• Share full article

Advertisement

Supported by

A Global Hit, ‘Notre Dame de Paris’ Finally Lands in New York

The splashy show, an example par excellence of what makes modern French musicals distinctive, begins a run at Lincoln Center.

notre dame de paris musical tour 2022

By Elisabeth Vincentelli

When Americans are asked to name French musicals, their go-to is “Les Misérables,” which opened in Paris in 1980 before an extensively retooled English version went on to conquer the world a few years later.

That, or some of the films that Jacques Demy directed in the 1960s, like “The Umbrellas of Cherbourg” and “The Young Girls of Rochefort.”

Usually not mentioned on our shores are the wildly popular homegrown stage musicals that appeared in France in the late 1990s. But now the most famous of them, “Notre Dame de Paris,” is having its New York premiere at the David H. Koch Theater at Lincoln Center on Wednesday, and will run there through July 24.

One of its creators has issues with the terminology used to describe his work, though.

“I don’t think of ‘Notre Dame de Paris’ as musical theater,” the composer Richard Cocciante said by video from Rome, where he was preparing for a concert tour in Italy. “For me it’s a people’s opera. That’s because it’s entirely sung-through. We don’t call the numbers arias, though: ‘Belle’ or ‘Le temps des cathédrales’ stand alone as songs,” he added, mentioning two of the show’s many sweeping ballads and its biggest hits.

Based, like “Les Misérables,” on an epic 19th-century novel by Victor Hugo (which also inspired the Disney animated film “The Hunchback of Notre Dame,” to name just one of many adaptations), “Notre Dame de Paris” successfully exploited a distinctively French approach to modern stage musicals.

The lyricist Luc Plamondon already had a successful career writing for artists both in his native Quebec (a certain belter released an album of his songs, “Dion chante Plamondon,” in 1992) and in France, where he wrote the lyrics for the musical “Starmania” in the late 1970s. (That perennial favorite is returning to the Paris stage in November .)

Looking for another long-form project two decades later, Plamondon thought that “Notre Dame de Paris” would be a fitting source and called up Cocciante, who happened to have a tape of odds-and-ends melodies laying around.

“The first song began with him singing ‘Time … da-da-da,’” Plamondon, 80, hummed on the phone. He had been thinking of the scene in the 1956 film adaptation in which Anthony Quinn, as the hunchback, Quasimodo, begs Gina Lollobrigida’s Esmeralda, the object of all the men’s attentions, for water. “He’s chained to the wheel and he goes ‘Belle … belle …’” Plamondon continued, quoting the French word for beautiful. “That gave me the idea to replace ‘time’ with ‘belle’ in the song.”

And they were off. “From then on it gushed out of both us,” Cocciante, 76, said. “We wrote ‘Notre Dame de Paris’ in a kind of trance.”

In the French answer to a backers’ audition, he played the score on the piano and sang all the parts for the producer Charles Talar, who signed on and booked a run at the Palais des Congrès in Paris for the fall of 1998.

It was fitting for Talar to get that venue, which is not a traditional theater but a cavernous concert hall, because he came from the music industry: He wanted to release an album first, then build on it to sell the stage show. It’s an approach Andrew Lloyd Webber successfully used for “Jesus Christ Superstar” and “Evita,” but overall it’s not common in the United States and Britain, where a show precedes its recording.

“He assumed he could activate the networks he had built and use some of the same strategies he used to sell records,” Nicolas Talar said on Zoom, recalling his father’s game plan. (Charles Talar died in 2020.) “The idea was to familiarize audiences with the music before the show started. The specificity of French musicals is that we promote them the way we would promote a pop record. If one or two songs become popular, you’re the star of the moment, you get on television and people want to see you,” he added. “The only way to hear ‘Belle’ live was to see the musical.”

That song, a trio for the three men in love with Esmeralda, was released in the spring of 1998, months before the show’s opening, and went on to become the biggest-selling single of the year in France.

“There was this miracle — I don’t know how else to describe it — of ‘Belle,’” said Daniel Lavoie, 73, who played the archdeacon Frollo in the original production and is back in the cassock for the New York run. “It was almost 5 minutes, which was inconceivable on the radio at the time because they didn’t play anything longer than 3 minutes. I remember that at our first TV appearance we were asked to do the song again. We knew then we were onto something.”

Another number, “Le temps des cathédrales,” was almost as popular — many Americans might have discovered it on the 2015 Josh Groban album “Stages ” — cementing the status of “Notre Dame” as the It show that year. And unlike in the United States, where stage personalities don’t tend to make a dent on the Billboard Hot 100, it turned the cast members Garou, Patrick Fiori and Hélène Ségara into pop stars. (Lavoie already had an established career as a singer by then.)

“Notre Dame” was so huge that other producers followed in Talar’s footsteps, most prominently Dove Attia, who was behind the popular “Les Dix Commandements” (2000), “Le Roi Soleil” (2005) and “Mozart, l’opéra rock” (2009). That last was among the few to actually, er, rock, which may partly help explain why those shows have not had much of an impact in English-speaking countries, where the tolerance for a high ratio of power ballads seems to be lower than in France, Russia or South Korea.

A decisive move by the “Notre Dame” team was to have the cast sing live to recorded tracks, which are still used in productions worldwide, though the New York engagement will supplement them with a full orchestra. “If it ain’t broke, don’t fix it,” Lavoie said in English, before reverting back to French. “‘Notre Dame de Paris’ was conceived as a show outside of time.”

“Notre Dame” has been translated into eight languages and performed in 23 countries, though its producers now prefer presenting it in the original French, which is how its cast of 30 will perform it in New York (with English supertitles). Still, this and similar musicals have faced an uphill battle to win over reviewers at home.

“Musical theater doesn’t get much critical support in France,” said Laurent Valière, the producer and host of the weekly program “42e Rue” on French public radio as well as the author of a book about musicals. “The press pans it — sometimes with good reason and sometimes not.” (Full disclosure: I have been a guest commentator on the show.)

The French hit factory seems to have hit a snag in recent years as it strains to find successors to the blockbusters of the 2000s. There are oddities like the biomusical “Bernadette de Lourdes,” which is based on the true story of a young girl who claimed to see the Virgin Mary and plays in Lourdes, the town where it all happened.

In a different vein is “Résiste,” a jukebox musical based on France Gall ’s pop songbook that benefited from a live band playing the original arrangements and contributions from the rising choreographer Marion Motin.

Still, “Notre Dame de Paris” endures. “Another distinctive trait is that no matter where it’s playing, it’s staged the same way,” said Nicolas Talar, who is now producing the show and copresenting it in New York. (He also has producing credits on Broadway’s “Funny Girl” and “Moulin Rouge! The Musical.”)

“Sometimes we wonder if the show has become outdated, but the themes are evergreen and the music was intentionally arranged to sound timeless, so we keep postponing making changes,” he added. “So far audiences haven’t complained and the show is doing well, so we’re staying the course.”

A previous version of this article misstated the theater where the musical “Notre Dame de Paris” had its 1998 Paris run. It was at the Palais des Congrès, not the Palais des Sports.

How we handle corrections

Find the Right Soundtrack for You

Trying to expand your musical horizons take a listen to something new..

The Rolling Stones  and their fans spend the night together.

Carin León  is bringing música Mexicana and country ever closer.

A closer look at Jerry Garcia’s bluegrass roots .

Billie Eilish  is done hiding. Watch Popcast (Deluxe).

Tems , R&B’s golden child, dials in.

Notre Dame de Paris, The Musical

notre-dame-de-paris-the-musical-©Alessandro-dobici palais des congres musicals in paris

  • Information

notre-dame-de-paris-the-musical-©Alessandro-dobici palais des congres musicals in paris

With intermission

Musical 

For all audiences 

In French (no surtitles)

notre-dame-de-paris-the-musical-©Alessandro-dobici palais des congres musicals in paris

Highlights: Notre Dame de Paris, The Musical

Boasting more than 5,000 performances and over 15 million spectators... the musical Notre Dame de Paris is making its grand return to Paris, on the very site where it was created! From November 15th, 2023 to January 7th, 2024, the Palais des Congrès will serve as the setting for this iconic show that has captured the hearts of audiences since its creation.

This breathtaking show is not just a feast for the eyes, promising magnificent sets and sumptuous costumes - it is also an extraordinary musical experience. Widely beloved songs such as Belle , Le Temps des Cathédrales , and Vivre have become veritable classics among theatre lovers, and the musical score is only enhanced thanks to the passion and talent of a troupe of exceptional artists such as Hiba Tawaji (Esmeralda), Angelo Del Vecchio (Quasimodo), Martin Giroux (Phebus), Daniel Lavoie (Frollo), Richard Charest (Gringoire), Alyzée Lalande (Fleur de Lys) et Jay (Clopin).

Story: Notre Dame de Paris, The Musical

Created by Luc Plamondon and Richard Cocciante at the Palais des Congrès in 1998, the musical Notre Dame de Paris returns to this very venue to celebrate its 25th anniversary!

Since its conception, the musical Notre Dame de Paris has received acclaim from across the world, attracting millions of spectators. Based on the literary work by Victor Hugo , this musical transports audiences to 15th-century medieval Paris, wherein the tragic story of Quasimodo, Esmerelda, Frollo, and Phoebus unfolds beneath the majestic towers of the Notre Dame cathedral. This profoundly moving story, which has undergone multiple adaptations and interpretations (including that of Disney), continues to touch the hearts of audiences with its insightful exploration of universal themes such as love, inner beauty, and acceptance of differences. It’s a story that still resonates in our modern world, reminding audiences of the importance of compassion and tolerance.

This musical will undoubtedly appeal to the whole family. Young and old alike will treasure the memories of this breathtaking show, and leave the Palais des Congrès with a head full of songs and a heart full of love.

There are not yet any reviews for this show, be the very first to share a review by completing the following:

Palais des Congrès

History and fun facts about the palais des congrès.

Just a stone's throw from the Champs-Élysées, the Palais des Congrès is a venue that has played host to many incredible shows over the years. Bob Dylan, Donna Summer, Mariah Carey, Elton John, Cliff Richard and the Shadows, Alicia Keys , and David Copperfield are just some of the famous faces that have graced its fabled stage. Since its inauguration in 1974, it has become a must-see destination in Paris for cultural and artistic events.

One of the more memorable performances to take place at the Palais des Congrès is undoubtedly the musical Notre Dame de Paris . This epic musical, based on the novel by Victor Hugo, was first presented on the Palais stage in September 1998. Since its rip-roaring premiere, it has enjoyed worldwide success, having been performed in many countries and translated into a variety of languages.

Fast facts Capacity: 3700 Handicap Accessible: Yes Air conditioning: Yes Heating: Yes Coat Check: Yes (paid service)

palais des congres de paris theatre in paris © DR

How do I get to the Palais des Congrès in the 17th arrondissement of Paris?

In case of difficulty, our hotline can be reached during our business hours. Please see the footer of this page for our contact details.

What do I do when I get to the Palais des Congrès?

How long does notre dame de paris, the musical last, can i take photos during the performance of notre dame de paris, the musical, it says that notre dame de paris, the musical is in french with no surtitles. is it still accessible to english speakers, does the venue have a specific dress code at the palais des congrès.

There is no specific dress code, but proper attire is appreciated. Many Parisians will arrive directly from work, dressed in business casual or chic attire.

Is there a coat check available at the Palais des Congrès?

Is tipping customary at the palais des congrès in paris.

Ushers at the Palais des Congrès do not accept tips. Fun fact: the French word for “tip” is “pourboire”, which literally translates to “to have a drink”.

If I'm late, will I still be allowed into the Notre Dame de Paris, The Musical?

How do i know if my seats are next to each other, where can i find the seating plan for the theatre.

  • Our Mission
  • Now Playing
  • Concierge Services
  • Discount Tickets

notre dame de paris musical tour 2022

  • New York City Theater

International spectacle ‘Notre Dame de Paris’ makes its NYC debut at Lincoln Center

Adapted by writer Luc Plamondon and composer Richard Cocciante from Victor Hugo’s epic 1831 novel The Hunchback of Notre Dame , the musical spectacle Notre Dame de Paris has played to more than 15 million people in 23 countries since its premiere at the Palais des Congrès in Paris in 1998. It is now making its pandemic-delayed NYC debut in a limited week-and-a-half engagement at Lincoln Center. Directed by Gilles Maheu and performed in French with English translations (by Jeremy Sams) on digital screens at both sides of the stage, the sung-through production is an overly long incohesive hodgepodge that, for me, is more untenably overblown than dazzlingly spectacular.

notre dame de paris musical tour 2022

The excessive reimagining of the classic tale, centered on the deformed bell-ringer Quasimodo and the beautiful gypsy Esmeralda, combines the melodrama of competing, suffering, and dying for love and sexual attraction with the plight of the outsider and the undocumented immigrant, in a clashing and disjointed mashup of Hugo’s iconic 15 th -century setting and allusions to his own time with today. Sound-alike pop French torch songs with repetitive lyrics, unsynchronized dance and acrobatics (choreographed by Martino Müller) that lengthen and distract from the abridged narrative while contributing nothing to it, redundant staging and the simultaneous spotlighting of multiple performers in the gloomy darkness (lighting by Alain Lortie), ragged atemporal costumes (by Caroline Van Assche), and an anachronistic set (by Christian Rätz) – featuring a rock-climbing wall to represent the exterior of the Gothic Cathedral and erratically swinging bells with human clappers – could all benefit from a “less is more” approach (there is even the proverbial kitchen sink thrown in, if you count Esmeralda’s bathing scene).

notre dame de paris musical tour 2022

Within the jumbled concept and design, a committed 23-member international company of dancers, acrobats, and breakers provides high-energy segments that are, inexplicably, interspersed in the choppy narrative and intermingled with scenes by the expressive principal cast of seven. Angelo Del Vecchio as Quasimodo and Hiba Tawaji as Esmeralda, supported by Daniel Lavoie as Frollo, Gian Marco Schiaretti as Gringoire, Jay as Clopin, Yvan Pedneault as Phoebus, and Emma Lépine as Fleur-de-Lys, all skillfully capture the passion of the story, embrace the personalities of the characters, and deliver impressive vocals, with arrangements and musical direction by Cocciante, Serge Perathoner, and Jannick Top. The standout of the show is Tawaji’s powerful rendition of the singular “Vivre” – which was a hit for Céline Dion, recorded in English as “Live (for the One I Love)” in 1999 – in which Esmeralda declares her intense undying devotion to Phoebus.

