dopo sono ancora lì insieme con la voglia di festeggiare, di amarsi... « Per quanto la speranza continui a essere un sentimento facilmente sbeffeggiabile e bollato come “da sfigati”, io sono un po’ quello del “tenere botta”, del non rassegnarsi. I due di “salviamoci la pelle” ormai ultracinquantenni se la cavano alla grande, si “salvano la pelle” ogni giorno e lo fanno insieme e se la godono pure».

I ragazzi della generazione Z sono afflitti dall'angoscia per un futuro che non riescono a immaginare. Come è stata l'adolescenza di Luciano LIgabue? « Era la fine degli anni ’70 e, nonostante la degenerazione negli anni di piombo, mi ero formato (perché la mia adolescenza l’ho vissuta negli anni prima) con la convinzione che insieme si potesse rendere il mondo un po’ più equo. P oi, se vuoi, in quel clima ho sempre avuto bisogno della mia autonomia di pensiero e non dover per forza aderire a dogmi o pensieri che dovevano andare bene per tutti, ma remavo anch’io e nella stessa direzione. Il “noi” allora era davvero enorme e dava molta fiducia. Per ciò che riguarda il mio percorso personale, a diciott’anni davvero non sapevo cosa avrei fatto o voluto fare da adulto. Suonavo la chitarra ma senza ambizioni».

La fede calcistica contiene una sua dinamica irrazionale. C’è qualche scaramanzia che accompagna la visione delle partite dell’Inter a casa o allo stadio? « Nelle partite davvero importanti riassetto il tavolino di fronte alla tv rimettendo gli oggetti nello stesso ordine della sera in cui l’Inter ha vinto la Champions del 2010. Come si capirà non funziona sempre».

10 novembre 2023: MILANO – MEDIOLANUM FORUM

11 novembre 2023: MILANO – MEDIOLANUM FORUM

13 novembre 2023: GENOVA – STADIUM

14 novembre 2023: GENOVA – STADIUM

16 novembre 2023: LIVORNO – MODIGLIANI FORUM

18 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT

19 novembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT

21 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE

22 novembre 2023: EBOLI – PALA SELE

24 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO

25 novembre 2023: BARI – PALA FLORIO

27 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT

28 novembre 2023: REGGIO CALABRIA – PALASPORT

30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA

1 dicembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA

28 dicembre 2023: ZURIGO (Svizzera) – HALLENSTADION

Il 31 dicembre Luciano Ligabue sarà in concerto in Piazzale della Pace ad Alghero

I più letti

Gli occhiali da sole per l'estate 2024, con il suo «stron..» la meloni ha zittito de luca, papa francesco dice «frociaggine» e la sinistra va in confusione, garance authié: ecco chi è la nuova fiamma di fedez, anna kalinskaya: lo stile dentro e fuori il campo della fidanzata di sinner.

avatar-icon

Gianni Poglio

You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.

Rockol - sezioni principali

Logo Rockol

Classifiche

ligabue dedicato a noi tour scaletta

  • News Musica
  • News Recensioni concerti

Ligabue riparte dall'Arena a Verona: “Ogni sera scalette diverse”

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Classici Rayban da sole e giacca di pelle rigorosamente nera, che sotto nasconde una t-shirt con il suo nome e il cuore simbolo del nuovo album. Quando la sera del 9 ottobre  Ligabue sale sul palco dell' Arena di Verona , seguendo la sua storica band, ha l'aria di uno che torna su un luogo importante, ma familiare . "Per me, sono quasi 40 date all'Arena ", conferma il cantautore una volta entrato in scena. Dopo un'introduzione di immagini della città veronese e dei fan in attesa del concerto proiettate sul maxischermo posto sul fondo del palco, e accompagnate dalla frase “ Tutto questo è dedicato a noi ”, il cantautore di Correggio dà il via alla

prima di due date all'anfiteatro romano prima di una serie di date  nei palasport italiani  a supporto del suo nuovo album "Dedicato a noi" ( qui la nostra recensione ). Il brano che apre le danze è " Niente piano B ", canzone  tratta dall'ultimo disco e che viene eseguita per la prima volta dal vivo all'Arena di Verona. 

“Per questo tour voglio far girare tutti i pezzi del nuovo album ‘Dedicato a noi’", spiega Ligabue alla stampa al termine del concerto, durante il quale vengono presentati live sei brani del nuovo disco: " Domani sera, già ci saranno altri brani dal disco che stasera non abbiamo fatto . E ci saranno anche altri pezzi meno recenti non suonati stasera. Non stravolgo del tutto la scaletta ogni sera, ma sicuramente faccio in modo che ogni volta la scaletta sia una sorpresa . Per esempio: stasera abbiamo iniziato con ‘Niente piano b’ che ha un intro. Nei prossimi concerti, inizieremo sempre con sette canzoni diverse da ‘Dedicato a noi’, sempre con un intro creato apposta. Quello che vorrei veramente, è pensare che chi viene ai concerti abbia il piacere di riscoprire il gusto della sorpresa . Secondo me, è da recuperare l’idea che chi viene ai concerti si lasci un po’ sorprendere da quello che si fa sul palco”.

Nonostante sia ottobre inoltrato, la serata del 9 ottobre ha ancora il sapore e la temperatura di fine estate , mentre l'atmosfera dello spettacolo si scalda subito con alcuni dei brani più noti tratti dal repertorio di Luciano. " Questa è la mia vita " e " Balliamo sul mondo " arrivano all'inizio del concerto come una scarica di adrenalina per il pubblico, che trasfmora l'Arena in una gigante sala da karaoke . I presenti non si rispariamo neanche su un'altra canzone del nuovo album, quella dedicata alla moglie di Ligabue e intitolata " La metà della mela ", aiutati con le parole del brano dal testo proposto dai visual  “C’era un tempo meraviglioso in cui, dopo una settimana dall’uscita del disco, le persone sapevano già tutte le canzoni a memoria.

Quei tempi non ci sono più e. i testi sullo schermo sono un po’ un aiutino per il pubblico ", afferma l'artista: "Mi piace che queste canzoni possano circolare ma so che hanno bisogno di essere aiutate”. 

Nel corso delle due ore di concerto, con ventiquattro brani in scaletta , nuovi brani si intervallano quindi alle imprescindibili canzoni del passato o a pezzi da tempo non eseguiti dal vivo. Ligabue ripercorre così gran parte della sua discografia , proponendo già all'inizio " Piccola stella senza cielo ", prima di " Lambrusco & pop corn " e la recente " Così come sei ", che anticipa " Viva! " e " Riderai ". Alla domanda se durante il tour ripescherà brani o singoli da ogni suo album , alla fine dello spettacolo Luciano rivela: "In questo momento, la cosa che mi turba è che quest’anno sono dieci anni da ‘Mondovisione’, un album molto importante per me perché nel 2013, quando è uscito, è stato l’album più venduto di quell’anno. Quindi è qualcosa che devo recuperare. Io in questo momento ho dovuto fare i conti con i musicisti, tecnici delle luce e contributi video . Noi al momento abbiamo preparato una quarantina di canzoni più o meno, che giostreremo . Però devo tenere conto del tempo che serve ai musicisti per preparare e suonare i brani senza perdere la loro professionalità”. 

Il suono che arriva dal palco riporta fedelmente lo spirito di Ligabue , che alterna pezzi energici, con le chitarre che tornano protagoniste, come "Happy hour", ad altri più raccolti e ad alcune ballate, tra cui " Sarà un bel souvenir ". In scena il cantautore è supportato dai suoi fedeli musicisti, con  Niccolò Bossini ,  Max Cottafavi e  Fede Poggipollini alle chitarre, oltre a  Luciano Luisi  alle tastiere,  Ivano Zanotti  alla batteria e  Davide Pezzin  al basso.

"Nel momento in cui decido di fare questa cosa fuori dalla norma come avere tre chitarristi , in alcuni casi quattro quando mi ci metto anche io a suonare, è chiaro che faccio una scelta anche spudorata e totalmente contro i tempi ", spiega sorridendo ai giornalisti nel backstage dell'Arena. A proposito di come ha preparato i brani per i live e di come questi suonino live fedeli alla versione su disco, ha aggiunto: " Gli arrangiamenti, e quindi le chitarre occupano tanto spazio . Al di là di questo, a me piace proporre le canzoni nella maniera più fedele possibile . Gli arrangiamenti che abbiamo un po’ stravolto per stasera sono stati pochi, come quello di ‘Sarà un bel souvenir’ - che era una vita che non facevo - e pochi altri. In generale siamo abbastanza fedeli a come le canzoni erano sul disco perché a noi piace che la gente si ricolleghi alle emozioni che ha vissuto”.

" Una canzone senza tempo ", seguita da " I duri hanno due cuori " e " I ragazzi sono in giro ", portano al momento più delicato della serata, quando Ligabue chiede un minuto di silenzio a tutto il pubblico per ricordare il disastro del Vajont sessant'anni dopo. “Vi chiedo di dedicare a un disastro simile un minuto di silenzio, una dedica che non fate solo a loro ma che insieme facciamo anche a noi stessi e alla nostra capacità di avere memoria”: è la frase che anticipa questo attimo di raccoglimento, che il cantautore motiva così: " La mancanza di memoria è una delle cose che ritengo più pericolose : i tempi li conosciamo e quello che sappiamo è che la velocità con cui metabolizziamo le cose non è al nostro passo.

