• Collaborazioni
  • Dicono di me

viaggi road trip italia

Road trip in Italia, i 7 itinerari più belli e panoramici

da Diana Bancale | 6 Apr, 22 | Consigli di viaggio

road trip in Italia

Un road trip in Italia è un bel modo per scoprire in indipendenza alcuni tra gli angoli più magici e panoramici della nostra penisola.

Vi basteranno un’auto e la voglia di esplorare e scoprire il nostro incantevole paese.

E il bello è che potete decidere di modificare il vostro tragitto anche durante il viaggio, magari prenotando appartamenti e b&b giorno per giorno direttamente tramite la app di Booking.com .

Se non avete una macchina, potete consultare qui le migliori proposte di noleggio auto con ritiro in qualsiasi parte d’Italia .

Siete pronti?

Ecco allora alcuni tra i migliori road trip in Italia !

PS – Prima di partire per un viaggio on the road, leggete anche i miei consigli su come viaggiare in auto in sicurezza !

Costiera Amalfitana on the road

Cosa vedere a Ravello in Costiera Amalfitana

Sicuramente uno dei più bei road trip dell’Italia del sud , con un panorama che ci invidiano in tutto il mondo!

La costiera amalfitana è un tratto di costa di estrema bellezza, bagnato da un mare blu intenso e costellato da borghi e paesini caratteristici con dei panorami di una bellezza commovente.

Solo per citarne alcuni, possiamo nominare Positano, Amalfi, Ravello , Vietri sul mare …

Per saperne di più sulle tappe da non perdere, leggete anche il mio articolo su cosa vedere in un tour della Costiera Amalfitana .

Se decidete di fare un road trip in Costiera Amalfitana, il mio consiglio è quello, compatiblmente con i vostri impegni, di evitare le stagioni di punta, in modo da non trovarvi continuamente in mezzo al traffico.

Ah, guidate con prudenza perché lo spettacolo è da 10 e lode ma le curve della strada richiedono di prestare sempre attenzione alla guida!

Dove dormire in Costiera Amalfitana:

Luxury – Monastero Santa Rosa Hotel & Spa : Situato in una posizione suggestiva sul Golfo di Salerno, nell’antica struttura del monastero, L’Hotel saprà coccolarvi con la piscina vista mare, i servizi della Spa e il ristorante gourmet dove assaggiare i piatti tipici della cucina locale. 3 Stelle – B&B Kebontà : a pochi km dalla spiaggia di Marina di Praia, il bed&breakfast offre camere ampie e luminose, colazioni contineantali con prodotti tipici. Economico – Palazzo Vingius : a pochi passi dalla spiaggia di Minori, il Palazzo Vingius si affaccia sul golfo. Le camere ampie e il rapporto qualità-prezzo vi conquisteranno.

Se avete in programma una vacanza a Napoli e dintorni , leggete anche:

Spiagge di Napoli, dove andare al mare in città

8 cose da vedere a Capri in un giorno

10 cose da fare a Napoli in estate

Cosa vedere a Napoli in tre giorni (parola di napoletana)

Vuoi noleggiare un’auto a Napoli?

CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE OFFERTE MIGLIORI

Road trip del Lago di Garda

Sirmione cosa vedere

Tra i road trip del nord Italia, uno dei più interessanti è quello intorno al Lago di Garda che vi permetterà di scoprire le zone più affascinanti del lago più grande d’Italia.

Percorrendo la “Gardesana” che costeggia il lago, il paesaggio che attraverserete varia da colline con viti e ulivi a cipressi e montagne calcaree.

Da non perdere le bellissima Sirmione , Riva del Garda, Desenzano e Salò. Arrivati poi a Gardone, potrete visitare il Vittoriale , dove abitò Gabriele D’Annunzio, con il suo ampio parco e le bizzarre collezioni di oggetti e arredamento.

L’itinerario è perfetto per chi ama lo sport (bici, surf, kite surf), la vita all’aria aperta e anche la vita notturna, dato che la zona del Lago di Garda è piena di bar, ristoranti, locali e discoteche.

Dove dormire sul Lago di Garda

Luxury – Hotel Lido Palace : Struttura centrale, immersa nel verde di Riva del Garda, Hotel Lido Palace offre centro benessere e Spa, piscine coperte e all’aperto, ristorante con cucina tradizionale e mediterranea. 3 Stelle – Residence Nuove Terme : a 5 minuti a piedi dal Lago di Garda, il Residence Nuove Terme offre alloggi indipendenti con camera da letto, soggiorno e cucina. Economico – Albergo Trattoria Italia : l’accoglienza familiare, le camere ampie e perfettamente accessoriate renderanno il vostro soggiorno sul Lago di Garda incantevole.

Prenota qui il tour del lago di Garda in bici

Tour delle Cinque Terre

week end Cinque Terre

La costa delle Cinque Terre , in Liguria, è un’altra delle eccellenze italiane prese d’assalto ogni anno da turisti di tutto il mondo.

Patrimonio dell’Unesco e considerata una zona piuttosto chic, è costituita da diversi paesini, tra i quali è possibile spostarsi in auto o anche in treno, se non vi va di guidare.

La costa è veramente meravigliosa e i borghi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al mare, vi faranno innamorare.

Per dormire in zona Cinque Terre, potete soggiornare al resort La Francesca di Bonassola , ottimo punto di partenza per un tour delle Cinque Terre, anche a piedi o in bici grazie alle piste ciclabili e pedonali .

Prenota qui il tuo trekking alle Cinque Terre

Prenota qui il Tour in Traghetto delle Cinque Terre

Road trip nel Chianti in Toscana

road trip Chianti Toscana

Un bel road trip in Toscana, nella zona del Chianti, me lo immagino a bordo di un’auto d’epoca, magari una bella 500, perché no!?

Io ho provato il tour del Chianti in Cinquecento qualche anno fa e nonostante la pioggia, è stata una esperienza che ricordo con piacere.

La zona del Chianti è una delle più amate della Toscana e bellissima da percorrere in macchina.

Tra vigneti e uliveti, colline e stradine tortuose , attraverserete bei borghi dal fascino retrò e avrete modo di assaggiare alcuni dei vini più buoni del paese oltre a una gastronomia di tutto rispetto.

Scopri qui i migliori tour da fare a Montepulciano e dintorni

Visita il Chianti e degusta i vini di questa meravigliosa regione – Prenota qui il tuo tour

Guidare senza fretta per le strade collinari del Chianti con i profumi e i colori della stagione estiva , avventurarsi per le stradine di campagna che portano a scoprire dei paesaggi incantati, ha qualcosa di magico.

La zona del Chianti inoltre è ricca di bed & breakfast anche a buon mercato dove fermarsi a dormire .

Un bel road trip in Toscana nel Chianti è una esperienza che mette un po’ tutti d’accordo!

Dove dormire in Toscana

Luxury – Villa Le Calvane : Villa Le Calvane, a 20 km da Firenze, si trova nel contesto idilliaco delle colline toscane, camere e alloggi sono ampi e luminosi, arredati secondo lo stile della villa storica. Potete usufruire della piscina a sfioro. Renderà il vostro viaggio indimenticabile.

3 stelle – La Pensione di Vignamaggio : nel centro di Panzano, verrete ammaliati dalla vista sulle colline del Chianti e sarete circondati da vigneti e ulivi. Ottima colazione, giardino con piscina.

Economico – Casalta Boutique Hotel : Situato nel borgo storico di Strove, a 5 km dal Castello di Monteriggioni, l’hotel si trova in una struttura d’epoca, offre camere curate nel minimo dettaglio e colazione con prodotti locali.

Dolomiti on the road

road trip in Italia

Le Dolomiti sono bellissime e percorrerle in auto è un bel modo per conoscerle meglio.

Per visitare le Dolomiti in macchina potete partire dalla bella Bolzano e poi raggiungere l’elegante Cortina d’Ampezzo passando per Ortisei, Selva di Val Gardena, Corvara in Alta Badia , passando per Brunico e San Candido.

Scopri le Dolomiti con un tour privato – Prenotalo qui

Prenota qui la tua escursione tra le Dolomiti da Cortina

Sicuramente la stagione estiva è la più adatta per questo tour delle Dolomiti. Resterete abbagliati dall’immensità dei paesaggi, dalle alte cime e dalle verdissime vallate.

Devo dire che pur essendo un’amante del mare, quando sono stata in estate alle Dolomiti, in Alta Badia , ho scoperto in realtà di avere anche un debole per la montagna d’estate.

Se volete fermarvi a dormire in Alta Badia , vi consiglio un hotel delizioso con spa che si chiama Hotel Cristallo e si trova in località La Villa.

Basilicata on the road

road trip Basilicata

Uno dei road trip in Italia del sud forse meno conosciuti ma che invece sicuramente vi regalerà delle emozioni è quello della Basilicata, venuto maggiormente alla ribalta anche grazie all film “Basilicata coast to coast” del 2010.

Negli ultimi anni, molti italiani hanno visitato Matera , che è stata capitale italiana della cultura nel 2019 . Anche io ci sono stata per la prima volta un paio di anni fa.

La Basilicata però non è solo Matera e offre un territorio a tratti ancora quasi vergine e per questo irresistibile.

Partendo da Lauria, un bel borgo medievale sulle colline, si arriva al Parco Nazionale del Pollino , il più grande d’Italia, che si trova al confine con la Calabria e offre di panorami naturalistici meravigliosi.

Passerete poi in macchina per Francavilla in Sinni e poi San Costantino Albanese , dove antiche popolazioni albanesi si trasferirono nel 1500 e dove ancora si respirano le tradizioni e la cultura albanese.

Arriverete poi a Senise e infine visiterete il borgo medievale di Craco , che dopo una grave frana nel 1963 è diventato un paese fantasma , totalmente disabitato.

Da lì tornerete a Lauria per la fine del vostro road trip della Basilicata.

Prenota il tuo tour privato tra i Sassi di Matera

Scopri Matera a piedi in 2 ore

Umbria on the road

 week end di primavera in Umbria

Che bella l’Umbria! Ci sono stata diverse volte e ogni volta mi ha regalato nuove sorprese.

Ve ne ho parlato in diversi articoli, se vi va potete leggerli qui:

Tre giorni in Umbria, Marmore Narni e Amelia

I migliori free tour di Roma

Weekend di primavera in Umbria, Fonti del Clitunno, Spello e Spoleto

Weekend di primavera in Umbria, cosa vedere in 2 giorni

Madrina per un giorno alla corsa all’anello di Narni

Un viaggio on the road in Umbria vi permetterà di scoprire una regione a volte sottovalutata ma che in realtà non ha nulla da invidiare a regioni più note come ad esempio la Toscana.

Per visitare l’Umbria in macchina avete diverse opzioni. Se volete visitare anche il capoluogo della regione, il mio consiglio è quello di partire da Perugia per proseguire poi verso Gubbio e Assisi.

Visitate poi i borghi di Spoleto e Norcia , con le loro eccellenze alimentari imperdibili.

Non perdete la zona naturalistica della Valnerina , vicino Terni.

Io la ho visitata diverse volte, in auto ma anche con una bella esperienza di road trip in Italia a bordo di un’ape car . Da provare!

Qui troverete ottima ospitalità, interessanti borghi antichi, natura, cascate (le cascate delle Marmore si trovano qui e sono le più famose in Italia) e inoltre si mangia benissimo!

Organizza il tuo tour tra Norcia e le Cascate della Marmora

Scopri qui i migliori tour da fare ad Assisi e dintorni

Che dite, avete trovato il vostro road trip in Italia per la prossima estate?

Raccontatemi nei commenti quale pensate di fare 😊

Vi è piaciuto l’articolo? Salvatelo su Pinterest!

viaggi road trip italia

Se vi è piaciuto questo articolo, forse potrebbero interessarvi anche:

I migliori walking tour da fare nelle città italiane

Una giornata in Monferrato tra borghi, vigneti, colline e Brachetto d’Acqui

Itinerario di 4 giorni in Emilia tra montagna, borghi medievali e ottima cucina

I 9 hotel più s trani dove dormire in Italia

Tour della Sicilia in camper (da Catania ad Agrigento), il mio nuovo progetto

Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori. 

Potrebbero interessarti anche:

Vivere di viaggi, la mia nuova vita.

Diana Bancale travel blogger

Mi chiamo Diana Bancale, napoletana di nascita ma attualmente alle Canarie.

Giornalista e travel blogger. Viaggio tanto, spesso sola, amo il mare, i sorrisi, gli animali e la pizza.

Ho lasciato il lavoro per viaggiare nel 2014 e da allora la mia vita è viaggiare e raccontarlo sul mio blog e sui social media.

Nominata ai #Mia17 – Miglior travel blogger

MACCHIANERA INTERNET AWARDS 2017

Codice Sconto Heymondo 10%

assicurazione viaggio annuale Heymondo

Iscriviti alla mia newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Ultimi articoli

  • 11 App FONDAMENTALI per un viaggio in Cina
  • Lago di Bled, cosa vedere, dove dormire e terme
  • Cosa mangiare in Slovenia? 26 piatti tipici sloveni da provare

Il blog di eDreams

  • Volo + Hotel

By Chiara Marigliano with

Italia on the road: 10 itinerari imperdibili per scoprire il bel paese

Ci sono tanti modi per esplorare il mondo, ma uno dei migliori è il viaggio on the road: il suo fascino ha sempre conquistato molte persone e continua, ancora oggi, ad esercitare una grande attrattiva. Libertà è la parola d’ordine dei viaggi on the road, quella che assapori quando vedi chilometri di asfalto scorrere via veloci verso l’orizzonte e sembra che il mondo ti appartenga. Quella sensazione che provi quando sai di essere solo tu, la strada davanti a te e la tua macchina che sfreccia inarrestabile e sembra non voglia fermarsi mai. 

Credi che un road trip possa fare per te? Se non hai ancora provato e non sei sicuro qui troverai una lista di tutti i vantaggi che un viaggio in auto può offrirti .

I vantaggi dei viaggi on the road

ragazza affacciata al finestrino di un'auto

  • Viaggia al tuo ritmo e in modo flessibile – Niente orari e tappe obbligatorie: puoi andare dove vuoi e quando vuoi. Un viaggio on the road è fatto su misura per te! E se decidi di cambiare programma all’ultimo minuto? Nessun problema! In auto puoi cambiare idea tutte le volte che vuoi e muoverti seguendo le esigenze tue e dei tuoi compagni di viaggio.
  • Porta con te tutto quello che vuoi – Non dovrai preoccuparti di preparare le valigie rispettando restrizioni di peso e dimensioni e, se sei uno sportivo, potrai caricare in macchina tavole da surf, bici, sci o qualsiasi altro tipo di attrezzatura di cui avrai bisogno.
  • Risparmia sull’alloggio e riduci i costi di viaggio – tra le varie opzioni di viaggio puoi considerare di spostarti in auto per andare in campeggio: è un ottimo modo per risparmiare, soprattutto quando il budget è limitato o se vuoi esplorare luoghi poco turistici o fuori dai classici itinerari. Se invece non vuoi rinunciare ai comfort puoi sempre scegliere di prenotare un hotel fuori città, di solito a tariffe più vantaggiose. In generale un road trip ti permette di ridurre di molto i costi del viaggio, quelli del noleggio auto o del carburante, ad esempio, se dividi le spese con i tuoi compagni di viaggio.

Viaggiare in auto ai tempi del coronavirus: consigli per un road trip perfetto

Data la particolarità di questo periodo abbiamo preparato per te un semplice vademecum per ricordarti come muoverti al volante in tutta sicurezza, affinché il tuo viaggio sia il più piacevole possibile. 

  • Rispetta le norme sanitarie e il distanziamento sociale – cerca di evitare i luoghi affollati e di scegliere destinazioni meno turistiche, in ogni caso attieniti alle norme sanitarie e rispetta il distanziamento sociale. 
  • Scegli il turismo di prossimità e cerca di optare per destinazioni non troppo lontane dalla tua zona di residenza. Mentre pianifichi il tuo road trip, puoi leggere i nostri consigli di viaggio sulle attività da fare durante una staycation .
  • Cerca di portare con te quante più cose possibili e limitare le soste , controlla l’itinerario da percorrere così da conoscere le aree dove fare una pausa, cerca di evitare code e assembramenti in autogrill.

I 10 viaggi in auto panoramici più belli d’Italia, da nord a sud

L’Italia offre innumerevoli itinerari per straordinari viaggi in auto alla scoperta del bel paese, da nord a sud, tra borghi, tesori d’arte e paesaggi mozzafiato. Il tutto scandito dai propri ritmi, concedendosi soste o facendosi sorprendere dalle imprevedibili deviazioni che il viaggio può prendere.

Per aiutarti nella scelta abbiamo selezionato per te i 10 imperdibili itinerari on the road lungo tutta la penisola da nord a sud. Cosa aspetti? Ingrana la prima, si parte!

1. Tour del lago di Garda

limone sul garda

Il tour del lago di Garda è una di quelle cose che vanno fatte almeno una volta nella vita. È considerata una delle strade panoramiche più suggestive al mondo ed è una delle mete più amate dagli Italiani. Un paradiso blu ai piedi delle Alpi che, in soli 150 chilometri, racchiude una straordinaria varietà di panorami fatti di antichi borghi, spiagge e imponenti montagne. Puoi decidere di fare il giro del lago in senso antiorario lungo la Gardesana orientale, partendo da Desenzano del Garda e fare subito una sosta a Sirmione , dove ammirare il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo per poi proseguire verso Riva del Garda e Salò . 

Una curiosità: questo tratto di strada è stata la location dell’inseguimento del film “ 007 Quantum of Solace ”. Rivivi le scene del film percorrendo le curve tortuose e le gallerie incastonate nella roccia, ma ricorda che non sei James Bond quindi guida lentamente a meno che tu non abbia voglia di rivedere il tuo carrozziere di fiducia.

Se non ne hai abbastanza e cerchi ancora adrenalina sappi che sul Lago di Garda puoi praticare qualsiasi tipo di sport, soprattutto quelli più avventurosi. Che si tratti di sport di terra ( motocross , arrampicata ), di cielo ( deltaplano , paracadutismo ) o di acqua ( rafting , canoa ) in questa zona ne avrai per tutti i gusti.

2. Costiera triestina

castello di Miramare

La strada costiera triestina è uno dei percorsi panoramici più famosi e affascinanti d’Italia . Sono 11 i chilometri che collegano Sistiana a Miramare , tra falesie, rocce carsiche e viste mozzafiato sul golfo di Trieste. Primo colpo d’occhio che avrai percorrendo la strada e tappa d’obbligo è il Castello di Miramare , gioiello bianco a picco sull’Adriatico e circondato da un rigoglioso parco.

Prosegui verso Trieste e dedica almeno un giorno a esplorare la città e a respirare a pieni polmoni l’atmosfera mitteleuropea. Passeggia lungo il Canal Grande , sali a visitare il Castello di San Giusto e siediti in uno dei caffè storici di Piazza Unità d’Italia , la piazza aperta sul mare più grande d’Europa .

3. Strada delle Dolomiti

tre cime di Lavaredo

Se ami guidare in montagna la strada delle Dolomiti è davvero un itinerario da non perdere. 180 chilometri che racchiudono viste maestose sull’arco alpino più bello d’Italia, dichiarato patrimonio dell’UNESCO nel 2009. Si parte da Belluno, passando per Cortina d’Ampezzo e si prosegue in direzione di Dobbiaco .

Da qui potrai raggiungere le Tre Cime di Lavaredo , simbolo delle Dolomiti: se sei un appassionato escursionista questo è il posto che fa per te. Apri il bagagliaio, armati della tua attrezzatura da trekking e su fino alla vetta! Chi ama pedalare, invece, potrà percorrere l’itinerario anche in bici.

4. Strada dello Stelvio

passo dello Stelvio

Il tour prosegue all’insegna della montagna, questa volta imboccando la Strada dello Stelvio , il valico automobilistico più alto d’Italia , ad una quota di ben 2.758 metri. L’itinerario on the road parte da Piantedo e arriva a Bolzano e prevede come prima tappa Tirano , capolinea del famoso trenino rosso del Bernina che va a St. Moritz .

Guidare lungo le strade scoscese è un’esperienza davvero vertiginosa. I tornanti si snodano lungo la circonferenza del monte e, in salita, diventano sempre più stretti e ravvicinati: avrai come l’impressione di zigzagare su serpenti di asfalto. Ma una volta giunto in vetta ti aspetta la ricompensa finale: la sensazione impagabile di poter toccare il cielo con un dito!

Orvieto

Amanti di della storia e dell’arte allacciate le cinture: si va in Umbria ! In questo tour ti aspettano meraviglie architettoniche e piccoli borghi. Puoi partire da Perugia , la città che vanta alcuni degli edifici medievali meglio conservati d’Europa e passare per Assisi , il cuore spirituale della regione, dove è d’obbligo la visita alla basilica di San Francesco .

Prosegui fino a Gubbio : non dovrai far altro che seguire l’istinto e perderti tra le sue viuzze per scoprire scorci nascosti. Ultima tappa Spoleto , dove potrai lasciati sovrastare dalla bellezza del Duomo e dalla maestosità della Rocca , simbolo della città.

6. Toscana, Colline del Chianti

colline del Chianti

Anche il road trip in Toscana rientra fra la lista di cose da fare assolutamente: si tratta di uno degli itinerari in auto più gettonati al mondo ! Se gli americani sognano la Route 66, ogni italiano sogna di fare un viaggio in macchina in Toscana almeno una volta nella vita (o anche di più). Si tratta di una regione ricchissima dal punto di vista naturalistico e artistico e offre così tanti spunti che è difficile scegliere da dove cominciare, ma il tour che ti proponiamo è un grande classico e di sicuro non ti deluderà. 

Dolci colline, borghi e filari d’uva, un paesaggio onirico nel cuore della Toscana che ha fatto il giro del mondo su foto e cartoline, in una sola parola: Chianti . La Chiantigiana , è una delle strade più belle d’Italia e attraversa tutto il Chianti da Firenze a Siena. Da Firenze imbocca la SS222 in direzione Greve , la porta di accesso dell’area del Chianti classico. Prosegui sulla strada passando per Panzano, Radda fino ad arrivare a Siena . Qui fai una sosta per per ammirare i tesori medievali e assaggiare prodotti tipici come i ricciarelli, i pici o il panforte.

7. Costiera Amalfitana

Positano

Cosa ne diresti di un road trip tra scorci pazzeschi a picco sul mare, profumo di limoni e splendidi gioielli architettonici? Un viaggio su uno dei tratti costieri più spettacolari della Penisola , un angolo di paradiso in terra che da sempre affascina i viaggiatori di tutto il mondo. Stiamo parlando della Costiera Amalfitana : metti in moto si parte! 

Prendi la Statale Panoramica 163, conosciuta anche con il nome di Nastro Azzurro, che collega Positano a Vietri sul Mare. Un percorso di circa 40 km la cui bellezza è difficile da descrivere, fatto di borghi sul mare punteggiato da cupole colorate e piccole insenature naturali.

Si parte da Positano , che offre uno spettacolare colpo d’occhio su tutto il golfo, passando per Furore , Amalfi e Ravello , una delle destinazioni più note e tappa imperdibile. Non puoi non visitare le sue famose ville, Villa Rufolo e, in particolare, Villa Cimbrone : dalla terrazza dell’infinito potrai ammirare l’unione tra cielo e mare in tutte le sfumature di blu e godrai di una delle viste più memorabili della Costiera.

Di nuovo in marcia verso Minori , Maiori fino ad arrivare a Vietri sul Mare , tappa conclusiva del tuo viaggio in cui potrai passeggiare tra le case colorate, i vicoli e le caratteristiche botteghe di ceramica locale.

spiaggia del Salento

Pronti per un altro viaggio on the road all’insegna del mare? Questa volta si va nel magico tacco dello stivale e più precisamente nella penisola salentina . Un condensato di maestose costruzioni storiche, antiche tradizioni culinarie e spiagge paradisiache che non hanno nulla da invidiare a quelle caraibiche. 

Prima tappa Lecce , definita la “ Firenze del sud ”, un museo a cielo aperto tra i più belli d’Italia, ricca di edifici scenografici da visitare. Seconda tappa Otranto , la città più ad est d’Italia: impossibile non fermarsi ad ammirare la magnifica Cattedrale , Patrimonio dell’Unesco e le caratteristiche case bianche. Il viaggio prosegue passando per Castro , Santa Maria di Leuca , risalendo verso Gallipoli fino ad arrivare a Porto Cesareo , sede dell’ Area Marina Naturale Protetta e della Riserva Naturale Regionale e meta ideale per rilassarsi su spiagge e lidi incontaminati.

9. Basilicata

Matera

Il coast to coast del sud Italia continua, destinazione: Basilicata . Incastonata tra il mar Tirreno e lo Ionio è una regione poco conosciuta, meta ideale per un viaggio in auto lontano dai sentieri battuti, ma che riserva innumerevoli sorprese. Sorprese fatte di montagne dai picchi selvaggi, boschi e paradisi naturali. 

Comincia il tour lucano dal capoluogo Matera , la città dei sassi, una miriade di casupole e grotte addossate l’una all’altra e rivivi la magia di una storia millenaria. Se sei un amante della natura non puoi non avventurarti nel Parco Nazionale del Pollino , la più grande area protetta d’Italia. Qui potrai fare numerose attività all’aria aperta dalle passeggiate a cavallo all’arrampicata, tra boschi secolari e cime maestose.

Tappa successiva Maratea , le cui coste sono lambite da acque cristalline in cui potrai fare una nuotata, snorkeling o immersioni.

10. Tour della Sicilia

Taormina

Ci spostiamo sotto la punta dello stivale per l’ultimo e immancabile road trip sull’isola più grande del mediterraneo: la Sicilia ! Girarla tutta in una sola vacanza è un’impresa pressoché impossibile, per questo motivo, ti proponiamo 2 dei possibili itinerari: il primo parte da Catania alla scoperta della Sicilia orientale, mentre il secondo inizia da Palermo e riguarda la Sicilia occidentale. 

Inizia il tuo tour della Sicilia orientale da Catania e visita il suo centro storico che vanta importanti tesori di architettura barocca , tra cui la Cattedrale di Sant’Agata. Scendi verso Siracusa , una delle più importanti città della Magna Grecia che ospita il famoso Teatro Antico , dichiarato patrimonio dell’UNESCO . Passa per Avola , città esagonale conosciuta per il suo vino pregiato e arriva a Noto , capitale del Barocco siciliano , anch’essa patrimonio dell’umanità.

Il viaggio nella Sicilia occidentale , invece, inizia a Palermo , ricca di tesori di arte e architettura delle civiltà transitate sull’isola, prosegue verso Trapani , passando per la Riserva Naturale dello Zingaro e San Vito lo Capo e si conclude ad Agrigento , dove è d’obbligo una sosta per rifarsi gli occhi con l’incredibile Scala dei Turchi e la Valle dei Templi , uno dei siti archeologici meglio conservati della Grecia antica.

Qualunque itinerario tu abbia deciso di percorrere ricorda che non è importante la destinazione, ma il viaggio e tutte le emozioni che esso può regalarti. E con un road trip di emozioni puoi viverne davvero tante. Accendi il motore, si parte!

Vuoi leggere di più?

Mentre pianifichi le tue vacanze, puoi leggere i nostri consigli di viaggio per essere sempre aggiornato e trovare tante informazioni utili e ispirazione per i tuoi viaggi post-covid.

Volare al tempo del coronavirus: le nuove misure di sicurezza aerea

I 10 viaggi panoramici in treno più suggestivi d’Europa

10 idee per gite fuori porta dalle principali città italiane

7 cose da fare durante una staycation e perché ne hai bisogno quest’anno

Similar stories This could be interesting for you.

Il Verdicchio, ambasciatore marchigiano

Il Verdicchio, ambasciatore marchigiano

By Guest Blogger with 2 min read

Parchi artistici: itinerario tra i più interessanti e bizzarri d’Italia

Parchi artistici: itinerario tra i più interessanti e bizzarri d’Italia

By Laura with 3 min read

I migliori musei e gallerie d’arte di Genova

I migliori musei e gallerie d’arte di Genova

By Chiara Marigliano with 4 min read

Un week end a Treviso e sulle colline del Prosecco

Un week end a Treviso e sulle colline del Prosecco

footer logo

Vagrants Of The World Travel

15 Incredible Italy Road Trip Itineraries (with Driving Tips)

By: Author Kate O'Malley

Posted on Last updated: June 3, 2023

Home >> Europe >> Italy Travel Guide >> 15 Incredible Italy Road Trip Itineraries (with Driving Tips)

A road trip through Italy is the trip of a lifetime. We have enjoyed numerous Italian road trips and never tire of exploring one of Europe’s most charismatic countries by car.

Italy offers glorious road trip possibilities with beautiful historic cities, stunning countryside, majestic lakes and mountain regions, and quaint coastal towns and islands. And, of course, such varied regional cultures and cuisines to explore.

A vintage moped scooter parked on. cobbled street in front of a yellow building with big wooden doors in Italy.

Whether it’s an extended road trip from north to south or one region of Italy, we’ve rounded up some fabulous itineraries for each area – from a few days to four weeks to help you plan the perfect Italian road trip.

Table of Contents

Tips for Renting a Car and Driving in Italy

  • Always take photos when you pick up your rental and when returning it. Some agencies may try to accuse you of damaging the vehicle after you have returned it.
  • Read your rental contract, and be aware of the excess fees and type of insurance.
  • If possible, rent a small car . Streets can be narrow in small towns, and parking garages in cities and larger towns can be very tight.
  • Collecting your rental car from an airport is always less stressful than in a city.
  • Download the Parclick App to pre-reserve parking all over Italy (and Europe). It can save you up to 50% on parking fees . Select the garage that suits you, book for the required days, and show your reservation (or use the license plate recognition) on arrival. You can come and go from the garage as much as you like during your booked time. We have used it all over Europe and saved ourselves so much stress and money when parking in cities and larger towns.
  • Be careful not to drive into any restricted zones in historical centers . They are called ZTL zones (Limited Traffic Zones) and are monitored with cameras. You can check for the zones online before arriving in a city. Unauthorized vehicles will automatically be issued hefty fines.
  • When it comes to speed limits in Italy, while many people don’t seem to respect them, you can get hefty fines if caught on camera, and there are a lot of speed cameras in Italy.
  • The same goes for parking. It can be difficult to work out where you can or can’t park sometimes but never risk it – In Italy; you will either get a huge fine or worse – they just tow you away. Always look for the ticket machine or park in a paid garage.

Find the Best Car Rental Deals for Italy

When we travel, we always use Discover Cars for car rental as they aggregate the best local deals, have no hidden fees, and offer free cancellation.

Tip:  Always check if you have car rental insurance included on your travel insurance or with your credit card company before paying any additional to the rental car company. 

Search for the Best Car Rental Deals in Italy .

The orange hued houses and buildings in the city of La Spezia Italy.

16 Fabulous Italian Road Trip Ideas

Northern italy to southern italy-south tyrol to bari.

  • Recommended Duration : 3-4 Weeks
  • Distance : Over 1400 Kilometres
  • Destinations : South Tyrol – Venice – Bologna – Brisighella – San Marino – Perugia – Sorrento – Amalfi Coast – Naples – Capri – Pompeii – Ischia – Matera – Bari

For the ultimate Italy road trip, head from north to south. This Italian road trip itinerary starts at the border with Austria, visiting South Tyrol and ending in Bari in the south, where it is possible to head over to Croatia if you choose.

The lush green Italian countryside with medieval villages view from the top of a castle in Brisighella.

Covering over 1400 kilometers and traveling through many regions of Italy, you need to allow 3-4 weeks for the optimal experience.

The best time of year is spring – May/June and autumn – September/October for great weather without the summer crowds. However, this itinerary is great at any time – winter is especially good in South Tyrol for skiers.

Suggested Itinerary

  • Start in South Tyrol for stunning mountain scenery and a mixture of Austrian and Italian culture. The German-speaking towns add a very different feel to this slice of Italy. Hike Lago do Baies to see the best of this area.
  • Next, head to Venice for the quintessential Italian bucket list experience. Take a gondola ride, walk over the Rialto Bridge, and experience the unique ambiance of Venice. We have a fabulous Venice itinerary if you can allow at least a few days in the magical city.
  • On your way south, stop in at Bologna . Bologna is renowned for its fantastic food, so indulge in the region’s typical dishes while exploring the atmospheric Old Town.
  • Brisighella is the perfect rural stop to enjoy the Italian countryside. This gorgeous town has the must-visit Rocco Manfrediana fortress.
  • Pop out of Italy for a moment with a stop on your way south at San Marino . One of the world’s ten smallest countries at 61 sq km, this tiny republic is the world’s oldest surviving sovereign state with glorious views and a beautifully preserved medieval walled town.
  • Soak in the history of Perugia. The center is gorgeous, with interesting museums and many historic churches.
  • Next up is Rome . There is so much to do in Rome (we have a great 3-Day Rome Itinerary to help you plan your stay). From the Colosseum, Pantheon, Trevi Fountain, and Vatican City , Rome is a highlight on any Italian itinerary. If you need a budget-friendly Rome itinerary, there are many great things to do in Rome for free .
  • It’s now time for southern Italy with a week in the Sorrento/Amalfi coast area – one of the most romantic places in Italy for couples . Make a day trip to Naples and Capri , explore the towns of the Amalfi coast by sea, and head to Pompeii and Ischia . There is so much to do in this region, so spend as much time as you can spare. For those that like walking and hiking, see our Amalfi Coast hiking guide .
  • Finish up with a final stop at Matera before getting to Bari . Matera is famous for its cave dwellings which have been inhabited for 9,000 years. It’s amazing to walk around.

Recommended by Sharon Gourlay – Dive Into Germany

Northern Italy Road Trip Itineraries

Road trip through piedmont italy.

  • Recommended Duration : 7-10 days
  • Distance : 290 Kilometres
  • Destinations : Turin – Bra – Barolo – Alba – Asti – Biella – The Sanctuary of Oropa

The  Piedmont region of Italy  is situated in northwest Italy, bordering France and Switzerland. Backdropped by the majestic Swiss Alps, its rolling hills and vineyards eventually give way south to the Ligurian sea.

Town of Barolo among green terraced vineyards in Italy

Piedmont has everything a traveler could want, from welcoming small towns, unique cuisine, and amazing wine, the most famous of which is Barolo, the King of wine.

Highlights of the Trip:

  • Turin, the Imperial capital of Piedmont
  • Bra – Birthplace of the Slow Food movement
  • Barolo – Taste Barolo wine and local cuisine
  • Alba – Home of the rare white truffle
  • Asti – Much more than Spumante wine
  • Biella – Famous wool town supplying the fashion capital of Milan
  • The Sanctuary of Oropa
  • Start your 290 km road trip in Turin , a large but walkable city with dozens of Savoy Royal Palaces to tour, loads of historical attractions, decadent chocolate, and the outstanding Egyptian Museum.
  • Drive 74 km south of Turin to Monforte d’Alba , a hilltop town with many enotecas, restaurants, and historic sites. It’s a perfect base to explore the surrounding wine towns of Bra, Barolo, and Alba .
  • Spend a day in Asti drinking the sweet Moscato wines for which the town is named, then head north to Biella , 125 km north of Asti.
  • Biella is known for producing wool and exquisite cashmere, surrounded by rambling rivers and mountain scenery. Be sure and visit the Sanctuary of Oropa , one of the many sacred mountains in the region.
  • Sixty kilometers north of Biella on the eastern shore of Lake Orta is the quaint medieval village of Orta San Giulio and a great place to end your road trip. Tour the Sacre Monte of Orta and Isola San Giulio just offshore. You can stay at the centrally located Hotel Rocco San Giulio and walk anywhere in town.

Travel to Piedmont in late Spring through Fall to avoid wintery road conditions.

Recommended by Lori Sorrentino – Travlinmad

Northern Italy’s lakes

  • Recommended Duration : 10 days or more
  • Distance : 700 Kilometres. Circular route starting and finishing in Milan.
  • Destinations : Milan – Lake Garda – Lake Como -Lake Maggiore – Cannobio – Lake Orta

An easy circular route from Milan’s airport,  a road trip through northern Italy’s lakes  is a must-try bucket list experience. You’ll cover approximately 700 km in one week, though extending the itinerary to 10 days or more is easy.

Overlooking a small Italian lake side village with a small castle on the edge of the blue lake.

  • The first four days must be dedicated to Lake Garda , the largest lake in Italy. Boasting enchanting coastal towns and beautiful natural scenery, you’ll want to stay forever.

Focus each day on another part of the lake – visit the unique Lemon orchard of Limonaia del Castèl in Limone sul Garda, take a morning stroll around the turquoise Lake Tenno, roam the colorful Malcesine, enjoy wine tasting near Bardolino, climb the Scaligero Castle in Sirmione.

  • Continue to the luxurious Lake Como for one day. Visit the picturesque towns of Varenna and Bellagio and the stunning Gardens of Villa Melzi.
  • Next, spend a day on the lovely Lake Maggiore . Base yourself in the city of Stresa , and opt for a boat tour to the nearby Borromean Islands, one of the most beautiful islands in Italy . See the picture-perfect centuries-old villas and gardens still owned by the noble Borromeo family.
  • Have a relaxed last day with a visit to the serene town of Cannobio and a final cup of coffee in the medieval Orta San Giulio on Lake Orta before returning the car to Milan.

Late spring or early fall are the ideal times for this road trip in terms of weather and crowds. Also, many attractions in the area are only open from April to October.

Recommended by Or – My Path in the World 

Emilia-Romagna, Lombardy, and Piedmont. Bologna to Milan and Turin

  • Recommended Duration : 7 -14 days
  • Distance : 370 Kilometres.
  • Destinations : Bologna – Modena – Parma – Milan – Turin

This fantastic road trip through historic Northern Italy is perfect if you want to taste some of the best ingredients and dishes produced in the country.

A narrow street with orange hued buildings in Bologna reveals a church tower at the end of the street.

The entire distance of this Italian road trip itinerary is only 371 Kilometers, which means you will have plenty of time for small side adventures if you spread it out over two weeks. You could, of course, stay to the major stops and complete it comfortably in a week.

One thing is certain; there is no way you will finish this road trip hungry. You will wish you had just a bit more time to try just one more dish.

  • The trip starts in Emilia Romagna, where you will make stops in Bologna, Modena, and Parma for a whirlwind culinary tour of the region. 

Some must-experience stops include learning how Parmigiano Reggiano is made in Parma and tasting 100-year-old Balsamic in Modena . 

Bologna is a highlight of the road trip, with historic sites like the Piazza Maggiore, its Renaissance buildings, the city’s incredible food scene, and charming cafes.

  • From Emilia Romagna, head northwest toward the Lombardy region for a stop in Milan , the world’s fashion capital and home to the famous Risotto Milanese. 
  • The road trip then continues to the city of Turin in the heart of the Piedmont region . You will want to take some time to go truffle hunting or take a day to taste some Barolo or Barbaresco.

The best time for a road trip through these regions is during truffle season in the late fall – you will experience fewer crowds and accommodation, and car rental prices are lower. It is also a great time of year for food festivals after the harvest season.

Recommended by Gabriel – Chef Travel Guide

Pisa to Genoa

  • Recommended Duration : 2-7 days
  • Distance : 330 Kilometres.
  • Destinations : Pisa – La Spezia – Cinque Terre – Portofino – Genoa

One of Italy’s best coastal road trips is from Pisa to Genoa. This road trip starts in Pisa in the region of Tuscany, tracing the Ligurian Coast to the capital of Liguria, Genoa.

Overlooking the bay surrounded with the colourful cliff side village of Vernazza in Cinque Terre.

It is possible to complete this road trip in two days, with an overnight stop in one of the Cinque Terre Villages.

However, this itinerary would be lovely spread over a week, allowing for at least one night at each destination between Pisa and Genoa. We have a fantastic two-night Cinque Terre itinerary to help you plan extra time in the famous five villages.

  • See the Leaning Tower of Pisa and climb to the top
  • Visit the Technical Naval Museum in La Spezia
  • Enjoy the viewpoints and  Instagrammable places in Cinque Terre .
  • Go to Castello Brown in Portofino
  • Taste focaccia in Genoa
  • On the first day, you’ll discover Pisa and the remarkable monuments in the so-called “Square of Miracles, including the iconic leaning tower.
  • Head to La Spezia , the second largest city in Liguria and the gateway to the famous Five Villages. The pretty coastal city of La Spezia is also home to a major Italian naval base and the Technical Naval Museum.
  • Head north to Cinque Terre to stay in one of the five villages for a night or two. Make sure you try tasty bruschetta at Nessun Dorma in Manarola and catch the sunset from one of the villages.
  • Visit one of the prettiest fishing towns on the Italian Riviera, where the colorful village clusters around a small harbor. Since the late 19th century, Portofino has attracted European aristocracy and the celebrity jet set to its pristine shores, high-end restaurants, and glitzy boutiques. You never know who you might see in Portofino.
  • You can spend an evening (or two) in Portofino or head directly to the final destination, the capital of Liguria, Genoa .

This road trip is best in the shoulder seasons to avoid summer traffic and crowds. However, if you plan to take advantage of the stunning coastal beaches, try for early or late summer. Avoid August if possible.

Recommended by: Dymphe Mensink – Dymabroad

Sanremo to Cinque Terre

  • Recommended Duration : 3-5 days
  • Distance : 260 Kilometres.

Embark on a memorable Italian road trip from Sanremo to Cinque Terre. Enjoy the breathtaking views of the Italian Riviera as you drive along the Mediterranean Sea. This road trip itinerary can be completed in as little as 2-3 days or stretched over a week.

Small boats moored on clear blue water in front of the colourful village of Portofino.

  • Sanremo is a charming and animated town right next to the French border. It’s a perfect starting point for an Italian road trip after exploring the south of France . You will find good restaurants and bars to get a first taste of the culinary talent and kindness of the locals.
  • Drive along the Ligurian Coast from Sanremo for two hours until you reach Genoa , the capital of Liguria. Spend the afternoon visiting the Royal Palace Museum, Piazza De Ferrari, or Cattedrale di San Lorenzo.
  • For the second day of your road trip, head to the marvelous Portofino, less than one hour from Genoa. You will be mesmerized by the colorful waterfront houses that line the harbor of the beautiful coastal town.
  • You can spend the rest of the day (or overnight) in Portofino or head to the world-famous cliff-side fishing villages of Cinque Terre . 
  • You should spend at least two days in Cinque Terre to see it all. Explore each colorful village, from Monterosso al Mare to Riomaggiore, making unforgettable holiday memories while savoring some of Italy’s best seafood dishes. 

Recommended by: Soline Le Page – On the Road Diary

Central Italy Road Trip Itineraries

Rome to pisa along the tyrrhenian coast.

  • Distance : 350 Kilometres.
  • Destinations : Rome – Cerveteri – Santa Severa Beach – The Tarot Garden – Argentario Peninsula – Elba Island – Pisa

A road trip along the Tyrrhenian Coast from Rome to Pisa is especially pleasant in summer. Traveling between the cities along the ancient consular road Aurelia allows you to discover beautiful beaches and small villages off the beaten path.

A stone arched walkway lined with cafe tables leading to a plaza in the old town of Elba Island.

  • Start in Rome, where the city’s historic center is dense with things to see. Aside from the main attractions – the Colosseum and the Trevi Fountain, there are wonderful piazzas, such as Piazza Navona and Piazza del Popolo, to explore.
  • From Rome, head to Cerveteri . One of Rome’s most popular day trips , it is home to a UNESCO World Heritage archaeological site, the Etruscan Necropolis of Cerveteri—a fascinating city of the dead with thousands of tombs carved into the rock.
  • Santa Severa Beach is the most beautiful beach near Rome. The beach is home to a well-preserved medieval castle and is washed by a clear sea.
  • The Tarot Garden is a contemporary art park a few kilometers from the town of Capalbio . The park is home to 22 fascinating sculptures representing the tarot’s major arcana. The creator is French-American contemporary artist Niki De Saint-Phalle .
  • Visit the peculiar Argentario Peninsula linked to the mainland by three narrow strips of land. The perimeter of the Argentario peninsula hides small bays bathed by crystal-clear sea, accessible by fairly steep walking paths. Cala Gesso is the most picturesque of these bays.
  • Visit the largest island in the Tuscan Archipelago National Park, Elba Island . Take one of the regular ferries from the port of Piombino to explore the island’s unique and glorious beaches, such as Fetovaia Beach, and discover Elba’s rich history and the legacy of its most famous resident, Napolean Bonaparte.
  • Finish in Pisa . The small city full of artistic treasures can be toured in a day. Its heart is the Piazza del Duomo, which houses the Leaning Tower, the Cathedral, and the Baptistery.

Tip: Pay attention to the speed limits along Aurelia road, as there are many speed cameras.

Recommended by Lisa –  Travel Connect Experience

Siena Region of Tuscany

  • Recommended Duration : 2-3 days
  • Distance : 70 Kilometres. Siena and Florence are the possible start and finishing points.
  • Destinations : Montalcino – Pienza – Montepulciano – Cortona

One of the quintessential Italian experiences is a Tuscany road trip. The  Tuscan region of Siena  borders the province of Florence in the north, the province of Arezzo to the northeast, Umbria and Lazio to the south, and Pisa to the west. 

Rolling green and gold hills in the Tuscan countryside.

You can complete this road trip as a loop, starting and finishing in Siena. Or as this region is one of the most popular and accessible day trips from Florence , you could start or finish in Florence.

  • You can start from either Siena or Florence.
  • First, head for the tiny hilltop village of Montalcino , famous for its delicious Brunello wine. Visit the wine-tasting room in the fortress of Montalcino, where you can sample most of the local producers in one place. 
  • Next, head to Pienza , the hilltop UNESCO-designated town, arriving through the sublime landscape of cypress trees and gently rolling hills. On the way, stop at Cipressi di San Quirico d’Orcia, a scenic viewpoint. Pienza, known for its Pecorino cheese, is a well-preserved Renaissance town that has remained untouched since the 15th century. Linger over a long meal at La Terrazza del Choistro or Osteria Sette di Vino. 
  • Visit the pretty village of Montepulciano . Sip on some of the village’s finest wine in one of the cozy wine-tasting cellars dotted throughout the town.
  • The last stop is Cortona , the town made famous by the book  Under the Tuscan Sun  by Francis Mayes and the subsequent movie. The town’s buildings span the 11th to 15 centuries.  Grab a gelato from the delicious Gelateria Snoopy and lose yourself in Cortona’s endless winding alleyways and epic views of the Tuscan countryside. 
  • Return to either Siena or Florence.

For a relaxing road trip to this part of Tuscany, plan for 2 to 3 days and enjoy a lovely stay at  Siena House , a charming boutique B&B or explore some of Tuscany’s best wine hotels in the region.

Recommended by Renee – Dream Plan Experience 

Tuscany-Round Trip from Florence

  • Recommended Duration : 7 days
  • Distance : 471 Kilometres. Starting and finishing in Florence
  • Destinations : Florence – Lucca – Pisa- Siena – Cortona – Arezzo – Val d’Orcia – Chianti

A road trip through one of Italy’s most famous regions, starting and finishing in one of Italy’s most beautiful cities, Florence.

Rolling hills of Tuscany with a large red brick monastery in the centre surrounded by trees.

Spring, summer, and fall are particularly beautiful in Tuscany. The hills will be green in the spring, and poppies will bloom in the countryside. In the summer, sunflower fields are a draw, and the golden, bare rolling hills look stunning after the autumn harvest. 

From a weather perspective, spring and fall offer the most pleasant temperatures, with fewer crowds than in the summer. 