Individually, the acting, singing, and movement in Notre Dame de Paris are noteworthy, but in my estimation, the sum of the parts doesn’t add up to a satisfying cohesive whole.

Running Time:  Approximately two hours and 30 minutes, including an intermission.

notre dame de paris musical tour 2022

Notre Dame de Paris plays through Sunday, July 24, 2022, at the David H. Koch Theater at Lincoln Center, 20 Lincoln Center Plaza (Columbus Avenue at 63 rd Street), NYC. For tickets (priced at $27-203), call (212) 496-0600, or go online . Everyone must show proof of COVID-19 vaccination and a photo ID to enter the building and must wear a mask at all times inside.

RELATED ARTICLES MORE FROM AUTHOR

notre dame de paris musical tour 2022

Struggling through the trauma of childhood sexual abuse in ‘The Opposite of Love’ at NYC’s Royal Family Performing Arts Space

notre dame de paris musical tour 2022

Hilarious self-examination in ‘Laura Benanti: Nobody Cares’ Off-Broadway at Audible’s Minetta Lane Theatre

notre dame de paris musical tour 2022

15 Questions in 15 Minutes with multi-award-winning singer Natalie Douglas

Leave a reply cancel reply.

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

  • Corée du Sud

Logo NDP

  • The Montrealer
  • At the Museums
  • That’s My View
  • Real Estate
  • Restaurant Rap
  • Personal Finance
  • Sales & Marketing
  • Local Desitnations
  • Outside Montreal
  • Live Events

The Montrealer logo

Notre Dame de Paris – August 9-20, 2022

The smash-hit French musical returns to Montreal for a special series of performances, after an outstanding success touring in Quebec, for Notre Dame de Paris’ 20th anniversary. The tour continues, after 23 countries worldwide in nine languages over the last 20 years.

Based on the acclaimed novel by Victor Hugo, Notre Dame de Paris tells the story of the cathedral bell-ringer Quasimodo and his desperate love for the beautiful gypsy Esmeralda. This stage spectacular features an international ensemble of singers, dancers, acrobats and musicians, as well as unforgettable music composed by Richard Cocciante, with lyrics by Luc Plamondon.

Note: The show is presented in French.

Salle Wilfrid-Pelletier Tuesday, August 9, 2022 – Saturday, August 20, 2022

To purchase your tickets visit: www.placedesarts.com

Avenir Centre

NEW DATE: Notre Dame de Paris

More information.

Tandem, promoter of the Notre Dame de Paris tour is happy to announce the return of Bruno Pelletier with the Notre Dame de Paris team. He will take part in the summer tour of 2022 which will bring him to Moncton, Ottawa, Montreal, Quebec and Sherbrooke. The troupe will be in Moncton from July 28 to 30, 2022. Inseparable from the global success of Notre Dame de Paris, Bruno Pelletier was behind the creation of the show in 1998. He played Gringoire for two years and the title Le temps des cathédrales, which he performs brilliantly, makes him known throughout the French – speaking world. In spring 2013, Bruno returned to Russia with the original Notre Dame de Paris troupe for four concert symphonies performed by 70 musicians and 40 choristers. Almost 25 years after its creation, we are happy to find him in the guise of Gringoire alternating with Richard Charest. With more than 4,000 performances in 20 countries, performed in 9 languages and bringing together more than 11 million spectators around the world, Notre Dame de Paris written by Luc Plamondon and Richard Cocciante, based on the work of Victor Hugo, has attracted more than 106,000 people to Quebec and Ontario by its 20th anniversary in 2018.

BroadwayWorld

BWW Previews: NOTRE DAME DE PARIS - IL VENTENNALE

IN TOUR IN TUTTA ITALIA E CON IL CAST ORIGINALE, TORNA IN SCENA UNA DELLE OPERE MODERNE PIù CONOSCIUTE E AMATE DAL PUBBLICO.

pixeltracker

2002 - 2022

PER CELEBRARE I VENT'ANNI DEL L'OPERA MODERNA PIÙ FAMOSA AL MONDO RIPARTE UN TOUR CON IL CAST ORIGINALE CHE SI RIUNISCE PER LA PRIMA VOLTA IN ASSOLUTO.

TRATTA DALL'OMONIMO ROMANZO DI Victor Hugo , L'OPERA CON LE MUSICHE di RICCARDO COCCIANTE E LE LIRICHE ORIGINALI di Luc Plamondon VIENE PRESENTATA NELLA VERSIONE ITALIANA CON I TESTI DI PASQUALE PANELLA.

Il Tour è ripartito con un grande debutto al Teatro degli Arcimboldi, a Milano,

il 3 Marzo 2022 e proseguirà in lungo e in largo per tutt'Italia fino a fine anno.

CALENDARIO AGGIORNATO TOUR VENTENNALE 2022:

Dal 3 marzo al 3 aprile 2022 - Milano @ Teatro degli Arcimboldi

Dall'8 al 10 aprile 2022 - Ancona @ PalaPrometeo

Dal 15 al 18 aprile 2022 - Jesolo (VE) @ PalaInvent

Dal 5 all'8 maggio 2022 - Firenze @ Nelson Mandela Forum

Dal 12 al 22 maggio 2022 - Roma @ Palazzo dello Sport di Roma

Dal 26 al 28 maggio 2022 - Reggio Calabria @ PalaCalafiore

Dal 9 al 12 giugno 2022 - Lugano @ Teatro LAC

Dal 30 giugno al 3 luglio 2022 - Genova @ Teatro Carlo Felice

Dal 22 al 24 luglio 2022 - Lanciano (CH) @ Parco Villa delle Rose

Dal 27 al 31 luglio 2022 - Ferrara @ Ferrara Summer Festival c/o Piazza Ariostea

Dal 5 al 7 agosto 2022 - San Pancrazio Salentino (BR) @ Forum Eventi

Dal 12 al 14 agosto 2022 - Pula (CA) @ Forte Arena

Dal 18 al 24 agosto 2022 - Palermo @ Teatro di Verdura

Dall' 8 all'11 settembre 2022 - Torre del Lago (LU) @ Gran Teatro all'Aperto " Giacomo Puccini "

Dal 27 al 30 ottobre 2022 - Napoli @ Teatro PalaPartenope

Dal 3 al 6 novembre 2022 - Bari @ PalaFlorio

Dall'11 al 20 novembre 2022 - Catania @ PalaCatania

26 e 27 novembre 2022 - Eboli (SA) @ PalaSele

Dal 2 al 4 dicembre 2022 - Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena

Dal 9 all'11 dicembre 2022 - Torino @ Pala Alpitour

Dal 14 al 18 dicembre 2022 - Trieste @ Teatro Politeama Rossetti

NOTRE DAME DE PARIS , l'opera popolare moderna più famosa al mondo e spettacolo tra i più imponenti mai realizzati, celebra quest'anno il ventennale dall'esordio sulle scene italiane , avvenuto per la prima volta in italiano il 14 marzo del 2002 al GranTeatro di Roma , costruito appositamente per l'occasione per volontà di David Zard.

In occasione di un anniversario così importante, solo ed esclusivamente per il 2022 lo show avrà come protagonista l' intero cast originale del debutto , con il grande ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda . Insieme a lei, sul palco ci saranno Giò Di Tonno - Quasimodo, Vittorio Matteucci - Frollo, Leonardo Di Minno - Clopin, Matteo Setti - Gringoire, Graziano Galatone - Febo, Tania Tuccinardi - Fiordaliso.

Per l'occasione, special guest d'eccezione di alcune delle date speciali del tour saranno Claudia D'Ottavi e Marco Guerzoni rispettivamente nelle vesti di Fiordaliso e Clopin, di cui sono stati i primi interpreti nel 2002.

La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd , è interamente curata e distribuita da Vivo Concerti e partirà il 3 marzo 2022 da Milano , con l'aggiunta di ulteriori nuovi appuntamenti, per poi spostarsi ad Ancona, Jesolo (VE), Firenze, Roma, Reggio Calabria, Lugano (nuova data) , Lanciano (nuova data) , Ferrara (nuova data) , San Pancrazio Salentino (nuova data) , Pula (CA) (nuova data), Palermo (spostata da giugno ad agosto), Torre del Lago (LU) (nuova data) , Napoli, Bari, Catania, Eboli, Casalecchio di Reno (BO), Torino e si concluderà a dicembre 2022 a Trieste.

« Notre Dame de Paris è l'opera popolare che ha segnato un enorme cambiamento nell'intrattenimento e nel teatro italiano, soprattutto anche in quello mondiale. Racconta una storia senza tempo, che può essere apprezzata da generazioni molto diverse tra loro e ha un fascino incredibile ancora dopo vent'anni. La considero la più grande eredità di mio padre, David Zard, che l'ha fortemente voluta e che non si è fermato superando qualunque ostacolo pur di portarlo in scena in Italia, arrivando addirittura a far costruire un teatro ad hoc a Roma. Il Maestro Cocciante è il cuore pulsante di questo spettacolo, che quest'anno andrà in scena per l'ultima volta con il cast originale: sono artisti incredibili che hanno lasciato un segno in tutti i personaggi dell'opera e vederli tutti insieme sul palco ogni volta è come se fosse la prima. È un'emozione poter far parte di questa avventura, e lo è ancora di più in un periodo come questo, in cui il settore dello spettacolo è messo a durissima prova. Sarà un inno di rinascita per tutti .»

Clemente Zard

NOTRE DAME DE PARIS racchiude un'alchimia unica e irripetibile, la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi , regalando allo spettacolo un carattere europeo e tuttora attuale. Una squadra di artisti di primo livello ha reso quest'opera un assoluto capolavoro che ancora emoziona a ogni replica, a partire dal magistrale adattamento del romanzo ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella , con la direzione del regista Gilles Maheu, le straordinarie coreografie e i movimenti di scena ideati da Martino Müller , fino ai costumi curati nei minimi dettagli da Fred Sathal e le scene di Christian Ratz.

«Sono trascorsi vent'anni dalla prima rappresentazione italiana ma la forza, la maestosità e la grandezza di quest'opera popolare sono quelle del primo giorno. Notre Dame de Paris parla dell'anima umana, che è eterna e soffre, ieri come oggi, per amore e per le ingiustizie. Racconta dell'incapacità di accettare l'altro, il diverso da noi. L'essere umano si evolve ma i sentimenti e le dinamiche di cui è vittima e carnefice allo stesso tempo restano i medesimi perché appartengono alla sua natura fallibile. La forza di Notre Dame de Paris proviene anche dal pubblico che continua ad appassionarsi alla storia di Esmeralda e Quasimodo, due diversi che lottano per essere amati e amare.»

Riccardo Cocciante

Vent'anni di musiche, danze, acrobazie ed emozioni hanno reso NOTRE DAME DE PARIS un cult dello spettacolo dal vivo, che ha dominato la classifica dei titoli teatrali e superato le presenze dei più grandi live della musica rock e pop . Nel 2016, l'opera è stata insignita del BigliettOne d'Oro TicketOne ai Rockol Awards 2016 . Nello stesso anno, la versione italiana ha collezionato prestigiosi riconoscimenti: tre Premi agli IMA (Italian Musical Awards): Migliore Spettacolo Social , Migliori Musiche (Riccardo Cocciante) e Migliore Spettacolo Classico.

In due decadi di storia italiana dello show, sono state visitate 47 città per un totale di 159 appuntamenti e 1.346 repliche complessive. L'opera popolare moderna, inoltre, è stata tradotta e adattata in 9 lingue diverse (francese, inglese, italiano, spagnolo, russo, coreano, fiammingo, polacco e kazako) e ha attraversato 20 Paesi in tutto il mondo con più di 5.400 spettacoli, capaci di stupire e far sognare 13 milioni di spettatori internazionali .

La capacità di raggiungere questi sorprendenti risultati risiede nell'intuizione primaria di David Zard , impresario e produttore visionario , che nel 2017 descrisse così lo spettacolo: "Dopo 15 anni Notre Dame de Paris ha continuato a tenere la scena con un successo strepitoso, che non conosce paragoni. Questo progetto è entrato nel DNA degli italiani. Il nostro paese non aveva mai visto così tanti spettatori e repliche per un musical prima. "Notre Dame de Paris" non solo ha detenuto ogni record di pubblico in Italia, ma ha rivoluzionato la scena dello spettacolo nel nostro paese."

NOTRE DAME DE PARIS debuttava nella sua versione originale francese il 16 settembre 1998, al Palais des Congrès di Parigi, dove fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento di Pasquale Panella . Il 14 marzo 2002, al Gran Teatro di Roma , costruito per l'occasione, si teneva la "prima" di quello che sarebbe stato l'opera dei record, un'emozione che, da allora, ha "contagiato" milioni di spettatori. Un successo travolgente che ha raggiunto non solo il pubblico di Francia e Italia, ma quello di tutto il mondo: Inghilterra, Svizzera, Russia, Canada, fino a Cina, Giappone, Corea del Sud, Libano, Turchia, insieme a decine di altri paesi, riscuotendo ovunque un numero di presenze senza precedenti.

È la storia di Quasimodo , il campanaro gobbo della cattedrale di Notre Dame de Paris e del suo amore tragico e impossibile per Esmeralda , la bella gitana. Un amore condannato dall'ingiustizia e dall'ipocrisia. Esmeralda è innamorata di Febo , il bel capitano delle guardie del Re, a sua volta fidanzato con Fiordaliso , una giovane e ricca borghese, ma la bellezza esotica e sensuale della zingara non lascia indifferente l'uomo che da subito se ne invaghisce. Anche Frollo , l'arcidiacono della cattedrale, è segretamente attratto da Esmeralda e in un raptus di gelosia e desiderio pugnala Febo alle spalle. Esmeralda viene arrestata con l'accusa di aver tentato di uccidere il capitano delle guardie e gettata in prigione. Frollo , approfittando della situazione, offre libertà alla donna in cambio del suo corpo. La bella gitana inorridita rifiuta l'offerta, minacciandolo di vendetta. Quasimodo libera Esmeralda e la nasconde nella sua torre, ma Clopin , amico della donna e suo protettore, fraintendendo le intenzioni del gobbo attacca la cattedrale, mettendosi a capo di una rivolta per liberare l'affascinante zingara. Nel tentativo di sedare la rivolta, Febo ed i suoi uomini mettono a ferro e fuoco Notre Dame ed uccidono Clopin . Il povero campanaro, credendo che Febo voglia liberare Esmeralda , consegna la donna a Frollo che a sua volta, la consegna alle guardie. Per Esmeralda è la fine. In realtà, Febo vuole la morte della gitana, perché solo così potrà sposarsi con la sua ricca fidanzata. Quasimodo , dopo aver assistito all'impiccagione della sua amata, resosi conto del tradimento dell'arcidiacono, folle di rabbia, getta Frollo dalla torre. Distrutto dal dolore, il gobbo conduce il corpo dell'amata alla tomba su cui si lascerà morire.