Resta il fatto che, quello che vedo io, è che . la memoria manca sempre di più in giro e non ce lo possiamo permettere . Quella tragedia è stata probabilmente un simbolo potente che ha segnato la fine della civiltà agricola a favore di quella industriale, ma non voglio entrare troppo nel merito. Dico solo che n on si può dimenticare quella storia ". Ha aggiunto: "Proprio questa estate io e degli amici abbiamo fatto il giro delle caserme dove avevamo fatto il militare quarant’anni fa a Belluno e, tornando sul posto, neanche a farlo apposta ho conosciuto una vedova di un sopravvissuto che mi ha raccontato cosa è stato e come era una persona sopravvissuta a quel fatto. Non abbiamo spazio empatico per soffrire per ogni tragedia, però dobbiamo almeno avere la memoria fresca. Oggi, tra l’altro, diversi teatri italiani hanno portato  in scena lo spettacolo di Marco Paolini sul disastro del Vajont e al minuto della tragedia si fermavano: l’ho trovata un’iniziativa bellissima e mi sono detto che qualcosa dovevo farlo anche io . È chiaro che un concerto mio predispone a una festa, quindi è stato un po’ uno shock, ma mi è davvero piaciuto sentire quel tipo di silenzio ”.

La canzone che riporta alla musica dopo il silenzio è l'intima e tanto personale " Lettera a G. ", un brano inserito in scaletta prima ancora che venisse deciso di ricordare il disastro del Vajont. "L'idea di fare questo minuto di silenzio l’ho decisa oggi e ‘Lettera a G.’ è una delle quaranta canzoni che vogliamo far girare. Più o meno, vedendo la scaletta, quel momento coincideva quasi con l’orario della tragedia . Pensavo che, prima di ‘Lettera a G.’, che è ovvio che parla di tutt’altra cosa, essendo difficile uscire da quell'argomento lì, ci stava”.

Un’altra ricorrenza di quest’anno è il trentesimo anniversario dell’album “Sopravvissuti e sopravviventi” . Alla domanda se oggi si sente più “sopravvissuto o sopravvivente”, Ligabue ha detto: “Non ho corso così tanti rischi nella mia vita da dichiararmi un sopravvissuto. Però sono tempi in cui mi sento sopravvivente . Mancava solo che si aggiungesse quello che è successo sabato all’elenco di ciò che è accaduto in questi tre anni di merda. Questi anni venti sono davvero terribili e io mi sento così e sento anche un po’ il desiderio di fare di più però cosa posso fare ancora d’altro? Faccio quello che posso con il mio mestiere, ma sento che tutti dovremmo fare qualcosa di più . Ho la preoccupazione dell’assuefazione a quello che accade e che così ognuno, ritrovandosi nelle situazioni, si stacchi sempre più dagli altri”.

I successivi brani in scaletta sono un tuffo nel passato , richiamato da "Tutti vogliono viaggiare in prima", "Si viene e si va", "Il peso della valigia", "Marlon Brando è sempre lui" e "Tra palco e realtà". Dopo una breve pausa, è il momento dei bis, aperto dalla canzone che dà il titolo al nuovo album , "Dedicato a noi". “Io voglio far contenta la gente e devo vedere anche la reazioni delle persone alle canzoni. Questa sera ho visto un’ottima reazione su ‘La metà della mela’ e su ‘Dedicato a noi’, che mi piacerebbe fare ogni sera all’inizio dei bis perché è la più esplicita e ne riassume un po’ il senso, ovvero il bisogno di appartenenza che io sempre di più ho . Devo sentirmi parte di un noi, anche semplicemente sentire il noi dedicarsi a noi stessi”, sottolinea al termine Ligabue, che per la conclusione della prima data del nuovo tour sceglie di suonare due suoi classici , "Certe notti" e "Urlando contro il cielo".

Niente piano B Questa è la mia vita Balliamo sul mondo La metà della mela Piccola stella senza cielo Lambrusco & pop corn Così come sei Viva! Riderai Quella che non sei

Happy hour Sarà un bel souvenir Una canzone senza tempo I duri hanno due cuori I ragazzi sono in giro Lettera a G. Tutti vogliono viaggiare in prima Si viene e si va Il peso della valigia Marlon Brando è sempre lui Tra palco e realtà

Dedicato a noi Certe notti Urlando contro il cielo

© 2024 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.     Policy uso immagini

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.

Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.

In caso di problemi scrivi a [email protected]

Ligabue all'Arena di Verona: «Di fronte alla guerra non possiamo stare zitti»

ligabue dedicato a noi tour scaletta

di Stefania Saltalamacchia

Ligabue all'Arena di Verona «Di fronte alla guerra non possiamo stare zitti»

«Siamo vicini alle quaranta volte in cui ho suonato qui, è come se avessi una brandina lì dietro». Luciano Ligabue , 63 anni e un nuovo album da cantare tutto (il 14esimo di inediti), sale così sul palco dell'Arena di Verona. Dà il via al nuovo tour, 29 date fino a dicembre, un tour de force perché d'altronde tenere Ligabue lontano dal live e dal suo pubblico è impossibile. «Sono un tossico da palco», ci dirà a fine serata. «Mi piace vedere che c'è un noi che sono riuscito a creare, che in quelle due ore di concerto i nostri principi sono gli stessi».

Tutto per la musica e per il suo pubblico. Anche per questo non solo all'Arena (due date sold-out, 22 mila spettatori), ma in tutto il tour improvviserà la scaletta che non sarà mai fissa. Brani dal nuovo album, Dedicato a noi , dichiarazione d'intenti e uno dei più belli di sempre, e brani che ormai sono di tutti. «Ogni volta sarà una sorpresa perché mi piace far riscoprire quel gusto lì», fa sapere il rocker di Correggio. «Un po' mi hanno rotto i concerti in cui sai tutto, in cui sai cosa aspettarti. Mi piace recuperare l’idea che uno sul palco fa un po’ come vuole. E poi voglio far contenta la gente, mi piace vedere le reazioni che fanno le canzoni sui loro volti».

Il debutto a Verona si apre con un brano del nuovo album, Niente piano b, e spesso sarà così, si lascia scappare Liga. Poi tocca a Questa è la mia vita e Balliamo sul mondo . Arriva La metà della mela che Ligabue presenta così: «Credo sia una delle migliori canzoni della mia carriera, mi piace farvela sentire live». L'ha dedicata alla moglie, Barbara Pozzo , seduta tra il pubblico. «Ci tengo davvero tanto a questo brano, è quello che mi emoziona di più», aggiungerà dietro le quinte.

A metà concerto Liga farà qualcosa di decisamente insolito per lui e per i suoi live che di solito sono «una grande festa». Si ferma, prende in mano il microfono e spiega: «Esattamente 60 anni fa un monte è franato all’interno di un bacino. E non ci possiamo permettere di dimenticare. La velocità con cui viviamo ci porta ad assottigliare la memoria, ma non va bene. Prendiamoci un minuto di silenzio per le vittime del Vajont e per la nostra capacità di avere memoria». Si abbassano le luci, si ferma la musica.

«Non c’è niente di più facile che andare sul palco e dire “vaffanculo al mondo”. L'applauso è garantito e tu lo sai bene», continua a raccontare a fine serata il rocker. « Quando hai il microfono in mano sai di avere un certo tipo di potere , ma io se entro in temi del genere voglio dosare bene le parole. Il mio sogno è far parlare solo il mio lavoro». E ancora. «Io non vado sui social se non quando ci sono cose che proprio voglio dire. A volte, però, non si può stare zitti. Da quasi due anni va avanti la guerra in Ucraina, e poi sabato scorso è successo quello che stiamo vedendo tutti», fa sapere riferendosi all'attacco di Hamas in Israele: «Davanti a tutto questo la tentazione sarebbe quella di dire “non ne voglio più sentire parlare”, ma non possiamo permettercelo».

La musica di Ligabue va avanti con Lettera a G, Si viene e si va, Il peso della valigia, Tra palco e realtà. Ad aprire l'ultimo blocco, quello del bis, è il brano che dà il titolo al nuovo album: Dedicato a noi. «Riassume il bisogno di appartenenza che ho sempre di più», rivela, «Devo sentire di far parte di un noi, e devo sentire il dedicarci a noi stessi».

Quest'anno è tempo anche di un altro anniversario: dieci anni di un disco come Sopravvissuti e Sopravviventi. Ligabue non l'ha dimenticato: «Credo di essere un sopravvissuto però di questi tempi mi sento soprattutto un sopravvivente . Vorrei fare di più. Ma cosa posso fare? Faccio quello che posso col mio mestiere».

Si torna a casa con Certe notti, ormai patrimonio dell'umanità, e Urlando contro il cielo. E il futuro? Luciano Ligabue stringe le spalle, sorride, ha già tanto in programma. «Mi piacerebbe sorreggere quest'album un po’ più a lungo», dice. «Come farlo non lo so. Anzi, sì. Con un concerto a sera ».