Highlights of a  road trip through Tuscany  include:

  • Charming hilltop towns that offer historical landmarks, local cuisine and culture, and charming ambiance.
  • See the world-famous art in Florence.
  • Wine tasting at some of the renowned wine-growing areas in the region, including Chianti and the Val d’Orcia.
  • The opportunity to photograph one of the most picturesque regions in Italy, with its rolling hills, stately cypress rows, and picturesque farmhouses.
  • Taste the region’s cuisine with its pasta, cheeses, meats, and the famous  ribollita  soup.
  • Driving in a loop, you’ll start and end this Tuscany road trip in Florence. You can find our guide on what to do in Florence here .
  • Head west of Florence to the city of Lucca , famous for its well-preserved Renaissance walls encircling the cobbled maze of the historic city center.
  • On to Pisa , a small city best known for its leaning tower in the Piazza del Duomo. The so-called “Square of Miracles” is a treasure trove of remarkable landmarks, including the cathedral, baptistery, and the  camposanto (cemetery).
  • Make your way south toward the stunning medieval city of Siena to explore the city’s 17 historic districts that extend outward from the unique fan-shaped central square, Piazza del Campo. Visit Palazzo Pubblico, the Gothic town hall, and the 14th-century Torre del Mangia for sweeping views of the city.
  • Continue on to the Val d’ Orcia region for stunning landscapes and local wine – Plan some tastings in Montepulciano and Montalcino in the Val d’Orcia, where you can also taste the local pecorino.
  • Head east to visit Cortona . The walled hilltop town, one of Tuscany’s prettiest towns, is famous for its beautiful medieval center and the Etruscan museum.
  • Continue on to Arezzo in the east, an elegant city with an easy-going atmosphere often bypassed by tourists . Yet, the beautiful city is rich with monuments, parks, archaeological remains, churches, and historic squares.
  • Make your last stop in the famed wine region of Chianti just south of Florence before heading back to the city.

If you have more time, you can add many small picturesque towns along the route to your itinerary.

Make sure you book at least one stay at an agriturismo. They capture the region’s essence and allow you to appreciate the countryside.

Recommended by Dhara – It’s Not About the Miles

Chianti Region Tuscany

  • Distance : 100-150 Kilometres.
  • Destinations : Montefioralle – Monteriggioni – San Gimignano – Radda in Chianti

One of Italy’s finest short road trips is a 2-3 day drive around the Chianti region of Tuscany. Chianti is situated between the tourist hotbed of Florence and the stunning medieval city of Siena .

A tree lined narrow winding road weaves through green rolling hills with a small village in the distance.

A road trip between the two cities through Chianti only covers about 100-150 km, but there are so many beautiful places to see along the way that you won’t want to cover more ground. 

A region of rolling hills covered in vineyards and stone masonry villas, Chianti is what many people think of when they imagine Tuscany.

Chianti is mostly known for its wine. The region produces some of the finest wines in the world, especially the local specialty Chianti Classico . Vineyards are scattered throughout the region, mixed in with fairy-tale Tuscan villages and ancient castles.

Plan your road trip to avoid the motorways. While driving the winding back roads, be sure to include the following towns and villages in your itinerary:

  • Montefioralle
  • Monteriggioni
  • San Gimignano
  • Radda in Chianti

Most importantly, stop by some of Italy’s best wineries. Just be sure there is a sober driver in the group, as the local wineries can be generous with the pours.

Some of the top picks for Chianti region wineries are:

  • Castello di Verrazzano
  • Pogglio Amorelli
  • Azienda Agricola Campocorto
  • Fattoria di Montemaggio

Be sure to contact the wineries before visiting to arrange tours or tastings. Most of the more popular wineries require reservations. For a true Tuscan experience, spend the night at a castle vineyard like Castello Vicchiomaggio . 

A road trip through Chianti will leave you longing for more time in the Tuscan hills.

Recommended by: Chris Heckmann – Around the World with Me

Val d’Orcia Tuscany

  • Recommended Duration : 4-7 days
  • Distance : 350 Kilometres Starting in Florence or Siena.
  • Destinations : Florence or Siena – Pienza – Montepulciano – Monticchiello – Bagni San Filippo thermal baths

The charming  Val d’Orcia in Italy  is a true jewel of Tuscany and a fantastic Italian road trip destination.

Most start their tour in Florence (approximately 1.5 hrs from Val d’Orcia), but you can also start or finish in Sienna (approximately 1.20 hrs from Val d’Orcia). You can plan around 350 kilometers for the entire route and 4-7 days.

Hay bales on golden fields with a farm house ruin and cypress trees on the hill in the distance.

On a road trip through Val d’Orcia, you will discover Tuscany you only know from movies. Endless hilly landscapes, breathtaking viewpoints along the panoramic roads, and the typical cypress avenues conjure up a picture-perfect ambiance. 

The stunning landscape dotted with small medieval villages and Renaissance towns is considered so unique it was given UNESCO World Heritage status in 2014.

  • Explore the numerous small, charming Renaissance villages, where you can stroll through medieval alleys and discover Tuscany from its most beautiful side.
  • Pienza is considered the cradle of the Renaissance. Make sure you try the local pecorino di Pienza cheese.
  • The medieval walled town of San Quirico d’Orcia is considered one of the prettiest villages in Tuscany.
  • Montepulciano . The stunning medieval hilltop town is a paradise for wine lovers. Make sure to try the delicious local red Vino Nobile di Montepulciano.
  • Montalcino is another beautiful town for wine lovers. The town’s vineyards produce some of Italy’s most famous and delicious wines, Rosso di Montalcino and Brunello di Montalcino.
  • The beautiful village of Monticchiello, with its famous winding road, becomes an open-air theatre in summer with performances by the local inhabitants.
  • For the onward journey, it is best to choose the Strada Provinciale 146 between Pienza and San Quirico , considered one of the most beautiful panoramic roads in the region with its numerous viewpoints.
  • visit the Bagni San Filippo thermal baths – beautiful natural hot springs in a peaceful forest setting. The water is loaded with calcium, giving the water a milky blue/white color like milk, and leaves white calcium deposits on the rocks, creating a stunning setting to bathe in.

You will find lots of lovely agrotourism accommodations to stay overnight, which will add to the Tuscan experience. A road trip through Val d’Orcia is a wonderful mix of landscape, culture, and wine, which should not be missed on any trip to Tuscany.

Recommended by Martina – PlacesofJuma

Southern Italy Road Trip Itineraries

Puglia road trip.

  • Distance : 580 Kilometres.
  • Destinations : Bari – Manopoli and Polignano a Mare – Alberobello – Locorotondo – Ostuni – Lecce

A Puglia road trip is the best way to explore one of Italy’s most charming regions. The ideal time for this road trip is around seven days in spring, early summer, or early autumn.

A typical white house in Puglia Italy with the cone shaped slate roof.

Visiting Puglia, you can fly into one of two airports, Bari or Brindisi (in the South). Both airports have car rental options to begin your 580 km road trip around Puglia’s best sights.

Suggested Itinerary for Puglia

  • It’s worthwhile beginning your Puglia road trip in the historic city of Bari , Puglia’s capital. Bari has beautiful architectural sights, including the Basilica San Nicolo and Bari Cathedral.
  • From Bari, head to Manopoli and Polignano a Mare , where you will find the region’s best beaches.
  • Head inland to see the famous trulli houses of Alberobello . The white cone-shaped houses of Alberobello are a recognized Unesco World Heritage Site.
  • Locorotondo , a picture-perfect town (often missed by tourists), is a real treat. Visit during holidays such as Easter and Christmas when the locals adorn the town in traditional decor.
  • The white city of Ostuni is a maze of white-washed buildings, sitting below a hill-topped citadel with ancient fortified walls.
  • Before heading back to Bari, if your Puglia road trip itinerary allows, stop at Lecce , known as the ‘Florence of the South,’ with exquisite baroque architecture, including the Piazza del Duomo.
  • It’s also worth stopping in Gallipoli : an old fishing village with a stunning port backed by ancient walls and pretty beaches.

Recommended by: Jasmine – The Life of a Social Butterfly

Calabria in the Toe of Italy’s Boot

  • Recommended Duration : 7-9 days
  • Distance : 153 Kilometres.
  • Destinations : Costa degli Dei and Costa Viola – Pizzo – Zambrone – Marinella – Michelino – Tropea – Costa Viola – Bagnara Calabra

Often overlooked by visitors to Italy, Calabria is a fabulous region in Italy’s south. If the idea of visiting picturesque villages perched in the Pennine mountains, the glowing sun, and relaxing at the beach sounds like your type of road trip, Calabria is perfect.

A small beach with clear blue water and beach umbrellas, surrounded with green vegetation.

If you find yourself in cities such as  Venice  or Rome, you can take an internal flight to Lamezia Terme Airport. Your road trip will start from here and ends in Scilla.

Taking between seven and nine days, you can drive 153 kilometers down the Costa degli Dei and Costa Viola.

  • First, stop in Pizzo , where you can taste the delicious Tartufo (a gelato based dessert).
  • Visit the beaches in Zambrone, Marinella, and Michelino, then the last stop along the Coast of the Gods, Tropea. The tourist town of Tropea is worth visiting for its lovely old city set on high cliffs overlooking the sea. Don’t miss trying the typical Calabrian pasta dish, Fileja alla Tropeana, when in Tropea.
  • Continue towards the Costa Viola with Bagnara Calabra, known for its long stretch of sandy beach and Scilla.
  • In Scilla , you can spend some time snorkeling in some of Italy’s most crystal clear waters and visit Chianalea , the charming fishing village. Make sure you try a swordfish sandwich in Scilla.

The best time of year to be in Calabria is in June or July, right before it gets too busy in August.

This Calabria road trip is an alternative way to explore the Tyrrhenian coast and includes popular places and lesser-known villages.

Recommended by: Maddalena Visentin – Venice Travel Tips

  • Recommended Duration : 2 weeks
  • Distance : 600 Kilometres.
  • Destinations : Cagliari – Villasimius- Cala Goloritze – Gorrupu – Orgosolo – Cala Luna – Cala Brandinchi – Olbia – La Maddalena – Alghero – Bosa

A Mediterranean island road trip through Sardinia offers some of the world’s finest beaches, picturesque hikes, breathtaking natural beauty, and charming towns. 

A trip to Sardinia is an incredible Italian road trip experience.

Secluded Sardinia Beach with clear water and white sand.

A suggested 600 km, two-week itinerary would be to start in the capital city of Cagliari and end in Bosa. The best stops are Villasimius, Cala Goloritze, Gorrupu, Orgosolo, Cala Luna, Cala Brandinchi, Olbia, La Maddalena, and Alghero. 

  • Once you have explored the capital Cagliari , drive along the coast to Villasimius , where you can enjoy the famous Sardinian beaches.
  • Another must-see spot is Cala Goloritze , where a hike leads to one of the island’s most spectacular beaches with crystal-clear water.
  • Gorropu , an impressive canyon, is a reminder that Sardinia has more to offer than just beaches. Inland villages such as Orgosolo , known for its street art and political graffiti, also provide a glimpse into the “real Sardinia.” 
  • Another highlight includes the stunning La Maddalena Island . While there, visit Caprera Island, Cala Coticcio, the Garibaldi Museum, and Cala Napoletana.
  • Finally, back on the mainland, visit the charming city of Alghero, Neptune’s Grotto, and the colorful town of Bosa. 

The best time for a road trip around Sardinia to avoid the crowds and enjoy milder weather is the shoulder season from May to June and September to October. It is still warm enough to go to the beach, but there are fewer crowds to battle – Sardinia is extremely busy in the summer months. See here for more tips on visiting Sardinia .

Recommended by: Rachel – Average Lives

Western Sicily

  • Recommended Duration : 10-12 days
  • Distance : 580 Kilometres. Starting and finishing in Palermo
  • Destinations : Palermo – San Vito Lo Capo – Trapani – Marsala – Caltabellotta – Agrigento – Enna – the Parco delle Madonie.

Sicily is the ideal setting for an Italian road trip. This efficient itinerary starts and ends in Palermo and makes a tidy loop around the western part of the island.

We also have a 10 day Sicily road trip looping the entire island.

The main square with an historical cathedral and town hall in the town of Marsala in Sicily.

Covering both the coast and the lush interior, stops include San Vito Lo Capo, Trapani, Marsala, Caltabellotta, Agrigento, Enna, and the Parco delle Madonie.

This road trip covers a distance of approximately 580 km and requires a minimum of 10-12 days to complete.

The best time of year to explore this part of Italy is early autumn when temperatures are pleasant, the summer crowds have dissipated, and harvest festivities sweep through the vineyards.

  • Embarking on a street food tour of Palermo
  • Swimming and snorkeling at San Vito Lo Capo
  • Exploring the salt flats near Trapani
  • Shopping for traditional Sicilian souvenirs at the carpet ateliers in Erice
  • Doing a fortified wine tasting in Marsala
  • Getting lost in the ancient streets of Caltabellotta
  • Visiting the UNESCO World Heritage-listed Valley of the Temples
  • Touring the incredible Cathedral of Enna
  • Hiking in the Madonie Regional Natural Park
  • After a few days in Sicily’s biggest city, pick up your car and depart Palermo . Follow the coastal road to San Vito Lo Capo, where gorgeous white-sand beaches and ultramarine waters await.
  • Continue along the coast to Trapani , the ‘City of Salt and Sail’, to explore the crystal pans before continuing to Marsala , a picturesque city of honey-colored stone known for its fortified wines. For a unique experience, tour the cellars at Cantine Florio.
  • Detour inland to spend a night in the tiny village of Caltabellotta before making your way down to Agrigento , the departure point for exploring one of Sicily’s most important archaeological sites, the Valley of the Temples.
  • Turning inland, make a quick stop in medieval Enna before spending a few nights on the fringe of Madonie Regional Natural Park , where you can enjoy the area’s hiking trails before returning to Palermo.

Recommended by Emily – Wander-Lush

Italy is such an incredible country to explore leisurely by road. With so many incredible and diverse experiences, it’s hard to choose just one Italy road trip itinerary.

Wanderlust Chloe

The Ultimate Italy Road Trip Itineraries: Routes, Sights, Guides, Maps And More

Exploring Alberobello in Puglia, Italy

From the stunning scenery of Lake Como and the culture, art and beauty of Florence and Rome, to the epic views along the Amalfi Coast and traditional Italian towns of Puglia, this Italy road trip has it all!

Road tripping past vineyards, dramatic coastlines and historic cities sounds like a pretty perfect holiday doesn’t it? When it comes to European holidays, Italy is always one of my top recommendations. I love the views, the buzz, the people. And don’t get me started on the food – I mean, delicious Italian cuisine for brekky, lunch and dinner? That’s enough of a reason to visit in itself! 

Whether you’re interested in art, architecture, history, food or fashion, a trip to Italy will no doubt appeal. Spend leisurely days floating beneath the Rialto Bridge in Venice on a gondola, window shopping in Milan’s boutiques, standing where gladiators once fought in the Roman Colosseum or staying in a traditional Trulli house in Puglia.

Cinque Terre, Italy

And the best part about an Italy road trip? The freedom! You don’t have to stick to the obvious routes. While I’ve created an Italy itinerary on the maps below, I’d encourage veering off course from time to time. That’s when you’ll find the hidden gems, the towns the tourists don’t know about, and no doubt some delicious Italian food too.

It’s also worth remembering that some of the interior parts of the country are as pretty as the coasts, with vineyards, sunflower fields and gorgeous hilltop towns. Going on a road trip means you’re pretty much guaranteed to see some of the most beautiful landscapes in Italy too.

So, rather than create one epic Italian road trip, I’ve divided it into a northern Italy road trip and a southern Italy road trip. That way you can just pick one and break the country up into manageable chunks. Got a while? Join the two up and continue down the coast from Rome to Milan.

Click through to take a look at each itinerary, and figure out which one is right for you…

The Ultimate Italy Road Trip Itinerary

From driving along the Amalfi Coast and enjoying traditional pasta in Puglia, to enjoying lake views in northern Italy and the incredible canals of Venice, it's time to plan the ultimate Italy road trip! 

viaggi road trip italia

The Ultimate Northern Italy Road Trip: Routes, Sights, Guides, Maps And More

From the stunning scenery of Lake Como, dramatic coastlines of Cinque Terre and the canals of Venice, to the culture, art and beauty of Milan, Florence and Rome, it’s time to plan the ultimate northern Italy road trip!

viaggi road trip italia

The Ultimate Southern Italy Road Trip: Routes, Sights, Guides, Maps And More

From the vibrant city of Naples and the awe inspiring views of the Amalfi Coast, to the traditional Italian towns of Puglia and Sicily’s beaches, volcanoes and cuisine, it’s time to plan the ultimate southern Italy road trip!

When Is The Best Time To Visit Italy?

Italy has a Mediterranean climate and is a lovely destination to visit all year round.

Temperatures vary by region, but as a quick example, you can expect average temperatures of around 0°C in around Cortina (a ski resort in the mountains) in January, and as high as 37°C in July in cities such as Milan and Venice. Temperatures in the south remain mild in winter, making destinations like Puglia and Sicily great options for a winter holiday.

If you’re wondering when is the best time to visit Italy, I’d suggest planning a trip between April and June, or in September or October, just after the peak summer season.

The weather tends to be consistent in these months, but isn’t too hot. Plus, as you’re missing peak season, you should benefit from lower prices and fewer people.

What to pack for your road trip

If you’re wondering what to pack for your trip, this guide to road trip essentials has you covered. From portable chargers to ways to stay entertained on long journeys, it’ll help you create your road trip packing list.

I hope you’ve enjoyed checking out my Italy road trip itineraries! Let me know where you decide to go and what your highlights are…

Enjoyed this post? Pin it for later… 

Ultimate Italy Road Trips-min

Chloe Gunning

With a passion for food, fun and adventure, Chloe is the content creator behind one of the UK's top travel blogs Wanderlust Chloe. From volcano boarding in Nicaragua, to sailing around Sicily and eating her way around Japan, her travels have taken her to some of the coolest spots on the planet. Named Travel Influencer of the Year in 2022, Chloe regularly works with a number of tourism boards, producing inspirational travel content across multiple platforms. Find out more about Chloe here.

2 thoughts on “The Ultimate Italy Road Trip Itineraries: Routes, Sights, Guides, Maps And More”

I am obsessed with Italy! I really want to visit Milan and Lake Como so I think that will be my next trip! xoxo Jess

Hey Jess – that’s a great route to take and super easy! I’ve just got back from Trentino which is also stunning!

Leave a comment Cancel reply

The Road Reel

15 Most Beautiful Road Trip in Italy Routes (with Distances)

Planning a road trip in Italy but not sure where to go? Here I share 15 most beautiful road trip in Italy routes that you can pick from . Duration, driving distance, the best time to go, what to see on the way, and where to stay as well as car rental in Italy tips are also included.

It is not a secret that everyone falls for Italy , making it one of the most visited destinations in Europe . The boot-shaped country is a perfect place to embark on a road trip. Beautiful from head to toe, Italy will seduce you with untamed landscapes, fairy-tale small towns , azure coastlines, architectural wonders, and, of course, food impossible to resist.

I have visited Italy countless times and my love for this country only grows stronger. In my experience, the best way to explore Italy is by going on a road trip . Once you hire a car in Italy , you will be able to travel at your own pace and explore beyond the famous destinations (such as Rome, Florence, or Venice).

Hence, in this post, I share not only classic routes ( Amalfi Coast or Tuscany road trip) but also less-known places in Italy to visit in a rental car .  From the stunning coastlines of Sicily to the misty mountain peaks of the Dolomites, to storybook medieval small towns and colorful coastal villages, pick the Italian road trip affair your heart longs for the most.

15 Most Romantic Road Trips in Italy (+ Car Rental in Italy Tips)

Disclosure :  This post contains affiliate links, which means that I may make a small commission at no extra cost for you if you make a purchase by clicking a link. It helps to keep my blog growing and filling up with detailed honest travel advice for you. 

Renting a car for a road trip in Italy

The first step before embarking on a road trip in Italy is renting a reliable and easy-to-drive car. I personally use the DiscoverCars search aggregator to find the best deal for car rental in Italy.

DiscoverCars offers car hire across international car rental companies at very competitive rates compared to many other car search sites online. You can filter vehicles by size, price, transmission type, etc.

A small deposit is always required to reserve a car. However, 48 hours free cancelation policy applies for the majority of the bookings. If you have to cancel, the deposit will be returned as a credit which you can use for your future booking. You can check the full terms & conditions HERE .

Look for the best rates for your rental car in Italy at Discovercars.

Documents you will need for hiring a car in Italy

  • Valid driving license.
  • International Driving Permit (IDP) if your driving license is not from the European Union or the UK. It also must be translated into English if it is not in English. Note that IDP is a supporting document and must be accompanied by an original driving license. More info here about IDP for US-Americans.
  • A credit card in the driver’s name with enough balance to block a security deposit (it will be returned upon returning the rental car).

Quick tips for renting a car in Italy and driving rules

  • The most convenient and often cheapest places to pick up your rental car from are the largest international airports. Whether you land in Rome, Naples, Venice, Palermo, or any other bigger airport, that is where you are likely to get the best deals.
  • Most of the rental cars in Italy are in manual transmission and are cheaper than automatic ones. If you only drive the latter, filter automatic cars before booking. If the cost difference is not huge, automatic cars are much easier to use, and I would recommend going for automatic mode.
  • Choose the smallest car possible that will fit all passengers and the luggage. Roads in Italian villages are narrow, and so are the parking spaces. Thus, having a small vehicle is a big advantage and will make driving in Italy much easier.
  • Be aware of ZTL (Zona Traffico Limitato) zones- those are historic town areas where driving is only allowed for residents. There are cameras that catch violators and fines are quite steep (I personally got one and had to pay 200 EUR in fines for entering (unknowingly) a ZTL in Orvieto). The fine came a year later after my trip (this is pretty normal in Italy).
  • Pick up and return the car to the same place. That being said, the majority of the suggested Italy road trip routes in this post are designed as a loop. Returning the car to a different location will add transfer costs which often double the total rental price.
  • Some of the roads on the suggested road trips in Italy have tolls, however, they are not that costly (except the Dolomites), as in, for example, Portugal , or Greece . Make sure to always have some cash for tolls in case cards are not accepted.
  • If you are traveling off-season in Italy (talking November, December, January, February, and March), DiscoverCars offers some dirt cheap deals for as low as 5-7 euros per day for a one-week car rental!
  • If you are planning your Italy road trip in popular months like June, July, and August, make sure to reserve a car several months ahead to get the best rates.

What is driving in Italy like?

Don’t get intimidated by horror stories about driving in Italy – it is much easier than many people like to paint it. Yes, cities like Naples , Rome, or Palermo are hectic, but routes in this post are focusing on the countryside and coastal roads which are much quieter than city streets.   

Even driving in Sicily is pretty smooth once you are out of the busy towns of Palermo or Catania.

  • Tips for driving in Italy for the first time.
  • Driving in Sicily stress-free .
  • Renting a car in Naples and driving in South Italy.

The only route suggested in this post that I consider challenging is Amalfi Coast because of narrow windy roads and lots of traffic during the high season and peak hours. If you are a novice driver, you might find mountain roads in Northern Italy a bit of a task as well. Nonetheless, go slowly and enjoy the romantic scenery of Italy with your loved one.

Rent a car in Italy and go on one of the most romantic road trips from Naples to Calabria, in the photo-magical Tropea

15 Best Road Trip in Italy routes: from North to South

1. along the tyrrhenian sea- naples to calabria road trip.

  • Route: Naples -Rivello- Maratea- Grotta dell’Arcomagno -Pizzo- Tropea – Scilla – Naples .
  • Distance and driving time: 980 KM, 12.5 HRS.
  • Pick up your rental car in Italy at Naples International Airport .
  • How many days? 10-12 days.
  • Where to stay: suggested base towns are Naples , Maratea , Tropea , and Scilla .
  • Highlights: authentic off-the-beaten-path Italy, romantic coastal villages, white sand beaches with impossibly blue waters, nature escape, vibrant city of Naples, and the best pizza in the world.
  • Best time to go: the end of April, May-June, or September for great weather and fewer people.

This road trip in Italy takes you from Naples in Campania, through the coastal side of Basilicata, all the way south to the tip of the boot in the Calabria region.

Start your South Italy road trip in, at first glance, not so romantic rough around the edges and chaotic Naples. Yet, the charms of Naples lie in its rigid personality. Give it a day or two, and your heart will eventually melt like mozzarella cheese on the best Naples pizza. This culturally rich town is well worth exploring before you and your loved one embark on a road trip south to wonderfully authentic and often overlooked Calabria, Italy .

ALSO READ: 17 Must-Know Tips for Renting a Car in Naples and Driving in South Italy

This less-known road trip in Italy route further follows the coastal road along the Tyrrhenian Sea with stops at several small quaint coastal villages. The route offers stops at wonderful wild beaches like Capo Vaticano and the spectacular cove of Grotta dell’Arcomagno.

arco magno san nicola arcella beach calabria italy

The first stop on the Tyrrhenian coast is the colorful hilltop village of Maratea known as the Pearl of Tyrrhenian. It is the only town in the Basilicata region that has access to the coast.  Impossible to miss is a giant marble statue of Christ situated at the highest point overlooking the village. Maratea is relatively unknown to foreign visitors and seems to stay suspended in time. It is worth a night or two to relax at its rocky beaches, or get active hiking the surrounding hills.

Just a short drive from Maratea, Rivello is a byzantine town scenically set on the verdant hills, and worth the visit for the views alone.

Venturing south you are bound to swim in some of the most beautiful azure waters in the region. A unique Tropea is the Pearl of Calabria . It not only offers some of the best beaches in the area but it will also awe you with the view of pastel-colored houses “growing” off the cliffs.

ALSO READ: The best things to do in Tropea, Italy

Meanwhile, Scilla , the southernmost and most charming fishing village on this road trip, is known for its velvety coast and the houses built on the shores of the sea. Its historic district of Chianella is a treat to wander around and experience Italy as authentic as it gets.

ALSO READ: A Guide to Visiting Scilla & Chianalea- the most beautiful seaside towns in Calabria, Italy.

Don’t miss a brief stop in Pizzo- another nice coastal town close to Tropea. Make sure to try tartufo – an ice cream with chocolate filling- it is a local specialty not to be missed.

Travel Tip: for this road trip, I recommend picking up your Italy rental car once you are ready to leave Naples, as driving in this city and parking situation is a nightmare. The airport car rentals are conveniently located just 15 minutes away by public bus from central Garibaldi station.

ALSO READ: How to spend 1 day in Naples: an easy Naples itinerary .

Castelmezzano- a hidden gem on the road trips in Italy list

2. Matera to Castelmezzano – hidden gems of Basilicata road trip

  • Route: Matera-Pisticci-Rotondella-Craco-Castelmezzano-Pietrapertosa-Matera.
  • Distance and driving time: 305 KM, 5 HRS.
  • Pick up your rental car in Italy at Bari or Naples .
  • How many days? 4-5 days.
  • Where to stay: base towns Matera and Castelmezzano or Pietrapertosa .
  • Highlights: cave towns, ghost towns, incredibly beautiful mountain villages, hiking Dolomiti Lucane mountains, off-the-beaten-path Italy.
  • Best time to go: April-June, September-November.

One of the most beautiful road trips on this list winds through the often-overlooked Basilicata region. The only famous stop here is the cave town of Matera (thanks to social media).

To embark on this road trip in central-south Italy you will have to pick up your rental car either in Naples or Bari international airports- both are located almost the same distance from the start of the route. If you arrive from Bari, then start this road trip route from Matera. If you are arriving from Naples, then start in Castelmezzano.

This Basilicata road trip focuses on unique mountain towns and experiencing the local south Italian countryside lifestyle.

First on the list is the impressive brown-hued cave town of Matera, with Sassi di Matera being the main attraction and a UNESCO heritage site. Your best bet is to use Matera as a base and do a day trip to picture-perfect Pisticci and the nearby ghost town of Craco. You can also visit Rotondella- a weirdly shaped hilltop town that reminds me of Gangi in Sicily. All 3 towns can be visited in a long full day trip from Matera.

Following is the best part of this road trip- the otherworldly Castelmezzano and its twin town Pietrapertosa . Located in the Dolomiti Lucane mountains, these towns are like nothing you have seen before (refer to the images above). Stay in either of them for a couple of nights, explore the tiny streets, admire panoramic views, go hiking, and take a romantic zip line ride connecting two mountain towns (two people can fly together).

Read more about visiting Castelmezzano and Pietrapertosa in my travel guide .

Atrani- one of the most beautiful and romantic towns on Amalfi Coast road trip itinerary

3. From Sorrento to Salerno – Amalfi Coast road trip in Italy

  • Route: Salerno-Vietri Sul Mare-Erchie-Atrani-Rovelo-Amalfi-Fiordo di Furore-Positano-Sorrento.
  • Distance and driving time: 57 KM, 2 HRS 7MIN.
  • Where to stay: base towns Salerno , Atrani , alternative Agerola (located higher in the hills), Sorrento .
  • Highlights: beaches, beautiful coastal towns, hiking, and boat rides.
  • Best time to go: April, May, mid-September-October, for perfect weather and fewer crowds, winter (off-season) with a minimum number of tourists.

The Amalfi Coast road trip will take you to some of the most captivating and romantic places in Italy. Although it is a famous romantic destination in Italy, “La Dolce Vita” of the Amalfi Coast is undeniable. The landscapes are of unparalleled beauty with movie-like scenery at every turn. 

Be warned though that Amalfi Coast drive via a narrow windy road sandwiched between the cliffs and the sea is not for the faint-hearted. However, it is Italy’s most iconic road trip worth taking at least once in a lifetime.

The distance from Salerno in the east to Sorrento in the west of Amalfi Coast looks deceivingly short- just below 60 kilometers. Hence, it is a slow yet very scenic drive ( ideal for a romantic ride in a vintage convertible car ).

Start your romantic Amalfi Coast road trip at the easternmost Salerno which serves as a great base for one night before embarking early to nearby Vietri Sul Mare , known for colorful ceramics, and one of the less touristy towns on this list.

Moving forward drive to Amalfi , the coast’s main hub. On the way, there are a few small lesser-known coastal villages like Cetara and Erchie you may want to stop by.

Pick your next accommodation in a more picturesque and much less touristy, Atrani town (just 10 minute’s walk from Amalfi town). Atrani is a good base for a couple of nights to explore close by mountain town of Ravello, visit Fiordo di Furore, or go on a hike to the Sentiero degli Dei (The Path of Gods) trail.

The next is Positano -the star and the postcard child of Amalfi Coast. The view of sherbet-colored cliffside homes is what attracts an unbearable number of tourists. That being said, Positano is best to be observed from the boat (also you get a better view of it) or admired from the top of the hill while hiking.

The final stop is Sorrento – the town of sirens and unbeatable sunsets. Sorrento is a lively resort town with a beautiful old town. It is also a great jump-off point for visiting the famous island of Capri (although I would recommend going to a less touristy candy-colored Procida instead).

Travel tip: Amalfi Coast together with Venice is possibly THE MOST popular romantic destination in Italy on this road trip list and both barely see an off-season time. To enjoy this beautiful romantic place in Italy with fewer crowds, choose to come in April or October. The weather will be pleasant for swimming and hiking. If you do not care about suntanning, you might even consider coming in March or November.

Accommodation tip: Amalfi is extremely pricey. Booking in advance is necessary. For cheaper alternatives in Amalfi Cost, you can pick Agerola – a village situated in the hills. It is located midway on the Amalfi coast and it takes less than 20 minutes to drive down. Also, the trailhead of The Path of Gods- one of the best things to do in Amalfi- will be within walking distance.

Don’t miss the boat: one of the most romantic things on this road trip is, ironically, to park your car and take a boat ride along the cliffs of the Amalfi Coast.

  • Related article: 2 Day Amalfi Coast itinerary .

West Sicily road trip offers stunning coastal views and stops at most romantic seaside towns

4. Palermo to Trapani- west coast of Sicily road trip

  • Route: Palermo-Cefalù-Castellammare del Golfo-Lo-Zingaro Nature Reserve-Erice-Trapani with Favignana Islands
  • Distance and driving time: 355 KM, 5 HRS 30 MIN.
  • Pick up your rental car in Sicily at Palermo or Trapani International airports.
  • How many days? 8-10 days.
  • Where to stay: base towns Palermo , Cefalù , Castellammare del Golfo , Trapani .
  • Highlights: unspoiled beaches, street food, hiking coastal trails, medieval hilltop towns, coastal villages, islands, and Sicilian culture.
  • Best time to go: mid-April to May, and September to mid-October.

Sicily is one of the most charming and unique places in Italy to visit on a road trip. Although many myths surround driving in Sicily , I found road-tripping around the island one of the most rewarding experiences.

On this Sicily road trip , you will explore the West coast of the island. It has the best beaches with the most spectacular scenery (I have been all around Sicily , thus I can confirm it to be true).

Start your visit in charismatic Palermo , the capital of Sicily, famous for unbeatable street food (don’t miss arancini and cannoli), chaotic and colorful Ballaro market, spectacular cathedrals, and pallazi . Just like in Naples, you do not need a car to explore Palermo, which is very walkable (base yourself in the city center).

Start your road trip after spending at least 2 nights in Palermo. Before heading west side, pay a visit to Cefalù , located on the east coast of Palermo.  Cefalù is a historic port town and postcard child of Sicily. For less touristy beach towns on the way to Cefalù or back, stop in Aspra , and Santa Flavia .

Continuing further, the best is yet to come. Book a place to stay in Castellammare del Golfo – a local beautiful harbor town. From here you can easily drive to Lo Zingaro Nature Reserve – an unmissable piece of paradise in Sicily. Pull out your hiking shoes, sunscreen, and through a towel in your backpack. In Lo Zingaro you will have a wonderful day in the wilderness hiking along one of the most beautiful coasts and stopping at pretty pebbly coves along the way.

The final base of this road trip is Trapani – the west port town in Sicily. From here you can visit the medieval fairy-tale-like hilltop town of Erice and take a day trip to Favignana island . Monte Cofano Natural Reserve and a lively San Vito Lo Capo located northeast of Trapani make a great day trip from Trapani as well.

  • Read my detailed guide to hiking Lo Zingaro Nature Reserve in Sicily .
  • Check how to get to Favignana island and the best things to do .
  • Extend your trip and find more places to visit in Sicily with my 2-week Sicily Road Trip Itinerary.

Ragusa Ibla- one of the most romantic towns in southeast Sicily on this road trip itinerary

5. Sicily southeast- exploring baroque gems and conquering volcano

  • Route: Catania-Syracuse-Ortygia-Noto-Modica-Ragusa- Caltagirone-Piazza Armerina-Mount Etna-Taormina-Catania.
  • Distance and driving time: 346 KM, 5 HRS 30 MIN.
  • Pick up your rental car in Sicily at Catania International Airport .
  • Duration: 7-10 days.
  • Where to stay: base towns Catania , Siracuse , Noto , Ragusa , Piazza Armerina .
  • Highlights: culture, street food, baroque architecture, hiking volcano, charming mountain towns.
  • Best time to go: April, May, late September, or October.

If architectural wonders are your cup of tea, the East of Sicily is abundant in Baroque masterpieces. Start your journey in Catania, the second largest town in Sicily. The city of lava is rival to Palermo for its renowned street food. Meanwhile, the morning fish market is not so romantic but one of the best local experiences in town, especially for street photography.

Just as in Palermo, driving in Catania is not the best idea, thus if you are planning to visit the city, it is better to pick up your rental car a day or two later once you are ready to hit the road.

Driving southeast of Catania, your next stop is Syracuse with adjacent Ortigia (Ortygia) island- a gem of Sicily. The architecture in Ortigia is exemplary and dates back to Greek times. Surrounded by the sparkling Ionian sea, Ortigia is one of the most romantic places in Sicily.

Meanwhile, some of the most culturally rich experiences await moving inland to explore Baroque wanders in Val di Noto- a complex of UNESCO-protected towns. Unmissable are Noto and Ragusa, the latter being my absolute favorite of all of the towns on this East Sicily road trip list. You can base yourself in Ragusa for 2-3 nights and visit Noto and Modica as day trips.

Heading up North, stop in Caltagirone -the town of ceramics, famous for its colorful- tiled staircase. Meanwhile, Piazza Armerina is a pretty mountain town, known for Villa Romana del Casale holding some of the best preserved and largest collections of Roman mosaics in the World.

If you are adventurous souls, then the mighty volcano of Etna will be the highlight of this trip. Visiting one usually requires joining a tour . Navigating Europe’s most active volcano independently is only recommended to expert hikers.

If you don’t mind touristy places, I must mention Taormina – the most famous hilltop town and resort in Sicily. We skipped it because it is very touristy (think Positano on Amalfi Coast). We prioritize places off-the-beaten path. Yet, Taormina is considered as one of the most beautiful must-visit places in East Sicily.

  • Read my complete guide to visiting Ragusa in Sicily .
  • Check my post about the most beautiful places to visit in Sicily .
  • Extend your trip and find more places to visit in Sicily in my 2-week Sicily Road Trip Itinerary.

An aerial shot reveals the expanse of Polignano a Mare, its white buildings crowding the cliff edge, a single boat leaving a wake in the vibrant blue waters below.

6. Puglia (Apulia)- the heel of the boot

  • Route: Bari-Poligano a Mare- Monopoli-Ostuni- Martina Franca-Locorotondo-Alberobello-Parco Nationale del Gargano-Vieste-Bari
  • Distance and driving time: 557 KM, 8 HRS.
  • Pick up your rental car in Italy at Bari International Airport .
  • How many days? 7-10 days.
  • Where to stay: base towns Monopoli , Ostuni , Martina Franca for budget option close to Alberobello , Vieste .
  • Highlights: beaches, charming white-washed villages, local food, Trulli stone houses, and south Italy culture.
  • Best time to go: mid-April to June, and September to mid-October.

On this road trip in Italy , you will explore the heel of the boot- the Puglia region and a slice of less-known but very romantic Gargano Peninsula . Chalky houses and crystal-clear Adriatic Sea water, olive trees, delicious local food, and characteristic houses of trulli are some of the gems you will find in this rustic corner of South Italy.

Pick up your car in Bari , the biggest town in Puglia, and drive along the coast to your base in Monopoli – an atmospheric medieval harbor town by the Adriatic Sea. Settle down for a couple of knights to explore the coastal area. One of the early mornings, go to Poligano a Mare – a scenic seaside town set on limestone cliffs.

Poligano a Mare is one of the two most famous destinations on this road trip. That being said, the most touristy. You might recognize Poligano a Mare from the picture of the busy pebble beach framed by the Ponte Borbonico di Lama Monachile bridge.

The next stop is the unmissable white city of Ostuni surrounded by a sea of olive groves. This picturesque town is planned like a labyrinth, making finding your way around a fun thing to do and also worth spending a night in. Driving up north into Valle d’Itria , you can choose Martina Franca as a base from where you can explore Alberobello – a town famous for cone-shaped trulli houses.

Tip: that insta-famous Alberobello is tiny and you better come very early to visit without the crowds.

Do not miss Locorotondo -one of the prettiest towns on this Italy road trip and in Valle d’Itria. As the name implies it is a crazy planning of white-washed houses stuck together in a circular manner. You can see it from the areal perspective.

At this point, if you have more time for your romantic road trip in Italy, I suggest heading to the less-known Apulia region , situated north of Puglia. Often overlooked by an ordinary visitor but mind-blowingly beautiful Gargano National Park offers an array of things to do. Base yourself in the scenic and romantic fishing town of Vieste . From here you can visit the Pizzomunno limestone monolith and the broad Spiaggia di San Lorenzo beach -some of the most impressive and definitive natural landmarks in the Apulia region.

  • Related article: The most beautiful coastal towns in Puglia.
  • Related article: Driving in Puglia, Italy: essential tips.
  • Related article: 2 weeks in Puglia itinerary

Lake Garda road trip offers mesmerizing views, -misty morning

7. Road trip around Lake Garda

  • Route: Sirmione-Malcesine & Mount Baldo-Riva del Garda-Tenno&Lake Tenno-Limone sul Garda-Gargnano-Salo-Sirmione.
  • Distance and driving time: 150 KM, 3 HRS 20 MIN.
  • Pick up your rental car in Italy at Milan , Bergamo , or Verona international airports.
  • How many days? 5-7 days.
  • Where to stay: suggested base towns Malcesine , Limone sul Garda , and Salò .
  • Highlights: beautiful lake towns, incredible mountainous scenery, water activities, culture, relaxation, cycling, and boat rides.
  • Best time to go: April-May, September-October.

Italy’s largest Lake Garda is a perfect place for a romantic road trip in Northern Italy. Straddling Veneto, Trentino, and Lombardy regions, Lake Garda will offer you an unforgettable drive along the scenic lakeside and through the rock-carved tunnels with plenty of stops in manicured waterfront towns. Visiting Lake Garda is also a more price-friendly but no less beautiful alternative to the fancier counterpart Lake Como. In a way, Lake Garda’s scenery reminds me of Boka Bay in Montenegro .

You can pick up your rental car at any of the bigger airports, depending on where you are landing in Italy. Milan and Bergamo’s airports are great for cheaper car rental deals, meanwhile, the closest place to Lake Garda is Verona International airport, but car rent there is more expensive.

On your route around Lake Garda, you will visit Sirmione – a classic and the most touristic stop on this itinerary. Jumping into the boat and seeing the town from the water perspective is a great idea.

Moving east-north of the lake, a great base for a couple of days is the picturesque town of Malcesine . Built at a higher elevation, this pretty town is characterized by a maze of medieval alleyways and is different from the rest of the towns on this list. The most prominent landmarks are the castle of Malcesine and Mount Baldo. To visit the mountain Baldo, you can either get active and hike or take a cable car to the top.

Riva del Garda – an unofficial capital of Lake Garda is a very popular water sports destination. The favorable windy weather conditions make it a perfect spot for windsurfing. The panoramic views of the hilly landscape are no less fantastic.

Once on the northern side of Lake Garda, why not take a side trip to nearby Lake Tenno? It is an off-the-beaten-path detour with the reward of beautiful lake scenery.

Limone sul Garda or simply Limone is a town proud of its lemon produce and is possibly one of the most scenic waterfront villages on Lake Garda . You can either choose to stay a night there or visit on a boat trip from Malcesine.

Circumventing further around Lake Garda, you will come across a smaller and less touristy but absolutely charming  Gargnano lakeside town.

Finish off your loop around Lake Garda in Salò- one of the bigger towns known for incredibly delicious cuisine. Salò is more peaceful and less touristy than a well-known Sirimone, therefore might be a great base for a night or two on the southern banks of Lake Garda.

Travel tip: windy 2 lanes only road around Lake Garda might get congested during peak times and summer. Allow yourself plenty of time to travel slowly and consider having several bases during your trip instead of trying to visit all the towns as day trips.

8. Italian Riviera- Portofino to La Spezia- one of the most romantic road trips in Italy

  • Route: Genoa-Camogli-Santa Margherita Ligure-Portofino-Cinque Terre—La Spezia-Portovenere-Lerici.
  • Distance and driving time: 165 KM, 3 HRS 40 MIN.
  • Pick up your rental car in Italy at Genoa .
  • Where to stay: base town Genoa , Camogli or Santa Margherita Ligure , La Spezia .
  • Highlights: colorful coastal towns of Liguria, sailing, hiking between Italian riviera villages, history, culture, and beaches.
  • Best time to go: mid-April, May, September, or October.

Cinque Terre is one of the most romantic destinations in Italy, at dusk

One of the most romantic destinations in Italy, rivaling the famous Amalfi Coast is Italian Riviera located in the Liguria region. For the Italian Riviera road trip, you will pick up your rental car in Genoa , and drive down south along the Ligurian Sea coast. I suggest a couple of base towns to explore the region – Camogli, Rapollo, or Santa Margherita Ligure on the north side of the Riviera and La Spezia on the south side.

On this itinerary, the rich and famous playground of Portofino and the magnificent 5 coastal villages of Cinque Terre do not need an introduction. Those are the most touristy places in the Liguria region. Nonetheless, they are so pretty it is hard to ignore their charms. That’s why they top the most romantic places in Italy charts. Nonetheless, you will also have an opportunity to visit less-known yet very picturesque places on the Ligurian coast.

Start your trip in the multi-layered port town of Genoa. Untouched by mass tourism this a unique historical town to explore in a day or two if you have time. Otherwise, pick up your rental car and head south to Camogli – a beautiful pastel-colored seaside town.

A close by Santa Margherita Ligure is an enchanted waterfront town where you can spot lots of “trompe l‘oeil” (a highly realistic optical illusion of three-dimensional space and objects on a two-dimensional surface).

Tip: to visit a nearby luxurious Portofino take a long 1-hour walk along the stunning coast. Cars are not allowed to enter the center of Portofino, there is no train, and buses are always packed. If you do not want to return the same way, you can take a ferry back from Portofino to Margherita Ligure.

The next stop on your romantic road trip in Italy will be in La Spezia – a base jump-off town to visit Cinque Terre towns (  Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, and Monterosso) . It is not wise to try driving between 5 famous villages as parking is very limited. Thus, leave your car in La Spezia and take regional trains to those towns.

The most rewarding way to experience the beauty of Cinque Terre is to go hiking a well-marked trail between villages. Dedicate a full day with stops in each of the seaside towns. If you get tired, you can always jump on the train in any of the towns.

Close to La Spezia, another charming port town is Portovenere with its imposing castle. It makes a great half-day trip. If you want to get an even more off-the-beaten-path in Liguria, head to Lerici . Due to its beautiful bay, Lerici is also called a Poets Gulf and is a beloved place by painters.

9. Tuscany loop – Florence to Siena

  • Route: Florence- San Gimignano-Siena- Val d’Orcia-Montepulciano- Radda in Chianti- Panzano in Chianti- Florence.
  • Distance and driving time: 312 KM, 6 HRS.
  • Pick up your rental car in Italy at Florence International Airport or Rome Fiumicino Airport .
  • How many days? 6-8 days.
  • Where to stay: base towns Florence , Siena , Montepulciano , and Panzano in Chianti .
  • Highlights: Tuscany landscapes of rolling hills, vineyards, cypress grooves, medieval towns, Renaissance art, and local food & culture.

road trip in tuscany with a rental car

The cinematic Tuscany region is characterized by green rolling hills, cypress trees perfectly lining the dusty roads, mysterious medieval towns, and the beating heart of Renaissance – Florence . What can be more romantic than picking up a convertible and setting off on a road trip through the Tuscan countryside?

Tuscany is compact and easy to navigate, which makes it one of the most popular road trips in Central Italy.

Start your romantic vacation in Florence – the birthplace of Renaissance art. Spend a day or two soaking up all the magnificent artistic things. Then pick up your rental car (you won’t need it while in Florence), and head south to the medieval town of San Gimignano .

Famous for its well-preserved medieval tower houses, and thus referred to as a City of Fine Towers, and even “a Manhattan of the Middle Ages”, San Gimignano will take you back in time. The town view from the road with dozens of towers peaking is also impressive, especially at sunset and dusk. Although it gets quite busy during the day, San Gimignano streets are empty at dusk and are the quietest at dawn, making them perfect times to explore.

Only an hour away from San Gimignano, you will be wandering the maze of steep medieval streets and admiring one of the most beautiful plazas in Tuscany in the town of Siena .

As you may have noticed, I didn’t include Pisa in this itinerary, which I believe is heavily overrated. I still remember my Italian friends telling me about Siena and how it is much more exciting to visit than the Leaning Tower of Pisa . I consider Siena one of the most beautiful towns in all of Italy I have ever visited.

Heading south of Siena you will be driving through Val d’Orcia- the most iconic valley offering romantic scenery of Tuscany . Spend a night in Montepulciano – a stunning medieval town perched atop the hill. Finish off your road trip by heading back north following the roads winding through picturesque Val in Chianti valley all the way to Florence. Two stops along this way are Radda in Chianti are Panzzano in Chianti medieval towns. You can also detour to one of the local wineries for a wine-tasting experience in the area.

Tip: when you set your Google Maps departing from Florence, make sure to choose “avoid highways” so that navigation takes you through the beautiful countryside instead.

  • Related article: Renting a car in Tuscany.

10. Umbria road trip- the green heart of Italy

  • Route: Perugia-Gubbio-Assisi&Spello-Bevagna & Montefalco-Todi-Orvieto-Civita di Bagno Regio.
  • Distance and driving time: 220 KM, 4 HRS.
  • Pick up your rental car in Italy at Rome Fiumicino International Airport .
  • How many days? 7-9 days.
  • Where to stay: base towns Perugia , Assisi , Todi , Orvieto .
  • Highlights: authentic Umbria region for Italy off-the-beaten path, medieval towns, green rolling hills, charming historical buildings, Renaissance architecture, local food, and culture.
  • Best time to go: April, May, September, or October.