IL COMPOSITORE

Molto prima che Notre Dame de Paris diventasse un successo internazionale, Riccardo Cocciante si era già affermato come uno dei più prolifici artisti e compositori europei di successo. Riccardo Cocciante rappresenta un fenomeno unico nell'industria musicale internazionale, cantando non solo in italiano, spagnolo e francese, ma realizzando per ognuna di queste tre lingue, produzioni diverse. In molti paesi, alcuni dei suoi più grandi successi sono ormai diventati classici. Con più di 40 album al suo attivo, innumerevoli concerti, una ricca lista di collaboratori musicali di prestigio, esplorando tutti i campi e i processi creativi, dalla composizione di canzoni destinate alla sua interpretazione, alla composizione con e per altri artisti, passando per il casting e la direzione di giovani interpreti per le sue " Opere Popolari ", confrontandosi con una grande quantità di espressioni musicali: dalle canzoni alle opere musicali, dalle colonne sonore per il cinema fino alle rigorose musiche per il teatro. Cresciuto in una realtà multilingue - nato a Saigon (Vietnam) da madre francese e padre italiano, vissuto a Roma dall'età di undici anni - ha conosciuto varie culture e assorbito molteplice influenze riuscendo a esplorare esperienze artistiche anche molto diverse tra loro. La sua è un'educazione musicale da autodidatta, che presuppone quindi una forte volontà e una tensione al perfezionismo uniti a un forte spirito indipendente e cosmopolita. Dall'incontro con Luc Plamondon nasce l'idea di Notre Dame de Paris . Un autentico successo planetario. Notre Dame de Paris va oltre le convenzioni, riuscendo a costruire un genere di spettacolo fedele alle idee di Cocciante: una nuova forma d'" Opera Popolare " contemporanea che affonda le proprie radici nella grande tradizione europea del dramma in musica e si mescola alle tecniche moderne dei concerti e delle regie degli spettacoli live. Si apre per Riccardo Cocciante la sua seconda carriera da compositore d'" Opere Popolari ". Dal Piccolo Principe a Giulietta e Romeo , mentre Notre Dame de Paris prosegue la sua incredibile conquista del mondo interpretata in nove lingue diverse, con oltre 5.400 spettacoli dalla Prima mondiale a Parigi nel settembre 1998, altri nuovi progetti attendono di essere realizzati.

L'AUTORE

Luc Plamondon

Nato in Québec, Luc Plamondon è oggi uno degli autori più stimati in Francia e in Canada, tanto da aver ricevuto le più alte onorificenze artistiche sia in Québec che in Francia. Dopo una laurea in pedagogia all'università di Laval e gli studi in lettere presso l'università di Montreal, storia dell'arte a Parigi, Madrid e Roma, lingue moderne a Londra (dove viene conquistato dai Rolling Stones e dai Beatles), scopre l'opera a Berlino. Seguirà un anno errante negli Stati Uniti. A New York assiste a tutti i musical in scena a Broadway e a San Francisco. Rimane incantato da " Hair ", il primo musical rock che sarà la scintilla che lo porterà, dieci anni dopo, a scrivere " Starmania ", il cui allestimento, a Parigi, sarà diretto proprio da Tom O'Horgan, il celebre regista di " Hair ". Tornando a Montreal negli anni 70, collabora con Diane Dufresne per la quale scriverà 75 canzoni. Considerato il primo cantautore rock in lingua francese, viene chiamato negli anni 80 a lavorare per artisti del calibro di Julien Clerc, Catherine Lara, Johnny Hallyday , Riccardo Cocciante e altri artisti. La sua carriera raggiunge l'apice nel 1992, con " Dion canta Plamondon ", un album tributo dedicatogli da Céline Dion. Distribuito in tutto il mondo, vende due milioni di copie. A poco a poco, la carriera di paroliere di Luc Plamondon cede il passo a quella di autore di opere musicali come " Starmania " con le musiche di Michel Berger che viene messo in scena tra il'78 e '79. Lo spettacolo è stato rappresentato in diversi paesi del mondo con oltre 6 milioni di spettatori. Oltre a questo spettacolo, Plamondon ha scritto altri cinque musical: " Lily Passion ", " La Légende de Jimmy " (1990), " Sand et les Romantiques " (1992), " Cindy " (2002) e naturalmente, nel 1998, NOTRE DAME DE PARIS , spettacolo che da oltre 20 anni riscuote un successo internazionale in tutti e cinque i continenti.

VERSIONE ITALIANA

Pasquale Panella

Scrittore, poeta e paroliere, nasce a Roma e inizia l'attività nel 1976, dopo aver scritto testi per il teatro, collaborando con Enzo Carella. Il grande pubblico ne fa conoscenza a partire dalla collaborazione con Lucio Battisti, cominciata nel 1983 per l'album di Adriano Pappalardo " Oh! Era ora ", di cui Battisti cura gli arrangiamenti. Sono sue le parole delle canzoni degli ultimi cinque album di Battisti: " Don Giovanni ", " L'apparenza ", " La sposa occidentale ", " Cosa succederà alla ragazza ". Ha scritto inoltre per Amedeo Minghi e per Mietta ("Canzoni", " Dubbi No ", " Fare l'Amore " per il Festival di Sanremo 2000 e " Baciami adesso " presentata al Festival di Sanremo 2008). Mango, Zucchero, Anna Oxa, Mina, Marcella Bella, Angelo Branduardi, Marco Armani, Sergio Cammariere, Grazia Di Michele, Mino Reitano e Valeria Rossi. Performer oltre che autore, da anni propone spettacoli-recital in cui legge (e interpreta) scritti di Raymond Carver, Chet Baker, Louis Ferdinand. Per minimum fax ha pubblicato il romanzo " La corazzata " (1997) e la raccolta di microracconti " Oggetto d'amore " (1998). Tra i lavori più importanti di Pasquale Panella spicca nell'anno 2002 la versione italiana del libretto dello spettacolo di Riccardo Cocciante NOTRE DAME DE PARIS , (una "riscrittura" vera e propria e non una traduzione dall'originale francese). A tal proposito dichiara: "Per me il romanzesco è reale e le musiche di Cocciante che ho ascoltato sono partiture di un musicista scatenato nei sensi, nei gesti e nell'ispirazione che travalica i territori delle canzoni e diventa romanzesco" . Torna a lavorare con Riccardo Cocciante per l'opera popolare musicata da quest'ultimo Giulietta e Romeo nel 2007. Nel 2011 per l'album La terra degli aquiloni di Mango, Panella scrive La sposa , il primo singolo, e altri due brani, Chiamo le cose e Tutto tutto .

Gilles Maheu

Artista multidisciplinare e poliedrico: attore, autore, regista, insegnante, scenografo, disegnatore, coreografo, Gilles Maheu è, da 40 anni, uno dei capifila della regia sia in Canada che all'estero. Co-fondatore di due teatri a Montréal, l'Espace Libre e Usine C è stato nominato, nel 2015, "Compagno delle Arti e delle Lettere del Québec " grazie il suo importante contributo alla vita culturale del Paese. Con la sua compagnia Carbone 14, gira molti paesi ricevendo una quarantina di premi prestigiosi, tra cui quello per la migliore scenografia per il spettacolo " Le Rail " nel 1985; quello per la migliore concezione scenica per il suo spettacolo " Hamlet-Machine " di Heiner Müller nel 1987; e per la migliore coreografia per il suo spettacolo Le Dortoir" nel 1990. Inoltre, nel 1996, "Anime Morte" si aggiudica il premio come migliore spettacolo. Gilles Maheu è anche l'attore protagonista del film feticcio di Jean-Claude Lauzon: " Un Zoo La Nuit " presentato al Festival di Cannes nel 1988. Nel 1995 realizza il film " Peau, Chair et Os " che gli vale un premio al Festival Internazionale del Film sull'Arte (FIFA) di Montréal e il premio Anick per la regia dal Canadian Broadcasting Corporation, nonché una medaglia di bronzo al New York Film Festival. Nel 1998 cura la regia per NOTRE DAME DE PARIS che debutta al Palais des Congrès a Parigi, per poi girare una quindicina di paesi totalizzando più di dieci milioni di spettatori. Nel 2004 mette in scena il musical " Don Juan " di Félix Gray che è stato rappresentato in Francia, Canada e Corea che viene insignito del riconoscimento come migliore spettacolo e regia in Québec. Nel 2007 è direttore artistico per il musical " Butterflies " a Pechino e, nel 2008, cura la regia di " Zaia " del Cirque du Soleil a Macao, in Cina. " Io credo in un teatro dell'emozione, un teatro del corpo.La scena la concepisco come l'epicentro di un incendio, l'occhio del ciclone di un uragano. Una tempesta in cui si affrontano forze contraddittorie e pericolose. Il testo, gli attori, i loro movimenti non sono altro che linguaggi nascosti di un mistero ancor più profondo che si tenta di scoprire attraverso la rappresentazione. Al regista i ruoli di Mefisto e di Faust insieme sulla soglia di questo mistero ."

IL PRODUTTORE

Vivo Concerti

Produce e promuove i concerti e le tournée di artisti tra i più importanti del panorama italiano e internazionale ( www.vivoconcerti.com ). Clemente Zard è Managing Director della società dal 2016: nel corso degli anni, Clemente è diventato uno dei più promettenti imprenditori dell'Industria del Live Entertainment, e in poco tempo ha saputo iniettare nuova linfa al settore dello spettacolo portando una ventata d'aria fresca all'intera filiera occupandosi di artisti italiani e internazionali, comici, musical e grandi manifestazioni dal Vivo. L'unicità degli artisti, una produzione affidabile e attenta ai minimi dettagli, un team giovane, una comunicazione a 360 gradi che implementa tutti questi aspetti e l'estrema attenzione che viene data al pubblico, senza il quale nessuno show sarebbe possibile: questi sono i valori di Vivo Concerti che, con Clemente Zard, è diventato una factory creativa dove tutto lo staff interno, i manager e gli artisti in sinergia si confrontano e danno vita insieme a eventi unici grazie a una creatività condivisa che si nutre di persone prima di tutto appassionate di musica.

L'esperienza pluriennale di David Zard nel campo dei grandi eventi culturali e spettacoli musicali dal vivo, presentati con il marchio David Zard presenta , si ispira agli ideali e alla mission che hanno contraddistinto, sin dagli anni '70 l'operato del suo fondatore. In questo periodo Zard lottava per l'apertura di spazi per le manifestazioni giovanili, era per lui necessario in un periodo di tensioni politiche dimostrare che i giovani avevano qualcosa da dire e che non erano da considerare una "generazione perduta". Da quel momento la sua è una storia di perenni sfide contro l'impossibile, coronata da numerose conquiste e successi, segnata da svolte storiche ed innovazioni di cui ha beneficiato il panorama musicale italiano. Imprese che, nel corso degli anni, hanno legato il nome Zard ad una delle più prestigiose ed influenti realtà imprenditoriali nel campo della produzione di spettacoli dal vivo in Italia, ossia David Zard presenta , una realtà che consente ai progetti, alle idee, alle passioni di chi ama la musica, il teatro, l'entertainment in tutte le sue accezioni, di muoversi senza confini nel panorama nazionale ed internazionale. David Zard presenta è più che mai un'incredibile e inesauribile fucina di idee, in cui, David Zard, che si circondava da collaboratori vicini da tempo e nuove menti creative, oggi coordinate dal figlio Clemente Zard, ha realizzato eventi indimenticabili. David Zard è stato per 40 anni protagonista della scena musicale e degli spettacoli dal vivo, ha portato in Italia per la prima volta artisti del calibro dei Pink Floyd , di Bob Dylan , dei Genesis , di Michael Jackson , Led Zeppelin , Madonna..., nomi che hanno fatto la storia del rock. Si deve a lui il successo di NOTRE DAME DE PARIS di Riccardo Cocciante, l'opera moderna che ha aperto la strada ad un intero genere. Sua anche l'idea di portare in Italia per la prima volta spettacoli della portata di Saltimbanco e Alegria del Cirque du Soleil , l'entertainment circense più famoso al mondo. " Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo" segna l'inizio del sodalizio lavorativo con il figlio Clemente, e lo riporta all'organizzazione dei concerti con il tour italiano degli Spandau Ballet e al management di grandi artisti: negli ultimi anni è stato il manager di Gianna Nannini.