Roberta Morise e lo chef Enrico Bartolini sono diventati genitori: è nato Gianmaria

di Monica Coviello

Al Hussein di Giordania, le rarissime dichiarazioni in tv sulla moglie Rajwa: «Grazie a lei sono un uomo migliore»

di Roberta Mercuri

Melissa Satta ha ritrovato l’amore: il nuovo fidanzato è Carlo Gussalli Beretta

di Concetta Desando

Altre storie di Vanity Fair che ti potrebbero interessare

Per restare aggiornati sui reali, le celebrity, gli show e tutte le novità dal mondo Vanity Fair , iscrivetevi alle nostre newsletter .

Festival di Cannes 2024, il programma. Sorrentino in concorso con Parthenope

Cannes, le 10 coppie più belle della storia del Festival

L’album di nozze di Filippo e Letizia di Spagna: le 26 foto più curiose (e gli aneddoti del grande giorno)

Mahmood : «Quando è bruciato il mio appartamento, ho provato che cosa significa la fine»

Valeria Golino: a Cannes 2024 presenta L'arte della gioia , la sua prima serie TV

I migliori programmi di cucina da guardare in streaming

Tutte le scene di sesso di Bridgerton : i voti

I migliori film da vedere su Disney+

Il Volo all’Arena di Verona, il backstage in esclusiva

di Mario Manca

Ultimo, il nuovo brano Altrove è dedicato alla fidanzata Jacqueline Luna: «Non ho voglia di altre persone»

Seguici sui social

Tutto pronto per i concerti di Ligabue negli stadi: la possibile scaletta

  • Mauro Abbate
  • - 28 Giugno 2023 19:01

Luciano Ligabue

Ligabue è pronto per il tour 2023: la possibile scaletta dei concerti del rocker di Correggio, l’ordine delle canzoni.

Periodo d’oro per i fan di Ligabue. Il 2023 è l’anno del grande ritorno per il rocker di Correggio. Dopo oltre trent’anni la carriera dell’artista emiliano continua a gonfie vele. Se negli scorsi mesi il Liga si è regalato un paio di appuntamenti nei piccoli club italiani, per rivivere l’emozione dei concerti davanti a poche centinaia di fedelissimi, durante l’estate è atteso da due grandi date negli stadi , prima di un vero e proprio tour in partenza in autunno. Ma quale sarà la scaletta di questi nuovi appuntamenti dal vivo? Proviamo a scoprirlo insieme.

Ligabue in tour nel 2023

La notizia era nell’aria: Ligabue sarà in tour nei palazzetti durante l’autunno. Un giro di concerti promozionali di grande rilevanza, visto che seguirà di pochi giorni l’uscita del suo prossimo album di inediti , Dedicato a noi .

Luciano Ligabue

Dopo i due live estivi, quello a San Siro del 5 luglio e quello allo stadio Olimpico di Roma il 14 luglio, il cantautore si prenderà una lunga pausa per ricaricare le batterie in vista di un autunno carico d’impegni. Questi tutti i concerti in programma nel nuovo tour nei palazzetti:

– 9 ottobre all’Arena di Verona – 14 ottobre al Pala Alpitour di Torino – 17 ottobre al Nelson Mandela Forum di Firenze – 20 ottobre all’Unipol Arena di Bologna – 24 ottobre al Brixia Forum di Brescia – 27 ottobre all’Arena Spettacoli Padova Fiere Pad. 7 di Padova – 30 ottobre allo Stadium di Rimini – 3 novembre al Pala Prometeo di Ancona – 6 novembre al Pala Barton di Perugia – 13 novembre allo Stadium di Genova – 16 novembre al Modigliani Forum di Livorno – 21 novembre al Pala Sele di Eboli (Salerno) – 24 novembre al Pala Florio di Bari – 27 novembre al Palasport di Reggio Calabria – 30 novembre al Palarescifina di Messina

La scaletta dei concerti di Ligabue

Non conosciamo ancora la scaletta ufficiale dei prossimi appuntamenti dal vivo del 2023. Per quanto riguarda i live autunnali, probabilmente la setlist sarà arricchita dalle canzoni del suo nuovo album. Qualcuna di queste potrebbe fare capolino, in grande anteprima, anche negli stadi. Ma si tratta solo di un’ipotesi.

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Leggi anche

Chi è marco ligabue, il fratello minore di luciano.

Di certo, la scaletta degli stadi sarà diversa da quella presentata nei piccoli club lo scorso aprile, come fatto intendere dallo stesso Liga in un’intervista a Radio Italia: “ Quando ti esibisci in grandi spazi è importante ricordarsi che vengono sia i fan abituali che i fan occasionali. È difficile accontentare entrambi, ma io cerco di farlo. Cerco di mandare tutti a casa contenti “. In altre parole, ampio spazio ai singoli più famosi, ai suoi classici , con qualche ‘chicca’ qua e là solo per i fedelissimi.

Per avere un’idea di cosa ci aspetterà, comunque, ecco la scaletta suonata al Largo Venue di Roma in aprile:

– Libera nos a malo – Balliamo sul mondo – Riderai – L’odore del sesso – Si viene e si va – Ci sei sempre stata – Non cambierei questa vita con nessun’altra – Ho messo via – Il sale della terra – I duri hanno due cuori – Una vita da mediano – È venerdì, non mi rompete i coglioni – Tutti vogliono viaggiare in prima – Il mio nome è mai più – Marlon Brando è sempre lui – Piccola stella senza cielo – Certe notti – Questa è la mia vita – Tra palco e realtà – Urlando contro il cielo – Leggero

Durante il concerto dello scorso anno all’Arena di Verona vennero invece suonate anche Voglio volere , Quella che non sei , Non è tempo per noi , A che ora è la fine del mondo? , Angelo della nebbia , Il giorno di dolore che uno ha , I ragazzi sono in giro e Buonanotte all’Italia .

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Giugno 2023 9:42

Drillionaire fa il pieno di numeri 10: tutti gli ospiti del suo nuovo album

Madonna ricoverata in terapia intensiva, posticipato il tour mondiale.

  • Recensioni album
  • Recensioni singoli
  • Classifiche

Logo

La scaletta del nuovo tour del rocker dopo la pubblicazione del nuovo album

Dopo aver pubblicato il suo nuovo album d’inediti, “Dedicato a noi”, Ligabue non ha voluto perdere tempo ed è tornato immediatamente in tour dal vivo. Il nuovo spettacolo del rocker di Correggio porta la denominazione di “Indoor Tour 2023 – Dedicato a noi “.

Nel nuovo tour Ligabue interpreterà e proporrà gran parte delle proprie canzoni di maggior successo insieme ad alcuni nuovi brani contenuti nell’ultimo disco. Non mancheranno, dunque, il singolo della passata estate  “Riderai”  ma anche i grandi successi come  “Piccola stella senza cielo”, “Certe notti”  e  “Il meglio deve ancora venire” .

  • La metà della mela
  • Si viene e si va
  • A che ora è la fine del mondo?
  • Tutti vogliono viaggiare in prima classe
  • Il meglio deve ancora venire
  • La parola “amore”
  • Piccola stella senza cielo
  • Quella che non sei
  • Lettera a G.
  • I duri hanno due cuori
  • Balliamo sul mondo
  • Sarà un bel souvenir
  • Stanotte più che mai
  • Marlon Brando è sempre lui
  • Non è tempo per noi
  • Questa è la mia vita
  • Tra palco e realtà
  • Certe notti
  • Urlando contro il cielo
  • 17 ottobre 2023 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
  • 20 ottobre 2023 – BOLOGNA – Unipol Arena
  • 24 ottobre 2023 – BRESCIA – Brixia Forum
  • 27 ottobre 2023 – PADOVA – Arena Spettacoli Padova Fiere
  • 28 ottobre 2023 – PADOVA – Arena Spettacoli Padova Fiere
  • 30 ottobre 2023 – RIMINI – Stadium
  • 3 novembre 2023 – ANCONA – PalaPrometeo
  • 4 novembre 2023 – ANCONA – PalaPrometeo
  • 6 novembre 2023 – PERUGIA – PalaBarton
  • 7 novembre 2023 – PERUGIA – PalaBarton
  • 10 novembre 2023 – MILANO – Mediolanum Forum
  • 11 novembre 2023 – MILANO – Mediolanum Forum
  • 13 novembre 2023 – GENOVA – Stadium  – SOLD OUT
  • 14 novembre 2023 – GENOVA – Stadium  – SOLD OUT
  • 16 novembre 2023 – LIVORNO  Modigliani Forum
  • 18 novembre 2023 – ROMA – Palazzo dello Sport
  • 19 novembre 2023 – ROMA – Palazzo dello Sport
  • 21 novembre 2023 – EBOLI – PalaSele
  • 22 novembre 2023 – EBOLI – PalaSele
  • 24 novembre 2023 – BARI – PalaFlorio  – SOLD OUT
  • 25 novembre 2023 – BARI – PalaFlorio
  • 27 novembre 2023 – REGGIO CALABRIA – Palacalafiore
  • 28 novembre 2023 – REGGIO CALABRIA – Palacalafiore
  • 30 novembre 2023 – MESSINA – Pala Rescifina
  • 1 dicembre 2023 – MESSINA – Pala Rescifina

Acquista qui i tuoi biglietti |

  • Ultimi Post

' src=

Ilario Luisetto

Ultimi post di ilario luisetto ( vedi tutti ).

  • Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 2 del 2024 - Gennaio 15, 2024
  • Classifica degli album più ascoltati su Spotify – Settimana 2 del 2024 - Gennaio 15, 2024
  • Classifica dei cantanti più ascoltati su Spotify – Settimana 2 del 2024 - Gennaio 15, 2024
  • SuperHits, la classifica delle canzoni del momento – Settimana 2 del 2024 - Gennaio 13, 2024
  • Coez e Frah Quintale in concerto con il “Lovebars Tour 2024” – Scaletta, date e biglietti - Gennaio 13, 2024

© 2024 Recensiamomusica.com - All Rights Reserved

  • Accesso Notiziari
  • Mondo Hi-Tech
  • Scuola e Formazione
  • Costume e Società
  • Economia e Fisco
  • Dire montagne
  • Friuli Venezia Giulia
  • Trentino-Alto Adige
  • Valle d’Aosta
  • Ordine di Malta
  • TG-Politico
  • TG-Ambiente
  • TG-Mondo Hi-Tech
  • L’editoriale
  • Prime Pagine
  • Iscrizione alle Newsletter
  • 31 Maggio 2024 - 22:05 - Domani l’ultima puntata di Affari Tuoi, ecco cosa ci sarà al posto di Amadeus
  • 31 Maggio 2024 - 22:05 - Il padre di Saman Abbas: “Danish e i miei nipoti l’hanno uccisa”
  • 31 Maggio 2024 - 21:05 - Chico Forti: “A Rebibbia accolto da re. In carcere il primo incontro e sostegno dal comandante Schettino”
  • 31 Maggio 2024 - 20:05 - Maltempo, ancora temporali forti sul Friuli Venezia Giulia. Sabato in attenuazione
  • 31 Maggio 2024 - 20:05 - Napoli, sequestrata l’ex canonica della chiesa di San Biagio ai Taffettanari
  • 31 Maggio 2024 - 19:05 - Per Trump (e Putin) gli Stati Uniti sono un paese fascista
  • 31 Maggio 2024 - 19:05 - Lunedì a Bormio la camera ardente e i funerali dei finanzieri morti in servizio
  • 31 Maggio 2024 - 18:05 - Il 4 giugno a Milano la terza edizione di ‘Young Innovators Business Forum’
  • 31 Maggio 2024 - 18:05 - Furia Trump: “Biden è uno stupido a capo di fascisti, ha manipolato il processo. Presto chiuderemo i confini”
  • 31 Maggio 2024 - 18:05 - È polemica a Bologna per la bandiera della Palestina in Comune, Lepore: “Non sto coi terroristi”

Home » Spettacolo » Ligabue in concerto ad Ancona: i brani in scaletta

Ligabue in concerto ad Ancona: i brani in scaletta

Doppio appuntamento il 3 e 4 novembre al pala prometeo.

ligabue concerto scaletta

‘ROMA – Prosegue con successo il ‘Dedicato a Noi Tour’ di Ligabue . Dopo la tappa di Rimini, il rocker torna live ad Ancona con un doppio appuntamento in programma il 3 e 4 novembre al Pala Prometeo . Gli appuntamenti proseguiranno poi fino a dicembre nei palasport delle principali città italiane , occasione per presentare dal vivo il suo nuovo album di inediti ‘Dedicato a noi’.

LEGGI ANCHE: Ligabue al Concertone: “La droga più vecchia del mondo? La smania di potere”

LIGABUE IN CONCERTO AD ANCONA: LA PROBABILE SCALETTA

Come per i live precedenti, anche in questo caso è blindatissima la scelta dei brani che Ligabue porterà questa sera sul palco del Pala Prometeo di Ancona . Ogni tappa, infatti, prevede una scaletta diversa per ogni concerto . Quel che è certo, è che ad accomunare ogni live sono, oltre ad alcuni brani contenuti nel nuovo album ‘Dedicato a noi’, anche le hit più amate dal pubblico, da ‘Urlando contro il cielo’ a ‘Certe notti’. E tante sorprese che renderanno ogni concerto unico.

Di seguito la scaletta del concerto di Ligabue a Rimini dello scorso 30 ottobre.

Così come sei Questa è la mia vita A che ora è la fine del mondo? Ti sento Piccola stella senza cielo Eri bellissima I “ragazzi” sono in giro Chissà se Dio si sente solo I duri hanno due cuori Libera nos a malo Riderai Tutti vogliono viaggiare in prima Marlon Brando è sempre lui Lettera a G. Quella che non sei Il meglio deve ancora venire La metà della mela Happy hour Tra palco e realtà Certe notti Dedicato a noi Balliamo sul mondo Urlando contro il cielo

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

affari tuoi_amadeus

Domani l’ultima puntata di Affari Tuoi, ecco cosa ci sarà al posto di Amadeus

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Il padre di Saman Abbas: “Danish e i miei nipoti l’hanno uccisa”

chico forti bruno vespa

Chico Forti: “A Rebibbia accolto da re. In carcere il primo incontro e sostegno dal comandante Schettino”

vigili del fuoco_fvg

Maltempo, ancora temporali forti sul Friuli Venezia Giulia. Sabato in attenuazione

Napoli, sequestrata l’ex canonica della chiesa di san biagio ai taffettanari.

ligabue dedicato a noi tour scaletta

In Marocco standing ovation per lo “Stabat Mater” di Paolo Olmi e la Ymeo al Festival di Fés

In 4 mila conquistati dalla musica di Pergolesi e dalle parole- tradotte in arabo- di Jacopone da Todi, portati al Festival Musique Sacrée du Monde…

GIULIA MORTA LE VIBRAZIONI

Addio a Giulia, musa ispiratrice del successo de Le Vibrazioni ‘Dedicato a te’

Il dolore di Sarcina in un post sui social: " Un marito e due figli perdono una giovane moglie e una madre splendida"

mostra chitarre wandrè

Non chitarre ma “sculture sonore”: a Bologna in mostra il genio di Wandrè

Al Museo della Musica di Bologna in mostra fino a settembre 50 modelli di chitarre e bassi di Wandrè, geniale liutaio venerato dalle rockstar

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Cidim porta Puccini alla Fiera Internazionale dell’Editoria e del libro a Rabat

Il Cidim (Comitato Italiano Nazionale Musica) propone due appuntamenti per ricordare il grande compositore italiano scomparso cento anni fa

ligabue dedicato a noi tour scaletta

C’è il concerto dei Cccp, e il Cua a Bologna organizza un’autoriduzione: “Ecco i biglietti a 0 euro”

"L'accesso a una piazza pubblica non può essere regolato tramite biglietto": il collettivo Cua lancia un'autoriduzione per il concerto dei Cccp a Bologna del 21…

una nessuna centomila

‘Una nessuna centomila’ arriva in tv con la conduzione di Amadeus

L'evento benefico per contrastare la violenza sulle donne andrà in scena all'Arena di Verona in due serate, il 4 e 5 maggio

  • Concessionaria di Pubblicità

RadioItalia

Ligabue: dopo #rilive e gli stadi, ci sarà anche un tour nei palasport

Luciano ha annunciato “Dedicato a noi – Indoor Tour 2023” direttamente dal palco di Campovolo, dove sta provando in vista dei prossimi concerti: “Stiamo preparando una scaletta piena di sorprese”

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Radio Italia (@radioitalia)

Intervista a Ligabue (30/05/2023)

Il cast - radio italia live il concerto 2023 (palermo).

ligabue dedicato a noi tour scaletta

  • Lavora con noi
  • Pubblicita'
  • Regolamenti
  • Radio Italia Tv
  • Codice etico
  • Riservatezza

© 2024 RADIO ITALIA S.p.A. P.IVA 06832230152 | Tutti i diritti riservati. Per le opere dell'ingegno contenute nel sito sono stati assolti gli obblighi derivanti dalla normativa dei diritti d'autore e dei diritti connessi.

Capitale Sociale € 580.000,00 interamente versato. Iscr. Reg. Imprese Milano - C.F. e n° iscrizione 06832230152. Iscritta al R.E.A. di Milano al n° 1125258. Testata giornalistica Registrata n°2863 - 3 Aprile 1987.

Sede Amministrativa: Viale Europa 49, 20093 Cologno Monzese (Mi) |Tel. +39 02 254441 | Fax +39 02 25444220

Sede Legale: Via Savona 97, 20144 Milano

Ligabue a Milano: orari, biglietti, scaletta 2023 dei due concerti al Mediolanum Forum

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Milano , 10/11/2023.

Dopo i due concerti all'Arena di Verona e le prime dodici date del suo nuovo tour indoor , Ligabue arriva a Milano con una doppia tappa del Dedicato a Noi Tour : l'appuntamento è per venerdì 10 e sabato 11 novembre 2023 al  Mediolanum Forum di Assago  (Milano).