Civita di Bagnoregio in Umbria region which is similar to Tuscany with its rolling hills and makes a perfect off-the-beaten-path romantic trip in Italy

This itinerary in Italy follows the roads of Umbria . The green heart of Italy, and one of the most untouched regions, is often overlooked in favor of the more famous Tuscany. Being less visited, but just as beautiful and romantic as Tuscany, Umbria is a perfect region in Italy to experience the local lifestyle without crowds of tourists.

Pick your rental car in Rome Fiumicino Airport and head to Perugia – the capital of Umbria. Note that roads in Umbria are less well maintained than in Tuscany, thus the drive between towns can be slower at times.

Capital Perugia is a wonderful ancient city situated on a hill and characterizes by many steep staircases.

Gubbio is a trapped-in-time stone town that appears to be carved into the mountain. Spend a day in Gubbio and then continue your road trip to Assisi – a UNESCO-protected mountain town and possibly the most famous one in this itinerary.

Just 15 minutes away from Assisi, Spello is a charming village characterized by pink limestone buildings, terracotta rooftops, and flowers at every doorstep and balcony. Spello has been selected as one of the most beautiful Italian villages ( Borghi piu Belli del’Italia ).

Next on the list are Bevagna and Montefanco medieval towns which can be visited in one day. Montefanco is a walled city also called the balcony of Umbria due to its position high atop the hill and boasting splendid vistas over the Clitumnus Valley.

Continuing southwest of Umbria, the pretty town of Todi can serve as a great midway stop and a base for one night.

The best stops on this Umbria itinerary are left for the last- Orvieto and Civita di Bagnoregio . If you have less time to spare in Umbria, those towns should be at the top of the list. Orvieto is known for its breathtaking and one of the most beautiful in the world gothic cathedral. The first Etruscan town in Italy, Orvieto is over 3000 old. It is a marvelous place to wander around and admire its flower-filled ancient streets and noble palazzi.

Base yourself in Orvieto or around in the countryside not far from the town.

As a day trip from Orvieto, visit the mysterious and fascinating town of Civita di Bagnoregio, known as “a dying town”. Sitting atop steep tufa rock in a vast canyon, Civita seems to be suspended in the air. The town is accessible through a pedestrian bridge rising steeply to connect to the city walls.

Tip: be mindful of ZTL zones when in Orvieto, I entered the old town as I was not aware of the ZTL many years ago, and I did get a 200 euro fine (after one year of my trip).

11. Madonie mountains Sicily

  • Route: Cefalù-Castelbuono- Gangi-Sperlinga-Agira-Gagliano Castelferrato-Petralia Soprana &Petralia Sottana.
  • Distance and driving time: 200 KM, 4 HRS 40 MIN.
  • Pick up your rental car in Sicily at Palermo International airport or Catania .
  • Recommended number of days: 5 days.
  • Where to stay: Cefalù , Gangi , Agira .
  • Highlights: medieval Madonie mountain villages, hiking, nature, relaxation, local food and traditional Sicilian culture, authentic Sicily, charming seaside town of Cefalù.
  • Best time to go: April, May, June, September, or October.

Gangi- mysterious Madonie mountain town in Sicily

If remote mountains are a definition of romance to you, then the hinterlands of Sicily is where you should go on a road trip next. Madonie mountains in Sicily offer a secluded, authentic, and romantic escape into nature and back in time. A number of medieval Madonie mountain villages suspended in time make it for a perfect road trip. Hikes are also there if you crave to stretch your legs from the drive.

Pick up your rental car in Palermo, and before heading to the hinterlands, stop in Cefalù . Cefalù, mentioned in the West Coast Sicily itinerary, is one of the most well-known scenic old harbor towns in Sicily and is well worth a stop. It might get quite touristy though but you can’t blame it- it is just so romantic and a one-of-a-kind seaside town in Sicily .

The remaining of this road trip is focused on visiting authentic Madonie mountain villages. I recommend Gangi town as a base. Gangi is one of the most mysterious mountain towns in Sicily , famed for the 1 euro houses. It is scenically perched on a cone-shaped hill with numerous 2-story stone houses glued to each other like in a lego game. From Gangi, you can take a day trip to the sister towns of Petralia Soprana and Petralia Sottana . Next day, drive to Sperlinga – a cave town that is a very different and unique ages-old settlement.

The furthest town on this list is my discovery I am proud of- Gagliano Castelferrato , a town glued to the rock. It is a reminiscing of Castelmezzano in the Basilicata region , Italy.

You can also choose to stay in Agira , which is just 6 kilometers away from Gagliano Castelferatto. Agira is the mythological hometown town of tyrant Agyris. It is a lovely hilltop town with lots of tiny streets to wander around. Don’t miss trying Agirian cassatele – a pastry filled with chocolate and almond mix.

  • Read my complete guide to visiting Gangi mountain town in Sicily .
  • Get more inspiration in my post about 17 most beautiful mountain towns in Sicily .
  • Extend your trip around Sicily with my suggested 2 weeks road trip in Sicily itinerary .

12. From Venice to Verona- the most romantic cities in Italy

  • Route: Venice- Vicenza-Padua-Verona.
  • Distance and driving time: 150 KM, 2 HRS 15 MIN.
  • Pick up your rental car in Italy at Venice or Verona International Airport.
  • Where to stay: base towns Venice , Verona .
  • Highlights: romance, Veneto region in North Italy, gondola rides, incredible architecture, food, and culture.
  • Best time to go: February, March-May, October.

Most romantic road trip in italy & car rental in italy tips-puglia-alessio-roversi, venice at night

I could not complete this romantic road trip in Italy list without adding a ride to the two most romantic towns in Italy- Venice and Verona.

Venice does not need an introduction- it is a masterpiece of romantic towns and a place like no other on the planet. It was the town I visited first on my very first trip to Italy and it was love at first sight, no questions asked.

Nowadays Venice is extremely touristy, yet still worth visiting at the right time. To me visiting in February was the best time- all crowds were gone, the town was sinking in fog, and the atmosphere incredibly mysterious and romantic. Moreover, visiting Venice during Valentine’s Day might be a perfect plan. Make sure to add colorful Burano and Murano islands to your Venice itinerary.

Note: you cannot drive inside Venice’s old town. Thus, if you are starting and ending your road trip in Venice, I recommend picking up your car either later or dropping it off early.

Before heading to Verona- the hometown of Romeo and Julieta, make a stop in Padua and Vicenza towns. Vicenza is known for its 16th-century elegant buildings and dramatic mountainous backdrops. Meanwhile, Padua is an old student town with many architectural monuments to explore.

Finish your road trip to Verona- the city of love in Italy. The famous Romeo and Julieta balcony is overrated, but the town of Verona is beautiful. Head to Giardino Giusti for a romantic picnic and sweeping views over the city (especially during sunset).

If you have more time than 4 or 5 days in Italy, you can look up for Lake Garda road trip (described above in this post) to extend your itinerary in Italy.

13. Northern Sardinia – the most romantic island road trip

  • Route: Alghero-Porto Conte National Park—Stintino-Castelsardo-Costa Paradiso-Capo Testa-Maddalena Islands- Sassari-Alghero.
  • Distance and driving time: 400 KM, 7 HRS.
  • Pick up your rental car in Sardinia at Alghero International Airport , or Olbia International Airport.
  • Where to stay: base towns Alghero , Stintino , Castelsardo , La Maddalena .
  • Highlights: Secluded beaches, coastal hikes, colorful small towns, historic sites, island life, and local food.

The unmatched beauty of beaches in Sardinia-perfect romantic destination in Italy for nature lovers

Sardinia is the most romantic Mediterranean island in Italy. Surrounded by turquoise waters and paradisical beaches, the road trip around Sardinia is perfect for a romantic summer vacation in Italy. If you love countless untouched beaches, then Sardinia is your destination.

Although Sardinia appears pretty small at first glance, moving around the island is slow. Thus, this itinerary in Sardinia covers only the Northern side of the island. Start your journey either in Alghero or Olbia- both towns have international airports and are perfect locations to rent a car at.

I have been to Alghero twice and I recommend spending there a couple of nights enjoying the atmospheric coastal historical town vibes. City beach is there as well, but don’t rush to lay your towel just yet. The best awaits once you start driving North.

Porto Conte National Park is famed to be one of the most beautiful places on the island, thus you may want to spare a couple of nights in that area. The nearby fishing village of Stintino can serve as a base for a night or two.

Continuing up North of Sardinia, Castelsardo is a pretty small seaside town characterized by colorful houses cascading down the hill with the medieval castle of Doria overlooking the town. Recommended Castelsardo as a stopover before continuing beach hopping further up north.

Unmissable are Isola Rossa (pink rock beach), Costa Paradiso (paradise coast), and Capo Testa.

On this route, make sure to catch a boat to La Maddalena island. The ferry departs from the Palau harbor and can ship your rental car as well.

On the way back from Palau to Alghero, you can cut through the land with a brief stop in Sassasi, and visit the town’s handsome historic center.

Tip: make sure to book accommodation early if you are traveling during the summer season. Note that wild camping is not legal (according to my Italian friend who still does it regularly but packs up the tent early morning in order not to get caught).

14. Bologna to San Marino road trip

  • Route: Bologna-Ferrara-Ravenna-San Marino-Dozza-Bologna.
  • Distance and driving time: 345 KM, 5 HRS.
  • Pick up your rental car in Italy at Bologna International Airport .
  • How many days? 5 days.
  • Where to stay: Bologna , Ferrara , Ravenna .
  • Highlights: gems of Emilia Romagna region, Renaissance art, and architecture, mosaics, castles, a country within a country.

San Marino-a microstate enclaved by Italy

This brief road trip over the Emilia-Romana region in Italy includes 3 fantastic cities and a country within a country (yes, you read it right).

Start off your journey in Bologna , the capital of the Emilia-Romagna region, a town of crooked towers and a university city. Bologna is filled with impressive sights, live and likable, and also less busy than Florence. Quite underrated, making Bologna keep its authenticity intact and streets less touristy. Thus, Bologna makes a great destination for a romantic city getaway.

You can also base yourself in Bologna and complete this itinerary by day tripping to other destinations on this route. Although, if you prefer not to drive back and forth, accommodation in Ferrara and Ravenna is available. I would suggest not staying in San Marino- a day trip from Ravenna or Bologna is a better idea.

On this route, Ferrara is one of the culturally most important Renaissance cities in Italy. At its golden age, Ferrara used to be a cradle for some greatest artists and writers.

Meanwhile, Ravenna is called the world’s capital of Mosaics. The fairly compact town is filled with architectural wonders and UNESCO-protected mosaic treasures dating back to the 5th and 6th centuries A.D. Ravenna is also a resting place for Italy’s greatest poet and philosopher Dante Alighieri.

Continuing to your final destination on this itinerary- San Marino . With a petite old town majestically enthroned on the top of Monte Titano, San Marino is a microstate surrounded by Italy. No surprise the beautifully unique San Marino is also a UNESCO World Heritage site.

Also, the oldest republic in the World, San Marino is a unique place to visit in Europe. A word of warning though, the old town of San Marino is heavily catered to tourists. Thus, the charm of this micro republic lies in the vistas opening up from the castle’s defense walls and three towers.

There are two ways to get to San Marino- drive up towards the old town and park in parking P9. Or park in the Municipality of Borgo Maggiore in P11 parking. Then take a funicular up to the old town.

Tip: there are no borders separating San Marino and Italy, but if you are a stamp collector, for 5 euros you can get your passport stamped validating your visit to San Marino.

15. Dolomites road trip

  • Route: Bolzano- Lago di Carezza – Cortina d’Ampezzo -hiking Tre Cime di Lvadero – Lago di Braies-Paso Gardena -Ortisei- Hiking Seceda-Alpe di Siuzi & Val di Fune-Bolzano.-
  • Distance and driving time: 300 KM, 7 HRS 30 MIN.
  • Pick up your rental car in Italy at Bolzano , Venice , or Milan International Airport.
  • How many days? 7 days.
  • Where to stay: base towns Bolzano , Ortisei and Cortina d’Ampezzo .
  • Highlights: Italian Alps, the best mountain scenery in Italy, nature, hiking, mountain lakes.
  • Best time to go: mid-June-mid-October (except July and August).

The most stunning landscapes can be seen while road tripping in the Dolomites- the ultimate hiking destination in Italy,

Last but not least is the most epic road trip in Northeastern Italy winding through the Dolomites. The drive from Bolzano to Cortina d’Ampezzo via Granade Strada della Dolomiti is one of the most exhilarating and absolutely breathtaking . It will take you 3 hours in total between the two towns. On the way make sure to pay a stop at Lago di Carezza nestled in Val d’Ega Valley. Also referred to as a “rainbow” lake, in reality, an emerald green lake is one of the most beautiful in the Dolomites.

Cortina d’Ampezza is your base town for hiking iconic Tre Cime di Lavadero . An unmissable 10 kilometers loop of medium difficulty is a must on any Dolomites itinerary.

While in Cortina d’Ampezzo, you may want to include a half-day trip to the most intsagrammable lake in Italy- Lago di Braies . The famous lake is very touristy though and if you want to enjoy it in peace and quiet, go very early for sunrise. Renting a wooden boat to paddle around the lake is a nice activity in Lago di Braies.

The next stop is the alpine town Ortisei/St. Ulrich . Before reaching it, you will drive through Paso Gardena – another scenic high pass in the Dolomites of the South Tyrol. Make sure to put Gardena Pass on your google maps to follow the correct route.

Ortisei serves as a popular jump-off town to gorgeous Alpe di Siusi (or Val di Siusi) and Val di Fune with its famous little churches (Santa Maddalena and St. John in Ranui) as well Sucede ridge hike . Dedicate two to three days- one for the hike and one or two to visit both valleys.

Note: The most famous valley in the Dolomites is Alpe di Siusi. It is forbidden to drive through the valley unless you are staying in a hotel. To get to Alpe di Siusi, you can take a cable car which operates daily from 8:30 AM to 6 PM (also subject to the season). Alternatively park in Compatsch and hike for an hour to the famous viewpoint of the valley.

Before your road trip to the Dolomites , depending on where you land, you have options to pick up your rental car in Italy either at Venice International Airport, Milan International Airport, or Bolzano town.

I hope you enjoyed reading this post and got inspired to rent a car in Italy and go on a romantic road trip around this passionate, beautiful, and unforgettable country in Europe! If you have any questions regarding the routes or car rental in Italy, please do not hesitate to comment below and I will get back to you.

More blog posts on my Italy travel guide

  • Browse all my blog posts about Italy HERE .
  • Planning a trip to Calabria, Italy? Check my super handy  Travel Tips for Visiting Calabria, Italy .
  • Thinking of extending your journey to Sicily? Plan an amazing trip with my   2-week Sicily road trip Itinerary .
  • Get some inspiration for Sicily and check out  15 of the most beautiful small coastal towns in fishing villages in Sicily .
  • Love mountains more? Get inspired or pick to visit some or all of  17 charming mountain towns in Sicily .
  • Best of Naples in one day: An easy 1-day in Naples itinerary + map .
  • Thinking of renting a car in Naples? Use my Must-Know Tips for Renting a Car in Naples and Driving in Southern Italy .
  • Travelling to Calabria? Check my Travel Guide to Scilla and Chianalea – the most seaside beautiful villages in South Italy.
  • Guide to Arco Magno Beach in San Nicola Arcella, Calabria.

Italy Travel Essentials & Useful Links

Here are links to essential travel resources and services I always use when organizing my trips.

  • HIRE A CAR : The best way to explore Italy is by self-driving. Rent a car at the best rates at Discover Cars .
  • CHEAP FLIGHTS: Use Skyscanner to find the cheapest and fastest flights to Sicily from your location.
  • ACCOMMODATION: find your perfect stay in Italy on Booking.com .
  • VISA: apply for a Schengen visa easily at iVisa . Use OneWayFly to reserve dummy flight tickets/hotels if required for your visa application.
  • TRAVEL INSURANCE: get 5% off your insurance by using my link on Heymondo , a travel insurance provider. For the cheapest travel insurance on the market check SafetyWing .
  • eSIM CARD: Stay connected before you land. Airlo offers an eSIM card with up to 20 GB (7 to 30 days) data packages for Italy and Europe for reasonable rates.
  • GUIDED TOURS:  Find the best day tours in Italy on  GetYourGuide .
  • PRIVATE TRANSFER: Book a private transfer to any location in Italy with GetTransfer .
  • FLIGHT GOT CANCELLED OR DELAYED? You may receive compensation of up to 600 EUR. Consult and get support from AirHelp or Skycop .
  • Learn Italian: take a fun interactive online course Rocket Italian , which will help you quickly learn spoken and written Italian. Study at your own pace either on a desktop or using a mobile app, lifetime access, and a free trial available upon signing up.

' src=

Hi! I am a freelance photographer & videographer as well the creator of www.theroadreel.com. Born in Lithuania, and currently residing in the UAE, I have been traveling around the globe independently for over a decade. I created The Road Reel to share my passion for travel and photography through detailed road trips and city itineraries, and hiking guides, along with regular and drone photogragraphy tips.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

My Path in the World

Best Italian Road Trips: 16 Super Dreamy Routes

Italian road trips are the best. Whether you love strolling through cities, towns, and villages or exploring the country’s natural scenery, Italy is a fantastic road trip destination and it never disappoints.

The views will always be dreamy, the culture will always be fascinating, and the food will always be delicious.

With so much beauty in this country, it can be difficult to decide which area to choose for your scenic drive, so here’s a roundup of the best road trips in Italy that will hopefully help you make this almost impossible decision.

* This post may contain affiliate links from which I earn a commission (for more info, read my disclosure ). As an Amazon Associate, I earn from qualifying purchases.

* I try to keep the information on this blog as updated as possible, but I still recommend consulting the latest prices, opening hours, and other details on the official website of each site, hotel, and tour, as well as checking the updated public transport routes and timetables.

Looking for the best Italian road trips? Here are 14 road trips in Italy for your travel bucket list inculding itineraries and tips!

Table of Contents

Best Italian Road Trips on the Mainland

Southern italy.

By Nicole from Adventures of Nicole

Route:  Circular starting in Naples.

Days:  15 days (13-17 days is comfortable).

In a perfect mixture of off-the-beaten-path and well-trodden classics, this Southern Italy road trip takes in the most-loved stops in the regions of Campania , Basilicata , Puglia , and Calabria , as well as their hidden gems .

Starting from the capital of Campania,  Naples , take a day or so to explore the historical sites that the city has to offer.

Some of the best things to do in Naples include exploring the historic center, grabbing some arancini, pizza fritta (fried pizza), and sfogliatelle, and heading to Gino Sorbillo’s pizzeria for one of his famed pizzas.

After your whirlwind visit to Naples, head south and spend 2- 4 days on the Amalfi Coast .

Explore the gorgeous towns of Positano , Amalfi , Atrani , and Ravello that seem impossibly clung to the side of the mountainous coast that appears to tumble into the sea.

Continuing south from the Amalfi Coast, you’ll enter the little-visited region of Basilicata and on to two of the most beautiful places in all of Italy – Castelmezzano and Pietrapertosa . These side-by-side towns are built right into the Lucian Dolomites.

Castelmezzano Southern Italy

From Castelmezzano, you’ll journey deeper into Basilicata and visit  Matera .

Once the ‘shame of Italy,’ the troglodytic city has risen from the ashes to become a European Capital of Culture and a UNESCO site. Among the oldest continuously inhabited cities in the world, don’t miss the fascinating caves of the Sassi di Matera.

Heading into  Puglia , you’ll visit the bizarre conical-roofed Trulli of Alberobello, the gorgeous caves of Grotta dell’Poesia, and the thermal baths of Santa Cesarea Terme before heading back into Basilicata to explore the nature of  Pollino National Park  en route to Calabria.

In  Calabria , you’ll laze on the beautiful beaches in and around  Tropea  and explore the untamed beaches and cave of Grotto dell’Arcomagno.

Head back north to  Maratea , your jumping-off point to the little-known cousin of Amalfi – the  Cilento Coast , where you’ll wrap up your epic road trip before turning your car back in up in Naples. Plan your own  Southern Italy road trip here .

UNESCO-listed Trulli houses of Alberobello, southern Italy

By Krisztina from She Wanders Abroad

Route:  From Ortisei to Cortina d’Ampezzo.

Days:  4-5.

If you want to discover one of the most stunning areas in Northern Italy, you have to plan a  road trip to the Dolomites  for your next vacation!

It’s best to explore the Dolomites by car, so you can either bring your own if you live nearby or rent a car at the airport when you arrive in Italy.

Although there are no international airports in the area, bigger airports such as Venice, Bergamo, or Milan are only a few hours away from the Dolomites. This makes it easy to visit the region, even if you are coming from overseas.

The Dolomites cover more than 140,000 hectares in several regions, so you can spend several weeks exploring the area without getting bored, but if you only have a shorter amount of time, 4-5 days are enough to discover the highlights.

Since the best places to visit in the Dolomites are quite far from each other, it’s best to choose two bases for your road trip from where you can explore the nearby area with less driving.

In the first part of your road trip to Italy’s Dolomites, stay in  Ortisei , which is a cute little town located in  Val Gardena (in South Tyrol).

From there, you can visit the famous  Alpe di Siusi ,  Lago di Carezza , the Seceda ridgeline, and the picturesque church of Santa Maddalena in  Val di Funes .

Cortina d’Ampezzo  is one of the most popular places to stay, and it will be the perfect base for the second half of your Dolomites road trip as you can easily reach the Insta-famous  Lago di Braies  or the iconic three peaks at  Tre Cime di Lavaredo  from there.

It’s best to stay at least 2 nights at each place to have time to properly explore their surroundings!

Alpe di Siusi Dolomites

By Marek from Indie Traveller

Route:  Circular starting in Bari.

Days:  7.

Puglia is a highly underrated region of Italy that’s just made for a road trip.

It’s filled with ancient history, cute coastal towns, and great regional culinary delights, though without the crowds often found on the tourist trail elsewhere in Italy.

Start in the port city of  Bari , then drive a circle around the Puglia peninsula (recognizable as the ‘heel of Italy’s boot’). The ancient city of  Lecce , often billed as a kind of mini-Florence but without the crowds, is a must-stop along the way.

The true delights, though, are the small towns with white-plastered houses along the coast, such as  Monopoli  and  Otranto , many of them boasting old Venetian fortresses and some of the best beaches in Puglia .

Best scenic drives in Italy - Puglia

Looping back to Bari, be sure to stop by  Alberobello . It’s a town known for its ‘Trulli’ – small conical buildings that were once used as farmhouses, but these days often function as souvenir shops or little holiday homes.

Staying in a Trullo is a unique experience you can’t have anywhere else.

Puglia is a wonderful region to explore by car, but do take care when driving; the Italians around here are known to be quite reckless drivers at times! Be sure to check out these  tips for a road trip in Puglia .

Read more about Puglia:

  • Best places to stay in Bari
  • Things to do in Bari
  • Day trips from Bari
  • Puglia itinerary without a car
  • Hidden gems in Puglia
  • Is Bari worth visiting
  • Visiting Puglia in March

A city in Puglia

Northern Italy: Lakes Garda, Como, Maggiore, and Orta

Route:  Circular starting in Milan.

Northern Italy’s lakes are an ideal European road trip destination from Milan (especially if you want to spend fall or spring in Europe ).

From colorful coastal towns to relaxing beaches to natural landscapes, this area offers an interesting mix of things to do and see.

This one-week  Italian lakes road trip  can easily be extended to 10 or even 14 days if you want to visit a few more places or spend some time resting by the lakes.

Borghetto sul Mincio Lake Garda

Rent your car at Milan’s airport and head to  Lake Garda , the largest in the country. Dedicate at least 3-4 days to this lake and explore towns like Limone , Sirmione , Malcesine , Bardolino , and Borghetto sul Mincio .

Don’t miss the mesmerizing turquoise Lake Tenno , situated only a few miles away from Garda’s northern coast.

Continue to  Lake Como , which is mostly known for its luxurious lakeside villas. Towns like Varenna and Bellagio are its crowning glory, but there are plenty of hidden gems waiting to be discovered in the area.

Cannobio Lake Maggiore

The third lake,  Lake Maggiore , is the one that often gets overlooked, yet visiting it is one of the best things to do in northern Italy .

Base yourself in  Stresa , and visit places like the nearby Borromean Islands  (easily accessible by ferry or boat) and the lesser-known Cannobio .

Before heading back to Milan, be sure to stop at the charming  Orta San Giulio  on  Lake Orta .

Rome to Florence

By Tiffany from A Girl and Her Passport

Route:  Rome to Florence.

Days:  5.

Traveling from Rome to Florence is probably one of the best driving routes in Italy. This road trip takes you through the gorgeous countryside of Umbria and Tuscany .

A  road trip from Rome to Florence  is very short if you want to make no stops along the way, but where is the fun in that? You can make the trip in as little as two days or make it a longer trip of up to five days. 

Most people will rent a car at the Rome airport, so if you want to see the city first, you should do this before renting a car.

You can plan a short itinerary of just 24 hours in Rome , but the Italian capital has so much to offer, that it would be best to spend at least 4 days in Rome .

Once you leave the city, head to the  Parco di Monstri – this outdoor sculpture garden is unlike any art you might have seen, and it has a slightly creepy history.

In Umbria, there are several cute towns to visit that have fascinating histories. Amelia , supposedly the oldest Umbrian town, has 11-foot-thick walls and winding alleyways to explore.

Assisi is the hometown of St. Francis and has many stunning churches to visit. The view from the Rocca Maggiore castle is one of the best in Italy.

Tuscany brings its own beautiful villages, including Siena and Cortona , from ‘Under the Tuscan Sun’ fame.

Be sure to watch where you park in these towns as the parking can be restricted to residents only. Usually, there is a public car park on the outskirts of town.

Most of all, take time to enjoy the scenery of this stunning road trip from Rome to Florence.

You can also check out this 7-day Rome-Florence-Venice itinerary !

Assisi village

By Dhara from It’s Not About the Miles

Route:  Circular starting in Florence.

One of the best scenic drives in Italy is a trip through Tuscany.

With this  7-day Tuscany road trip itinerary , you can cover the best places to visit in the region, enjoy the art and architecture, take great photos, and relish fabulous food and wine along the way.

Begin your trip with 1 or 2 days in  Florence , the region’s capital and the cradle of the Renaissance.

In Florence, climb to the top of the Duomo for fabulous views, wander the streets of the historic center (a UNESCO World Heritage Site), and take in the sunset from Piazzale Michelangelo. Don’t forget to gorge on gelato!

From Florence, head southeast, to the lesser-visited but very beautiful towns of Arezzo and Cortona . With beautiful architecture and lively main squares, these small towns will charm you.

Your next stop is  Siena , possibly Italy’s most famous hill town. Its Duomo is magnificent, as well as its Piazza del Campo, one of the largest squares in Europe and one of the prettiest piazzas in Italy .

From Siena, move on to the scenic  Val d’Orcia , where you can stop at old historic abbeys, small picturesque hill towns, and even one of the best hot springs in Tuscany .

Do make time to sample the local pici pasta and famous local wines, and visit some vineyards as well!

On the western side of your loop around Tuscany, you will visit  San Gimignano , with its famous medieval towers, and  Lucca , famous for its medieval city walls (though you’ll find plenty of other things to do in Lucca ).

You can also stop in  Pisa , to see the famous Leaning Tower, before you head back to Florence.

Montepulciano Tuscany

Bologna Apennines

By Lori from Travelinmad

Route:  Circular starting in Bologna.

Days:  2-3.

If you’ve visited the over-touristy cities in Italy like Venice, Florence, and Rome and are seeking somewhere without crowds, base yourself in Bologna, rent a car, and  road trip the Bologna Apennines .

The small towns, scenic wilderness areas, and incredible historic sites are all within a one-hour drive from Bologna.

The Bologna Apennines are south of the city and easily accessible. Use a GPS to explore winding roads with overviews around nearly every bend.

One of the best things to experience is the incredible local food. The small hamlets all have one or two great places to eat.

On a weekend drive a pleasant 28 miles from Bologna, is the mysterious Rocchetta Mattei , a 19th-century fortress with a fascinating past and wild architecture. You’ll need a reservation, but that’s easy to do at the tourism office in Bologna.

Along the same road is the 13th-century sparsely habited village of Borgo La Scola . It’s quiet and interesting… and you might even get to chat with one of the few residents.

You’ll find the town of Tolé fascinating with its incredible murals and artworks lining the narrow lanes. And don’t miss the town of Vignola and its amazing castle, the Rocca di Vignola. The entrance is free, and if you’d like a tour in English, you’ll need a reservation.

If you’re looking for offbeat Italy road trip routes, the Bologna Apennines are definitely slow travel at its best.

Rocchetta Mattei - Bologna Appennines

Northern Italy: Veneto and Trentino Regions

By Emily from London City Calling

Route:  Circular starting in Verona.

Days:  10.

Starting and finishing in Verona, this 10-day northern Italy road trip itinerary will let you see the best of the diverse regions of Veneto and Trentino , with their many historic cities, beautiful lakes, and dramatic mountainous scenery.

Start your trip in the romantic city of Verona , known for its connection with Shakespeare’s Romeo and Juliet, followed by a couple of days in the neighboring Lake Garda , famous for its turquoise waters and quaint lakeside towns.

A leisurely few days in the sunny Veneto region is a perfect place to start your Italian road trip route.

From the south of Lake Garda, drive to the lake’s northern shore where you’ll enter Trentino, one of Italy’s most northerly provinces.

Here you can spend a few days nestled within the dramatic scenery of the  Dolomites , either in the charming city of  Trento  or out hiking, kayaking, and caving your way around the region’s beautiful nature.

Next, head back down to the Veneto region and spend your last couple of days exploring  Venice , Italy’s famous floating city, and  Treviso , home of the tiramisu.

Venice can be difficult to visit on a road trip given that cars can’t enter the island, however, you can either leave your car in Treviso and get the 30-minute train to Venice island or park at one of Venice’s designated car parks and jump on a boat into the historic center.

Finally, head back to Verona, just an hour’s drive away from Venice, to end your trip where you started it.

Verona

By Val from My Italian Diaries

Route:  From Ancona to Ascoli Piceno.

Le Marche is a beautiful region in central Italy , stretching along the Adriatic coast.

Its fabulous landscapes in all shades of green and yellow rival those of neighboring Tuscany, while its historic hamlets and glitzy beach towns are a joy to explore.

There’s a lot you can include on your  Le Marche itinerary , but with five days at your disposal, you can cover quite a few highlights.

Start in Ancona , the region’s capital, with a lively harbor, interesting museums (including one specially designed for visually impaired people), and a splendid hilltop cathedral.

The next day, head to Mount Conero National Park , where you’ll find pristine beaches immersed in natural beauty and enchanting little towns like Sirolo and Numana .

On day 3, visit Loreto , home to one of the most important pilgrimage sites in Italy – the Holy House of the Virgin Mary.

Then, reach the beautiful hilltop town of Recanati, where everything speaks of his most famous resident, Giacomo Leopardi, one of Italy’s greatest poets.

Spend the next day in Fermo , another fabulous hilltop town where highlights include Roman cisterns, amazing churches, and a fascinating piazza lined with historic palaces.

While you’re there, don’t miss the gorgeous hamlet of Torre di Palme , known as the “balcony of the Adriatic”, and the magical old town of Grottammare Alta , a bit further south.

Finally, reach Ascoli Piceno to admire its stunning Piazza del Popolo, lined with medieval buildings and historic establishments, and feast on  olive all’ascolana , the region’s delicious stuffed fried olives that were born here.

Le Marche, Italy

By Nancy from Nancy Goes to Italy

Route:  Based in Termoli.

Days:  3.

Molise is the second smallest region of Italy. Its western half is part of the Apennine Mountains and a national park. This  Molise road trip  concentrates (over 3 days) on the eastern shelf near the Adriatic.

The base is the seaside town of Termoli, with its old town and beautiful beaches, popular with Romans.

On day 1, visit Agnone, home to the oldest bell foundry in the world, founded in 1339 and continuously operating ever since. 

On day 2, head to Bagnoli del Trigno, a town built in and around a rock. It has an attractive big square, easy parking, pretty trees, painted houses, a piazza with benches and scalloped cobblestones, and a bar named Bizzarro.

Next, visit Pietrabbondante, a town with an ancient amphitheater built by the Samnites around 400 BC. It takes about 40 minutes to get there from Bagnoli del Trigno, even though it’s only 20 miles away. In Molise, the terrain is rough and the roads are small and twisty.

On your last day, head to the village called Acquaviva Collecroce, also named Kruć. It’s small and easily walkable but very hilly. It was founded by people from the Dalmatian coast (what is now Croatia) who are said to speak Italian and Serbo-Croatian.

Bagnoli del Trigno, a town in Molise, Italy

Northwest Italy: Lombardy, Liguria, and Piedmont

Route:  Circular from Milan.

Days:  7-8.

Looking for more ideas for your Italian self-drive holidays? Another way to see northern Italy with a car is by exploring its northwestern regions, including Lombardy , Liguria, and Piedmont .

After spending a day in Milan , it’s time to hit the road and head to the city of Pavia to marvel at the Visconti Castle, the Cathedral of Pavia, and its beautiful streets.

Continue to Genoa for a couple of days. You can visit the Royal Palace Museum, admire the San Lorenzo Cathedral, stroll along the UNESCO-listed Via Garibaldi and its famous palatial buildings, and enjoy dozens of other landmarks, museums, and activities.

You could also visit the villages of the Cinque Terre, though you might find it easier to reach the area by train (from Genoa).

Spend some time in the charming small city of Asti , and head to Turin for about two days during which you should visit the Egyptian Museum, Palazzo Reale, Palazzo Madama, Villa della Regina, and Borgo Medievale.

Before going back to Milan, make a final stop in the small city of Biella and the nearby Burcina Park and Sanctuary of Oropa , the largest and most important sanctuary dedicated to the Virgin Mary in the Alps.

  • Non touristy things to do in Milan
  • Day trips from Milan in winter
  • Things to do in Milan when it rains
  • 4 days in Milan
  • Milan or Turin
  • Hidden gems in northern Italy
  • Best places to visit in northern Italy in October

Mole Antonelliana building in Turin

Northwest Italy: Turin and Aosta Valley

Route:  Circular from Turin.

To combine history and culture with the most picture-perfect natural landscapes, spend a couple of days in Turin and then head to the dreamy Aosta Valley to enjoy the most amazing northwest Italy road trip .

The capital of Piedmont will reward you with UNESCO-listed royal residences of the House of Savoy, fascinating museums for all ages, amazing hearty food and chocolates, and so much more.

Then rent your car in the city center and head to the visit-worthy Aosta Valley (alternatively, rent your car at Turin’s airport, travel through Aosta Valley, and end your trip with 2 days in Turin).

Base yourself in the center of the region and explore a different area each day. On your way from Turin, you can already visit the awe-inspiring Fort of Bard .

In the remaining days, enjoy the magical Mont Blanc views offered by the Skyway Monte Bianco cable car and the quaint towns of Pre Saint Didier and Courmayeur , head into the scenic Gran Paradiso National Park , visit the Roman landmarks of Aosta (the city), and unwind at Brusson Lake.

Don’t forget to try regional delicacies cooked with locally produced fontina cheese, including fondue, risotto, and polenta.

  • Where to stay in Aosta Valley
  • Places to visit in Aosta Valley
  • Is Turin worth visiting?
  • 3-day Turin itinerary
  • Things to do in Turin
  • Best area to stay in Turin
  • Chocolate in Turin
  • Cafes in Turin
  • Turin travel tips
  • Winter in Turin
  • Hidden gems in Turin

Natural landscapes and houses in Saint Pierre in Aosta Valley, Italy

Southern Italy + Sicily

By Talek from Travels with Talek

Route:  Naples to Palermo.

My  road trip in Southern Italy  was one of the coolest I’ve ever taken. We started off in Naples and headed south to Sicily ending in the beautiful capital city of Palermo.

All told the trip took 10 days, but it is the type of journey that you could extend to whatever you want depending on your interests.

In  Naples , the best thing to do is to eat pizza and visit the Archeological Museum.

On to  Matera , a land of mysterious caves where people live and work underground. Further south we crossed into Sicily via car ferry, quite the experience navigating the narrow aisles on a ship with a car!

The island of Sicily is magical. Taormina , one of the first cities you reach when you cross the strait, is a medieval treasure.

Agrigento has the Valley of the Temples and the excavated Roman palace, Villa Romana del Casale, with its perfectly preserved collection of mosaics dating from Roman times.

One of the most impressive sights is the cathedral at Monreal , but the absolute gem of Sicily is its capital,  Palermo .

Wandering the city’s narrow streets and food markets (which are a great way to eat and experience Sicily on a budget ) and visiting the fascinating architectural mishmash of its cathedral and Norman palace was an unforgettable experience.

Agrigento

Best Italy Road Trips: Scenic Island Routes

By Marvin from Part Time Passenger

Route:  Circular starting in Olbia.

Days:  5-10.

Sardinia, the second-largest island in the Mediterranean Sea , is an excellent road trip destination – for various reasons. If you think you’ve seen a fair share of beautiful Italy, this  Sardinia road trip  will elevate your Dolce Vita to the next level.

The local Sards will not only welcome you with open arms, but will fix you up with some of the best Italian food around, including baked goat cheese, homemade ravioli tossed in sage butter, and fresh seafood. 

From the impeccable beaches of the  Costa Smeralda  in the north to the surf spots in  Oristano , across the central mountains, to the sandy bays of the  Costa Rei , Sardinia is an incredibly diverse destination.

With constantly changing scenery, it’ll be hard to be bored. And the best part: the main routes are easy to navigate and dotted with an abundance of stop-over opportunities.

While you could technically drive from north to south in 3-4 hours, you should at least (!) arrange for 5 days on the island.

Olbia , located in the northeastern tip of Sardinia and served by various airlines, is a good starting point. From here, work your way around the coastline. 

Venturing offshore to  La Maddalena  islands, watching the sunset in beautiful  Castelsardo,  or catching that perfect wave in  Capo Mannu ,  are just some of the things that will keep you busy here.

Lovers of all things history and culture will enjoy roaming the colorful alleys of the former Spanish enclave  Alghero  or the many piazzas of  Cagliari , the island’s busy capital. Sardinia simply has it all.

Sardinia

Western Sicily

By Katja from Places and Notes

Route:  Circular starting in Trapani.

Days:  7-10.

On this awesome  Western Sicily road trip , you will visit some of the island’s best historical sites, sandy beaches, cute villages with traditional wine cellars, vibrant cities, salt pans dotted with windmills, lush countryside, and much more.

Start your adventure in  Trapani , spend the first day getting to know the laid-back Sicilian way of life, and take a trip to the medieval village of  Erice  the day after.

Continue towards  San Vito lo Capo , a wonderful white sandy beach bay with a mountain backdrop, perfect for a relaxing day at the seaside.

On the way to Palermo, you can stop by at  Segesta  archaeological site and  Monreale  monastery.

Palermo

Palermo  is Sicily’s largest, loudest, and most chaotic city, but it sure is worth spending a day or two visiting all the sites and indulging in Sicilian cuisine.

While heading south towards Agrigento and its impressive Valley of the Temples, make sure you visit Corleone , a smaller town famous for its connection with some of the most powerful families of the mafia.

Unwind in  San Leone  at the beach and explore another one of Sicily’s best spots,  Scala dei Turchi  white cliff.

The last part of this trip before returning to Trapani takes you to  Marsala , a charming wine area and a natural reserve with salt evaporation ponds, which are especially lovely at sunset.

This trip can begin in either Trapani or Palermo since there are international airports in both cities and is doable in seven days, but can be extended to ten.

Scala dei Turchi Sicily

Eastern Sicily

By Annabel from Smudged Postcard

Route:  Circular starting in Catania.

Days:  10 or more.

One of the best drives in Italy, this exploration of Eastern Sicily takes in a wide variety of sights. Flying into  Catania , it is worth spending a day learning about this beautiful Baroque city and its relationship with nearby  Mount Etna .

From Catania, it is an easy drive south to  Syracuse  where highlights include the stunning Piazza del Duomo and the Ancient Greek and Roman remains at the Archaeological Park.

If you’re taking a  road trip in Sicily with kids , be sure to watch a show at the traditional puppet theatre.

From Syracuse, it is a short drive to the Val di Noto region of Sicily, home to some appealing cities including  Modica  and  Ragusa , both perfect for foodies.

Heading inland from the Val di Noto, you reach  Caltagirone  with its impressive terracotta staircase.

Not far from there is the highest regional capital of Sicily, hilltop  Enna  with far-reaching views across the countryside towards Mount Etna.

The final leg of this road trip through Italy’s biggest island passes the smoldering volcano before reaching the pretty clifftop town of  Taormina .

Here, you will find a perfectly positioned Greek-Roman amphitheater with views looking out towards the sea and Mount Etna. There’s a cable car down to the pebbly beach and enough restaurants and cafes to fill a lifetime of holidays.

Etna view from Taormina

Some Tips for Planning an Italian Road Trip

  • As you can see in the suggested routes in this post, you should focus on a relatively small area instead of trying to see the entire country in 7 to 10 days (or even 2 weeks), which is impossible.
  • In some instances, parking is limited and the roads are narrow, so renting a smaller car would be better. It’s not always the case – in Aosta Valley, for example, this wasn’t a problem.
  • Parking is never free, so always have spare change, and be prepared for many toll roads (for these, you can also pay by card in most cases but not always).
  • Driving inside big Italian cities is not fun, so rent and return the car at the airport if possible.
  • Browse the best car rental deals on Rentalcars.com !

Related Travel Guides

Did you like these Italian routes? You might also like:

  • Best quotes about Italy
  • Books set in Tuscany
  • Romantic novels set in Italy
  • Gifts for Italy lovers (which you can totally buy for yourself)
  • Winter in Italy

Did you like these bucket list Italy road trip ideas? Check out:

  • Best road trips in Portugal
  • A road trip from Lisbon to Porto
  • Northern Portugal road trip
  • Beautiful road trips in Spain
  • Southern Spain road trip
  • Northern Spain road trip
  • 4 days in Crete
  • 3 days in Malta
  • Spring destinations in Europe

Have you found the best Italian road trip ideas for you? Tell me in the comments which one is your favorite and pin this post for later

About Or Amir

Hey, I'm Or! I'm a passionate traveler with a severe coffee, chocolate, and pastry addiction (or any other carb for that matter). I'm always planning my next trip to Spain, Italy, or any other country in Europe, and my goal is to help you make the most of each destination.

14 thoughts on “Best Italian Road Trips: 16 Super Dreamy Routes”

Thanks for the recommendations. I am planning a road trip to Italy for the summer and your info just made if 10 times easier to plan. Appreciate it!

That’s the goal, so that’s great to know! Thank you, Nadia!

I did a road trip in Puglia, Basilicata and the Amalfi Coast! It was really nice! I passed by many places you mentioned 🙂

That sounds lovely 🙂 Italy is so dreamy!

Great list of road trips you’ve put together! I would love to do all of these so I’m saving this post for later reference.

Thank you so much! A bucket list can never be too big 🙂

I’m loving these road trip ideas! I’m wishing I could teleport myself to Europe now and start the adventure. Ahh well, I will definitely keep these ideas in mind for the future! Those Italian Lakes are calling my name…

Oh, teleporting myself to other places is my dream superpower 😛 You’ll love the Italian lakes – their colorful towns are right up your alley 🙂

What a beautiful country! I’ve travelled through Tuscany and the Veneto but definitely need to explore the Northern Lakes and Sicily. We usually cope with driving in the country (although the smaller roads do have those anxiety inducing ditches on either side) then chicken out and go for a park and ride when we get close to the bog cities.

Your fabulous photos make me want to go back again soon!

I agree some regions in Italy are not so fun to drive, but I’ll take my chances 🙂 Happy you like this post!

Thanks for the feature! I wish I could be in Italy right now 🙁

Me too! Thanks for writing about your amazing Italian road trip 🙂

Thank you for the feature! This is an awesome list of Italy road trips and I can’t wait to explore some of these routes. Especially the Sicily road trips make me crave more Italian adventures!

Thanks for participating! I think it turned out awesome 🙂

*Your emil address will not be published. By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website

Leave a Comment Cancel reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Hi, I'm Or!

I'm a passionate traveler obsessed with traveling in Europe and discovering hidden gems in each place I visit. For me, it's not about ticking destinations off the bucket list but experiencing each one of them to the fullest. Read more about me and my story.

viaggi road trip italia

6 beautiful road trips in Italy: drive the country's best routes

Duncan Garwood

Nov 16, 2023 • 7 min read

viaggi road trip italia

Explore the best of Italy with these scenic road trips © Catherine Falls Commercial / Getty Images

The drive along Italy 's Amalfi Coast, preferably in a vintage Alfa Romeo Spider, is the stuff of travel legend.

And it's just one of dozens of epic road trip routes in this fascinating, richly layered country. Don't be put off by stories of impatient local drivers – the countryside here was made for exploring by road (and stopping every few hundred yards to take another photo).

With an extensive network of well-maintained roads that weave between snow-capped peaks, trace plunging coastlines, and meander through rolling farmland and vineyards to scenic lakes and historic towns, pretty much every journey in Italy is a scenic odyssey, but some road trips stand out as being particularly memorable.

To set the scene, we've chosen six classic road trips ranging from gentle Tuscan jaunts to hair-raising mountain adventures. Some are a little challenging, but they all make for unforgettable experiences! Here are the best road trip routes in Italy.

Positano is a cliffside village on southern Italy's Amalfi Coast. It's a well-known holiday destination with a pebble beachfront and steep, narrow streets lined with boutiques and cafes.

1. The Amalfi Coast

Best classic Italian coastal road trip Salerno–Sorrento; approx 75km/46 miles, 1 day

Experience Italy's most spectacular coastal scenery on this white-knuckle drive along the Amalfi Coast . From Salerno , the main southern gateway to the coast, strike west to Vietri sul Mare , a small town famous for its ceramics and the start point of the coastal road proper. From here, the driving becomes more challenging as the road narrows, the curves become tighter, and the views become ever more dramatic.

After about 20km (12 miles), you'll arrive in Amalfi , the coast's main hub. Stop here to look around the landmark Cattedrale di Sant'Andrea and then head up to Ravello in the hills above. Pause for lunch here, perhaps at the Ristorante Pizzeria Vittoria , and enjoy heady panoramas from the town's lush gardens.

Next, push on to Positano , a chic, near-vertical town where colorful, steeply-stacked houses cascade down the precipitous hillsides. Beyond Positano, the route leads inland, up and across the hilly interior to Sorrento , a lively tourist hot spot overlooked by the dark, brooding bulk of Mount Vesuvius.

Planning tip:  It's a popular drive, so try to come out of season to avoid the traffic. With another day to spare, you can continue north to Naples via the ruins of Pompeii .

A male and female couple ride on the back of a motorbike through the Tuscan countryside as the sun sets

2. The Tuscan tour

Best road trip for art and architecture  Florence–Orvieto; approx 210km/130 miles , 2–3 days

Taking in two of Italy's great medieval cities, the wine treasures of Chianti  and swathes of classic Tuscan scenery, this two-day route leads from Florence to Orvieto in the neighboring region of Umbria . Whet your appetite for the road ahead by feasting on fine art and Renaissance architecture in Florence before striking south to Chianti wine country.

Stop for a tasting at the Enoteca Falorni in Greve and to sample the region's celebrated bistecca (steak) at L'Antica Macelleria Cecchini in Panzano. From here, follow the backroads to Siena , a stunning medieval city centered on an awe-inspiring Duomo and a 12th-century square, the famous Piazza del Campo . Recommended overnight options here include the Pensione Palazzo Ravizza .

In the morning, head to Montalcino to stock up on Brunello di Montalcino, one of Italy's most revered red wines. A short drive to the east, the Val d'Orcia provides quintessential Tuscan landscapes with its billowing green hills, cypress trees and hilltop towns. Lunch in Pienza, then continue through Montepulciano to Orvieto, a striking hilltop town famous for its remarkable Gothic Duomo .

Planning tip:  While you could easily do this route in two days, consider adding an extra overnight stop to explore the region in more depth.