Cresce con la passione per la musica e il lavoro di suo padre David. Fin da giovanissimo si dedica a progetti imprenditoriali di varia natura ma sempre legati all'intrattenimento e alla musica. Nel 2012, a soli 23 anni, decide di intraprendere il suo percorso professionale nel mondo dello spettacolo ed è il fautore del progetto " Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo ". Sceglie il soggetto e la regia e cura la produzione esecutiva dello spettacolo che gira, per due anni, in tour in Italia con qualche tappa anche all'estero, riscuotendo ovunque successo e consensi. Contemporaneamente, riprende in mano l'organizzazione dei concerti, riportando in Italia due storiche band: prima i Tokio Hotel, a cinque anni dall'ultima esibizione, per un'unica data italiana del tour andata esaurita in breve tempo, e poi gli Spandau Ballet per 10 bellissimi concerti che riconducono la band ad essere molto più vicina ai fasti degli anni '80, di quanto non lo fossero stati nell'ultimo periodo. Nel 2015 decide di rimettere in pista lo spettacolo dei record NOTRE DAME DE PARIS , fermo da quattro anni, e lo fa giocando la carta vincente, ossia riportando in scena il cast originale. In poco meno di quattro anni Saludo Italia, la società di cui è a capo, diventa una realtà solida e in espansione, e Clemente diviene uno dei più promettenti imprenditori dello spettacolo della nuova generazione. Ha saputo svecchiare e iniettare nuova linfa ad un settore e ad un modo di lavorare. Da settembre 2016 è anche Amministratore Delegato di Vivo Concerti, per cui porta in Italia numerosi artisti e band internazionali come Hans Zimmer , David Guetta , 2Cellos, Sam Smith , Anne-Marie, J Balvin, Phoenix, Jack Savoretti, Macy Gray , Twenty One Pilots, White Lies, Air, Biffy Clyro, Cigarettes After Sex, Evanescence e molti altri. Produce molti tour, tra cui quelli di Ultimo, Thegiornalisti, Giorgia, Mannarino, Maneskin, Salmo, Fedez, Benji & Fede, Emis Killa, Gazzelle, Irama, J-Ax & Articolo 31, Coez e tanti altri. Nel 2017, per Saludo Italia, produce e promuove il tour di J-Ax & Fedez che, in sei mesi, ha fatto tappa in 27 città - registrando 32 date sold out e oltre 230 mila presenze e culminando in un evento speciale allo Stadio San Siro, il 1° giugno 2018. Dall'estate dello stesso anno cura la distribuzione del tour italiano, che ha toccato ogni angolo della penisola, dello spettacolo "Enricomincio da Me Unplugged" di Enrico Brignano. Il sodalizio con lui prosegue con "Innamorato Perso" (2018) e "Un'ora sola vi vorrei" (2019). Il biennio 2018-2019 è ricco di emozioni grazie a tour di grande successo, tra cui il Paylist tour di Salmo, i tour nei Palazzetti di Ultimo Esageriamo? (2018) e Colpa delle Favole (2019) che culminano con La Favola, il concerto allo Stadio Olimpico di Roma nel luglio scorso davanti ad oltre 65.000 spettatori e l'annuncio di un nuovo tour nel 2020 nei più importanti stadi d'Italia. Infine, l'ultima emozione in ordine temporale per questo 2019: LoveAlMassimo, il concerto dei Thegiornalisti al Circo Massimo di Roma. Nel 2022 produce il tour europeo dei Maneskin, che registra il sold out in solo un'ora, a cui farà seguito la tournèe italiana nei palazzetti, che si concluderà con un concerto evento al Circo Massimo il 9 luglio 2022.

Charles e Nicolas Talar (ENZO)

Charles Talar, uno dei principali produttori musicali indipendenti francesi dagli anni '70 agli anni 2000, ha collaborato con Francis Cabrel, Serge Lama , Bruno Pelletier, Mike Brant, Stone e Charden, Francois Valery, Jean Roucas, Boujenah Michel, Jean-Pierre Francois, Vladimir Cosma, Cookie Dingler, Phil Barney, David & Jonathan IV Licenza, C. Girolamo, Michel Torr, Felix Gray, Patrick Sebastien, Murray Head , Daniel Lavoie e Didier Barbelivien. Nel 1971, viene designato alla vicepresidenza della squadra di calcio Paris Saint-Germain. Nel 1985. è nominato Presidente dell'Associazione Produttori Discografici Francesi (SPPF). Dal 1998, NOTRE DAME DE PARIS lo conduce in un'avventura senza precedenti, in tutto il mondo, con produzioni in 15 paesi e in 6, totalizzando oltre 10 milioni di biglietti venduti in 5.000 spettacoli e 10 milioni di CD / DVD venduti. Nel 2002, Charles, affiancato da Nicolas, produce " Cindy 2002 " di Luc Plamondon . Nel 2004, producono con enorme successo popolare, il musical tratto da " Flamenco " di Felix Gray e diretto da Gilles Maheu, rappresentato in Canada, Francia e Corea del Sud. Dal 2006, Charles e Nicolas Talar producono una serie di spettacoli musicali per bambini: " Noddy and Friends ", " Oui-Oui et ses Amis ", " Oui-oui et le cadeau surprise " e " Dora l'Esploratrice e la Città dei Giocattoli Perduti ". Nel 2011, NDP Project presenta al Teatro Marigny l'adattamento di " Principi e Principesse " di Michel Ocelot, creatore di " Kirikù " e di " Azur e Asmar ". Il successo è immediato e straordinario. Con tutte le loro produzioni, Charles e Nicolas Talar , insieme, hanno totalizzato 7.000 repliche e più di 11 milioni di spettatori. Nell'ottobre 2020 Charles muore improvvisamente a Lisbona.

LE COREOGRAFIE

Martino Müller

Martino Müller è un coreografo svizzero, trasferitosi ad Amsterdam per entrare a far parte del Nederlands Dans Theater (NDT I). Si avventura nella coreografia nel 1992 e il suo primo lavoro: "Who's Watching Who " ha un successo travolgente e riceve un importante premio da parte dell'organizzazione olandese delle arti. Nello stesso anno Martino viene invitato a lavorare per il Festival der Künste di Bad Gleichenberg in Austria. Da allora ha coreografato per numerose compagnie, tra cui il Balletto dell'Opera di Lione, la Deutsche Oper di Berlino, la Komische Oper di Berlino, il Balletto Gulbenkian in Portogallo, il Balletto di Stoccarda, BalletMet a Columbus Ohio USA, il Balletto di Göteborg in Svezia, il Basilea Ballet, il Balletto di Berna e il Teatro di Lucerna in Svizzera, il Balletto di Tel Aviv Israele Israeli Opera Ballet, la Croatian National Opera House di Zagabria e molte altre. La sua prima coreografia per un musical è quella di NOTRE DAME DE PARIS , con la regia di Gilles Maheu, che riceve una nomination per il premio Canadian Theater nel 2000. In questo spettacolo, che sta ancora girando il mondo, Müller per la prima volta sintetizza danza moderna con acrobazie. Nel 2007 il Cirque de Soleil, invita Müller a coreografare un nuovo spettacolo permanente a Macao (Cina), questa produzione da 250 milioni di dollari dal titolo "Zaia"' , debutta al Venetian Macau Resort Hotel, nel 2008. Nel 2012, Müller vince I 2012 BWW Italy Awards, come miglior coreografo musicale per " I Promessi Sposi, un'opera moderna ", per la quale rielabora la messa in scena e l'intera coreografia. Una sua importante creazione è lo spettacolo " Peter Pan". Che debutta al Forest National di Bruxelles, il 22 dicembre 2012, prima di andare in tour nel Regno Unito, in Olanda, a Dubai, e a Doha. Nel 2014 la produzione Music Hall gli chiede di formare un nuovo team di regia con il drammaturgo belga Lulu Aertgeerts. Grazie a questa nuova collaborazione nasce una versione scenica di " Peter Pan " in uno spettacolo teatrale che debutta nel dicembre 2014 a Singapore. Entrambe le versioni di questo show saranno in tour tra il 2016 e il 2017. L'ultima coreografia alla quale Martino ha lavorato è la produzione di " Cinderella " che ha debuttato il 10 dicembre 2015 a Sentosa, Singapore.

LA SCENOGRAFIA

Christian Rätz

Studia a Lione (Accademia delle Belle Arti) e a Strasburgo (ESAD). Realizza numerose scenografie per la danza, l'opera e il teatro sia in Francia che all'estero molte delle quali con la regia di M. Leiser e P. Caurier tra cui " Sogno di una Notte di mezza Estate ", i " Dialoghi delle Carmelitane " e " Il Bambino e i Sortilegi " per l'Opera di Lione, " I Troiani " e " Benvenuto Cellini " al Festival Berlioz di Lione; " Didone ed Enea ", " La Storia del Soldato ", " Werther " all'Opera di Losanna; " L'Incoronazione di Poppea ", " Eugen Onegin " e " Il Flauto Incantato " al TML a Mezières, in Svizzera; " Dibouk " al Teatro Nazionale del Belgio e al MC 93 di Bobigny; " Salomè ", " Rusalka " allo Spoleto Festival (USA); " Ifigenia in Tauride" a Francoforte e alla Welsh National Opera; " La Bella Elena " alla Scottish Opera; " Serraglio " e " Jenufa " all'Opera di Tel Aviv; " Ifigenia in Tauride ", " Orfeo e Euridice " e " L'Alceste " all'Opera di Strasburgo. Per il Teatro, in questi ultimi anni firma le seguenti scenografie: " Le Tre Sorelle " di A. Tchekov, " Nella Solitudine dei Campi di Cotone " di B.M. Koltès al Centro Drammatico di Evora in Portogallo; " Il Misantropo seguito e fine " (Molière e Courteline) al Teatro di Carouge e " Troilus e Cressida " al Teatro di Almada in Potogallo. Tra il 2012 e il 2014 mette in scena " Opus null " su testi di Jean Arp, " Incidenti o inizio di un bellissimo giorno d'estate" di Daniil Harms, " L'heure d'alsacien / All die sproche " su testi di André Weckmann. Nel 2015 realizza la scrittura e la messa in scena di uno spettacolo teatrale e musicale, "Il Vento del Diavolo ", nell'ambito del millenario della cattedrale di Strasburgo. Docente alla Scuola del Teatro Nazionale di Strasburgo dal 1978, dal 1998 al 2011 ha assicurato la responsabilità della formazione degli studenti di scenografia dell'ESAD.

Alain Lortie

Da molti anni, Alain Lortie collabora con i più grandi nomi della canzone quebecchese, come Diane Dufresne, Robert Charlebois, Carole Laure e Lara Fabian . In costante evoluzione tecnica e artistica, ha diversificato le sue esperienze lavorando con vari registi di danza e teatro, tra cui i coreografi Marie Chouinard e Edouard Lock, capofila della danza di Montreal, e il regista teatrale Robert Lepage , con il quale crea lo spettacolo multimediale " Elsemeur ". Sempre con lui dà vita allo spettacolo statunitense di Peter Gabriel nel 1993. Nello stesso anno crea le luci per " Starmania " di Berger-Plamondon, con l'allestimento di Lewis Furey al Teatro Mogador. La sua liasion professionale con Gilles Maheu dura da diversi anni, diventando complice di tutte le sue creazioni, tra cui " Le Anime Morte " per il quale riceve il premio Masque 1996 per il migliore disegno luci. Nel 1997, si dedica alla lirica con il " Nabucco " di Verdi a Monaco di Baviera e l'" Edipo Re " di Stravinsky a Toronto, per il quale ha ricevuto il Premio Dora Mavor Moor 98.

Fred Sathal

Nata a Marsiglia nel 1966, Fred Sathal, astro della moda, presenta le sue prime quattro collezioni a Trianon: nel 1994 " A Ma Zone Urbaine " e " Etoile De Vie Filante ", nel 1995 " Nomades Land " e " Metamorphoses Articulées ", molte altre in Francia e anche oltreconfine, arrivando anche alla Galleria Paradis a Tokyo. Nel 1994 il Museo della Moda di Marsiglia acquisisce due capi di Fred Sathal intitolati " Segnale D'amore " e nel 1995 le consacra una mostra fotografica. Lo stesso anno, Fred Sathal espone al Museo d'Arte Moderna di Parigi otto anatomie nello spazio con il titolo " Etant Donnée " e Bendel a New York, allestisce una vetrina tutta per lei. Disegna il costume della regina di ghiaccio per la pubblicità Perrier. Vince il concorso di A.N.D.A.M. e la " Venus Du Futur Grand " per la sua collezione Metamorfosi Articolate per la quale presenta undici personaggi ai trofei della moda. Nel 1996, il Fondo Nazionale d'Arte Contemporanea le commissiona il concetto Magliette Tematiche Sfs per l'esposizione Monumenti e modernità. In collaborazione con Enki Billal, Fred Sathal crea i costumi di " Romeo e Giulietta " per il balletto di Angelin Preljocaj. Viene nominata per i Trofei della moda 1996. Nel 1997 espone tre opere all'Espace Laurence Hazout a Parigi: " Frontiere Anonime ", " Erosione " e " Welcome On The Limpid Earth ".

BWW Previews: NOTRE DAME DE PARIS - IL VENTENNALE

I PROTAGONISTI

Esmeralda/Lola Ponce

Lola Ponce nasce il 25 giugno 1982. Cantautrice, compositrice e attrice italo-argentina, ha fatto il suo debutto in Argentina, America Latina e Spagna con l'album Inalcanzable, pubblicato nel 2001. Dal 2002 interpreta Esmeralda in NOTRE DAME DE PARIS , ruolo che le regala una grande popolarità in Italia. Da allora Lola ha pubblicato altri due album, Fearless (2004) con il produttore Rick Nowels e Il diario di Lola (2008) e si è esibita in spagnolo, italiano e inglese. Nel 2008, insieme a Giò Di Tonno, è la prima artista non italiana a vincere il Festival di Sanremo con il brano "Colpo di fulmine", scritto da Gianna Nannini. Ha cantato in diversi concerti insieme ad Andrea Bocelli e Riccardo Cocciante. Era la voce per Disney de La bella addormentata in Europa. Ora vive negli Stati Uniti e sta preparando un nuovo album con il Maestro Armando Manzanero e un film musicale sulla sua vita con l'iconico Richard Rudolph. Lola è stata firmata da Roc Nation, azienda fondata da Jay Z.

BWW Previews: NOTRE DAME DE PARIS - IL VENTENNALE

Nasce a Pescara il 5 agosto 1973. Nel 1993 partecipa a " Sanremo Famosi " con la canzone "La voce degli ubriachi" e nel 1994 1995 è in gara al Festival di Sanremo con i brani " Senti uomo " e " Padre padrone ".