Ligabue presenta dal vivo al pubblico i brani del suo ultimo album  Dedicato a noi , oltre ai più grandi successi della sua carriera e qualche sorpresa: questo tour prevede una scaletta diversa per ogni concerto per cui è praticamente impossibile prevedere quali canzoni sono previste nei live di Milano, però noi ci proviamo e a fine articolo proponiamo una possibile scaletta dei live di Ligabue, così giusto per avere un'idea (chi invece preferisce non conoscere la scaletta in anticipo è invitato a interrompere la lettura per tempo).

Sul palco Luciano Ligabue è accompagnato dal suo fedele Gruppo , composto da Federico Poggipollini (chitarra),  Niccolò Bossini  (chitarra),  Max Cottafavi  (chitarra),  Luciano Luisi  (tastiere),  Ivano Zanotti (batteria) e Davide Pezzin  (basso).

Per quanto riguarda i  biglietti , chi volesse acquistarli in extremis può ancora farlo: per entrambe le date - soprattutto per la seconda - ci sono ancora diverse disponibilità , sia per il parterre in piedi , sia per per le tribune del Mediolanum Forum di Assago. Questi i prezzi dei biglietti dei concerti di Ligabue a Milano: parterre in piedi 59 euro; tribuna parterre numerata da 85 a 95 euro; tribuna gold 85 euro; primo anello da 69 a 79 euro; secondo anello da 49 a 59 euro.

Una volta acquistato il biglietto, c'è da sapere gli orari : l'inizio dei concerti milanesi di Ligabue di venerdì 10 e sabato 11 novembre è fissato per le ore 21.00, con  apertura dei cancelli  prevista alle 19.30 circa. Ricordiamo che al Mediolanum Forum è  vietato introdurre valigie, trolley, borse, zaini  (sono ammessi  zaini e borse della capienza di 15 litri , quindi di dimensioni minime),  bombolette spray  di ogni tipo, trombette da stadio, armi, materiale esplosivo, fumogeni, pietre, catene, coltelli e altri oggetti da taglio,  bevande alcoliche  di qualsiasi gradazione,  sostanze stupefacenti , veleni, sostanze nocive, materiale infiammabile.

È vietato accedere al concerto e trattenersi in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, introdurre o vendere all’interno dell’impianto bevande contenute in  lattine, bottiglie di vetro,  borracce di metallo  o bottiglie di plastica  di tutte le  dimensioni (sono ammesse solo  bottiglie di plastica non più grandi di 0,5 litri senza tappo ). Vietato anche introdurre  animali  di qualsiasi genere e taglia,  bastoni per selfie  e treppiedi,  ombrelli  e aste, strumenti musicali, penne e  puntatori laser , droni, apparecchiature per la registrazione audio o video,  macchine fotografiche  professionali o semiprofessionali, videocamere,  GoPro , iPad e tablet. Non possono essere introdotti biciclette, skateboard, pattini, overboard, tende e sacchi a pelo.

Veniamo ora alla scaletta del Dedicato a Noi Tour che - come detto - è diversa per ogni concerto: quali canzoni sono previste nei concerti di Milano è impossibile prevederlo, ma - in base alle setlist degli ultimi live - proviamo almeno indicativamente a stilare una possibile scaletta .

  • Niente piano B
  • Questa è la mia vita
  • Balliamo sul mondo
  • Piccola stella senza cielo
  • Tutti vogliono viaggiare in prima
  • Quella che non sei
  • Non è tempo per noi
  • Eri bellissima
  • I ragazzi sono in giro
  • Si viene e si va
  • A che ora è la fine del mondo?
  • Lettera a G.
  • I duri hanno due cuori
  • Marlon Brando è sempre lui
  • La metà della mela
  • Tra palco e realtà
  • Certe notti
  • Dedicato a noi
  • Urlando contro il cielo

Newsletter Eventi Resta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter

ligabue dedicato a noi tour scaletta

  • Agenda eventi

Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr. 16/2005

Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A. di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996

Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati

  • Informativa privacy
  • Informativa cookie
  • Lavora con noi
  • Pubblicità sul sito

ligabue dedicato a noi tour scaletta

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Most features of this page require JavaScript. Please enable JavaScript in your browser.

TicketOne dà molta importanza alla protezione dei dati. Per leggere la nostra Informativa sulla Privacy clicca qui

  • Vai al carrello

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Ligabue in teatro - Dedicato a noi

Annunciato il tour "Ligabue in, Teatro - Dedicato a noi". Scopri i dettagli.

ligabue dedicato a noi tour scaletta

  • Cancella testo
  • Sorry, no results found. Please change your search request.
  • Avellino (1) verificato
  • Bari (1) verificato
  • Bologna (1) verificato
  • Brescia (1) verificato
  • Catania (1) verificato
  • Catanzaro (1) verificato
  • Como (1) verificato
  • Correggio (1) verificato
  • Cremona (1) verificato
  • Ferrara (1) verificato
  • Firenze (1) verificato
  • Genova (1) verificato
  • Livorno (1) verificato
  • Mantova (1) verificato
  • Milano (1) verificato
  • Napoli (1) verificato
  • Novara (1) verificato
  • Palermo (1) verificato
  • Parma (1) verificato
  • Piacenza (1) verificato
  • Reggio Calabria (1) verificato
  • Reggio Emilia (1) verificato
  • Roma (1) verificato
  • Sanremo (1) verificato
  • Torino (1) verificato
  • Trieste (1) verificato
  • Udine (1) verificato
  • Vercelli (1) verificato
  • Verona (1) verificato
  • Teatro Asioli
  • Non disponibile
  • Teatro Petruzzelli
  • Teatro San Carlo
  • Teatro Verdi
  • Teatro Goldoni
  • Teatro dell'Opera
  • Teatro Comunale

REGGIO EMILIA

  • Teatro Romolo Valli
  • Teatro Carlo Gesualdo
  • Politeama Garibaldi
  • Teatro Metropolitan

REGGIO CALABRIA

  • Teatro Cilea
  • Teatro Politeama
  • Teatro Filarmonico
  • Teatro Grande
  • Teatro Europauditorium
  • Teatro Municipale
  • Teatro Sociale
  • Teatro Ponchielli
  • Teatro Regio

Info evento

Biografia - ligabue, ligabue fan-report: valutazioni e recensioni, 149 recensioni (ø 4,95), indimenticabile.

Concerto indimenticabile ho cantato tutte le canzoni a squarciagola due ore di emozioni

Emozione unica ,sotto al palco a cantare e ballare con mio figlio ad urlare contro il cielo insieme al grande Ligabue che per tutta la vita mi ha sempre accompagnata ❤️

Emozioni uniche

Le emozioni che ho provato sono indescrivibili... Avevo visto un suo concerto 24 anni fa a Roma .. A distanza di 24 anni ho condiviso qst esperienza con mia figlia 20enne... Da ripetere 😍

I tuoi vantaggi

Sicurezza dei tuoi dati

Biglietti originali garantiti

Corriere Espresso

Raccomandati per te

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Artisti simili

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Il tuo browser non autorizza i cookies di terza parte. Per poter procedere con l'acquisto è necessario installare i cookies. Clicca sul bottone di seguito per aprire il sito in una nuova finestra.

Your browser does not allow cookies. To make an order, please change the cookie settings of your browser and reload this page.

La scaletta 2023-2024 di Ligabue e quanto dura il concerto

25/09/2023 Luca Landoni Scaletta Concerto 0

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Biglietti - Seguici su Whatsapp - Telegram

Prende il via lunedì 9 ottobre all’Arena di Verona il Tour Indoor 2023 di Ligabue  ( qui calendario date e biglietti ) che prenderà tutti i mesi di ottobre e novembre, con le ultime date il prossimo dicembre. Vediamo come potrebbe presentarsi la scaletta dei concerti, analizzando le precedenti.

Scaletta Ligabue 2023

In una recente intervista radiofonica il rocker di Correggio ha dichiarato di avere intenzione di cambiare scaletta ad ogni concerto per renderli tutti unici. Un po’ come ha sempre fatto il suo modello di sempre, Bruce Springsteen. In occasione dei concerti di San Siro e dell’Olimpico dello scorso luglio ha comunque eseguito i seguenti pezzi, con una sola piccola variazione.

Sogni di R&R Questa è la mia vita I “ragazzi” sono in giro Riderai Piccola stella senza cielo Salviamoci la pelle Così come sei Una vita da mediano Eri bellissima È venerdì, non mi rompete i coglioni (solo a Milano) Balliamo sul mondo Per sempre Il sale della terra I duri hanno due cuori Lettera a G. Libera nos a malo Happy hour Ti sento Un colpo all’anima Marlon Brando è sempre lui Il peso della valigia Si viene e si va Tra palco e realtà Certe notti

Non cambierei questa vita con nessun’altra Urlando contro il cielo

Quanto dura il concerto di Ligabue

La durata dei concerti del tour 2023 di Ligabue va oltre le due ore. Nel caso del live del Meazza ha suonato per circa due ore e dieci minuti. L’inizio dovrebbe avvenire intorno alle 21,00 per chiudersi alle 23,15 circa.