Calamosche; Vendicari; Coastline; Fun; Nature; Noto; Noto - Sicily; Relaxation; Day; Europe; Horizontal; Outdoors; People; Photography; Sand; Sea; Sicily

3. Southeastern Sicily 

Best road trip for exploring Sicily's charming towns Catania–Ragusa; approx 165km/103 miles , 2 days

Hunt UNESCO-listed baroque treasures on this two-day tour of Sicily 's rugged southeast. Start by investigating Catania's grandiose historic center and brilliant fish market. After a seafood lunch, hit the road and make for Syracuse where you can trawl through ancient Greco-Roman ruins at the Parco Archeologico della Neapolis and stroll elegant baroque streets in the Ortygia district. Overnight at the stylish Hotel Gutkowski .

On day two, continue to Noto , home to what is arguably Sicily's most beautiful street, Corso Vittorio Emanuele, which is dotted with churches and charming cafes. Once you've digested this masterpiece of urban design, turn inland to Modica , a bustling town wedged into a deep canyon. Stock up on the town's famous chocolates before pushing on through the rocky hinterland to Ragusa and the handsome historic center known as Ragusa Ibla.

Planning tip:  To round the trip off on a high note, book ahead and treat yourself to dinner at the Ristorante Duomo , one of Sicily's top restaurants with meals prepared by chef Ciccio Sultano.

A view over La Villa, a settlement in a green valley with a mountainous Dolomites backdrop.

4. The Great Dolomites Road

Best road trip for stunning mountain vistas Bolzano–Cortina d'Ampezzo; approx 125km/78 miles; 2 days

The Grande Strada della Dolomiti provides some of Italy's most exhilarating driving. Running from Bolzano to Cortina d'Ampezzo, it boasts superb scenery as it snakes past craggy, saw-tooth peaks and over lofty mountain passes in the Dolomites.

From Bolzano , head eastwards toward Ponte Nova, where you'll get your first sight of the Dolomite's mighty granite peaks. Continue to Val di Fassa, a magnificent valley framed by forested slopes and gigantic rock summits, and up to the 2,239m (7,345 ft) Passo Pordoi. The descent from here is slow going, but you'll be rewarded with stunning views as you corkscrew down to La Villa in the spectacularly sited Val Badia.

From here, you could push directly on to Cortina d'Ampezzo , the chic resort that marks the end of the road, but for a more relaxed trip, stop for the night at the Dolomit B&B and take some scenic detours around La Villa on day two.

Planning tip:  This is serious country for outdoor activities with superb winter skiing and wonderful summer hiking .

Woman admiring sunset over Lake Como and Bellagio old town, Italy

5. The southern shore of Lake Como 

Best springtime road trip Como–Bergamo; approx 112km/70 miles; 1 day

Surrounded by Alpine peaks and wooded hills, Lake Como (Lago di Como) is the most picturesque of Italy's northern lakes. This leisurely one-day drive takes in elegant art nouveau villas and lush waterfront gardens along the lake's southern shoreline.

The obvious starting point is the town of Como itself. Once you've explored the charming historic center and the nearby Villa Olmo , take the swooping road up to Bellagio . Stop at this charming lakeside village to explore the grounds of neoclassical Villa Melzi d'Eril and have lunch at Terrazza Barchetta .

Suitably refreshed, leave your car and jump on a ferry to Tremezzo, home of the 17th-century Villa Carlotta and its spectacular gardens. Back in Bellagio, pick up your wheels and strike southeast, following the scenic lakeside road down to Lecco and on to historic Bergamo , where you can rest up in style at the Hotel Piazza Vecchia .

Planning tip: Time your visit for April and May when the area is awash with spring color.

6. Highlights of Abruzzo

Best road trip for unspoiled landscapes Rome–Sulmona; approx 240km/150 miles, one day

Just over an hour's drive east of Rome , the little-known region of Abruzzo is a world apart from the big city, with wild, empty valleys and unspoiled mountain landscapes. From the capital take the A24 autostrada to Fonte Cerreto, from where it's a twisting climb up to Campo Imperatore, a highland plain overlooked by the Apennines' highest peak, Corno Grande (2,912m/9,553ft).

Continue on to Santo Stefano di Sessanio, a remote, semi-abandoned village high in the Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. If you're traveling during the weekend you can lunch at the Locanda Sotto gli Archi ; otherwise, pick up picnic supplies in the village.

In the afternoon, push on to Sulmona, a graceful town set in the shadow of the Morrone massif. Famous for its delicacy confetti (sugar-coated almonds), Sulmona makes a good base for exploring the region's rugged southern reaches, offering good accommodation at the Legacy Casa Residencia and filling food at local restaurants such as Il Vecchio Muro .

Planning tip:  We strongly recommend spending a day or more in Sulmona, exploring the surrounding hills by car or on foot away from the tourist crowds.

This article was first published May 28, 2019 and updated Nov 16, 2023.

Explore related stories

viaggi road trip italia

May 24, 2024 • 8 min read

Switzerland is full of incredible landscapes, and the best way to see them up close is on a road trip. Here are seven of our absolute favorites.

viaggi road trip italia

May 19, 2024 • 6 min read

841887868

May 13, 2024 • 13 min read

viaggi road trip italia

Apr 8, 2024 • 7 min read

viaggi road trip italia

Mar 30, 2024 • 6 min read

viaggi road trip italia

Mar 9, 2024 • 6 min read

Three friends jumping with happiness next to their car with palm trees in the background

Feb 19, 2024 • 7 min read

viaggi road trip italia

Dec 13, 2023 • 10 min read

viaggi road trip italia

May 15, 2023 • 16 min read

Bus to London.jpg

Mar 29, 2023 • 4 min read

viaggi road trip italia

Benvenuti in Italia

Il mondo è ricco di bellezze incredibili, ma in pochi luoghi è possibile trovarne tante tutte assieme quanto in Italia. Le città d’arte straboccano di monumenti e capolavori di fama internazionale, tradizione e innovazione gastronomica sono imitate e invidiate in tutto il mondo e il territorio è un maestoso mosaico di vette innevate, promontori a picco sul mare, laghi incantevoli e valli remote. Per non parlare del piacere di viaggiare in auto lungo le sue belle strade.

La guida Italia on the road vi porta lungo 40 itinerari attraverso tutta la penisola, dalle Alpi ai vulcani del Sud, dai borghi arroccati sui colli toscani a quelli dei pescatori della Costiera Amalfitana, dai canali di Venezia alle rovine di Pompei, tra grandi città e piccole gemme poco conosciute. Se siete alla ricerca dell'idea alternativa per mettervi in moto siete nel posto giusto: vi presentiamo alcuni itinerari tratti dalla guida suddivisi per tempo di percorrenza, periodo ideale di visita e interessi. Che bramiate delizie enogastronomiche, coste idilliache o incontaminati parchi nazionali, troverete l’itinerario che fa per voi. E se avete tempo per percorrerne uno solo, scegliete uno dei ‘Classici’ e andate alla scoperta del meglio che l’Italia ha da offrire.

Itinerari da scoprire

Italia settentrionale, italia centrale, italia meridionale.

viaggi road trip italia

Riscoprite la libertà di essere on the road con questa guida. Abbiamo selezionato e raccolto 40 splendidi itinerari attraverso tutto il paese: dalle fughe di due giorni alle avventure più articolate, li abbiamo descritti con i consigli degli esperti e con moltissimi spunti di viaggio.

Che siate in cerca di città da gourmet o città vivace e cosmopolita, di splendide coste o di parchi nazionali selvaggi, abbiamo il tour che fa per voi.

The Geographical Cure

2 Weeks In Italy Itinerary, The Ultimate Italy Road Trip

Planning a trip to Italy for 2 weeks? You are at the right spot! I’ve been exploring Italy for decades. So I have all the hands on experience and tips to give you the best 2 weeks in Italy itinerary. 

Italy is located in the middle of the Mediterranean Sea and is home to some of the most beautiful towns, cities, and experiences on offer in Europe.

Italy is probably my favorite country to travel in. You’re engulfed in history, can admire some of the world’s best art, and eat some of the world’s best food. What could be better?

Pinterest pin for 2 weeks in Italy itinerary

Overview Of 2 Weeks In Italy Itinerary

This 2 week Italy road trip itinerary starts in Venice and ends in Naples. It’s a perfect itinerary for first time visitors to Italy.

Venice’s airport is terrific and typically inexpensive to fly into. The city’s Santa Lucia and Mestre train stations connect to just about everything south with high speed service. 

You can pick up your car leaving Venice or leaving Bologna. Alternatively, you can also do the entire 2 weeks in Italy by train.

With this Italy itinerary, you’ll have 5 bases: (1) Venice; (2) Bologna; (3) Florence; (4) Rome; and (5) Naples.

cute lane in Sorrento

If you need a break from the city, instead of staying in Naples, you can base yourself on the Amalfi coast for 3 days and day trip from there.

The cliff top town of Sorrento makes a perfect springboard for visiting the Amalfi Coast. From there, you can day trip to Pompeii, Positano, Capri, and even Naples.

  • Day 1 : Venice
  • Day 2 : Venice
  • Day 3 : Bologna
  • Day 4 : Bologna, day trip to Parma or Modena
  • Day 5 : Florence
  • Day 6 : Florence
  • Day 7 : Florence, day trip to Siena
  • Day 8 : Rome
  • Day 9 : Rome
  • Day 10 : Rome, Vatican City
  • Day 11 : Rome, day trip to Orvieto
  • Day 12 : Naples
  • Day 13 : Naples, day trip to Pompeii
  • Day 14 : Naples, day trip to Amalfi Coast

view from the Palazzo Manfredi in Rome

Where To Stay With 2 Weeks In Italy

Here are my hotel recommendations for the cities listed as bases.

Venice : Gritti Palace , Hotel Danieli , St. Regis , Aman Venice (my favorite), Bauer Palazzo

Bologna : Grand Hotel Majestic Gia Baglioni (my pick) Il Portici , Art Hotel Orologio

Florence : Il Touranbouni ,  Hotel Brunelleschi , Portrait Firenze , Palazzo Vecchietti , Villa Cora (my favorite in the Oltrarno)

Rome : Li b ert y Boutique Hotel ,  H o t el  M aalat ,  De co  Ro ma ,  Hotel H a s s ler Roma , Pa lazzo Man fr edi  (my favorite)

Naples : Grand Hotel Vesuvio , Romeo Hotel , Hotel San Francesco al Monte (my pick)

typical street in Venice, which is a must visit city on your 2 weeks in Italy itinerary

2 Weeks In Italy Itinerary: 14 Days Of Exploring

Ok, let’s dive right into this 2 week Italy itinerary. If you’re landing in Venice, the easiest way to get to the city is via a private water taxi transfer .

Day 1: Venice

Kick off your 2 weeks in Italy in the magical floating city of Venice. Even though Venice is very touristy, there’s a reason for its popularity.

Venice is a natural film set. It’s like no other city in the world.

Start your day in Piazza San Marco. Visit the pink marble Doge’s Palace, which is the very symbol of Venice.

You can traipse up the famed Scala d’Oro, the world’s fanciest staircase, admire the Doge’s apartments, and see the world’s largest painting by Titian.

Click   here  to book a skip the line ticket to avoid a long queue. I also loved the Secret Itineraries Tour , which take you to secret spots in the palace you can’t see on a regular tour.

St. Mark's Basilica

Then, move on to one of the world’s most unique and stunning churches, St. Mark’s Basilica. It’s absolutely essential to book a skip the queue ticket . You can also purchase an  after hours ticket  for fewer crowds and to get access to some places you can’t see during the day.

The basilica is famous for its almost blinding golden mosaics from the 5th century B.C. They blanket the walls, covering 90,000 square feet.

Then, take a ride along the Grand Canal. It’s one of the most iconic things to do in Venice. You can also hop on and off the Vaporetto yourself.

Along the way, you can check out Ca’Rezzonico, Ca’ Foscari, and Ca’ d’Oro. In addition to housing some great art, the palaces offer up great views of Venice.

You can book a  1 hour guided boat tour . You can also book a  3 hour guided tour   of the St. Mark’s area that comes with a boat cruise.

a gondola ride is a must do with 2 weeks in Italy

Day 2: Venice

On day 2 in Venice, take a stroll through the Rialto neighborhood. Snap a classic shot on the Rialto Bridge, check out the Fish Market, and myriad shops. You can also take a  lunchtime tour of the Rialto Market and other foodie hot spots .

Next, head to the Dorsoduro neighborhood. Stroll around the pretty streets, check out the shops and eateries, and then go to one of the neighborhood museums.

The two I love are the Peggy Guggenheim Collection and the Galleria Accademia .

The Guggenheim is for people who want to see some of the greatest works of modern art from the 20th century. It’s a star studded lineup compiled by the eccentric American heiress, who helped launch Jackson Pollock’s career.

This museum will be packed. Click  here  to purchase a skip the line ticket. Click  here  to book a private guided tour of this extraordinary collection of art.

The Galleria Academia is for travelers who love old masters. It houses the world’s best collection of pre-19th century Venetian painting. You’ll find works by luminaries such as Veronese, Titian, Tintoretto, Tiepolo, Bellini, Canaletto, and Giorgione. 

Galleria Accademia

The museum is not usually crowded, so you won’t have to worry about buying tickets in advance. But, if you’re a fan of Renaissance art, you may want to book a 2 hour  guided tour of the museum .

If you want to see the “Sistine Chapel of Venice,” head to the San Polo district to the Scuola Grande di San Rocco. It’s decorated wall to walk with dramatic paintings by Titian.

Then, spend some time in the Cannaregio district. you can escape the crowds, poke in and out of cute lanes, and grab some cicchetti , Venice’s version of tapas.

Cannaregio is an excellent neighborhood to sign up for a   f ood and  wine  tour . You can also book an  evening food tour and gondola ride .

For more information, you can check out my 2 days in Venice itinerary . It has detailed information on gondola rides, how to use the vaporetto, and how to get to the other Venetian islands in the lagoon.

Piazza del Nettuno in Bologna

Day 3: Bologna

On day 3, head to beautiful Bologna. This food-loving city is underrated and absolutely deserving of a spot on your 2 weeks in Italy itinerary. It’s sandwiched between 3 major cities — Venice, Florence, and Milan — and is often skipped.

Don’t skip it! To me, Bologna just oozes old world medieval charm.

It has all of the charm of Italy with none of the tourists! Bologna is filled with striking architecture, beautiful piazzas, endlessly photogenic streets, porticos, and a swathe of palaces and towers.

Most of the must see attractions are clustered in or around the city’s main square, Piazza Maggiore. On one end of the piazza is the massive Basilica of San Petronio, honoring Bologna’s patron saint. On the other is the swishy Palazzo dei Rei Enzo.

Piazza Maggiore in Bologna, a must visit city with 2 weeks in Italy

You can also climb Bologna’s leaning tower, Asinelli Tower, for views. Since it’s a rickety 500 steps to the top, you’ll deserve a gelato afterward.

Be sure to meander through shops in Bologna’s medieval Quadrilatero neighborhood. You can also visit FICO Eataly World . It’s part farm and part theme park, with 20 acres of food and livestock stalls, restaurants, grocery stores, and food labs.

There are lots of fun tours to take in Bologna. Naturally, most of them food related:

  • classic food tour
  • 3 hour FICO Eataly food and wine tour
  • food tour with factory visits and a gourmet lunch
  • history tour and learn food secrets
  • e-bike tour with cheese and wine

pretty street in Parma

Day 4: Bologna, Day Trip To Parma & Modena

On day 4, take a day trip from Bologna to either Parma or Modena. Both are foodie towns that are pretty and un-touristy.

Underrated Parma is just too cute for words. It’s one of Italy’s most beautiful cities , a foodie haven, and home to the greatest works of the famed Renaissance artist Correggio.

Parma has a gorgeous Romanesque cathedral and pretty pink octagonal Baptistery. The entire town is dotted with red, pink, and yellow walls. Purple flowers decorate the Ponte Verdi.

Parma is tailor made for art lovers. The town was home to Correggio, the opera composer Giuseppe Verdi, and the conductor Toscanini. In 2022, Parma was chosen as Italy’s Capital of Culture.

Correggio frescos in Parma Cathedral

Precious frescos by Correggio literally blanket the city. There are art-filled palaces, a famous opera house, and a world class museum.

Parma will also appeal to traveling foodies. It’s home to some of Italy’s best known culinary products — parmesan cheese, prosciutto, fresh pasta, and other delicacies. All this goodness has led the town to be dubbed the heart of the “Italian Food Valley.”

You can easily spend one day in Parma just popping in and out of food shops, taking a food tour, and having some memorable meals. Check out these cool food tours in Parma:

  • 5 hour prosciutto and parmesan tour
  • 7 hour cheese, ham, and balsamic tour
  • 3.5 hour traditional food tour
  • 2 hour tour of parmesan cheese factory
  • 2 hour tour of dairy and prosciutto factory

main square of Modena

Modena is a hidden gem in Italy , an elegant little city that’s well worth a visit.

If you’ve heard of Modena, it’s probably because of its food. Modena is a foodie haven. It’s famous for hams, cheeses, and barrel aged balsamic vinegar. You can sample the dark elixir in shops around the town. 

But Modena isn’t just about food. Modena is beautiful and immaculate.

Piazza Grande is its eye catching main square. It’s home to several monuments, including a Duomo, town hall, a picturesque 15th century clock tower, and medieval relics.

beautiful street in Modena

The 12th century Duomo is one of the finest examples of Romanesque architecture. It comes complete with a slightly leaning bell tower called the “Ghirlandina.”

Modena was also the birthplace of Luciano Pavarotti. His titular museum,  Luciano Pavarotti Museum ,  is located about 20 minutes from city center on the estate where the famous tenor lived.

Since Modena is for foodies, you may want to book a  guided food tour , do a  balsamic vinegar tasting , or  tour Italy’s most famous cheese factory .

Modena is just a 45 minute drive from Bologna. You can also visit on an 8 hour guided day tour from Bologna.

street in the old town of Florence near the Duomo

Day 5: Florence

Ah Florence . It may be Italy’s most beloved city, even over Venice. The “Cradle of the Renaissance” is beautiful from every angle.

You can content yourself with just absorbing the beauty and street life. But there are so many amazing attractions in Florence, you won’t be able to resist them.

Start your day at one of Florence’s hotspots, the Galleria Academia . It’s home to the world’s most famous statue, Michelangelo’s David , and his prisoners.

The lines are epic here, so you should definitely pre-book a  skip the line timed entry ticket .You can also opt for a  1.5 hour guided tour with fast track ticket .

Princes Chapel in the Medici Chapels

For even more Michelangelo, head to the Medici Chapels. Inside, you’ll see the over-the-top Prince’s Chapel and the New Sacristy with 7 Michelangelo sculptures.

You’ll need to  pre-book a ticket  with a time slot reservation. These fill up fast, so don’t delay. You can also book a  guided tour of the chapels . This isn’t a bad idea because there’s not much explanatory signage.

After lunch, it’s time to tackle the Florence Cathedral complex . This consists of 5 separate sites: Florence Cathedral, Brunelleschi’s dome, the Baptistery, the Duomo Museum, and the Giotto Bell Tower. 

If you buy the  Brunelleschi ticket , you have entry to all the sites. You can only enter each attraction once, but you have 3 days to use the pass. I suggest you visit them all this afternoon. 

There’s a lot to absorb at these wonderful attractions. You may want to  book a guided tour  to get the full scoop.

view from Brunelleschi's dome

Go the Duomo Museum first. It’s the best cathedral museum I’ve ever visited. It’s chock full of stunning statues by Donatello and will give you a primer on how Brunelleschi built the iconic dome of the cathedral.

I would climb either Brunelleschi’s dome or the Giotto bell tower. It might be a bit much to do both in one day.

Giotto’s bell tower might offer slightly better views. But, if you climb Brunelleschi’s dome, you can admire the Giorgio Vasari frescos on the way up.

In the evening, take a stroll through Piazza della Signoria and admire the statues in the piazza.

If you want, you can visit the Palazzo Vecchio (right in the square) in the evening because it’s open late. Inside, you’ll find Medici apartments, a Michelangelo sculpture, and room after room of Vasari frescos.

>>> Click here to book a skip the line ticket for Palazzo Vecchio

interior of Sant Croce Basilica, a must visit attraction with 2 weeks in Italy

Day 6: Florence

On day 6 of you 2 weeks in Italy itinerary, begin with a visit to the Basilica of Santa Croce . It’s Florence’s most stunning church and a mausoleum for its most famous citizens.

The basilica opens at 9:30. You should arrive with a pre-purchased  skip the line ticket . You’ll have to dress modestly with knees and shoulders covered or you won’t be let in. They’re very strict on this score.

Click  here  to book a skip the line ticket for the basilica. You’ll need one in high season unless you can brave the lines. There’s so much to see that you may want to  book a guided tour of Santa Croce .

After Santa Croce, head to the  Uffizi Gallery . The gallery is Florence’s premiere museum and one of the best museums in the world. This is where you come to admire Botticelli, Leonardo da Vinci, and Michelangelo.

Botticelli's Birth of Venus

The museum is huge and just stuffed with world famous masterpieces. You could spend hours there. The most popular rooms are the two Botticelli Rooms and the Raphael and Michelangelo Room.

You won’t be able to visit the Uffizi, almost in any season, without pre-booking a  skip the line timed entry ticket . Once inside, keep the ticket with you because they ask for it at several checkpoints.

You may want to book a guided tour of the museum. The last time I was there, I booked a  2+ hour private guided tour . My husband, who’s not an art lover necessarily, loved it!

Piazza della Repubblica

After admiring the fine art, take a stroll through the Piazza della Repubblica and stroll over the iconic Ponte Vecchio. The bridge takes you to the Oltrarno neighborhood , which is a more authentic and less touristy part of Florence.

The main attraction here is the Pitti Palace . It’s another Medici palace stuffed with world class art. You’ll need to book a skip the line ticket in high season.

You should also hit one of Florence’s viewpoints for panoramic views of the city — Piazzale Michelangelo (or 10 minutes further uphill) San Miniato al Monte . I would opt for San Miniato. It’s less crowded and one of Florence’s most ancient buildings.

Have apertivo and dinner in the Oltrarno. I thought this neighborhood had some of Florence’s best restaurants. Check out my one day in Oltrarno itinerary for more details and restaurant ideas.

beautiful orange toned buildings in Siena

Day 7: Florence, Day Trip To Siena

It’s tough to leave Florence, I know, but Siena is also fabulous. It’s one of the most beautiful medieval cities in Italy and is effectively an open air museum.

Plus, Siena is full of first rate art and stunning architecture. It central square, Il Campo , is one of the most beautiful squares in Italy. This is where the annual Palio horse race is held.

You can admire the city’s art-laden  Siena Cathedral , gaze at a famous fresco cycle in the  Palazzo Pubblico , and stroll the vibrant streets full of artisan shops and boutiques.

horses racing past Palazzo Pubblico during the Palio

You should  book a ticket to the Siena Cathedral complex . Then, I would add on a  ticket to the Palazzo Pubblico . It’s worth it just to see the stunning  Allegory of Good and Bad Government  frescos.

If you can, try to stay for dinner in the evening. The day trippers will be gone and you can stroll the pretty lanes in peace.

Siena is just a one hour drive from Florence. You can also  book a guided day tour   to save you the hassle of arranging transportation. This tour also takes you to the gorgeous medieval town of San Gimignano .

Colosseum

Day 8: Rome

From Florence, it’s time to move on to Rome, the Eternal City, where you’ll stay for 4 nights. I’ve been to Rome many times and written dozens of articles on the city, which you can check out on my Rome page .

On your first day, I would tour the imperial ruins. That includes the Colosseum , the Roman Forum , and Palatine Hill . I’ve linked my article on each place, which describe everything you can see at each stop.

You can’t really visit these sites without a skip the line ticket . You’ll also need to make a separate timed entry reservation for the Colosseum. There are plenty of tour options as well.

  • 3 hour guided tour and entry to all 3 sites
  • tickets & tour of all 3 sites + underground Colosseum access
  • 4 hour private day tour of Ancient Rome
  • skip the line private guided tour with an art historian
  • skip the line private tour of all 3 sites + the underground Colosseum

ancient street in Monti

When you’re done touring the ruins, head to the nearby Monti neighborhood for a stroll and lunch. You can also pop into the beautiful Basilica of Santa Maria Maggiore .

Then, head to Piazza Venetia. You can admire the Vittorio Emanuele Monument and take an elevator up for views.

Don’t miss the Capitoline Museums . It’s surely one of Rome’s ancient art museums . It boasts a vast repository of ancient sculpture that’s just incredible.

>>> Click here to book a ticket to the Capitoline Museums

In the evening take a stroll in Trastevere, Rome’s most beautiful neighborhood. You can admire the ochre colored buildings and ivy clad facades. This is also a great place to book a food and wine tour .

Church of Sant Agnese in Piazza Navona

Day 9: Rome

On you next day in Rome, take a classic  walk through central Rome . You might consider booking a  3 hour walking tour  or  private walking tour to get the full historical backdrop on all the sites.

Start at Campo de’ Fiori and end at the Spanish steps. Along the way, you can stop to admire some of Rome’s most iconic monuments — Piazza Navona, the Pantheon, Piazza Colonna, and the Trevi Fountain.

Grab some lunch and then head to Rome’s best museums, the Borghese Gallery. It’s one of the world’s greatest small museums. You’ll find the most famous sculptures of the Baroque artist Bernini and paintings by Caravaggio, Raphael, Titian, and Correggio.

Caravaggion's David with the Head of Golia

Here’s my  complete guide  to the Borghese Gallery . You’ve got to  pre-book a timed entry skip the line ticket  to visit this magnificent museum.

When you’re done admiring the art, I recommend heading over to the west side of the Borghese Gardens, towards the Piazza del Popolo. The view from the Pincio Terrace is quite beautiful, particularly at sunset.

Consider ending your day with a food tour. There are a bunch of great options:

  • a  food tour of the trendy Testaccio district
  • a  food tour in the off the beaten path Pratti district
  • a   food tour in the beautiful Trastevere district
  • a  market food tour and pizza class
  • a   food and wine tour in the historic center

St. Peter's Basilica in Vatican City

Day 10: Rome, Vatican City

On day 10 of 2 weeks in Italy, it’s time to explore Vatican City. I’ve written a detailed one day in Vatican City itinerary . So won’t repeat myself too much here.

St. Peter’s Basilica and the Vatican Museums are heart and headquarters of the Roman Catholic Church.

St. Peter’s Basilica is the most famous church in Christendom. Designed by Bramante, Raphael and Michelangelo, it’s a true Renaissance masterpiece.

The basilica is the burial place of St. Peter and past popes. It houses the famous Bernini Baldachine altar, scads of sculptures, and Michelangelo’s tragically beautiful  Pieta .

iew of St. Peter's Square from the dome

For a panoramic view of St. Peter’s Square and Rome, you should climb the dome. Here’s my complete  guide to St. Peter’s Basilica , with tips for visiting. You can take a  guided tour  of St. Peters. You can only visit the  underground grottos on a guided tour .

The Vatican Museums hold one of the world’s greatest art collections. Some of the most famous art works on the planet are there, including Michelangelo’s frescos in the Sistine Chapel .

You absolutely must pre-book a  skip the line ticket  for the Vatican. Or else you’ll be stuck in line for hours unless it’s the dead of winter.

Here are some sample Vatican tours you might consider taking:

  • a  2.5 hour overview on a skip the line small group guided tour
  • a  3 hour no  w ait tour that also includes the Raphael Rooms
  • a  3.5 hour tour Vatican visit with a guided tour of St. Peter’s Basilica
  • a  3 hour Friday night tour of the Vatican
  • a  Vatican tour that includes a climb of the dome of St. Peter’s Basilica

street in Orvieto

Day 11: Rome, Day Trip To Orvieto

Day 11 sees you day tripping to Orvieto, a hill town in southern Umbria . I personally just loved Orvieto and you can check out my one day in Orvieto itinerary for the full scoop.

Orvieto’s most famous attraction is its glamorous Duomo, Orvieto Cathedral . It has one of the most colorful and art-filled facades of any church in Italy. Inside, you’ll find one of the most famous fresco cycles in Italy by Luca Signorelli.

You’ll also want to take a stroll through Piazza della Repubblica and climb the Torre del Morro.

But part of the charm of Orvieto is just aimless strolling. Wherever you look in Orvieto, there’s a picturesque lane, quaint shop, or terrific displays of flowers.

the beautiful Orvieto Cathedral

Every once in awhile the medieval lanes part and you can glimpse a brilliant slice of the Umbrian countryside.

Last time I was in Orvieto, I booked a  2.5 hour guided private walking tour . My guide was Emma and she was excellent, making the cathedral and its beautiful art works come to life. 

You can also book a  3 hour small group walking tour  that includes the cathedral, the old town, and Orvieto’s underground.

view of Naples from Castel Sant'Elmo

Day 12: Naples

From Rome, venture on to Naples. It’s about 2.5 hours by car or 1:10 by train.

This Mediterranean capital is lorded over by the still-kicking Vesuvius volcano. Naples is unpretentious with chaotic streets, Baroque excess, and layers upon layers of history.

The historic center is brimming with striking architecture, fascinating museums, and lively piazzas.

Naples Cathedral has a 13th century Gothic church with Baroque frescos. The Santa Chiara Cloisters are simply gorgeous, with hand-painted Majorca tiles covering benches and columns. The Basilica of San Lorenzo Maggiore is chock full of Greco-Roman ruins.

Art lovers will want to take the shuttle to the Capodimonte Museum , which is one of Italy’s best museum s . It features works by Caravaggio, Correggio, Masaccio, Titian, Raphael, El Greco, Bruegel, and Sebastiano del Piombo.

obelisk in Piazza Cardinale Sisto Riario Sforza

History buffs should head to the Museo Archeologico Nazionale , which is truly one of the world’s best archaeological museums. 

You can see original mosaics and frescoes from Pompeii and Herculaneum. The most famous piece is the  Farnese Bull , which once decorated Rome’s Baths of Caracalla . In high season, you’ll definitely need a skip the line ticket .

Naples is famous for its cafe culture and as the inventor of pizza. One of the most exquisite cafes is Caffe Gambrinus. For pizza, the two most famous spots are Gino Sorbillo and Antica Pizzeria da Michele.

Naturally, in Naples, you can go on a street food tour , take a walking tour of the street markets , or take a pizza making class .

As an alternative to basing yourself in Naples, you could stay in the Amalfi Coast instead and day trip into Naples to see the museums and sample the pizza.

READ : One Day In Naples Itinerary

frescos in the Villa of Mysteries

Day 13: Naples, Day Trip To Pompeii

On day 13 of your 2 weeks in Italy, head to Pompeii. The site is Italy’s most famous archaeological treasure. It’s a 2,000 year old living museum.

In 79 A.D., Mount Vesuvius erupted and buried the city in 60 feet of ash. The city was entombed and preserved for many centuries. Beginning in 1748, archaeologists began painstakingly excavating the ruins.

Today, you can see dazzling frescos in ancient abodes. The House of the Vet just opened to the public in January 2023 and the frescos in the Villa of Mysteries are newly restored.

It’s definitely easiest to visit Pompeii on guided day tour from Naples . I recommend this  guided walking tour with an archaeologist  to learn everything abut Pompeii. But if you can do it yourself, you’ll at least need to book a skip the line ticket .

I advise getting the longest and best tour possible so that you can see everything at Pompeii (the new frescos) and not just walk down the main drag, as some tours do.

For the complete scoop, here’s my complete guide to visiting Pompeii .

Positano

Day 14: Naples, Day Trip To Amalfi Coast

On your last day of 2 weeks in Italy, head to the Amalfi Coast. It’s a stunning 30 mile stretch of the Italian coast where cliffs tower above pebbly coves and villages cling to steep slopes.

One day isn’t much time to explore this area. And it isn’t easy to get to. You will drive down a precarious road and take ferries and buses.

With one day, if you take a guided day tour from Naples, you can more efficiently get a quick peak at Positano, Amalfi, and or Ravello.

Positano comes complete with sherbet colored cliffside homes, stunning beaches, and tiny cobbled lanes. It’s considered Amalfi’s most picturesque town, cut into a cliff with views galore.

view from the Wagner Terrace of Villa Rufolo

Called the “mountain pearl,” Ravello is suspended between the sky and sea. Ravello is known for its stunning views. You can get them at the town’s two stunning medieval villas Villa Cimbrone and Villa Rufolo.

Amalfi town is a lively port city. It’s known for the stunning Amalfi Cathedral , which is one of the most beautiful churches in Italy. You can visit the cloister, church, and the Diocesan Museum.

Positano and Sorrento are the most touristy towns. If you’d like to avoid crowds, you can try the towns of Ravello, Praiano, Maiori, or Minori.

view of the Faraglioni rocks in Capri

Alternatively, you could visit the island of Capri from Naples. Capri is one of the most dazzling and seductive islands in the Mediterranean.

Capri is known for its soaring cliffs, shimmering emerald water, whitewashed towns, and historic landmarks. It’s a great place to hike. And it’s known for its natural wonder, the Blue Grotto.

You can take the ferry or get to Capri on a guided day tour from Naples .

cozy cafe in Rome

Alternative 2 Weeks In Italy Itinerary

For a slightly different spin, here’s an alternative two weeks in Italy itinerary. This itinerary drops Bologna and gives you more time in southern Italy.

  • Day 3 : Florence
  • Day 4 : Florence
  • Day 5 : Florence, day trip to Siena & San Gimignano
  • Day 6 : Rome
  • Day 7 : Rome
  • Day 8 : Vatican City
  • Day 9 : Rome, day trip to Orvieto & Civita di Bagnoregio
  • Day 10 : Naples
  • Day 11 : Naples, day trip to Pompeii
  • Day 12 : Amalfi Coast
  • Day 13 : Amalfi Coast, day trip to Capri
  • Day 14 : Matera

Marina Grande in Capri

Tips For Spending 2 Weeks In Italy

If you need tips for visiting Italy, you should check out some of my relevant articles:

  • 40 tips for visiting Italy
  • Tips for visiting Rome
  • Tips for visiting Florence
  • Tips for visiting Venice
  • Tips for renting and driving a car in Europe

I hope you’ve enjoyed my 2 weeks in Italy itinerary. You may enjoy these other Italy travel guides and resources.

  • 12 Ways To Spend 1 Week in Italy
  • 5 Ways To Spend 1 Week In Sicily
  • 10 Days in Southern Italy Itinerary
  • 10 Day Tuscany Itinerary
  • Tips For Visiting Italy
  • 7 Day Road Trip From Venice To Milan
  • 130+ Bucket List Experiences in Italy
  • Historic Landmarks in Italy
  • Most Beautiful Towns in Italy
  • Best Museums in Rome
  • Hidden Gems in Rome
  • Best Museums in Florence

If you want to spend 2 weeks in Italy, pin it for later.

Pinterest pin for 2 weeks in Italy itinerary

Leave a Comment Cancel reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Last Updated on October 17, 2023 by Leslie Livingston

Logo 2024 Italian Trip Abroad

The best Italian road trips (With Maps)

The most inspiring Italian Road Trips to organize once in your life. Discover some of the most incredible roads to drive in Italy and get lost in the scenic landscape

Last Update: January 26, 2024

  • Destination

Italy is a beautiful land, full of amazing landscapes and unique scenarios. Those are the main subject of our new blog post, regarding the best Italian road trips. We have accurately selected 7 of the best itineraries along the road of the beautiful country.

The Italian roads are not for everybody, especially for newbie drivers. It is important that you have got a fairly good experience driving if planning an Italy road trip.

Mind-blowing scenarios will open in front of you, driving inside little cute towns, treating you with delicious food and tasty drinks. This list will help you to choose your most suitable Italy road trip.

Because there are so many, and different, you have to understand if you want more a mountain scenario or a sea landscape. As Italian we have driven everywhere, exploring from north to south the land. We think it should be in your personal Italy bucket list to drive in Italy in one of those amazing itineraries.

So, here we are with the 7 best Italy Road Trips you have to plan soon.

The best road trips in Italy

Amalfi coast road trip, cinque terre.

  • Sicily Coast
  • The Dolomites – Lakes and Mountains
  • Northern Lakes
  • Tuscan countryside hills

Puglia Coastside

The best italian road trips in the south.

Perfect Itinerary for 3 to 5 days

The curves of Amalfi coast are the ideal not only for car drivers, but also for motorbikes. You will improve your skills, enjoy the panorama and also get quickly from a place to place, without bothering much for parking space

Places to visit

  • Vietri sul Mare
  • Valley of Temples

Also ideal for a trip in Motorbike, you will enjoy the Island landscapes, beautiful beaches, history and culture, roman and Greek ruins. Plan also to take a trip to the minor Volcanic islands.

Sicily Coast to Coast

Perfect destination for 7 to 10 Days

The most natural landscape in Italy, just facing the Greek coasts. Discover hidden gems of Puglia and paradisiac sandy beaches. Be astonished by the rich culture, architecture and heritage of this part of Italy.

  • Santa Maria di Leuca
  • Santa Cesarea
  • Torre dell’ Orso

The best central Italy Road Trips

  • Chianti Wine Region

Explore the beautiful Florence, the major art and culture city in Italy. Drive through the hills of the Chianti, with both side fulfilled of vineyard and good restaurants. End your trip visiting Siena and the well known Pisa.

Tuscan Countryside hills

Perfect destination for 2 to 3 Days

Northern Italy Road Trips

  • Cortina D’Ampezzo
  • Madonna di Campiglio
  • Riva del Garda

Check our complete Dolomites Itinerary for a full immersion in the proper Alps landscapes in Italy. Perfect for hikers, but also ideal for peace and relax surrounded just by nature.

Top Dolomites Peaks

Perfect destination for 5 to 7 Days

Northern Lakes Itinerary

Perfect destination for 3 to 5 Days

The perfect alternative to a Dolomites Itinerary. Enjoy the calm of the lakes of Northern Italy. Visit fairytales places like Lake Garda and other minor lakes. Visit the enchanting Como or walk through the Shakespeare love story Romeo and Juliet in Verona.

  • Peschiera del Garda

Picture perfect landscapes, fisherman towns, romantic scenarios. The Cinque Terre Road trip in Italy it’s the ideal for who wants to enjoy the little villages along the Mediterranean Coast.

Perfect Itinerary for 2 to 3 days

The best Italian Road Trips Itineraries

Amalfi coast road trip the popular italian road trip.

Arguably Italy’s most scenic stretch of coastline, the Amalfi Coast should be the first choice looking for an Italian Road trip . We will propose a unique trip through dramatic bluffs, pastel-coloured villages, high cliffs roads and unique fisherman towns. Starting from Naples through the E45 highway and then the SS145 crossing Vico Equense towards Sorrento. An hour drive from the main southern city of Italy. After Sorrento, your drive is toward Positano . READ > How to reach Positano from Naples

The best Italian road trips (With Maps)

From the instagrammable Amalfi Coast scenario of Positano, you will move driving toward Amalfi. On your way, you will find picturesque villages like Praiano and the Fjord of Furore. Amalfi is not the last stop of your trip. Visit Atrani, Ravello, Maiori and Minori, Erchie, Cetara and many more, before arriving at Vietri Sul Mare and Salerno driving on the SS163 Amalfitana.

Be ready to increase your driving skills in Italy, and be amazed by the scenarios that will be opened in front of you. The Amalfi Coast is one of the best Italian Road Trips.

Where to stop in your Amalfi Coast Road Trip in Italy

There are so many places to stop by while driving on the Amalfi Coast Cliffs . We can name a few to give you some tips on how to plan a better you Southern Italian Road Trip . A unique picturesque town for food lovers is Agerola , on the hilltop of Sorrento Coast , you can try the typical mozzarella and provola. Gragnano as well on the uphill of Castellammare di Stabia, a few kilometres away is the world-known place of Pasta.

Going through the curves of Amalfi Coast you have to stop by Sorrento. Try the typical liquor from this part of Italy made by local lemon trees . The limoncello is alcoholic so sip it while staying in Sorrento overnight.

The other gems of the Amalfi Coast Road trip are the Furore Fjord, Amalfi and its stunning Cathedral, the little fisherman towns of Maiori and Minori. Visit Praiano and its gorgeous beaches , dance barefoot on the beach of Positano at the Music on the Rocks dance club .

From Napoli to Positano easy on a budget

Drive difficult: Mid-difficult – SafeDrive Trip length: 3 to 7 days Roads Conditions: Mainly one-lane highway

Top Activities:

Cinque Terre The most scenic view

Start your trip along Cinque Terre from La Spezia . But you can easily plan it from Genova too. Or even longer from Florence , along the sea coastline, touching Livorno , Porto Venere ending in Genova . Cinque Terre is a special place in Italy. Cutest pastel-coloured houses on the cliffs, will welcome you to one of the most romantic scenarios in Italy. For many Cinque Terre is too overrated, for others is absolutely stunning. Despite the two opinions, we can assure that driving along this stretch of coast is a unique thing to do in Italy.

The best Italian road trips (With Maps)

Driving in Cinque Terre means touching base in little fisherman towns such as Vernazza, Rio Maggiore, Manarola and Monterosso. The images of the landscape of Vernazza are everywhere on social media. It has become one of the most popular instagrammable places in Italy. But other than picture-perfect locations, the Italy Road Trip of Cinque Terre will take you to amazing beaches and luxurious places. This is the case of Porto Venere and Portofino.

Where to stop in your Cinque Terre Road Trip in Italy – Main attractions

Drive difficult: Mid-Easy – Safe Drive Trip length: 3 to 5 days Roads Conditions: Mainly highway one-lane and two lanes

Sicily Coast | Beaches and good food

Continuing our storytelling about the best Italy road trips, Sicily should be a pin on your map. The Big Island in Southern Italy is awesome all year, with amazing high temperatures even in winter. The beautiful cities of Sicily know how to welcome you at the best. It is a favourite place to enjoy the holiday for food lovers. Our Italy Road trip in Sicily will take you from Palermo the capital of the Region, through Cefalù, Lipari, hiking the Mt. Ena an active volcano. You will visit the Valley of Temples and unwind on the beaches of Catania on the opposite side facing the African Coast.

The best Italian road trips (With Maps)

The roads in Sicily are not the best, but for sure the most suggestive. If you are lucky you will also see the Volcano Etna smoking away, but not only that. Y ou will be launched back in the past when this land was a Greek colony, then passed to Romans, Arabs and many more.

If you still have time, or planning to spend a little more in Sicily. You can place your car on a ferry to one of the many awesome islands. We suggest you check out Lipari, a volcanic dreamy Island . It is really popular in summer, so expect that it could be crowded. If your plan is to come back to Palermo, a few kilometres away from the city, there is Trapani, from where you can reach Favignana with a ferry boat in less than an hour.

Where to stop in your Sicily Road Trip in Italy – Main attractions

Drive difficulty: Easy Drive – Difficult in remote villages Trip length: 10 -12 days Roads Conditions: highway one-lane with many dirt roads

The Dolomites Lakes and Mountains

Passing from the sea to the mountains landscapes, our itinerary about the best Italian Road Trips will include a journey surrounded by the magnificent Dolomites . Our route through the Mountains and lakes of Dolomites will start in Trento, the Capital city of the Region. From Trento, you can drive up some of the best ski chalets in Italy, in Cortina D’Ampezzo. The roads in Trentino are pretty good, but the difficult part of driving through the Dolomites is that you have to go up and up to different altitudes. The roads, like in the Amalfi Road Trip of the coast are just with one carriage, which makes it difficult because of the trucks going to the border with Austria and Switzerland. By the way, talking about beautiful scenarios, your Italy Road Trip of Dolomites will take you around Bormio, ideal in winter for a break from the routine. After Dimaro you can take you way back to Trento passing by Dimaro and Madonna di Campiglio . The roads are not busy, that will make it easy to drive. Your next stop will be at Riva del Garda, a fairy tale place over the Garda Lake.

The best Italian road trips (With Maps)

This Lake is pretty huge and you can drive all around passing three different Italian Regions in one time and reaching even Verona nearby. The last trip of this journey along the Dolomites will take you to Rovereto , a city 20 minutes away from Trento, rich in history and stunning building.

You can associate this Italian Road trip with a visit to Venezia or Verona. But also, you can travel to many other Italian cities like Padova, Trieste, Treviso, or a couple of hours away Parma, Bologna, Reggio Emilia.

Where to stop in your Dolomites Italian Road Trips – Main attractions

Drive difficult: Mid-range – Difficult in winter with snow Trip length: 5 to 7 days Roads Conditions: highways one lane and high-speed highways

Northern Lakes | North Italy Road Trip

Still staying in the northern part of the country, our itinerary will take you to an Italian Road Trip of the Northern Lakes . As you have read before, there is some suggestive lake landscape to discover even in the Dolomites Road Trip Itinerary . This one instead will take a bit closer to Milan and the border with Switzerland. This route will take you through picturesque little towns, seeing snow-capped peaks and inspiring you romance watching unique sunsets on the lake . We thought that it was good to give you an overview of two lakes on this trip through Italy. From Milan is easy to reach Lake Como , strolling around the enchanting and romantic lake. Your next place to visit is then the Garda Lake, a stunning inspiring photo spot in Northern Italy. The end of this trip will be in Verona , the romantic city of Romeo and Juliet . You can also extend this stunning Italian Road Trip to Venice , for a more romantic itinerary.

The best Italian road trips (With Maps)

Where to stop in your Northern Lakes Italy Road Trip – Main attractions

Drive difficulty: Easy Trip length: 5 to 7 days Roads Conditions: One-lane highways

Tuscan countryside hills The Chianti Region

If there is a prize for the most enjoyable road trips in Italy, the Tuscan Countryside hills tour in Italy among vineyard and wine factories, will win it. Tuscany is definitely one of the most beautiful places in Italy. But more than visiting popular cities like Pisa, Siena and Florence, the best alternative plan is to drive among the hills of the countryside discovering some Tuscany hidden gems . On your path, driving in the green meadows of Tuscany you will encounter on your way old walled villages lying on hilltops. This is the right place to enjoy a glass of wine on tour. ( Remember that you are driving ). In the beautiful flower fields, there are always pretty vineyards and wine cellars. You can start this Italy Road trip in Florence, spending a couple of days in the cultural city . We suggest you check our Itinerary of Florence in one day . You will discover how to visit the Duomo and skip the queue . But also how can I go wine tasting in the Chianti Valley? Check this amazing Tour tailored for you!

The best Italian road trips (With Maps)

We will bet that you have always dreamed of discovering a little castle on the hilltop, watching a unique sunset surrounded by the Italian perfect landscape, sipping a glass of wine. Check this popular wine Tour!

Where to stop in your Chianti Region Road Trip in Italy – Main attractions

Drive difficulty: Easy Drive Trip length: 5 to 10 days Roads Conditions: Mainly rural road and one-lane countryside roads

Puglia Coastside Italy sea breeze

This is the most underrated Italian Road Trips in our list. It is uncommon and not really popular, but is maybe the most suggestive seascape you will see in your life. The southern part of Italy has got the best scenarios , it is true, but is also famous that is just new to tourism and promoting their attractions. We always focus on less popular hotspots in the World, and for us, Puglia is one of those hidden gems that you have to discover. The Italian Road Trip we are proposing in Puglia, will take you from Gallipoli and its amazing beaches through the turquoise blue water coast side through Santa Maria di Leuca. You will pass by a Puglia Coastside which is called “Maldive of Salento” . White sand, blue water similar to the paradise of Maldive Coral Reef.

The best Italian road trips (With Maps)

We bet that those spots don’t say anything to you, but you will be worthless when seeing it. The other stops in the Puglia Coastside Roadtrip are Santa Cesarea, Otranto and Torre dell’ Orso.

Despite the first and the last are literally little villages but cute, it is Otranto the real gem of this trip. The awesome castle on the sea at night is one of the most romantic places in Southern Italy. The city itself is unique and unmissable. In the morning there is a typical fish market on the quay that pours towards the castle with the sea behind it.

Where to stop in your Puglia Coastline Road Trip in Italy – Main attractions

Drive difficulty: Hard Trip length: 5 to 10 days Roads Conditions: dirt roads around remote beaches and one-lane busy highways

Top tips before you start your Italy Road trip

If you are in love with Italy and you want to see more than just roaming around a cultural spot once, picking an itinerary from our list of Italian Road Trips is the best option. Doing on the road trip to Italy is a smart way to discover more of this country.

This is just one list of Road Trips in Italy, but there are much more underrated to be discovered. You will be surprised by the scenery that will open in front of you, stunning views, amazing lakes and white hat in the mountains even in summer.