A queste esperienze fa seguito il suo primo cd omonimo. Dal marzo 2002 interpreta con oltre 800 repliche, il protagonista principale di NOTRE DAME DE PARIS , il musical di Riccardo Cocciante dove veste i panni di Quasimodo, il "gobbo" fatalmente innamorato della bella Esmeralda. Partecipa a varie trasmissioni televisive, tra cui il grande show televisivo di Fiorello " Stasera Pago Io - Revolution " su Rai Uno. A settembre 2005 viene chiamato dalla Walt Disney per la versione italiana del film, campione d'incassi in America, " Chicken Little " , in cui Giò interpreta due bellissimi brani del film. Nel novembre 2006 debutta come attore principale nella versione italiana del musical " Jekyll & Hyde " . A giugno 2007 realizza l'inno Nazionale dell'Ail " L'amore è un elefante " scritto insieme ad Alessando Di Zio. Nel marzo 2008 vince la cinquantottesima edizione del Festival Di Sanremo in coppia con Lola Ponce cantando il brano " Colpo Di Fulmine " scritto da Gianna Nannini e prodotto da David Zard. Il 4 luglio 2008 esce il suo album dal titolo " Santafè " . Il 7 dicembre 2008 Giò ha la straordinaria opportunità di duettare con Dionne Warwick , in occasione del Concerto di Natale che si svolge a Verona. Nel mese di febbraio 2009 conduce il programma " Buonanotte ai Suonatori " di Radio2. Nello stesso anno scrive la sigla finale del programma tv della Gialappa's Band "Mai dire Grande Fratello Show", in onda su Italia 1, interpretata da Lola Ponce, dal titolo "Fuori di me" da Maurizio Raimo per la Raimoon Edizioni Musicali Srl. Dal 2010, Giò fa parte del cast de " I Promessi Sposi " , opera musicale di Michele Guardì e Pippo Flora in cui interpreta Don Rodrigo . Da settembre 2012 è tra i protagonisti della seconda edizione di " Tale e Quale Show " trasmissione condotta da Carlo Conti in onda su Rai1. Il 2 novembre 2012 Giò vince la seconda edizione di " Tale e Quale Show ", con giudizio unanime di giuria in studio e televoto. Nel 2014 esce il suo album dal titolo " Giò " anticipato dal singolo " Tutta la vita ". Nel marzo del 2015 porta in scena in teatro "La buona novella" di Fabrizio De Andrè, nella versione arrangiata dalla Premiata Forneria Marconi. Nel Natale 2017 è tra gli ospiti della 25° edizione " Concerto di Natale in Vaticano ". Dal 2017 al 2019 è nel cast della trasmissione televisiva di " I Fatti Vostri " condotta da Giancarlo Magalli in onda su Rai Due. Nell'agosto 2019 riceve dall'orafo Gerardo Sacco il Premio Riccio D'Argento, per il Migliore Live D'Autore (sez. Grandi Opere Musicali Moderne), organizzato dal Promoter e produttore Ruggero Pegna. Nel Luglio 2021, torna in scena con il concerto/spettacolo MusicAll, insieme ai colleghi Vittorio Matteucci e Graziano Galatone ed una grande orchestra ritmico sinfonica diretta dal M° Diego Basso e prodotto da Maurizio Raimo e Massimo Fregnani (Attualmente in tour).

BWW Previews: NOTRE DAME DE PARIS - IL VENTENNALE

Frollo/Vittorio Matteucci

Nasce il 27 maggio 1963 a Livorno. Molti i titoli che lo vedono protagonista sia come attore: " Il malato immaginario ", " American pictures ", " La Marcolfa" , " Provaci ancora Sam " che come autore della parte musicale: " Quanto costa il ferro ", " Il mistero del mazzo di rose " e " Verso l'abisso di Chicago". È anche autore della parte musicale di tre fiabe: " Pinocchio ", " Cenerentola " ed " Il vestito nuovo dell'Imperatore ". Tra musica e teatro si occupa anche dei duetti con Linda Wesley dal musical " Gloria " registrati per la Warner Bros. nel cd " Film soundtrack n.5 " di Rodolfo Matulich. Per la Walt Disney ha prestato la voce nello spettacolo che precedeva la proiezione di " Hercules " al teatro Sistina di Roma, ha cantato la canzone " George Re della giungla " nell'omonimo film e doppiato, per la parte cantata, il personaggio di Yao in " Mulan ". Il 1° luglio 2000 diventa Giuda in una produzione tutta padovana del " Jesus Christ Superstar ". È stato, nelle stagioni 98/99 e 99/2000, voce solista con la Demo Morselli Band, al " Maurizio Costanzo show ". Nel marzo 2001 debutta nella parte del perfido arcidiacono Frollo in NOTRE DAME DE PARIS mentre nell'ottobre 2003 veste i panni di Scarpia in " Tosca, amore disperato " di Lucio Dalla. Nel gennaio 2005 è, con la Big Band di Paolo Belli, una delle quattro voci soliste nella fortunatissima trasmissione " Ballando con le stelle " condotta da Milly Carlucci. Nel marzo 2006 debutta nel ruolo di protagonista in " Dracula ", musicato dalla P.F.M., e scritto da Vincenzo Incenzo. Nel 2007 ricopre il ruolo di Anselmo giovane nella fiction, per Rai Uno, " Liberi di giocare ", al fianco di Isabella Ferrari e Pierfrancesco Favino invece, nel novembre dello stesso anno, debutta nel ruolo di Dante ne " La Divina Commedia - Opera " del compositore Mons. Marco Frisina. Il 18 aprile 2010 nel corso del " I Galà della musica padovana" gli viene assegnato il Premio S.I.A.E. per aver dato voce e passione al musical italiano. Nel giugno 2010 interpreta il ruolo dell'Innominato ne "I Promessi Sposi " di Pippo Flora e Michele Guardì. Nell'ottobre 2013 debutta nel ruolo di padre Capuleti nella produzione di David Zard " Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo ", di Gerard Presgurvic, per la regia di Giuliano Peparini. Nel marzo 2016 ritorna a ricoprire il ruolo di Frollo in una speciale riedizione dell'opera di Cocciante NOTRE DAME DE PARIS dove gli attori principali sono i medesimi del debutto avvenuto 14 anni prima. Nel luglio 2018 si concretizza sotto forma di cd e di spettacolo dal vivo il progetto " Lettere a Giulietta " che vede Matteucci nella doppia veste di interprete e di traduttore dell'opera originaria firmata Elvis Costello " The Juliet letters ". Giugno 2019, debutta nel prestigioso Teatro Verdi di Padova il dramma musicale " Sara ", scritto, composto e diretto da Vittorio Matteucci e prodotto dalla Onlus " Team for Children ".

Clopin/Leonardo Di Minno

BWW Previews: NOTRE DAME DE PARIS - IL VENTENNALE

Leonardo Di Minno nasce a Torino il 27 febbraio 1979 da genitori operai. Sua madre è una grande appassionata di musica e gli trasmette questa passione. All'età di quattro anni riceve in regalo una tastiera giocattolo, è il primo incontro con la musica. Si interessa al rock e già da adolescente sogna e brama una Fender Stratocaster. Convince sua madre ad acquistare una chitarra elettrica economica e un mini-amplificatore e da quel giorno lui e lo strumento diventano compagni inseparabili. Nel 1999 vince un concorso per band, il " Feedback ", che lo porta ad esibirsi sul palco con gli Afterhours e i 99 Posse. Nel 2003 è un alunno del talent " Saranno Famosi " diventato poi " Amici " di Maria De Fililppi. Nel 2004 arriva l'esordio nel musical, interpreta Chuck Cranstone in " Footloose " seguito da " 3 Metri Sopra il Cielo " e " We Will Rock You " per poi approdare all'opera popolare. Inizia un tour di due anni nel doppio ruolo di Quasimodo e Clopin in NOTRE DAME DE PARIS di Riccardo Cocciante. È Ulisse ne " La Divina Commedia " di Don Marco Frisina e interpreta il Dio Marte in " Roma, i gemelli leggendari ". Non abbandona l'amore per i concerti e suona e canta con la sua band ogni volta che gli è possibile. Nell'ottobre 2013 è il principe Escalus in " Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo ", di Gérard Presgurvic, per la regia di Giuliano Peparini e la produzione di David Zard. Nel 2016 torna nel ruolo di Clopin nel NOTRE DAME DE PARIS di Riccardo Cocciante che, 15 anni dopo il debutto, ripropone parte del cast originale del 2001. Nella stagione 2018-2019 veste nuovamente i panni del principe Escalus in " Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo " ed è Tom nello spettacolo Off Broadway " Murder Ballad ".

Gringoire/Matteo Setti

BWW Previews: NOTRE DAME DE PARIS - IL VENTENNALE

Matteo Setti si innamora veramente della musica solo quando nel 1991 scopre i Queen. Fonda così una cover band che battezza " Radiogaga " , con la quale gira le piazze italiane e, proprio durante uno di questi live, viene avvicinato da uno stretto collaboratore di Nicoletta Mantovani che lo incoraggia a tentare il provino per " Rent " (l'opera che ripropone in chiave rock la Bohème di Puccini, in scena da anni a Broadway, e prodotta in Italia da Luciano Pavarotti ). Matteo supera la prova diventando il protagonista del musical mentre, usando lo pseudonimo Matt Land, incide per il mercato giapponese una trentina di brani dance che ottengono grande successo di vendite seguite da un tour in terra nipponica. Approda in seguito a NOTRE DAME DE PARIS : dopo sette mesi di selezioni alle quali partecipano circa duemila aspiranti, viene scelto per il ruolo di Gringoire, poeta narratore e interprete di uno dei brani a tutt'oggi più amati, " Il Tempo delle Cattedrali ". Rimane nel cast principale dell'opera fino al 2009, con 600 repliche all'attivo, per poi proseguire con il ruolo di Giacomo Casanova in " Casanova, Amori ed inganni a Venezia ", prodotto dall'Espace Pierre Cardin , che, dopo Parigi, lo porta all'Opera di Atene e presso lo storico Teatro Cremlino di Mosca. Nel 2011 Matteo viene scelto per dare voce a " Non abbiate paura " , brano che celebra la beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, trasmesso in oltre 60 paesi durante la veglia per la Beatificazione del Pontefice. Nel 2013 negli Stati Uniti percorre, ancora una volta, una strada differente, lo swing, e nel dicembre 2013, debutta alla Cutting Room di New York, seguita dal Catalina Jazz Club di Hollywood. Coadiuvato da musicisti che sono stati fedeli collaboratori di interpreti del calibro di Mark Knopfler , Frank Sinatra , Lady Gaga , Elvis Presley e Alicia Keys - incide a Nashville il suo album (prodotto da Fred Mollin ) dal titolo " If ", uscito nell'agosto 2014, presentato da un grande show registrato a Los Angeles e trasmesso da numerose stazioni del network americano PBS (90 milioni di telespettatori). Miami costituisce l'appuntamento successivo al ritorno negli Stati Uniti nel 2016. Presso il Teatro Adrienne Arsht Matteo Setti propone l'intero album " Italian Factor " accompagnato da un'orchestra di 21 elementi. Nel 2018 c'è spazio per un nuovo progetto discografico: " Born To Thrive ". Il 2019 vede per la prima volta Matteo Setti produttore di se stesso in teatro con lo spettacolo " Bòre ", scritto e diretto assieme all'artista e compagna Caterina Buratti.

Febo/Graziano Galatone

BWW Previews: NOTRE DAME DE PARIS - IL VENTENNALE

È nato a Palagianello (Taranto) l'8 ottobre 1973. Cantante tenore leggero, attore teatrale, docente di seminari e master class nelle materie di musical e musica popolare. È autore di musiche e testi inediti. Scrive per Lucio Dalla un brano contenuto nell'album " Angoli nel Cielo " e arrangia per lui diversi brani tra cui " Disperato Erotico Stomp " portato alla ribalta in versione Pizzica Salentina nell'evento "La Notte Della Taranta " a Melpignano. Nel 2002 interpreta il ruolo del Capitano Febo in NOTRE DAME DE PARIS . L'anno successivo è Cavaradossi in " Tosca Amore Disperato " di Lucio Dalla. Nel 2004 riceve il premio internazionale " Sandro Massimini " come miglior attore-cantante per la sezione musical. Nel 2005 partecipa come attore protagonista di una puntata della Fiction " Il Maresciallo Rocca 5 ". Nel 2006 interpreta il ruolo di Lorenzo il Magnifico nell'opera " Il principe della gioventù " di Riz Ortolani. Nel 2009 scrive l'opera musical in due atti, " Bernadette, il Miracolo di Lourdes " . Nel 2010 interpreta il ruolo di Renzo Tramaglino nell'opera moderna " I Promessi Sposi " scritta e diretta da Michele Guardì, con le musiche di Pippo Flora. Nello stesso anno riceve il Premio Persefone a Villa Torlonia. Nel 2014, presso l'Istituto Italiano di cultura di Beirut, tiene un concerto con il quartetto " Vibrazioni Mediterranee " all'Auditorium dell'Università Saint Joseph e alla Base Militare di UNIFIL a Naqura. Lo stesso progetto è stato portato in scena all'Istituto Italiano di Cultura ad Istanbul. Nel 2015 cura la regia del " Premio Rodolfo Valentino Italian Excellence " ed è autore e interprete del recital " Melodia ". Nello stesso anno riveste anche i panni di Renzo Tramaglino ne " I Promessi Sposi ". Nel 2016 interpreta il ruolo di Capitan Febo nel nuovo tour di NOTRE DAME DE PARIS . Nel 2018 è il Conte Capuleti nel Musical " Romeo e Giulietta - Ama e Cambia il Mondo " con la Regia di Giuliano Peparini. Nel 2019 partecipa come ospite al Festival di Sanremo cantando il brano " Bella" eseguito con il maestro Riccardo Cocciante affiancato da Giò Di Tonno e Vittorio Matteucci. Docente del workshop " Corso di Arte Scenica e Musical ", collabora come insegnante di canto e consulente artistico con Scuole Private di Teatro, Danza e Musical in tutto il territorio nazionale.

Fiordaliso/Tania Tuccinardi

BWW Previews: NOTRE DAME DE PARIS - IL VENTENNALE

Tania canta fin da quando era bambina grazie alla passione trasmessale dal padre, anche lui musicista. Nel 2005 partecipa al talent " Amici " di Maria De Filippi su canale 5. Nel 2007 viene scelta come Giulietta, da Riccardo Cocciante, per l'opera popolare " Giulietta e Romeo " di R. Cocciante e P. Panella. Inizia da qui la sua carriera artistica, interpretando negli anni successivi ruoli importanti in vari spettacoli musicali. Nel 2009 è l'apostolo francese in " 12-Wojtyla Generation ", rappresentato a Kielce in Polonia. Nel 2010 è una delle tre protagoniste in " HELLO KITTY the SHOW " prodotto dal MAS e da Sanrio. Nel 2011 è Alice in " Alice nel paese delle meraviglie ", prodotta da Ready to Go. Nel 2013 è Frediana nell'omonimo musical, rappresentato nel teatro antico di Tindari. Dal 2012 al 2015 è Ilse nello spettacolo " Spring Awakening " prodotto da TodoModo Music-All. Nel marzo 2014 è Isabella nello spettacolo " All'ombra del Conte " prodotto da On Stage. Nel 2016 entra a far parte del cast storico di NOTRE DAME DE PARIS di Riccardo Cocciante e Pasquale Panella interpretando Fiordaliso. Nel 2017 interpreta il ruolo di Esmeralda. Parallelamente al teatro, Tania porta avanti anche altri progetti che abbracciano vari stili musicali, dal musical al pop, al jazz e alla bossanova.