Scaletta Ligabue Verona

Niente piano B Questa è la mia vita Balliamo sul mondo La metà della mela Piccola stella senza cielo Lambrusco e popcorn Così come sei Viva! Riderai Quella che non sei Happy hour Sarà un bel souvenir Una canzone senza tempo I duri hanno due cuori I ragazzi sono in giro Lettera a G Tutti vogliono viaggiare in prima Si viene e si va Il peso della valigia Marlon Brando è sempre lui Tra palco e realtà

Dedicato a noi Certe notti Urlando contro il cielo

Condividi su

ligabue dedicato a noi tour scaletta

  • Share on Tumblr

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Copyright © 2024 | WordPress Theme by MH Themes

  • Sab. Giu 1st, 2024

logo-imusic

Ligabue, Dedicato a Noi, il calendario dell’indoor tour 2023

Ligabue Arena di Verona

Ligabue , dopo l’esibizione alla RCF Arena in occasione di Italia Loves Romagna e dopo i due concerti negli stadi di Milano e Roma , tornerà live in autunno con un indoor tour 2023 .

“C’è tanta voglia di suonare e anche di recuperare canzoni che non facciamo dal vivo da tanto tempo.”

L’annuncio del rocker di Correggio sulle pagine social.

View this post on Instagram A post shared by Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Ligabue, Dedicato a Noi, il calendario dell’indoor tour 2023

Questo il calendario del tour, nel quale si potranno ascoltare per la prima volta i brani del nuovo album, in arrivo in autunno . Anche se, come anticipato da Luciano in un video, anche durante i concerti negli stadi si potranno ascoltare degli spoiler delle canzoni del disco di inediti che arriverà a quattro anni di distanza dal precedente Start .

  • 9/10 – VERONA ARENA DI VERONA
  • 10/10 – VERONA ARENA DI VERONA
  • 14/10 – TORINO PALA ALPITOUR
  • 15/10 – TORINO PALA ALPITOUR
  • 17/10 – FIRENZE NELSON MANDELA FORUM
  • 20/10 – BOLOGNA UNIPOL ARENA
  • 24/10 – BRESCIA BRIXIA FORUM
  • 27/10 – PADOVA ARENA SPETTACOLI PADOVA FIERE PAD 7
  • 30/10 – RIMINI STADIUM
  • 3/11 – ANCONA PALA PROMETEO
  • 6/11- PERUGIA PALA BARTON
  • 13/11 – GENOVA STADIUM
  • 14/11 – GENOVA STADIUM
  • 16/11- LIVORNO MODIGLIANI FORUM
  • 21/11- EBOLI PALASELE
  • 24/11- BARI PALA FLORIO
  • 27/11- REGGIO CALABRIA PALASPORT
  • 30/11- MESSINA PALARESCIFINA

I biglietti saranno disponibili in prevendita su Ticketone.it e nelle prevendite abituali dalle ore 11.00 di giovedì 29 giugno.

Per gli iscritti al barMario ( https://www.ligabue.com/barmario/ ) i biglietti saranno disponibili in presale dalle ore 10.00 di domani, mercoledì 28 giugno.

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.

Articoli correlati

Davide carretta, la silloge poetica “contavo le gocce del cosmo”, la notte dei serpenti, svelati i nuovi cantanti che faranno parte del coro, bugo, al via il tour “live estate 2024”.

  • Superscudetto
  • Pechino Express

79160319

  • 4 RISTORANTI
  • Approfondimenti
  • BIG LITTLE LIES
  • Cinema Anteprime
  • Cinema Interviste
  • Cinema Recensioni
  • Festival di Venezia
  • GOMORRA LA SERIE
  • I DELITTI DEL BARLUME
  • IL TRONO DI SPADE
  • LA VERITà SUL CASO HARRY QUEBERT
  • MATRIMONIO A PRIMA VISTA
  • Sky Atlantic
  • Speciali Cinema
  • Mappa del Sito

La possibile scaletta al concerto di Ligabue a Firenze

Martedì 17 ottobre, il cantautore si esibirà al Nelson Mandela Forum. La scaletta ufficiale non è stata annunciata, ma è probabile che replichi almeno parzialmente le scalette delle date precedenti

Ligabue, che ha da poco pubblicato il nuovo album in studio Dedicato a noi , è tornato in tour il 9 ottobre con due date all'Arena di Verona. Il 17 ottobre , dopo aver toccato oltre a Verona anche Torino, è atteso invece al Nelson Mandela Forum di Firenze .

L'importanza del "noi"

Nel tour, ampio spazio è dato alle canzoni tratte da Dedicato a noi .  Ci sono i grandi successi, certo, ma ci sono anche i singoli che testimoniano il suo percorso artistico. Ma anche la sua voglia di dire che, di un noi , oggi più che mai c'è bisogno. "Noi" inteso come coppia, come famiglia, di sangue ma non solo. Perché, quando sale sul palco, Ligabue quel noi lo sente forte: "Ogni volta ho l’illusione che per un paio d’ore si condivida un po’ tutti uno stesso stato d’animo, forse degli stessi valori ", ha spiegato. Lui si identifica nel noi sempre fuori moda, fuori posto, fuori tempo, che non subisce l'idea del mondo ma ne crea una sua.

Le date del tour

Dopo Firenze, il tour di Luciano Ligabue proseguirà in tutta Italia:

20 ottobre –  Bologna , Unipol Arena 24 ottobre –  Brescia , Brixia Forum 27 e 28 ottobre –  Padova , Arena Spettacoli Padova Fiere Pad. 7 30 ottobre –  Rimini , Stadium 3 e 4 novembre –  Ancona , Pala Prometeo 6 e 7 novembre –  Perugia , Pala Barton 10 e 11 novembre –  Milano , Mediolanum Forum 13 e 14 novembre –  Genova , Stadium 16 novembre –  Livorno , Modigliani Forum 18 e 19 novembre –  Roma , Palazzo dello Sport 21 e 22 novembre –  Eboli  (SA), Pala Sele 24 e 25 novembre –  Bari , Pala Florio 27 e 28 novembre –  Reggio Calabria , Palasport 30 novembre e 1 dicembre –  Messina , Palarescifina

La scaletta

La sceletta ufficiale del concerto di Ligabue a Firenze non è stata diffusa. Con molta probabilità l'ordine delle canzoni sarà simile a quello delle date precedenti, sebbene il rocker ami riservare qualche sorpresa variando spesso la setlist.  Questa la scaletta del concerto di Torino, lo scorso 15 ottobre:

La metà della mela Si viene e si va A che ora è la fine del mondo? Tu sei lei Riderai Tutti vogliono viaggiare in prima Il meglio deve ancora venire La parola “amore” Piccola stella senza cielo Quella che non sei Happy hour Lettera a G. I duri hanno due cuori Balliamo sul mondo Sarà un bel souvenir Stanotte più che mai Marlon Brando è sempre lui Non è tempo per noi Questa è la mia vita Tra palco e realtà

Certe notti Urlando contro il cielo

liga1

approfondimento

Ligabue in concerto: “60 anni fa il vajont, non dobbiamo dimenticare", spettacolo: ultime notizie, timothée chalamet, le nuove foto dal set del film su bob dylan.

Non è ancora stata comunicata la data ufficiale di uscita della pellicola, ma si conoscono già...

Timothée Chalamet, le nuove foto dal set del film su Bob Dylan

Me contro Te- il film: Operazione Spie. L'intervista VIDEO

Luì e Sofì, idoli dei bambini, raccontano a Sky Tg24 il loro nuovo film. Un'avventura indietro...

Me contro Te- il film: Operazione Spie. L'intervista VIDEO

Brad Pitt e George Clooney insieme nel film Wolfs, i precedenti

Le due star statunitensi, considerate tra le più grandi e rappresentative della loro generazione,...

Brad Pitt e George Clooney insieme nel film Wolfs, i precedenti

Minecraft, la serie animata in lavorazione su Netflix

La piattaforma di streaming ha annunciato i propri piani per rilasciare una serie animata basata...

Minecraft, la serie animata in lavorazione su Netflix

Bad Bunny e Kendall Jenner sarebbero tornati insieme

Stando a quanto riportato da PageSix, Bad Bunny e Kendall Kenner sarebbero tornati insieme. Al...

Bad Bunny e Kendall Jenner sarebbero tornati insieme

Video in evidenza

Spettacolo: per te.

Questioni di etichetta

Cecilia Daniele

1 mese a 3,99 €

  • Cultura e Spettacoli

Concerto Metallica a Milano: la scaletta. Come raggiungere l’ippodromo La Maura

Via agli i-days: attesi oltre 70mila fans dell’intramontabile band heavy metal americana che proporrà i propri brani più iconici e non solo. i mezzi pubblici per arrivare a san siro.

I Metallica questa sera a Milano aprono i concerti estivi I Days all'Ippodromo La Maura di Milano

I Metallica questa sera a Milano aprono i concerti estivi I Days all'Ippodromo La Maura di Milano

  • Articolo : La musica è finita. Il Parco di Monza “sfratta” i grandi concerti: "È un terreno minato"
  • Articolo : Concerti alla Maura, si parte: mercoledì 29 tocca ai Metallica. Il piano per evitare il caos
  • Articolo : Metallica a Milano, è il grande giorno. Per James Hetfield e soci una scaletta di mega hit e sorprese

Il conto alla rovescia è terminato: questa sera, mercoledì 29 maggio 2024, oltre 70mila fans dei Metallica, un numero che spaventa qualcuno ,  si recheranno all' Ippodromo Snai La Maura  per assistere al concerto dal vivo che apre gli  I-Days Milano Coca-Cola. Per James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Robert Trujillo sarà il più grande concerto in Italia anche per spazi, con l'iconica ‘snake pit’, la 'fossa dei serpentì’ ricavata al centro del palco per un piccolo numero di spettatori. Ad ‘aprire’ la serata, prima del concerto della band heavy metal più famosa del pianeta, il metalcore statunitense degli Ice Nine Kills e l' alternative metal dei Five Finger Death Punch .