However, driving in Italy isn’t always easy, and if you are not comfortable while driving is the best to rely on somebody that drives for you. The narrow streets of the ancient villages are not always easy to drive in. Also parking and finding a space could be sometimes a nightmare for everyone.

Italian when driving is not easy to talk with, despite being generous and open people. You have to be quick to learn how to deal with an Italian driver.

How to rent a car in Italy

  • Checking the best price for renting a car in Italy, don’t look just at the cheapest one. We suggest you see which car suits your needs better. Driving a car along the curves of Amalfi Coast is not the same to push over the limits the vehicle on top of the Dolomite’s picks. Not only, think about parking space if you are driving along the Puglia Coastline in the peak season, where there is literally no parking space for big cars.
  • We have rented cars around the world with many companies, Cent a uro is highly suggested, but also Europcar . We recommend you to check the reviews of the company. Sometimes the local offices are more efficient in a country compared to another.
  • Check if you are renting directly from the car hire company or from a third-party website. It will make a huge difference in talking about Car Hire insurance. We suggest you check in advance if that insurance they are offering online (if is the third party) will cover all the costs. Sometimes they have a particular agreement that covers the costs partially on nor at all in different situations. We ended up a couple of times having 2 different insurances, one from the hiring company and another from the website .
  • Don’t spend money on extra charges like GPS . The costs will be high calculated per day and you can easily use your phone. We always carry with us a USB plug to charge the phones in the car and a vent holder.
  • GPS Apps off-line . In order to don’t drag down your Data plan, you can use Maps.me , which allows you to download maps and itineraries offline for any time use.
  • Ask the renting company where the documents are in advance . If the local police stop you on the way, they will ask you a few papers over than just the driver licence.

How to drive in Italy, tips by Italians

Roads in Italy - Sicily Italy Road Trip

  • While taking a highway in Italy will not be easy for you at first, keep some spare change with you . For sure you will end up on the wrong track where it is not possible to pay by card.
  • Driving along the Amalfi Coast you will see that there are not that many spots where you stop by and take a shot. When you see a spot to stop the car, do it.
  • Try to rent the smallest car available if in Sicily, Amalfi Coast of Puglia , it will help you with parking space and facilitate you in manoeuvres. While doing the trip to Tuscany, Dolomites and Northern Lakes Italian Road Trips, hire a powerful car 4X4.
  • Fill the tank when you can . In the centre of the cities, it is pretty impossible to find oil stations. You have to get gas outside.
  • The High-speed Highways are always more expensive for gasoline compared to countryside oil stations.
  • It is not true that people in Italy at the traffic lights are passing with red. Don’t be stupid.
  • Don’t drive in the hot hours of the day, neither with low light.

Attractions we suggest you book in advance.

  • If you are thinking about a tight Italian Road trip, we suggest you book your unique experience in advance.
  • We use Get Your Guide to book all our activities while travelling. You will find tickets for all the most popular attractions. You can also get the cheapest skip-the-line tickets to get more time for you to explore.

What to pack for an Italian road trip

  • Depending on when you are planning to make this Italian road trip, we suggest you pack light. You don’t want to move luggage around every day from one place to another.
  • As we said before, renting a car and doing a road trip is meaning you have to drive a lot and use a GPS. Pack a phone holder and a USB charger for cars.
  • Dress to impress. Also don’t leave at home sunglasses and a hat.
  • Comfy shoes are the best travelling in Italy . You will walk a lot through cobblestone streets and ancient narrow passages.
  • If you like hikes, plan to include hiking boots in your suitcase. In our itinerary, you can plan day hikes on the Dolomites, or the Sentiero degli Dei on the Amalfi Coast.
  • Pack a swimsuit, you will see amazing landscapes and dreamy beaches. Sometimes those spots are so remote that nobody is in that. You will have all the beach for you and just the time to change the clothes for the swimsuit in your car.

The best period to go on a Road trip to Italy

Countryside of Tuscany

Some People will say “Italy is always a good idea” , but like every other Country, there are better times to visit some places compared to others. The geographic position of Italy will tell you a lot about the weather and temperatures. The South is typically extremely hot in Summer and wets in winter , with amazing weather conditions in Autumn and Spring as the best time to visit almost all our routes.

The Puglia, Amalfi Coast and Sicily Road Trip are very attractive in Summer. The best period to enjoy the sun and the beaches of the Southern part of Italy. If you are in love with the cold and the snow, we suggest you go in winter for the Dolomites Road Trip or the Northern Lake route. Despite that, the Dolomites are amazing in Summer too, with great temperatures and chance to use their winter sports as well.

We have been travelling through Trentino in June, visiting and swimming in amazing lakes, hiking up to 2000 mt on the Dolomites with the snow on the pick. We have been rafting in the cold water of the Torrente Noce. Everything was amazing, but please remember to carry with you a light jacket at night the temperatures go down a lot.

If you like the best Italy Road Trips post, you might also like: How to spend two days in Milan Reasons why Naples is worth visiting Photos that will make you visit Trentino

Italian Trip Abroad Bio

Hi travellers! Welcome to Italian Trip Abroad, an award-winning travel blog that guides you to the best destinations in Italy and around the world. From secret places to well-known popular destinations through inspiring stories. We love to offer deep guides with the use of photos and videos.  Read our story and how we got here!

Collaborations with travel brands - Italian trip abroad - travel blog open to collaborations

Award-winning Travel Blog

Collaborations with travel brands - Italian trip abroad - travel blog open to collaborations

Meet the Authors: Toti and Ale

We're Toti and Ale, avid travellers, award-winning writers, and photographers  living life one stamp at a time. We have been in more than 35 countries, hand in hand, offering inspiring guides on Italian Trip Abroad and other award-winning travel blogs. We are London-based, but we travel the world as Digital Nomads with a purpose: to help you travel more and better in a sustainable way . You can find us here, offering tips for backpackers, itineraries or guides to cross Italy and get on the most insane adventures. Join us as we explore off-the-beaten-path destinations, savour the beauty of slow travel, and make a positive impact on the places we visit.

Three people sharing a dask in a coworking space in Athens Greece - Europe Workation

20 Incredible Europe Workation Destinations to boost your productivity [2024]

Naples hidden halleys and narrow streets between the buildings - Italy

Is It Cheaper to Live in Italy or the USA? 6 Key points and incredible information

Kayaking in the Santa Giustina Lake in Val di Non - Kayaking in Italy

Kayaking in Italy | Top 6 Kayaking Destinations in Italy

Italy Dolomites with friends

Ultimate Italian Bucket List | 38 Best things to do in Italy

The beautiful underworld diving in Italy

Diving in Italy | 12 sites perfect for First-timers + TIPS

The Road Trip Guy

Find The Best Road Trips Around The world!

Italy Road Trip – The Best Italian Road Trip Itinerary For Your Next Holiday

italy road trip

Table of Contents

Best Italian Road Trip Itinerary For Your Next Holiday

During my 30,000 Km . road trip through 41 European countries , I finally arrived in the beautiful country of Italy .

Making my way through the stunning Swiss Alps and racing the famous St. Gotthard pass was definitely a great warm-up for what I was about the experience on my Italy road trip. It does not matter if you are doing the road trip Milan to Venice or the road trip Venice to Rome.

When people ask: “ What is the best way to travel through Italy? “

I say 3 words: Road trip in “Italia”!!

Have fun! 😉

italy road trip itinerary

Italy Road Trip – Best Road to Drive in Italy

When people ask: “How long to drive around Italy and see everything?”

My answer would be: a year!

But of course I understand that it is not possible for everybody, therefore I will show you how to enjoy the famous italian roads in just 2 weeks with my Italy road trip guide.

The road trip would start at the beautiful lake Como & Como City  whilst slowly driving to the fashion capital of the world: Milan! After that I visited the famous romantic city of Venice and did I end up in one of the smallest countries in the world, called San Marino.

Of course, I could not miss  the capital Rome and the beautiful city of Naples.

On my way up back North, I drove through Tuscany and finally ended up visiting the famous tower of Pisa.

Only in Rome and Venice did I take a metro and/or bus to get to the city center. I would park the car just outside of the city as traffic can be a nightmare in these cities. Yes indeed, driving in Italy surely is a great adventure!

Driving your car in Italy

Renting a car in italy.

Renting a car in Italy is not complicated, but you need to follow a few basic steps. First of all, it is important that your driver’s license is a valid EU license. This can either be a European drivers license or an international drivers license if you are from the America’s or Canada.

At the airport you will find all  the international car rental companies . If you arrive by plane you can start your road trip adventure from almost any large city.

Click on the city you wish to start your road trip from and get the best car rental deals and prices: 

Milan ,  Florence ,  Rome  or  Venice

Traffic rules

Driving a car in Italy can be a very interesting experience. Although the traffic rules are overall the same as in the rest of Europe, there are a few exceptions that you need to follow.

In italy almost all the mayor highways are toll roads. Therefore, you will need to pay at each crossing with either your creditcard or by cash. When you want to pay with card make sure you enter the line that states “Cartasi” or “Carte” .

Another option is paying by VIA-card. This special card can be bought at all gas stations and is magnetic card that allows you the pass each toll passage quickly. You can buy them with a 25 Euro or 50 Euro credit. Each time you make a pass, the payment will be deducted automatically from your deposit. This card is not valid on Sicili

If you do not pay your toll there is a big chance you will get a fine. This will be done by mail to the address on which the license plate is registered. It has to go through the  European Municipality Outsourcing  (EMO), therefore it can take several months before you are notified of your traffic valuation.

The fine can be paid on :   emo.nivi.it

Visiting Lake Como

Lake Como is located a few kilometer next to the Swiss border. This famous lake is 46 km long from north to south and has a surface area of 142 km2. It is the third largest lake in Italy and has been used in many Hollywood movies, like: StarWars Episode 2 – Attack of the Clones (2002) , James Bond – Casino Royale (2006) and Ocean’s Twelve (2004) with George Clooney and Brad Pitt.

They also say that George Clooney owns a villa here, but unfortunate I did not run into him! If you are interested in staying the night, make sure to check out this blog post on best places to stay in Lake Como .

italy road trip

It takes about a full day to drive around the whole lake, but I recommend you go early as possible.

I arrived at 10 AM and the roads were full. This is a very touristic destination, therefore keep in mind that the prices or much higher in the restaurants and café.

Best Tours at Lake Como

Click Here To Find The Latest Deals & Best Prices for Hotels, Campings and Apartments at Lake Como!

A Day in Milan

I did not know much about Milan when visiting the city. I only associated the city with being the fashion capital of the world and that all the luxury fashion chains would be present here.

Thankfully, it was that and much more. Milan is a clean and trendy city and spending a few summer days was not a problem at all.

I recommend visiting the Gothic Duomo Di Milano Cathedral and if you have time “ The Last Supper ” of Leonardo da Vinci.

Parking in Milan is an absolute nightmare. I parked my Volkswagen Beetle at Borromeo Parking and it is the perfect location as it just a 10-minute walk to the city centre. Unfortunately, I paid close to 4,50 Euro per hour, which is considered cheap in Milan!

Galleria Vittorio Emanuele

Italy road trip

This famous indoor shopping mall is the number one tourist attraction in Milan. It is a display of stunning architecture, art and a lot of very expensive designer stores. A great place for photography and to max out your creditcard!

Nex to shopping you can also enjoy the finest cuisines and cafes and there is even a 7-star hotel.

How to get there?

Walking:  Piazza Duomo or Piazza della Scala By Taxi:  Piazza del Duomo or Piazza della Scala Metro:  M1 (red line) – M3 (yellow line), station “Duomo” Bus:  line 61 Tram:  line 1 & 2

Top 3 Best & Cheapest Tours in Milan

Click Here To Find The Latest Deals & Best Prices for Hotels, Campings and Apartments in Milan!

The busy streets of Venice

Venice.. the city of love.. the city of Casanova and its romantic little channels. This beautiful municipality is divided by 118 small islands and is definitely a must-see when you are doing a Italy road trip.

The downside? It gets so busy that it will be impossible for you to get even close to the city by car. But let’s be honest here, you should not explore the stunning architecture by car, but by boat of course!

Italy road trip

Parking in Venice

Therefore, I recommend you either park you car by the Garage Communal AVM. Cost for parking are just 25 Euro for the whole day   and it is located about 5 minutes from the first ferry point: Pe. Le Roma.

Ferry Services in Venice

Buy a one-way ferry ticket from this point to San Marco Church (30 minutes) for just 12 Euro and you are good to go. This ferry will show you the most amazing buildings in Venice and is cheaper compared to the gondola tours.

Private Gondola tours

The private Gondola tours start at 80 Euro (daytime) to 100 Euro (nighttime) for 2 persons for 30-40 minutes. Just do not expect any romantic privacy, as the channels are absolutly flooded with them.

If you do want so privacy, make sure you pay some extra cash and for sure he will take you to more non-touristic route. I also recommend you make a reservation beforehand, because the prices are much more expensive when you buy a ticket on the spot. You can save up to 40% by ordering online!

Click Here to Order Your Gondola Tour Online With A Discount!

Italy road trip

Free Walking Tour Venice

The Venice free walking tour team will walk you through the history of Venice, from its legendary foundation on several muddy islands of the lagoon to becoming the most important trading city in Europe.

I took my tour at 4.00 PM, and it is was worth every second of it. The guide was amazing and showed us all the hidden gems of the north part of the city. I highly recommend booking a free tour and afterwards you can always leave a donation if you are happy with guide and quality of the tour.

Most popular tours in Venice

Click Here To Find The Latest Deals & Best Prices for Hotels, Campings and Apartments in Venice!

Relaxing in Rimini

After several busy days in the big city it was time to relax in the beach-town of Rimini . I did not stay down-town as I knew it would be busy, but the beach of Rimini stretches all the way into the suburbs.

Here I found a small little family guesthouse for just 25 Euro per night (including breakfast) and free parking. It was located just 100 meter from the beach. Ah.. Just the way I like it! And my neighbour and I had something in common. Our passion for Volkswagen!

italy road trip

Click Here To Find The Latest Deals & Best Prices for Hotels, Campings and Apartments in Rimini!

One of the smallest countries in the world: San Marino

After spending several days working on my tan it was time to hit the road and visit one of the smallest countries in the world: San Marino ! This little country is located nearby Rimini and it will take you less than an hour to get there.

italy road trip

Castle Tours in San Marino

Three towers of san marino.

San Marino is a so-called “microstate” in the middle of Italy. It inhabits 33,562 people and has the smallest population in Europe. It receives about 2 million tourists a year, which mostly visit the popular “ Three Towers of San Marino ” on top of the mountain.

This famous attraction can be visited for free, but you do pay a small fee to get in to each tower. Parking the car is very cheap and I paid 1,50 Euro per hour.

italy road trip

Back in time in Rome

Rome is a whole different story when it comes to driving your car. It is absolutely true that Italians drive like crazy people, but in Rome they seem to take it to whole new level. Thankfully, I was prepared and decided to park my car at a small family owned parking business called: Garage Central Rome.

This parking location is the best I have encountered. The owner and his son are very friendly and they explained all about how we should visit Rome and what tourist traps we should avoid.

Travel by Metro in Rome

The Valle Aurelia Metro Station is a 5-minute walk from the garage park. There you can buy a one-way ticket for 3 Euro per person to the city center. Take the exit “Termini” and from there start exploring the beautiful city center. From there you can walk down the busy main-street towards the “Altar of the Fatherland”. The walk is about 25 minutes.

My route: Altare della Patria, Colosseum and the metro again to the Trevi fountain and ended the day with a visit to Vatican City.

Altare della Patria (Altar of the Fatherland)

The ‘Altar of the Fatherland’ (Altare della Patria) is the largest national monument in Italy. This stunning piece of architecture was built for King Vittorio Emanuele II of Savoy. It received its name, because the kind was known as Gentleman King’ and the ‘Father of the Nation’ , therefore the monument dedicated to honor his time as king.

Italy road trip

The entrance is for free, but there are some rules you need to follow. You are not allowed to sit on the big stairs or any other section and of course it is not allowed to climb on any of the moments. Common sense really, but you would be surprised how many tourists still “ignore” these rules to get that perfect selfie.

The next stop is the famous Colosseum. There is no introduction needed for this beauty and you can literally buy your tickets at any place. Just keep in mind that you buy it from a kiosk, shop or official ticket office and not from an “African Gentleman” who offers you his “special price”!

Ticket prices range from 20 Euro for groups tours to 55 Euro for small private tours. All prices are per person and a tour takes about 3 hours.

Tip: Check out this amazing blog post:  Where to eat in Rome

italy road trip

Trevi Fountain

The Fontana di Trevi – or Trevi Fountain in English -is a fountain in Rome, Italy. It is the largest Baroque fountain in the city and the most beautiful in the world.

A traditional legend holds that if visitors throw a coin into the fountain, they are ensured a return to Rome.

The fountain is worldwide famous but many people do not know the history and the secrets hidden behind its construction. It is time to do justice to this extraordinary masterpiece of Italian art.

What about the nightlife?

Thankfully, my colleagues at A Taste For Travel wrote a great blog post about the nightlife in Rome . Make sure to check it out!

Amazing Tours in Rome – Book Today!

(Related:  Unusual Vatican City Tours )

Eating Pizza in Naples

Naples is the second largest city of Italy and is famous for its amazing architecture. I made a short visit to the Teatro di San Carlo and even thought there was no performance I still got a sneak peek in this beautiful place. The pizza’s are amazing but there are many other delicious Italian dices that you must try! Check out this blog post on what to eat when visiting Naples !

It helps having a travel blog and one the managers was a big fan. Next stop was the  Catacombe di San Gennaro as I had my fair share of fancy buildings already in Rome.

The catacombs were built with three different types of tombs. Based on your wealth and social class you could decide in which section you would be buried.

Basically, if you were poor you would be buried at the floor tombs, whilst the middle classes were a level above that. The beautiful chambers were very the rich and important political figures.

In the evening I finally enjoyed a real pizza from Naples. It tastes really amazing, but you will have to find a good restaurant outside of the city centre.

In the centre you will notice that most restaurants are not traditional ones, but run and operated by Indian and Chinese managers. Of course, there is nothing wrong with that, but if you want a real Italian chef you need to look around a bit outside of old-town.

If you have time and want to make some extra miles, I recommend a cool Puglia road trip ! You will not regret it. 😉

Road Trip Tuscany : On the movie-set of Gladiator!

Visiting two large cities really take a lot of energy from you and it was time to enjoy the country-side of Italy. What better way to do this than a visit to the beautiful Tuscany region and stay the most luxury hotels in Italy . I wrote a separate blog post about my road trip in Tuscany as it was just too much fun.

italy road trip

The Tower of Pisa

My road trip in Italy had come to an end. My final stop would be at the famous leaning toward of Pisa. Thankfully, I bought my ticket beforehand as it was already so busy that I even had to wait 45 minutes in line to use the restroom!

The square itself is not very big and if you are not interested to wait for 2 hours in line, you can actually see the whole square in under an hour.

But if you are planning to go inside like I did, buy that ticket beforehand! Trust me, you do not want to wait that long outside. 🙂 I purchased the combi-ticket for the Tower & Cathedral and it was totally worth it!

It was a great sight to see and of course everybody was making their original “pushing against the tower” photo. I just kept it with at a big smile, because I was very happy I had such an amazing Italian road trip.

Final Words

After the town of Pisa, I came across Cinque Terre. I planned a hike using this amazing guide:  Hiking the Cinque Terre paths . Unfortunately, I had 3 days of very bad-weather and decided to continue my journey to Monaco, France. My Italy Road trip was an amazing experience and I highly recommend traveling through this amazing country by car!

Related Posts

care hire Lanzarote

Renting A Car In Lanzarote Like A Boss! [ Beginners Guide & Save Money! ]

Table of Contents Renting A Car In Lanzarote Like A Boss! [ Beginners Guide & Save Money! ] Designated a…

Montenegro Road Trip

Montenegro Road Trip Itinerary – Tivat, Kotor, Budva, Bar & Ulcinj

Table of Contents Montenegro Road Trip Itinerary – Tivat, Kotor, Budva, Bar & Ulcinj I did not know much about…

car rent gran canaria

How To Rent A Car in Gran Canaria [ And Save up to 75% Per Day! ]

Fantastic! You have booked an amazing holiday to the beautiful island of Gran Canaria. This stunning piece of paradise is…

logo

Road trip in Italia: 23 strade panoramiche imperdibili da nord a sud

Volete organizzare un road trip in Italia ma non sapete quale strada prendere?

Ecco la lista da nord a sud delle 23 strade panoramiche più belle d’Italia , un must per gli amanti dei viaggi on the road!

Road trip Italia

1. La Strada del Gran San Bernardo (SS 27) – Valle d’Aosta

Questa strada panoramica in Valle d’Aosta parte dal capoluogo e si snoda tra le Alpi fino ad arrivare al Colle del Gran San Bernardo , al confine con la Svizzera.

Gran San Bernardo

Siamo a più di 2000 m s.l.m. e il panorama è tipicamente di montagna: si alternano scorci da cartolina con vette innevate in lontananza, verdi vallate e piccoli laghi glaciali.

2. La Strada Regina (SS 340) – Lombardia

La Strada Regina (SS 340) è una strada statale panoramica che costeggia il ramo occidentale del Lago di Como per circa 50 km, da Como a Menaggio.

Lago di Como

È chiamata così perché ripercorre l’ Antica Via Regina che in epoca romana collegava Cremona al lago, passando per Milano.

Lungo questo percorso si incontrano alcune delle località più suggestive e famose del Lago di Como, come Cernobbio, Laglio, Lenno e Tremezzo . Fermatevi a visitare una delle meravigliose ville sul lago!

3. La Strada della Forra (SP 38) – Lombardia

Considerata una delle strade più belle del mondo , la Strada della Forra è una via panoramica incastonata tra le rocce e che si affaccia sulla sponda lombarda del Lago di Garda.

Parte dalla frazione di Pieve di Tremosine , percorre la gola (la forra, appunto) scavata dal torrente Brasa, terminando a Tremosine , per una lunghezza totale di circa 6 km tra gallerie e tornanti.

La bellezza di questa tortuosa strada panoramica si può vedere anche in alcune scene del film “007 – Quantum of Solace” , dove James Bond la percorre a tutta velocità durante un inseguimento.

4. La Strada dello Stelvio (SS 38) – Lombardia e Trentino Alto Adige

La Strada dello Stelvio collega la Valtellina, in Lombardia, con la Val Venosta, in Alto Adige , fino ad arrivare a Bolzano.

Strada dello Stelvio

Durante il percorso si incontrano paesi come Morbegno, Sondrio, Tirano e Bormio sul lato lombardo e Merano sul lato altoatesino.

Inoltre, lungo il tragitto di circa 225 km, si toccano i 2760 m s.l.m. e si passa per lo splendido Parco Nazionale dello Stelvio , percorrendo curve a zig-zag che dall’alto creano un paesaggio particolarmente suggestivo.

5. La Strada Romantica delle Langhe e del Roero – Piemonte

Se organizzate un tour on the road nelle Langhe non potete perdervi la Strada Romantica delle Langhe e del Roero!

Langhe

Consiste in 11 tappe tematiche per circa 130 km, attraversando borghi, chiese, castelli e paesaggi collinari mozzafiato.

6. La Litoranea delle Cinque Terre (SP 370) – Liguria

La Litoranea delle Cinque Terre è un percorso che si snoda tra La Spezia e Chiesanuova per circa 19 km, dove, tra un tunnel e l’altro, si ha una spettacolare vista su questo tratto di riviera.

I borghi colorati delle Cinque Terre brillano come gioielli tra le insenature del Mar Ligure!

7. I Colli Bolognesi – Emilia Romagna

“Ma quant’è bello andare in giro per i Colli Bolognesi?!?” Non importa la meta, ma il tragitto!

Santuario della Madonna di San Luca a Bologna

Infatti, vi basterà impostare il navigatore per raggiungere il Santuario della Madonna di San Luca , il Parco di Villa Ghigi oppure il punto panoramico di San Michele in Bosco per godere di una vista unica su Bologna e le sue dolci colline.

8. La Strada del Prosecco – Veneto

L’itinerario sulla Strada del Prosecco che si snoda tra Conegliano, Valdobbiadene e Vittorio Veneto , regala scorci pazzeschi sulle Colline del Prosecco, uno dei paesaggi vitivinicoli più belli del mondo e Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Strada del Prosecco

Per saperne di più date un’occhiata all’articolo La Strada del Prosecco: viaggio spumeggiante tra borghi e bollicine.

9. La Grande Strada delle Dolomiti (SS 48) – Trentino Alto Adige

Detta anche “l’Ottovolante” per i numerosi tornanti che la caratterizzano, la Grande Strada delle Dolomiti è un itinerario molto affascinante che attraversa il Trentino Alto Adige e una parte del Veneto , partendo da Cardano, vicino a Bolzano, e arrivando a Cima Gogna, nel bellunese.

Lago di Carezza

Originariamente creata a scopi bellici dagli austriaci, oggi è una strada turistica molto popolare che si snoda per circa 185 km tra valichi , valli come la Val d’Ega e la Val di Fiemme , località alpine famose quali Moena e Cortina d’Ampezzo , e panorami naturalistici mozzafiato, come il Lago di Carezza e le Tre Cime di Lavaredo.

Volete sapere tutto, ma proprio tutto sul Lago di Braies? Non perdetevi l’articolo Lago di Braies: cosa dovete sapere per organizzare un’escursione

10. La Strada Costiera Triestina (SS 14) – Friuli Venezia Giulia

Da Sistiana a Miramare , la Strada Costiera Triestina è un percorso panoramico di 11 km che unisce le gole del Carso alla bellezza del golfo di Trieste .

Castello di Miramare

Lungo il tragitto ci sono diverse piazzole di sosta da cui scattare delle belle foto panoramiche, ma non dimenticate di fare un pit-stop anche al fiabesco Castello di Miramare !

11. La Strada delle Crete Senesi e la Val d’Orcia (SS 146) – Toscana

La Strada delle Crete Senesi si snoda a sud di Siena , passando per il borgo di Asciano e arrivando a Buonconvento . Consiste sostanzialmente di circa 17 km di colline argillose e spoglie ( le cosiddette “crete” ) e calanchi, un vero e proprio paesaggio lunare .

Continuando dopo Buonconvento e passando per Montalcino questa zona scabra diventa sempre più ricca di cipressi e prati : benvenuti nella Val d’Orcia!

Val d'Orcia

Andando su e giù lungo la strada statale 146 che collega San Quirico d’Orcia, Pienza, Montepulciano e Chianciano Terme , incontrerete santuari, terme, cantine, campi dorati e panorami da cartolina.

12. Viale dei Cipressi – Toscana

Una strada lunga 5 km incorniciata da imponenti cipressi , che collega il borgo di Bolgheri all’ Oratorio di San Guido , in provincia di Livorno.

Questa particolarità rende il Viale dei Cipressi una delle strade più instagrammabili e fotografate di sempre!

13. La Strada Panoramica di San Bartolo (SP 44) – Marche

La Strada Panoramica di San Bartolo parte da Gabicce Monte e percorre per circa 20 km tutto il Parco Naturale di Monte San Bartolo , costeggiando il litorale adriatico fino a Pesaro.

Il contrasto tra la vegetazione, la costa e il blu del mare crea un effetto wow ad ogni curva.

14. La Strada della Valnerina (SP 209) – Umbria

La Strada della Valnerina ripercorre nel primo tratto il corso del fiume Nera e unisce Terni alla provincia di Perugia , passando per la Cascata delle Marmore , attraversando poi il confine con le Marche per terminare a Muccia.

Umbria

Si tratta di una strada particolarmente serpeggiante e tortuosa , dove si alternano gole, pareti rocciose e colline, ma anche borghi, eremi, castelli e prati fioriti.

Da non perdere la fioritura nei pressi di Castelluccio di Norcia .

15. Tuscia on the road – Lazio

Un itinerario ancora poco considerato dal turismo di massa e per questo più godibile, la Tuscia può rivelarsi un road trip insolito e tutto da scoprire.

Le tappe del tour possono toccare località lacustri come Bolsena o Bracciano , affacciate entrambe sugli omonimi laghi, oppure la splendida Civita di Bagnoregio , “la città che muore”, arrivando a Viterbo , il cuore pulsante della Tuscia.

Lago di Bolsena

Oltre ai caratteristici borghi arroccati e sospesi nel tempo che si incontrano lungo la strada, non perdetevi i resti della civiltà etrusca a Cerveteri e Tarquinia .

16. La Strada del Gran Sasso (SS 80) – Abruzzo

Interamente compresa nel territorio abruzzese, la Strada del Gran Sasso parte da L’Aquila e attraversa il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga , fino a raggiungere la costa adriatica.

Ricalca per un tratto l’ antica Via Cecilia ed è considerata una delle strade più pittoresche del Centro-Sud Italia.

17. La Costa dei Trabocchi – Abruzzo

La Costa dei Trabocchi è la porzione di litorale adriatico che si estende da Ortona a Vasto Marina ed è caratterizzata dalla presenza dei trabocchi , le tipiche palafitte in legno ancorate agli scogli che venivano utilizzate per pescare. Un paesaggio unico al mondo!

Costa dei Trabocchi

18. La Costiera Amalfitana (SS 163) – Campania

La Costiera Amalfitana si estende per circa 50 km da Positano fino a Vietri sul Mare ed è uno dei percorsi panoramici più spettacolari del mondo.

Costiera Amalfitana

I tornanti offrono scorci da cartolina , dove il blu intenso del mare viene esaltato dai colori dei limoni e dei fiori che spuntano dalle ville affacciate sul litorale.

19. La Litoranea Otranto – Santa Maria di Leuca (SP 81) – Puglia

Tra grotte, insenature, santuari e paesini marinari, la Litoranea tra Otranto e Santa Maria di Leuca offre un paesaggio splendido per gli amanti dei viaggi on the road.

Santa Maria di Leuca

Imperdibile il Santuario della Madonna De Finibus Terrae , lì dove Mar Ionio e Mar Adriatico si incontrano.

20. Basilicata Coast to Coast

Un road trip da una costa all’altra , quella tirrenica e quella ionica, attraversando tutta la Basilicata.

Non solo un film, ma anche un itinerario on the road che parte da Maratea , sul litorale tirrenico, e arriva fino alle spiagge della Piana del Metaponto , passando per i Sassi di Matera , le Dolomiti Lucane e Craco , un borgo fantasma.

21. La Strada Panoramica dello Stretto – Sicilia

A Messina , esattamente di fronte allo stretto, si estende per circa 10 km la Strada Panoramica dello Stretto, che dalla Contrada Poggio Paradiso arriva fino a Forte Spuria.

Inutile dire che la vista dei due lati dello Stretto percorrendo questo percorso è spettacolare.

22. La Strada ad Anello dell’Etna – Sicilia

Circumnavigare un vulcano non è mai stato così semplice!

Percorrete da Catania la strada ad anello in senso orario partendo dal borgo di Adrano , con il suo Castello Normanno , percorrendo la SS 284 e passando per Bronte e i suoi campi di pistacchio, Randazzo e Linguaglossa . Deviate poi per Piana Provenzana , circondata da colate laviche più recenti che creano un paesaggio molto singolare.

Strada ad anello dell'Etna

Ritornate verso Fornazzo e Milo , fino ad arrivare al Rifugio Sapienza di Nicolosi , dove avrete delle viste uniche sui crateri.

Rientrando verso Catania si ha una splendida panoramica sul golfo , con un contrasto mozzafiato che unisce mare e vulcano.

23. La Costa del Sud – Sardegna

Il tratto di Costa del Sud della Sardegna da Teulada a Pula regala panorami caraibici, con spiagge candide e mare cristallino. Praticamente un road trip in paradiso !

Sardegna costa del sud

Speriamo di avervi dato qualche spunto interessante per i vostri futuri road trip in Italia !

Siete alla ricerca di idee per il vostro prossimo viaggio? Lasciatevi ispirare dai nostri articoli suddivisi per destinazion e !

' src=

Victoria & Riccardo

Food explorers e bevitori incalliti, viaggiamo part-time per meravigliarci e per cercare gusti sempre nuovi che sappiano farci dire “Wow!”. Tra noi è stato “amore al primo morso”, perché la passione per il cibo ci unisce da sempre ed è anche il motore dei nostri #viaggicicciosi. Se anche tu sei un Viaggiadegustatore, esplora il nostro blog alla ricerca di ispirazioni per i tuoi prossimi viaggi!

ABOUT | PRESS | FAQs | CONTACT | VIDEOS | GALLERIES

KEEP CALM AND TRAVEL

  • ZAMBIA-CASCATE VITTORIA
  • EMILIA ROMAGNA
  • INGHILTERRA
  • ACCESSORI VIAGGIO
  • SEZIONE SARDEGNA
  • LAVORA CON ME

Italia-Road-Trip-da-Roma-a-Lago-Como

VIAGGIO IN ITALIA IN MACCHINA: Un Favoloso Itinerario da una Italiana D.O.C!

In BLOG , EMILIA ROMAGNA , GUIDE UTILI , IDEE E CONSIGLI DI VIAGGIO , ITALIA , ROMA , TOSCANA by Clelia Mattana 4 Giugno, 2022 Leave a Comment

Contenuti: Apri Per Leggere!

Ah, L’Italia, il mio “Bel Paese”, Il mio orgoglio, il mio unico amore! Essere Italiani è davvero un privilegio (e se stai leggendo in Italiano immagino lo sia anche tu quindi sai di che parlo), quindi vorrei passarti un pò della mia conoscenza di luoghi che magari non hai ancora visitato, e darti qualche suggerimento per aiutarti a programmare il più bel viaggio della tua vita nella nostra bellissima Italia!

A partire da Roma, la città più bella al mondo per me, attraversando i verdi colli delle campagne che incorniciano tutta la Toscana e L’Umbria, per non parlare poi dello scenario mozzafiato di quell’area incantata delle Cinque Terre – Cosa vuoi di piu’ dalla vita?! 🙂 L’Italia è semplicemente magnifica!

Se vuoi avere, anche da Italiano/a una esperienza che non dimenticherai facilmente: Un bel viaggio in macchina o “On The Road” come si dice all’estero, è quello che ti ci vuole! Se non l’avessi ancora sperimentato, niente batte un bel viaggio in macchina con la tua dolce metà o con i tuoi amici . Ho deciso di prendere la mia patente di guida a Roma (Lo so, ci và coraggio!) e da allora ho scoperto quasi tutte le regioni d’Italia in macchina.

L’ho fatto lentamente, assaporando piano piano quegli scenari, sempre diversi da regione a regione, da villaggio a villaggio, che solo in nostro bel paese può offrirci. Anche un bel viaggio in treno è una opzione che amo molto, ma niente batte guidare in giro per l’Italia a mio parere (a meno che non abbia un po di timore e tu ti voglia rilassare e basta, ma in quel caso puoi sempre stare seduto/a sull’altro sedile) 😉 

Dai un’occhiata al video che ho creato di questo itinerario di due settimane in giro per l’Italia!

Le città principali dell’itinerario che propongo son molto ben collegate tra di loro ma io ti suggerisco quanti più “detour” possibili. Esci dall’autostrada e girovaga un po per le campagne perché è lì che ovviamente ti imbatti sempre in qualche gemma nascosta che in pochi Italiani (non locali) conoscono!

Un piccolo consiglio: La tua tentazione potrebbe essere quella di vedere il più possibile durante il tuo viaggio, ma a mio parere è meglio scegliere al massimo 3-4 città o villaggi che non vuoi assolutamente perderti e decidendo il resto dell’itinerario all’ultimo minuto.

Quelle scelte dettate dall’istinto e dallo spirito di avventura che in genere portano sempre a belle sorprese! 

TAVOLA DEI CONTENUTI

Clicca per andare al capitolo relativo saltando il resto

PRIMA SETTIMANA

  • Giorno 1 – 2 | Roma e Città Del Vaticano
  • Giorno 3 | Lazio – Castelli Romani 
  • Giorno 4 | Toscana – Montepulciano
  • Giorno 5 | Toscana – San Gimignano
  • Giorno 6 | Toscana – Pisa
  • Giorno 7 | Toscana – San Miniato

SECONDA SETTIMANA + CONSIGLIO PER RISPARMIARE !

  • Giorno 8 – 9 | Toscana – Firenze
  • GIORNO 10 | Emilia Romagna – Bologna
  • Giorno 11 – 12 | Liguria- Cinque Terre
  • Giorno 13 | Piemonte – Torino
  • Giorno 14 – 15 |  Milano & Lago Di Como
  • Come risparmiare  sulle prenotazioni degli Hotels

Quindi,   qual’è l’Itinerario migliore per un viaggio in macchina in Italia?

-Ti daro’ parecchi consigli testati sulla mia pellaccia su dove stare e come risparmiare, continua a leggere!

Se anche tu sei Italiano/a come me ma non hai ancora avuto l’occasione di girovagare per il nostro bel paese, visto che io ho avuto la fortuna di farlo in lungo e in largo, puoi stare sicuro/a sei in buone mani qui!  Da Roma a Milano, per finire nella cornice spettacolare del Lago di Como per  un viaggio epico di 15 giorni che non dimenticherai facilmente. Te lo assicuro!  

Solo un piccolo consiglio, se non hai l’auto, ovviamente noleggiala, io personalmente mi sono trovata bene all’estero con un noleggio auto prenotando con una compagnia online seria (piu’ volte). E’ un ottimo investimento. E si parte tranquilli!

In questo articolo scoprirai:

—  i posti migliori da includere nel tuo viaggio in macchina in italia  —, —  le cose piu interessanti da vedere e da fare in italia —, — bei tour e esperienze da prenotare direttamente online —, — i miei consigli sugli hotels/b&b, perfetti per il tuo tour italiano  —, — come risparmiare sulle tue prenotazioni online — .

Senza dilungarmi oltre, eccoti i posti più incantevoli da visitare durante il tuo viaggio in macchina lungo l’Italia!

viaggi road trip italia

La mappa del tuo Itinerario Italia on The road!

Clicca per allargare l’immagine

Italia-road-trip-mappa-viaggio-in-macchina-itinerario-rome-florence-pisa-cinqueterre-bologna-torino-milano-lago-di-como

Un articolo su un viaggio in macchina in Italia non sarebbe stato completo senza mostrarti la mappa dell’itinerario con il punto di partenza, i vari stop lungo la strada e la fine di questo meraviglioso giro d’Italia.

A seconda di dove risiedi e delle tue esigenze, puoi ovviamente anche farlo al contrario a partire da Milano con un piccolo detour sul Lago di Como e farti lo stivale verso Sud finendo a Roma .

Per il detour da Milano al Lago Di Como, è necessaria solo 1 ora e mezza di macchina per raggiungere Varenna, tra l’altro, lungo una strada molto scenica di suo, per poi tornare indietro a Milano e cominciare il tour fino a Roma.

Ad ogni modo, vedrai paesaggi spettacolari lungo la strada e non dimenticare che in un viaggio come questo, lo spostamento stesso da un posto all’altro è una delle cose più belle del viaggio, quindi goditi il percorso! , guida con prudenza e lentamente e assaporati tutta la bellezza della nostra terra. Non c’è cosa più bella! -Mappa©2018 Google-

ITINERARIO GIORNO 1 – 2 | ROMA &  CITTA’ DEL VATICANO

Italia-Road-trip-fori-romani-Roma-Italia-alba-tramonto-panorama

Ah, Roma – mi viene sempre da pensare: c’è un modo per descrivere questa città senza cadere nei luoghi comuni? Io ho vissuto nella città eterna per più di 3 anni e la amo (e odio) da morire 🙂 Anche se Roma è lo stop più scontato dell’itinerario, un viaggio lungo l’Italia non sarebbe completo senza uno stop nella capitale, no? Sarebbe un pò come stare 15 giorni in Inghilterra e non visitare Londra. E per quanto io possa amare anche Londra alla follia… Roma è … ROMA! Ovviamente essendo Italiana sono un pò di parte ma a ragion veduta!

E’ possibile avere un piccolo “antipasto” della bellezza di Roma in un giorno ? Assolutamente si! Io una volta sono riuscita a vedere tutte le attrazioni principali del centro, di fretta ovvio, in sole 5 ore usando la metro! Trovo sempre il tempo per un rapido stop a Roma quando sono di passaggio e ogni volta scopro sempre qualcosa di diverso!

COSA VEDERE A ROMA IN UN GIORNO:

Fare un giro nel centro storico di Roma : E’ ovviamente d’obbligo! Guidare in città puo’ essere abbastanza difficile (detta papale papale: devi aver coraggio a guidare a Roma!), quindi parcheggia la macchina e fattela a piedi e usando i mezzi pubblici quando serve. Se usi il treno o la metro e i bus, ricordati sempre di convalidare il biglietto, questo vale soprattutto per il treno, dove una dimenticanza del genere può portare a multe molto salate. (Se non sei Italiano/a, a breve pubblicherò un articolo con informazioni utili per chi viaggia in Italia per la prima volta)

Le cose più famose da vedere a Roma:

  • La Basilica di San Pietro e la sua cupola (Il “Cupolone”)
  • Piazza Di Spagna /Il Pincio
  • Piazza Navona
  • Fontana di Trevi
  • Colosseo e Via Dei Fori Imperiali (di notte è fenomenale!)
  • Lungotevere Castel Sant’Angelo (All’alba,io l’ho fatto ed è stata l’esperienza più bella che ho di Roma)
  • Terrazza del Pincio (Al tramonto per la vista più scenica di Roma)
  • Trastevere  (Ovviamente per la cena!)

COSA VEDERE A CITTA’ DEL VATICANO IN UN GIORNO:

Ho messo in conto due giorni per esplorare il centro città, così da avere tempo di includere anche un giorno al Vaticano. Inglobato all’interno delle “mura” della città di Roma, Città del Vaticano è ufficialmente il più piccolo stato riconosciuto al mondo. Sede del Papa, il Vaticano è lo stato, splendidamente conservato, della Chiesa Cattolica. Merita sicuramente una visita!

Le cose più famose da fare e vedere a Città del Vaticano:

  • Visita ai Musei Vaticani.
  • Fai un tour della Cappella Sistina
  • Visita gli splendidi giardini del Vaticano.
  • Ammiralo dalla cima della Cupola di San Pietro!

Informazioni utili : Come per tutte le attrazioni più famose, basta ricordarsi di acquistare i biglietti in anticipo o online dove possibile, altrimenti preparati alle lunghe code, anche di ore, a seconda di cosa vuoi vedere. Ci sono biglietti online che ti permettono di saltarle se paghi un supplemento (vedi sotto).

HOTELS A ROMA CHE RACCOMANDO:

RESIDENZA MONFY

Direi che è uno dei posti migliori in cui soggiornare durante un viaggio a Roma Gianluca, il proprietario, è molto disponibile e ti fornirà tutte le informazioni di cui avrai bisogno per trascorrere nel modo migliore le tue giornate nella capitale.

Il posto è molto pulito e ben sistemato, e la sua locazione (Via Veneto, in pieno centro) è perfetto per prendere i trasporti pubblici o camminare direttamente verso le attrazioni principali e, cosa fondamentale: Ha l’opzione di parcheggio.  E fidati: Se conosci poco Roma, l’opzione parcheggio ti servirà quasi quanto l’aria che respiri! Trovare un parcheggio è un incubo per tutti coloro che vivono o visitano Roma. Lo so perché di rientro dal lavoro dovevo considerare almeno 30 minuti (minimo) per trovare un buco dove parcheggiare la macchina.  Clicca su  Prenota L’Hotel!

I MIGLIORI TOUR DI ROMA CHE RACCOMANDO

Magnifico Castel Sant’Angelo, un altro monumento (assieme ai tanti sparsi nel centro della città eterna) che non puoi assolutamente saltare! Consiglio: Vacci all’alba… fidati, io l’ho fatto ed è stata un’esperienza surreale a dir poco. Roma deserta, non un suono di clacson, il sole che sorge sul fiume. Magico.

Pensi di non avere abbastanza tempo per vedere tutto e/o non sei appassionato di lunghe camminate giornaliere, con il rischio di perderti qualcosa di importante? In questo caso, un tour organizzato è quello che ti serve per rilassare la mente e goderti l’esperienza. , di seguito ho messo l’elenco di quelli che raccomando:

Il famoso Bus “Sali E scendi” (Hop On – Hop Off)   Super turistico, lo so, ma quando non si ha molto tempo e non si conosce la città è una delle soluzioni migliori! Ho sempre odiato quel bus rosso pieno di turisti, e invece ho finito per amarlo a Varsavia, quando avevo solo un giorno per visitare la città e sono riuscita a vedere tutto (scegliendo io il ritmo ma senza perdermi le maggiori attrazioni). Dacci un’occhiata!

Tour serale di tre ore a piedi:   Come suggerito prima, Roma è ancora più magica al tramonto, e questo tour ti porterà alle principali attrazioni e alla terrazza del Pincio proprio al tramonto, tempistica perfetta! Altamente consigliato perchè le guide sono di solito persone locali. Dacci un’occhiata!

Altri tour a Roma: Ci sono un milione di tour che potrei consigliare, ma puoi dai un’occhiata qui   o sotto (clicca per vedere tutti i tours nella lista) e vedi se qualcosa attira maggiormente la tua attenzione, Adoro questo sito è quello che uso maggiormente quando devo prenotare i miei tour online , super comodo e non ho mai avuto problemi. Non amo sprecare tempo prezioso in coda per comprare I biglietti, soprattutto in città super turistiche come Roma!

I biglietti “salta la fila” sono eccezionali e non ti pentirai di acquistarli perchè sono davvero un salva vita se hai poco tempo e poca pazienza!

ITINERARIO ITALIA 3 ° GIORNO | CASTELLI ROMANI

Castel-Gandolfo-Albano-Laziale-Via-dei-laghi-cose da fare-a-Roma-e-dintorni-Italia-Road-Trip

Roma ha moltissimi siti da vedere ma ne ha altrettanti anche fuori dalle sue mura! Una visita ai Castelli Romani è l’occasione ideale per lasciare la metropoli e immergerti nella bellezza naturale e artistica dei piccoli borghi medievali fuori Roma.

COSA VEDERE AI CASTELLI ROMANI:

Lasciando Roma, si può guidare dalle rovine delle Terme di Caracalla e sull’ via Appia Antica dalla Chiesa di Domine Quo Vadis . Questo tour dei Castelli Romani ti porterà  lungo la ‘Strada dei Laghi’ attraversando una regione collinare di origine vulcanica che caratterizza le zone fuori Roma come i Colli Albani,con i piccoli villaggi che stanno crescendi nell’area (tutta da scoprire davvero!)

Le cose più famose da fare e da vedere ai Castelli Romani:

Castel Gandolfo:  Sulle rive di un lago vulcanico, questo è il villaggio dove il Papa ha la sua residenza estiva. Godrai di una splendida vista sul lago e di un’atmosfera fantastica ma tranquilla, quindi adatto alle coppie.

Rocca di Papa e Grottaferrata:  

Sono villaggi molto interessanti da visitare nell’area dei Castelli Romani. Entrambi sono conosciuti per la loro cultura, le attrazioni e le prelibatezze gastronomiche, che includono la tradizionale “porchetta”.

Frascati : verso la parte a nord dei Colli Albani , si può raggiungere Frascati, popolare tra i visitatori per la sua bellezza e la notevole produzione vinicola. Qui ci si può fermare per un assaggio del vino e prodotti gastronomici locali in una taverna qualsiasi e assaporare la vera vita di villaggio del Lazio, non solo di Roma.

I MIGLIORI HOTEL DEI CASTELLI ROMANI:

ATLANTIS INN 

Un bell’hotel, centrale e con una splendida vista sul lago, il proprietario Francesco è super cordiale (come la maggior parte delle persone di Roma e dintorni!), la colazione è inclusa e anche il posto auto è disponibile , e visto che stai facendo un viaggio in macchina, direi che è sempre essenziale scegliere Hotels con questa opzione! 🙂 Clicca per  Prenotare L’Hotel!