Italy SHOWS

Recommended For You

broadway world

Base Summer Punk Fest 2024

  • Most popular artists worldwide
  • Trending artists worldwide

Rihanna live.

  • Tourbox for artists

Search for events or artists

  • Sign up Log in

Show navigation

  • Get the app
  • Moscow concerts
  • Change location
  • Popular Artists
  • Live streams
  • Deutsch Português
  • Popular artists

Notre Dame De Paris

  • On tour: yes
  • Notre Dame De Paris is not playing near you. View all concerts
  • Moscow, Russian Federation Change location

2,192 fans get concert alerts for this artist.

Join Songkick to track Notre Dame De Paris and get concert alerts when they play near you.

Nearest concert to you

Halle Tony Garnier

Touring outside your city

Be the first to know when they tour near Moscow, Russian Federation

Join 2,192 fans getting concert alerts for this artist

Upcoming concerts (6)

Zénith Nantes Métropole

Live reviews

It was my best show that I saw in my life, and I saw a lot.

Say - Brilliant, Amazing, Magical - to say nothing.

From the first minute, I was so passionate that I didn’t notice how the show ended to my regret.

Thanks for the amazing presentation.

Merci beaucoup!!!

Report as inappropriate

natalja-kolesnik’s profile image

Posters (2)

Notre Dame De Paris live.

Past concerts

Arkéa Arena

Zénith de la Métropole Rouen Normandie

View all past concerts

Notre Dame De Paris tour dates and tickets 2024-2025 near you

Want to see Notre Dame De Paris in concert? Find information on all of Notre Dame De Paris’s upcoming concerts, tour dates and ticket information for 2024-2025.

Notre Dame De Paris is not due to play near your location currently - but they are scheduled to play 6 concerts across 1 country in 2024-2025. View all concerts.

artist-page-view

  • Most popular charts
  • Campaigns for promoters
  • API information
  • Brand guidelines
  • Community guidelines
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Cookies settings
  • Cookies policy

Get your tour dates seen everywhere.

EMP

  • But we really hope you love us.

Place des Arts

FATHER'S DAY | Gift ideas and offers up to 30% off

Browse our suggestions and promotions to find a concert to your dad's liking! SEE THE OFFERS

Search form

Notre dame de paris, this event has ended.

The smash-hit French musical returns to Montreal for a special serie of performances, after an outstanding success touring in Quebec, for Notre Dame de Paris ’ 20 th anniversary. The tour continues, after 23 countries worldwide in nine languages over the last 20 years.

Based on the acclaimed novel by Victor Hugo, Notre Dame de Paris tells the story of the cathedral bell-ringer Quasimodo and his desperate love for the beautiful gypsy Esmeralda. This stage spectacular features an international ensemble of singers, dancers, acrobats and musicians, as well as unforgettable music composed by Richard Cocciante, with lyrics by Luc Plamondon.

  • Venue : Salle Wilfrid-Pelletier
  • Producer / Presenter :  Tandem Concert
  • Language : French
  • Duration : 65 min / Intermission / 67 min

  • Events calendar
  • Account home
  • Account settings
  • Purchase history
  • Subscription renewals
  • Wish list 0
  • Change language FR

Notre Dame de Paris

https://nac-cna.ca/en/event/20729

  • In-person event

Notre Dame de Paris, Luc Plamondon and Richard Cocciante's highly successful musical based on Victor Hugo's eponymous novel (The Hunchback of Notre Dame in English), returns to the stage for several amazing performances in the 20th anniversary year of its Quebec premiere. With over 4,000 performances in 20 countries and nine different languages for 10 million audience members around the world, Notre Dame de Paris has become a mainstay of the musical repertoire, and continues to win...

  • ≈ 2 hours and 30 minutes · With intermission

Notre Dame de Paris, Luc Plamondon and Richard Cocciante's highly successful musical based on Victor Hugo's eponymous novel (The Hunchback of Notre Dame in English), returns to the stage for several amazing performances in the 20th anniversary year of its Quebec premiere.

With over 4,000 performances in 20 countries and nine different languages for 10 million audience members around the world, Notre Dame de Paris has become a mainstay of the musical repertoire, and continues to win over audiences everywhere. Come and bask in the passion of hit songs like "Belle", "Le temps des Cathédrales" and "Vivre," and rediscover Gilles Maheu's staging and Martino Muller's spectacular choreography.

Performance in French

Bruno Pelletier will perform in the role of Gringoire for the all Ottawa performances, excepted on Friday August 5th and on the matinée of Saturday August 6th (2pm)

This information is subject to change..

notre dame de paris musical tour 2022

International Alliance of Theatrical Stage Employees

Join our email list for the latest updates!

Musique Sacrée à Notre Dame de Paris

  • 0,00 € 0 items

notre dame de paris musical tour 2022

衛武營國家藝術文化中心 National Kaohsiung Center for the Arts (Weiwuying)

  • About Weiwuying
  • What's New
  • International Partnership
  • Artist-In-Residence
  • Weiwuying's History
  • Architecture
  • Getting Here
  • Jobs & Opportunities
  • Weiwuying Learning
  • ART-FUN-PLAY
  • Service & Accessibility
  • Tour Service
  • Film & Photography
  • Advertisement Space Rental
  • Food & Shop
  • Member Activities
  • Member Limited
  • Signature Event

Keywords... Please select... Titles and contents Titles Search Close search console

Dear Weiwuying Unlimited member, this is a non-Weiwuying-presented program. You can buy ticket directly via the link below.

● Performed in French with chinese surtitles.

● Approx 140 mins incl. 1 interval of 20 mins

● Age guidance 6+

● Latecomers must follow staff instructions for entry and re-entry

● Presenter: udnFunLife 

● For ticket information, please contact UDN or 02-77216958

Notre Dame de Paris

The musical "Notre Dame de Paris" is adapted from the masterpiece of the famous French writer Victor Hugo, telling a timeless love story in the 14th century. The musical has achieved unprecedented success in more than 23 countries in the past 20 years. 

The classic songs in the musical are collective memories of the public, and the values ​​of "tolerance and unity" emphasized in the musical are still being fermented in today’s society.

  Ticket Price 

2022/4/27(Wed)、2022/4/28(Thu)

Price:800、1,200、1,600、1,800、2,200、2,800、3,500、4,000

2022/4/29(Fri)、2022/4/30(Sat)、2022/5/1(Sun)

Price:900、1,500、1,800、2,000、2,500、3,000、3,800、4,300

  Creative and Production Team  

Producer|Charles Talar & Nicolas Talar 

Lyrics|Luc Plamondon 

Music|Richard Cocciante

Director|Gilles Maheu

Choreographer|Martino Müller 

Quasimodo|Angelo Del Vecchio 

Esmeralda|Elhaida Dani 

Frollo|Laurent Ban、Solal

Gringoire|John Eyzen

Phoebus|Gian Marco Schiaretti

Fleur-de-Lys|Emma LEPINE

Clopin|Jay 

※The cast may change with the casting of the french troupe

PHOTO©udnFunLife

Rebecca Kao Wang Piano Recital

music lovers

Kristy Yang & Anna Chiu Piano Duo Concert

This concert features five pieces for two pianos: ...

Add to my Programs

Please Choose Date

Please Choose Date Please Choose Date 2022/04/27 (Wed) 19:30 2022/04/28 (Thu) 19:30 2022/04/29 (Fri) 19:30 2022/04/30 (Sat) 14:30 2022/04/30 (Sat) 19:30 2022/05/01 (Sun) 14:30 2022/05/01 (Sun) 19:30

Dear Member, Good news! Weiwuying is now partnering with the National Symphony Orchestra to expand our exciting network of arts and culture. You are invited to become NSO members to enjoy all the benefits of the membership. Join early to explore all the advantages. To find out more about the terms and conditions, please click here NSO members T&Cs Or visit the NSO's website

We look forward to your subscription.

Membership Terms of Service

General Terms and Conditions

  • The National Kaohsiung Center for the Arts (Weiwuying) (hereinafter referred to as the “Center”) provides membership services (hereinafter referred to as “Services”) pursuant to these general terms and conditions. By submitting this membership application or utilizing the Services, the applicant (hereinafter referred to as “Member”) is considered to have read, understood and consented to these general terms and conditions. The Center reserves the right to modify any of these general terms and conditions, and to announce these modifications on its official website without any additional notice to the member. It is suggested that the member regularly check the latest general terms and conditions. By continuing to use the services after modification(s) of these terms and conditions, the member confirms to have read, understood, and agreed to the modification(s). The member has the right to terminate utilization of Services in the event of disagreement with the modification(s).
  • The Center and member agree that any correspondence regarding the utilization of Services shall be made via print or electronic documents.
  • Purpose: The Center collects personal information for the Center and other units under the National Performing Arts Center to distribution promotional material, for development of contracts, agreement or relevant legal matters, ticket reservations and purchases, information services, consumer and customer service and management, research and analysis, online shopping and electronic commerce services, other business registered as scope of business or prescribed in the Articles of Incorporation.
  • Category: C001 Personal Identifier: Name, address, phone number, email address, and occupation. C002 Financial Identifier: Credit card number, bank account information, etc. C003 Governmental Information Identifier: ID number, passport number,. C011 Personal Description: Date of Birth, sex, nationality; C036 Life style: The type of consumable products and services, and personal or family consumption model. C093 Financial transactions: Payment method, corresponding record. C102 Agreement or contract (such as trading, business, legal, or other contract ,etc.)
  • Utilization period and territory: The Center may utilize relevant information from the date of collection and will stop when the member asks to terminate the Services or when the Center terminates rendering of Services. The Center will utilize information collected in Taiwan and in any country unless prohibited by the competent authority.
  • Object and method: The member agrees to allow the collection, processing and use of any personal information deemed necessary by the Center. Personal information of the member will be utilized for the Center and the third-party appointed to handle business related matters (e.g. partner, logistics service provider) .
  • Rights of the member to personal information: The following rights may be exercised by the member with regard to his/her personal information: (1) Inquiry and request for review of personal information. (2) Request duplications of personal information (We will charge fees for copying). (3) Request to supplement or correct personal information. (4) Request to discontinue collection, processing, or use of personal information. (5) Request to delete personal information. If the member wish to exercise the above rights, the information can be found on the official website or contact the customer service of the Center (Tel: +886-7-262-6666; Email: [email protected]) or take your valid ID to the service Center to apply in person.
  • The member acknowledges that he/she might not be able to complete the membership application process or utilize all of the Services rendered by the Center if any required personal information is not made available or if any information that is untrue, inaccurate to the Center.

Obligations of the Member

  • Provide correct and current personal information as requested in the application form. Application can not be submitted in the name of a third party. The Center reserves the rights to terminate the Services for anyone violating the regulation.
  • Maintain and update personal information to keep it true, current, and complete, for the most optimal Services. Members agree that the Center will continue to provide various services based on the original registration information if it’s not updated in time. Members should be borne by themselves if it doesn’t benefit as a result.
  • The Center, at its discretion, has the right to terminate or suspend a portion of or all Services to the member if false information is provided or if required information is not made available, without prior notice to the member.

Services Content and Promotional Information Distribution

  • The member agrees that, within the scope of the Services, the Center reserves the right to increase, modify, or terminate relevant content of Services pursuant to actual requirements of business without additional notice to the member.
  • The member agrees that the Center reserves the right to increase, modify, or terminate relevant activities pursuant to actual implementation status and agrees to provide notice to the member in a manner it deems reasonable.
  • The member agrees that the Center send information or promotional material by mail or email to the mailing address or email address provided in the membership application. The Center agrees to stop mailing or emailing such information or material after receiving proper notice from the member.

Termination and Suspension of Services

  • Electronic equipment requires maintenance or reconstruction.
  • An emergency breakdown of relevant electronic equipment.
  • Telecommunications services normally provided to the Center are not available.
  • Force majeure or any other unforeseen matter or factor outside of the Center’s control.