Metallica, la scaletta del concerto

Il 24 e il 26 maggio 2024 i Metallica hanno aperto il loro tour europeo all’Olympiastadion di Monaco , in Germania. Ecco le due diverse scalette del concerto, nell’ordine, della prima e seconda serata. In entrambi i concerti ci sono, ovviamente, i brani iconici della band (come Enter Sandman, Nothing else matters, One, The unforgiven) tratti dall’album più venduto, The black album , del 1991, uscito 33 annni fa e che ha registrato oltre 35 milioni di copie vendute. La scaletta del concerto di Milano sarà adattata per la singola serata dell’unica data italiana del tour M72. I Metallica hanno previsto ‘varianti’ dedicate per ogni data del tour, per premiare i fedelissimi e mantenere viva l’attenzione alle esibizioni live della band.

Prima serata 

“Creeping Death”

“Harvester Of Sorrow”

“Hit The Lights”

“Ride The Lightning”

“72 Seasons”

“If Darkness Had A Son”

“Welcome Home”

“Inamorata”

“The Call Of Ktulu”

“No Leaf Clover”

“Wherever I May Roam”

“Moth Into Flame”

“Fight Fire With Fire”

“Enter Sandman”

La scaletta della seconda serata:

"Whiplash" "For whom the bell tolls" "Of wolf and man" "The memory remains" "Lux Æterna" "Too far gone?" "Fate to black" "Shadows follow" "Orion" "Nothing else matters" "Sad but true"

"The day that never comes" "Hardwired" "Fuel" "Seek & destroy" "Master of puppets"

Ippodromo Snai La Maura: la mappa

Le indicazioni per raggiungere l’Ippodromo Snai La Maura, in via Lampugnano 95, a Milano. 

• Dall’autostrada A8 (Milano – Varese): uscita casello Milano, direzione Milano Centro/Viale Certosa, seguire per San Siro, poi via Diomede, via Ippodromo, via Montale e via Lampugnano;

• Autostrada A4 (Torino-Trieste): da Trieste , direzione Milano Centro, uscire Viale Certosa, e proseguire in direzione San Siro, quindi via Diomede, via Ippodromo, via Montale e via Lampugnano; da Torino , prima del casello di Milano proseguire verso Linate, uscire a Settimo Milanese/Via Novara e quindi percorrere il tunnel di via Patroclo, infine via Montale e via Lampugnano;

• Autostrada A1 (Milano – Roma) superare la “barriera” di Melegnano, tangenziale ovest, uscire a Settimo Milanese/Via Novara e proseguire verso San Siro, tunnel di via Patroclo, poi via Montale e via Lampugnano.

Con Mezzi Pubblici:

• Linee metropolitane : la fermata più vicina è la Uruguay  della linea M1 rossa ; una volta in superficie, dirigersi verso Sud e percorrere via Adolfo Omodeo, all’incrocio con via Lampugnano girare a destra e si arriva all’ingresso dell’ippodromo. Il tratto a piedi è di circa 800 metri. La linea M1 ha stazioni di scambio con le tre altre linee metropolitane milanesi;

• Mezzi di superficie : la fermata più vicina è quella della linea 69 in via Ugo Betti , che dista poche centinaia di metri dall’ingresso de La Maura. La linea 69 ha capolinea in Piazza Firenze (coincidenza con tram 1, 12, 14 e 19, autobus 43, 48 e 57) e presso il parcheggio scambiatore di Molino Dorino (Metropolitana M1 rossa).

Le autorità hanno previsto un piano dedicato con orari speciali in occasione dei concerti in programma a La Maura. Ecco dunque in dettaglio il vademecum con orari di metro e parcheggi d'interscambio.

Gli altri concerti degli I Days

Martedì 4 giugno si cambia musica con Lana Del Rey a salire sul palco dell'Ippodromo Snai La Maura, in quello che sarà il più grande concerto tenuto dalla cantautrice di New York in Italia. Ad aprire la serata il produttore Dardust e Clara. I protagonisti di domenica 16 giugno , sempre all'Ippodromo Snai La Maura, saranno i Green Day nell'unica data italiana del loro tour. Anche per la band californiana simbolo del punk rock quello di Milano - dicono gli organizzatori - segna un record di biglietti venduti per un concerto in Italia. Durante il live celebreranno l'anniversario dell'uscita dei loro due album di maggior successo, «Dookie» (30 anni) e «American Idiot» (20 anni), e presenteranno i brani del nuovo album «Saviors». Prima di loro sul placo i Nothing but thieves. Giovedì 27 giugno sbarcherà a Milano Doja Cat, la prima rapper donna headliner degli I-Days. A completare la lineup tutta al femminile BigMama e la cantautrice statunitense Hemlocke Springs. Il 29 giugno tocca a Tedua presentare dal vivo per la prima volta i brani di «Paradiso» , in uscita il 24 maggio. Sabato 6 luglio saranno i Queen of the stone age, ai vertici del rock mondiale da vent'anni, ad accendere il pubblico di Milano. Un'altra giornata all'insegna del rock quella di domenica 7 luglio , con gli headliner Bring me the horizon, mentre è già sold out l'appuntamento pop punk del 9 luglio con i Sum 41 e Avril Lavigne. A chiudere questa edizione degli I-Days gli Stray Kids, band simbolo del fenomeno globale K-pop, per la prima volta in Italia il 12 luglio per il loro unico concerto da headliner in Europa nel 2024  

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla Newsletter .

Il modo più facile di rimanere sempre aggiornati.

ligabue dedicato a noi tour scaletta

Biagio Antonacci: la scaletta dei concerti del tour 2024

Vi presentiamo la scaletta concerti 2024 di biagio antonacci: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena..

Per la gioia dei fan, Biagio Antonacci sta per dare il via al tour 2024. Il cantante girerà l’Italia in lungo e in largo, da Nord a Sud. Non a caso, la tournée ha un nome che spiega tutto: Funziona solo se stiamo insieme. Vediamo la scaletta delle canzoni che porterà in scena e tutte le tappe dei concerti.

Biagio Antonacci, le date del tour 2024

Si chiama Live 2024 – Funziona solo se stiamo insieme ed è il nuovo tour che vedrà Biagio Antonacci esibirsi in diverse città d’Italia. La tournée, prodotta e organizzata da Friends & Partners in collaborazione con Iris S.r.l., farà tappa in alcuni dei luoghi più importanti e rappresentativi della cultura nostrana. Location emozionanti e suggestive, che splenderanno ancora di più grazie alla bellissima voce dell’artista.

La data zero è fissata per il 5 giugno nell’Area Verde di Capannori, in provincia di Lucca, mentre la tappa conclusiva è quella del 29 settembre presso l’Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera, Brescia. Di seguito, tutte le date del tour 2024 di Biagio Antonacci:

  • 5 giugno CAPANNORI (LU) Area Verde
  • 9 giugno MACERATA Sferisterio
  • 10 giugno MACERATA Sferisterio
  • 13 giugno ROMA Terme di Caracalla
  • 14 giugno ROMA Terme di Caracalla
  • 28 giugno GENOVA Arena Del Porto Antico
  • 29 giugno GENOVA Arena Del Porto Antico
  • 12 luglio ROCCELLA JONICA Teatro Castello
  • 13 luglio ROCCELLA JONICA Teatro Castello
  • 18 luglio POMPEI Anfiteatro degli Scavi
  • 19 luglio POMPEI Anfiteatro degli Scavi
  • 20 luglio POMPEI Anfiteatro degli Scavi
  • 26 luglio BARLETTA Fossato del Castello
  • 27 luglio BARLETTA Fossato del Castello
  • 17, 18, 20, 21, 22, 24, 25, 27, 28 e 29 settembre GARDONE RIVIERA (BS) Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera.

La scaletta delle canzoni dei concerti 2024

Di seguito la lista dei pezzi che verranno proposti in tournée:

  • Se fosse per sempre
  • Mio padre è un re
  • Quanto tempo e ancora
  • Il cielo ha una porta sola
  • Lascia stare
  • Non so più a chi credere
  • Non è mai stato subito
  • In Acustico
  • Ti dedico tutto
  • Non ci facciamo compagnia
  • Ti penso raramente
  • Buongiorno bell’anima
  • Dolore e forza
  • Se è vero che ci sei
  • Le cose che hai amato di più
  • Ti ricordi perché
  • Tu sei bella
  • Tra te e il mare
  • Mi fai stare bene
  • Mio fratello
  • Per farti felice
  • Pazzo di lei
  • Non vivo più senza te
  • Iris (tra le tue poesie)
  • Se io, se lei

Trentatré canzoni, a cui si aggiungeranno alcuni brani tratti dall’ultimo disco L’inizio.