ITINERARIO ITALIA GIORNO 4 | Montepulciano

vicolo-in-Toscana-città-vecchia-Montepulciano-Italia-Road-Trip-cose da fare-e-vedere

Mi piacerebbe avere avuto il merito di “scoprire” questa città, ma ci sono capitata letteralmente per caso e me ne sono innamorata! Montepulciano è una deliziosa cittadina medievale, situata nelle incantevoli colline Toscane. Sono stata fortunata a trovarla, perché mi ha dato la bella opportunità di rimpinzarmi di bresaola fresca e un po’ di vino (ovviamente sapendo di spendere la notte li altrimenti non si guida dopo il vinello!).

COSA VEDERE E COSA FARE A MONTEPULCIANO:

Questa bella città è tutta da vedere mentre si passeggia lentamente per le sue viuzze, ammirando i suoi bellissimi edifici storici e l’antica atmosfera medievale, in posti del genere prenditi il tuo tempo per trovare una buona trattoria per mangiare, bere un espresso e prendere “la vita all’italiana” cioè lentamente, almeno verso sud 🙂

Cose da fare a Montepulciano:

La piazza principale:  Con la sua bella fontana sul lato, puoi visitare il Duomo, Palazzo Tarugi e Palazzo Contucci.

Torre Del Palazzo del Comune:  vuoi ammirare il paesaggio mozzafiato delle colline Toscane  che circondano questo villagetto stupendo? sali sulla Torre e non rimarrai deluso/a!

Porta del Prato E Via Del Corso:   Quasi tutti i villaggi medievali in Italia hanno una porta per entrare nelle mura cittadine. Attraversa “La Porta del Prato” e fatti una passeggiata a Via Del Corso, con i suoi piccoli negozietti e i suoi palazzi rinascimentali  , visita la chiesa di Sant’Agostino e Palazzo Cervini.

I MIGLIORI HOTEL A MONTEPULCIANO:

ALBERGO IL MARZOCCO

Situato all’interno delle mura medievali di Montepulciano, questo hotel è davvero speciale!  Costruito nel XVI secolo, è il più antico Hotel della città. Dispone di un bar, connessione Wi-Fi gratuita e camere con vista sul lago Trasimeno o sulla città. Ha ovviamente anche un parcheggio gratuito:) Clicca per  Prenotare L’Hotel!

 TOUR E GITE A MONTEPULCIANO:

Essendo una cittadina molto piccola, dopo aver ammirato il suo centro storico a piedi e in maniera indipendente, ci sono molte attività che puoi prenotare per un’esperienza ancora più memorabile!

Montepulciano Terme: “Wellness & Wine Experience”:   Onestamente? Per quanto mi riguarda,  questo è un must assoluto (sono una amante delle SPA e del buon vino),dopo aver guidato e camminato per ore, direi che ti meriti un pò di relax! Prenota questa incredibile esperienza Qui .

Montalcino/Pienza/Montepulciano tour del vino di un’intera giornata:   Questo è uno dei tour più popolari della zona e per ottimi motivi! Se desideri rilassarti completamente e vedere 3 villaggi incantevoli invece di uno (mentre degusti i migliori vini della regione) questo è cio’ che fa per te! Scopri tutti i dettagli Qui .

ITALIA ITINERARIO GIORNO 5 | SAN GIMIGNANO

Italia-strada-viaggio-Toscana-piazza-principale-con-torri-San-Gimignano-cose da fare-e-vedere

Mentre per molti la visita a San Gimignano dura al massimo mezza giornata, questa città dichiarata Patrimonio UNESCO ha tantissimo da offrire per tenerti occupato/a un intero giorno, se non di più!

Come si pronuncia “San Gimignano”?! Forse la parte più difficile è davvero pronunciare il suo nome correttamente. Beh  se anche tu sei italiano sa.ta questa parte, altrimenti ti aiuterò io una volta per tutte:  La pronuncia di “San Gimignano” è: San jee mee NYAH noh . Ripetilo un po’ di volte per farci l’abitudine ed è fatta! 😉

COSE DA VEDERE E DA FARE A SAN GIMIGNANO:

Ho avuto la fortuna di scoprire anche questa cittadina per caso durante un viaggio in macchina da Roma a Firenze, e l’ho subito marchiata a fuoco come la più bella di tutta la regione Toscana. Ricordo che era una giornata buia e piovosa, ma la mia prima reazione quando ho lasciato l’auto nel parcheggio spazioso poco prima delle mura della città, è stata: WOW MA DOVE SONO FINITA!? 

Non appena si entra a San Gimignano ti sentirai come se il tempo si fosse fermato e una macchina del tempo ti avesse riportato indietro al Medioevo o in una bella fiaba!

Italia-viaggio-in-macchina-Toscana-San-Gimignano-villaggio-medievale

Cose da fare a San Gimignano:

Una passeggiata a piedi per la città è obbligatoria, così come una visita al Duomo di San Gimignano e al Palazzo Comunale per vedere la Pinacoteca di Arte Medievale.

Vista dalla Torre Grossa :  A rrampicati fino alla cima della Torre Grossa, la più alta della città per godere della migliore vista di San Gimignano. Le verdi colline e lo spettacolare paesaggio Toscano ti faranno dimenticare le scalinate anche se non sei allento/a!

Goditi un bel pranzo e l’ottimo cibo in Piazza della Cisterna:  Dal gelato buono da morire a un delizioso pranzo o cena in uno dei numerosi ristorantini specializzati in cucina Toscana. Mi ricordo ancora il grazioso ristorante nascosto in uno dei piccoli vicoletti del centro, dove ho assaggiato i migliori spaghetti con vongole di sempre (10 anni fa!)

Fortezza di Montestaffoli:   Vai a piedi fino ai resti della fortezza di Montestaffoli e datti alla degustazione del vino bianco locale, la famosa Vernaccia di San Gimignano, che completerà la tua indimenticabile visita in questo paese fiabesco. Ti innamorerai di questa città, è una garanzia!

DOVE ALLOGGIARE A SAN GIMIGNANO:

HOTEL BEL SOGGIORNO

Uno dei migliori Hotels a San Gimignano! Avrai tutto a portata di mano: Parcheggio pubblico a soli 50mt di distanza, panorami mozzafiato dalle finestre e la posizione è superba, proprio nel centro della città. Questo hotel sarà ila ciliegina sopra la torta, ovvero la tua esperienza già fiabesca a San Gimignano! Clicca per  Prenotare L’Hotel!

 TOURS CHE RACCOMANDO A SAN GIMIGNANO:

Per visitare San Gimignano ci sono molti tour, e parecchi partono da altre città come Siena , ma dal momento che sei gia lì, non ne avrai bisogno. Se invece ti trovi in posti vicini e preferisci un tour guidato di un giorno allora potrebbe essere una opzione valida! L’unica cosa che mi sento di consigliarti è in realtà una “deviazione” o un’opzione secondaria al tuo itinerario.

Una visita a Pisa e Lucca (con salita sulla Torre):   La tua prossima tappa sulla mappa dovrebbe essere Pisa, ma se invece vorresti rallentare e stare un giorno di più a San Giminiano? Dopo tutto la bellezza di questi viaggi su strada è che è possibile cambiare il tuo itinerario come ti pare sul momento. 

Con questo tour vedrai sia Pisa che Lucca, salirai sulla famosa Torre e tornerai a San Giminiano per un’altra fantastica notte prima di rimetterti al volante il giorno successivo, in direzione Firenze, Via San Miniato.  Se ti piace questo itinerario alternativo, Scopri il dettaglio del tour Qui .

ITALIA ITINERARIO GIORNO 6 | Pisa

Italia-Road-Trip-Piazza-dei-Miracoli-Pisa-cose da fare-e-vedere

Una scelta ovvia per qualsiasi turista Italiano e non! Pisa e la sua famosa Torre pendente sono diventate una rappresentazione simbolica dell’Italia in tutto il mondo.

COSA VEDERE A PISA IN UN GIORNO:

Il centro storico di Pisa è relativamente piccolo e può essere esplorato in poco più di un giorno. È il luogo ideale per fermarsi en-route tra le cinque terre e Firenze. Consiglio uno stop qui per il cibo ed esplorare il Battistero di Pisa, la Torre pendente in Piazza dei Miracoli e San Sisto. Non dimenticare di farti una foto che ormai hanno tutti “quella posa in cui spingi la torre” quando sei lì, naturalmente! 🙂

Sì, l’ho fatto anche io… quindi perché non l’ho messa qui? Perché quando sono stata a Pisa le fotocamere digitali non esisteva ancora così Abbiamo usato l’intera pellicola alla cieca per cercare di essere nella giusta posizione per la foto. Solo uno aveva l’angolo giusto ma ovviamente era l’unica super sfuocata! Che dire… viva le macchine fotografiche digitali!!

 HOTELS CHE RACCOMANDO A PISA:

HOTEL DI STEFANO

Se vuoi riposare e trascorrere la notte a Pisa questo è l’hotel perfetto per te, proprio nel centro della città, a soli 5 minuti a piedi dalla Torre pendente, offre un posto auto in loco, colazione a buffet e ha ottime recensioni:) clicca per  Prenota L’Hotel!

ITINERARIO ITALIA 7 ° GIORNO | SAN MINIATO

Italia-Road-Trip-itinerario-San-Miniato-Firenze-Toscana-Italia

San Miniato è una graziosa cittadina perfetta come un rapido (o lungo, sta a te decidere!) Pit Stop sulla strada per arrivare a Firenze.

PERCHÉ VEDERE/FERMARSI A SAN MINIATO:

San Miniato ha sempre dato un caloroso benvenuto ai viaggiatori (quelli amichevoli)! Questa è una delle tante ragioni per cui dovresti farci una capatina! 🙂 Poiché la città principale era una grande arteria per i commercianti medievali tra Roma e il resto d’Europa, San Miniato è stato “plasmato” dalla sua popolazione in costante mutamento e dallo scambio di merci esotiche e ricercate.

Al giorno d’oggi, la città accoglie ancora viaggiatori provenienti da tutto il mondo con splendidi siti da vedere come il Duomo, la Torre di Federico e la zona Medievale della città che è ancora molto ben conservata. . Puoi trascorrere tutto il pomeriggio qui rimpinzandoti di olive locali buonissime! Un’altra ottima ragione per fermarsi O perlomeno lo è stato per me che le adoro 🙂

 HOTELS CHE RACCOMANDO A SAN MINIATO:

HOTEL SAN MINIATO

Dal momento che questo è il TUO viaggio on the road, puoi anche decidere di trascorrere la notte a San Miniato. In questo caso, consiglio vivamente questo Hotel, situato in un ex convento, che offre  Area parcheggio gratuita e perfino un Centro Benessere con SPA per ricaricare le tue batterie 🙂 Pisa e Firenze sono solo a  45 minuti di macchina! Clicca qui sotto per  Prenotare L’Hotel!

ITINERARIO ITALIA GIORNO 8 | Firenze

Italia-Road-Trip-itinerario-Firenze-Toscana-Duomo-di-Santa-Maria-del-fiore-(Duomo)-Firenze-Italia

Adoro visitare certe città più di una volta, e Firenze è una di queste senza dubbio … Avevo 20 anni quando in un pigro pomeriggio Torinese, con i miei amici abbiamo deciso di salire sul primo treno disponibile per visitare questa bellissima città con solo un mini zaino e una coperta!

Era un weekend abbastanza freddo ad Ottobre e abbiamo dormito perfino senza tenda a Piazzale Michelangelo, un posto meraviglioso sulla collina da cui si vede tutta Firenze dall’alto. Firenze potrebbe essere una scelta scontata da includere in un viaggio in Italia, e non lasciate che la sua popolarità vi impedisca di visitarla per paura dei troppi turisti e del caos che ne consegue . A me personalmente questo non mi ha mai fermato, ogni volta che ci ritorno è sempre un’esperienza completamente diversa e unica.

COSA VEDERE E COSA FARE A FIRENZE IN UNO/DUE GIORNI:

Questa bellissima città Toscana e i suoi cordiali abitanti   ha COSI’ TANTO da offrire che due giorni sono davvero il minimo per apprezzarla appieno!

Italia-Road-Trip-Firenze-collage-cose da vedere-e-fare

Le cose migliori da fare e da vedere a Firenze:

Questa è difficile… da dove comincio?! Proprio come per Roma, Firenze è ricca di incredibili monumenti, arte, cultura e attrazioni. Cercherò di darti un assaggio di ciò che può offrirti

Gli Uffizi:  Se ami l’arte rinascimentale  , uno stop alla Galleria Degli Uffizi è ovviamente obbligatoria! Ovviamente, le file per entrare sono folli, ma una volta all’interno ti cadrà letteralmente la mascella per tutta la bellezza riunita in un solo museo, dai bellissimi dipinti di Botticelli, alle statue e sculture. L’atmosfera all’interno degli Uffizi ha qualcosa di indescrivibile.

Piazzale Michelangelo:  Soprattutto al tramonto, ti darà la vista più incredibile di Firenze dall’alto. Perfetto per gli amanti della fotografia ovviamente, con treppiede a carico! Se ti capita di andare lì, pensa a me, che ho dormito con la mia copertina per terra al freddo, un viaggio davvero epico e pieno di avventure!

Giardini di Boboli:   Abbiamo trascorso un pomeriggio intero ai giardini di Boboli, sono una droga, è difficile andarsene! Non potete perderli assolutamente, la parola principale qui è il verde. Così tanto verde, e fontane, alberi e siepi curatissime di varie forme, statue, fontane e anche grotte nascoste. Vai lì e… Rilassati completamente!

ALTRE COSE DA FARE A FIRENZE:

Visita il Duomo: Famoso per la sua cupola costruita in tegole rosse, la facciata in marmo colorato e la Torre Di Giotto. Davvero bella da ammirare e impossibile da perdere quando si passeggia per il bellissimo centro storico di Firenze

Chiesa di Santa Croce: Con la sua facciata gotica e l’ampia piazza è un punto di riferimento ben noto a Firenze, famoso per essere il luogo dove si trovano le tombe di Galileo e Michelangelo.

Ponte Vecchio:   Il ponte più antico e più peculiare di Firenze, ospita ancora molti negozi di gioielleria ed edifici, una cosa che non si vede ormai più nei ponti ma che è rimasta intatta a Ponte Vecchio. Davvero suggestivo. È molto caratteristico farsi una camminata sul ponte o sulle rive del fiume Arno soprattutto al tramonto per ammirarlo dall'”esterno”. 

Ponte vecchio al tramonto. Un ponte così particolare e stupendo. Non vedrai niente del genere in Italia. Nemmeno nell’antichissima Roma.

DOVE ALLOGGIARE A FIRENZE:

HOTEL PITTI PALACE AL PONTE VECCHIO

Questo hotel ha la posizione perfetta per la tua vacanza. Situato alla fine del famoso Ponte Vecchio, è facilissimo da individuare. L’Hotel è molto pulito, ha un parcheggio disponibile (cosa importantissima per via della sua posizione centrale) e le camere hanno una vista eccellente dell’ingresso al ponte . La colazione viene servita sulla terrazza al 6 ° piano e regala una splendida vista sul Duomo e su tutta Firenze. Che cosa si può chiedere di più?! Un sogno di Hotel! Clicca per  Prenotare l’Hotel!

I MIGLIORI TOUR A FIRENZE:

Se soggiornate per due giorni in questa magnifica città, avrete un po’ di tempo libero per scegliere tra alcuni dei tour più interessanti nei dintorni. Visto che ci sono così tanti tours tra cui scegliere, ho messo alcuni dei miei preferiti qui sotto e puoi controllare più opzioni cliccando su tutta la lista .

Una cosa che consiglio vivamente a tutti? Il biglietto “Fast line” per entrare nella Galleria degli Uffizi ! Non sprecare il tuo tempo in fila (infinita). Con questo speciale biglietto te la farà saltare, permettendoti di guadagnare altro tempo per scoprire altre cose di Firenze.

ITALIA ITINERARIO GIORNO 10 | Bologna

Italia-Road-Trip-Bologna-Emilia-Romagna-Fontana-di-Nettuno-di notte-Bologna-Italia.

Spesso trascurata sugli itinerari di viaggio a favore dei posti più famosi d’Italia, Bologna ha comunque molto da offrire ai turisti , dal cibo (Ah i ragazzi il cibo!!) all’arte e ai piccoli segreti nascosti.

Bologna è conosciuta, in lingua italiana come “la Dotta, la rossa e la grassa”:   “La Dotta” facendo riferimento alla sua rinomata Università, la più antica d’Europa; “La Rossa”, in riferimento alle tinte in terracotta dei suoi edifici e alle antiche locandine comuniste della città; e, soprattutto, “La Grassa”, per il suo cibo delizioso.

COSE DA FARE A BOLOGNA IN UNO/DUE GIORNI:

Ho scelto di aggiungere un giorno soltanto a Bologna/Emilia Romagna  solo perchè dovevo rientrare nelle due settimane di itinerario come promesso, ma se ti resta più tempo disponibile o puoi cambiare i tuoi piani Ti consiglio vivamente di scoprire l’Emilia Romagna per almeno 3-4 giorni .

Ho scritto un articolo massiccio e utile su “Cosa fare a Bologna e in Emilia Romagna”   Sono sicuro che ti piacerà, ho provato tantissime cose interessanti e le immagini parleranno da sole!

Italia-Road-Trip-Bologna-strada-ristorante-Emilia-Romagna

Le cose migliori da fare a Bologna:

I mercati: I mercati nel centro sono perfetti per la frutta fresca e I pasticcini, via del Pratello è un ottimo posto per il pranzo, e la zona degli studenti vicino a Via Zamboni ha una marea di opzioni per un aperitivo bello sostanzioso-ma in realtà non si può sbagliare quando si sceglie di mangiare a Bologna.

Le Due Torri:  Che ci crediate o no, ma la Torre pendente di Bologna è in grado di far arrossire la sua famosa cugina di Pisa! Le Due Torri sono un simbolo iconico della città, e quella più corta, la Torre Garisenda, si inclina molto più “drammaticamente” della Torre pendente di Pisa. È così famosa in Italia che Dante stesso ha invocato la torre nella sua Divina commedia, cerca la targa fuori dalla Torre con la citazione.

Giardini Margherita:  Uno dei miei preferiti a Bologna, perfetto per rilassarsi e terminare la giornata dopo aver camminato per le sue splendide strade e portici! Troverete per lo più persone locali e ci sono così tanti luoghi nascosti per un bel picnic, mentre si ammirano le tartarughe in uno degli stagni all’interno del parco. Altamente consigliato (e anche facile da raggiungere in autobus dal centro).

ALTRE COSE DA FARE A BOLOGNA E IN EMILIA ROMAGNA:

Visita Ravenna:  Bella città facilmente raggiungibile in treno per una gita di un giorno e famosa per i resti di Dante e le numerose chiese meravigliose.

Esplora l’Appennino Emiliano:  Sicuramente un must se avete ancora un po’ di tempo, per me è stato il momento culminante del mio viaggio in Emilia Romagna. Lago Baccio e Lago Santo sono tra i pù bei  posti che io abbia mai visto in Italia (e senza nemmeno un turista nelle vicinanze, pura natura al 100%)

Italia-Emilia-Romagna-Lago-Baccio-Frignano-parco-Emilia-Romagna-Clelia-Mattana-Italia-Road-Trip

La bellezza dell’Appennino in Emilia Romagna. Il paesaggio tranquillo che si può ammirare al Lago Baccio!

DOVE ALLOGGIARE A BOLOGNA:

HOTEL CORONA D’ORO 

Hotel stupendo e in posizione molto centrale, parcheggio privato in zona di traffico limitata quindi è molto utile (ma fate attenzione agli orari dei varchi per evitare multe (stesso vale se guidate a Roma!) Il personale è cordiale e dà buoni consigli su cosa fare e dove andare. Ottima colazione con moltissima scelta. Le camere sono belle e pulite, con letto comodo, lenzuola fresche e quasi tutti i servizi di rito per un Hotel che si rispetti. Un po’ costoso, ma per quello che offre ci sta tutto a mio parere, soprattutto dove è situato e la colazione fanno davvero la differenza!   Prenota questo Hotel!

 TOURS CHE RACCOMANDO A BOLOGNA:

Come al solito, nelle più belle città d’Italia (e Bologna è sicuramente è una di queste!) avrete molta scelta se volete prenotare un tour online. Quello che raccomando è di scegliere almeno un tour gastronomico . Bologna e tutta l’ Emilia Romagna sono il meglio del meglio in termini di piatti deliziosi, quindi qui non puoi proprio sbagliare! Di seguito sono elencate alcune opzioni di tour, ma clicca sul pulsante per vedere di più e goderti l’esperienza:)

GIORNATA ITINERARIO ITALIA 11-12 | CINQUE TERRE

Italia-Road-Trip-Cinque-Terre-Liguria-La-Spezia-villaggio-di-Vernazza-Italia

Una delle mie coste preferite in Italia e una tappa quasi obbligata in qualsiasi viaggio in giro per l’Italia, Il Parco nazionale delle cinque terre è una zona situata all’incirca a un’ora e mezzo o due di macchina da Pisa. La regione si caratterizza per il suo paesaggio drammatico e d’impatto e, naturalmente, per le sue 5 pittoresche cittadine terrazzate che pregano solamente di essere esplorate (da nord a sud):

MONTEROSSO AL MARE  | VERNAZZA | CORNIGLIA | MANAROLA | RIOMAGGIORE

Anche se non tutti i 5 villaggi vengono mostrati in questa mappa, il treno si ferma in ognuna di esse. La strada in bianco che vedi dietro la linea rossa, è quella che si usa se vuoi andare in macchina e ci vogliono circa 2 ore per attraversarla tutta. Crediti: Mappa data ©2018 Google

Uno dei migliori consigli che ho dato parecchie volte è quello di lasciare l’auto a La Spezia e prendere il treno che collega questi 5 villaggi incantevoli . Di solito è il modo più semplice per scoprirli, senza avere il problema di trovare un posto auto (a meno che tu non decida di scegliere uno dei villaggi per soggiornare una notte).

I 5 BORGHI DA VEDERE NELLE CINQUE TERRE IN 2 GIORNI:

Ovviamente le principali attrazioni del Parco nazionale delle Cinque Terre sono i famosi borghi, quindi cerchiamo di vederli nel dettaglio per capire ciò che li distingue uno dall’altro, perché sono tutti meravigliosi e unici!

RIOMAGGIORE-Cinque-Terre-vista-case-colorate-Riomaggiore-Liguria-La-Spezia

Dall’alto: Riomaggiore, Manarola, Corniglia

1) RIOMAGGIORE: Il borgo più meridionale delle Cinque Terre, Riomaggiore è un bellissimo villaggio, adatto soprattutto per sedersi e godersi il pomeriggio in pieno relax e con una vista magnifica. Prova cibi locali (in particolare i calamari fritti) dai venditori ambulanti e dirigiti verso il porto roccioso. Suggerimento speciale: Trascorri almeno un paio d’ore a ficcare le dita dei piedi (o tutta la gamba, perché no) in acqua! Questa città è un luogo particolarmente adatto per ammirare il tramonto e per farsi una bella nuotata al mare per rinfrescarsi dal sole cocente se vai a visitare questi luoghi in primavera/estate.

2) MANAROLA: Probabilmente una delle città più fotografate delle Cinque Terre, Manarola è un bel posto da esplorare e, naturalmente, prendere un boccone da mangiare! Giuro che ogni volta che visito Manarola metto su 4kg minimo, come si può resistere a tanta bontà! Il gelato, il calamari, il vino… è tutto semplicemente troppo buono!

3) CORNIGLIA: A differenza delle altre quattro città delle Cinque Terre, Corniglia non è arroccata a picco sul mare, ma si trova a circa 100 metri di altezza sulla cima della scogliera. Attenzione: cercare di passeggiare sotto il sole cocente di mezzogiorno potrebbe essere una cattiva idea. Finiresti a sudare per il caldo umido, disidratarti e parecchio “in disordine” 🙂 Una buona opzione è il bus navetta di collegamento dalla stazione, ci mette più o meno a portarti in cima senza affaticarti. Un luogo perfetto per godersi la vista di questa magnifica zona!

Italia-strada-viaggio-Vernazza-villaggio-e-Oceano-costa-in-cinque-terre-Italia

Top: Vernazza-fondo: Monterosso al mare

4) VERNAZZA:   Vecchia di almeno 1000 anni, Vernazza è il villaggio più famoso e iconico delle Cinque Terre, non a caso tutti se ne innamorano a prima vista. Provare per credere! Questa città mi ha davvero rubato il cuore! Non dimenticare di visitare la Chiesa di Santa Margherita e la spiaggia nascosta di Vernazza appena fuori Piazza Marconi.

5) MONTEROSSO AL MARE:   Il villaggio più ad ovest di tutti quelli delle Cinque Terre è Monterosso al Mare. Monterosso al mare è famosa per la sua spiaggia molto più grande e gli spazi aperti rispetto al resto degli altri borghi. Quello che amo di più delle Cinque Terre è che rappresentano quasi una sorta di “test della personalità”: tutti quelli con cui ho parlato, hanno preferenze diverse a riguardo di quale borgo amano di più e del motivo. Molto affascinante come cosa e fa capire la diversità di questi villaggi spettacolari. Monterosso al Mare è il villaggio che forse preferisco di meno delle Cinque Terre – ma solo perchè il mio cuore è già occupato dagli splendidi colori delle case a Vernazza (sono un’amante delle casette colorate) 🙂

I MIGLIORI HOTEL A CINQUE TERRE E LA SPEZIA:

RESIDENCE LEVANTE 

A pochi minuti dal centro di La Spezia. Camere pulite e spaziose con cucina. Buona opzione per avere una base per visitare il Golfo di La Spezia e arrivare alle Cinque terre sia in macchina che in treno. Parcheggio privato sicuro e colazione semplice. La stazione ferroviaria è a poca distanza a piedi, e un parcheggio gratuito sicuro è un bonus non indifferente. Altamente consigliato.  Prenota questo Hotel!

I MIGLIORI TOUR NELLE CINQUE TERRE:

Quando devi visitare le Cinque Terre,è meglio che ti prenda del tempo per esplorare e visitarle per conto tuo e con i tuoi tempi o prenotare un tour guidato per scoprire i posti meno conosciuti, i migliori bar e ristoranti e  ovviamente, le migliori viste dai villaggi!

Uno dei migliori è sicuramente quello da Firenze alle Cinque Terre ed è più adatto a te se sei flessibile con le date e arrivi dalla parte Sud del tuo itinerario, finendo il tuo viaggio in Italia al Nord, come in quello che ti propongo qui.

A seconda del tuo budget, alcuni dei tours, specialmente quelli in barca, sono davvero soldi ben spesi! Ti daranno   un’ esperienza davvero unica   Ma come al solito, la scelta è tua, in base alle tue preferenze! A me personalmente a volte piace andare con tour organizzati, mentre altre volte preferisco scoprire un’area da sola, anche a rischio di perdermi 🙂

ITALIA ITINERARIO GIORNO 13 | Torino

Italia-ROAD-TRIP-Torino-(Torino)-Mole-Antonelliana-e-Alpi

Ho vissuto a Torino per 8 anni mentre studiavo all’Università e non solo conosco la città molto bene ma mi piace da morire! Purtroppo Torino è anche una delle città più sottovalutate e meno visitate d’Italia . Mentre la maggior parte dei viaggiatori in Italia si dirigono verso il trittico Roma-Firenze-Venezia, Torino sembra rimanere fuori dal radar dei turisti. Che peccato!

Sembra che, al giorno d’oggi, la città sia semplicemente associata con Agnelli e il suo impero automobilistico. Ma non dimentichiamoci che otto decenni prima un’altra dinastia, non industriale, ma Reale ha scelto Torino come Capitale d’Italia!

La Torino ottocentesca era anche una delle mete preferite tra gli intellettuali e gli artisti, come Nietzsche, che amava la città per la sua austera eleganza, la sua atmosfera, i suoi caffè letterari e il suo cibo.

Proprio per tutte queste ragioni, Torino dovrebbe entrare a pieno diritto nelle città da vedere nel tuo piano di viaggio 😉

COSE  DA FARE A TORINO IN UN GIORNO

La bellezza di Torino, rispetto ad altre città italiane è che è davvero facile farsela a piedi . Non ho mai avuto una macchina per gli 8 anni trascorsi a Torino, eppure conosco ogni singola strada, perché si può facilmente girare a piedi dal centro della città per visitare alcuni degli edifici più belli, i parchi e le piazze.

Italia-ROAD-TRIP-Torino-notte-panorama-con-la-Mole-Antonelliana-e-Alpi

La bellissima mole Antonellliana di notte

Le migliori cose da fare a Torino:

Il Quadrilatero Romano:  Uno dei miei posti preferiti a Torino per i suoi numerosi ristoranti, bar aperitivi e incantevoli stradine, piene di storia e resti dell’Impero Romano. Ottimo per una serata interessante a Torino!

La Chiesa Della Gran Madre:   di Dio è una chiesa Neo Classica, situata proprio di fronte a Piazza Vittorio Veneto, nella parte occidentale del ponte sul fiume PO, dedicato a Vittorio Emanuele I. Molto facile da raggiungere dal centro (Piazza Castello) lungo la famosa via Po, con i suoi mille negozi e bar sotto i portici. Molto bella e suggestiva da vedere illuminata di notte.

Piazza Castello/Via Garibaldi:  È la piazza centrale di Torino, fiancheggiata da musei, teatri e caffetterie. Dominata da Palazzo Madama , un edificio in parte di stile medievale e in parte Barocco, e originariamente sede del parlamento Italiano. Nella parte a Nord di piazza castello,trovi la stupenda facciata di  Palazzo Reale , costruito per Carlo Emanuele II a metà del Secolo 1600 . Se sei in vena di fare shopping, sulla sinistra di Palazzo Reale, si raggiunge via Garibaldi, strapiena di negozi di fascia alta ed economici   (vivevo proprio dietro quella via nella casa dello studente) 🙂

ALTRE COSE DA FARE E DA VEDERE A TORINO

Il castello/parco del Valentino:  Il mio posto preferito in città, un enorme parco con giardini botanici, statue e, naturalmente, il castello in stile Medievale iconico. Perfetto per una passeggiata romantica o semplicemente per rilassarsi durante le calde giornate estive. Potrete ammirare la vista spettacolare del Castello del Valentino di notte attraversando uno dei ponti sul fiume PO. Altamente consigliato!

La Reggia di Venaria:  Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, la Reggia di Venaria è un punto di riferimento da non perdere. Il Palazzo è meraviglioso e durante il periodo estivo, e si può godere di una vasta gamma di eventi, da artisti che suonano accompagnati da musica rilassante a spettacoli contemporanei.

Basilica di Superga:    Un altro posto incredibile da visitare a Torino! La Chiesa è situata su una collina e si può ammirare la città dall’alto, perfetta al tramonto per vedere le luci della città e rilassarsi dopo una visita obbligatoria all’interno della bellissima Basilica.

Il magnifico (e molto romantico) Castello del Valentino nel Parco del Valentino. Uno dei miei luoghi più preziosi di Torino. Giorno o notte è davvero meraviglioso!

Museo Egizio:    Un luogo ideale per le persone appassionate di storia egiziana, questo museo è il più importante in Italia in quanto conserva alcuni resti mummificati molto rari e diverse statue egiziane.  

Palazzo reale:    Situato in Piazza Castello, se decidi di visitarlo, ti assicuro che l’interno ti lascerà completamente senza parole. Ricordo ancora la prima volta che ci sono andata, ammirando in soggezione la bella sala da ballo, le statue, i dipinti e le camere apparentemente senza fine adornate in maniera lussuosissima. Non c’è da stupirsi che è stato incluso nella lista del patrimonio dell’umanità nel 1997. Ne vale assolutamente la pena!

La bellezza di Torino al tramonto: Ponte Isabella sul fiume Po che divide la città in due.

DOVE ALLOGGIARE A TORINO, I MIGLIORI HOTEL:

HOTEL L’ALBERGO URBANI

Posizione eccellente per dirigersi in qualsiasi direzione ed esplorare. L’hotel in sé è incantevole. Personale molto disponibile e cordiale. Colazione deliziosa, camere molto belle e posto auto assicurato. Il mix perfetto per rilassarsi una volta tornato/a dalla tua passeggiata per le vie, i parchi e i tanti monumenti   di Torino.  Prenota questo Hotel!

ITALIA ITINERARIO GIORNO 14-15 | Milano E Lago di Como

Italia-ROAD-TRIP-itinerario-Milano-Duomo

SCOPRI MILANO:

Milano è una delle città più moderne d’Italia. È la città della moda e la capitale economica d’Italia , entrambi chiaramente visibili quando si è in giro. Ci sono grattacieli moderni e alla moda sparsi qua e là, circondati da splendidi edifici storici in tutto il centro della città.

Molti dei suoi luoghi più interessanti e attrazioni non sono subito evidenti, quindi avrai bisogno di cercare un po’ più a fondo per scoprire le gemme che rendono la città davvero unica.

Fortunatamente, a Milano è sorprendentemente facile girare a piedi e a volte sembra più una città “compatta” che una grande metropoli Europea.

E una volta che inizi a scoprirla meglio, troverai innumerevoli tesori sotto la superficie “fredda”: opere d’arte inestimabili, splendidi edifici eccentrici, ristoranti di classe mondiale e oasi di calma. Esplora le cose migliori da fare a Milano e ricorda: le apparenze non sono tutto.

SCOPRI IL LAGO DI COMO:

Como è piena di ville di lusso che puoi visitare, come Villa Balbianello qui, ambientazione perfetta anche per matrimoni da favola!

L’itinerario per il vostro viaggio in macchina in Italia è iniziato nella gloriosa città di Roma e non poteva che finire in modo altrettanto glorioso nella splendida cornice del Lago di Como.

Rilassati all’ombra di un albero sul lago di Como e ammira le sue splendide vedute… e, chissà? Potresti anche incontrare George Clooney (proprietario di una delle più belle ville del Lago di Como), il suo amico Brad Pitt, Tom Cruise o in realtà qualsiasi altro VIP qui, ma c’è molto di più da scoprire del lago che i suoi visitatori famosi.

Il Lago di Como è a un’ora e mezza di macchina a nord di Milano e si trova s soli 30 minuti dal confine Svizzero. Per me, la più grande attrazione e fascino del lago di Como è la sua bellezza naturale – soprattutto la drammatica regione montuosa a contrasto con le acque chete del lago che mi conquista ogni volta!

Non dimenticare di fare un giro sui traghetti che attraversano il lago, è un modo perfetto per esplorare le splendide città che lo circondano come Menaggio, Bellagio e Varenna, per citare solo alcuni dei miei preferiti.

COSA  FARE A MILANO IN UN GIORNO

A Milano, come detto in precedenza, è in realtà super facile muoversi, sia camminando un po’ o attraverso i loro servizi pubblici efficienti (il sistema metropolitano sotterraneo è molto buono). In questo modo si sarà in grado di vedere (e fare) parecchio in un giorno solo.

Le cose più famose da fare a Milano sono:

  • Il famoso Duomo di Milano, simbolo della città.
  • Galleria Vittorio Emanuele II (a sinistra del Duomo)
  • Castello Sforzesco per un po’ di storia
  • Parco Sempione per terminare la giornata in totale relax!

COSE  DA VEDERE SUL LAGO DI COMO IN UNA GIORNATA

Onestamente? Se fosse per me (gusto personale!) Trascorrerei solo mezza giornata a Milano e andrei direttamente al Lago di Como, ma l’itinerario è tuo, quindi forse sei un appassionato/a di moda e vuoi trascorrere un intero pomeriggio a fare shopping a Milano:) In entrambi i casi, Il lago di Como merita almeno 2 giorni di esplorazione!

Allora, cosa fare e vedere al lago di Como?

  • Visita Varenna, un grazioso villaggio con splendide vedute del lago
  • Prendi il traghetto per fare il giro panoramico del lago! Ti farà scoprire i luoghi nascosti così come le attrazioni più popolari
  • Visita Villa del Balbianello
  • Scopri il Castello di Vezio per panorami mozzafiato

Italia-RITALY-ROAD-TRIP-Milano-Sforza-Castello-Milano-Italia-con-acqua-fontane-di notte

Villa del Balbianello, Lago di Como

Le migliori cose da fare e da vedere a Milano:

Il Duomo di Milano:  Ho davvero bisogno di dirti perché dovresti visitarlo? Ci sono così tante informazioni online, e le immagini parlano da sole. Va da sé che questa dovrebbe essere la tua prima tappa a Milano, senza dubbio. Ed è bello come le immagini che si vedono in giro ovunque. Il mio unico Consiglio: andate lì super presto la mattina, trarrai il massimo dall’esperienza e se sei un fotografo, non ho nemmeno bisogno di accennarlo.

Castello Sforzesco:  Vicino al Parco Sempione, il Castello Sforzesco è una tappa obbligatoria per la tua visita a Milano, a parte per le sue famose torri, ospita anche diversi musei dalle arti antiche alla Pinacoteca e al Museo Egizio, solo per citarne alcuni. Se amate la storia, questo è un ottimo posto da visitare.

Galleria Vittorio Emanuele II:  Proprio sul lato sinistro del Duomo di Milano, la sua architettura (in particolare il tetto) vi lascerà senza fiato. Troverete tutti i tipi di negozi, da quelli di lusso a bei caffè dove è possibile sorseggiare un espresso e rilassarsi, librerie, ristoranti e altro ancora. Dal momento che è in Piazza Duomo, può essere messa come seconda tappa di cose da vedere a Milano.

Le migliori cose da fare e da vedere sul Lago di Como:

Villa del Balbianello:   Situato sull’ala sinistra del lago, vicino al villaggio di Lenno, è da vedere di sicuro. Bella vista sul lago e la Villa stessa con il suo giardino terrazzato è veramente fuori dal mondo per quanto è bella! Uno dei posti migliori per ammirare il lago di Como in tutta la sua possente maestosità. È sicuramente una delle ville più turistiche e popolari da visitare.

Villa Carlotta:   A pochi chilometri di distanza da Villa del Balbianello (in direzione nord di Lenno), è un vero gioiello con i suoi giardini botanici, i musei, le scale e la splendida entrata proprio sul lago. Da non perdere! (Scriverò un articolo solo per le ville da visitare intorno al lago di Como, dato che sono tutte spettacolari)

Prendi il traghetto:  Uno dei modi migliori per godersi il lago di Como è il traghetto. Ci sono sia Pubblico che traghetti privati. Il pubblico è abbastanza economico, ma ovviamente, non ti permette di scendere per esplorare quello che vuoi.  Per le aziende private, o li trovi online cercando “traghetto privato Lago di Como” o, come suggerito di seguito, consiglierei il tour da Milano senza il fastidio di guidare fin lì e tornare indietro.

ALTRE COSE DA FARE E DA VEDERE A MILANO

I Navigli di Milano:   Un sistema di canali che scorrono nel cuore di Milano, pullulano di vita con i suoi mille cocktail bar, e sono il luogo ideale per gustarsi una cena all’aperto e il dopo cena, da non perdere per un ottimo aperitivo. Ottimo anche per una passeggiata romantica al tramonto. È facile da raggiungere con i mezzi pubblici, il che è sempre un vantaggio se vuoi rilassarti e tenere la macchina nel parcheggio dell’albergo!

Parco Sempione:   Situato nel cuore di Milano, Parco Sempione è un grazioso parco dove è possibile rilassarsi e distendersi al sole e visitare anche il Castello Sforzesco e l’Arco della Pace, due dei più famosi monumenti di Milano. Per quanto riguarda il Duomo, non puoi dire di aver visto Milano se ti manca  questo posto!

Via Montenapoleone:    Se sei a Milano e ami la moda, via Montenapoleone è il luogo perfetto per te! Pieno di negozi di lusso, qualunque marca tu stia cercando, la troverai lì! Spendi tanto quanto desideri e goditi la giornata di shopping!

I famosi Navigli di Milano, ottimi per la vita notturna e l’atmosfera particolare

ALTRE COSE DA FARE E DA VEDERE IN LAGO DI COMO

Trekking sul Lago di Como:    Se hai tempo o, durante il tuo viaggio decidi di saltare un posto o due, questa è una delle attività migliori e più gratificanti da provare, con una vista mozzafiato sul Lago. Le più famose passeggiate/escursioni sono Greenway Del Lago E La Spina Verde (adatto a tutti, ti porterà fino ai posti piu’ conosciuti come Villa del Balbianello). Per trekking ed escursioni più avanzate, è meglio organizzare con le aziende private.

Castello di Vezio:    Situato nel cuore del Lago di Como, con una panoramica del villaggio di Varenna, è un luogo incantevole per le viste mozzafiato sul lago e per il suo lato storico. È stata costruita più di mille anni fa. Non dimenticare di salire sulla sua famosa Torre per godere di viste panoramiche ancora più incredibili!

Le splendide vedute che si possono ammirare sul lago di Como sono infinite!

DOVE ALLOGGIARE A MILANO E SUL LAGO DI COMO:

HOTEL BELLAGIO (LAGO DI COMO)

Nel centro della città, accessibile direttamente dalla piazza principale di Bellagio con 38 gradini di ciottoli, l’Hotel Bellagio si trova a pochi passi dai negozi, caffetterie e ristoranti della città. Parcheggio disponibile, cancellazione gratuita e viste incredibili sul lago naturalmente.  Prenota questo Hotel!    Se preferisci fare un tour di un giorno al lago di Como e basarti a Milano, controlla il NH PORTA NUOVA Hotel, comodo e ben posizionato.

I MIGLIORI  TOURS DEL LAGO DI COMO :

Data la vicinanza del Lago di Como con Milano, si può optare per la prenotazione di uno dei grandi tour dalla capitale lombarda, invece di spendere soldi (e tempo) utilizzando la vostra auto. Molte persone scelgono questa opzione e sono in grado di godersi una giornata intera nel lago di Como senza stress e vedendo tutte le principali attrazioni sopra indicate.

Di solito, quando si parla di tour,  io il mio consiglio è quello di decidere in entrambi i modi (auto o tour), ma in questo caso specifico, le gite di un giorno da Milano sono davvero l’opzione migliore, anche come rapporto qualità-prezzo. Altamente consigliato!

Considerazioni finali su questo road trip in italia.

Come avrai notato, ho cercato di adattare il tutto con più “pit stop” possibili per i tuoi 15 giorni in giro per l’Italia. So che molte persone preferiscono correre un po’ per essere in grado di vedere il maggior numero di luoghi possibili.

Detto questo, se si vuole viaggiare più lentamente e rimanere più in un posto, si può facilmente riorganizzare questo itinerario semplicemente saltando alcuni posti, nessun problema!

Spero che il mio articolo ti sia piaciuto e che sarai ispirati a visitare un pò meglio la nostra bella Italia!

Se hai qualsiasi domanda o località che hai visitato che ti è piaciuta particolarmente, metti un messaggio nei commenti qui sotto, mi piacerebbe sentire la tua esperienza!

Immagini crediti/attribuzioni: Shutterstock.com (eccetto Emilia Romagna)

SALVALO PER DOPO… METTILO SU PINTEREST!

Roma-a-Milano-Como-Italia-Road-Trip

Leave a Comment Annulla risposta

viaggi road trip italia

Itinerari di viaggio

Itinerari e nuove idee viaggio per una vacanza o weekend tra borghi, mare, montagne e città, alla scoperta delle meraviglie d'italia.

la cattedrale di palermo

Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

Un weekend tra i Castelli del Ducato

Un weekend tra i Castelli del Ducato

portico di romagna beatrice

2 giorni in moto alla scoperta dei luoghi del Sommo Poeta

La Strada Regia delle Calabrie - Parte 1:  Il “Miglio d’Oro” e un patrimonio archeologico unico al mondo!

La Strada Regia delle Calabrie - Parte 1: Il “Miglio d’Oro” e un patrimonio archeologico unico al mondo!

la cattedrale di palermo

Scelti per te

Il Tevere da Todi alla Città Eterna tra storia, mito e natura

Il Tevere da Todi alla Città Eterna tra storia, mito e natura

viaggi road trip italia

Seguendo il fiume Po: un paradiso per il birdwatching in Lombardia

Il Sentiero delle Ochette: passeggiata lungo il Po piemontese

Il Sentiero delle Ochette: passeggiata lungo il Po piemontese

Itinerario Girifalco - Serra San Bruno - Foresta Archiforo

Itinerario Girifalco - Serra San Bruno - Foresta Archiforo

La Via Appia Antica tra archeologia, fede e natura

La Via Appia Antica tra archeologia, fede e natura

viaggi road trip italia

Viaggio alla scoperta dell’architettura balneare di Rimini

In giro per Ravenna alla scoperta di Dante

In giro per Ravenna alla scoperta di Dante

Un tuffo nelle pinete dell’Emilia-Romagna

Un tuffo nelle pinete dell’Emilia-Romagna

Alla scoperta dei cammini storici in Emilia

Alla scoperta dei cammini storici in Emilia

Photo by: Archivio DTRomagna

Gastronomia dei borghi marinari dell'Emilia Romagna

Vista su Bologna dall'alto

Cosa vedere a Bologna in un giorno: itinerario alla scoperta della città

Ponte Pietra a Verona

Verona in due giorni: un itinerario sulle orme di Romeo e Giulietta

emilia romagna val nure itinerario

Emilia Romagna: alla scoperta dei laghi dell’alta Val Nure

Imperia, Oneglia e Porto Maurizio. Una città o tre? Molte

Imperia, Oneglia e Porto Maurizio. Una città o tre? Molte

Vista sul centro di Polignano a Mare

Polignano a Mare: cosa vedere in un giorno nella città più accogliente del mondo

Parco del Monviso: seguendo il corso del fiume Po nel cuneese

Parco del Monviso: seguendo il corso del fiume Po nel cuneese

Alla scoperta del Tanagro: tra natura, storia e tradizioni

Alla scoperta del Tanagro: tra natura, storia e tradizioni

A Siracusa sulle tracce dei Greci

A Siracusa sulle tracce dei Greci

Il Po di Volano, da Ferrara alle Valli di Comacchio

Il Po di Volano, da Ferrara alle Valli di Comacchio

La Via di Francesco: tra Umbria e Toscana sulle orme del Santo di Assisi

La Via di Francesco: tra Umbria e Toscana sulle orme del Santo di Assisi

Esplora la mappa delle regioni.

AO Castello di Ch�tel Argent

Valle d'Aosta

Valle d’Aosta, un paradiso per chi cerca l’outdoor e la natura senza rinunciare a storia e tradizioni La più piccola Regione d'Italia, costellata dalle più alte vette delle Alpi, è la destinazione ideale per chi ama gli sport invernali e le passeggiate ad alta quota. Le sue verdi valli e i castelli fiabeschi, completano l’opera rendendo la Valle d’Aosta un luogo incantevole da vivere in ogni stagione dell’anno.

Piemonte

Il Piemonte sa come incantare tra montagne, colline, sapori tipici e città dall’eleganza unica Uno straordinario patrimonio tra arte e storia, cultura e natura, caratterizza il Piemonte, una regione dai mille volti, uno più interessante dell’altro: città di un’eleganza rara, montagne che si prestano a splendide sciate o passeggiate, borghi affascinanti, colline fra le più note al mondo per la straordinaria produzione di vini.

Duomo di Milano

La Lombardia, terra dinamica immersa nel presente e proiettata verso il futuro, ma dallo straordinario patrimonio di arte e natura La Lombardia è una regione del nord d’Italia nota per l'industria e la finanza, certo, ma anche per l’arte e i paesaggi straordinari, a partire da quelli dei pittoreschi laghi o delle sue montagne, Valcamonica e Valtellina in primis. Capoluogo e città simbolo, Milano ne rappresenta il cuore operoso che va a braccetto con le altre città dallo spirito vibrante.

Trentino

Il Trentino vi stupirà col suo immenso patrimonio naturale, lo splendore delle Dolomiti e luoghi ricchi di storia Scoprite la cultura del viaggio lento in Trentino, assaporando ogni angolo di questo territorio tra sentieri naturali e culturali, fattorie didattiche e con centinaia di hotel con centri benessere per vacanze detox per tutta la famiglia in alcuni dei borghi più belli d'Italia incastonati in paesaggi unici.

Tre Cime di Lavaredo

L’Alto Adige è un luogo da sogno da scoprire tutto l’anno tra verdi vallate e cime innevate Abbinare il relax dei trattamenti termali al piacere del divertimento sulla neve per una vera sferzata di benessere tra laghi alpini, splendidi borghi e impianti da sci all’avanguardia adatti a ogni età. Tutto e questo e molto altro nel maestoso scenario delle Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO, in Alto Adige.