Membership Benefits

  • Those who present a valid membership card while purchasing tickets for programs organized by Weiwuying, official merchandise, or admission to other events shall receive membership discounts.
  • While purchasing tickets online, members with valid cards shall receive discounts upon entering their membership information. Only Weiwuying Unlimited members shall be eligible to receive one free ticket for each of any program organized by Weiwuying (excluding co-sponsored and co-organized programs as well as any other non-program events). The ticket must be booked 14 days before the date of the program and may only be used by the member. The seat assignment and ticket type shall be determined by Weiwuying and based on booking order.
  • The order forms for tickets for Weiwuying Unlimited members shall be issued at the latest on the day following the date (as designated on the official Weiwuying website) of the announcement of the program. An e-mail notification of seating assignment shall be provided at the latest on the day prior to the initiation of general ticket sales to a member who submits the ticket order form before the submission deadline (not applicable for ticket order forms submitted after the deadline). Once the notification is received, the member may claim the ticket with his/her card at the Service Center up to the day before the program. On the day of the program, the member may claim the ticket with his/her card at the performance hall ticket office one hour before the start of the program.
  • Weiwuying Unlimited members may purchase tickets on the online ticketing platform OPENTIX once general ticket sales have begun.
  • Members are only valid for accessing exclusive events or special discounts on events organized by the Center. (excluding non-participating programs, official merchandise and activities. Subject to updates on our official site and on-site).
  • There is no physical card for Weiwuying Unlimited e-CARD /Weiwuying Lifestyle e-CARD /Weiwuying Youth e-CARD from January1, 2024. Membership cards that were issued before December31, 2023 also feature the function of iPass card, please refer to iPass regulations on accounting, deducting, and depositing.
  • Hero and Unlimited membership are exclusive and not available for renewal.
  • Lifestyle members can enjoy a free renewal for a year with reward points. They can collect points during the valid membership period from spending on tickets for programs performed in the Center, in-store purchases, and in our gift shop. If unable to collect the required number of points, they may pay for membership renewal in person or online. We will inform you by email detailing your eligibility for free renewal 30 days before your membership expires. Once your payment has been processed, no refunds will be given.
  • Youth members are automatically renewed each year for free (with no need to have your identity re-verified) until you are 24 years old. Accumulated reward points will be reset to zero upon the annual renewal or if your membership has been revoked. Once your Youth membership expires (on your 24 years old), it will be automatically renewed as a one-year Lifestyle membership if you have at least 1,000 reward points.
  • Failure to complete renewal or new application before the valid period expires will result in cancellation of membership.
  • You can receive discounts and collect points at the stores and restaurants in the Center on presentation of your membership card. In the event that you are not able to collect points for reasons such as applying for membership on the day, being unable to produce your membership card, or paying by mobile device, you can contact our customer service team in person within office hours or by email within 30 days (inclusive) of the transaction date.
  • When purchasing program tickets on OPENTIX, a member must first create an OPENTIX account and add his/her Weiwuying membership card to the account in order to begin to accumulate reward points. For tickets to programs not organized by Weiwuying or tickets purchased through other ticketing systems or convenience stores, points from those purchases may be entered into the member’s membership account if the tickets were purchased during the period of validity of the current membership. The member may process the entry of these points in person at the Service Center during service hours or via e-mail.
  • If the behavior or actions of a member threatens to damage the reputation of the Centre and/or violates membership terms and conditions, the Centre reserves the right to suspend membership until the matter is resolved. In serious cases membership may be terminated.
  • Members may change or update their personal profile by logging in as a member on the Center’s official website or contact the customer service of the Center (Tel: +886-7-262-6666, Customer Service mail: [email protected]). Members may also update their profile by visiting the Center’s customer service Center and presenting valid ID.
  • If you wish to cancel your membership, you should contact our customer service desk in person with proof of ID for assistance.
  • Membership is regarded as terminated when valid period expires; however, iPass function of the membership card will remain functional.
  • If member wish to terminate membership prior to the end of membership period, please contact our customer service team in person for assistance. The annual membership fees are not refundable once the application has been successfully processed. We regret that you will not be able to receive membership benefits when membership ends, including but not limited to in-store purchases and tickets. You are also not entitled to claim points retroactively or request a replacement card.
  • If member’s profile is fraudulently used by others or you have violated applicable laws, transaction security or the Membership Rules, the Center deems it necessary in order to protect the security of transaction, the Group, or a third party; the use of the member service will be terminated, and if necessary, the transaction will be refused, terminated or registration data will be deleted or removed. The Center will not liable for any damage that you may incur in connection with the Membership Service.
  • Membership application forms and other related documents submitted to the Center will not be returned. The Center reserves the right to accept or reject any membership application.
  • The Center reserves the right to modify, terminate, or amend any membership benefit or discounts, as well as to activate and terminate memberships.
  • The Center reserves the right to modify or revise its membership plan, and such modifications or revisions will be posted on its website.
  • For the supply of the service may from the website, goods and services (or gifts, etc.) may be necessary to supply through the delivery, logistics service provider. Member agrees and authorizes use of any personal information deemed necessary by the Center (e.g. recipient name, shipping address, phone number, etc.), Provided to delivery, goods or service providers to complete the supply, delivery and retrieval of the goods and services (or gifts, etc.).
  • iPass Personal Information Terms and Notices: Members of the Center that were issued before December 31, 2023 also enjoys the services of iPass. To comply with regulations, when the Member applies for membership card, The Center shall provide iPass Corporation the Member’s personal information (name, ID No./Resident Certificate No., birthdate, nationality, telephone number, address, e-mail address), allowing iPass Corporation to collect, handle, and utilize within its business scope (electronic ticketing and payment). Adhering to Personal Information Protection Act, iPass Corporation has published all related notices on official website www.i-pass.com.tw. For any inquiries, please call service hotline +886-7-791-2000.

Notre Dame de Paris tour 2022: date e programma

Torna Notre Dame de Paris: il musical tratto dall'omonimo romanzo di Victor Hugo di nuovo nei teatri. Ecco le date del tour 2022!

Serena Di Battista

Sono state ufficialmente rivelate le date del tour 2022 di Notre Dame de Paris. Come come, non ne sapevate nulla? Ebbene abbiamo ottime notizie per i fan dell’opera moderna scritta da Luc Plamondon e successivamente riadattata da Riccardo Cocciante. Di seguito vediamo insieme date e programma del tour del musical, che torna in scena con il cast originale per celebrare i venti anni dalla prima esibizione sul palco. Come suggerisce il titolo l’opera è ispirata all’omonimo romanzo di Victor Hugo del 1831.

La versione italiana, elaborata da David Zard , nacque nel 2002, ben 4 anni dopo il trionfo del tour francese che ebbe il suo debutto a Parigi nel 1998. L’adattamento con la traduzione dal francese all’italiano fu a cura di Pasquale Panella .

Il primo cast incantò letteralmente il pubblico italiano e i fan storici sono assolutamente affezionati ad artisti come

  • Giò Di Tonno nei panni di Quasimodo , lo straziante e storpio campanaro,
  • Lola Ponce in quelli di Esmeralda , la sensuale gitana,
  • Vittorio Matteucci che fu uno strepitoso Frollo,
  • Graziano Galatone che prestava voce al soldato fedifrago Febo .

Con loro torneranno anche come special guest d’eccezione in alcune delle date speciali del tour Claudia D’Ottavi e Marco Guerzoni , ovvero Fiordaliso e Clopin. Saranno proprio loro a tornare in tour nel 2022, in questa ripresa del mondo dello spettacolo dopo lunghi anni di blocco a causa della pandemia.

Scopriamo insieme date e programma del tour 2022 che avrà tappe in tutta Italia.

Se non siete già abbastanza emozionati, eccovi un video per entrare nel vivo dell’atmosfera:

Notre Dame de Paris: date e programma del tour 2022

Il tour 2022 diventa sempre più ricco e vengono aggiunte tante nuove date che portano lo spettacolo, con il cast originale, in molte città d’Italia.

Il programma del tour è il seguente:

  • Dal 3 al 27 marzo 2022 – Milano, Teatro degli Arcimboldi
  • Dall’8 al 10 aprile 2022 – Ancona, PalaPrometeo
  • Dal 15 al 17 aprile 2022 – Jesolo (VE), PalaInvent
  • Dal 6 all’8 maggio 2022 – Firenze, Nelson Mandela Forum
  • Dal 12 al 15 maggio 2022 – Roma, Palazzo dello Sport di Roma
  • Dal 26 al 28 maggio 2022 – Reggio Calabria, PalaCalafiore
  • Dal 9 al 12 giugno 2022 - Lugano, Teatro LAC
  • Dal 22 al 24 luglio 2022 - Lanciano (CH), Parco Villa delle Rose
  • Dal 27 al 29 luglio 2022 - Ferrara, Ferrara Summer Festival c/o Piazza Ariostea
  • Dal 5 al 7 agosto 2022 - San Pancrazio Salentino (BR), Forum Eventi,
  • Dal 12 al 14 agosto 2022 – Pula (CA), Forte Arena
  • Dal 18 al 24 agosto 2022 - Palermo, Teatro di Verdura
  • Dall’ 8 all’11 settembre 2022 - Torre del Lago (LU), Gran Teatro all’Aperto “Giacomo Puccini”
  • Dal 27 al 30 ottobre 2022 – Napoli, Teatro PalaPartenope
  • Dal 3 al 6 novembre 2022 – Bari, PalaFlorio
  • Dall’11 al 20 novembre 2022 – Catania, PalaCatania
  • Il 26 e 27 novembre 2022 – Eboli (SA), PalaSele
  • Dal 2 al 4 dicembre 2022 – Casalecchio di Reno (BO), Unipol Arena
  • Dal 9 all’11 dicembre 2022 – Torino, Pala Alpitour
  • Dal 14 al 18 dicembre 2022 – Trieste, Teatro Politeama Rosset

I biglietti sono già disponibili su TicketOne a partire dal costo di 23 Euro , variabile chiaramente a seconda dei vari settori nei teatri e nelle arene fino a raggiungere i 170 Euro a biglietto.

VEDI PREZZI DEI BIGLIETTI SU TICKETONE

Avete mai letto il romanzo di Victor Hugo ? Siete mai stati a teatro a vedere quest’opera indimenticabile? Seguirete le tappe del tour 2022? Fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo!

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Notre Dame de Paris tour 2022: date e programma

Naviga per parole chiave

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 4

Complimenti per lo spettacolo davvero bellissimo ! Interpretazioni eccellenti dei personaggi della storia ! Mi sono davvero emozionata .

Tre ore di forti emozioni indimenticabili!!

PENSATE DI PROPORRE ANCORA LO SPETTACOLO IN SVIZZERA (LUGANO) L’ANNO PROSSIMO (2020?)

Ho visto lo spettacolo a Roma il 27 dicembre 2019.. MERAVIGLIOSO....EMOZIONANTE...non ci sono parole per descrivere la bravura degli attori ... Jo di Tonno in Quasimodo è insuperabile !! Bravi ....

Segui Sololibri sui social

Google News

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Preferenze pubblicità

notre dame de paris musical tour 2022

Lire le PDF en ligne

Une «free party» de 2 jours s’est tenue à Notre-Dame-des-Landes dans un champ privé

  • Lire dans l’app
  • Copier le lien Lien copié

Environ 400 participants se sont rassemblés pour faire la fête, entre vendredi soir et dimanche après-midi. Les gendarmes ont effectué des contrôles.

  • Le Figaro Nantes

Une fête techno illégale s’est déroulée ce week-end à Notre-Dame-des-Landes, commune désormais célèbre pour avoir été occupée pendant des années par des zadistes opposés au projet de nouvel aéroport . La «free party», qui a débuté vendredi soir, a rassemblé environ 400 personnes et une centaine de véhicules venus de communes et départements voisins. Le mur de son a été démonté à partir de dimanche après-midi.

Les gendarmes ont été avertis par des riverains de cet événement se tenant au lieu-dit La Noé Bernard, au bout d’une impasse, au niveau d’un champ privé. Ils ont effectué des contrôles tout le week-end, tout en sécurisant le site pour éviter qu’un drame ne se produise.

Verbalisations

Les contrôles ont conduit à relever plusieurs infractions, selon une source proche de l’enquête. Certaines amendes ont concerné les stupéfiants, la conduite sous empire de produits stupéfiants et d’alcool, un défaut d’assurance, ou encore la complicité pour tapage nocturne. Une enquête a été ouverte et les investigations se portent désormais sur l’organisateur de l’événement.

Des riverains, ainsi que le propriétaire, ont porté plainte. Ce genre d’occupation reste toujours un défi pour les autorités car sous la jauge des 500 participants, ces rassemblements festifs non déclarés sont limités sur le plan judiciaire (notamment les saisies de matériel). Les autorités peuvent se rabattre sur l’arrêté préfectoral en vigueur, mais le préfet ne peut interdire ces regroupements festifs à caractère musical que provisoirement. Aussi, les participants sont souvent avertis du lieu au dernier moment.

La semaine dernière, une «rave-party» avait déjà eu lieu à Campbon , à une vingtaine de kilomètres de là. «Ils affectionnent particulièrement les zones rurales du nord du département du 44, mais aussi de l’Ille-et-Vilaine, et du Maine-et-Loire» , raconte un connaisseur. Quasiment chaque semaine, une alerte remonte en ce sens dans ce secteur géographique, mobilisant des effectifs importants. Le 12 mai, près de Saumur , un fêtard avait perdu la vie après un arrêt cardio-respiratoire.

  • Loire-Atlantique : une femme coincée sous un train après une collision, le trafic perturbé
  • Viol d’une femme sur l’île de Nantes en 2022 : l’excuse de minorité sera examinée pour l’un des accusés lors du procès
  • À Nantes, la création du CRA embarrasse les socialistes

Partager via :

Plus d'options

le 03/06/2024 à 23:09

Ah ! si macron avait du courage , cela se saurait ! Ce fut une de ses nombreuses erreurs !

le 03/06/2024 à 21:22

C'est bien mieux qu'un aéroport inutile.

J's

le 03/06/2024 à 19:21

Et on ne peut pas faire évoluer la loi ?????

Loire-Atlantique : un important dispositif de sécurité dans une petite commune, le GIGN envoyé sur place

Des coups de feu entendus par des riverains ont donné lieu au bouclage, dimanche, d’un secteur de cette commune de 1800 habitants. Un quinquagénaire a finalement pu être interpellé à l’aube.

Inauguré avec faste, le nouveau tramway de Nantes s’avère moins accessible que prévu aux handicapés

Des personnes à mobilité réduite peinent à accéder en fauteuil à l’intérieur des nouvelles rames mises en circulation en mai, qui avaient pourtant vocation à être «100% accessibles».

Nantes : engagée pour le retour de la nature en ville, la municipalité confrontée à une grève des agents des espaces verts

La CGT a organisé un premier rassemblement et prévoit d’autres actions. La municipalité dit avoir répondu à quasiment toutes leurs demandes et rappelle que ce service bénéficie du plus grand nombre de créations de postes (avec la police municipale).