Biagio Antonacci

IMAGES

  1. Indoor Tour 2023

    ligabue dedicato a noi tour scaletta

  2. Ligabue, la scaletta del tour 2023: l'ordine delle canzoni

    ligabue dedicato a noi tour scaletta

  3. Ligabue

    ligabue dedicato a noi tour scaletta

  4. Scaletta Ligabue Tour 2019

    ligabue dedicato a noi tour scaletta

  5. Ligabue, Scaletta Concerti Tour 2023

    ligabue dedicato a noi tour scaletta

  6. Ligabue, "Dedicato a noi" arriva a Torino per due date con scalette

    ligabue dedicato a noi tour scaletta

COMMENTS

  1. Ligabue, la scaletta del tour 2023: l'ordine delle canzoni

    Ligabue porta il suo "Dedicato a noi" in tour: la scaletta delle canzoni. Il cantautore è impegnato nel suo tour nei palazzetti: tutte le date e i brani che porta nei live. DI...

  2. Ligabue in tour: ogni sera una scaletta diversa

    28 dicembre 2023: ZURIGO (Svizzera) - HALLENSTADION. Il 31 dicembre Luciano Ligabue sarà in concerto in Piazzale della Pace ad Alghero. dedicato a noi luciano ligabue ogni sera scaletta...

  3. Ligabue riparte dall'Arena a Verona: "Ogni sera scalette diverse"

    Ligabue riparte dall'Arena a Verona: "Ogni sera scalette diverse". Il cantautore di Correggio dà il via al nuovo tour con la prima di due date all'Arena: racconto. Credits: Maurizio...

  4. Ligabue all'Arena di Verona: «Di fronte alla guerra non possiamo stare

    Musica. Ligabue all'Arena di Verona: «Di fronte alla guerra non possiamo stare zitti» Il rocker porta sul palco i brani del nuovo album, Dedicato a noi, e i grandi classici. Ogni sera la...

  5. Ligabue, Ancona, 4 novembre 2023: la scaletta del concerto

    Ligabue in concerto sabato 4 novembre 2023 al PalaPrometeo ad Ancona con una nuova data del suo "Dedicato a noi - Indoor Tour": la scaletta. Ligabue è in concerto stasera, 4 novembre...

  6. Ligabue in concerto a Torino, scaletta al Pala Alpitour, 14 ottobre

    Dedicato a noi, Indoor Tour 2023, date e città. Ecco il calendario completo del tour 2023 di Ligabue: 15 ottobre 2023: TORINO - PALA ALPITOUR. 17 ottobre 2023: FIRENZE - NELSON MANDELA...

  7. Ligabue, la scaletta dei concerti del 2023: tutte le canzoni

    La scaletta dei concerti di Ligabue. Non conosciamo ancora la scaletta ufficiale dei prossimi appuntamenti dal vivo del 2023. Per quanto riguarda i live autunnali, probabilmente la setlist sarà arricchita dalle canzoni del suo nuovo album. Qualcuna di queste potrebbe fare capolino, in grande anteprima, anche negli stadi.

  8. Ligabue torna live a Milano: la scaletta del concerto

    Come annunciato, il tour di Ligabue sarà caratterizzato da una scaletta diversa per ogni concerto. Anche per le date di Milano la scelta dei brani è blindatissima. Quel che è certo è che il...

  9. Ligabue in concerto a Bologna con il 'Dedicato a Noi Tour': la scaletta

    Ligabue in concerto a Bologna con il 'Dedicato a Noi Tour': la scaletta. Gli appuntamenti proseguiranno poi fino a dicembre nei palasport delle principali città italiane. Pubblicato:...

  10. Ligabue torna in concerto con il "Indoor Tour 2023

    Notizie. Author: Ilario Luisetto. Ottobre 17, 2023. 1 min. read. La scaletta del nuovo tour del rocker dopo la pubblicazione del nuovo album. Dopo aver pubblicato il suo nuovo album d'inediti, "Dedicato a noi", Ligabue non ha voluto perdere tempo ed è tornato immediatamente in tour dal vivo.

  11. Ligabue in concerto ad Ancona: i brani in scaletta

    Ligabue in concerto ad Ancona: i brani in scaletta. Doppio appuntamento il 3 e 4 novembre al Pala Prometeo. Pubblicato: 03-11-2023 15:13. Ultimo aggiornamento: 03-11-2023 15:13. Canale:...

  12. Ligabue, concerto a San Siro: scaletta, orari, biglietti e come arrivare

    Cosa Fare. Ligabue, concerto a San Siro: scaletta, orari, biglietti e come arrivare. L'appuntamento è questa sera, a Milano. Una data per anticipare la tournée autunnale che accompagnerà il...

  13. Ligabue: dopo #rilive e gli stadi, ci sarà anche un tour nei palasport

    Intervista a Ligabue (30/05/2023) L'artista si è sbilanciato anche sulla scaletta del tour in autunno: " Sarà un tour nei palasport dove vi verremo a stanare dalle vostre case. Suoneremo...

  14. Scaletta di Ligabue in concerto a Rimini, 30 ottobre 2023- Soundsblog

    di Alberto Graziola. Condividi l'articolo. 30 Ottobre 2023 20:06. Ligabue in concerto all' Rds Stadium di Rimini, lunedì 30 ottobre, con una nuova data del suo "Dedicato a noi Indoor Tour...

  15. Ligabue, tour Italia 2024: date, biglietti, prezzi e scaletta

    Spettacolo. 13 Mar, 2024 - 16:04. Ligabue, tour Italia 2024: date, biglietti, prezzi e scaletta. Antonio Preziosi. Condividilo sui social. Entra nel canale by Unicusano. Grandi notizie per i...

  16. Ligabue, la possibile scaletta del concerto all'Rds Stadium di Genova

    Lunedì 13 novembre, il tour di Ligabue Dedicato a Noi fa tappa all'RDS Stadium di Genova. Qui il rocker di Correggio porterà in scena i suoi più grandi successi, ma anche brani tratti dal nuovo album. La voglia di soprendere. A ogni data, nella stessa location come in location diverse, Ligabue regalerà al pubblico una scaletta diversa. Il motivo?

  17. Ligabue a Milano: orari, biglietti, scaletta 2023 dei due concerti al

    Milano, 10/11/2023. Dopo i due concerti all'Arena di Verona e le prime dodici date del suo nuovo tour indoor, Ligabue arriva a Milano con una doppia tappa del Dedicato a Noi Tour:...

  18. Ligabue Tickets

    Ligabue biglietti 2024 - Acquista i biglietti ufficiali ed originali per Ligabue. Tutte le date, informazioni e Fan report

  19. Ligabue Tickets

    Ligabue in teatro - Dedicato a noi. Annunciato il tour "Ligabue in, Teatro - Dedicato a noi". Scopri i dettagli. 01/10/2024 - 27/11/2024 | 29 Eventi. (149) Acquista ora. Ascolta la musica. Call Center TicketOne 892.101 // LU-VE: 8-21; SA: 9-17,30; DO: chiuso. 29 Eventi.

  20. La scaletta 2023-2024 di Ligabue e quanto dura il concerto

    Prende il via lunedì 9 ottobre all'Arena di Verona il Tour Indoor 2023 di Ligabue (qui calendario date e biglietti) che prenderà tutti i mesi di ottobre e novembre, con le ultime date il prossimo dicembre. Vediamo come potrebbe presentarsi la scaletta dei concerti, analizzando le precedenti.

  21. Ligabue, Dedicato a Noi, il calendario dell'indoor tour 2023

    Ligabue, Dedicato a Noi, il calendario dell'indoor tour 2023. Questo il calendario del tour, nel quale si potranno ascoltare per la prima volta i brani del nuovo album, in arrivo in autunno.

  22. La possibile scaletta al concerto di Ligabue a Firenze

    Ligabue, che ha da poco pubblicato il nuovo album in studio Dedicato a noi, è tornato in tour il 9 ottobre con due date all'Arena di Verona. Il 17 ottobre, dopo aver toccato oltre a Verona anche Torino, è atteso invece al Nelson Mandela Forum di Firenze. L'importanza del "noi" Nel tour, ampio spazio è dato alle canzoni tratte da Dedicato a noi .

  23. LIGABUE

    Home. Spettacoli. Musica. LIGABUE. Indoor Tour 2023 - Dedicato a noi. Intera tournée. 09/10/2023 - 07/12/2023. Variazioni sulle date. Ordina. Consigliati per te. Sfoglia tutti gli spettacoli. della categoria Musica. SCOPRI. I servizi di Teatro.it. Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.

  24. Concerto Metallica a Milano: la scaletta. Come raggiungere l'ippodromo

    Ippodromo Snai La Maura: la mappa stradale e dei mezzi pubblici. Le indicazioni per raggiungere l'Ippodromo Snai La Maura, in via Lampugnano 95, a Milano. In auto: • Dall'autostrada A8 ...

  25. Biagio Antonacci: la scaletta dei concerti del tour 2024

    Di seguito, tutte le date del tour 2024 di Biagio Antonacci: 5 giugno CAPANNORI (LU) Area Verde. 9 giugno MACERATA Sferisterio. 10 giugno MACERATA Sferisterio. 13 giugno ROMA Terme di Caracalla ...