Arena di Verona

Il Veneto con le sue città d’arte dalla bellezza incontrastata ma anche la natura più incontaminata. Qui, tutto è meraviglia La bellezza del Lago di Garda, il fascino delle Dolomiti, il mare di Jesolo, le colline con le vigne e il relax delle terme, ma anche un immenso patrimonio artistico e storico, città eleganti come Venezia e Verona, borghi e paesaggi mozzafiato. Il Veneto è tutto questo e molto altro.

Friuli-Venezia Giulia

Friuli-Venezia Giulia

Friuli-Venezia Giulia, uno scrigno di tesori incastonato tra mare e monti. Regione di confine stretta tra le Dolomiti friulane e l’Alto Adriatico, benedetta da un immenso patrimonio culturale frutto di contaminazione tra diverse culture e popolazioni, cosmopolita e moderna, il Friuli-Venezia Giulia vi sedurrà anche con le sue tentazioni all'insegna del relax, dello sport e del divertimento.

Cinque Terre - Riomaggiore

Borghi arroccati, spiaggette segrete e natura superba: che incanto la Liguria! La Liguria è un meraviglioso lembo di terra racchiuso tra mare e montagna, dalle case color pastello e dai panorami che tolgono il fiato. Con una rigogliosa natura incontaminata, i tanti piccoli centri da scoprire e una tradizione culinaria impareggiabile, rapisce lo sguardo e il cuore.

Parma, Statua Verdi

Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, una regione dal fascino incontrastato, con bellezze artistiche immense e un'ospitalità che non teme confronti. L’Emilia-Romagna con la sua Riviera Romagnola offre un turismo balneare che ogni estate richiama famiglie e giovani lungo le sue coste. Ricca di siti di interesse storico e culturale, questa regione vanta una tradizione enogastronomica apprezzata in tutto il mondo. La sapiente ospitalità fa il resto, rendendo l’Emilia-Romagna meta di una vacanze ideale in ogni stagione Video credits: Oliver Astrologo

Firenze

La Toscana che vi conquista tra paesaggi unici, città d’arte, storia millenaria e buon cibo La magica atmosfera della Toscana va scoperta giorno dopo giorno in tutte le sue sfumature: a passeggio nelle città d’arte, in bici nei parchi, sul mare o assaporando i suoi tanti prodotti tipici in un patrimonio naturalistico, culturale e storico unico al mondo che affascina tutti da secoli.

PG Assisi

Da Assisi a Perugia passando per Gubbio, il lago Trasimeno e la Cascata delle Marmore: l'Umbria è una meta turistica che incanta Cime vestite di boschi rigogliosi e grandi valli disegnate da fiumi, laghi e cascate; colline spesso coronate da borghi e castelli, attraversate da sentieri intrisi di storia, arte e cultura, in una naturalezza che ritempra corpo e anima: tutto questo e molto di più è l’Umbria, il Cuore Verde d'Italia.

Marche

Le Marche, un tuffo nella storia, nell’arte e nell’architettura di una regione che profuma di mare, tradizioni e accoglienza Una grande varietà di paesaggi e una gamma infinita di colori che rendono impareggiabili le bellezze naturalistiche del territorio, a cui si aggiunge un patrimonio artistico che non teme confronti: così le Marche, con una superficie che non arriva ai 10.000 chilometri quadrati, vi conquisteranno per sempre.

Sardegna

Sardegna, viaggio nell’isola del mare smeraldo, dei nuraghi, della natura incontaminata e delle tradizioni millenarie Acque cristalline, spiagge di sabbia soffice e candida, rocce granitiche incorniciate da una macchia mediterranea selvaggia e profumata: benvenuti in Sardegna, isola dai mille contrasti che vi saprà sedurre anche con un patrimonio archeologico unico e con l’innato senso di ospitalità della sua gente.

Bracciano

Il Lazio non è solo Roma: paesaggi e i monumenti del Lazio Basterebbe Roma, la capitale d’Italia e museo a cielo aperto unico al mondo, a fare del Lazio una delle regioni più belle e interessanti. Anche a livello paesaggistico, vanta un territorio di grande impatto e notevole varietà, con il lungo litorale, le splendide colline, le montagne appenniniche. Una meta di cui innamorarsi.

Pescara - Trabocco

Abruzzo, un viaggio tra mare, montagne, sapori, storia e la natura incontaminata di parchi e aree protette Regione dell'Italia centrale, l'Abruzzo ha due anime e un solo cuore. Prevalentemente montuosa e collinare, si affaccia su un meraviglioso tratto del mare Adriatico. In Abruzzo si trovano le vette più alte dell'Appennino, come il Gran Sasso e il massiccio della Maiella, oltre che l'unico ghiacciaio appenninico, ma anche spiagge incantevoli.

Campania

La Campania tra paesaggi, storia, cultura e una tradizione gastronomica che tutto il mondo ci invidia Un clima sempre mite, una natura rigogliosa che incornicia paesaggi mozzafiato, borghi incontaminati e coste fiabesche: è la Campania, regione che riassume secoli di culture, tra Occidente e Oriente, in un solo gioiello del Mediterraneo noto per la sua impareggiabile ospitalità. Una meta per l'anima, gli occhi e il palato.

Campagna Molisana

Molise, una piccolissima regione dai grandiosi paesaggi: venite a scoprirne storia e tradizione culinaria Il Molise è una regione densa di storia, caratterizzata da numerose e saporite eccellenze enogastronomiche, ma anche dalle ricche riserve naturali e dai borghi che sembrano cristallizzati nella storia. Una meta ancora tutta da scoprire, tra meravigliosi litorali marittimi e alti promontori mozzafiato

Castel del Monte

Puglia, la regione del sole tra due mari e una calda ospitalità in luoghi ricchi di storia Posta nel cuore del Mediterraneo, è un magico insieme di reperti, storia, arte e natura incontaminata, tra meravigliose coste e paesaggi da cartolina. È la Puglia, regione dalle spiagge dorate e acque cristalline, dai sapori intensi e dalle mete di gran fascino: Castel del Monte, i trulli, le isole passando per le città baciate da una luce unica e indimenticabile.

Matera Chiese Rupestri

Basilicata, una regione dalle antichissime origini, sospesa fra due mari e con montagne di grande bellezza La Basilicata è una regione in cui il passaggio dell'uomo ha lasciato importanti impronte sin dalla preistoria. Con la denominazione antica di “Lucania”, è arricchita da un incredibile patrimonio artistico. Per non parlare del suo panorama mai noioso che spazia dalle Dolomiti Lucane al Parco del Pollino passando per due mari.

VV Capo vaticano

La Calabria è la regione del mare cristallino, dei Bronzi di Riace, di Reggio Calabria e Capo Vaticano, un mix che conquista tra storia e bellezza La Calabria, nota anche come punta dello stivale italiano, è una Regione dell'Italia Meridionale caratterizzata dall'incredibile diversità dei suoi paesaggi, con la vicinanza delle montagne a uno splendido mare che richiama turisti da tutto il mondo.

Agrigento - Valle dei Templi

Un tuffo in Sicilia, dove un mare d’arte, cultura e natura ve ne faranno innamorare perdutamente Un territorio variegato che conquista il cuore dei turisti di tutto il mondo con il suo meraviglioso mare e le città ricche di un fascino tutto loro. La Sicilia è un'isola da cartolina caratterizzata dai segni indelebili dei popoli che l'hanno vissuta e resa unica, tra testimonianze artistiche e culturali di enorme valore.

Itinerari a piedi

csb

Il Cammino di San Benedetto

Ischia, l’isola del benessere tra giardini termali e sorgenti naturali

Ischia, l’isola del benessere tra giardini termali e sorgenti naturali

Il Po di Goro a piedi, da Ariano nel Polesine al faro del Bacucco

Il Po di Goro a piedi, da Ariano nel Polesine al faro del Bacucco

Pubblicità del Salone del Mobile nella metro di Milano

Salone del Mobile di Milano: i distretti e gli eventi da non perdere al Fuorisalone

Camminare nel Parco del Pollino con lo sguardo rivolto sempre all’orizzonte

Camminare nel Parco del Pollino con lo sguardo rivolto sempre all’orizzonte

emilia romagna trekking e cicloturismo

Emilia Romagna: trekking e cicloturismo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Salerno: 5 tappe tra storia e contemporaneità

Salerno: 5 tappe tra storia e contemporaneità

Vista sul Vesuvio al tramonto

7 luoghi da visitare tra Napoli e dintorni dove hanno girato Mare fuori

Porto Vecchio di Sanremo

Cosa vedere a Sanremo: 5 giorni per scoprire la città in occasione del Festival

Un giorno a Palermo: 8 tappe imprescindibili per scoprire la città

A Lecco, per un itinerario romantico sulle tracce dei Promessi Sposi

Itinerario a piedi da Arrone a Tripozzo

Itinerario a piedi da Arrone a Tripozzo

Itinerari in bici.

Sulle pendici del Monte Baldo: in bicicletta lungo la sponda veneta del Lago di Garda

Sulle pendici del Monte Baldo: in bicicletta lungo la sponda veneta del Lago di Garda

Innamorarsi della Valle d’Aosta in bicicletta: un itinerario da Morgex a Courmayeur

Innamorarsi della Valle d’Aosta in bicicletta: un itinerario da Morgex a Courmayeur

Abruzzo in bici, dalla Valle Roveto alla Marsica

Abruzzo in bici, dalla Valle Roveto alla Marsica

Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Gambarie-Area grecanica-Reggio Calabria

Gambarie-Area grecanica-Reggio Calabria

Pedalando per il Veneto, in bicicletta dal Passo Pordoi a Lorenzago di Cadore

Pedalando per il Veneto, in bicicletta dal Passo Pordoi a Lorenzago di Cadore

viaggi road trip italia

Veneto da scoprire, da Oderzo a Polesella in bicicletta

Umbria, in viaggio su due ruote da Umbertide al Monte Cucco

Umbria, in viaggio su due ruote da Umbertide al Monte Cucco

Percorrere la Via delle Cinque Terre in bicicletta è un’avventura indimenticabile

Percorrere la Via delle Cinque Terre in bicicletta è un’avventura indimenticabile

6 mete in bici nell’anello del Veneto

6 mete in bici nell’anello del Veneto

Verdissima Val Pusteria: in bici ai piedi delle Dolomiti

Verdissima Val Pusteria: in bici ai piedi delle Dolomiti

Alla scoperta delle Marche in bici, da Forca di Presta a Pescara del Tronto

Alla scoperta delle Marche in bici, da Forca di Presta a Pescara del Tronto

Esplorare il Chianti Classico in bicicletta: un itinerario tra le cantine

Esplorare il Chianti Classico in bicicletta: un itinerario tra le cantine

Scalare un vulcano attivo in bicicletta: un itinerario a pedali sull’Etna

Scalare un vulcano attivo in bicicletta: un itinerario a pedali sull’Etna

Attraversare la Barbagia pedalando: un itinerario da Nuoro a Mamoiada

Attraversare la Barbagia pedalando: un itinerario da Nuoro a Mamoiada

Un itinerario in bicicletta nel cuore della Puglia, da Ostuni a Alberobello

Un itinerario in bicicletta nel cuore della Puglia, da Ostuni a Alberobello

Marche in bicicletta: da Morichella ai Piani di Ragnolo

Marche in bicicletta: da Morichella ai Piani di Ragnolo

Storia, natura e sport: pedalare in Lombardia lungo antiche vie

Storia, natura e sport: pedalare in Lombardia lungo antiche vie

Alla scoperta del Friuli-Venezia Giulia in bicicletta, da Tarvisio all’Altopiano del Montasio

Alla scoperta del Friuli-Venezia Giulia in bicicletta, da Tarvisio all’Altopiano del Montasio

Giro d'italia 2022.

giro d italia 21

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Verona

giro  d italia 14 hero

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Santena - Torino

giro d italia 11 hero

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Santarcangelo - Reggio Emilia

giro d italia 13 hero

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Sanremo - Cuneo

giro-d-italia-hero

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Salò-Aprica

giro-d-italia-tappa-15-hero

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Rivarolo Canavese-Cogne

giro-d-italia-tappa-17-hero

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Ponte di legno - Lavarone

pescara-jesi-getty-images-875255050

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Pescara - Jesi

giro d italia 12 hero

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Parma - Genova

giro d italia 6 hero

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Palmi - Scalea

giro d italia 8 hero

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Napoli - Procida

giro d italia 19

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Marano Lagunare - Santuario di Castelmonte

giro d italia 9 hero

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Isernia - Blockhaus

giro d italia 7 hero

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Diamante - Potenza

Giro d Italia 5 hero

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Catania - Messina

giro d italia 18

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Borgo Valsugana - Treviso

giro d italia 20

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Belluno-Marmolada (Passo Fedaia)

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Avola - Etna - Nicolosi

Sulle orme del Giro d’Italia 2022: Avola - Etna - Nicolosi

Itinerari in auto, camper o moto.

2 giorni in camper sull’Appennino romagnolo

2 giorni in camper sull’Appennino romagnolo

Viaggio in camper alla scoperta dei castelli emiliani

Viaggio in camper alla scoperta dei castelli emiliani

In camper in Abruzzo, dai vigneti del Montepulciano Doc alla costa dei Trabocchi

In camper in Abruzzo, dai vigneti del Montepulciano Doc alla costa dei Trabocchi

sulle tracce di dante in moto

Sua Maestà delle Langhe: il Barolo in Vespa

viaggi road trip italia

Da Aosta a Fenis: le valli in motocicletta

3 giorni a Parma e dintorni per un weekend lungo di benessere e relax

3 giorni a Parma e dintorni per un weekend lungo di benessere e relax

3 giorni in Riviera Romagnola all’insegna del divertimento

3 giorni in Riviera Romagnola all’insegna del divertimento

borghi val trebbia

Viaggio alla scoperta dell'Emilia tanto amata da Hemingway

Le cupole dell’Emilia: itinerario tra chiese, basiliche e cattedrali

Le cupole dell’Emilia: itinerario tra chiese, basiliche e cattedrali

borghi da fotografare bologna

Borghi da ammirare e fotografare appena fuori da Bologna

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Natura e centri termali in Emilia Romagna: 3 giorni alla ricerca della quintessenza del benessere

Natura e centri termali in Emilia Romagna: 3 giorni alla ricerca della quintessenza del benessere

Un weekend tra i Castelli del Ducato

In Umbria. Perugia tra arte e soste golose e divertenti

Il Basso Basento: borghi e parchi nell’entroterra della Basilicata

Il Basso Basento: borghi e parchi nell’entroterra della Basilicata

Costa Smeralda

Itinerario dal Golfo dell'Asinara alla Costa Smeralda

Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Viaggio in italia attraverso i migliori percorsi in bici.

Da Nord a Sud in bicicletta: l’Italia è una destinazione d'elezione per gli amanti del cicloturismo. Percorsi in bici adatti ad ogni tipo di viaggiatore. Dallo sportivo che potrà cimentare la propria preparazione atletica infilandosi la Maglia Rosa e facendo una delle tappe del Giro d'Italia, all'amante dello slow travel alla ricerca di percorsi cicloturistici per immergersi nel panorama artistico, culturale e morfologico della penisola. I tesori italiani da scoprire in sella a una bicicletta sapranno sorprendervi.

750X750_cicloturismo_hub.jpg

Continua a vivere italiano

Iscriviti alla Newsletter per non perdere i luoghi, gli eventi e le esperienze per vivere il lato migliore dell'Italia: quello autentico.

Continua a vivere italiano

Resta aggiornato

Desideri conoscere le ultime novità sul nostro splendido paese, rimanere aggiornato sugli eventi più interessanti, scoprire le nostre offerte speciali e ricevere tanti consigli e suggerimenti da insider?

Salva i tuoi luoghi preferiti

Crea un account o effettua l’accesso per salvare la tua lista dei desideri

Hai già un account? Accedi

viaggi road trip italia

ROAD TRIP SUD ITALIA – ITINERARIO COMPLETO 10 GIORNI

Se vi dicessi che per questo road trip al Sud Italia è stata necessaria un’eccessiva organizzazione, direi una bugia perché è stato un “ripiego” ai mille progetti esteri andati in fumo causa Covid.

Ma l’Italia quest’anno, purtroppo o per fortuna, ha chiamato anche noi , amanti delle fughe lontane.

Inizio subito entrando nell’anima di questo folle road trip nel Sud Italia e vi racconto ogni nostra tappa e tutti i chilometri macinati durante il viaggio.

Non è stato un viaggio di semplice gestione perché abbiamo prenotato tutto “passanno passanno”, come direbbero i locali incontrati durante il nostro percorso, però sicuramente ha messo alla prova la nostra capacità di adattamento .

Noi siamo partiti dal Casentino, in Toscana , in quattro , con una macchina e alla fine di questo diario di viaggio poi vi svelo anche quanto è stato il costo totale incluso di alloggi, cibo, esperienze, benzina e altro.

Road trip Sud Italia

Ecco quindi

L’itinerario completo del nostro road trip nel Sud Italia in 10 giorni

Giorno 1 – road trip sud italia.

Siamo partiti da Arezzo, in Toscana, di sera e dopo una cenetta al volo, ci siamo precipitati in Abruzzo , direzione primo alloggio, per dormire ed essere belli carichi la mattina seguente.

* Nota : tutti i nostri alloggi li abbiamo prenotati su Booking.com

Abbiamo dormito in un agriturismo, nelle colline di Vasto , B&B La Collina , che la mattina seguente ci ha accolti con una bella colazione monoporzioni , tutto fatto in casa e Covid-friendly.

Un modo perfetto per riprendere il nostro cammino.

Road trip Sud Italia

Ricarichiamo i nostri zaini nella macchina, destinazione Punta Aderci , per vedere il famoso trabocco sul mare.

Nonostante il forte vento siamo riusciti a fare un piccolo trekking e raggiungere la vista dall’alto .

Infine abbiamo deciso di raggiungere il mare vicino al trabocco che ci avrebbe accolti a pranzo, Trabocco Valle Grotte , trovato dopo millemila tentativi.

Un pranzo incedibile con un’atmosfera unica, davvero un’esperienza da provare (menù fisso 50€ x pax ).

Satolli dal buonissimo pranzo ci siamo dedicati alla strada e con poche soste ci siamo diretti ad Alberobello , dove, ad accoglierci, c’era un alloggio da sogno.

Ospiti di Hermanas Relais – Trulli Luxury, siamo entrati nel nostro trullo arredato nei minimi dettagli con un design di vero gusto , un’esperienza che ha aggiunto alla nostra permanenza ad Alberobello, qualcosa di davvero speciale.

Dopo aver lasciato gli zaini e ammirato a bocca aperta il nostro nido, ci siamo diretti a cena verso Polignano a Mare , abbiamo mangiato un bel panzerotto da La Rotellina e abbiamo fatto due passi per il centro.

Road trip Sud Italia

Ci svegliamo ancora increduli nel nostro alloggio tipico e a sorprenderci subito la colazione , portata direttamente nel trullo e la consumiamo gioiosi sotto la veranda in giardino.

Rifocillati ben bene ci addentriamo nel centro di Alberobello e lo setacciamo in lungo e in largo.

Davvero molto caratteristico e da vedere assolutamente una volta nella vita.

La visita di Alberobello è fattibile in mezza giornata .

Pranziamo al sacco e rimontiamo in macchina, alla volta di Otranto ma prima tentiamo la fortuna e proviamo a fare il bagno alla Baia dei Turchi .

Purtroppo, a causa della troppa gente , ci concediamo solo un bagno rapido e poi subito nel nostro alloggio.

Ad Otranto dormiamo a Le Terrazze , un alloggio carino che ci ospiterà per la notte.

Prima di coricarci però, aperitivo d’obbligo da Spinnaker , la nostra prima cena di pesce del viaggio e poi due passi per il centro di Otranto.

Road trip Sud Italia

Prima una bella colazione da CasAmelia con il nostro primo pasticciotto, ancora caldo e una bella brioche, poi, di nuovo in macchina, ma non per molto questa volta.

La nostra mattinata la passiamo alle bellissime e surreali cave di bauxite , e poi in relax al mare sottostante, scegliendo una bella caletta di ciottoli con, finalmente, poca gente, spiaggetta dell’Orte .

Quando iniziano ad arrivare persone, decidiamo di cambiare e di andarcene, torniamo alla macchina e ad accoglierci, sul parabrezza, una bella multa (consiglio infatti di non parcheggiare lungo la strada principale vicina alle cave, la multa è di circa 30€ ).

Dispiaceri a parte, ripartiamo ancora, fino ad arrivare a Punta Palascìa , il punto più a Est d’Italia (fateci caso, il vostro telefono cambierà anche l’ora perché entrerà in un altro fuso orario).

Una camminata bellissima a picco sul mare fino ad arrivare al faro .

Una visione davvero sublime e potente.

Continuiamo il nostro road trip costeggiando tutto il tacco della nostra Italia , tenendo sempre il mare dalla parte del finestrino ed ammirando paesaggi incredibili.

Ci fermiamo a mangiare a Santa Cesarea Terme , un Paese che sembra essere rimasto incollato agli anni 80/90, davvero incredibile, ci mangiamo uno dei panini più buoni del viaggio e ripartiamo ancora.

La macchina mi frega sempre e mi richiama al sonno, perciò le ore per me si trasformano in teletrasporti e mi ritrovo quindi, aperti gli occhi, a Cala dell’Acquaviva .

Proviamo a scendere ma non ci soffermiamo troppo, ci sono davvero troppe persone .

Scendiamo ancora e raggiungiamo Santa Maria di Leuca , ma anche qui, il sovraffollamento della strada e delle spiagge ci fa gustare davvero poco il mare.

Risaliamo quindi nella nostra macchina e ci dirigiamo verso Lecce dove passeremo la serata tra risate e bellezze.

Abbiamo dormito al B&B Gianmarti Suite , una vera chicca e un’ accoglienza unica .

Abbiamo ammirato la bellissima Lecce e abbiamo assaggiato il nostro primo rustico leccese da Caffè Alvino che buono!

Road trip Sud Italia

Ci svegliamo con una prelibata colazione e partiamo, oggi finalmente faremo un po’ di mare . Abbiamo scelto la Salina dei Monaci , sperando di evitare un po’ di gente.

Ce la facciamo e ci gustiamo la nostra mattinata tra salsedine e sole.

In questa salina, se siete fortunati, riuscirete a vedere anche alcuni fenicotteri .

Dopo il mare, direzione Matera , cambiando così un’altra regione.

Tempo di una doccia al volo e andiamo a cenare da Ciboom che ci ha servito piatti tipici della Basilicata davvero molto prelibati.

Passeggiamo nelle magiche vie di Matera e sembra di essere in un luogo surreale, tutto bianco e illuminato da lucine, la sensazione è quella di sentirsi all’interno di un dipinto .

L’altra faccia della sua bellezza però ce la mostra il mattino seguente, alla luce del sole.

Road trip Sud Italia

Passiamo un’intera mattinata a girovagare per i vicoli di questa città bianca e arroccata, davvero particolare ed indimenticabile.

Circa all’ora di pranzo, quando le nostre pance iniziano a farsi sentire, decidiamo di spostarci in direzione Pietrapertosa , città natale del nonno del Kili e di mia cognata e adesso, famosa per il volo dell’angelo .

Abbiamo chiesto informazioni per questo ma purtroppo tutti gli appuntamenti erano sold-out.

Se volete provare questa esperienza, vi consiglio di prenotare davvero con largo anticipo altrimenti sarà impossibile trovare posto.

Dopo aver riempito le nostre pance camminiamo un po’ per i borghi scoprendo questo Paesino nel cuore delle Dolomiti Lucane e decidiamo di raggiungere la cima della montagna sulla quale Pietrapertosa si arrocca.

Una visuale bellissima.

E’ oggi che abbiamo deciso di mettere brio (come se già non ci fosse) nella nostra avventura e intraprendere il nostro Basilicata coast-to-coast.

E quindi da Metaponto , località di mare nello Ionio, passando da Matera e Pietrapertosa, siamo arrivati a Laurìa .

Qui ci siamo concessi una passeggiata anche in Calabria , più precisamente a Tortora Marina e poi siamo andati a cenare a Maratea , sul mare, per concludere il nostro coast-to-coast .

Road trip Sud Italia

La mattina seguente siamo andati a visitare il Cristo Redentore nelle alture di Maratea e ci siamo fiondati al mare, ad Acquafredda , nella spiaggia della Luppa .

Ecco, segnatevi questo posto, a mio avviso è assolutamente da visitare.

Una spiaggia di sassolini neri rende l’acqua ancora più limpida e particolare, sicuramente il mio posto di mare preferito di tutto il nostro viaggio.

Ci siamo tuffati per un bagno appena arrivati e siamo tornati verso l’ombrellone quasi due ore dopo, era un piacere nuotare in quelle acque profonde e blu in contrasto con il terreno scuro .

Davvero molto suggestivo.

Dopo la nostra giornata interamente di mare ci siamo diretti a Palinuro , cambiando regione, e il benvenuto in Campania ce lo concediamo con una bella cena di pesce da Pappa e Poppa Hostaria .

Davvero una delle cene migliori di questa avventura.

Road trip Sud Italia

Ci svegliamo di buon mattino e sul lungomare di Palinuro decidiamo di riempire le nostre pance con una bella colazione.

Bombolone al cioccolato bianco per me.

La sera precedente, lungo le stradine del centro storico di Palinuro ci imbattiamo in un chiosco adibito alla vendita di escursioni in barca , è lì che abbiamo deciso di fare quella con il gozzo per visitare la Grotta Azzurra.

Un’escursione davvero consigliata, soprattutto per il rapporto qualità-prezzo.

Al costo di 20€ x pax avevamo una piccola imbarcazione con poche persone e la guida che ci spiegava le meraviglie che scorrevano sotto i nostri occhi.

Siamo anche riusciti a fare il bagno in una caletta che abbiamo visitato.

Davvero molto bello e super consigliato.

Scesi dal nostro gozzo abbiamo fatto un tuffo a Baia del sole , Baia di Trentova e poi Paestum dove ci aspettava un alloggio mozzafiato grazie alla nostra selezionatrice-di-alloggi-fighissimi, la nostra Francy .

Abbiamo fatto un bel bagno relax nella piscina dell’hotel e poi siamo andati a cena, dopo aver ammirato un bellissimo tramonto.

La cena di questa sera, signori e signore, è quella che aspettavo di più, dato che siamo in Campania , secondo voi, cosa volevo assolutamente assaggiare?

Ma ovviamente il mio piatto preferito in assoluto e quindi una bella P I Z Z A .

Senza esagerare, la mia pizza preferita di sempre l’ho mangiata proprio ad Agropoli , da Gusto Over the Sea , un luogo un po’ chiassoso ma giuro che ho toccato il cielo con un dito quando ho messo il primo boccone in bocca.

Mi sembrava di mangiare una soffice nuvola.

Road trip Sud Italia

Ancora enfatuati dalla pizza-nuvola mangiata la sera prima, lasciamo Agropoli e ci spostiamo in Costiera Amalfiana .

La scelta geniale sicuramente l’abbiamo fatta oggi, per evitare il marasma di persone abbiamo deciso di noleggiare un gommone privato e grazie a mio cognato, skipper, abbiamo salpato alla scoperta di questa costa meravigliosa e super rinomata .

* Un’informazione utile ! È possibile noleggiare il gommone anche senza patente nautica e il consiglio è quello di prenotarlo in largo anticipo.

Noi non lo abbiamo fatto e si sono davvero allineati gli astri e tutta la fortuna del mondo altrimenti non saremmo mai riusciti a prenderlo.

Visitiamo tutta la Costiera dal gommone.

Molto bello e lontano dalle persone.

Inoltre, grazie al mare, è possibile arrivare in luoghi di una bellezza rara, altrimenti non raggiungibili.

Ci siamo goduti una vista su Positano esclusiva e in generale la giornata è stata davvero positiva.

Uniche due note dolenti :

  • per prima sicuramente il mio mal di mare e poi
  • il mare mosso al rientro in porto

Tornati un po’ scombussolati sulla terra ferma, ci siamo concessi un bell’aperitivo handmade nel nostro alloggio a Sorrento , e siamo usciti a cena in un posto davvero folkloristico che vi consiglio di segnare, si chiama La Torre One Fire .

Cucina tradizionale eccezionale e atmosfera davvero unica, f uori dal flusso turistico , un luogo davvero unico e da provare.

viaggi road trip italia

Giorno 10 – ultimo giorno road trip Sud Italia

Chi non si sveglia bene se la colazione è composta da granita al caffè e brioche bella soffice?

Oggi è ferragosto e ci stiamo dirigendo verso la Costiera Amalfitana , sì, di nuovo, ma questa volta via terra .

Avevamo paura davvero che questo giorno non fosse proprio un’idea geniale visitare la Costiera e invece, siamo proprio stati bene.

Non abbiamo trovato traffico e ci siamo fermati a rubare qualche scatto qua e là.

Unica cosa negativa, ma probabilmente dovuta al periodo piuttosto che al giorno, non ci siamo potuti fermare a visitare i vari Paesi incontrati perché i parcheggi erano tutti pieni e non è assolutamente raccomandato tentare un parcheggio improvvisato perché abbiamo visto fare tantissime multe.

Dopo la bellissima Costiera ci dirigiamo verso Castellammare dove dormiremo per l’ultima notte.

Arriviamo presto e improvvisiamo una fuga nella fuga, così decidiamo di visitare Napoli .

Passeggiamo tra le vie folkloristiche napoletane, ci concediamo una cena con una bella pizza in una pizzeria poco distante da Piazza del Plebiscito e poi un bel caffè da Gambrinus , la caffetteria storica , dove è un’impresa tenere la tazzina in mano da quanto scotta.

Road trip Sud Italia

Con Napoli si conclude la nostra avventura di questa estate tutta italiana, insolita per noi che di solito optiamo per mete estere .

I piani erano ben diversi e ce l’abbiamo messa tutta per organizzare un’avventura fuori Italia ma poi, puntualmente, cambiavano i piani a causa di questo maledettissimo (eufemismo) Covid , che ci ha varie volte messo i bastoni tra le ruote.

Fino al martedì precedente la partenza ci abbiamo provato ma niente.

La verità è questa, non avremmo mai scelto l’Italia come meta della nostra estate ma purtroppo o per fortuna è capitata .

Voi avete mai fatto un viaggio all’estero o siete, come noi, amanti delle destinazioni lontane?

Se sì, potrete affidarvi a me per il vostro prossimo viaggio, descrivetemi la vostra idea compilando questo modulo .

Sarò felice di ascoltarvi e aiutarvi a pianificare la vostra avventura.

Rimane comunque una grande certezza dentro me, l ‘immensa gratitudine .

Sono grata per come sia andata altrimenti non le avrei dedicato così tante attenzioni e sono grata anche di aver condiviso questa esperienza fantastica con delle persone davvero speciali.

Persone che hanno dovuto cambiare alloggio ogni sera e sopportato gli svariati chilometri in macchina, dimostrando sempre una sintonia unica, inspiegabile a parole.

Viaggio in macchina al Sud

Avventure così, vissute con la giusta compagnia, la segnano davvero, nel bene o nel male e possono far diventare la compagnia stessa una rovina oppure una vera famiglia.

Al ritorno o ci si odia o ci si vuole davvero bene.

Un bene profondo che buca ogni regola sociale perché l’unica vera regola la ci si comunica a botte di sorrisi ed è proprio con questi che si fa chiarezza su tutto.

E se, nonostante tutti questi giorni sempre insieme, adesso mi mancate e non vedo già l’ora di ripartire insieme allora vuol dire che è stato davvero un viaggio memorabile e tutto il resto sfuma come la fuliggine con un soffio.

La fuliggine di cui parlo è quella che probabilmente avrete percepito nelle parole che hanno accompagnato tutto il mio racconto fatto su questa esperienza.

Mi scuso se lo avete percepito un po’ freddo e senza troppo entusiasmo ma purtroppo i luoghi visitati e soprattutto il mare, mi hanno un po’ delusa.

Che l’Italia sia ricca di meraviglie non c’è dubbio, una massima indiscutibile, non sono qui per disquisire su questo.

Sono qui a riportare le sensazioni che purtroppo non mi hanno invasa come altre volte durante i miei viaggi.

Per assurdo, ci sono state cose viste che mi hanno particolarmente meravigliata, altre invece che non mi hanno trasmesso molto.

Questo accade sempre, mi direte voi, è vero.

Ma purtroppo a questo giro il bilancio tende al negativo.

Non so circoscrivere bene il perché e non voglio ma così è.

Costo totale road trip Sud Italia

Ed eccomi arrivata dunque alla fine di questo diario di viaggio che racconta il road trip in Sud Italia, dove abbiamo attraversato ben 4 regioni e cioè Abruzzo , Puglia , Basilicata e Campania .

Come promesso all’inizio, è giunto il momento di svelarvi il costo dell’intero viaggio :

840€ a testa, tutto incluso e con tutto intendo:

  • escursioni,

Siamo stati via da giovedì 6 Agosto 2020 fino a domenica 16 Agosto 2020.

Ci tengo ad esplicitare il periodo perché nelle avventure così non è da sottovalutare.

Sia per quanto riguarda i costi che per quanto riguarda la quantità di persone ed eventuali sovraffollamenti.

Ecco tutto cari avventurieri e lettori, io ancora una volta vi ringrazio se siete arrivati a leggere fino a qui.

Fatemi sapere cosa ne pensate e soprattutto scrivetemi per qualsiasi cosa.

Leave a Replay

viaggi road trip italia

Viaggiatrice ,  Travel Planner e  Travel Content Creator

Esploro terre lontane e trasformo i miei viaggi in  avventure per altri viaggiatori  organizzando  viaggi su misura  con l’aiuto di  collaboratori  locali nel mondo ed esperti.

Sono una folle  amante  del mondo ed è da questa immensa passione che è nato  Le Avventure di Enne .

Quello che è successo fino ad ora nella mia vita ho provato a raccontarlo  QUI >>

Heshima | In Africa con Enne Un progetto di  viaggi su misura   in   Africa . SCOPRI DI PIÙ >>

Destinazioni 𝒩

Viaggi speciali,  organizzati a 4 mani, insieme ai miei collaboratori nel mondo SCOPRI DI PIÙ >>

Post Recenti

itinerario viaggio Gambia

ITINERARIO DI VIAGGIO IN GAMBIA DI 10 GIORNI

safari da zanzibar

DOVE FARE SAFARI DA ZANZIBAR

cosa vedere a zanzibar

COSA VEDERE A ZANZIBAR: GUIDA PER ESPLORARE L’ISOLA

safari in Tanzania, 3 parchi dove farlo

DOVE FARE SAFARI IN TANZANIA

  • Collaborazioni

Viaggi che mangi

5 idee per un viaggio on the road in Italia

Stai progettando le tue prossime vacanze e vorresti non doverti accontentare di una sola destinazione? Perché, allora, non prendere la palla al balzo e organizzare un itinerario a tappe nel nostro magnifico Paese ? In questo articolo abbiamo preparato per te 5 idee per un viaggio on the road in Italia che speriamo possano diventare un ottimo spunto per partire alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli e affascinanti che abbiamo (più o meno) vicino a casa.

Di seguito troverai 5 itinerari dedicati a zone specifiche d’Italia. Abbiamo preferito, infatti, suggerirti tappe concentrate in aree delimitate così da permetterti di non fare troppi chilometri al giorno e di approfondire la conoscenza dei luoghi che visiterai. Nulla ti vieta, però, di mescolare tra loro questi suggerimenti e creare un vero e proprio road trip lungo tutta la Penisola.

Non dimenticarti di leggere i nostri consigli sugli accessori auto da viaggio indispensabili!

Ecco cosa troverai in questo articolo:

Consigli per le tue vacanze on the road: il noleggio auto in Italia

Prima di iniziare a parlare degli itinerari veri e propri ci teniamo a darti un velocissimo consiglio per il tuo viaggio.

In caso non avessi a disposizione la tua auto perché magari non la possiedi o perché semplicemente hai raggiunto la destinazione in aereo o in traghetto, potrai affittarne una sul posto.

Uno dei migliori intermediari di noleggio auto in Italia è Auto Europe , il quale collabora con i più importanti noleggiatori nazionali e internazionali come Avis, Budget, Europcar e Hertz.

Sul sito dell’azienda potrai prenotare la tua auto in anticipo così da scegliere la compagnia, la tipologia di auto e le varie coperture opzionali aggiuntive con tutta calma e tranquillità. Inoltre in questo modo avrai ben chiaro fin da subito il prezzo della tua auto e delle eventuali cauzioni.

Inoltre Auto Europe mette a disposizione un servizio di assistenza che potrà sostenerti prima, durante e dopo il tuo viaggio.

Infine, sulla piattaforma potrai noleggiare auto di ogni tipo, ma anche camper , un mezzo davvero perfetto per godersi al meglio lo spirito del viaggio on the road.

1 – Viaggio on the road in Italia nella Liguria di Ponente tra mare e monti

Il ponte medioevale di dolceacqua, uno dei borghi liguri da visitare

Il borgo di Dolceacqua.

La prima tra le idee per un viaggio on the road in Italia è la Liguria , la nostra regione.

Ammettiamo che, purtroppo, negli ultimi anni muoversi in macchina da queste parti è qualcosa di davvero difficoltoso a causa dei continui lavori in autostrada. Se sceglierai, però, un periodo lontano dall’alta stagione e se deciderai di concentrarti in una determinata zona e quindi di muoverti principalmente lungo le strade provinciali, allora sicuramente i rischi di rimanere incastrato nel traffico saranno decisamente minori.

Il consiglio che ti diamo è quello di organizzare un itinerario nel ponente ligure , zona meno conosciuta rispetto all’area di levante con le magnifiche, ma inflazionatissime Cinque Terre.

Nella provincia di Imperia, ad esempio, potrai spostarti tra i paesini dell’entroterra di ponente , scoprire il borgo abbandonato di Bussana Vecchia e poi raggiungere la costa per lasciarti affascinare dalla spiaggia di Diano Marina , per vedere dal vivo il celebre Teatro Ariston di Sanremo e per visitare l’interessante Museo Preistorico dei Balzi Rossi a Ventimiglia .

Ecco un breve itinerario da seguire per un on the road in Liguria :

  • Badalucco e Triora ;
  • Perinaldo, Dolceacqua, Seborga e Bussana Vecchia ;
  • Ventimiglia.

2 – Viaggio on the road in Italia nelle Langhe tra castelli e buon vino

barolo, una delle tappe da fare durante un giro nelle langhe in macchina

Il borgo di Barolo.

Ci spostiamo nel vicino Piemonte per andare a scoprire uno degli angoli più affascinanti d’Italia, le Langhe .

Immerso tra i vigneti che si estendono a vista d’occhio sulle colline, te lo assicuriamo, ritroverai la pace e la serenità allontanando ogni pensiero stressante dovuto alla vita di tutti i giorni.

Qui trascorrerai una delle migliori vacanze della tua vita, credici!

Potrai passeggiare a ritmo lento tra i minuscoli borghi della zona e fermarti ad ammirare il panorama da una delle numerose panchine giganti installate per permettere a tutti di stupirsi come un bambino davanti alla meraviglia della natura.

Avrai, poi, la possibilità di degustare un bicchiere di buon vino dopo una visita in cantina e di assaporare gli ottimi piatti tipici della zona

Ecco le tappe che ti consigliamo di non perdere:

  • La Morra, Barolo e Serralunga d’Alba;

Per approfondire ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo dedicato agli itinerari in macchina nelle Langhe .

3 – Viaggio on the road in Italia nel Chianti tra borghi medievali e vigneti

Badia a Passignano: i vigneti del Chianti.

Vigneti del Chianti fiorentino.

Rimanendo in tema di vigneti e di ottimo vino, un’altra delle destinazioni migliori per un viaggio on the road in Italia è il Chianti , in Toscana.

Anche qui la tua vacanza sarà all’insegna dei ritmi lenti , dei panorami mozzafiato , dei piccoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato e delle cantine dove fare tappa per una degustazione.

La Toscana è una terra magnifica dove bellezze artistiche e paesaggistiche si susseguono una dopo l’altra. Il Chianti non è da meno e scegliere quale tappa prediligere rispetto a un’altra non è mai cosa semplice.

Di certo non dovrebbe mancare una fermata a Radda in Chianti , vera e propria città del vino, né una sosta a Greve in Chianti . Ti suggeriamo, però, di concederti qualche giorno anche a Firenze , di fare una gita nei suoi dintorni per visitare le stupende ville medicee e di organizzare una scappata nel suggestivo borgo in mattoni rossi di Certaldo , patria del Boccaccio.

Ecco un’idea di itinerario:

  • La Villa Medicea La Petraia e di Poggio a Caiano;
  • Certaldo, Barberino Val d’Elsa e Greve in Chianti;
  • Radda in Chianti, Colle Val d’Elsa e Monteriggioni.

4 – Viaggio on the road in Italia in Puglia tra mare ed entroterra

Una vite esce dal muro di una casa di Ischitella.

Il borgo di Ischitella nel Gargano.

A questo punto è arrivato il momento di spostarsi a Sud. Tra le idee per un viaggio on the road in Italia non può mancare di certo la Puglia che, con la sua forma allungata e il suo connubio mare ed entroterra, si presta benissimo a un’esperienza di questo tipo.

Questa regione italiana è davvero molto estesa per cui se vorrai esplorarla da Nord a Sud ti ci vorrà un bel po’ di tempo: almeno 15 giorni secondo noi sono necessari.

Potrai dedicarti solo a una zona ed escluderne un’altra per un viaggio successivo, ma se hai giorni a sufficienza l’idea di girare l’intera Puglia in una volta è interessante perché ti darà la possibilità di ammirarne e percepirne tutti i contrasti .

Potrai dedicare qualche giorno al Gargano dove nell’entroterra scoprirai borghi ancora autentici e poco conosciuti e una cucina fatta di materie prime dai sapori dimenticati , poi potrai raggiungere Foggia dove ad attenderti ci sono gli Ipogei Urbani , un mercato chiassoso e alcune chiese meravigliose.

Successivamente ti consigliamo di spingerti fino ai borghi dei Monti Dauni e poi scendere sul mare per visitare Bari, la città di San Nicola, e gustarne il suo strepitoso street food .

Continuando verso Sud incontrerai Lecce, dal fascino barocco, e infine avrai la possibilità di goderti le spiagge del Salento , piene zeppe in estate e sferzate dalla brezza del mare in inverno.

Ecco in breve alcune delle tappe da non perdere:

  • Vico del Gargano, Peschici, Vieste e Monte Sant’Angelo;
  • Bovino, Accadia e Sant’Agata di Puglia;
  • Polignano a Mare e Monopoli;
  • Alberobello, Locorotondo e Cisternino.
  • Galatina, Otranto e Santa Maria di Leuca.

5 – Viaggio on the road in Italia in Sicilia tra spiagge mozzafiato e buon cibo

Se stai pensando a cosa fare a trapani e dintorni ti consiglio di visitare le saline al tramonto.

Le saline di Trapani al tramonto.

Infine, l’ultima idea tra questi itinerari on the road in Italia è la Sicilia . Anche in questo caso si tratta di una regione particolarmente estesa e dovrai calcolare bene i tempi degli spostamenti se vorrai girarla in lungo e in largo.

A differenza della Puglia, a causa della sua conformazione, il nostro consiglio è quello di dedicarti a un’area specifica della Sicilia a seconda di ciò che ti interessa di più visitare.

Noi ti consigliamo la parte occidentale perché è quella che più conosciamo siccome parte della famiglia di Stefano viene proprio da lì.

In questa zona potrai, ad esempio, perderti tra i banchi dei mercati di Palermo per assaggiare le arancine e il pani câ meusa , raggiungere la bella spiaggia di San Vito Lo Capo e visitare la Riserva dello Zingaro , gustare un piatto di spaghetti con i ricci guardando il mare a Castellammare del Golfo , goderti un tramonto sulle Saline di Trapani , organizzare un giro in barca a Favignana e visitare la Valle dei Templi di Agrigento .

Ovunque deciderai di andare in Sicilia, comunque, ti troverai benissimo e porterai con te a casa un ricordo indimenticabile.

Ecco un’idea di itinerario nella parte Ovest dell’Isola:

  • Castellammare del Golfo, San Vito Lo Capo, Scopello e Macari;
  • Trapani, Erice e Favignana;
  • Marsala e Mazara del Vallo;

Speriamo che queste idee per un viaggio on the road in Italia ti siano utili e non ci resta che augurarti buon viaggio!

Articolo scritto in collaborazione con Auto Europe.

Lasciaci un commento Cancel Reply

Non iscrivermi Tutti i nuovi commenti Risposte ai miei commenti Inviando il commento accetti la Privacy Policy e confermi di voler ricevere un avviso quando risponderemo al tuo messaggio (se non avrai indicato diversamente qui sopra).

Viaggi on the road lungo le coste italiane

Italia on the road

Fare le valigie, accendere il motore e partire. I viaggi on the road in macchina regalano un senso di libertà impareggiabile, l’euforia di sentirsi padroni della strada, l’eccitazione di scoprire continuamente nuovi posti, seguendo solo i propri desideri e le proprie fantasie. Ecco allora qualche idea per un road trip estivo lungo le coste italiane , tra scorci di blu e paesaggi mediterranei.

Italia on the road

  • Costieria Amalfitana
  • Sicilia Occidentale
  • Sicilia Orientale
  • Dalla riviera di Levante a quella di Ponente, Liguria
  • Da Ancona a San Benedetto del Tronto, Marche
  • Da Cagliari a Carloforte, Sardegna meridionale
  • Costa dei Trabocchi, Abruzzo
  • Basilicata coast to coast
  • Da Trani a Gallipoli, Puglia
  • Da San Nicola Arcella a Reggio Calabria, Calabria

costa-dei-trabocchi_1

10 itinerari lungo le coste italiane

  • Costiera Amalfitana, Campania

La Costiera Amalfitana è un incanto di natura, arte e bellezza riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Sospesa come una terrazza tra le acque blu del Tirreno e il blu del cielo, la costiera ha ispirato non pochi pittori che hanno cercato di catturare la grande bellezza di questo paesaggio. Soprannominata Divina Costiera, è diventata soprattutto a partire dal secondo dopoguerra meta prediletta del jet set mondiale. La costiera è inoltre la terra delle zagare e dei limoni dove la macchia mediterranea digrada verso il mare tra borghi pittoreschi e antiche ville. La Costiera Amalfitana è percorsa dalla Strada Statale 163, considerata una delle più belle strade panoramiche d’Italia. È un percorso di circa 40 km che si snoda lungo il golfo di Salerno attraversando 14 borghi , uno più bello dell’altro: Amalfi , Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore , Maiori , Minori, Positano , Praiano, Ravello, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare e Agerola. In auto lungo la mitica 163 vedrete cupole dorate, maioliche colorate, case color pastello, ville dai giardini lussureggianti e limoni. La Costiera Amalfitana è la meta perfetta per un viaggio on the road, da fare idealmente in primavera per evitare la folla di turisti dell’estate, ma è un incanto in ogni stagione.

costiera-amalfitana_6

  • Lungo la costa della Sicilia nord-occidentale 

zingaro-riserva

Rimettetevi in cammino verso Trapani , il cui centro storico sorge in una lingua di terra a forma di falce che un tempo rappresentava un importante crocevia nei traffici commerciali tra Cartagine e Venezia. Non perdete un tramonto ad Erice , suggestivo borgo medievale che sovrasta il porto di Trapani dall’alto del Monte Erice.

saline_3

Da qui prendete una barca per un breve tragitto fino all’isola di Mozia, che custodisce uno dei siti archeologici fenici più belli d’Europa. Proseguite ancora per Marsala , la capitale di una delle maggiori regioni vitivinicole della Sicilia. Scendete ancora verso Mazara del Vallo, che fu una delle più importanti città della Sicilia saracena, per poi dirigervi verso Selinunte , importante sito archeologico. Si potrebbe poi fare una sosta a Sciacca prima di continuare a scendere ancora verso Agrigento , dove vedere la Valle dei Templi e la Scala dei Turchi .