  • Résultats des élections
  • Guerre en Ukraine
  • Tension Iran-Etats Unis
  • Corée-Du-Nord
  • Actualité politique en temps réel
  • Analyses, débats politiques et sociétaux
  • Actualité et réseaux sociaux
  • Programme TV en ce moment
  • Programme TV TNT
  • Séries Netflix, HBO, OCS et TV
  • Election et photos Miss France 2024
  • Programme TV Canalsat
  • Programme TV Free
  • Programme TV SFR
  • Actu people
  • Calendriers et résultats des matchs en direct
  • Jeux olympiques
  • Actualité cyclisme
  • Résultats, classement général Tour de France
  • Classement Ligue 1
  • Classement Top 14
  • Transferts football
  • Coupe du monde de football
  • Ballon d'Or France Football
  • Horoscope du jour
  • Guide du mariage
  • Recettes de cuisine
  • Brigitte Macron
  • Apéritif dînatoire
  • Recette pâte à crêpe
  • Tendance bijoux
  • Meghan Markle
  • Gainer son corps
  • Fiches et guides des médicaments
  • Astuces et conseils bien-être
  • Santé et sexualité
  • Index des maladies
  • Conseils alimentation, nutrition et santé
  • L'encyclopédie des organes
  • Conseils en psychologie
  • La pollution va t-elle nous tuer ?
  • Apnée du sommeil : Comment mieux dormir ?
  • 15 mythes sur les vertus des aliments
  • Guide d'achat maison et jardin
  • Guide d'achat santé et beauté
  • Guide d’achat high-tech
  • Guide d'achat smartphones et tablettes
  • Comment choisir le meilleur extracteur de jus ?
  • Quelle est la meilleure montre connectée ?
  • Quel est le meilleur home cinéma sans fil ?
  • Comparatif semelle gel
  • Quel épilateur électrique choisir ?
  • Meilleurs VPN de 2023
  • Résultats Bac
  • Révisions du Bac
  • Annuaire des écoles de commerce
  • Les entreprises qui recrutent
  • Trouver un stage
  • Résultats Brevet des collèges
  • Classement des écoles de commerce
  • Trouver une alternance
  • Agenda étudiant : JPO, salons…
  • Succession de Johnny Hallyday
  • Sorties cinéma
  • Guide arts et expositions
  • Actualité musicale
  • Actualité jeux-vidéo
  • Citations et proverbes
  • Réservation de spectacles et théâtre
  • Sortir à Paris
  • Histoire de France
  • Langue française
  • Code promo Wish
  • Code promo Cdiscount
  • Code promo SheIn
  • Code promo eBay
  • Code promo AliExpess
  • Code promo Deliveroo
  • Code promo Nike
  • Code promo Sephora
  • Code promo Showroomprive
  • Code promo Asos
  • Toutes les offres d'emploi
  • Emploi à Paris
  • Emploi à Lyon
  • Emploi à Toulouse
  • Emploi à Nantes
  • Emploi à Bordeaux
  • Emploi commercial
  • Emploi contrôleur de gestion
  • Emploi logistique
  • Emploi communication
  • Nos fiches métiers
  • Annonces immobilières
  • Achat appartement Paris
  • Achat appartement Nice
  • Achat appartement Cannes
  • Achat appartement Bordeaux
  • Achat appartement Lyon
  • Achat appartement Aix-en-provence
  • Achat maison Bordeaux
  • Achat maison Marseille
  • Achat maison Montpellier
  • Simulateur de seuil de richesse
  • Actualité économique et analyses
  • Impôts sur le revenu : simulateur
  • Palmarès des villes où investir dans l'immobilier
  • Studios et 2-pièces : les loyers ville par ville
  • Calculer l'impôt à payer
  • Barême des droits de succession et donation
  • Indice de référence des loyers (IRL)
  • En France, les hauts revenus sont-ils tous des «riches»?
  • Carte familles nombreuses : jusqu’à 75 % de réduction sur les billets de train
  • Guide des croisières
  • Guide voyage Jordanie
  • Guide voyage Namibie
  • Guide voyage Maroc
  • Guide voyage New York
  • Guide voyage Birmanie
  • Guide voyage Lille
  • Guide voyage Antilles
  • Guide voyage Japon
  • Guide voyage Amsterdam
  • Le Figaro Magazine
  • Madame Figaro
  • Le Figaro Hors-Série
  • Le Figaro Histoire
  • TV Magazine
  • F, l'art de vivre
  • TV, home cinéma et vidéo
  • Sport et mobilité
  • Santé et beauté
  • Maison, jardin et bricolage
  • High tech et informatique
  • Jeux vidéo et consoles
  • Smartphones et tablettes
  • Casques, enceintes et platines
  • A savoir en France
  • Annonces légales
  • Tous les vins
  • Comprendre le vin
  • Tops et sélections
  • Domaines et vignerons
  • Economie du vin
  • Foire aux vins
  • Magazine du vin
  • Terroir et viticulture
  • Résultats des élections Hauts-de-Seine
  • Résultats des élections Seine-Saint-Denis
  • Résultats des élections Val-de-Marne
  • Résultats des élections Val-d'Oise
  • Résultats des élections Yvelines
  • Résultats des élections Var
  • Résultats des élections Alpes-Maritimes
  • Résultats des élections Essonne
  • Résultats des élections Nord
  • Résultats des élections Auvergne-Rhône-Alpes
  • Résultats des élections Bourgogne-Franche-Comté
  • Résultats des élections Bretagne
  • Résultats des élections Centre-Val de Loire
  • Résultats des élections Corse
  • Résultats des élections Grand Est
  • Résultats des élections Hauts-de-France
  • Résultats des élections Ile-de-France
  • Résultats des élections Normandie
  • Résultats des élections Nouvelle-Aquitaine
  • Résultats des élections Occitanie
  • Résultats des élections Pays de la Loire
  • Résultats des élections Provence-Alpes-Côte d'Azur
  • Résultats des élections Paris
  • Résultats des élections Marseille
  • Résultats des élections Lyon
  • Résultats des élections Toulouse
  • Résultats des élections Nice
  • Résultats des élections Nantes
  • Résultats des élections Montpellier
  • Résultats des élections Strasbourg
  • Résultats des élections Bordeaux
  • Résultats des élections Lille
  • Résultats des élections Rennes
  • Résultats des élections Reims
  • Résultats des élections Saint-Étienne
  • Le Figaro Bordeaux
  • Le Figaro Lyon
  • Le Figaro Nice

À tout moment, vous pouvez modifier vos choix via le bouton “paramétrer les cookies” en bas de page.

notre dame de paris musical tour 2022

IMAGES

  1. Entradas Notre Dame de Paris

    notre dame de paris musical tour 2022

  2. Notre Dame de Paris: il Musical a Roma nel 2022 (date e biglietti) (12

    notre dame de paris musical tour 2022

  3. Notre Dame de Paris the Musical is Coming to Nice

    notre dame de paris musical tour 2022

  4. 25-27/02/2022

    notre dame de paris musical tour 2022

  5. NOTRE DAME DE PARIS (Riccardo Cocciante): Date e Biglietti

    notre dame de paris musical tour 2022

  6. Notre Dame de Paris a Roma nel 2022: date e biglietti per il ventennale

    notre dame de paris musical tour 2022

COMMENTS

  1. Notre Dame de Paris Tickets

    Notre-Dame de Paris On Tour. Since its 1998 debut in Paris, composer Riccardo Cocciante and lyricist Luc Plamondon's Notre-Dame de Paris — based on Victor Hugo's 1831 novel — has been less a musical than an international sensation. Its 4,300 performances in 20 countries have attracted more than 11 million theatergoers swept up in the tragic story of the misshapen bell ringer Quasimodo's ...

  2. Notre Dame de Paris

    150 West 65th Street New York, NY. Run Type: Limited Run. Market: Off-Broadway. Previews: July 13, 2022. Notre Dame de Paris makes its long-awaited New York City debut at Lincoln Center's David H ...

  3. | Notre Dame de Paris

    Notre Dame de Paris, jouée à Broadway pour la première fois à l'été 2022 et retour confirmé dès juin 2023 pour 3 semaines. Le spectacle musical inspiré de l'œuvre de Victor Hugo est de nouveau à l'affiche à partir du 15 novembre 2023 au Palais des Congrès de Paris. À l'époque, en 1998, ce fut un véritable succès.

  4. A Global Hit, 'Notre Dame de Paris' Finally Lands in New York

    But now the most famous of them, "Notre Dame de Paris," is having its New York premiere at the David H. Koch Theater at Lincoln Center on Wednesday, and will run there through July 24. One of ...

  5. Notre Dame de Paris Will Return to New York Stage This Summer

    By Andrew Gans. March 30, 2023. Richard Charest, Hiba Tawaji and company in the 2022 production of Notre Dame de Paris Alessandro Dobici. Notre Dame de Paris, which made its New York City debut in ...

  6. Notre Dame de Paris Begins NYC Encore Run June 22

    June 22, 2023. Jay and company of Notre Dame de Paris Alessandro Dobici. Notre Dame de Paris, which made its New York City debut in July 2022 at Lincoln Center's David H. Koch Theater, returns to ...

  7. Notre Dame de Paris, The Musical

    Created by Luc Plamondon and Richard Cocciante at the Palais des Congrès in 1998, the musical Notre Dame de Paris returns to this very venue to celebrate its 25th anniversary!. Since its conception, the musical Notre Dame de Paris has received acclaim from across the world, attracting millions of spectators. Based on the literary work by Victor Hugo, this musical transports audiences to 15th ...

  8. Notre Dame de Paris Sets Dates for NYC Debut

    April 25, 2022. Notre Dame de Paris will make its long-awaited New York City debut this summer, following a delay caused by the COVID-19 pandemic. The production, which will be performed in French ...

  9. International spectacle 'Notre Dame de Paris' makes its NYC debut at

    Adapted by writer Luc Plamondon and composer Richard Cocciante from Victor Hugo's epic 1831 novel The Hunchback of Notre Dame, the musical spectacle Notre Dame de Paris has played to more than 15 million people in 23 countries since its premiere at the Palais des Congrès in Paris in 1998. It is now making its pandemic-delayed NYC debut in a limited week-and-a-half engagement at Lincoln Center.

  10. US Tour

    Cast. Maîtrise Notre-Dame de Paris, Adult Choir Yves Castagnet, organ Henri Chalet, conductor Program . Louis Vierne (1870-1937), Carillon de Westminster Francis Poulenc (1899-1963), Litanies à la Vierge Noire Yves Castagnet (*1964), Messe Brève Gabriel Fauré (1845-1924), Cantique de Jean Racine Gabriel Fauré (1845-1924), Requiem

  11. Agenda

    Pour ses 25 ans, le spectacle musical Notre Dame de Paris actuellement en tournée dans toute la France, en Belgique et en Suisse RÉSERVER. ... En renseignant votre adresse email, vous acceptez de recevoir nos actualités et vous prenez connaissance de notre politique de confidentialité.

  12. Notre Dame de Paris

    Notre Dame de Paris - August 9-20, 2022. LiveEvents. August 1, 2022. 1388. The smash-hit French musical returns to Montreal for a special series of performances, after an outstanding success touring in Quebec, for Notre Dame de Paris' 20th anniversary. The tour continues, after 23 countries worldwide in nine languages over the last 20 years.

  13. Notre-Dame de Paris (musical)

    Notre-Dame de Paris is a sung-through French musical which debuted on 16 September 1998 in Paris.It is based upon the novel Notre-Dame de Paris (known in English as The Hunchback of Notre-Dame) by the French novelist Victor Hugo.The music was composed by Riccardo Cocciante (also known as Richard Cocciante) and the lyrics are by Luc Plamondon.. Since its debut, it has been professionally played ...

  14. NEW DATE: Notre Dame de Paris

    Tandem, promoter of the Notre Dame de Paris tour is happy to announce the return of Bruno Pelletier with the Notre Dame de Paris team. He will take part in the summer tour of 2022 which will bring him to Moncton, Ottawa, Montreal, Quebec and Sherbrooke. The troupe will be in Moncton from July 28 […]

  15. Notre Dame de Paris

    Given the ongoing impact of the COVID-19 pandemic, we have made the decision to postpone the upcoming performances of NOTRE DAME DE PARIS at the David H. Koch Theater to July 13 - 17, 2022.. We regret any inconvenience caused by these changes, as we look to adhere to the measures outlined by our public officials to ensure the safety of our patrons, artists, staff and the general public.

  16. Notre-Dame de Paris

    Belle by Angelo del Vecchio (Quasimodo), Daniel Lavoie (Frollo) and Gian Marco Schiaretti (Phoebus) from Ottawa on Canadian Notre-Dame de Paris Tour 🍁🎥 Cap...

  17. BWW Previews: NOTRE DAME DE PARIS

    Il Tour è ripartito con un grande debutto al Teatro degli Arcimboldi, a Milano, il 3 Marzo 2022 e proseguirà in lungo e in largo per tutt'Italia fino a fine anno. CALENDARIO AGGIORNATO TOUR ...

  18. Notre Dame De Paris Tickets, Tour Dates & Concerts 2025 & 2024

    Find information on all of Notre Dame De Paris's upcoming concerts, tour dates and ticket information for 2024-2025. Notre Dame De Paris is not due to play near your location currently - but they are scheduled to play 10 concerts across 1 country in 2024-2025. View all concerts.

  19. Notre Dame de Paris

    The smash-hit French musical returns to Montreal for a special serie of performances, after an outstanding success touring in Quebec, for Notre Dame de Paris' 20th anniversary. The tour continues, after 23 countries worldwide in nine languages over the last 20 years. Based on the acclaimed novel by Victor Hugo, Notre

  20. Notre Dame de Paris

    Notre Dame de Paris, Luc Plamondon and Richard Cocciante's highly successful musical based on Victor Hugo's eponymous novel (The Hunchback of Notre Dame in English), returns to the stage for several amazing performances in the 20th anniversary year of its Quebec premiere. With over 4,000 performances in 20 countries and nine different languages for 10 million audience members around the world ...

  21. Musique Sacrée à Notre Dame de Paris

    Mozart, Requiem. With the Maîtrise Notre-Dame de Paris, its conductor Henri Chalet, and the Orchestre national Auvergne-Rhône-Alpes, a tour of the architectural jewels of the Auvergne-Rhône-Alpes region, in Moulins, Saint-Flour, Le Puy-en-Velay, Brioude and Clermont-Ferrand. Information & Booking. Friday 28 June 2024. Cathédrale Saint ...

  22. Notre Dame de Paris

    For more information, please contact +886-02-77216958. The musical "Notre Dame de Paris" is adapted from the masterpiece of the famous French writer Victor Hugo, telling a timeless love story in the 14th century. The musical has achieved unprecedented success in more than 23 countries in the past 20 years. The classic songs in the musical are ...

  23. Notre Dame de Paris tour 2022: date e programma

    Torna Notre Dame de Paris: il musical tratto dall'omonimo romanzo di Victor Hugo di nuovo nei teatri. Ecco le date del tour 2022! Serena Di Battista Pubblicato il 07-02-2022

  24. Cérémonie d'ouverture des Jeux olympiques d'été de 2024

    Annoncée le 13 décembre 2021 par le comité olympique de Paris 2024, la cérémonie d'ouverture aura lieu sur la Seine. Ce spectacle aura lieu sur un trajet de 6 kilomètres, du pont d'Austerlitz, jusqu'au pont d'Iéna où la flamme olympique s'installera place du Trocadéro, face à la Tour Eiffel. Des tribunes provisoires seront aménagées ...

  25. Une «free party» de 2 jours s'est tenue à Notre-Dame ...

    Une «free party» de 2 jours s'est tenue à Notre-Dame-des-Landes dans un champ privé. Les gendarmes ont été avertis de l'événement par des riverains (photo d'illustration). LOIC ...