  • Lungo la costa della Sicilia orientale 

vendicari

Scendendo ancora lungo la costa orientale si arriva a Marzamemi , un villaggio di pescatori oggi diventato un borgo alla moda. Rientrando leggermente verso l’interno si arriva a Modica, dove assaggiare il suo rinomato cioccolato, e poi a Ragusa , altra città del barocco della Val di Noto .

marzamemi-piazza

  • Dalla riviera di Levante a quella di Ponente, Liguria 

treno-cinque-terre

Si prosegue poi per Sestri Levante, conosciuto come “paese dei due mari” per la sua posizione tra le due baie, la baia delle favole, così soprannominata da Hans Christian Andersen, e la baia del silenzio, chiamata così da Giovanni Desclazo. Continuate verso Chiavari e il suo centro ricco di storia, per proseguire verso  Rapallo e le sue colline verdeggianti, e arrivare alla mitica Portofino, a Santa Margherita Ligure e a Camogli . Si prosegue poi per Genova dove scoprire il fascino dell’antica Repubblica marinara. E così si giunge alla riviera di Ponente. Una delle prime soste potrebbe essere Celle Ligure, un borgo rinomato per il settecentesco palazzo Ferri. Sempre costeggiando il mare si arriva poi a Savona dove fermarvi a vedere almeno le due icone della città: la Fortezza del Priamar, costruita nel '500 dai genovesi per proteggere la città, e la Torre del Brandale. Continuate verso Noli, selezionato tra i borghi più belli d’Italia dove alcune delle 72 torri ricordano il suo glorioso passato da Repubblica marinara.

Proseguite verso la Baia dei Saraceni e poi verso Varigotti, colorato borgo saraceno e importante località turistica dove concedersi un tuffo in mare nei mesi estivi. Proseguite verso Finale Ligure, oggi capitale del free climbing sulle numerose falesie di granito, e concludete l’itinerario a Sanremo, la città dei fiori, se non volete proseguire per la Costa Azzurra.

  • Da Ancona a San Benedetto del Tronto, Marche 

mezzavalle-conero

Poco distante, il centro storico di Sirolo offre un bel panorama dalla terrazza della piazzetta. Lasciando il Parco del Conero alle spalle e dirigendosi verso l’entroterra, raggiungete Osimo, o Auximum ai tempi dell’Impero Romano, dove tutto racconta la storia dell’antica colonia. Poi fermatevi a Filottrano, il cui centro storico, racchiuso all’interno delle mura castellane, è ricco di scorci suggestivi sulle valli circostanti. Proseguite poi per visitare gli antichi borghi sulle colline marchigiane tra cui Montefano, Loreto, Camerano e Recanati, che diede i natali a Giacomo Leopardi. Ogni borgo ha un suo fascino e una storia da raccontare. Ritornando poi sulla costa dirigetevi verso Torre di Palme, un borgo romantico con stradine acciottolate, case in pietra, balconi fioriti e una spettacolare terrazza che domina il mare. Concludete il vostro road trip a San Benedetto del Tronto , incantevole cittadina dalla forte tradizione marinara e cuore pulsante della Riviera delle Palme.

Se, invece, da Ancona partite verso nord potrete raggiungere la storica strada panoramica di San Bartolo che collega Gabicce Mare a Pesaro . È una strada molto suggestiva da percorrere in auto che attraversa il Parco Naturale del Monte San Bartolo tra il blu del mare e le colline rivestite di ginestre.

  • Da Cagliari a Carloforte, Sardegna meridionale 

scoglio-di-peppino_1

L’isola di San Pietro di fronte alla costa sulcitana è un’isola suggestiva con scogliere alte e frastagliate che degradano in un mare cristallino, calette incantevoli e un unico centro abitato, Carloforte. Sant’Antioco, invece, dà il nome all’isola maggiore del Sulcis, che fu colonia fenicio-punica, città romana e oggi borgo di mare dal fascino speciale. È un viaggio on the road in un paesaggio aspro, dalla vegetazione rigogliosa e il tempo lento.

  • Costa dei Trabocchi, Abruzzo 

La Costa dei Trabocchi è un tratto del litorale abruzzese , esteso lungo la strada statale 16 Adriatica che si può percorrere in auto per un bellissimo viaggio on the road. Il litorale è così chiamato per la diffusa presenza di trabocchi, antiche macchine da pesca su palafitta, oggi trasformate in ristoranti sull’acqua.

trabocchi_1

Si parte quindi da Vasto , all'estremo sud dell’Abruzzo, per cominciare a risalire la costa verso la riserva naturale di Punta Aderci , uno dei tratti costieri più suggestivi della regione. Si arriva a San Vito Chietino, un piccolo borgo che sorge su uno sperone roccioso da cui godere di un panorama mozzafiato sul mare sottostante. Si raggiunge poi Ortona , antica città romana, oggi una delle più belle località balneari della Costa dei Trabocchi. Continuate a risalire il litorale abruzzese fino a Francavilla al Mare, un delizioso centro balneare, famoso già dalla seconda metà dell’800. Ripartite poi in direzione Pescara, città natale di Gabriele D’Annunzio, per poi ripartire verso Montesilvano, grazioso borgo sul mare. Continuate a risalire la costa fino a Roseto degli Abruzzi.

  • Basilicata coast to coast 

basilicata-spiagge

  • Da Trani a Gallipoli, Puglia 

La Puglia è uno stato d’animo, dicono i pugliesi. Immergetevi dunque in questa terra meravigliosa tra borghi bianchi, distese di ulivi e spiagge caraibiche in un viaggio on the road perfetto per l’estate.

alberobello2

Si continua a scendere a sud verso Lecce , la perla del Salento , e passando per Torre dell’Orso si raggiunge la bellissima Otranto, il punto più a Oriente d’Italia. Così si lascia la costa adriatica per raggiungere la costa ionica e concludere l’itinerario a Gallipoli , dove perdersi tra vicoli bianchi e spiagge da sogno.

  • Da San Nicola Arcella a Reggio Calabria, Calabria 

costa-degli-dei-spiaggia

La città conosciuta per i cosiddetti tartufi di Pizzo, ha un suggestivo centro storico arroccato sulla scogliera e delle ampie spiagge spesso deserte lambite da un mare cristallino. Continuate a scendere lungo la costa superando Vibo Marina, da cui ci si imbarca per le isole Eolie, e raggiungete Tropea , perla della Calabria costruita su una roccia alta 60 metri a picco sul mar Tirreno. Esplorate le bellissime spiagge nei dintorni, da non perdere quelle di Capo Vaticano.

tropea

Proseguite così verso Scilla, pittoresco borgo della Costa Viola incastonato su uno sperone roccioso a picco sul mare e affacciato sullo stretto di Messina. La parte più antica e suggestiva è la località Chianalea , denominata anche piccola Venezia per le case galleggianti sull’acqua. Fate una breve sosta nella vicina Favazzina per un tuffo al mare e per i suoi rinomati limoni da mangiare con il sale. Concludete l’itinerario a Reggio Calabria , la più antica colonia greca fondata in Italia meridionale, oggi una bella città dove vedere i famosi Bronzi di Riace al Museo Archeologico Nazionale.

Marzamemi, il borgo siciliano di cui stai per innamorarti

Marzamemi, il borgo siciliano di cui stai per innamorarti

Borghi delle Marche: i 23 paesi più belli da visitare

Borghi delle Marche: i 23 paesi più belli da visitare

Transiberiana d'Italia: info e foto della storica ferrovia tra Abruzzo e Molise

Transiberiana d'Italia: info e foto della storica ferrovia tra Abruzzo e Molise

Spiagge più belle della Puglia tra Adriatico e Salento

Spiagge più belle della Puglia tra Adriatico e Salento

viaggi road trip italia

No, grazie Si, attiva

viaggi road trip italia

Italia on the road: i 5 itinerari più suggestivi

Indice dei contenuti

Un modo autentico e unico di scoprire e assaporare le bellezze del territorio italiano, che permette di entrare in contatto con l’essenza dei luoghi visitati e ascoltare le storie delle genti che li abitano. Ecco 5 incredibili itinerari per organizzare un road trip indimenticabile in Italia. Se da anni i viaggi on the road sono entrati nell’immaginario collettivo, soprattutto d’ Oltreoceano , grazie anche a capolavori della letterature come  “On the Road” ( in italiano “Sulla Strada” ) di Jack Kerouac , è solo da poco che questo modo immersivo e autentico di viaggiare sta prendendo piede anche nel nostro Paese.

Che sia in auto, in moto, o in camper, esplorare l’ Italia on the road  permette di cogliere le sfumature più intime e genuine dei suoi territori, riscoprire la  bellezza della lentezza , degli antichi rituali che, di generazione in generazione, hanno contribuito alla costruzione dell’immenso patrimonio culturale e storico del Belpaese e, non da ultimo, ammirare i suoi incredibili paesaggi naturali, che non smettono di lasciare a bocca aperta, curva dopo curva.

Come se questo non bastasse, i viaggi on the road in Italia permettono di  modulare l’itinerario in base alle sensazioni e alle opportunità del momento , seguendo il “richiamo” della strada e dunque vivendo sulla propria pelle il brivido e l’eccitazione della scoperta.

Organizzare un road trip diventa, quindi, un modo per sradicare pregiudizi e stereotipi comuni, per cui la vacanza deve necessariamente equivalere a relax e comfort, e renderci conto che, anche senza fronzoli e lussi, è comunque possibile -anzi, forse anche più semplice- creare memorie di viaggio indelebili .

In tal senso, l’Italia, con la sua ricchezza di paesaggi mozzafiato, città storiche e tradizioni millenarie, è un vero paradiso per i neofiti e gli amanti dei viaggi on the road. In questo articolo, andremo quindi alla scoperta dei  5 itinerari on the road più suggestivi del nostro Paese, che ci permetteranno di immergerci completamente nella bellezza naturale, nella storia e nella cultura italiana.

I vantaggi dei viaggi on the road: 5 ragioni per organizzarne subito uno!

Con l’arrivo della bella stagione, l’idea di organizzare un viaggio on the road diventa sempre più allettante. D’altronde, le  giornate primaverili hanno tutti i requisiti giusti per essere trascorse “sulla strada”: le temperature sono miti e piacevoli, e raramente fa talmente caldo – o talmente freddo – da rendere l’abitacolo invivibile, le ore di luce aumentano e le occasioni di ammirare tramonti spettacolari in riva al mare, o dietro al cucuzzolo di una montagna, si moltiplicano.

Se quest’immagine idilliaca non è già di per sè sufficiente a convincerci a organizzare un viaggio on the road, lo sarà certamente considerare la  serie di vantaggi che questo modo singolare di scoprire il mondo può offrire  agli amanti dell’avventura, o anche a chi desidera sfidare i propri limiti e provare una nuova esperienza.

  • Godere di libertà assoluta : a bordo della nostra auto (o del nostro camper o moto), possiamo avere il pieno controllo completo sul nostro itinerario di viaggio. Possiamo decidere quando partire, dove fermarci e per quanto tempo restare in ogni luogo,  plasmando il nostro viaggio sulle nostre sensazioni e sulle opportunità offerte dal territorio che stiamo esplorando;
  • Visitare mete poco conosciute:  imbarcandoci in un viaggio on the road, abbiamo l’opportunità di scoprire luoghi poco conosciuti,  lontani dalle solite rotte turistiche,  carpendone i segreti e le unicità spesso invisibili a chi considera il viaggio più come una performance che come un autentico piacere;
  • Immergersi in nuove culture : un road trip ci consente inoltre di abbandonarci completamente alla cultura di un luogo,  interagendo con la gente del posto, assaggiando i piatti della cucina tradizionale  e partecipando a  eventi e festival locali ;
  • Organizzare i bagagli senza restrizioni:  piena libertà (nei limiti dello spazio disponibile) anche per quanto riguarda ciò che vogliamo portare con noi durante il viaggio. Viaggiando in macchina  non dobbiamo più perdere ore e ore nel cercare di preparare valigie che rispettino restrizioni di peso e dimensioni  e, se lo desideriamo, possiamo anche portare con noi attrezzatura fotografica ingombrante, tavole da surf, bici, sci e altre cose precluse su altri mezzi, come ad esempio l’aereo;
  • Risparmiare sull’alloggio e ridurre i costi di viaggio : spostarsi in camper o auto consente inoltre di  risparmiare sui costi di viaggio  e, se decidiamo di dormire direttamente all’interno del mezzo,  anche quelli relativi agli alloggi . Inoltre,  limitiamo il nostro impatto sull’ambiente , soprattutto se decidiamo di viaggiare in gruppo ( o comunque in più persone ) sullo stesso mezzo.

Consigli per organizzare un viaggio on the road in Italia

Prima di partire per un  viaggio on the road in Italia , è importante pianificare attentamente l’esperienza, in modo da poterla poi godere al massimo, riducendo invece  al minimo le preoccupazioni di tipo logistico e organizzativo .

Ecco alcuni  consigli utili per organizzare il nostro prossimo viaggio on the road :

  • Pianificare un itinerario di massima : in primo luogo, è necessario decidere  quali regioni o luoghi desideriamo assolutamente visitare,  e pianificare quindi un percorso di massima che includa queste tappe, a cui  ne potremo poi aggiungere altre  nel momento in cui siamo per strada,  in base sia al tempo a disposizione, che alle sensazioni del momento e alle opportunità che ci si presentano davanti e che desideriamo cogliere.
  • Stabilire un budget:  Stabiliamo poi un budget per il viaggio,  includendo spese per il carburante, il cibo, le sistemazioni e le attività.  Anche se i viaggi on the road sono generalmente più economici rispetto ai viaggi tradizionali, è comunque importante pianificare in modo oculato per evitare sorprese indesiderate.
  • Noleggiare l’auto o il camper in anticipo : se non siamo in possesso di un mezzo di proprietà adatto ad un viaggio su strada , valutiamo l’opzione di noleggiare un’auto o un camper. Il consiglio è quello di  prenotare in anticipo per ottenere le migliori tariffe e assicurarci la disponibilità desiderata .
  • Prenotare le sistemazioni:  decidiamo poi dove desideriamo pernottare, se in  campeggi, agriturismi, bed and breakfast o hotel lungo il percorso . Pianifichiamo le prenotazioni in anticipo, specialmente durante la stagione turistica, per evitare di restare senza una sistemazione (o perdere molto tempo nella ricerca di una stanza durante i giorni di viaggio). Se vogliamo invece dormire in macchina o camper, facciamo una ricerca delle  aree di sosta presenti nelle vicinanze dei luoghi che visiteremo  (utili a tal proposito sono  app come  Road Surfer ).
  • Preparare l’attrezzatura necessaria al viaggio : infine, assicuriamoci di avere a disposizione tutto l’equipaggiamento necessario per il viaggio, inclusi GPS, kit di emergenza, attrezzatura da campeggio (se necessario), e  tutto ciò che potrebbe rendere il viaggio più confortevole e sicuro.

A questo punto, non ci resta che scoprire cinque idee per itinerari on the road estremamente suggestivi, che ci permetteranno di viaggiare tra le meraviglie del territorio nostrano, dalle vallate montane del Nord alle costiere soleggiate del Sud.

5 idee per viaggi on the road Italia: gli itinerari più suggestivi, da Nord a Sud

Da nord a sud, l’Italia offre alcuni degli itinerari da percorrere su due o quattro ruote  più belli e suggestivi del globo. Tra laghi alpini sorvegliati da maestose montagne innevate, pittoreschi borghi medievali e strade panoramiche che costeggiano cale e calette bagnate da un mare cristallino, non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta.

Ecco  5 idee per viaggi in macchina indimenticabili .

Tour del Lago di Garda (Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia)

Con le sue acque dalle mille tonalità del verde e dell’azzurro, in cui si specchiano maestose vette innevate  e lussureggianti specie vegetali tipicamente appartenenti alla  macchia mediterranea , ma che qua hanno trovato un microclima particolarmente favorevole e che ne permette la crescita (tra cui alcuni degli oliveti che si trovano più a settentrione nel mondo), a loro volta circondate da  pittoresche cittadine in cui perdersi tra botteghe artigiane e taverne tipiche , il Lago di Garda rientra a pieno diritto tra le mete più affascinanti in Italia per un viaggio on the road.

Il giro completo del lago è di  circa 200 km  (192,7 km, per la precisione), spalmati su tre regioni,  Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige , a cui si aggiungono quelli per arrivare e tornare al punto di partenza.

Tour del Lago di Garda (Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia)

L’itinerario

Il consiglio è quello di dividere l’itinerario in almeno tre tappe (sponda orientale – settentrionale e occidentale del lago) e di partire dalla città di Verona, per risalire poi verso la sponda est del lago e fermarsi nell’incantevole paese di  Malcesine . dove camminare tranquillamente per le viuzze del caratteristico centro storico, con le sue case colorate e le strette stradine che si arrampicano verso il Castello Scaligero, un’imponente fortezza medievale che da secoli ne custodisce i segreti più intimi.

Non perdiamo l’opportunità di salire a bordo della funivia e raggiungere il  Monte Baldo , da cui potremo godere di una vista mozzafiato su tutto il lago e le montagne circostanti. Per il pernottamento, consigliamo di prenotare una camera in uno dei confortevoli hotel nel centro storico di Malcesine, che offrono una posizione comoda e panorami spettacolari sul lago.

Da qui possiamo poi proseguire verso  Riva del Garda , il più grande centro abitato affacciato sul lago in territorio trentino e, dopo aver visitato il caratteristico centro storico, fare una passeggiata fino alla Punta San Vigilio, un promontorio roccioso che offre una vista spettacolare sulla parte settentrionale del lago.

L’indomani possiamo poi scendere verso la sponda ovest del bacino d’acqua, incontrando località incantevoli come  Limone del Garda , famosa per i suoi rigogliosi limoneti,  Salò , elegante cittadina a pochi chilometri dal Vittoriale degli Italiani, che merita sicuramente una visita se amiamo l’arte e la storia del primo Novecento e, ultima ma non certamente per bellezza,  Sirmione , rinomata località termale situata in posizione strategica su una penisola protesa verso il cuore del lago, sulla cui punta possiamo ancora oggi ammirare le rovine di un’antica villa romana (le “Grotte di Catullo”).

Alla scoperta delle Colline del Chianti (Toscana)

Vigneti  che si estendono a vista d’occhio, punteggiati da file di imponenti cipressi,  antiche ville padronali, cantine secolari, osterie tipiche e  pittoreschi  borghi medievali :  un viaggio on the road tra le Colline del Chianti, a cavallo fra le province di  Siena, Firenze e Arezzo , è tutto questo, e molto di più.

Un’avventura on the road alla scoperta dei tesori nascosti di questa affascinante zona della Toscana non può che partire da  Greve in Chianti , ridente paesino a circa mezz’ora di macchina verso sud da Firenze. Da non perdere la caratteristica chiesa romanica di Santa Croce e il vivace mercato del sabato mattina, dove possiamo assaggiare e acquistare prodotti locali come formaggi, salumi e vini. Per il pernottamento, consideriamo la possibilità di prenotare una camera in un agriturismo o in un piccolo hotel nel centro storico di Greve, per immergerci completamente nell’atmosfera autentica del Chianti.

Il giorno successivo, proseguiamo il nostro viaggio verso  Castellina in Chianti , un incantevole borgo medievale situato su una collina panoramica. Esploriamo le sue stradine tortuose e le piazzette pittoresche, e visitiamo la Rocca Comunale, un’imponente fortezza che offre splendide vedute sulla campagna circostante. Un tour on the road che si rispetti non può poi che fare tappa in uno dei ristoranti tradizionali del centro storico, dove gustare i sapori autentici della tradizione, e includere una degustazione di vini presso una delle numerose cantine della zona.

Il pomeriggio continuiamo il nostro viaggio fino a  Radda in Chianti , un’altra perla del Chianti Classico, protetto da antiche mura medievali che ne raccontano la storia millenaria. Qui ha anche sede il Museo del Chianti, che offre interessanti approfondimenti sulla produzione del vino nella regione. Non ci sono poi ragioni per non approfittare di quest’ambientazione da sogno per fare poi una passeggiata tra i vigneti circostanti e goderci lo spettacolo del sole che tramonta.

A questo punto, possiamo decidere se pernottare qui o fare una deviazione dal percorso principale per visitare il famoso  Castello di Brolio , residenza storica della famiglia Ricasoli, una delle più antiche dinastie nobiliari d’Italia.

Concludiamo l’indomani il nostro tour delle Colline del Chianti a  Siena , una delle città più affascinanti della Toscana. Caldamente consigliata è una visita al centro storico, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, che include piccoli gioielli quali Piazza del Campo e la splendida Cattedrale di Santa Maria Assunta (anche nota come Duomo di Siena).

Viaggio ai piedi delle Dolomiti (Alto Adige, Veneto)

Dichiarate  Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco , le Dolomiti sono una delle meraviglie naturali più affascinanti d’Europa. Tra  laghi cristallini, maestose vette e pittoreschi villaggi alpini  che riposano tranquillamente ai loro piedi, quest’ area divisa tra Alto Adige e Veneto  offre davvero un’esperienza di viaggio in strada indimenticabile.

Viaggio ai piedi delle Dolomiti (Alto Adige, Veneto)

La nostra avventura inizia con una visita all ‘Alpe di Siusi , il più grande altipiano d’Europa, situato nelle vicinanze di Bolzano (per comodità possiamo scegliere di partire e fare ritorno qui). Dopo una passeggiata rigenerante tra prati fioriti e boschi di larici, ammirando le spettacolari viste sulle vette circostanti, continuiamo il nostro viaggio verso  Cortina d’Ampezzo , nota anche come la “regina delle Dolomiti” per l’ innata eleganza e il fascino senza tempo del suo centro storico, sorvegliato dalle  Tre Cime di Lavaredo  e popolato da negozi di lusso e i ristoranti gourmet.

La seconda giornata è dedicata invece alla scoperta dei laghi di montagna più belli della zona, partendo dal  Lago di Misurina , le cui acque limpide cullate dolcemente nella brezza montana sono un vero e proprio toccasana per mente e anima, per poi deviare verso il suggestivo  Lago di Braies , protagonista indiscusso di centinaia di migliaia di scatti postati sui social, dove godere della tranquillità e bellezza del paesaggio circostante.

Dopo aver goduto della bellezza del Lago di Braies, riprendiamo il nostro viaggio dirigendoci verso lo spettacolare  Passo Giau , guidando lungo le strade panoramiche, circondate da pareti rocciose imponenti e panorami mozzafiato su vallate verde smeraldo e vette candide. Qui possiamo decidere se fermarci per fare delle brevi escursioni o semplicemente per ammirare il paesaggio. Per trascorrere una notte indimenticabile sotto le stelle, possiamo considerare l’idea di pernottare in uno dei rifugi di montagna che si trovano lungo il passo.

Penultima tappa del nostro viaggio è la suggestiva  Val di Fassa , culla di pittoreschi villaggi alpini, come  Canazei  e  Moena , dove il tempo sembra essersi fermato a un’epoca lontana, dominata dalla pace e dal silenzio. Se siamo amanti dello sci (e le condizioni ambientali lo permettono ancora), possiamo approfittare delle numerose piste che si estendono lungo la valle.

Il tour delle Dolomiti giunge al termine facendo ritorno a  Bolzano , dove possiamo visitare il famoso Museo Archeologico dell’Alto Adige, che ospita l’iconica mummia di Ötzi, e gustare i famosi canederli altoatesini in uno dei ristoranti tradizionali del centro storico.

In viaggio tra le bellezze delle Salento (Puglia)

In viaggio tra le bellezze delle Salento (Puglia)

Situata nella parte meridionale del  tacco dello stivale italiano , la penisola salentina è una terra ricca di bellezze naturali, cittadine pittoresche, borghi marinari in cui il  tempo scorre lentamente  e tradizioni culinarie di cui è difficile non innamorarsi.

Il nostro tour alla scoperta delle meraviglie della penisola salentina comincia con una visita a  Gallipoli , affascinante città costiera affacciata sul mar Ionio, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca, il suo suggestivo centro storico e la vivace vita notturna.

La giornata ideale non può che aprirsi con una passeggiata lungo le antiche mura della città vecchia, ammirando le chiese barocche e perdendosi tra le strette stradine del centro, seguita da un tuffo nelle acque cristalline della spiaggia della Purità, al cui termine non può mancare l’assaggio di un goloso pasticciotto. Dopodichè possiamo scegliere se trascorrere le ultime ore di sole della giornata in spiaggia, ammirando il tramonto e gustando una sontuosa cena a base di prodotti locali, pernottando poi in uno dei molti bed & breakfast a conduzione famigliare presenti in città,o dirigersi già vers la prossima tappa,  Santa Maria di Leuca.

Questa piccola frazione del Comune di Castrignano del Capo vanta il titolo di punto più meridionale d’Italia: qui Adriatico e Ionio si incontrano, un’unione celebrata da un maestoso faro, il secondo più alto d’Europa. Da non perdere una visita alla  Grotta del Ciolo , una spettacolare grotta marina accessibile tramite una suggestiva scalinata scavata nella roccia.

Il giorno seguente, continuiamo il nostro viaggio verso  Otranto , incantevole città situata, questa volta, sulla costa adriatica. Il modo migliore per cominciare la visita è quello di perdersi tra le pittoresche viuzze del centro storico, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco, includendo una visita alla magnifica Cattedrale con il suo famoso pavimento musivo e al Castello Aragonese, da cui godere di una spettacolare vista panoramica sul mare e sulla città.

Se il tempo a disposizione lo permette, includiamo una visita a  Porto Cesareo : è tempo di un po’ di meritato relax su incantevoli spiagge di sabbia bianca, da cui ammirare le barche da pesca colorate che rendono questa località marina unica nel suo genere. Se siamo appassionati di snorkeling, possiamo esplorare le ricche barriere coralline della Riserva Marina di Porto Cesareo.

Completiamo il tour on the road del Salento tornando a  Lecce , nota anche come la “Firenze del Sud”, che conquista con i virtuosismi dell’architettura barocca dei suoi edifici, a cui si contrappongono i resti archeologici derivanti dalla dominazione romana sul territorio che si ergono nel centro cittadino, più precisamente in piazza Sant’Oronzo.

Tour della costa Est della Sardegna

Distese infinite di soffice sabbia bianca intervallate da baie e insenature nascoste, una natura lussureggiante dalla bellezza sfacciata e selvaggia,  piccoli villaggi di pescatori intervallati da località alla moda, e tramonti da Oscar : questi i temi ricorrenti di una road trip lungo la costa orientale dell’antica isola di Ichnusa, partendo  da sud per risalire verso il Golfo di Orosei .

Tour della costa Est della Sardegna

Partenza prevista da  Villasimius , una delle località più gettonate della Sardegna sud-orientale, a pochi passi da Cagliari, il capoluogo dell’Isola, circondata da spiagge da cartolina, come quelle di  Porto Sa Ruxi e Porto Giunco, Capo Boi e Cala Caterina.

Dopo un tuffo e un po’ di relax, possiamo decidere se trascorrere la giornata in questa magnifica località, o dirigere il volante verso  Costa Rei , godendoci il panorama sulle isole dell’ Arcipelago di Serpentara e Cavoli . Se siamo particolarmente avventurosi, possiamo esplorare le calette nascoste lungo la costa, ideali per una nuotata o un picnic in riva al mare.

Continuiamo il nostro viaggio fino ad  Arbatax , dove due sono le cose da fare assolutamente: la prima, visitare il porto turistico e il caratteristico quartiere dei pescatori, e la seconda gustare deliziosi piatti di pesce fresco nei ristoranti locali. Altamente consigliata è una gita in barca alle famose  Grotte del Bue Marino,  una delle attrazioni naturali più spettacolari della Sardegna.

Infine, ultima tappa del nostro tour della Costa Est della Sardegna è la paradisiaca  Cala Gonone , situata nel cuore del Golfo di Orosei, poco più a nord delle altrettanto incantevoli  Cala Mariolu e Cala Goloritzé . Tra un’escursione in barca e un’immersione subacquea, possiamo anche decidere di esplorare l’entroterra, ricco di foreste di lecci e canyon spettacolari.

Se non siamo ancora pronti a dire addio a questo territorio ricco di meraviglie (e il budget lo permette), possiamo anche proseguire verso nord fino alle località di  Budoni, San Teodoro e Olbia,  la “città felice”, come la chiamavano affettuosamente i Greci, a pochi passi dalla meravigliosa  Costa Smeralda .

Iscriviti alla newsletter di Hellogreen

viaggi road trip italia

Viaggiare con Serendipità

viaggi road trip italia

Italia on the road | 9 itinerari in auto in Italia +1 che desidero fare

Un viaggio in Italia on the road è il modo migliore per scoprire il Belpaese: da est a ovest, da nord a sud, l’Italia racchiude tesori indimenticabili e dal valore inestimabile. Amo tantissimo la modalità di viaggio on the road, permette autonomia e indipendenza e di costruire il proprio itinerario passo passo, giorno per giorno. La meraviglia dei viaggi in auto permette di soffermarsi quanto si desidera in una tappa, approfondirne un’altra, tornare indietro, decidere di fermarsi. Gli on the road urlano libertà e godimento, vento tra i capelli e sole negli occhi. Partiamo alla scoperta del Belpaese, con 9 itinerari in auto in Italia . Pronti?

Partire per un viaggio on the road può essere complicato da un punto di vista organizzativo: qualche consiglio pratico per un on the road può essere utile, un itinerario in macchina è quello che fa per voi se avete spirito avventuroso, ma anche organizzativo, voglia di libertà, ma anche spirito adattivo.

9 itinerari in auto in Italia

On the road in tutta italia, lungo lo stivale da nord a sud, e viceversa.

L’on the road più epico, quello più incerto e avventuroso, è stato lungo lo Stivale , con partenza da Torino e varie tappe, in sette regioni diverse . Un viaggio che, lungo un mese, ci ha portati in Umbria, per poi tornare alla fine del viaggio, in Campania, Basilicata, poi Puglia. Infine Sicilia, Calabria, ancora Umbria e Emilia Romagna. Un on the road della durata di un mese, un on the road tutto italiano , un viaggio tra i colori più belli dell’Italia, tra luoghi inesplorati, posti indimenticabili.

IMG_20170809_152448

On the road in Toscana+ un’isola

Esplorare la toscana, tra i campi di girasoli + l’isola d’elba.

Ho sempre avuto un legame fortissimo con la Toscana: un mare incantevole, spiagge vastissime e borghi fioriti, che profumano di vino, come Castiglione della Pescaia, uno dei miei preferiti. Vi consiglio un on the road in Toscana proprio tra Giugno e Luglio, quando i campi di girasoli la ricoprono tutta , quando il sole caldissimo rende giustizia ai suoi paesaggi.

DSC_0081

Ma è stato un on the road nell’isola d’Elba di quattro giorni a lasciarmi completamente innamorata della Toscana: un itinerario nell’Arcipelago toscano , alla scoperta delle spiagge più belle, della cucina elbana, della villa vista mare in cui è stato in esilio Napoleone.

IMG_20190721_192659-02

On the road in Piemonte

Torino e i paesaggi viticoli.

Non considero mai il Piemonte come una di quelle regioni da scoprire in viaggio , questo perché è la regione in cui vivo e la vedo spesso come una fuga perfetta nel weekend, per un giorno della settimana che ho libero, per un mordi e fuggi intenso ma rapido. Sbaglio a non pensare che però potrebbe essere la meta perfetta per un on the road, soprattutto per chi viene da regioni vicine. L’ itinerario piemontese che vi consiglio è un susseguirsi di colline colme di vigneti , dichiarate Patrimonio Unesco nel 2014, tappe per degustazioni di vini , passeggiate all’aria aperta e visite ad antichi manieri , tra i più bei castelli reali della regione.

IMG_20190608_193417-01

On the road in Salento

Meglio fuori stagione però.

Il Salento è una terra meravigliosa, ma è da spartire con un formicaio di turisti, soprattutto in periodo di alta stagione. Per questo motivo vi consiglio un viaggio on the road in Salento fuori stagione, a Settembre o ad Ottobre – considerate che il 14 Ottobre ho fatto il bagno nei pressi di Otranto, a Conca Specchiulla. Un viaggio in auto che vi porta fino a Santa Maria di Leuca, passando per Pescoluse, Gallipoli, Otranto, non perdendo la meraviglia della Grotta della Poesia, della Baia dei Turchi, del Faro di Capo d’Otranto.

DSC_0472-min

On the road in Sicilia Occidentale + isole Egadi

La sicilia più selvaggia.

La prima volta che sono stata in Sicilia è stato proprio tra Trapani e Palermo, forse per questo, anche se negli anni sono tornata tante volte e in posti sempre diversi, il luogo che mi è rimasto più nel cuore volge lo sguardo verso il lato ovest dell’isola. Per questo motivo e non solo, vi consiglio un on the road nella Sicilia Occidentale , con una puntatina ( almeno in giornata ) su ( almeno ) una delle isole Egadi. Quale scegliere? Favignana è la più vicina, a forma di farfalla, Levanzo sembra una cartolina, Marettimo è la più selvaggia ed è perfetta per gli amanti del trekking.

viaggi road trip italia

La Sicilia occidentale offre anche incantevoli e indimenticabili tramonti sul mare, uno più magico dell’altro. Non perdetevene uno proprio alle Saline di Marsala, passate una serata al cinema all’aperto di Erice, biciclettate a Trapani, lanciatevi nei coloratissimi e super chiassosi mercati palermitani, con tappe premeditate per gustare l’ottimo street food. Da non dimenticare: una degustazione di vini siciliani e un aperitivo sul mare , proprio tra Trapani e San Vito Lo Capo.

On the road in Costiera Amalfitana

A picco sul mare.

Immaginate casette colorate a strapiombo sul mare, limoni giallissimi che si tuffano in freschi limoncelli, da sorseggiare a fine pasto con il mare davanti agli occhi, Chiese imponenti, la pizza – vi ho convinti?

Un on the road in Costiera Amalfitana è un viaggio tra 60 chilometri di curve e strade che sembrano tuffarsi in mare : un viaggio che inizia a Meta e si conclude a Vietri sul Mare. In mezzo, la meraviglia: Positano, Praiano, Amalfi, Minori, Maiori e Cetara. La statale che collega tra loro questi borghi è stata infatti inserita dall’Unesco tra i Patrimoni dell’Umanità. Se non volete incontrare troppo caos, Maggio e Settembre sono perfetti anche per il clima. 

Italia, Mare, Spiaggia, Costiera Amalfitana

On the road in Umbria

Tra borghi fioriti.

L’Umbria è una piccola preziosissima gemma italiana. La quinta regione più piccola dello Stivale è in realtà ricchissima, uniforme e caratteristica. Verdissima in primavera, giallissima in estate , per i campi di grano tagliati e i campi di girasole disseminati qua e là, quasi a voler collegare tra loro i meravigliosi borghi umbri .

Da non perdere : Perugia e Foligno, ma soprattutto i borghi più piccolini come Castelluccio di Norcia, Assisi, Spello, Orvieto. Proprio qui a Orvieto, non perdetevi un salto alla Bottega Michelangeli .

Dove dormire: in un agriturismo circondato di uliveti, in cui fare lunghissime colazioni.

FB_IMG_1504468246892

On the road Valle d’Itria

Il tripudio del bianco.

Un on the road breve, per cui sono sufficienti pochi giorni , anche solo un weekend lungo. La Valle d’Itria è un territorio al centro della Puglia e si trova tra le province di Bari e le province di Brindisi e Taranto. Circondati da vigneti e ulivi, strette strade di campagne sterrate in cui la vista si perde e il cielo rosa del tramonto sbuca furtivo, un on the road in Valle d’Itria è un viaggio nella Puglia più caratteristica dell’entroterra, tra borghi di bianco accecante, fiori grondanti da un balcone, in due parole: la felicità.

Le tappe immancabili: Locorotondo, Cisternino, Martina Franca, Alberobello, Ostuni.

Se volete spingervi fino al mare , poco distante dalla Valle d’Itria vi aspetta la Riserva di Torre Guaceto.

IMG_20170816_190715-min

On the road in Sicilia Orientale

Per tuffarsi nel barocco siciliano.

Se ho iniziato con il parlarvi di un on the road in Sicilia Occidentale, non posso non consigliarvi anche un viaggio in auto in Sicilia Orientale . In particolare, l’on the road che vi consiglio è nella parte sud orientale della Sicilia , tra la Val di Noto, Siracusa, Marzamemi, per arrivare al punto più a sud dell’isola, dove le correnti di Mar Ionio e Mar Mediterraneo si incontrano.

IMG_20170829_194655

Un on the road in Italia che desidero fare 

Marche e abruzzo.

A Giugno 2019 è arrivata la guida della Lonely Planet rivista, proprio delle Marche. Non ho perso tempo e l’ho comprata. Nelle Marche sono stata solo a San Benedetto del Tronto , per qualche giorno di mare molto rilassante e nel meraviglioso borgo di Grottammare Alta , proprio di ritorno da un altro on the road epico, da Trapani a Torino, distribuito con qualche tappa qua e là.

Mi piacerebbe esplorarle in lungo e in largo: fare il bagno nella Riviera del Conero, visitare Pesaro e Urbino, spingermi su per i suoi borghi arroccati e giù nelle sue famose grotte.

Per un itinerario di almeno due settimane mi piacerebbe includere anche l’Abruzzo , un’altra regione che conosco pochissimo. Tra le cose da non lasciarmi sfuggire ci sono un’ escursione sul Gran Sasso, la natura del Parco Nazionale della Majella, la meravigliosa Costa dei Trabocchi, Vasto, un tuffo nelle sue acque trasparenti .

4 pensieri riguardo “ Italia on the road | 9 itinerari in auto in Italia +1 che desidero fare ”

Ottimi suggerimenti!!!

"Mi piace" Piace a 2 people

Grazie! ☺️😉

"Mi piace" "Mi piace"

Degli spunti fantastici, grazie! Il primo itinerario è spettacolare 🇮🇹😉

"Mi piace" Piace a 1 persona

Grazie mille! 😀 Il primo rimane il mio on the road del cuore, da fare almeno una volta nella vita!

Lascia un commento Cancella risposta

' src=

  • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
  • Personalizza
  • Iscriviti Sottoscritto
  • Copia shortlink
  • Segnala questo contenuto
  • View post in Reader
  • Gestisci gli abbonamenti
  • Riduci la barra

IMAGES

  1. 10 bellissimi ROAD TRIP in Italia

    viaggi road trip italia

  2. This road trip itinerary in Italy takes you to all the must see places

    viaggi road trip italia

  3. The Perfect Italy Road Trip Itinerary You Should Steal

    viaggi road trip italia

  4. Viaggi on the road in Italia: le strade panoramiche più belle

    viaggi road trip italia

  5. 10 bellissimi ROAD TRIP in Italia

    viaggi road trip italia

  6. I viaggi in auto più panoramici da fare in Italia in estate

    viaggi road trip italia

VIDEO

  1. la STRADA più BELLA del MONDO

  2. Roadtrip Trip Italia

  3. Roadtrip Trip Italia Part 2

  4. ITALY ROAD TRIP (Self-guided)

  5. Viagem pela SICÍLIA

  6. ROAD TRIP ITALIA : SPEZIA MANAROLA PISA SAN MARINO

COMMENTS

  1. Road trip in Italia, i 7 itinerari più belli e panoramici

    Road trip del Lago di Garda. Tour delle Cinque Terre. Road trip nel Chianti in Toscana. Dolomiti on the road. Basilicata on the road. Umbria on the road. Se ti piace questo articolo condividilo con i tuoi amici: Un road trip in Italia è un bel modo per scoprire in indipendenza alcuni tra gli angoli più magici e panoramici della nostra ...

  2. 10 bellissimi ROAD TRIP in Italia

    3. DA PALERMO AD AGRIGENTO. La Sicilia è splendida da ogni lato la si guardi. Ma siccome è anche molto grande, girarla tutta in una sola vacanza è pressoché impossibile. Per un road trip che metta d'accordo tutti e coniughi il mare più bello d'Italia, la vita cittadina e la cultura, visitare la costa tra Palermo e Agrigento corrisponde ...

  3. Italia on the road: 10 itinerari imperdibili per scoprire il ...

    4. Strada dello Stelvio. Il tour prosegue all'insegna della montagna, questa volta imboccando la Strada dello Stelvio, il valico automobilistico più alto d'Italia, ad una quota di ben 2.758 metri. L'itinerario on the road parte da Piantedo e arriva a Bolzano e prevede come prima tappa Tirano, capolinea del famoso trenino rosso del ...

  4. 15 Incredible Italy Road Trip Itineraries (with Driving Tips)

    Destinations: Milan - Lake Garda - Lake Como -Lake Maggiore - Cannobio - Lake Orta. An easy circular route from Milan's airport, a road trip through northern Italy's lakes is a must-try bucket list experience. You'll cover approximately 700 km in one week, though extending the itinerary to 10 days or more is easy.

  5. Ultimate Italy Road Trip Itinerary

    The Ultimate Italy Road Trip Itineraries: Routes, Sights, Guides, Maps And More. Last Updated: May 21, 2024. From the stunning scenery of Lake Como and the culture, art and beauty of Florence and Rome, to the epic views along the Amalfi Coast and traditional Italian towns of Puglia, this Italy road trip has it all!

  6. 15 Most Beautiful Road Trip In Italy Routes (with Distances)

    Documents you will need for hiring a car in Italy. Quick tips for renting a car in Italy and driving rules. 15 Best Road Trip in Italy routes: from North to South. 1. Along the Tyrrhenian Sea- Naples to Calabria road trip. 2. Matera to Castelmezzano - hidden gems of Basilicata road trip.

  7. Best Italian Road Trips: 16 Super Dreamy Routes

    Best Italian Road Trips on the Mainland Southern Italy. By Nicole from Adventures of Nicole. Route: Circular starting in Naples. Days: 15 days (13-17 days is comfortable). In a perfect mixture of off-the-beaten-path and well-trodden classics, this Southern Italy road trip takes in the most-loved stops in the regions of Campania, Basilicata, Puglia, and Calabria, as well as their hidden gems.

  8. 6 of the best road trips in Italy

    2. The Tuscan tour. Best road trip for art and architecture. Florence-Orvieto; approx 210km/130 miles, 2-3 days. Taking in two of Italy's great medieval cities, the wine treasures of Chianti and swathes of classic Tuscan scenery, this two-day route leads from Florence to Orvieto in the neighboring region of Umbria.

  9. Lonely Planet Italia on the road

    Per non parlare del piacere di viaggiare in auto lungo le sue belle strade. La guida Italia on the road vi porta lungo 40 itinerari attraverso tutta la penisola, dalle Alpi ai vulcani del Sud, dai borghi arroccati sui colli toscani a quelli dei pescatori della Costiera Amalfitana, dai canali di Venezia alle rovine di Pompei, tra grandi città e ...

  10. 2 Weeks In Italy Itinerary, The Ultimate Italy Road Trip

    The cliff top town of Sorrento makes a perfect springboard for visiting the Amalfi Coast. From there, you can day trip to Pompeii, Positano, Capri, and even Naples. Day 1: Venice. Day 2: Venice. Day 3: Bologna. Day 4: Bologna, day trip to Parma or Modena. Day 5: Florence. Day 6: Florence.

  11. The best Italian road trips (With Maps)

    The best central Italy Road Trips. Places to visit. Florence. Chianti Wine Region. Siena. Pisa. Highlights. Explore the beautiful Florence, the major art and culture city in Italy. Drive through the hills of the Chianti, with both side fulfilled of vineyard and good restaurants.

  12. Best Italian Road Trip Itinerary For Your Next Holiday

    The private Gondola tours start at 80 Euro (daytime) to 100 Euro (nighttime) for 2 persons for 30-40 minutes. Just do not expect any romantic privacy, as the channels are absolutly flooded with them. If you do want so privacy, make sure you pay some extra cash and for sure he will take you to more non-touristic route.

  13. ITALY ROAD TRIP: Two Weeks Itinerary By a Local!

    TWO WEEKS IN ITALY ROAD TRIP: CONTENT. Click to check the relevant chapter. FIRST WEEK. Day 1 - 2 |Rome Itinerary and Vatican City. Day 3 | Lazio -Roman Castles. Day 4 | Tuscany - Montepulciano. Day 5 | Tuscany - San Gimignano. Day 6 |Tuscany - Pisa. Day 7 |Tuscany - San Miniato.

  14. 10 Days in Italy: The Perfect Italy Itinerary

    Day 1: Milan. Your journey starts in Milan, a dynamic city of fashion and culture in the north of Italy. Milan is one of the country's largest cities and probably the most modern destination on this trip, featuring a dense mix of historic landmarks amidst a bustling metropolis.

  15. Road trip in Italia: 23 strade panoramiche imperdibili da nord a sud

    Sommario. Road trip in Italia: 23 strade panoramiche imperdibili da nord a sud. 1. La Strada del Gran San Bernardo (SS 27) - Valle d'Aosta. 2. La Strada Regina (SS 340) - Lombardia. 3. La Strada della Forra (SP 38) - Lombardia. 4.

  16. VIAGGIO IN ITALIA IN MACCHINA: Un Favoloso Itinerario da una Italiana D

    L'Italia è semplicemente magnifica! Se vuoi avere, anche da Italiano/a una esperienza che non dimenticherai facilmente: Un bel viaggio in macchina o "On The Road" come si dice all'estero, è quello che ti ci vuole! Se non l'avessi ancora sperimentato, niente batte un bel viaggio in macchina con la tua dolce metà o con i tuoi amici.

  17. Itinerari turistici e Viaggi on the road

    Itinerari e nuove idee viaggio per una vacanza o weekend tra borghi, mare, montagne e città, alla scoperta delle meraviglie d'Italia. Partire e andare. A ogni angolo una sorpresa, a ogni vicolo a fondo cieco una storia da scoprire. Che siate appassionati d'arte, amanti dei sentieri di montagna, devoti pellegrini o massimi esperti del godersi ...

  18. ROAD TRIP SUD ITALIA

    Costo totale road trip Sud Italia. Ed eccomi arrivata dunque alla fine di questo diario di viaggio che racconta il road trip in Sud Italia, dove abbiamo attraversato ben 4 regioni e cioè Abruzzo, Puglia, Basilicata e Campania. 840€ a testa, tutto incluso e con tutto intendo:

  19. 5 idee per un viaggio on the road in Italia

    Consigli per le tue vacanze on the road: il noleggio auto in Italia. 1 - Viaggio on the road in Italia nella Liguria di Ponente tra mare e monti. 2 - Viaggio on the road in Italia nelle Langhe tra castelli e buon vino. 3 - Viaggio on the road in Italia nel Chianti tra borghi medievali e vigneti. 4 - Viaggio on the road in Italia in ...

  20. Viaggi di gruppo on the road in Italia e nel Mondo

    Organizziamo Viaggi di Gruppo on the road in più di 90 destinazioni nel mondo. Partiamo tutto l'anno in gruppi omogenei per età e mood di viaggio ... Trip types. 360° Beach Life Barca a vela Weekend Collection WeRoadX Express Trekking Surf ... Questo sito è proprietà di WeRoad Italia S.r.l. - Viale Cassala, 30 - 20143 Milano (MI) | Cod ...

  21. Viaggi on the road lungo le coste italiane

    Fare le valigie, accendere il motore e partire. I viaggi on the road in macchina regalano un senso di libertà impareggiabile, l'euforia di sentirsi padroni della strada, l'eccitazione di scoprire continuamente nuovi posti, seguendo solo i propri desideri e le proprie fantasie. Ecco allora qualche idea per un road trip estivo lungo le coste italiane, tra scorci di blu e paesaggi mediterranei.

  22. Italia on the road: i 5 itinerari più suggestivi

    Ecco 5 incredibili itinerari per organizzare un road trip indimenticabile in Italia. Se da anni i viaggi on the road sono entrati nell'immaginario collettivo, soprattutto d' Oltreoceano , grazie anche a capolavori della letterature come "On the Road" ( in italiano "Sulla Strada" ) di Jack Kerouac , è solo da poco che questo modo ...

  23. Italia on the road

    L'on the road più epico, quello più incerto e avventuroso, è stato lungo lo Stivale, con partenza da Torino e varie tappe, in sette regioni diverse. Un viaggio che, lungo un mese, ci ha portati in Umbria, per poi tornare alla fine del viaggio, in Campania, Basilicata, poi Puglia. Infine Sicilia, Calabria, ancora Umbria e Emilia Romagna.